View Full Version : FiiO X 3: Maxima Summa finalmente arriverà
Antonello339
13-05-2013, 16:36
http://www.fiio.com.cn/products/index.aspx?ID=100000045041475&MenuID=105026016
a giudicare dalla presentazione sembra essere il top del top in quanto a prestazioni e caratteristiche e, conoscendo ed apprezzando la FiiO, sicuramente senza bisogno di svenarsi!
Che ne pensate?
(dai Miriddin.... non dirmi che non ti stuzzica....)
ermejo91
13-05-2013, 18:42
http://www.fiio.com.cn/products/index.aspx?ID=100000045041475&MenuID=105026016
a giudicare dalla presentazione sembra essere il top del top in quanto a prestazioni e caratteristiche e, conoscendo ed apprezzando la FiiO, sicuramente senza bisogno di svenarsi!
Che ne pensate?
(dai Miriddin.... non dirmi che non ti stuzzica....)
Ho postato la notizia nel thread dei consigli sui lettori mp3 :)
Secondo me sarà una rivelazione. Mi ha sorpreso l'enorme numero di formati supportati.. poi ha il gapless e un dac notevole.
Comunque il prezzo, secondo indiscrezioni nel web, si dovrebbe aggirare intorno ai 200$ !!
magisterarus
13-05-2013, 18:59
http://www.fiio.com.cn/products/index.aspx?ID=100000045041475&MenuID=105026016
a giudicare dalla presentazione sembra essere il top del top in quanto a prestazioni e caratteristiche e, conoscendo ed apprezzando la FiiO, sicuramente senza bisogno di svenarsi!
Che ne pensate?
(dai Miriddin.... non dirmi che non ti stuzzica....)
Un ottimo prodotto, offerto ad un prezzo altamente competitivo.
Ma sicuramente non il top, visto che in casa Fiio è già prevista l'uscita di un X5 per la fine dell'anno.
beh, bisogna vedere cosa offrirà l'X5.
per ora l'X3 è un "must have".
Technology11
14-05-2013, 22:33
Questo Fiio X3 deve essere stupendo!
Qui una recensione da head-fi:
http://www.head-fi.org/t/663600/impression-fiio-x3-high-fi-low-price
akfhalfhadsòkadjasdasd
15-05-2013, 09:07
l'x3 ha lo stesso DAC e Amp (lo AD8397) del fiio alpen
ora sono curioso se col nuovo assemblamento cambia anche la resa :)
Fiio alpen E17 (portable DAC/AMP)
DAC - Wolfson WM8740
Operational Amplifiers- ADI AD8692+AD8397
Antonello339
27-05-2013, 12:53
http://www.fiio.com.cn/products/index.aspx?ID=100000045041475&MenuID=105026016
a giudicare dalla presentazione sembra essere il top del top in quanto a prestazioni e caratteristiche e, conoscendo ed apprezzando la FiiO, sicuramente senza bisogno di svenarsi!
Che ne pensate?
(dai Miriddin.... non dirmi che non ti stuzzica....)
Su Playstereo in preordine a 180 € !
miriddin
27-05-2013, 17:33
Che ne pensate?
(dai Miriddin.... non dirmi che non ti stuzzica....)
Scusami, ma con il poco tempo che ho a disposizione riesco a malapena a leggere i thread sottoscritti, figuriamoci riuscire a leggerne di nuovi! :muro:
Comunque l'ho preso già qualche giorno fà, anche in considerazione dell'ottimo prezzo italiano che, allo stato attuale, è dai 10 ai 50 euro inferiore ai prezzi degli altri rivenditori autorizzati europei...
Fatto l'ordine proprio adesso :cool:
Technology11
31-05-2013, 01:02
l'x3 ha lo stesso DAC e Amp (lo AD8397) del fiio alpen
ora sono curioso se col nuovo assemblamento cambia anche la resa :)
Fiio alpen E17 (portable DAC/AMP)
DAC - Wolfson WM8740
Operational Amplifiers- ADI AD8692+AD8397
Interessante!
Su Playstereo in preordine a 180 € !
Il prezzo per le mie tasche è un pò alto, per 100€ in meno probabilmente l'avrei preso :D
aspetto comunque una recensione approfondita ;)
Comunque l'ho preso già qualche giorno fà, anche in considerazione dell'ottimo prezzo italiano che, allo stato attuale, è dai 10 ai 50 euro inferiore ai prezzi degli altri rivenditori autorizzati europei...
Grande miriddin :cincin:
intendi dire che l'hai pagato circa 140€ rispetto ai 180€ di playstereo?
miriddin
31-05-2013, 16:15
Grande miriddin :cincin:
intendi dire che l'hai pagato circa 140€ rispetto ai 180€ di playstereo?
No, purtroppo! L'ho pagato 180 euro.
Volevo solo dire che gli altri rivenditori fanno prezzi che vanno dai 190 ai 230 euro... Stranamente questa volta in Italia qualcosa cosa costa meno! :)
Technology11
01-06-2013, 15:08
Ah!
Facci sapere quando poi ti arriverà ;)
(playstereo dichiara arrivi entro la prima settimana di luglio)
Antonello339
02-06-2013, 08:58
Accidenti: il prezzo è aumentato a 199 €....!meno male che l'ho acquistato prima, deve esserci stata molta richiesta!
http://www.playstereo.com/product_info.php?products_id=2265
miriddin
02-06-2013, 09:09
Accidenti: il prezzo è aumentato a 199 €....!meno male che l'ho acquistato prima, deve esserci stata molta richiesta!
Direi che era decisamente prevedibile, vista la domanda! ;)
Biancaneve
11-06-2013, 13:03
Fatto preordine ieri pure io, speriamo bene, non è che mi piaccia molto, pagare prima senza avere niente.:stordita:
Luca___90
15-06-2013, 19:29
non voglio scoraggiarvi però io prima di elogiare un prodotto aspetterei che venga testato sul mercato. Dove poggiate tutta questa sicurezza? Indubbiamente la fiio è un ottima marca ma ogni prodotto è una cosa a sè. Per questo se dovessi acquistare un lettore adesso andrei sul sansa clip che è di indubbia qualità (e tra l altro costa anche meno). Ditemi se sbaglio..
miriddin
15-06-2013, 19:46
Il Fiio X3 è stato seguito da varie community fin da quando non era che un concept e si è praticamente concretizzato partendo dalle esigenze espresse nel corso del tempo da vari utenti; poi bisognerà apettare di vedere come sarà per darne un parere personale.
Il confronto con i Sansa è IMHO decisamente improponibile, anche considerando che andrebbe eventualmente fatto tra l' X3 e l'accoppiata Sansa Clip+Ampli cuffie, raggiungendo un prezzo molto simile e senza avere la possibilità della connessione ottica.
Se poi per il proprio utilizzo basta il solo Sansa Clip, và bene così...
UomoAzione
20-06-2013, 11:29
stavo per acquistare un Fiio E17 da utilizzarsi con il pc e il cellulare via OTG ma questo X3 è una figata o_0
Ma non è che per caso si puo' utilizzare anche come dac/amp usb da collegare al pc? ^^
magisterarus
20-06-2013, 13:49
stavo per acquistare un Fiio E17 da utilizzarsi con il pc e il cellulare via OTG ma questo X3 è una figata o_0
Ma non è che per caso si puo' utilizzare anche come dac/amp usb da collegare al pc? ^^
No.
UomoAzione
20-06-2013, 13:52
No.
noooooooooooooooooo :(
magisterarus
20-06-2013, 13:57
noooooooooooooooooo :(
A me pare normale.
In fin dei conti si tratta di un player, e non di un amp/dac come l'E17!
Implementare ulteriori funzioni avrebbe sicuramente fatto lievitare il prezzo.
UomoAzione
20-06-2013, 14:04
A me pare normale.
In fin dei conti si tratta di un player, e non di un amp/dac come l'E17!
Implementare ulteriori funzioni avrebbe sicuramente fatto lievitare il prezzo.
Hai ragionissima, è solo un peccato non poter sfruttare l'hardware anche per il pc!
Prima di venire a conoscenza dell'uscita dell'X3 stavo puntando l'E17 (ne sto cercando uno usato da mesi) per poterlo usare col pc e (cercare) di farlo andare via OTG con lo smartphone... ora mi ritrovo nel dubbio se acquistare questo x3...
Devo rifletterci un po su...
molto, molto, molto interessato... appena qualcuno lo avrà tra le mani mi raccomando non faccia il prezioso e condivida le impressioni :)
miriddin
22-06-2013, 09:39
;39633394']molto, molto, molto interessato... appena qualcuno lo avrà tra le mani mi raccomando non faccia il prezioso e condivida le impressioni :)
La MicroSD da 64 GB è già pronta, ora manca solo l'X3! ;)
Bene ragazzi,tra breve alcuni di noi dovrebbero entrare in possesso del tanto atteso X3.Orbene,il lettorino risce a riprodurre musica a 24/192.Vale davvero la pena sbattersi per trovare musica con tali caratteristiche?Col buon vecchio EAC e la propria collezione di CD originali si riuscirebbe ad ottenere audio digitale a 24/192?Presumo proprio di no,dato l'originale formato tipico del CD (16/44).
Vorrei sapere cosa ne pensano gli esperti.
Grazie :)
magisterarus
29-06-2013, 12:00
Bene ragazzi,tra breve alcuni di noi dovrebbero entrare in possesso del tanto atteso X3.Orbene,il lettorino risce a riprodurre musica a 24/192.Vale davvero la pena sbattersi per trovare musica con tali caratteristiche?Col buon vecchio EAC e la propria collezione di CD originali si riuscirebbe ad ottenere audio digitale a 24/192?Presumo proprio di no,dato l'originale formato tipico del CD (16/44).
Vorrei sapere cosa ne pensano gli esperti.
Grazie :)
A meno che non si disponga di strumenti di editing professionali, un semplice ricampionamento non può di certo migliorare la qualità dell'originale.
Per altro, non è affatto detto che l'utilizzo di file ad alta risoluzione si traduca automaticamente in una superiore qualità sonora, sopratutto nel caso specifico della riproduzione offerta da un player portatile.
Senza contare poi lo svantaggio dovuto al considerevole aumento della dimensione dei file.
Consiglio la lettura di questo interessante ed istruttivo articolo:
http://trustmeimascientist.com/2013/02/04/the-science-of-sample-rates-when-higher-is-better-and-when-it-isnt/
A meno che non si disponga di strumenti di editing professionali, un semplice ricampionamento non può di certo migliorare la qualità dell'originale.
Per altro, non è affatto detto che l'utilizzo di file ad alta risoluzione si traduca automaticamente in una superiore qualità sonora, sopratutto nel caso specifico della riproduzione offerta da un player portatile.
Senza contare poi lo svantaggio dovuto al considerevole aumento della dimensione dei file.
Consiglio la lettura di questo interessante ed istruttivo articolo:
http://trustmeimascientist.com/2013/02/04/the-science-of-sample-rates-when-higher-is-better-and-when-it-isnt/
Sì,di articoli sul tema ne ho letti.Per adesso il formato 24/192 sembra più gravido di effetti placebo che di reale utilità,per non parlare della sottostante strategia di marketing.
miriddin
05-07-2013, 17:40
Intanto anche MP4Nation lo mette in pre-order, seppure con consegna tra fine luglio e metà agosto (speriamo non sia così anche per PlayStereo! :muro: ).
Il prezzo, a condizione di non incorrere nella "scure" della dogana, è abbastanza interessante: 155 euro per l' X3 con in omaggio auricolari BrainWavz M5 o R1 e spedizione Fedex gratuita...
magisterarus
05-07-2013, 19:46
Intanto anche MP4Nation lo mette in pre-order, seppure con consegna tra fine luglio e metà agosto (speriamo non sia così anche per PlayStereo! :muro: ).
Secondo quanto ha scritto il CEO quest'oggi, dovrebbe andare in prodizione la prossima settimana.
Il prezzo, a condizione di non incorrere nella "scure" della dogana, è abbastanza interessante: 155 euro per l' X3 con in omaggio auricolari BrainWavz M5 o R1 e spedizione Fedex gratuita...
La vedrei dura con la dogana, visto che è Fedex stessa a farsene carico in anticipo. Rimarrebbe poi la grande incognita relativa all'assistenza, ragione per cui lo stesso James ne raccomanda l'acquisto da in rivenditore localizzato.
miriddin
05-07-2013, 19:59
La vedrei dura con la dogana, visto che è Fedex stessa a farsene carico in anticipo. Rimarrebbe poi la grande incognita relativa all'assistenza, ragione per cui lo stesso James ne raccomanda l'acquisto da in rivenditore localizzato.
E' vero, ma stranamente da MP4Nation non ho mai pagato nulla con FedEx, anche per spese superiori ai 100 euro...
Poi anch'io ritengo meglio prenderlo in Italia!
magisterarus
05-07-2013, 20:18
E' vero, ma stranamente da MP4Nation non ho mai pagato nulla con FedEx, anche per spese superiori ai 100 euro...
Mah, anche tu hai avuto altre esperienze con le T-Peos, se non sbaglio....
Per la verità, io ho utilizzato una sola volta FeDex per le Fostex dagli USA, e ho regolarmente pagato la dogana. Appare strano che si possa farla franca, vista la procedura seguita. Forse MP4Nation sarà raccomandato, chissà! :D
miriddin
05-07-2013, 20:24
Mah, anche tu hai avuto altre esperienze con le T-Peos, se non sbaglio....
Per la verità, io ho utilizzato una sola volta FeDex per le Fostex dagli USA, e ho regolarmente pagato la dogana. Appare strano che si possa farla franca, vista la procedura seguita. Forse MP4Nation sarà raccomandato, chissà! :D
Sarà che mi hanno graziato in preparazione della "stangata" avuta con le T-Peos! :rolleyes: :D
Antonello339
08-07-2013, 13:30
Ho sentito oggi quelli di Playstereo, mi dicono che alla FiiO non hanno ancora consegnato gli X3 e si prevede che ciò accada entro il 15 del mese, poi gli apparecchi verranno spediti ai vari concessionari e quindi agli utenti. Insomma se ci va bene lo avremo entro fine mese...
A me l'offerta di Mp4nation sembra, tutto sommato, piuttosto conveniente: 200$ compreso l'omaggio di un paio di earphones Brainwavz (R1 o M5), e spedizione gratuita con Fedex (che anche a me non è mai costata un euro in più di dogana).
Ho sentito oggi quelli di Playstereo, mi dicono che alla FiiO non hanno ancora consegnato gli X3 e si prevede che ciò accada entro il 15 del mese, poi gli apparecchi verranno spediti ai vari concessionari e quindi agli utenti. Insomma se ci va bene lo avremo entro fine mese...
:cry:
Antonello339
24-07-2013, 06:23
...altro slittamento, forse a fine mese, nella consegna da parte di FiiO:cry: :cry: :cry: Ho l'impressione che per queste ferie c'è lo scordiamo.. Il distributore italiano chiude il 9....:huh: :huh:
miriddin
30-07-2013, 17:25
Ho sentito oggi Playstereo e mi hanno detto che la fornitura del Fiio X3 è prevista per la prossima settimana: il mio ordine è stato uno dei primi e contavano di riuscire a spedirlo prima della chiusura del 9 agosto.
A quel punto ho preferito optare per la consegna dopo il 26 agosto alla riapertura di Playstereo, visto che da fine settimana sono in ferie e vorrei evitare che resti in giro per un mese...
P.S.: peccato non poterlo avere prima! Mi toccherà rimediare un qualche altro lettore :fiufiu: per provare le Sennheiser Momentum!
Antonello339
30-07-2013, 21:14
Ho sentito oggi Playstereo e mi hanno detto che la fornitura del Fiio X3 è prevista per la prossima settimana: il mio ordine è stato uno dei primi e contavano di riuscire a spedirlo prima della chiusura del 9 agosto.
A quel punto ho preferito optare per la consegna dopo il 26 agosto alla riapertura di Playstereo, visto che da fine settimana sono in ferie e vorrei evitare che resti in giro per un mese...
P.S.: peccato non poterlo avere prima! Mi toccherà rimediare un qualche altro lettore :fiufiu: per provare le Sennheiser Momentum!
mmmh... Io lavoro ancora fino al 9 e l'ho ordinato anche io fra i primi. Chissà se riuscirò ad averlo. Domani li chiamo:sbav: :sbav: :sbav:
Prendo l'occasione per iscrivermi a questo 3D così avrò sempre gli aggiornamenti relativi "sottobraccio",
Il lettore mi sembra moolto interessante ,visto anche il prezzo non esuberante.:cool:
Sì,di articoli sul tema ne ho letti.Per adesso il formato 24/192 sembra più gravido di effetti placebo che di reale utilità,per non parlare della sottostante strategia di marketing.
Sarà che son sordo :D
Ma appoggio il tuo pensiero.
Ho diversi file a 24/88 e 24/92 acquistati su HDTT- HDtracks-eClassical.com
La differenza è palpabile non poco rispetto alla risoluzione cd.
Anche se alcuni cd ben registrati sono eccellenti, inutile per me aumentarne la risoluzione.... se fosse diponibile ,ascolto quasi esclusivamente classica e jazz.
Tornando al 24/192, ho preso 2 album identici di Dvorak disponibili nelle due risoluzioni 24/96 e 24 /192..... non ho udito differenze, magari son sordo
. mha..... secondo me ci marciano proprio.
Per non parlare della pesantezza dei file che per l'x3 si sente non superando i 64gb
Ribadisco 24/88/96 o 24 /44 è già un eccellente ascolto.
Che fate ragazzi rinnovate tutte le vostre collezioni,, grazie al X3 :cool: :D
........................................................................................................
P.S.: peccato non poterlo avere prima! Mi toccherà rimediare un qualche altro lettore :fiufiu: per provare le Sennheiser Momentum!
