PDA

View Full Version : Sharp pronta ad avviare la produzione di pannelli IGZO per notebook


Redazione di Hardware Upg
17-05-2013, 07:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/sharp-pronta-ad-avviare-la-produzione-di-pannelli-igzo-per-notebook_47045.html

L'azienda giapponese avvierà a giugno la produzione in volume di tre nuovi pannelli LCD ad alta densità e con tecnologia IGZO, destinati a portatili dagli 11 ai 15 pollici

Click sul link per visualizzare la notizia.

illidan2000
17-05-2013, 07:38
risoluzioni di tutto rispetto. mi aspetto a breve un 17" 4k!

ilratman
17-05-2013, 07:55
risoluzioni di tutto rispetto. mi aspetto a breve un 17" 4k!

io direi che sarebbe ora visto che siamo fermi dal 2004 con gli schermi 1920*1200 sui notebook, anzi ultimamente si è pure tornati indietro con i fullhd

demon77
17-05-2013, 07:58
Boh.. per me sono inutilia pura.
Come è inutilia un 4k su 40 pollici tanto più lo è un 2560x1440 su un 11,6.
Per ora ci fai giusto lo sborone al bar con gli amici..

L'unica nota positiva di soluzioni a cos' alta densità è la possibilità di produrre micro schermi ad alta definizione (soluzioni tipo oculus rift)

demon77
17-05-2013, 08:02
io direi che sarebbe ora visto che siamo fermi dal 2004 con gli schermi 1920*1200 sui notebook, anzi ultimamente si è pure tornati indietro con i fullhd

Si ma guarda che mica è assoluta la regola "di più è meglio".. c'è pure la regola "di più è inutile" e anche la regola "di più è peggio".

Questa è la ragione per cui la tua macchina non monta un motore 23mila di cilindrata e 20 cilindri e perchè la tua macchina fotografica non ha 67 megapixel.

ilratman
17-05-2013, 08:10
Si ma guarda che mica è assoluta la regola "di più è meglio".. c'è pure la regola "di più è inutile" e anche la regola "di più è peggio".

Questa è la ragione per cui la tua macchina non monta un motore 23mila di cilindrata e 20 cilindri e perchè la tua macchina fotografica non ha 67 megapixel.

come sempre le regole non valgono per tutti ognuno guarda alle proprie esigenze

nel campo prof siamo fermi dal 2004.
meglio così?

PS i tuoi esempi non hanno senso

aafranki
17-05-2013, 08:24
io direi che sarebbe ora visto che siamo fermi dal 2004 con gli schermi 1920*1200 sui notebook, anzi ultimamente si è pure tornati indietro con i fullhd

infatti, negli ultimi anni, tranne la pazza gioia di avere le risoluzioni ridicole su schermi da 15,6 più schermi riflettenti per coprire la bassa qualità dei pannelli, non si è fatto altro... sono rimasto inchiodato ai vecchi modelli IBM che avevano schermi decenti e risoluzioni decenti per lavorare... speriamo che la nuova tecnologia porti un effettivo salto di qualità, altrimenti vecchi IBM e vecchi IPS a vita!

calabar
17-05-2013, 08:24
Purtroppo sono pannelli che verranno montati su una nicchia di dispositivi non alla portata di tutti.
Mi chiedo quanto tempo passerà prima che questo trend si diffonda e si possano avere risoluzioni elevante anche sui pannelli dei notebook consumer.
La moda del "retina" finora non ha avuto l'effetto che speravo.

@demon77
In questo caso di più è indubbiamente meglio. I pannelli non solo hanno risoluzione maggiore ma sono anche migliori in generale, e lavorano con consumi ridotti.

Con risoluzioni ancora più alte di potrebbe anche ottenere nuovamente un'indipendenza tra risoluzione del pannello e risoluzione dell'immagine visualizzata, cosa che si è persa abbandonando i CRT e che finora ha legato i monitor alle risoluzioni native, pena in caso contrario una perdita evidente di qualità dell'immagine.
Questo anche a causa dei sistemi operativi che non sono stati in grado di scalare adeguatamente con la risoluzione del pannello, problema ancora oggi tutt'altro che risolto adeguatamente.

aafranki
17-05-2013, 08:35
Purtroppo sono pannelli che verranno montati su una nicchia di dispositivi non alla portata di tutti.
Mi chiedo quanto tempo passerà prima che questo trend si diffonda e si possano avere risoluzioni elevante anche sui pannelli dei notebook consumer.
La moda del "retina" finora non ha avuto l'effetto che speravo.

@demon77
In questo caso di più è indubbiamente meglio. I pannelli non solo hanno risoluzione maggiore ma sono anche migliori in generale, e lavorano con consumi ridotti.

Con risoluzioni ancora più alte di potrebbe anche ottenere nuovamente un'indipendenza tra risoluzione del pannello e risoluzione dell'immagine visualizzata, cosa che si è persa abbandonando i CRT e che finora ha legato i monitor alle risoluzioni native, pena in caso contrario una perdita evidente di qualità dell'immagine.
Questo anche a causa dei sistemi operativi che non sono stati in grado di scalare adeguatamente con la risoluzione del pannello, problema ancora oggi tutt'altro che risolto adeguatamente.

probabilmente passerà ancora dell'acqua nel Tevere... per il momento rimangono validissime vecchie soluzioni IBM delle ultime loro serie proposte professionali, che adesso si possono trovare ai prezzi decenti, sto utilizzanado ThinkPad con dei pannelli IPS sia da 15 che 12 pollici, risoluzioni 1600x1200 e 1400x1050, la qualità degli schermi (risoluzione a parte) che permette un lavoro prolungato di qualunque tipo, dall'editoria alla grafica... oltrettutto sono le macchine che durano a vita, basta inserire ssd come disco primario per avere le prestazioni più che adeguate per la maggior parte dell'utilizzo lavorativo quotidiano

Mparlav
17-05-2013, 08:43
Se riescono a sviluppare pannelli del genere per notebook che costeranno, in tutto, dai 1500 ai 2500 euro, a sto' punto mi chiedo perchè non "vogliano" fare anche 27" 2560x1440 a 250 euro o un 32" 4K sotto i 1000 euro.
E' comunque un mercato ristretto, ma qualcuno li apprezzerebbe.