View Full Version : ANTIFURTI ELETTRONICI PER AUTO: è VERO CHE IMPALLANO LA CENTRALINA?
Delfino81
16-05-2013, 23:15
ciao a tutti ragazzi, che voi sappiate è vera l'affermazione che ho inserito in oggetto?
mi spiego meglio.....ho avuto una Ford Fiesta del 2005, comprata semestrale su cui ci feci montare l'antifurto "block shaft" puramente meccanico, quelo che blocca lo sterzo....
ora vorrei cambiare la macchina, e sulla nuova mi stava allettando l'idea di montare un altro tipo di antifurto, si chiama "Twin Block" ed è prodotto dalla Block System , casa concorrente della block shaft, che, oltre a fungere da bloccsterzo meccanico, ha anche la funzione di blocco motore elettronico e antifurto sonoro.... :)
chiacchierando però con amici o conoscenti appassionati (e piu o meno intenditori) di auto, nonche col mio stesso meccanico, piu di qualcuno (meccanico compreso) mi ha sconsigliato l'installazione di un antifurto elettronico, in quanto, andrebbe in "conflitto" col "code" gia di serie dell'auto (ormai ce l'hanno tutte) o comunque andrebbe a sovraccaricare la centralina elettronica..... :mbe: ste centraline so fin troppo delicate.....a prescindere dai dettagli legali, se la casa ell'antifurto in questione fornisca o meno una garanzia sostitutiva sulla centralina e sullo sterzo, dato che quella della casa automobilistica decade, ogni qualvolta si nstalla qualche accrocco di questo genere, da un punto di vista "funzionale" è vero tutto cio? oppure si possono montare tranquillamente anche antifurti elettronici? :mc:
Grazie a tutti
sparagnino
17-05-2013, 10:12
Cambia meccanico, amici o conoscenti appassionati (e piu o meno intenditori)...
ciao a tutti ragazzi, che voi sappiate è vera l'affermazione che ho inserito in oggetto?
mi spiego meglio.....ho avuto una Ford Fiesta del 2005, comprata semestrale su cui ci feci montare l'antifurto "block shaft" puramente meccanico, quelo che blocca lo sterzo....
ora vorrei cambiare la macchina, e sulla nuova mi stava allettando l'idea di montare un altro tipo di antifurto, si chiama "Twin Block" ed è prodotto dalla Block System , casa concorrente della block shaft, che, oltre a fungere da bloccsterzo meccanico, ha anche la funzione di blocco motore elettronico e antifurto sonoro.... :)
chiacchierando però con amici o conoscenti appassionati (e piu o meno intenditori) di auto, nonche col mio stesso meccanico, piu di qualcuno (meccanico compreso) mi ha sconsigliato l'installazione di un antifurto elettronico, in quanto, andrebbe in "conflitto" col "code" gia di serie dell'auto (ormai ce l'hanno tutte) o comunque andrebbe a sovraccaricare la centralina elettronica..... :mbe: ste centraline so fin troppo delicate.....a prescindere dai dettagli legali, se la casa ell'antifurto in questione fornisca o meno una garanzia sostitutiva sulla centralina e sullo sterzo, dato che quella della casa automobilistica decade, ogni qualvolta si nstalla qualche accrocco di questo genere, da un punto di vista "funzionale" è vero tutto cio? oppure si possono montare tranquillamente anche antifurti elettronici? :mc:
Grazie a tutti
Io penso che se fosse vero quello che dici non ne venderebbero più neanche uno :D
Come sempre qualcosa può succedere, ma credo abbia la stessa probabilità di qualsiasi altro guasto elettronico sulla centralina.
Delfino81
17-05-2013, 22:03
in effetti mi è parsa strana anche a me questa affermazione....
spero solo che siano cablati meglio di quelli che facevano un po' di anni fa questo si....mio padre aveva il cobra 6000 sulla fiat Brava, i primi due 3 anni ha funzionato egregiamente (non che abbiamo mai avuto il modo di testarlo, ma fatto sta che la macchina non ha mai subito nemmeno una effrazione durante l'arco della sua vita....gli ultimi anni pero, il telecomando cominciava a dare problemi, ogni tanto non prendeva (e non era questione di batteria), oppure, si metteva a suonare col minimo sbalzo di temperatura ecc. piu di una volta mio padre la portò a far regolare, ma alla fine si ruppe cosi tanto i cocones, che il sonoro non lo mise piu, lasciava inserito solo il blocco motore.... :D
Apocalysse
17-05-2013, 22:49
Il blocco motore è gia presente, le chiavi delle macchine hanno un transponder da anni e senza il riconoscimento del codice del transponder della chiave non metti in moto l'auto :)
Se hai un problema con quel sistema, giri a vuoto il motore di avviamento :D
Consiglio spassionato, accettalo da uno che conosce bene l'argomento, fai montare un antifurto meccanico e basta.
1 gli antifurti elettronici abbinati al bloccasterzo meccanico sono delle cinesate che possono dare problemi.
2 i bloccasterzi meccanici tipo block shaft si dividomo in fisso ed automatico. Il fisso. si inserisce in un punto preciso della posizione dello sterzo ( sterzo posizionato al centro) il secondo si inserisce in qualsiasi posizione ( ha un doppio meccanismo che precarica il pistoncino che blocca lo sterzo indi si inserisce quando lo sterzo viene girato) . Se viene montato un automatico si deve montare un antiavviatore ( o un sistema con spia di sicurezza) abbinato che mon permette di mettere in moto l'auto in quanto ci si potrebbe dimenticare di averlo inserto. In molti non lo montano perche si perde tempo e costa.
3 quando si monta un bloccasterzo corazzato si smonta il piantone e si fa una modifica. Ebbene per velocità sostituiscono il piantone con un altro già lavorato ( che ovviamente non e quello.nuovo della tua auto ma un altro che potrebbe essere usato)
Percui fatti montare un bloccasterzo fisso lavorato sul tuo piantone. il resto son scuse per farti pagare di piu. il costo max e sui 300 compreso montaggio
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.