Che ingordo che sei, tutto in una volta, un Momentun .......,.L'X3 dopo ..eh dai ....:D :D :D
miriddin
01-08-2013, 21:17
Che ingordo che sei, tutto in una volta, un Momentun .......,.L'X3 dopo ..eh dai ....:D :D :D
Non è che io sia ingordo, ma che mi trovo un pò scarso a lettori e l' X3 avrebbe fatto comodo! :p :sofico:
Senza considerare i lamenti delle microsd da 64 GB ancora imballata! :cry:
Scherzi a parte, una telefonata mi ha annunciato oggi che le mie Momentum sono arrivate oggi al mio luogo di villeggiatura!;) Il problema è che io sono ancora a Roma! :muro:
Non è che io sia ingordo, ma che mi trovo un pò scarso a lettori e l' X3 avrebbe fatto comodo! :p :sofico:
Senza considerare i lamenti delle microsd da 64 GB ancora imballata! :cry:
:muro: :muro: :rolleyes:
Scherzi a parte, una telefonata mi ha annunciato oggi che le mie Momentum sono arrivate oggi al mio luogo di villeggiatura!;) Il problema è che io sono ancora a Roma! :muro:
Sane e salve pronte per una nuova avventura..poche ore ormai ;)
Ragazzi state pronti,sta arrivando ;)
Ecco la mail di Playstereo:
"Comunicazioni da parte del Servizio Clienti:
Gentile Cliente,
ci scusiamo per l'attesa di produzione relativa al lettore FiiO X3.
Comunichiamo che dovremmo essere in grado di spedire il prodotto entro mercoledì 07/08 per consegna entro 2/3gg lavorativi.
Chiediamo cortesemente conferma in merito all'indirizzo indicato nel momento dell'ordine oppure se desidera fornirci un nuovo recapito.
restiamo in attesa di Vs comunicazioni in merito.
Rimaniamo a disposizione per ogni ulteriore informazione.
Cordiali Saluti,
Silvia Gallitto
Servizio Clienti
Playstereo"
E il mio ordine è passato allo stato "spedito" ;)
magisterarus
05-08-2013, 15:30
Ragazzi state pronti,sta arrivando ;)
Ecco la mail di Playstereo:
"Comunicazioni da parte del Servizio Clienti:
Gentile Cliente,
ci scusiamo per l'attesa di produzione relativa al lettore FiiO X3.
Comunichiamo che dovremmo essere in grado di spedire il prodotto entro mercoledì 07/08 per consegna entro 2/3gg lavorativi.
Chiediamo cortesemente conferma in merito all'indirizzo indicato nel momento dell'ordine oppure se desidera fornirci un nuovo recapito.
restiamo in attesa di Vs comunicazioni in merito.
Rimaniamo a disposizione per ogni ulteriore informazione.
Cordiali Saluti,
Silvia Gallitto
Servizio Clienti
Playstereo"
E il mio ordine è passato allo stato "in lavorazione" ;)
Il mio invece è stato appena spedito! :p
Il mio invece è stato appena spedito! :p
Ho corretto ;)
miriddin
05-08-2013, 18:31
Il mio invece è stato appena spedito! :p
...e sarebbe potuto esser spedito molto prima, da quel che ho saputo, se non fosse per un certo atteggiamento tutto italiano nei rapporti commerciali!
Miriddin ZP950 Tapatalk 2
magisterarus
05-08-2013, 18:34
...e sarebbe potuto esser spedito molto prima, da quel che ho saputo, se non fosse per un certo atteggiamento tutto italiano nei rapporti commerciali!
Miriddin ZP950 Tapatalk 2
Ossia? :wtf:
miriddin
05-08-2013, 19:14
Ossia? :wtf:
Come appreso da fonte attendibile, difficile che il fabbricante invii la fornitura prima dell'effettuazione del pagamento, avvenuto solo recentemente...
Miriddin ZP950 Tapatalk 2
magisterarus
05-08-2013, 19:20
Come appreso da fonte attendibile, difficile che il fabbricante invii la fornitura prima dell'effettuazione del pagamento, avvenuto solo recentemente...
Miriddin ZP950 Tapatalk 2
E già... Almeno hanno avuto la franchezza di rivelarlo. :D
Avremmo comunque guadagnato solo qualche giorno, visto che le spedizioni per l'Europa sono cominiciate il 27 Luglio.
bystronic
05-08-2013, 20:54
a me invece dato che l'ho ordinato sabato mi hanno scritto che l'ordine è in lavorazione:D
vabbè aspetto con fiducia non è che ci facessi tanto conto...
il corriere Bartolini mi ha consegnato l'X3 proprio adesso, ora è in carica :ciapet:
bystronic
06-08-2013, 11:16
il corriere Bartolini mi ha consegnato l'X3 proprio adesso, ora è in carica :ciapet:
Bravo Ottimo poi Dopo, Dicci... Dicci...che son curioso:)
Heterodoxa
06-08-2013, 11:34
E foto anche!!!!
Ragazzi eccolo,appena spacchettato ;)
http://img132.imageshack.us/img132/5167/ia4q.jpg
Attendiamo di provarlo ora ;)
Ho appena dato un ascolto al volo all'X3,giusto qualche file buttato dentro alla rinfusa e...che dire,questo lettore si è fatto attendere ma ne è valsa la pena!
Ha davvero tanta potenza,non ho cuffie da 300 ohm ma le Superlux da 56 ohm le spinge alla grande,le JVC S-500 le maltratta senza ritegno.:sofico:
La separazione degli strumenti è notevole,palcoscenico e definizione sono ben miscelati.
Secondo me FiiO ha fatto un ottimo lavoro con questo suo primo lettore.
Ho ascoltato una quindicina di canzoni al volo qindi non posso dire di più,vedremo come si comporterà con la navigazione per cartelle.Forse scalda un po' ma penso che sia normale visto l'hardware che monta.A parte lo scorrimento delle informazioni che è lento assai,l'interfaccia mi sembra più che soddisfacente.
È lui:
http://imageshack.us/a/img42/8657/27lr.jpg
http://imageshack.us/a/img6/9616/6wt0.jpg
http://imageshack.us/a/img825/1508/2hzz.jpg
magisterarus
06-08-2013, 14:37
Ho appena dato un ascolto al volo all'X3,giusto qualche file buttato dentro alla rinfusa e...che dire,questo lettore si è fatto attendere ma ne è valsa la pena!
Ha davvero tanta potenza,non ho cuffie da 300 ohm ma le Superlux da 56 ohm le spinge alla grande,le JVC S-500 le maltratta senza ritegno.:sofico:
La separazione degli strumenti è notevole,palcoscenico e definizione sono ben miscelati.
Secondo me FiiO ha fatto un ottimo lavoro con questo suo primo lettore.
Ho ascoltato una quindicina di canzoni al volo qindi non posso dire di più,vedremo come si comporterà con la navigazione per cartelle.Forse scalda un po' ma penso che sia normale visto l'hardware che monta.A parte lo scorrimento delle informazioni che è lento assai,l'interfaccia mi sembra più che soddisfacente.
Stai facendo un test di resistenza ai graffi della scocca? :D
Non mi dire che l'hai poggiato senza guscio sulle pietre! :doh:
Stai facendo un test di resistenza ai graffi della scocca? :D
Non mi dire che l'hai poggiato senza guscio sulle pietre! :doh:
Sì sì direttamente sulle rocce :sofico:
Ma molto delicatamente,non c'è neanche un graffio :)
Sì sì direttamente sulle rocce :sofico:
Ma molto delicatamente,non c'è neanche un graffio :)
E hai anche rimosso la pellicola antiscratch dal display? :D
E hai anche rimosso la pellicola antiscratch dal display? :D
Tutto,ho tolto tutto,nudo come un verme!:D
Fin quando lo uso a casa lo lascio così.
magisterarus
06-08-2013, 16:12
Arrivato anche a me!
Effettivamente ci vuole un bel coraggio a tenere tal lettore in quel misero guscio di silicone! :D Attendiamo con fiducia che rendano disponibile la custodia di pelle. :oink:
bene, bene vedo che stanno arrivando a pioggia.
chì è quel "miserabile" :O :D che l'ha appoggiato sulla beola . ;)
Ma non ti vergogni,nuovo di pacca, e ti è andata bene che non hai subito graffi o peggio, se si fosse alzato il vento, te l'avrebbe spostato o rigato.
Comunque se non hai subito danni e forse grazie anche all'ottimo trattamento a cui è stato sottoposto
Sicuramente merita una custodia in pelle.
Sono tutt'occhi per le prossime vostre gentili considerazioni :)
http://img835.imageshack.us/img835/5605/sarp.jpg
mmm, testato nudo e crudo al volo con le X1, potente ma al momento il suono mi lascia un po "freddino" :mbe: , strano perchè di solito con gli ampli la Fiio ha fatto sempre un buon lavoro. Il suono mi sembra freddo, metallico, vediamo se con il tempo si ammorbidisce.
http://img32.imageshack.us/img32/4343/9pp7.jpg
Controlli ostici ma credo col tempo ci si faccia l'abitudine.
Per il resto si presenta bene, sembra bello robusto :cool:
A risentirci per una analisi più approfondita.
Arrivato anche a me!
Effettivamente ci vuole un bel coraggio a tenere tal lettore in quel misero guscio di silicone! :D Attendiamo con fiducia che rendano disponibile la custodia di pelle. :oink:
:winner:
Hai visto che roba quella custodia di silicone :asd: ,l'ho tolta all'istante!
bene, bene vedo che stanno arrivando a pioggia.
chì è quel "miserabile" :O :D che l'ha appoggiato sulla beola . ;)
Ma non ti vergogni,nuovo di pacca, e ti è andata bene che non hai subito graffi o peggio, se si fosse alzato il vento, te l'avrebbe spostato o rigato.
Comunque se non hai subito danni e forse grazie anche all'ottimo trattamento a cui è stato sottoposto
Sicuramente merita una custodia in pelle.
Sono tutt'occhi per le prossime vostre gentili considerazioni :)
Ma quanto sei esagerato ragazzo,è stato appoggiato mica scagliato come una bomba a mano.:doh:
;)
magisterarus
06-08-2013, 18:59
mmm, testato nudo e crudo al volo con le X1, potente ma al momento il suono mi lascia un po "freddino" :mbe: , strano perchè di solito con gli ampli la Fiio ha fatto sempre un buon lavoro. Il suono mi sembra freddo, metallico, vediamo se con il tempo si ammorbidisce.
Controlli ostici ma credo col tempo ci si faccia l'abitudine.
Per il resto si presenta bene, sembra bello robusto :cool:
A risentirci per una analisi più approfondita.
Freddo, metallico... ?:wtf:
A me pare addirittura più "caldo" del mio Sony!
Anche a me sembra sembra un suono caldo,pure in flat mantiene un timbro caldo.
Anche le Superlux,che di caldo hanno ben poco,prendono corpo.
Un po' fastidioso è il fatto che ogni volta che lo si riaccende bisogna switchare per accedere alla micro SD,non mantiene la memoria della posizione precedente.
bystronic
06-08-2013, 19:51
arrivata anche a me la mail di play stereo che dice che è stato spedito...
attendo con trepidazione, intanto oggi è arrivata la Micro SD da 64 Gb...mi sono portato avanti:D
:winner:
Ma quanto sei esagerato ragazzo,è stato appoggiato mica scagliato come una bomba a mano.:doh:
;)
ahahahaha ci mancherebbe :D
Piuttosto..... si sta rivelando una bomba o una molotov :ops2:
Bhe.... è' ancora presto dai.... rodare...rodare ;)
Bell'oggettino davvero ;)
Suona decisamente caldo ed è comoda l'equalizzazione "easy" di alti e bassi (chissà perchè manca anche quella per i medi).Se si imposta la funzione "gain" su "high",diventa superpotente :D Chiaro che quella funzione serve a pilotare degnamente cuffiette dall'impedenza non indifferente (la trovo comoda,ad esempio,con le Phonak unite all'adattatore di impedenza da 75 ohm).Non ho ancora deciso quale IEM si sposi meglio col lettore.Con un minimo di equalizzazione,le IE8 sono davvero egregie!Le TF10 rendono bene in flat.Le PFE112 + adattatore da 75 ohm + gain su "high" mi piacciono aggiungendo qualche tacca di bassi.
E' costruito decisamente bene,compatto e dall'aspetto robusto e poco incline a graffiarsi.La navigazione nel menu non è proprio immediatamente "user friendly" ma ci si abitua presto.
Uno scempio la custodia in silicone,ancor di più le pellicolette salvaschermo:hanno una linguetta impossibile da togliere senza lasciarle mezze appiccicate sulla pellicoletta stessa :D
Urge una degna custodia senz'altro!
Devo ancora provarlo con un amp.
A presto per ulteriori considerazioni ;)
magisterarus
06-08-2013, 22:40
Uno scempio la custodia in silicone,ancor di più le pellicolette salvaschermo:hanno una linguetta impossibile da togliere senza lasciarle mezze appiccicate sulla pellicoletta stessa :D
Urge una degna custodia senz'altro!
Togliere la sola linguetta è assolutamente impossibile.
Sono perciò convinto che si tratti solo di una ulteriore pellicola protettiva che ricopre il vero salvaschermo. L'impressione, ad un'attenta osservazione, è che tale pellicola sia presente, una volta rimossa quella superiore.
Ciao a tutti :)
Non lo possiedo, ma vi faccio i complimenti per l'acquisto, non e' che ho gettato la spugna :D ma ho altre priorita' in arrivo dall'estremo oriente ( altro genere ).
Tutto non si puo' avere in una volta.
Aspettando miriddin che dia anche lui la buona nuova :) vi dico che il C3+ D-zero abbinati con le yuin G1A mi avevano fatto venire un colpo, ero al 90% del volume e mi pareva appena sufficiente, ma poi mi ero reso conto che l'interruttore del D-zero era su Low :muro: .
5 minuti di vergogna :p
P.S. penso che quel coso :D che avete comprato possa accoppiarsi bene con le G2A piuttosto che con ad esempio le Koss 75.
In consegna per stamattina... Lo testerò con le AKG K272HD (55 ohm). Per quanto riguarda una micro SD, che ne pensate di una SanDisk Ultra da 64GB?
ahahahaha ci mancherebbe :D
Piuttosto..... si sta rivelando una bomba o una molotov :ops2:
Bhe.... è' ancora presto dai.... rodare...rodare ;)
:Prrr:
Quella del vento però è da incorniciare,ci vuole un monsone per spostare l'X3!:sofico:
Beh comunque,se faccio come con il Fuze mentre correvo...un cappottamento memorabile,ho arrancato sbilanciato in avanti per 8-9 metri abbondanti,fino a quando ho toccato rovinosamente terra con relativo lancio del Fuze-giavellotto ...
Col ca*** che corro col FiiO!
Perché rodare? Pure i lettori hanno bisogno del rodaggio? E da quando?:confused:
Bell'oggettino davvero ;)
Suona decisamente caldo ed è comoda l'equalizzazione "easy" di alti e bassi (chissà perchè manca anche quella per i medi).Se si imposta la funzione "gain" su "high",diventa superpotente :D Chiaro che quella funzione serve a pilotare degnamente cuffiette dall'impedenza non indifferente (la trovo comoda,ad esempio,con le Phonak unite all'adattatore di impedenza da 75 ohm).Non ho ancora deciso quale IEM si sposi meglio col lettore.Con un minimo di equalizzazione,le IE8 sono davvero egregie!Le TF10 rendono bene in flat.Le PFE112 + adattatore da 75 ohm + gain su "high" mi piacciono aggiungendo qualche tacca di bassi.
E' costruito decisamente bene,compatto e dall'aspetto robusto e poco incline a graffiarsi.La navigazione nel menu non è proprio immediatamente "user friendly" ma ci si abitua presto.
Uno scempio la custodia in silicone,ancor di più le pellicolette salvaschermo:hanno una linguetta impossibile da togliere senza lasciarle mezze appiccicate sulla pellicoletta stessa :D
Urge una degna custodia senz'altro!
Devo ancora provarlo con un amp.
A presto per ulteriori considerazioni ;)
Vero,Gain impostato su high spacca la testa,posso crederci che riesce a pilotare cuffie da 250 ohm.Con le IEM si rischia grosso.
La custodia di silicone...:Puke:
La disposizione dei tasti lascia un po' disorientati ma,appunto,ci si abitua facilmente.
La batteria sembra mantenere fede alle 10 ore promesse.
A proposito di batteria,sembra che le SDXC 64 GB ne accorcino l'autonomia,vi risulta?
E poi, sento un rumore tipo "Tic" quando si spegne,lo fa anche il vostro?
@ magisterarus,non ci avevo fatto caso ma effettivamente la pellicola vera e propria è applicata sotto a quella con la linguetta.;)
Ciao @iron58p :).Ma le G2A dove si possono reperire? Non le producono più.
:Prrr:
Quella del vento però è da incorniciare,ci vuole un monsone per spostare l'X3!:sofico:
Sai di questi tempi le improvise "trombe d'aria" sono all'ordine del giormo. :D
Comunque dalle foto si riesce a percepire la robustezza del campione ...ancora "in erba"?
Beh comunque,se faccio come con il Fuze mentre correvo...un cappottamento memorabile,ho arrancato sbilanciato in avanti per 8-9 metri abbondanti,fino a quando ho toccato rovinosamente terra con relativo lancio del Fuze-giavellotto ...
Col ca*** che corro col FiiO!
:D :D Anche perche è un bel mattoncino,rischia di sbilanciarti,
In questo caso ci sarebbe il lancio del peso e non del giavellotto :Prrr: :D ;)
Perché rodare? Pure i lettori hanno bisogno del rodaggio? E da quando?:confused:
Tutte le elettroniche ne beneficiano chi più chi meno.
