View Full Version : Progettazione rete casalinga
Ciao a tutti , scrivo per chiedere delucidazioni su progettazione rete casalinga . Praticamente ho un router adsl wifi 300 con 3 cavi connessi ed ognuno dei tre va in stanze diverse . Ora devo perfezionare la rete in una delle stanze perchè essendo diciamo dall'altro polo della casa i pc che sono connessi in wifi sentono la lontananza .
In questa stanza dunque , sono sempre connessi due pc ed un decoder , a questi si aggiungono cellulare a tablet connessi in wifi .
Per ora il cavo è direttamente connesso al decoder ed il resto in wifi , avevo pensato quindi di prendere uno switch dove inserire in una porta il cavo proveniente dal router , uno al decoder ed altri due cavi ai pc nella stanza .
Volendo poi sistemare il wifi posso comunque connettere ad uno dei cavi un ap giusto ?
Ed in più volendo fare un hd di rete raggiungibile solo dalla sottorete in questa stanza , attaccando allo switch un vecchio router telecom con porta usb la cosa può funzionare ?
Grazie per la pazienza e per eventuali risposte
kilthedog91
16-05-2013, 17:43
I miei due consigli sono:
a)Acquistare un accesspoint con funzione di ripetitore di segnale che ti ribalterebbe il segnale wifi del router principale anche in quelle altre stanze.
b) collegare i due computer ed il decoder ad un unico switch ethernet che, mediante una coppia di powerline, puoi farli arrivare al router senza perdere di prestazioni.
dudanken
16-05-2013, 17:45
I miei due consigli sono:
a)Acquistare un accesspoint con funzione di ripetitore di segnale che ti ribalterebbe il segnale wifi del router principale anche in quelle altre stanze.
b) collegare i due computer ed il decoder ad un unico switch ethernet che, mediante una coppia di powerline, puoi farli arrivare al router senza perdere di prestazioni.
aggiungo, se usa una coppia di powerline con wifi, puo' usare il wifi per tablet e varie nella stanza dove la lontananza si sente.
Per collegare i pc ed il decoder ci sono con lo switch ma la power line non dovrebbe servirmi perchè in questa stanza mi arriva già un cavo proveniente dal router .
Al massimo la power line se ho capito bene mi serve per portarmi un altro cavo dal router a questa stanza e metterci un ap con funzione di ripetitore di segnale giusto ?
Che poi ho tanto cavo che mi è rimasto da un impianto precedente e stenderne un pò non mi da problemi ...
Riguardo l'hd come posso fare per condividerlo in rete senza metterlo necessariamente vicino ad un pc ?
Il router adsl principale ce l'ha la porta usb ma logisticamente non lo posso connettere perchè non ho spazio dato il router messo a muro , e poi non mi va di condividere i miei dati personali con il resto della famiglia :)
dudanken
16-05-2013, 18:06
Per collegare i pc ed il decoder ci sono con lo switch ma la power line non dovrebbe servirmi perchè in questa stanza mi arriva già un cavo proveniente dal router .
Al massimo la power line se ho capito bene mi serve per portarmi un altro cavo dal router a questa stanza e metterci un ap con funzione di ripetitore di segnale giusto ?
Che poi ho tanto cavo che mi è rimasto da un impianto precedente e stenderne un pò non mi da problemi ...
Riguardo l'hd come posso fare per condividerlo in rete senza metterlo necessariamente vicino ad un pc ?
Il router adsl principale ce l'ha la porta usb ma logisticamente non lo posso connettere perchè non ho spazio dato il router messo a muro , e poi non mi va di condividere i miei dati personali con il resto della famiglia :)
Ti basta un AP con piu' di una porta ethernet, il cavo che viene dal router lo attacchi ad una porta dell AP le altre porte le usi per il decoder, tramite il wifi dell ap distribuisci la connessione a gli oggetti che hai in quella stanza.
Per l'hard disk, be' ti serve una mininas in modo che l hdd sia collegato alla rete ma per fare cio' ti serve un box con presa ethernet o devi farti un minipc e installarci software come openfiler, openmediavault o freenas.
Ti basta un AP con piu' di una porta ethernet, il cavo che viene dal router lo attacchi ad una porta dell AP le altre porte le usi per il decoder, tramite il wifi dell ap distribuisci la connessione a gli oggetti che hai in quella stanza.
Per l'hard disk, be' ti serve una mininas in modo che l hdd sia collegato alla rete ma per fare cio' ti serve un box con presa ethernet o devi farti un minipc e installarci software come openfiler, openmediavault o freenas.
Ti riferisci ad un router wan giusto ?
Io ne ho uno di questi ma è abbastanza obsoleto cioè quando lo attacco l'immagine sul decoder (video su server iptv) mi scatta parecchio mentre quando è connesso direttamente al router adsl no ... Quella è la mia paura anche prendendo un router wan diciamo migliore che l'immagini scatti sempre.
Perciò mi chiedevo con uno switch 10/100 penso che non dovrebbe scattare e comunque connettere gli altri pc . Per il wifi diventa più difficile ma alla fine si può attaccare un ap ad una delle prese dello switch giusto ?
Dimenticavo , con un router wan devo aprire anche li le porte per un qualsiasi servizio sui pc da web server a giochi online a software p2p ... Con uno switch dovrei fare lo stesso ?
dudanken
16-05-2013, 18:20
Puoi anche fare cosi', prendere uno switch collegarci il cavo che viene dal modem/router, su questo switch ci attacchi il decoder l'AP
Scusami se posso sembrare stupido ma uno switch non l'ho mai usato perchè non mi è mai servito diciamo interconnettere più dispositivi , prendendo uno switch a 5 porte , connettendone una ad un filo direttamente connesso al router poi il resto tra pc e decoder , andranno online senza problemi giusto ?
I pc connessi allo switch si vedranno senza problemi incluse , mentre li vedo comunque i pc connessi direttamente al router ?
Un normalissimo ap connesso poi allo switch mi permette dunque di vedere i file dei pc anche dal tablet in teoria senza il bisogno di dover aprire porte giusto ?
kilthedog91
16-05-2013, 20:57
Scusami se posso sembrare stupido ma uno switch non l'ho mai usato perchè non mi è mai servito diciamo interconnettere più dispositivi , prendendo uno switch a 5 porte , connettendone una ad un filo direttamente connesso al router poi il resto tra pc e decoder , andranno online senza problemi giusto ?
I pc connessi allo switch si vedranno senza problemi incluse , mentre li vedo comunque i pc connessi direttamente al router ?
Un normalissimo ap connesso poi allo switch mi permette dunque di vedere i file dei pc anche dal tablet in teoria senza il bisogno di dover aprire porte giusto ?
Lo switch non fa altro che da una porta principale, crearti delle "multiple".
Affinché i dispositivi siano visibili per fare la condivisione di file o periferiche devono appartenere tutti allo stesso gruppo di lavoro, chiamato anche "workgroup" ed avere un unico gateway.
L'unica cosa che ora non saprei consigliarti è come configurare l'apparato che andresti ad acquistare perché se acquistassi un router wifi senza modem integrato (quindi con la porta WAN ethernet) andresti a creare un altra rete parallela a quella che hai. Sicuramente un buon access point, magari della stessa marca del router principale, ti permetterebbe una "clonazione" del router principale.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.