Abbiamo un dac Wolfson, un ampli ( che sembra ben potente).
Certamente si tratta di affinamenti, nessun capovolgimento di fronte :D
Sul mio dac, (idem sull'ampli) certamente di un'altra "stazza" e non portatili il produttore consiglia una cinquantina d'ore di apprendistato.
Senza contare un buon riscaldamento prima che vada a regime ;)
Finalmente sono arrivati! Mi sta salendo la scimmia...
Qualcuno con un ipod classic riesce a fare gentilmente due foto per il confronto delle dimensioni?
Sent from my GT-I9300 using Tapatalk 4 Beta
magisterarus
07-08-2013, 09:16
In consegna per stamattina... Lo testerò con le AKG K272HD (55 ohm). Per quanto riguarda una micro SD, che ne pensate di una SanDisk Ultra da 64GB?
La SanDisk è quella consigliata dal CEO.
La mia non è mi ancora arrivata, ma puoi andare tranquillo con l'acquisto!
Biancaneve
07-08-2013, 09:32
Ciao oggi mi è arrivato pure a me ho notato una cosa spostandolo avanti indietro
sento ballonzolare dentro qualcosa, accade anche a voi?
magisterarus
07-08-2013, 09:41
Ciao oggi mi è arrivato pure a me ho notato una cosa spostandolo avanti indietro
sento ballonzolare dentro qualcosa, accade anche a voi?
Assolutamente no!
bystronic
07-08-2013, 10:30
arrivato ora veramente un bell'oggetto, se suona bene quanto l'estetica promette bene.
Trovato il mio setup (almeno col tipo che musica che ascolto in prevalenza,cioè metal e rock):
IEM: Phonak PFE 112 con filtri grigi e senza adattatore di impedenza.
Sull'X3:
Gain: high
Alti: +2
Bassi: +3
Volume da 25 a 30 a seconda del brano.
Ho provato anche la configurazione X3 + amp Fiio E7 + PFE 112 con adattatore di impedenza.Risultato:suono distorto! Bocciato come setup.
Infine,per strano che possa sembrare data l'impronta calda di questo player,le IE8 con un +3 di alti suonano divinamente.Ma preferisco leggermente il primo setup:voci e medi stupendi!
miriddin
07-08-2013, 10:46
Bravi! Visto che mi arriverà per ultimo, stavolta sono io a volere una bella classifica delle IEM che suonano meglio con questo DAP!
Anche se a mio modesto parere ci vedo bene le Grado GR10! ;-P
Miriddin ZP950 Tapatalk 2
Sai di questi tempi le improvise "trombe d'aria" sono all'ordine del giormo. :D
Comunque dalle foto si riesce a percepire la robustezza del campione ...ancora "in erba"?
:D :D Anche perche è un bel mattoncino,rischia di sbilanciarti,
In questo caso ci sarebbe il lancio del peso e non del giavellotto :Prrr: :D ;)
:D :D
Tutte le elettroniche ne beneficiano chi più chi meno.
Abbiamo un dac Wolfson, un ampli ( che sembra ben potente).
Certamente si tratta di affinamenti, nessun capovolgimento di fronte :D
Sul mio dac, (idem sull'ampli) certamente di un'altra "stazza" e non portatili il produttore consiglia una cinquantina d'ore di apprendistato.
Senza contare un buon riscaldamento prima che vada a regime ;)
Pensavo valesse solo per gli amplificatori valvolari,che fosse lo stesso anche per i lettori mp3 lo ignoravo.
Beh,buono a sapersi.;)
Bravi! Visto che mi arriverà per ultimo, stavolta sono io a volere una bella classifica delle IEM che suonano meglio con questo DAP!
Anche se a mio modesto parere ci vedo bene le Grado GR10! ;-P
Miriddin ZP950 Tapatalk 2
Se ha un suono orientato sul caldo, ci vuole qualcosa che non enfatizzi troppo la gamma bassa, o Grado oppure per stare sulle clip on le G2A, meglio ancora le G1A visto che la potenza non gli manca.
Per chi invece volesse proprio quel suono caldo, le Koss ksc75 vanno benone.
Le IEM per me sono un retaggio del passato :p
Non smettero' mai di ringraziarti per i consigli sul D-zero, era quello che mi ci voleva !! Un ampli che non altera il suono del lettore !! fantastico.
Se ,------------------------------------- meglio ancora le G1A visto che la potenza non gli manca.--------------------------------------------------------
Heilà Iron ;) rubo un po di spazio a questo interessante 3D e chiedo venia.:cry:
Ma insomma sei sempre "fuggevole",,introvabile :D
Ascolta...... non sparire ,le Yuin G1A (impedenza non facile) ma l'X3 potrebbe farcela sicuramente...... sono reperibili a 90 £ (+s.s.) su sito inglese.
Dai ;) due paroline rispetto alle Koss KSC75, so che sono meglio...:fiufiu: sicuramente.
Punti deboli (lascia stare l'impedenza)
Punti forti.
Calzata..
in questo mometo non uso le calze..troppo caldo:gluglu: . ma le clip.on sono
un "toccasana......
Heilà Iron ;) rubo un po di spazio a questo interessante 3D e chiedo venia.:cry:
Ma insomma sei sempre "fuggevole",,introvabile :D
Ascolta...... non sparire ,le Yuin G1A (impedenza non facile) ma l'X3 potrebbe farcela sicuramente...... sono reperibili a 90 £ (+s.s.) su sito inglese.
Dai ;) due paroline rispetto alle Koss KSC75, so che sono meglio...:fiufiu: sicuramente.
Punti deboli (lascia stare l'impedenza)
Punti forti.
Calzata..
in questo mometo non uso le calze..troppo caldo:gluglu: . ma le clip.on sono
un "toccasana......
Uuhh, saranno quasi 2 anni che non ascolto le koss ksc75, posso andare con i ricordi, ma saranno piuttosto imprecisi.
Sia le G2A che le G1A sono migliori delle Koss in diverso grado, il discorso semmai e' che queste ultime offrono un rapporto qualita'/prezzo ineguagliabile.
Cioe', se tu volessi acquistare le G1A ( le migliori clip on che il mercato offre ), sentiresti un suono piu' equilibrato nelle diverse gamme, piu' nitido e limpido ( inclusa la gamma bassa ), buon soundstage, buona separazione degli strumenti, e soprattutto gamma alta cristallina.
Una leggera velatura ( ma leggera leggera ) sulla gamma media non lo trovo affatto fastidiosa su entrambe le yuin, e sai quanto detesti questa caratteristica in generale negli auricolari!!
Sono migliori in tutto :) , in special modo nella limpidezza del suono.
Ma suonano in modo meno caldo che le koss.
Sono gli auricolari che piu' si avvicinano al suono Grado che abbia ascoltato.
Tutto cio' ha un prezzo, e' relativamente facile trovare un qualcosa che costa una ventina di euro che suona come una di 60 mediamente, ma il problema e' quando tu non ti accontenti e vuoi salire qualche scalino nel campo della qualita', li sorgono i problemi come sai, in quanto la salita del prezzo e' inversamente proporzionale all'aumento della qualita' del suono.
Un po' come la differenza ( suppongo ) tra il tuo splendido violectric e un'ampli normale come ce ne sono tanti, oppure tra il mio Rotel vintage ed un ampli attuale.
La potrei definire con un termine : poesia.
Veniamo alla domanda : valgono 4 volte tanto il costo delle koss ksc75 ?
Per me li valgono, ma per te dipende dal prezzo che sei disposto a dare a quel plus che offrono.
Posseggo 2 koss ksc75, 2 G2A ed 1 G1A e le amo tutte, ma comprendi che poi alla fine quando ascolto musica la mano che sceglie corre verso le cinesine :D
Punti deboli ? come le Grado, le cinesi tagliano la gamma piu' bassa dello spettro, la cosa a qualche utente puo' dare fastidio ( non sono sicuro se questa cosa dipenda dal lettore mp3 oppure dalla yuin ).
N.B. le ho modificate tutte 5 accoppiandogli un'archetto per trasformarle in cuffie, le koss ricordo che erano un disastro in quanto a comodita' senza l'archetto, in estate vanno benone, non scaldano piu' di tanto.
Utilizzandole in questo modo, aumenta la presenza dei bassi :)
Le yuin necessitano di un rodaggio abbastanza lungo prima di emettere un giudizio !!
The G1 are much better than the muddy KSC75, but that’s expectable since they aim to different price ranges. I would use the G1 for not-so-noisy environments (home, work, walks in low traffic areas). The KSC75 are useful for running or gym, as headphones to throw around.
Con il parere sotto non sono affatto concorde definendo il suono delle G2A "brighter...harsher"
The treble might be one of the bigger differences between the G1A and G2A. The G2A are brighter, do sound maybe a bit harsher, maybe a slight bit more sibilant than the more expensive G1A (but still quite a bit more refined than the Koss KSC75). I wouldn’t call the treble overly bright, all in all, but it sure is somewhat forward sounding. Just as the rest of the Yuins’ audible spectrum it’s very clear and precise; with the G1A being more laid back sounding than the G2A – but without lacking any detail, so nothing is lost
m@iko . qui trovi una recensione sui 2 prodotti, con qualche raffronto con le koss
http://anythingbutipod.com/2009/06/yuin-g1a-and-g2a-review/
Le mie le ho acquistate ad hong kong.
Che dire... L'ho provato con le AKG e non riesco a togliermele! Con questo caldo... :D Oserei dire sublime! Consiglio di caricarlo su una porta USB 3.0, impiegherà molto meno per caricarsi. Nel mio caso dalle 9 ore indicate nel libretto in modalità power off (USB 2.0), ne ha impiegate circa 3 ore e mezzo. Ora vorrei valutare l'acquisto di un degno auricolare, le AKG vanno bene per il relax casalingo (troppo ingombranti). Ho le Sennheiser CX 300-II Precision Auricolare, possono andare?
m@iko . qui trovi una recensione sui 2 prodotti, con qualche raffronto con le koss
http://anythingbutipod.com/2009/06/yuin-g1a-and-g2a-review/
Le mie le ho acquistate ad hong kong.
Iron,
alla faccia delle due paroline che ti ho chiesto :D
Mi hai scritto un "poema", m'hai inserito link preziosi.Già qualcosa avevo letto ma l'ultima no.
Sei stato gentilissimo ed esauriente nela descrizione delle Yuin .Ti porgo i miei più sentiti ringraziamenti. ;)
Il prezzo inglese che ho scovato è allettante,meglio che Head-Direct
Bhe tu viaggi parecchio e quasi i sempre.... tra gli occhi a mandorla, son belle eh .....le gentil sesso :D
Ti linko una parte della rece di un acquirente (recente) su Amazon usa
Final Impressions: The Yuin G1A is a fantastic clip on, though overpriced when everything is taken into account. They won't replace full-sized headphones in either competitive or fun gaming, but they are great alternatives if you wanna lay back and listen without the feeling of having something on your head. If you are a huge fan of the Koss clip-ons, you may wanna give the Yuin G1A a chance, as it refines and fills out the already great sound found on the budget friendly Koss offerings. Just be prepared to pay a steep price for a fractional improvement. Do I recommend it? No. The only people who should look into the Yuin G1A are those who love clip-ons and want to see what the best sounds like. Other than that, $150 gets you close to some legitimate full-sized headphones that eat the Yuin G1A alive.
La condivido relativamente,gia sappiamo che il prezzo che si paga per un miglioramento piacevole per il proprio orecchio non è quantificabile in soldoni ;)
Quindi.........
L'unica cosa che mi ha lasciato perplesso nel tuo link postato, è il minor headstage rispetto alle KSC75.
Il recensore l'ha attribuito alla tipologia chiusa delle Yuin rispetto alle Koss...... e gli dò ragione.
L'ariosità, il maggior respiro tra gli attori è un parametro di una certa importanza per me...:cool:
Inutile che mi dilunghii oltre mi è bastato il sotto per :yeah:
All in all, the Yuins are more on the “lean, fast” side of phones – think K701 or DT880, as mentioned before, or Phonak Audéo PFE or q-Jays, as far as IEMs go – but without being overly boring or anemic. They sure cover the middle ground between being analytical and being “lush” or “musical” quite nicely, and they are a pleasure to listen to.
Sono a un bivio o le giapponesi ATH EW9 o le cinesi Yuin G1A
Le pagherei quasi allo stesso prezzo grazie anche a un gentile ,preciso,esperto,..utente di questo forum. e anche 3D.... ma non è Miriddin :Prrr: :D
Ora mi scuso nuovamente per aver tolto spazio al 3d che seguirò con molto interesse.
Ma essendo le clip-on una tipologia di nicchia concedetemi ....una nicchia :p :D
Bell'oggettino davvero ;)
--------------------------------------------------------------------------.Non ho ancora deciso quale IEM si sposi meglio col lettore.Con un minimo di equalizzazione,le IE8 sono davvero egregie!Le TF10 rendono bene in flat.Le PFE112 + adattatore da 75 ohm + gain su "high" mi piacciono aggiungendo qualche tacca di bassi.
E' costruito decisamente bene,compatto e dall'aspetto robusto e poco incline a graffiarsi.La navigazione nel menu non è proprio immediatamente "user friendly" ma ci si abitua presto.
---------------------------------------- ;)
Ecco questa considerazione mi interessa ;)
Possiedo le IE8 da oltre tre anni ormai,quasi tutti i pareri letti qua, concordano sulla timbrica "calorosa "dell' X3.
Quindi presumo che l'equalizzatore di cui è dotato sia egregio, considerando che le Sennh. sono abbastanza cariche sul medio-basso.
Io le utilizzo con un vecchietto il Cowon D2, leggermente equalizzato in alto e il risultato è molto piacevole.
L'x3 ha un Wolfson WM8740 come Dac notoriamente "caldo" , i Cowon dovrebbero avere un Cirrus più "freddo" e meglio amalgamabile con le IE8. imho.
Comunque non basta il nome del dac per definire calda o meno la resa sonica percepita, altri componenti ecc. potrebbero smentire tale considerazione :)
magisterarus
07-08-2013, 15:59
Ecco questa considerazione mi interessa ;)
Possiedo le IE8 da oltre tre anni ormai,quasi tutti i pareri letti qua, concordano sulla timbrica "calorosa "dell' X3.
L'x3 ha un Wolfson WM8740 come Dac notoriamente "caldo" , i Cowon dovrebbero avere un Cirrus più "freddo" e meglio amalgamabile con le IE8. imho.
Comunque non basta il nome del dac per definire calda o meno la resa sonica percepita, altri componenti ecc. potrebbero smentire tale considerazione :)
Più che l'ottimo DAC Wolfson, ad essere "caldo" è l'AD8397, opamp impiegato nella sezione di amplificazione. Tant'è che il buon ClieOS ha "moddato" il suo esemplare, sostituendo quest'ultimo con un più "trasparente" (ma anche meno potente) AD8620.
Più che l'ottimo DAC Wolfson, ad essere "caldo" è l'AD8397, opamp impiegato nella sezione di amplificazione. Tant'è che il buon ClieOS ha "moddato" il suo esemplare, sostituendo quest'ultimo con un più "trasparente" (ma anche meno potente) AD8620.
Ok ;)
Ahio :cry: meno potente ,significa che non basta per 300 Ohm :confused:
Impedenza che vedo possibile in versione standard.
Non ho nessuna cuffia con quest'ultima impedenza ma ho la K501 AKG che "consuma" peggio di una 300 Ohm.la mia ex Sennh 650
Son curioso, visto che la possiedi , la 501, di sapere come si comporta con l'X3 e come possa giovarle.... credo il "caldo" "sapore" che emana il giocattolino.
bystronic
07-08-2013, 16:54
qualcuno ha gia provato a inserire la Micro SD da 64 Gb e mi dice se riesce a vederla dal X3 perche se connetto l'X3 al PC vedo la memoria esterna e posso copiarci la musica ma poi quando vado a selezionare da quale memoria riprodurre i brani (External) mi dice musica non presente la micro SD XC1 da 64Gb Samsung che è formattata in eXFat.
se invece metto una SanDisk da 32Gb formattata in Fat32 nessun problema.
il problema per la 64Gb è che eXFat è l'unica opzione i formattazione disponibile:muro:
magisterarus
07-08-2013, 17:09
qualcuno ha gia provato a inserire la Micro SD da 64 Gb e mi dice se riesce a vederla dal X3 perche se connetto l'X3 al PC vedo la memoria esterna e posso copiarci la musica ma poi quando vado a selezionare da quale memoria riprodurre i brani (External) mi dice musica non presente la micro SD XC1 da 64Gb Samsung che è formattata in eXFat.
se invece metto una SanDisk da 32Gb formattata in Fat32 nessun problema.
il problema per la 64Gb è che eXFat è l'unica opzione i formattazione disponibile:muro:
Devi formattarla in FAt32 con un programma specifico, come questo:
http://www.ridgecrop.demon.co.uk/index.htm?guiformat.htm
miriddin
07-08-2013, 17:17
Ne ho parlato altrove: per poter utilizzare le 64 GB occorre forzarne la formattazione in Fat32, normalmente non disponibile per schede SXDC. Per questo esiste un togliere di formattazione dedicato chiamato Gui-Format: non ho con me i miei link, ma non dovresti avere difficoltà a trovarlo con Google...
Miriddin ZP950 Tapatalk 2
magisterarus
07-08-2013, 17:27
Ok ;)
Ahio :cry: meno potente ,significa che non basta per 300 Ohm :confused:
Impedenza che vedo possibile in versione standard.
Non ho nessuna cuffia con quest'ultima impedenza ma ho la K501 AKG che "consuma" peggio di una 300 Ohm.la mia ex Sennh 650
Son curioso, visto che la possiedi , la 501, di sapere come si comporta con l'X3 e come possa giovarle.... credo il "caldo" "sapore" che emana il giocattolino.
Digerisce pure le AKG senza troppi affanni. Naturalmente settato su High gain
La resa è ancora accettabile ma direi che non è un accoppiamento ideale.
La bassa sensibilità delle 501 si fa sentire e il suono perde di "corpo".
Digerisce pure le AKG senza troppi affanni. Naturalmente settato su High gain
La resa è ancora accettabile ma direi che non è un accoppiamento ideale.
La bassa sensibilità delle 501 si fa sentire e il suono perde di "corpo".
Capisco ,i miracoli non si possono pretendere ;)
Pur con la sua grande buona volontà, Miriddin lotta ad armi impari con il suo ZP950...... il " Gui-Format" programma che mi son memorizzato è arrivato prima da Napoli :D :D :D
Grazie a tutti e due ;)
Ciao Miriddin "te la stai spassando eh" fa caldo anche in vacanza ?
bystronic
07-08-2013, 17:45
Devi formattarla in FAt32 con un programma specifico, come questo:
http://www.ridgecrop.demon.co.uk/index.htm?guiformat.htm
Ne ho parlato altrove: per poter utilizzare le 64 GB occorre forzarne la formattazione in Fat32, normalmente non disponibile per schede SXDC. Per questo esiste un togliere di formattazione dedicato chiamato Gui-Format: non ho con me i miei link, ma non dovresti avere difficoltà a trovarlo con Google...
Miriddin ZP950 Tapatalk 2
grazie mille non sapevo non leggesse formattazioni diverse da fat32 pensavo avendo letto nel sito Fiio della compatibilità con le schede da 64 che avessero implementato il file System, si impara sempre qualcosa..:D
magisterarus
07-08-2013, 17:46
Capisco ,i miracoli non si possono pretendere ;)
Pur con la sua grande buona volontà, Miriddin lotta ad armi impari con il suo ZP950...... il " Gui-Format" programma che mi son memorizzato è arrivato prima da Napoli :D :D :D
Grazie a tutti e due ;)
Ma hai preso anche tu l'X3?
O sei in procinto di farlo.... :D
Ma hai preso anche tu l'X3?
O sei in procinto di farlo.... :D
No per ora no ,ma sono molto interessato, a tutti i vs commenti.
Se si rivelasse una "bomba" come pare, preferisco che i "bollori" del nuovo giocattolino svaniscano, in modo da valutare la lunghezza della miccia in modo appropriato. :D ;) Prima che mi scoppi tra le mani :oink:
Prima le clip-on ma non so .....se le cinesi o le giapponesi, getto la monetina :confused:
miriddin
07-08-2013, 17:58
Pur con la sua grande buona volontà, Miriddin lotta ad armi impari con il suo ZP950...
Ciao Miriddin "te la stai spassando eh" fa caldo anche in vacanza ?
Lo Zoppo va benissimo! Più che altro lotto con l'ignobile copertura Edge che serve la zona!
Riguardo al caldo, ci sono 40 gradi anche qui, ma a 1150 metri di altitudine non si sentono più di tanto!
Miriddin ZP950 Tapatalk 2
Lo Zoppo va benissimo! Più che altro lotto con l'ignobile copertura Edge che serve la zona!
Riguardo al caldo, ci sono 40 gradi anche qui, ma a 1150 metri di altitudine non si sentono più di tanto!
Miriddin ZP950 Tapatalk 2
Lo sapevo che avresti coperto lo ZP in funzione della copertura :Prrr: :D
Ah bhe! 1150 mt....sicuramente di notte dormirai bene, qui da noi la temperatura non scende molto sotto le stelle :cry:
miriddin
07-08-2013, 18:19
E' che vivendo a Roma ero abituato male con H+ fisso! Qui anche il tablet Asus Vivo Tab RT stenta a connettersi...
Riguardo all' X3, va a finire che lo prenderai prima di me!
Miriddin ZP950 Tapatalk 2
E' che vivendo a Roma ero abituato male con H+ fisso! Qui anche il tablet Asus Vivo Tab RT stenta a connettersi...
Riguardo all' X3, va a finire che lo prenderai prima di me!
Miriddin ZP950 Tapatalk 2
Questo mai, aspetto le tue valutazioni, non c'è dubbio :ave:
Biancaneve
07-08-2013, 18:42
Ragazzi ma quanto scalda questo x3 dopo 1 ora di ascolto l'ho trovato bello caldo, succede anche a voi?
miriddin
07-08-2013, 18:55
Ragazzi ma quanto scalda questo x3 dopo 1 ora di ascolto l'ho trovato bello caldo, succede anche a voi?
Motivo per giustificare la presenza della cover in silicone?
Scherzi a parte, quel tipo di cover l'ho in dotazione ai miei iRiver H10 ed é altrettanto pratica che orribile...
Miriddin ZP950 Tapatalk 2
provato con tutte le cuffie in mio possesso, e dopo una prima impressione freddina devo dire che l'X3 suona dannatamente bene, caldo ma anche molto dettagliato, un suono simile ad un iPod Video 5gen ma con più aria e dettaglio e meno grana.
Applauso alla Fiio, peccato scaldi parecchio, magari d'inverno farà anche comodo ;)
Ecco questa considerazione mi interessa ;)
Possiedo le IE8 da oltre tre anni ormai,quasi tutti i pareri letti qua, concordano sulla timbrica "calorosa "dell' X3.
Le IE8,nonostante siano cuffie molto "calde",si sposano cmq bene con l'X3,almeno con la musica metal e rock.Io le tengo con i bassi al minimo mentre sull'X3 aggiungo 3 punti di equalizzazione agli alti tenendo i bassi in flat (zero).
E poi il soundstage delle IE8 è imbattibile :)
Le IE8,nonostante siano cuffie molto "calde",si sposano cmq bene con l'X3,almeno con la musica metal e rock.Io le tengo con i bassi al minimo mentre sull'X3 aggiungo 3 punti di equalizzazione agli alti tenendo i bassi in flat (zero).
E poi il soundstage delle IE8 è imbattibile :)
;)
Tutte le volte che m'imbatto in un " collega IE8" :D non faccio altro che ripetere:
ma dove vanno ste piccoline a pigliare questo splendido headstage
Lo sa solo......
Certamente coi generi musicali che preferisci "vai a nozze"
Anch'io mantengo assolutamente la vitina IE8 al minimo.ed equalizzo in alto.. col D2.
Deve essere "caldino" si l'X3 il dac che monta dovrebbe essere identico a quello implementato sul Rega Saturn e non credo si possa definire molto neutrale.
I Rega, ho sentito il Dac,sono corposi e molto musicali
Comunque poi ci sono altre variabili che entrano in gioco.
Adesso chiedo a Magister ,che già aveva accennato qualcosa
Maestro...:D e più caldo il tuo SonY o l'X3 ?
Come siamo messi a grana e dettaglio fra i due ?
Ragazzi ma quanto scalda questo x3 dopo 1 ora di ascolto l'ho trovato bello caldo, succede anche a voi?
Sì,succede che si scaldi dopo un po' ma non è nulla di preoccupante,dopotutto ha un hardware abbastanza pompato.Certo,alla batteria non credo possa giovare tutto quel calore...
Piuttosto, se sentite un rumore tipo "tic",è il relè che controlla che non ci siano picchi di tensione quando si accende e spegne il lettore.Questo avviene solo quando le cuffie/auricolari sono inseriti.
;39810191']Finalmente sono arrivati! Mi sta salendo la scimmia...
Qualcuno con un ipod classic riesce a fare gentilmente due foto per il confronto delle dimensioni?
Sent from my GT-I9300 using Tapatalk 4 Beta
http://img854.imageshack.us/img854/2653/3zqh.jpg
Questo è un iPod Video 5gen ma più o meno sono le dimensioni del "classic".
;)
Questo è un iPod Video 5gen ma più o meno sono le dimensioni del "classic".
;)
Grazie mille, ho paura che sia troppo grosso da portare in giro nella tasca dei jeans :(
Sent from my GT-I9300 using Tapatalk 4 Beta
mada1991
08-08-2013, 15:04
ehi mi aggiungo anche io...
qualcuno ha la possibilità di provarlo con le shure SE535?
dovrebbero "sposarsi" abbastanza bene no?
X3 caldo--> Shure abbastanza equilibrate
io ascolto musica pop colonne sonore ed indi-rock...
magisterarus
08-08-2013, 19:03
;)
Adesso chiedo a Magister ,che già aveva accennato qualcosa
Maestro...:D e più caldo il tuo SonY o l'X3 ?
Come siamo messi a grana e dettaglio fra i due ?
Ti riporto le mie impressioni, ma prendile "cum grano salis"!
Ho fatto solo qualche ascolto comparativo, utilizzando esclusivamente le Victor e file AAC alla massima risoluzione.
Confermo una firma sonora leggermente più "calda" del FiiO.
Soundstage un po' più ampio ma meno 3d rispetto al Sony. Quest'ultimo presenta le voci più in primo piano, con più corpo, ed evidenzia maggiore "focus" ripetto all'X3, ed in generale una migliore coerenza timbrica. Insomma, la riproduzione offerta dal mio Sony mi sembra più "realistica" e convincente.
Questo, naturalmente, IMHO. :)
Ti riporto le mie impressioni, ma prendile "cum grano salis"!
Ho fatto solo qualche ascolto comparativo, utilizzando esclusivamente le Victor e file AAC alla massima risoluzione.
Confermo una firma sonora leggermente più "calda" del FiiO.
Soundstage un po' più ampio ma meno 3d rispetto al Sony. Quest'ultimo presenta le voci più in primo piano, con più corpo, ed evidenzia maggiore "focus" ripetto all'X3, ed in generale una migliore coerenza timbrica. Insomma, la riproduzione offerta dal mio Sony mi sembra più "realistica" e convincente.
Questo, naturalmente, IMHO. :)
Grazie Magister, gentilissimo come sempre ;)
Sono molto soddisfatto del mio vecchietto NWZ-A818, il modello che avevi prima ,figuriamoci la nuova versione a tua disposizione,
I vantaggi disponibli con l'X3 sono molteplici, la risoluzione per esempio,
c'hai "buttato" qualche 24/96 (i 192 al mio orecchio sono inutili) dovrebbe rendere bene !
mada1991
11-08-2013, 07:13
un parere di confronto con il Teclast T51?
miriddin
11-08-2013, 08:08
un parere di confronto con il Teclast T51?
Non ho ancora l'X3, ma conoscendo l'impronta sonora degli ampli Fiio difficilmente il lettore raggiungerà la trasparenza dell' S:Flo 2...
Miriddin ZP950 Tapatalk 2
magisterarus
11-08-2013, 09:08
Non ho ancora l'X3, ma conoscendo l'impronta sonora degli ampli Fiio difficilmente il lettore raggiungerà la trasparenza dell' S:Flo 2...
Miriddin ZP950 Tapatalk 2
Quoto!
A memoria, direi che siamo ben lontani.
Ma aspettiamo il parere di Sensui che li possiede entrambi.
Dopo qualche giorno di ascolto mi trovo a fare una piccola riflessione su questo lettore.
Il FiiO X3 è un buon lettore,suona sicuramente meglio dei Sansa ed è molto potente ma,non so,è come se mancasse qualcosa.
Ha un suono caldo,molto caldo,troppo caldo,tanto che preferisco usarlo con le Superlux che sono abbastanza neutre.Probabilmente è il suono troppo caldo che mi disorienta,avrei preferito più brillantezza e chiarezza,o trasparenza che dir si voglia.
200 euro li vale sicuramente tutti ma... bocciato assolutamente no,ridimensionato sì.
Forse avevo delle aspettative troppo alte.Il fattore WOW del primo ascolto è scaturito sicuramente dalla sua notevole potenza,sotto questo aspetto è sicuramente imbattibile.
Il tutto è assolutamente IMHO.:cool:
P.s. Ma poi...per quale misterioso motivo non hanno incluso i medi nell'equalizzatore?!:wtf:
Quoto!
A memoria, direi che siamo ben lontani.
Ma aspettiamo il parere di Sensui che li possiede entrambi.
Dopo qualche giorno di ascolto mi trovo a fare una piccola riflessione su questo lettore.
Il FiiO X3 è un buon lettore,suona sicuramente meglio dei Sansa ed è molto potente ma,non so,è come se mancasse qualcosa.
Ha un suono caldo,molto caldo,troppo caldo,tanto che preferisco usarlo con le Superlux che sono abbastanza neutre.Probabilmente è il suono troppo caldo che mi disorienta,avrei preferito più brillantezza e chiarezza,o trasparenza che dir si voglia.
200 euro li vale sicuramente tutti ma... bocciato assolutamente no,ridimensionato sì.
Forse avevo delle aspettative troppo alte.Il fattore WOW del primo ascolto è scaturito sicuramente dalla sua notevole potenza,sotto questo aspetto è sicuramente imbattibile.
Il tutto è assolutamente IMHO.:cool:
P.s. Ma poi...per quale misterioso motivo non hanno incluso i medi nell'equalizzatore?!:wtf:
Per me l'X3 è promosso a pieni voti!Non so se la grande potenza finisce per disorientare l'utente lasciandogli credere che sia un lettore "troppo caldo".Caldo lo è senza dubbio e ci vedo bene abbinate delle IEM dalla resa piuttosto neutra e brillante.A me sono capitate "a fagiolo" le PFE 112 che con questo lettore mi sto godendo alla grande:hanno un'eccellenta resa proprio nelle medie frequenze e le voci sono davvero limpide e mai in secondo piano.L'X3 caldo?Bene,io per godere appieno la musica che ascolto (rock,metal) devo aumentare un po' i bassi sul lettore!Alla faccia del "troppo caldo".Ma,ripeto,è solo un mio gusto personale e secondo me conta sempre molto il genere musicale riprodotto con il dispositivo in questione.
Quanto ad un paragone con l'S:flo2,direi che quest'ultimo è pressochè imbattibile in flat!E' ben equilibrato in tutte le frequenze ed è caldo e trasparente al punto giusto,in un buon mix di caratteristiche sonore.L'X3 forse lo supera ancora di più in potenza senza,a mio modo di vedere,perdere la chiarezza:è vero che è più caldo ma non mi sembra tanto meno chiaro e trasparente dell'S:flo2.Tanto per capirci il suono è bello argentino in entrambi i lettori ma l'S:flo2 tende ad essere leggermente più neutro.Quindi,in quanto a suono,direi che i due lettori sono entrambi eccellenti ed accontentano l'audiofilo più esigente e "pignolo".Non riesco davvero a dire questo è meglio dell'altro...
Considerando i due lettori nell'insieme,invece,l'X3 batte l'S:flo2 in modo piuttosto netto.Ha delle features che lo rendono assolutamente preferibile rispetto al Nationite:gapeless mode,tasti fisici,miglior gestione dell'interfaccia grafica,estetica più accattivante.In più,l'X3 è un player dedicato esclusivamente alla riproduzione audio e questa caratteristica gli conferisce ancora più pregio nell'ambio dell'audiofilia.
miriddin
11-08-2013, 17:57
Qualcuno ha provato la resa con la connessione ottica?
Secondo logica si dovrebbe in questo modo bypassare la sezione di amplificazione interna ed ascoltare la resa del solo lettore...
Miriddin ZP950 Tapatalk 2
magisterarus
11-08-2013, 19:29
Qualcuno ha provato la resa con la connessione ottica?
Secondo logica si dovrebbe in questo modo bypassare la sezione di amplificazione interna ed ascoltare la resa del solo lettore...
Miriddin ZP950 Tapatalk 2
miriddin!!
Da te questa proprio non me l'aspettavo!:p
L'X3 ha l'uscita digitale coassiale, non ottica.
Non l'ho ancora testata. Ho provato invece il line-out, trovandolo eccellente.
Come da previsione - bypassando anche in questo caso l'AD8397 della sezione di amplificazione - il suono risulta molto più chiaro e pulito, perdendo la resa asciutta e un po' "dura" dell'uscita cuffia.
miriddin!!
Da te questa proprio non me l'aspettavo!:p
L'X3 ha l'uscita digitale coassiale, non ottica.
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :D :D :D
La vacanza, l'alta montagna,gli svaghi... dai qualche amnesia la si può tollerare :p
Non l'ho ancora testata. Ho provato invece il line-out, trovandolo eccellente.
Come da previsione - bypassando anche in questo caso l'AD8397 della sezione di amplificazione - il suono risulta molto più chiaro e pulito, perdendo la resa asciutta e un po' "dura" dell'uscita cuffia.
Moddare...Moddare ;)
magisterarus
11-08-2013, 19:52
Moddare...Moddare ;)
Sono contrario a moddare un prodotto in garanzia, ma temo che in questo caso sarò costretto a fare un'eccezione! :sperem:
Per me l'X3 è promosso a pieni voti!Non so se la grande potenza finisce per disorientare l'utente lasciandogli credere che sia un lettore "troppo caldo".Caldo lo è senza dubbio e ci vedo bene abbinate delle IEM dalla resa piuttosto neutra e brillante.A me sono capitate "a fagiolo" le PFE 112 che con questo lettore mi sto godendo alla grande:hanno un'eccellenta resa proprio nelle medie frequenze e le voci sono davvero limpide e mai in secondo piano.L'X3 caldo?Bene,io per godere appieno la musica che ascolto (rock,metal) devo aumentare un po' i bassi sul lettore!Alla faccia del "troppo caldo".Ma,ripeto,è solo un mio gusto personale e secondo me conta sempre molto il genere musicale riprodotto con il dispositivo in questione.
Quanto ad un paragone con l'S:flo2,direi che quest'ultimo è pressochè imbattibile in flat!E' ben equilibrato in tutte le frequenze ed è caldo e trasparente al punto giusto,in un buon mix di caratteristiche sonore.L'X3 forse lo supera ancora di più in potenza senza,a mio modo di vedere,perdere la chiarezza:è vero che è più caldo ma non mi sembra tanto meno chiaro e trasparente dell'S:flo2.Tanto per capirci il suono è bello argentino in entrambi i lettori ma l'S:flo2 tende ad essere leggermente più neutro.Quindi,in quanto a suono,direi che i due lettori sono entrambi eccellenti ed accontentano l'audiofilo più esigente e "pignolo".Non riesco davvero a dire questo è meglio dell'altro...
Considerando i due lettori nell'insieme,invece,l'X3 batte l'S:flo2 in modo piuttosto netto.Ha delle features che lo rendono assolutamente preferibile rispetto al Nationite:gapeless mode,tasti fisici,miglior gestione dell'interfaccia grafica,estetica più accattivante.In più,l'X3 è un player dedicato esclusivamente alla riproduzione audio e questa caratteristica gli conferisce ancora più pregio nell'ambio dell'audiofilia.
Io i bassi li ho dovuti diminuire!
Con le Phonak sono certo che suona molto bene,non le ho mai ascoltate ma da quello che ho letto sono abbastanza neutre.Infatti con le Superlux ho aumentato di 2 tacche i bassi lasciando gli alti a 0.Questo perché sono cuffie dal timbro neutro,le JVC S-500 non rendono bene quanto le Superlux con l'X3.
Altro esempio: dopo aver letto il post di Rainy nights,sono andato a tirare fuori dal cassetto le Sony MH1C.Le avevo messe da parte perché non mi avevano entusiasmato con i Sansa,probabilmente perché sono auricolari che necessitano di un po' di spinta in più,proprio quella che riesce a dare il FiiO.Con l'X3 hanno espresso il meglio di sé e ora posso dire che sono auricolari molto buoni,sicuramente superiori ad altri che costano 3-4 volte tanto (mi riferisco al prezzo di 24 euro).Ora capisco quando magisterarus disse di preferirle alle Yamaha EPH-100.Ciò nonostante,ascoltando i "Sonata Arctica",ho dovuto portare i bassi a -2 perché per me erano troppi.Con "Proton electron" dei Carbon Based Lifeforms sono sceso anche a -3.Con le Yamaha stessa cosa.
Non so ma mi sembra che abbia il suono un po' troppo caldo,oppure,più semplicemente e probabilmente,i miei gusti stanno cambiando.:)
miriddin!!
Da te questa proprio non me l'aspettavo!:p
L'X3 ha l'uscita digitale coassiale, non ottica.
Non l'ho ancora testata. Ho provato invece il line-out, trovandolo eccellente.
Come da previsione - bypassando anche in questo caso l'AD8397 della sezione di amplificazione - il suono risulta molto più chiaro e pulito, perdendo la resa asciutta e un po' "dura" dell'uscita cuffia.
Bene,penso che il Line-out sarà il mio più fedele amico (e salvatore).:sofico:
miriddin
11-08-2013, 20:38
miriddin!!
Da te questa proprio non me l'aspettavo!:p
L'X3 ha l'uscita digitale coassiale, non ottica.
Onestamente pensavo che fosse come quella dell'iRiver, ottica con connettore da 3,5... (sarà la demenza senile!).
Riguardo al modding, non ho avuto modo di seguire il thread su Head-Fi, per cui non só se l'OpAmp-Rolling sia comodo come sugli ampli iBasso...
P.S.: non ve ne approfittate troppo solo perché lo avró tra le mani solo a settembre! ;-P
Miriddin ZP950 Tapatalk 2
Ripeto,la performance sonora dell'X3 dipende anche dal genere musicale ascoltato,per non parlare della cuffietta che vi si abbina.Io con le Phonak montanti i fltri grigi devo dare un po' di bassi,altrimenti il suono mi sembra troppo "esile" e freddo per un pezzo metal.
P.S. Le EPH-100 sono cuffie calde,molto simili alle IE8,quindi i bassi vanno tenuti un po' a bada ;)
Qui parlate addirittura di moddare il lettore?Ma vi fa così schifo l'uscita cuffia? :D Proprio dei pignoloni :cool:
Magisterarus,con quale amplificatore ed IEM hai provato la line-out?
Ripeto,la performance sonora dell'X3 dipende anche dal genere musicale ascoltato,per non parlare della cuffietta che vi si abbina.Io con le Phonak montanti i fltri grigi devo dare un po' di bassi,altrimenti il suono mi sembra troppo "esile" e freddo per un pezzo metal.
P.S. Le EPH-100 sono cuffie calde,molto simili alle IE8,quindi i bassi vanno tenuti un po' a bada ;)
Qui parlate addirittura di moddare il lettore?Ma vi fa così schifo l'uscita cuffia? :D Proprio dei pignoloni :cool:
Magisterarus,con quale amplificatore ed IEM hai provato la line-out?
È proprio questo il punto,con i Sansa,notoriamente caldi,non l'ho mai dovuto fare.
Mio malgrado non ho auricolari dalla resa neutra,quelli che ho hanno un'impronta calda e mal si sposano con questo lettore.
Pensa che volevo comprare le Hippo VB,mi sarei sparato!:sofico:
Ma,ripeto,è così per i miei gusti,magari ad altri va benissimo così com'è.:)
Comprerò (tasche permettendo) una cuffietta neutra e assaporerò questo lettore in tutto il suo splendore.
Fa pure rima.:p
miriddin
12-08-2013, 07:07
Da ignorante in materia, non avendo ancora l'X3, penso che il senso del discorso sia un altro.
In un lettore nato con un target "audiofilo" ci si aspettava probabilmente un lettore più neutro, da "scaldare" eventualmente nella resa sonora tramite equalizzazione. La scelta commerciale di Fiio é invece stata da quel che leggo quella di mantenere l'impronta calda di certi suoi ampli, nell'intento di rendere il lettore appetibile ad una più ampia fascia di pubblico. Ora, non mi mancano certo auricolari analitici da utilizzare, visto che sono il tipo che prediligo, ma non mi sarebbe dispiaciuto avere un lettore più trasparente, anche considerando che il Fiio X3 IMHO ha il suo punto di forza nel poter sostituire adeguatamente l'accoppiata lettore + ampli.
Riguardo al modding, é una prassi abbastanza comune sostituire gli operazionali per modificare il suono, piuttosto equivalente alla sostituzione delle valvole in un ampli per avere una resa diversa...
Miriddin ZP950 Tapatalk 2
magisterarus
12-08-2013, 08:46
Onestamente pensavo che fosse come quella dell'iRiver, ottica con connettore da 3,5... (sarà la demenza senile!).
Riguardo al modding, non ho avuto modo di seguire il thread su Head-Fi, per cui non só se l'OpAmp-Rolling sia comodo come sugli ampli iBasso...
Magari!
L'opamp è in formato SOIC: Si tratta di componenti a montaggio superficiale,
direttamente saldati sul PCB. Non è previsto alcun rolling!
Questa è la discussione aperta da ClieOS per documentare la mod da lui effettuata:
http://www.head-fi.org/t/669830/fiio-x3-mod-ad8397-to-ad8620
magisterarus
12-08-2013, 08:57
Ripeto,la performance sonora dell'X3 dipende anche dal genere musicale ascoltato,per non parlare della cuffietta che vi si abbina.Io con le Phonak montanti i fltri grigi devo dare un po' di bassi,altrimenti il suono mi sembra troppo "esile" e freddo per un pezzo metal.
P.S. Le EPH-100 sono cuffie calde,molto simili alle IE8,quindi i bassi vanno tenuti un po' a bada ;)
Qui parlate addirittura di moddare il lettore?Ma vi fa così schifo l'uscita cuffia? :D Proprio dei pignoloni :cool:
Magisterarus,con quale amplificatore ed IEM hai provato la line-out?
Ho utilizzato le STAX SR-001 MK2, dotate di almplificatore dedicato.
Altamente "rivelatrici" per la loro trasparenza.
Riguardo l'uscita cuffia, nessuno ha detto che sia penosa.
Ritengo solo che sia più "muscolare" che raffinata.
Dal punto di vista della qualità audio, preferisco di un buon margine il mio Sony e l'iRiver.
Ma c'è un modo per togliere la fastidiosissima pausa di silenzio fra un brano che continua nell'altro?
l'iPod legge le tracce "unite" senza pause, stessa cosa il Sansa Clip+, e l'X3 non riesce a gestire una cosa cosi semplice ma per me essenziale???
Nel setting del player la funzione Gapless Playback esiste ma sembra non funzionare...
:(
magisterarus
13-08-2013, 08:33
Ma c'è un modo per togliere la fastidiosissima pausa di silenzio fra un brano che continua nell'altro?
l'iPod legge le tracce "unite" senza pause, stessa cosa il Sansa Clip+, e l'X3 non riesce a gestire una cosa cosi semplice ma per me essenziale???
Nel setting del player la funzione Gapless Playback esiste ma sembra non funzionare...
:(
Non ho avuto modo di verificare, ma - a quanto ho letto - funziona solo per i file indicizzati utilizzando il browser.
un qualsiasi lettore "cheap" ha questa funzione, rimango veramente sconcertato.
e a quanto ho letto sembra che non abbiano intenzione di implementarla con prossimi aggiornamenti firmware.
quasi che mi viene voglia di rivenderlo...
:stordita:
Non ho avuto modo di verificare, ma - a quanto ho letto - funziona solo per i file indicizzati utilizzando il browser.
sarebbe a dire?
un qualsiasi lettore "cheap" ha questa funzione, rimango veramente sconcertato.
e a quanto ho letto sembra che non abbiano intenzione di implementarla con prossimi aggiornamenti firmware.
quasi che mi viene voglia di rivenderlo...
:stordita:
Capisco il tuo pensiero, chi paga vorrebbe avere in cambio un prodotto che soddisfi le proprie esigenze.
Questo in linea di principio, ma purtroppo non e' quasi mai cosi'.
Veramente pochi sono i prodotti progettati secondo le esigenze del consumature, alcuni aggiornamenti curano un bug e ne spunta poi un altro.
Strategia voluta fin dal primo momento o poca cura delle esigenze dell'utente ? Lascio a ciascuno di noi la risposta.
Qualsiasi cosa tu acquistassi, lettori, o anche e-reader ( ma per essere cattivo potrei dire anche prodotti per la salute del pubblico ), troverai di questi esempi, e ci sarebbe gia' da essere contenti che gia' in fase di progettazione alcune cose non siano volutamente programmate per benefici futuri ( loro :rolleyes: ).
Ragazzi sto prendendo in considerazione le Shure SE215 CLE, se qualcuno le ha provate potrebbe dirmi il suo parere?
Inoltre mi piace moltissimo ascoltare i suoni naturali, sapete se sono reperibili registrazioni in alta definizione (96/24 o 192/24) di suoni ambientali?
mada1991
16-08-2013, 21:02
Ragazzi sto prendendo in considerazione le Shure SE215 CLE, se qualcuno le ha provate potrebbe dirmi il suo parere?
Inoltre mi piace moltissimo ascoltare i suoni naturali, sapete se sono reperibili registrazioni in alta definizione (96/24 o 192/24) di suoni ambientali?
Ottime cuffie solo thread sbagliato
magisterarus
17-08-2013, 12:51
Rilasciato il nuovo firmware 1.25:
http://www.head-fi.org/t/651769/fiio-x3-thread-full-review-http-www-head-fi-org-t-663600-impression-fiio-x3-high-fi-low-price/4140
Tra le varie migliorie, di rilievo il supporto ai TAG per i file m4a (AAC, ALAC).
Biancaneve
19-08-2013, 17:25
Secondo voi un caricabatteria usb a corrente per Ipod touch che già possiedo può andare bene per ricaricare il nostro X3?
magisterarus
19-08-2013, 17:30
Secondo voi un caricabatteria usb a corrente per Ipod touch che già possiedo può andare bene per ricaricare il nostro X3?
E' consigliato che abbia una capacità di 1.5A o superiore.
Se rientra in queste specifiche va bene.
Biancaneve
19-08-2013, 19:00
E' consigliato che abbia una capacità di 1.5A o superiore.
Se rientra in queste specifiche va bene.
Se non sbaglio deve essere da 5V, vero?
magisterarus
19-08-2013, 19:03
Se non sbaglio deve essere da 5V, vero?
Giusto.
Rilasciato il nuovo firmware 1.25:
http://www.head-fi.org/t/651769/fiio-x3-thread-full-review-http-www-head-fi-org-t-663600-impression-fiio-x3-high-fi-low-price/4140
Tra le varie migliorie, di rilievo il supporto ai TAG per i file m4a (AAC, ALAC).
Ma è aggiornabile solo attraverso la SD card?
magisterarus
20-08-2013, 11:08
Ma è aggiornabile solo attraverso la SD card?
Sì.
Sì.
:mbe: :doh: :Puke:
Prendo la stessa che hai preso tu va...spara il modello :D
magisterarus
20-08-2013, 11:33
:mbe: :doh: :Puke:
Prendo la stessa che hai preso tu va...spara il modello :D
SanDisk Ultra SDHC :)
SanDisk Ultra SDHC :)
Hai la 32 o la 64 GB?
magisterarus
20-08-2013, 13:46
Hai la 32 o la 64 GB?
La seconda.
La seconda.
Hai rilevato differenze qualitative nella riproduzione tra i file presenti sulla micro SD e quelli residenti nella memoria interna?
miriddin
20-08-2013, 18:49
Di solito per gli aggiornamenti le sd più piccole sono e meglio é! Io ne uso sempre una da 512 MB per gli aggiornamenti...
Miriddin ZP950 Tapatalk 2
magisterarus
20-08-2013, 18:55
Hai rilevato differenze qualitative nella riproduzione tra i file presenti sulla micro SD e quelli residenti nella memoria interna?
Assolutamente no.
magisterarus
20-08-2013, 18:57
Di solito per gli aggiornamenti le sd più piccole sono e meglio é! Io ne uso sempre una da 512 MB per gli aggiornamenti...
Miriddin ZP950 Tapatalk 2
Infatti, io ne ho utilizzata una da 4GB. :)
Più che altro, viene consigliato di usarne una appena formattata, priva di contenuti residui.
Aggiusto il tiro della mia ultima impressione.
Questo lettore ha un suono caldo,su questo non c'è dubbio,ma è anche vero che è molto sensibile al tipo di cuffie/auricolari che ci si abbinano.
Ieri è arrivato il mio ultimo acquisto,un paio di T-Peos D202, e devo dire che il suono è cambiato molto,in meglio ovviamente.
Pur essendo IEM dal suono caldo (ma non troppo),hanno un basso molto controllato e non invadente,tanto che ho aumentato i bassi di 3-4 tacche.Ottima accoppiata insomma.
Per me (e sottolineo PER ME)l'X3 suona molto bene con auricolari dalla resa più brillante che calda.
X3 promosso a pieni voti (anche se il mio amore è un altro :vicini:).
mada1991
20-08-2013, 21:07
Per chi ha tutti e due un confronto con il J3?
Biancaneve
21-08-2013, 07:52
Io ho fatto l'aggiornamento utilizzando la SD che avevo dentro X3 con la musica e fortunatamente non ho avuto nessun problema, è vero anche che tutta la musica era dentro a cartelle e che esternamente c'era solo il file dell'aggiornamento.
noncapiscountubo
22-08-2013, 07:36
Per chi ha tutti e due un confronto con il J3?
posso provare a dire la mia
sono in Cina a Shenzhen , preso il fiio x3 da 2 giorni insieme ad un akg3003 ,
per il confronto col j3 direi decisamente molto meglio il fiio , copio incollo i flac dal pc, attacco iem e ascolto .
il j3 inizialmente , senza molti lettori seri con cui paragonare era molto buono, ma tra vari settaggi , equalizzatori , profili vari ecc. col tempo mi ha dato la sensazione che alla fine la qualita non lo fa il lettore , ed essendo molto pigro l ho messo da parte.
non sono molto bravo a descrivere i suoni, ma riassumendo direi con i file giusti è il miglior lettore a giro superiore anche al gia ottimo teclast t51 , paragonabile al colorfly c4 pro come qualità ma molto piu trasportabile.
IMHO
mada1991
22-08-2013, 09:07
posso provare a dire la mia
sono in Cina a Shenzhen , preso il fiio x3 da 2 giorni insieme ad un akg3003 ,
per il confronto col j3 direi decisamente molto meglio il fiio , copio incollo i flac dal pc, attacco iem e ascolto .
il j3 inizialmente , senza molti lettori seri con cui paragonare era molto buono, ma tra vari settaggi , equalizzatori , profili vari ecc. col tempo mi ha dato la sensazione che alla fine la qualita non lo fa il lettore , ed essendo molto pigro l ho messo da parte.
non sono molto bravo a descrivere i suoni, ma riassumendo direi con i file giusti è il miglior lettore a giro superiore anche al gia ottimo teclast t51 , paragonabile al colorfly c4 pro come qualità ma molto piu trasportabile.
IMHO
Il J3 da proprio il meglio a chi ha voglia di sbattersi e farsi i proprio set di equalizzazione... In flat non è molto utilizzabile...
Io ho creato i miei set personalizzati per ciascuna cuffia e per la radio della macchina...
Fischia paragoni X3 al Colorfly?
posso provare a dire la mia
sono in Cina a Shenzhen , preso il fiio x3 da 2 giorni insieme ad un akg3003 ,
................................................................
non sono molto bravo a descrivere i suoni, ma riassumendo direi con i file giusti è il miglior lettore a giro superiore anche al gia ottimo teclast t51 , paragonabile al colorfly c4 pro come qualità ma molto piu trasportabile.
IMHO
Insomma ......non è che le akg3003 da 1000 € e passa c,ca giochino , a favore del X3 :cool: :D
bubba777
27-08-2013, 15:22
ciao a tutti volevo dare spero importanti info su questo bellissimo lettore!!
La prima è che per chi vuole su amazon.it ce ne sono disponibili 8...a 199,00 spese incluse....affrettatevi!!
la seconda è che ho scritto alla fiio per info tecniche sull'uscita coassiale e mi hanno risposto davvero in fretta e sono
stati davvero molto gentili e cordiali...non è da tutti....;)
qui la risposta:Thank you for your mail and support to FiiO!
Firstly thanks for your paying attention to your new product X3.
Yes, the coaxial output of the reader FiiO X3 can support 24bit 192kHz to connect it to an external DAC.
beh lascio fare un pò da cavie a voi poi passerò a comprarlo anche io...se me ne lascierete qualcuno!!:D
ciao
magisterarus
27-08-2013, 18:21
ciao a tutti volevo dare spero importanti info su questo bellissimo lettore!!
La prima è che per chi vuole su amazon.it ce ne sono disponibili 8...a 199,00 spese incluse....affrettatevi!!
Beh, è lo stesso prezzo di playStereo....
su eBay c'è il mio, ad un prezzo MOLTO buono...
mada1991
02-09-2013, 14:16
su eBay c'è il mio, ad un prezzo MOLTO buono...
Come mai vendi?
Semplicemente non mi è piaciuto, mi aspettavo di più.
Technology11
02-09-2013, 21:16
Ciao, ho un creative Zen e come cuffie le Sony XB500.
Adoro i bassi (mi piacciono profondi ed estesi), e i medio alti tipo quelli dei concerti che per esempio ti fanno addirittura sentire la batteria nello stomaco.
Tutto sommato con questo abbinamento sono soddisfatto (ho impostato l'eq disco + bass boost), ma vorrei di più.
Questo X3 è quello che fa per me? (probabilmente me lo farò come regalo di Natale)
Inviato dal mio HTC con Tapatalk 2
Non so se è un errore, ma a me il fiio x3 su mp4nation risulta essere a 141,42€ (con m5 o r1 in regalo). :D Se non è un errore spero di essere stato d'aiuto. ben ritrovati a tutti voi dopo un eternità!
su eBay c'è il mio, ad un prezzo MOLTO buono...
In cosa non ti è piaciuto?
In cosa non ti è piaciuto?
Gapeless Playback assente o comunque non funzionante :(, comandi scomodi, e per il prezzo non è che ci sia tutto sto guadagno in qualità.
Ovvio che suona meglio di un iPod o di un Sansa Clip, ma mi trovo meglio con questi due ultimi dispositivi che con il FiiO.
Se avevo la possibilità di provarlo prima, non l'avrei acquistato.
akfhalfhadsòkadjasdasd
03-09-2013, 08:32
Gapeless Playback assente, comandi scomodi, e per il prezzo non è che ci sia tutto sto guadagno in qualità.
Ovvio che suona meglio di un iPod o di un Sansa Clip, ma mi trovo meglio con questi due ultimi dispositivi che con il FiiO.
Se avevo la possibilità di provarlo prima, non l'avrei acquistato.
io ormai funziono con gapeless flac + cue, anche sul C4 oltre che sul C3 che ho ri-ordinato
io presumo che il vero vantaggio del x3 in questo caso sia il fatto dell'amp intregrato e la buona qualità, specie considerato il prezzo. E' un lettore che riuscirà a pilotare un parco cuffie piu' ampio rispetto al ipod e ai clip.
(non ho l'x3 ma il fiio alpen con cui condivide dac e amp)
miriddin
03-09-2013, 10:37
Ho ricevuto il mio, come da accordi presi, il 27 agosto, alla riapertura di PlayStereo.
Non ho avuto molto tempo da dedicargli, tra l'aggiornamento del lettore e la preparazione della microsd da 64 GB, ma qualche prima impressione:
ottima costruzione, ma avrei preferito che i tasti sporgessero un pò di più, per un azionamento più agevole con la cover fornita;
presenza tasto gain per un abbinamento ottimale con le cuffie;
mancanza equalizzatore parametrico, sostituito da controlli per avanzare o retrocedere i bassi e gli alti;
resa audio molto dipendente dai file utilizzati e decisamente ottimizzata per le alte bit rate;
firma sonora piuttosto peculiare, a metà strada tra il flat e il "Warm & Sweet" dei Sony di fascia alta, e la cosa può lasciare un pò perplessi;
qualche problema con lo shuffle totale tra i 72 GB di files, con il lettore che si impalla se si cambia traccia 3 o 4 volte di seguito, ma niente che non sia risolvibile con un aggiornamento firmware, così come una migliore implementazione del gapeless (si può sempre ovviare con flac+cue);
ottima sezione di amplificazione, colorazione ibrida citata prima a parte: nessun problema a gestire, seppure a volume massimo e Gain su High, le mie amate AKG K501! :)
abbastanza seria la mancanza del supporto per le playlist, scelta favoriti a parte.
Nella mia personalissima classifica (in firma), si pone al secondo posto tra i miei lettori, anche se fa poco testo, visto che alcuni limiti, come l'equalizzatore, per me hanno poco senso, visto che preferisco cambiare cuffia piuttosto che equalizzare. Anche la resa non mi dispiace, anche se non del tutto flat, ma questo fa parte del gusto personale.
Per il resto, vedo un ottimo hardware con un firmware ampiamente migliorabile, cosa che permetterebbe di migliorare/aggiungere funzionalità.
Chi è iscritto anche a Head-Fi, potrebbe cominciare a contribuire votando il poll per l'introduzione dell' equalizzatore parametrico:
http://www.head-fi.org/t/677571/poll-parametric-eq-on-fiio-x3/15
magisterarus
03-09-2013, 12:04
firma sonora piuttosto peculiare, a metà strada tra il flat e il "Warm & Sweet" dei Sony di fascia alta, e la cosa può lasciare un pò perplessi;
Non ho avuto modo di ascoltare il serie X, ma sicuramente l'X3 è più "colorato" del mio serie A.
miriddin
03-09-2013, 12:21
Non ho avuto modo di ascoltare il serie X, ma sicuramente l'X3 è più "colorato" del mio serie A.
L'impressione che ne ho avuto, se mi passi l'osservazione un pò confusa, è che sia "colorato diversamente"!
Sui Sony serie X e, credo, anche sui serie A, la resa "dolce" è implementata in modo molto omogeneo e la cosa rende molto piacevole l'ascolto.
Nell' X3 questo non avviene: con alcuni file la resa è piuttosto flat, con altri molto colorata, come se ci fosse una certa "indecisione" su che impronta dare al lettore, ma la colorazione ha un chè di "artificioso" che non dà al lettore la stessa iacevolezza d'ascolto che danno quei Sony...
Detto molto confusamente, ma credo che la sensazione che ho avuto si intuisca...
magisterarus
03-09-2013, 12:33
L'impressione che ne ho avuto, se mi passi l'osservazione un pò confusa, è che sia "colorato diversamente"!
Sui Sony serie X e, credo, anche sui serie A, la resa "dolce" è implementata in modo molto omogeneo e la cosa rende molto piacevole l'ascolto.
Nell' X3 questo non avviene: con alcuni file la resa è piuttosto flat, con altri molto colorata, come se ci fosse una certa "indecisione" su che impronta dare al lettore, ma la colorazione ha un chè di "artificioso" che non dà al lettore la stessa piacevolezza d'ascolto che danno quei Sony...
Detto molto confusamente, ma credo che la sensazione che ho avuto si intuisca...
Concordo. La mia sensazione è che la resa dell'X3 - in particolare nella riproduzione delle voci - sia meno "naturale" rispetto a quella offerta dal Sony. Avverto una traccia di "durezza" e di scarsa organicità del tessuto armonico. Come se il suono fosse in qualche modo eccessivamente asciutto, "prosciugato" e deprivato della sua impronta timbrica. Probabilmente quella stessa caratteristica sonora che tu hai ben etichettato come "artificiosa". Per altro, come già sottolineato, si tratta di una connotazione esclusiva della sezione di amplificazione. Dal line put non avverto tale pecca.
Concordo. La mia sensazione è che la resa dell'X3 - in particolare nella riproduzione delle voci - sia meno "naturale" rispetto a quella offerta dal Sony. Avverto una traccia di "durezza" e di scarsa organicità del tessuto armonico. Come se il suono fosse in qualche modo eccessivamente asciutto, "prosciugato" e deprivato della sua impronta timbrica. Probabilmente quella stessa caratteristica sonora che tu hai ben etichettato come "artificiosa". Per altro, come già sottolineato, si tratta di una connotazione esclusiva della sezione di amplificazione. Dal line put non avverto tale pecca.
In effetti è la prima impressione che al tempo avevo riscontrato:
mmm, testato nudo e crudo al volo con le X1, potente ma al momento il suono mi lascia un po "freddino" :mbe: , strano perchè di solito con gli ampli la Fiio ha fatto sempre un buon lavoro. Il suono mi sembra freddo, metallico, vediamo se con il tempo si ammorbidisce.
grifoneappesantito
04-09-2013, 08:36
Buongiorno, ho ordinato il Fiio su Amazon, mi segnalate gentilmente la migliore scheda micro sd compatibile? sia da 32 che da 64 giga.
grazie dell attenzione
ciao :)
Se si comprasse su mp4nation (col cambio viene 151€) le tasse doganali a quanto ammonterebbero?
mada1991
04-09-2013, 11:51
;39914533']Se si comprasse su mp4nation (col cambio viene 151) le tasse doganali a quanto ammonterebbero?
Circa 40 euro...
Io in passato per un oggetto da 150 euro ho pagato quella cifra...
Antonello339
04-09-2013, 11:52
Domanda da un milione di dollari: può passare liscio... oppure essere bloccato e ti paghi il 21% di IVA + tasse doganali varie. Non è possibile saperlo in anticipo.
Domanda da un milione di dollari: può passare liscio... oppure essere bloccato e ti paghi il 21% di IVA + tasse doganali varie. Non è possibile saperlo in anticipo.
No, non puoi saperlo prima. io per altri acquisti su mp4nation, ma di proporzioni molto differenti, non ho mai pagato ne iva ne dogana. E' un po' come una lotteria!:D Ovviamente qui dovresti augurarti di non essere estratto. :sofico:
miriddin
04-09-2013, 12:37
;39914533']Se si comprasse su mp4nation (col cambio viene 151€) le tasse doganali a quanto ammonterebbero?
Direi sui 50 o 60 euro, considerando il 21% di iva e le spese di trattamento della pratica...
Antonello339
04-09-2013, 12:58
Parere aggiuntivo sull'X3 dopo poche ore di ascolto: non posso ambire alla raffinata e dettagliata capacità di definizione delle sue caratteristiche sonore come coloro che mi hanno preceduto. Utilizzo unicamente file mp3 a 320 o FLAC e per ora l'ho ascoltato solo con le mie eph 100. Devo dire che ne sono entusiasta e concordo sul fatto che è tarato per file musicali di alta resa e, aggiungo, registrati anche molto bene. Ascolto tutto in flat e (vuoi per la resa bassosa delle eph) non sento assolutamente alcuna necessità di equalizzazione del suono. Trovo inoltre che abbia una potenza esorbitante: non posso mai superare i 34-36 di valore della scala del volume, mentre, anche utilizzando l'Alpen E17 (che dovrebbe avere il medesimo ampli e DAC), andavo senza fastidio al massimo della scala (60). Facile inoltre la gestione del software (e ve lo dice uno che è una frana se lo si toglie dalla gestione dei prodotti apple...).
P.S. ancora non ho effettuato l'aggiornamento del firmware: cambia qualcosa?
grifoneappesantito
04-09-2013, 15:47
O R D I N A T O
:doh: :eek: :sofico: :D
Nella mia personalissima classifica (in firma), si pone al secondo posto tra i miei lettori...
Subito dopo l'iRiver H140?
Concordo. La mia sensazione è che la resa dell'X3 - in particolare nella riproduzione delle voci - sia meno "naturale" rispetto a quella offerta dal Sony. Avverto una traccia di "durezza" e di scarsa organicità del tessuto armonico. Come se il suono fosse in qualche modo eccessivamente asciutto, "prosciugato" e deprivato della sua impronta timbrica. Probabilmente quella stessa caratteristica sonora che tu hai ben etichettato come "artificiosa". Per altro, come già sottolineato, si tratta di una connotazione esclusiva della sezione di amplificazione. Dal line put non avverto tale pecca.
Io lo sto ascoltando con le Phonak.Le voci mi sembrano piuttosto naturali e abbastanza "complete" nella loro estensione dalle alte alle basse frequenze (a seconda delle doti del cantante poi!).Unica pecca,e probabilmente dipende dalla cuffia più che dal lettore,è che sento la "S" un po' sibilante in alcuni brani.Per ovviare a questo ricorro a vari stratagemmi: 1) abbasso di qualche tacca gli alti (pessima soluzione in quanto pregiudico tutto il suono),oppure 2) imposto il "gain" su normal ma il suono sembra "allontanarsi" dalle orecchie,oppure 3) inserisco l'adattatore di impedenza da 75 ohm,ottenendo un suono più pulito ma con la stessa impressione di allontanamento dall'orecchio,una leggera perdita di vigore delle voci e un senso di "assottigliamento" del suono in generale oltre ad una perdita (non significativa) di soundstage.Ma la cristallinità è davvero invidiabile.Purtroppo non riesce a piacermi però...Mi dà troppo l'idea del "perdersi qualcosa...".
Forse ci stanno meglio altre cuffie.Per ora gradisco molto la configurazione Phonak+X3+Gain High+Alti in flat+bassi valore 2.
non posso mai superare i 34-36 di valore della scala del volume...
Azz 36?Io a 36 ci arrivo con le Phonak portate a 75 ohm di impedenza grazie all'adattatore :D Diversamente,rimango sui 25-26...Non ti stoni con le EPH-100? :D (Ma forse hai "gain" su normal).
E ora una domanda per tutti.Nel lettore sto inserendo files flac+cue.Se disabilito la visualizzazione della cover dell'album,nella schermata ottengo in alto il titolo della traccia,al centro il nome del compositore e in basso il titolo dell'album.Perfetto così!Se,però,abilito la visualizzazione della cover,perdo i primi due dettagli.Il problema è aggirabile?Grazie :)
miriddin
05-09-2013, 10:25
Subito dopo l'iRiver H140?
Dando un giudizio complessivo, sì!
IMHO, la dotazione hardware è ineccepibile, in primis il supporto ai bitrate elevati, l'interfaccia fisica lo rende più accessibile ad esempio dell' S:Flo2 che suona meglio e dell' HiSoundAudio, la resa audio è compromessa da una certa firma sonora caratteristica di Fiio, la stessa che mi ha sempre fatto preferire gli ampli iBasso.
Poi le altre limitazioni possono essere risolte in buona parte da una messa a punto del firmware e concederei loro un pò di tempo.
Nel mio caso posso fare a meno di equalizzare, preferendo piuttosto cambiare IEM/cuffia: avendo del tempo (che non ho! :muro: ), sarebbe interessante vedere quali IEM/cuffie si abbinano meglio al lettore...
Dando un giudizio complessivo, sì!
IMHO, la dotazione hardware è ineccepibile, in primis il supporto ai bitrate elevati, l'interfaccia fisica lo rende più accessibile ad esempio dell' S:Flo2 che suona meglio e dell' HiSoundAudio, la resa audio è compromessa da una certa firma sonora caratteristica di Fiio, la stessa che mi ha sempre fatto preferire gli ampli iBasso.
Poi le altre limitazioni possono essere risolte in buona parte da una messa a punto del firmware e concederei loro un pò di tempo.
Nel mio caso posso fare a meno di equalizzare, preferendo piuttosto cambiare IEM/cuffia: avendo del tempo (che non ho! :muro: ), sarebbe interessante vedere quali IEM/cuffie si abbinano meglio al lettore...
Appena hai tempo mi dai un feedback all'abbinamento X3-PFE112 (con e senza adattatore di impedenza)?
Chiedo la stessa cosa a magisterarus che però ha le sorelle maggiori della Phonak ;)
Rilasciato firmware 1.31:
http://fiio.com.cn/news/index.aspx?ID=100000103692356
:)
E a beneficio di tutti,allego la risposta della Fiio (nella persona di James Fiio) alla domanda che ho già posto qui:
"E ora una domanda per tutti.Nel lettore sto inserendo files flac+cue.Se disabilito la visualizzazione della cover dell'album,nella schermata ottengo in alto il titolo della traccia,al centro il nome del compositore e in basso il titolo dell'album.Perfetto così!Se,però,abilito la visualizzazione della cover,perdo i primi due dettagli.Il problema è aggirabile?Grazie"
Risposta:
"sorry not now, we may upgrade the whole UI in next year but not now."
E,inoltre,ho ricevuto anche una risposta direttamente dal supporto Fiio:
"Thank you for your mail and support to FiiO X3!
Kindly be noted that, the current firmware still can't make the album cover and ID3 information show simultaneously on the screen. If you have select the "Cover" in the "Play display" setting, then the X3 will show the album cover first if the track has the album cover. At this time, if you want to know the artist's name or other information about the track, you can long press the menu key when the track is in the process of playing, then it lead you to "Songs operation", and you can select the "Information" to know the TAG information.
BTW, the latest firmware version is FW1.31, you can log in our official website to download the firmware to upgrade your X3.
If you have any other question, please feel free to contact us!
Have a nice day!"
vorrei passare dal mio cowon i10 a questo fiio x3 però sto leggendo che sta per uscire l'x5 non so se ne vale la pena aspettare
magisterarus
24-09-2013, 12:36
vorrei passare dal mio cowon i10 a questo fiio x3 però sto leggendo che sta per uscire l'x5 non so se ne vale la pena aspettare
Il FiiO X5 non si pone come sostituto dell'X3 visto che si prevede costerà circa il doppio rispetto a quest'ultimo.
sapreste cosa consigliarmi quali in ear da affiancare a questo X3 ? su m4 nazione ho notato le Vsonic GR07 MKII così le prenderei con il fiio se no altri modelli a cui ho pensato sono le sennheiser cx980 o le creative aurvana 3
paolob79
01-10-2013, 21:22
sapreste cosa consigliarmi quali in ear da affiancare a questo X3 ? su m4 nazione ho notato le Vsonic GR07 MKII così le prenderei con il fiio se no altri modelli a cui ho pensato sono le sennheiser cx980 o le creative aurvana 3
Mi unisco alla richiesta, avrei visto pure le shure se215 o se315 per un po' più di comodità ma mai provate..
Inviato da mio iPhone5 usando Tapatalk Pro
Mi unisco alla richiesta, avrei visto pure le shure se215 o se315 per un po' più di comodità ma mai provate..
Inviato da mio iPhone5 usando Tapatalk Pro
ho trovato un coupon di sconto per mp4nazione allora alla fine sono andato di vsonic mk 2 + fiio x3, mi hanno convinto recensioni americane in giro e anche la frequenza in hz minima e massima...ti faccio sapere quando arrivano come sono, anche se è vero come dicono alcuni bisogna fare circa 200 ore di rodaggio ò_ò
paolob79
02-10-2013, 09:17
ho trovato un coupon di sconto per mp4nazione allora alla fine sono andato di vsonic mk 2 + fiio x3, mi hanno convinto recensioni americane in giro e anche la frequenza in hz minima e massima...ti faccio sapere quando arrivano come sono, anche se è vero come dicono alcuni bisogna fare circa 200 ore di rodaggio ò_ò
Ue dove lo hai accattato il coupon ? hehehe
Io pensavo alle shure perchè le vedo ergonomiche... ho capura che mettendo altre in ear dopo un po pesino un poco...
miriddin
02-10-2013, 09:43
Le V-Sonic GR07 MKII sono tra le IEM più ergonomiche che posseggo.
All' X3 comunque si abbinano molto bene anche le Philips Fidelio S2...
paolob79
02-10-2013, 09:53
Le V-Sonic GR07 MKII sono tra le IEM più ergonomiche che posseggo.
All' X3 comunque si abbinano molto bene anche le Philips Fidelio S2...
Si si vedo... io pensavo alle shure perchè fanno quel giro che si inseriscono praticamente tutte nell'orecchio senza pesare nulla sull'esterno dell'orecchio...
Altra cosa vedevo anche le sennheiser che vendono anche in apple dicono non essere male.. sempre stando poco sotto i 200 euri...
Ah.. però le Philips Fidelio S2 leggo che sono semiaperte... preferirei qualcosa da sentire solo io :-)
miriddin
02-10-2013, 10:01
Si si vedo... io pensavo alle shure perchè fanno quel giro che si inseriscono praticamente tutte nell'orecchio senza pesare nulla sull'esterno dell'orecchio...
Altra cosa vedevo anche le sennheiser che vendono anche in apple dicono non essere male.. sempre stando poco sotto i 200 euri...
Ah.. però le Philips Fidelio S2 leggo che sono semiaperte... preferirei qualcosa da sentire solo io :-)
Questo và tutto a vantaggio della resa, visto che hanno uno dei migliori soundstage che mi sia capitato di ascoltare!
Comunque, sebbene non le abbia ancora, su Head-Fi parlano di una resa molto simile a quella delle S2 in relazione alle RHA MA750 che ho appena preso, seppure con il minor soundstage derivante dalla tipologia chiusa di queste IEM...
paolob79
02-10-2013, 10:17
Questo và tutto a vantaggio della resa, visto che hanno uno dei migliori soundstage che mi sia capitato di ascoltare!
Comunque, sebbene non le abbia ancora, su Head-Fi parlano di una resa molto simile a quella delle S2 in relazione alle RHA MA750 che ho appena preso, seppure con il minor soundstage derivante dalla tipologia chiusa di queste IEM...
Sicuramente il semiaperto rente meglio... il dubbio è capire quanto siano realmente semiaperte... perchè vorrei anche usarle al lavoro e non vorrei rompere le @@ ai colleghi :p lavoro in ufficio...
Ho ricevuto ieri il tutto ed ho ordinato il 26 e sono stato fortunato che c'era la fedex free delivery, il coupon lo preso da retailmenot, che dire il fiio x3 ha un package di classe completo di screen protector e custodia, in più in regalo le brainwavz m5 che ho regalato a mio fratello visto che ora ho le vsonic mk2, devo dire provando a fare il confronto con le creative aurvana in ear 2, hanno molto più spazialità credo appunto data da un'ottima frequenza in hz(7 ~ 30000Hz anche se l'uomo percepisce 20-20000) e anche se ora sono "fredde" provandole con il seguente wav dei power glove resurrection, o flac come l'intero album dei depeche mode delta machine sono fantastiche, l'unico difetto direi e che ci metti un minuto a trovare la posizione giusta nell'orecchio, ma questo dipenderà molto dal tipo di orecchio che si ha e poi forse le prime volte è così, devo aggiungere che nella scatola delle vsonic ci sono molti accessori che devo ancora provare, ed infine finalmente ! delle in ear con una cablatura forte e resistente cosa che alle creative e altre manca (anche se non le ho mai rotte)...per non spendere una cifra allucinante per le shure e fare la combo con il fiio ed evitando le sennheiser molto contraffatte in rete direi di andare per le vsonic gr07 mk2 e come Fry e dire: shut up and take my money :asd:
miriddin
03-10-2013, 09:15
...e anche se ora sono "fredde" provandole con il seguente wav dei power glove resurrection, o flac come l'intero album dei depeche mode delta machine sono fantastiche...
Bisogna dire che le GR07 MKII sono decisamente analitiche, cosa a cui devono in buona parte l'elevato livello di dettaglio.
In quanto alla "freddezza", è strettamente connessa a questo tipo di resa: non a caso ne viene commercializzata anche una versione "Bass Edition" dedicata a chi predilige una maggiore presenza di bassi (anche se preferirei comunque una resa più lineare come quella delle MKII eventualmente equalizzando quando necessario).
Poi, al limite, si può sempre completare successivamente con l'acquisto di auricolari più caldi, come le S2 o le Ma750...
paolob79
03-10-2013, 09:30
Ma poi la musica in FLAC la fate voi o la comprate gia fatta ?
Cioè dove acquistate di solito ?
i flac o wav si ottengono utilizzando cd ex programma open source ottimo, dai tuoi cd originali, oppure ahimè sappiamo tutti cosa fa la rete se non possiedi qualcosa di originale...in quanto la freddezza delle vsonic non l'ho messo come difetto, anzi secondo me dopo un bel rodaggio e utilizzo migliorano e pure io non voglio i bassi sparati come quei 2.1 scadenti per questo ho scelto le mk2 lisce...in quanto al fiio x3 e gli equalizzatori ci devo smanettare per ora ho testato tutte le cuffie oltre le aurvana 2, anche le sennheiser pc360 senza modificare valori
miriddin
03-10-2013, 10:07
Ma poi la musica in FLAC la fate voi o la comprate gia fatta ?
Cioè dove acquistate di solito ?
Acquisto CD e converto con Exact Audio Copy:
http://www.exactaudiocopy.de/
paolob79
03-10-2013, 10:08
i flac o wav si ottengono utilizzando cd ex programma open source ottimo, dai tuoi cd originali, oppure ahimè sappiamo tutti cosa fa la rete se non possiedi qualcosa di originale...in quanto la freddezza delle vsonic non l'ho messo come difetto, anzi secondo me dopo un bel rodaggio e utilizzo migliorano e pure io non voglio i bassi sparati come quei 2.1 scadenti per questo ho scelto le mk2 lisce...in quanto al fiio x3 e gli equalizzatori ci devo smanettare per ora ho testato tutte le cuffie oltre le aurvana 2, anche le sennheiser pc360 senza modificare valori
Avevo trovato un sito che tutti dicono ottimo ma non completissimo... hdtracks..
miriddin
03-10-2013, 10:16
...in quanto la freddezza delle vsonic non l'ho messo come difetto, anzi secondo me dopo un bel rodaggio e utilizzo migliorano e pure io non voglio i bassi sparati come quei 2.1 scadenti per questo ho scelto le mk2 lisce...
Non l'ho mai pensato: ho solo preso spunto per informare chi volesse prenderle che ne esiste in alternativa una seconda versione...
paolob79
03-10-2013, 19:55
Acquisto CD e converto con Exact Audio Copy:
http://www.exactaudiocopy.de/
Il fiio legge di tutto ma con il programma da cd estraggo in wav giusto? Devo impostare qualcosa di particolare?
Inviato da mio iPhone5 usando Tapatalk Pro
miriddin
03-10-2013, 20:04
Il fiio legge di tutto ma con il programma da cd estraggo in wav giusto? Devo impostare qualcosa di particolare?
Inviato da mio iPhone5 usando Tapatalk Pro
Puoi convertire in numerosi formati, e nella sezione Links del sito trovi anche numerose guide; se le vuoi in italiano puoi anche guardare qui:
http://www.digitalexpression.it/forum/index.php?showtopic=100
http://forum.tntvillage.scambioetico.org/?showtopic=235576
paolob79
03-10-2013, 20:57
In che formato mi consigliate di convertirli?
Inviato da mio iPhone5 usando Tapatalk Pro
Ho ricevuto ieri il tutto ed ho ordinato il 26 e sono stato fortunato che c'era la fedex free delivery, il coupon lo preso da retailmenot, che dire il fiio x3 ha un package di classe completo di screen protector e custodia, in più in regalo le brainwavz m5 che ho regalato a mio fratello visto che ora ho le vsonic mk2, devo dire provando a fare il confronto con le creative aurvana in ear 2, hanno molto più spazialità credo appunto data da un'ottima frequenza in hz(7 ~ 30000Hz anche se l'uomo percepisce 20-20000) e anche se ora sono "fredde" provandole con il seguente wav dei power glove resurrection, o flac come l'intero album dei depeche mode delta machine sono fantastiche, l'unico difetto direi e che ci metti un minuto a trovare la posizione giusta nell'orecchio, ma questo dipenderà molto dal tipo di orecchio che si ha e poi forse le prime volte è così, devo aggiungere che nella scatola delle vsonic ci sono molti accessori che devo ancora provare, ed infine finalmente ! delle in ear con una cablatura forte e resistente cosa che alle creative e altre manca (anche se non le ho mai rotte)...per non spendere una cifra allucinante per le shure e fare la combo con il fiio ed evitando le sennheiser molto contraffatte in rete direi di andare per le vsonic gr07 mk2 e come Fry e dire: shut up and take my money :asd:
Volevo prendere pure io l'X3 da mp4nation..alla fine sei scampato alla dogana?
Visto che regalano le M5 le reputi già buone come cuffie da abbinare al lettore?
Grazie :)
paolob79
05-10-2013, 19:48
Volevo prendere pure io l'X3 da mp4nation..alla fine sei scampato alla dogana?
Visto che regalano le M5 le reputi già buone come cuffie da abbinare al lettore?
Grazie :)
Ma dove vedo che danno le cuffie? Vedo che sponsorizzano amazon.uk.. Non è che ordinandolo da li arrivano ugualmente le cuffie ne?
Inviato da mio iPhone5 usando Tapatalk Pro
http://www.mp4nation.net/fiio-x3-24-192-hifi-digital-audio-player-free-fedex-2-day-to-select-destination
Nella prima finestra puoi selezionare le M5..
Ciao ragazzi, purtroppo non sono molto esperto, vorrei prendere un mp3 player e mi interesserebbe sapere quali differenze ci sono tra questo FiiO X3 ed i Cowon i9+ e 10.
paolob79
08-10-2013, 12:51
Ah gia... scusami guardavo dall'iphone e non vedevo le scelte... ma leggevo che c'è pericolo di dogana ?
Altrimenti per risparmiare vado direttamente da amazon...
200$ quanto sono alla fine ?
Ah gia... scusami guardavo dall'iphone e non vedevo le scelte... ma leggevo che c'è pericolo di dogana ?
Altrimenti per risparmiare vado direttamente da amazon...
200$ quanto sono alla fine ?
200$ = 150€ circa
c'è il pericolo dogana.
per questo anche io ero interessato alla vicenda di raikoh
anche se un caso non fa una legge, ma è pur sempre qualcosa:D
Ora non ricordo quali sono le tariffe, qualcuno più preparato di me può sicuramente risponderti.
P.s. su mp4nation hai il cambio di valuta in alto a destra, oggi lì il fio x3 costa
200$=147,38.
paolob79
08-10-2013, 13:37
200$ = 150€ circa
c'è il pericolo dogana.
per questo anche io ero interessato alla vicenda di raikoh
anche se un caso non fa una legge, ma è pur sempre qualcosa:D
Ora non ricordo quali sono le tariffe, qualcuno più preparato di me può sicuramente risponderti.
P.s. su mp4nation hai il cambio di valuta in alto a destra, oggi lì il fio x3 costa
200$=147,38.
Si si visto... beh teoricamente mal che vada ti fanno pagare l'iva sul dichiarato... quindi 150+23% sono cmq 184... mmm mi sa che ci provo quasi quasi..
magisterarus
08-10-2013, 16:10
Si si visto... beh teoricamente mal che vada ti fanno pagare l'iva sul dichiarato... quindi 150+23% sono cmq 184... mmm mi sa che ci provo quasi quasi..
Male che vada, andresti a pagare anche i dazi doganali (prima dell'iva), oltre ai diritti postali di sdoganamento, visto che il valore del prodotto supera la franchigia:
http://www.poste.it/postali/estero/tariffe_sdoganamento.shtml
Inoltre, per eventuali richieste di assitenza dovresti rispedirlo a mp4nation.
paolob79
08-10-2013, 16:35
Male che vada, andresti a pagare anche i dazi doganali (prima dell'iva), oltre ai diritti postali di sdoganamento, visto che il valore del prodotto supera la franchigia:
http://www.poste.it/postali/estero/tariffe_sdoganamento.shtml
Inoltre, per eventuali richieste di assitenza dovresti rispedirlo a mp4nation.
Beh diciamo quindi che... non dovessero applicare nulla sarebbe sicuramente conveniente.. anche perchè con fedex mi dice 0 costi di spedizione e consegna in 1-5 gg..se iniziamo a pagare spedizione iva dazi alla fine il guadagno è minimo.. anche se poi sommiamo le cuffie che penso costino sui 40 euro un leggero guadagno ci sia lostesso...
non ho pagato alcuna dogana probabilmente per il fatto che il pacco era consistente prendendo le vsonic, oppure altra teoria e che spendendo abbastanza lo fanno passare...il lettore fiio x3 lo straconsiglio, mi stupisce ad ogni riascolto di vecchie canzoni, inoltre finalmente un lettore senza touchpad o touchscreen orribili, lenti e che incasinano un ascolto !!
paolob79
08-10-2013, 21:15
Quindi pagato puro puro un 150 euro?
Inviato da mio iPhone5 usando Tapatalk Pro
magisterarus
10-10-2013, 18:17
Dubito che il rilascio della prossima versione del firmware, previsto la prossima settimana, riserverà sorprese al riguardo.
Secondo quanto mi ha comunicato il CEO james Chung, c'è l'intenzione di supportare più lingue per il futuro, ma il mercato italiano è limitato e comunque al momento hanno altre priorità.
Per cui ho fatto da me, ed ho aggiunto la lingua italiana utilizzando il tool messo a disposizione per editare le risorse del firmware.
In realtà, non è possibile aggiungere un'ulteriore lingua a quelle già disponibili, perchè sono presenti dei riferimenti nei file del codice, file che non è possibile modificare.
Perciò ho sostituito i file relativi alla lingua spagnola.
Al termine dell'aggiornamento, basterà selezionare la lingua spagnola, e ci si ritroverà invece con l'italiano!
Le voci dei menù supportano lo scorrimento orizzontale. Ho cercato tuttavia, per quanto possibile, di limitare il ricorso a stringhe troppo lunghe, ma senza utilizzare semplificazioni ed abbreviazioni eccessive.
Ricordo nuovamente che mi sono limitato ad editare le risorse relative alla lingua. Nessuna modifica è stata fatta (né, come già detto, sarebbe possibile farlo) sul codice del firmware.
Quindi i rischi di tale aggiornamento sono comparabili a quelli di un qualsiasi altro aggiornamento "ufficiale" del firmware.
Ciò premesso, non mi assumo ovviamente alcuna responsabilità sul mancato buon esito dell'operazione.
Il firmware è scaricabile da qui:
http://ge.tt/9DEO0Bu/v/0?c
paolob79
11-10-2013, 08:08
Molto molto utile grazie... sempre più convinto di prenderlo... ma da mp4nation dal momento dell'ordine mediamente in quanto arriva in mano mia ? :)
magisterarus
11-10-2013, 08:39
Molto molto utile grazie... sempre più convinto di prenderlo... ma da mp4nation dal momento dell'ordine mediamente in quanto arriva in mano mia ? :)
Dovresti riceverlo in pochi giorni, visto che è inclusa la spedizione con FeDex Priority.
Ma sei proprio sicuro che ti convenga prenderlo da HK?
Anche ammesso che non vengano applicati dazi doganali, ma solo l'IVA (al 22%), sforiamo già i 180 euro. Cui vanno sicuramente aggiunti 10,50 € per il servizio di sdoganamento espletato dalla stessa FeDex:
http://www.fedex.com/it/services/ancillary.html
Senza contare poi che, in caso di necessità di assistenza, non potresti rivolgerti al distributore italiano.
paolob79
11-10-2013, 08:49
Dovresti riceverlo in pochi giorni, visto che è inclusa la spedizione con FeDex Priority.
Ma sei proprio sicuro che ti convenga prenderlo da HK?
Anche ammesso che non vengano applicati dazi doganali, ma solo l'IVA (al 22%), sforiamo già i 180 euro. Cui vanno sicuramente aggiunti 10,50 € per il servizio di sdoganamento espletato dalla stessa FeDex:
http://www.fedex.com/it/services/ancillary.html
Senza contare poi che, in caso di necessità di assistenza, non potresti rivolgerti al distributore italiano.
Lo so ma se tutto fila liscio sono 50 euro risparmiati.. il mio dubbio è che non so quanto lo userò... uff... che angoscia.. il problema è che su amazon l'ho gia nel carrello ma poi aggiungendo il masterizzatore bluray e qualche br vergine sono gia a 400 euro che balle...
miriddin
11-10-2013, 09:07
Il firmware è scaricabile da qui:
http://ge.tt/9DEO0Bu/v/0?c
Ottimo lavoro, come sempre! :)
Appena posso lo provo!
miriddin
11-10-2013, 09:13
...su amazon l'ho gia nel carrello...
Per curiosità: c'è un motivo particolare per prenderlo su Amazon anzichè dal distributore ufficiale italiano?
paolob79
11-10-2013, 09:18
Per curiosità: c'è un motivo particolare per prenderlo su Amazon anzichè dal distributore ufficiale italiano?
mmm effettivamente no.. ma da amazon in un giorno l'ho in mano.. senza contare i 30 giorni eventualmente per poterlo rimandare per qualsiasi necessità...
Oltretutto costa uguale identico sia dall'ufficiale che qui...
mada1991
11-10-2013, 09:30
Per curiosità: c'è un motivo particolare per prenderlo su Amazon anzichè dal distributore ufficiale italiano?
I due anni di garanzia Amazon sono impareggiabili come servizio...
Sei sempre sicuro che in pochissimo tempo ti risolvono il problema...
O te lo cambiano con uno nuovo...
paolob79
11-10-2013, 09:35
I due anni di garanzia Amazon sono impareggiabili come servizio...
Sei sempre sicuro che in pochissimo tempo ti risolvono il problema...
O te lo cambiano con uno nuovo...
Di questo fortunatamente non ho mai avuto bisogno.. quindi vuol dire che quello che compri da loro per la garanzia puoi rivolgerti a loro ugualmente ?
mada1991
11-10-2013, 11:55
Di questo fortunatamente non ho mai avuto bisogno.. quindi vuol dire che quello che compri da loro per la garanzia puoi rivolgerti a loro ugualmente ?
Si si direttamente al negozio Amazon...
paolob79
11-10-2013, 12:13
Si si direttamente al negozio Amazon...
Ottimo e anche di più... allora gia compravo il 90% da loro.. ora è definitivo... vedendo la loro politica resi e spedizioni è il migliore in assoluto per ora..
paolob79
11-10-2013, 17:56
Raga un aiuto con eac.. Sto provando la conversione ma anche impostando flac dal tutorial mi converte in wav.. Come devo fare??
Inviato da mio iPhone5 usando Tapatalk Pro
siuseppe
24-10-2013, 20:01
ciao a tutti.
sono interessato all'acquisto di questo lettore.
Ma ho una domanda/dubbio: è presente la radio FM? :confused:
Grazie mille!
magisterarus
24-10-2013, 20:34
ciao a tutti.
sono interessato all'acquisto di questo lettore.
Ma ho una domanda/dubbio: è presente la radio FM? :confused:
Grazie mille!
No, si tratta di un DAP "puro".
siuseppe
24-10-2013, 20:47
No, si tratta di un DAP "puro".
Ok. Grazie mille per la risposta così veloce!
magisterarus
26-10-2013, 13:07
Questa mattina, dopo aver aggiornato il firmware alla versione 2.05 appena rilasciata (che tra l'altro aggiunge la funzionalità USB DAC) sono uscito per la mia prima passeggiata in compagnia dell'X3 e delle "fide" FX700.
Malgrado i soli 16ohm e la buona efficienza di queste ultime, ho deciso stavolta di impostare il guadagno alto e mi sono dedicato all'ascolto di Amber Rubarth, nella splendida registrazione binaurale in alta definizione (FLAC 96/24) edita da Chesky Records.
Bene, devo parzialmente rivedere il mio giudizio su questo lettore! Nelle mie precedenti sessioni di ascolto con IEM avevo quasi esclusivamente mantenuto il guadagno settato su basso, ritenendo (evidentemente erroneamente) che tale fosse l'impostazione che meglio si adattasse alle caratteristiche di IEM a bassa impedenza e buona sensibilità, per nulla ostiche da pilotare. Con il guadagno alto impostato, il suono acquista definizione e risulta molto più "focalizzato". (A confronto, con il guadagno basso risulta primo di smalto ed eccessivamente asciutto).
L'X3 sfodera così un'eccellente dinamica e un headstage molto ben dimensionato in profondità sia pure non particolarmente esteso. Le voci - come pure gli strumenti acustici - sono rese con convincente realismo ed ottimo livello di dettaglio. Nessuna sfumatura nella delicata ed intimistica esecuzione dell'ensemble viene sacrificata. Avrei preferito un po' più di "corpo", im particolare nella resa delle voci. Ma si può parlare di una riproduzione nel complesso molto apprezzabile e di ottimo livello. Non so se sia esclusivo merito delle impostazioni del guadagno, oppure se alla FiiO abbiano tirato fuori un asso dal cilindro, con questo nuovo aggiornamento del firmware. Ufficialmente non dovrebbero essere state apportate modifiche che possano incidere sulla firma sonora del lettore,
ma sul forum d'oltre oceano c'è chi sostiene che i miglioramenti siano evidenti!
Per chi volesse cimentarsi, qui di seguito il link da cui scaricare l'ultimo firmware con la mia "ufficiosa" traduzione italiana. Al termine dell'aggiornamento, va selezionata la lingua spagnola.
http://ge.tt/2tpuGJw?c
St1ll_4liv3
26-10-2013, 14:08
Comprato 10 minuti fa questo lettore! A breve le prime impressioni con HD380pro.
La versione fw è la 1.25...mi consigliate di aggiornarlo?
magisterarus
26-10-2013, 14:10
Comprato 10 minuti fa questo lettore! A breve le prime impressioni con HD380pro.
La versione fw è la 1.25...mi consigliate di aggiornarlo?
Senz'altro!
St1ll_4liv3
26-10-2013, 17:37
Domanda forse sciocca: meglio gain su High e volume bassino (devo ancora testare bene, ma direi tra i 20 e i 30 al max), oppure gain su Low e volume piu elevato?
A livello di qualità intendo! le mie cuffie hanno 50ohm
magisterarus
26-10-2013, 18:22
Domanda forse sciocca: meglio gain su High e volume bassino (devo ancora testare bene, ma direi tra i 20 e i 30 al max), oppure gain su Low e volume piu elevato?
A livello di qualità intendo! le mie cuffie hanno 50ohm
Io trovo suoni meglio impostato con il guadagno alto, anche con impedenze basse. Ma giudica tu stesso e scegli in funzione delle ture preferenze. ;)
PaoloT87
02-11-2013, 07:25
Ciao a tutti.
Ho letto tutta la discussione, e questo lettore sembra davvero interessante.
Sono alla ricerca del primo lettore portatile "serio", con cui ascoltare musica in alta qualità anche in movimento.
Non volendo spendere cifre folli, pensavo di orientarmi verso questo fiio: secondo voi può andare come primo acquisto?
Per ora ho sempre usato un ipod touch come uscito di fabbrica.
Stanco di auricolari troppo economici che si rompono subito, vorrei abbinare al lettore un bel paio di cuffie, possibilmente del tipo over the ear.
Leggendo un po' in giro mi hanno colpito le sennheiser momentum: qualcuno di voi le ha provate con il fiio?
Come suonano?
Oppure avete altre cuffie dello stesso tipo/fascia di prezzo da consigliarmi?
Grazie a tutti
miriddin
02-11-2013, 08:06
Ciao a tutti.
Ho letto tutta la discussione, e questo lettore sembra davvero interessante.
Sono alla ricerca del primo lettore portatile "serio", con cui ascoltare musica in alta qualità anche in movimento.
Non volendo spendere cifre folli, pensavo di orientarmi verso questo fiio: secondo voi può andare come primo acquisto?
Per ora ho sempre usato un ipod touch come uscito di fabbrica.
Stanco di auricolari troppo economici che si rompono subito, vorrei abbinare al lettore un bel paio di cuffie, possibilmente del tipo over the ear.
Leggendo un po' in giro mi hanno colpito le sennheiser momentum: qualcuno di voi le ha provate con il fiio?
Come suonano?
Oppure avete altre cuffie dello stesso tipo/fascia di prezzo da consigliarmi?
Grazie a tutti
Avendo entrambi, ti consiglierei di valutare anche l' iBasso DX50, attualmente in offerta con in regalo le nuove BrainWavz R3: allo stesso prezzo dell' X3 riesci a prendere una soluzione completa composta da un lettore migliore e da auricolari praticamente a prova di qualsiasi maltrattamento (forse anche troppo!)
PaoloT87
02-11-2013, 10:22
Grazie per il consiglio.
Quindi reputi il lettore ibasso migliore di questo fiio?
In che ahop è attualmente in vendita con l'offerta di cui mi hai parlato?
Per quanto riguarda le cuffie, vorrei comunque prenderne un paio "bello", con gli auricolari non vado troppo d'accordo.
Posso andare sul sicuro con le momentum, o ci sono altri modelli di pari qualità/prezzo migliori?
Grazie ancora
miriddin
02-11-2013, 10:42
Grazie per il consiglio.
Quindi reputi il lettore ibasso migliore di questo fiio?
In che ahop è attualmente in vendita con l'offerta di cui mi hai parlato?
Per quanto riguarda le cuffie, vorrei comunque prenderne un paio "bello", con gli auricolari non vado troppo d'accordo.
Posso andare sul sicuro con le momentum, o ci sono altri modelli di pari qualità/prezzo migliori?
Grazie ancora
Sì, per me è migliore, anche perchè il tipo di amplificazione di iBasso mi è sempre stato più congeniale della firma sonora adottata dai prodotti FiiO!
Considera poi che l'offerta a 180 euro di MP4-Nation, che comprende auricolari da circa 100 euro o rende ancora più appetibile...
Riguardo alle Momentum, il modello originale suona molto bene, ma come suono io preferisco loro le Audio-Technica ATH-ES700.
Grazie per il consiglio.
Quindi reputi il lettore ibasso migliore di questo fiio?
In che ahop è attualmente in vendita con l'offerta di cui mi hai parlato?
Per quanto riguarda le cuffie, vorrei comunque prenderne un paio "bello", con gli auricolari non vado troppo d'accordo.
Posso andare sul sicuro con le momentum, o ci sono altri modelli di pari qualità/prezzo migliori?
Grazie ancora
lo shop è mp4nation devi selezionare le r3 dalla finestrella nella pagina di descrizione del prodotto. le r3 si presentano come delle ottime cuffie (valore di mercato in vendita singolarmente sarebbe di quasi 100€).
sulle momentum non posso dirti nulla perchè non le conosco.
P.s. scusa mirr non mi ero accorto che avevi già risposto.
PaoloT87
02-11-2013, 11:50
Grazie ad entrambi per i consigli.
Adesso vado a leggermi un po di informazioni su questo ibasso.
Mp4nation è un negozio usa, quindi si paga la dogana?
Avete già acquistato da loro?
Grazie ancora
Grazie ad entrambi per i consigli.
Adesso vado a leggermi un po di informazioni su questo ibasso.
Mp4nation è un negozio usa, quindi si paga la dogana?
Avete già acquistato da loro?
Grazie ancora
mp4 si trova credo ad hong kong. è affidabilissimo. la dogana spesso e volentirei non si paga, ma non è una regola (anche se poco ci manca:D ).
miriddin
02-11-2013, 12:09
Grazie ad entrambi per i consigli.
Adesso vado a leggermi un po di informazioni su questo ibasso.
Mp4nation è un negozio usa, quindi si paga la dogana?
Avete già acquistato da loro?
Grazie ancora
Se guardi nel thread lettori ed in quello auricolari ne abbiamo parlato abbastanza:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=983400&page=1209
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2356365&page=519
Considera che i pareri non dovrebbero mancarti, visto che solo qui lo abbiamo preso in quattro e che ne sono già stati venduti almeno 3300 unità! :eek: ;)
MP4-Nation è uno shop cinese molto affidabile e finora chi ha preso l'iBasso non ha pagato costi aggiuntivi...
PaoloT87
02-11-2013, 14:06
Se guardi nel thread lettori ed in quello auricolari ne abbiamo parlato abbastanza:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=983400&page=1209
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2356365&page=519
Considera che i pareri non dovrebbero mancarti, visto che solo qui lo abbiamo preso in quattro e che ne sono già stati venduti almeno 3300 unità! :eek: ;)
MP4-Nation è uno shop cinese molto affidabile e finora chi ha preso l'iBasso non ha pagato costi aggiuntivi...
Grazie ancora.
Leggerò per bene le due discussioni.
Spero di essere a breve dei vostri
Ciao
sTefAnOsTe13
12-11-2013, 11:22
Ciao,
chiunque necessiti di traduzione dell'interfaccia dell'X3 in italiano, ne può trovare una (la mia) all'indirizzo seguente:
http://www.head-fi.org/t/681927/reply-to-some-bugs-of-x3-s-new-firmware-and-new-function-suggestions-from-our-end-users/15#post_9930069
Nel caso trovaste qualunque errore, vi prego di segnalarmelo.
Ma questo X3 è molto peggiore dell'Ibasso DX50? O più o meno come qualità siamo li e cambia la firma? Voi che li avete entrambi?
Se non riesco a prendere l'Ibasso, potrei virare sul Fiio X3 da Amazon Ita, così per due anni sono al sicuro, anche se spendo qualcosina in più... Che dite?
mada1991
12-11-2013, 16:14
Anche io sono molto interessato al confronto...
magisterarus
12-11-2013, 16:59
Ciao,
chiunque necessiti di traduzione dell'interfaccia dell'X3 in italiano, ne può trovare una (la mia) all'indirizzo seguente:
http://www.head-fi.org/t/681927/reply-to-some-bugs-of-x3-s-new-firmware-and-new-function-suggestions-from-our-end-users/15#post_9930069
Nel caso trovaste qualunque errore, vi prego di segnalarmelo.
Avevo già postato il firmware con la traduzione italiana un paio di settimane fa. :)
magisterarus
12-11-2013, 17:05
Ma questo X3 è molto peggiore dell'Ibasso DX50? O più o meno come qualità siamo li e cambia la firma? Voi che li avete entrambi?
Se non riesco a prendere l'Ibasso, potrei virare sul Fiio X3 da Amazon Ita, così per due anni sono al sicuro, anche se spendo qualcosina in più... Che dite?
Anche io sono molto interessato al confronto...
L'X3 è sicuramente più potente del DX50.
Come qualità audio preferisco nettamente l'Ibasso che offre un suono più rifinito e un soundstage superiore.
Il firmware del FiiO è al momento èiù maturo e stabile rispetto a quello del DX50.
sTefAnOsTe13
12-11-2013, 23:18
Avevo già postato il firmware con la traduzione italiana un paio di settimane fa. :)
Si, avevo notato, ma speravo potesse tornare comoda una traduzione già pronta anche per le nuove voci aggiunte col firmware V2.05 :)
Per quanto riguarda il confronto iBasso DX50/FiiO X3, io aggiungerei come punto a favore dell'X3 una migliore qualità costruttiva interna (non che questo comporti automaticamente una maggiore longevità, ovviamente) e la funzionalità DAC USB.
magisterarus
13-11-2013, 08:52
Si, avevo notato, ma speravo potesse tornare comoda una traduzione già pronta anche per le nuove voci aggiunte col firmware V2.05 :)
Quello linkato nella precedente pagina è proprio l'ultima versione. :)
Per quanto riguarda il confronto iBasso DX50/FiiO X3, io aggiungerei come punto a favore dell'X3 una migliore qualità costruttiva interna (non che questo comporti automaticamente una maggiore longevità, ovviamente) e la funzionalità DAC USB.
Difficile dirlo. Almeno dalle foto dei PCB io non vedo differenze significative. Anzi nel DX50 vengono utilizzati anche condensatori non SMD di qualità (Nichicon FG).
Piuttosto ho l'impressione di una migliore qualità delle plastiche impiegate nel FiiO (anche se ho letto l'esatto contrario si altri forum), il che dà la sensazione di una maggiore "solidità" a quest'ultimo lettore.
paolob79
13-11-2013, 15:08
Quello linkato nella precedente pagina è proprio l'ultima versione. :)
Difficile dirlo. Almeno dalle foto dei PCB io non vedo differenze significative. Anzi nel DX50 vengono utilizzati anche condensatori non SMD di qualità (Nichicon FG).
Piuttosto ho l'impressione di una migliore qualità delle plastiche impiegate nel FiiO (anche se ho letto l'esatto contrario si altri forum), il che dà la sensazione di una maggiore "solidità" a quest'ultimo lettore.
Ma l'ibasso è disponbile solo su mp4 per acquisatrlo da noi ?
miriddin
13-11-2013, 15:20
Ma l'ibasso è disponbile solo su mp4 per acquisatrlo da noi ?
Lo vende anche iBasso direttamente, ma senza omaggi...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.