View Full Version : FiiO X 3: Maxima Summa finalmente arriverà
paolob79
13-11-2013, 15:23
Lo vende anche iBasso direttamente, ma senza omaggi...
Speravo in qualcosa tipo amazon per sfruttare garanzia etc etc.. azz...
magisterarus
13-11-2013, 17:16
Speravo in qualcosa tipo amazon per sfruttare garanzia etc etc.. azz...
Puoi acquistarlo dalla Germania, su mp4audio, ma viene 299 euro + spedizione...
C'è un esemplare Demo a 220 +22 s.s. ;)
P.S: azz la lingua non ho capito come funziona :rolleyes:
P.S. si ho inteso che hai la possibilità di provarlo, (anche il Dx100 con una caparra da 500€ e d anche gli ASTELL & KERN) ma le condizioni
per l'eventuale reso e tutto il resto il google traduttore non è chiaro
Ciao ragazzi sono tentato
La differenza è sostanziale rispetto un cowon s9
Volevo acquistare un piccolo amplificatore portatile
Ma forse mi conviene prendere direttamente questo x3 ?
Ho capito ha un amplificatore interno.
Insomma le orecchie di un non esperto
Nota la differenza tra un cowon e questo x3? Grazie
Fiio preso:D
ma come diavolo si istalla il nuovo firmware?
sono impedito completamente...
:mc:
UomoAzione
19-11-2013, 13:14
Ragazzi ho una domanda molto importante per me: oltre a fare da dac amp se connesso al pc con presa usb, svolge la stessa funzione se connesso tramite cavo ottico? Es: posso collegarci una console per esempio? (non fare proprio quello ma una cosa simile)
Inviato dal mio Newman K1 utilizzando Tapatalk
paolob79
19-11-2013, 13:30
Sono in trepidante attesa delle shure se535.... ora accetto consigli da voi possessori di ibasso e fiio x3... che acchiappo ?
wanttobefreect83
19-11-2013, 13:54
Io ho un ipod ultima generazione e non mi pilota bene le cuffie P5.
Sono indeciso se cambiare e passare direttamente all' x3 o comprare il fiio 02I Rocky e tenere l'ipod...:muro:
sTefAnOsTe13
19-11-2013, 13:56
Fiio preso:D
ma come diavolo si istalla il nuovo firmware?
sono impedito completamente...
:mc:
Scarica dal sito FiiO l'ultima versione del fw (da http://fiio.com.cn/news/index.aspx?ID=100000110684794&page=1)
Estrai il file X3.fw nella scheda SD inserita nell'X3
Scollega l'X3 dal PC e spegnilo
Tieni premuti i due tasti cerchiati di bianco (alto a sx, basso a dx) finché non viene visualizzata la scritta "upgrading" (o simile..)
Ti consiglio comunque una veloce lettura del manuale: http://fiio.net/UploadFiles/main/Images/download/FiiO-X3-User-Guide-EN-FW2.0.rar
Ragazzi ho una domanda molto importante per me: oltre a fare da dac amp se connesso al pc con presa usb, svolge la stessa funzione se connesso tramite cavo ottico? Es: posso collegarci una console per esempio? (non fare proprio quello ma una cosa simile)
L'unico ingresso presente sull'X3 è quello USB.
UomoAzione
19-11-2013, 14:14
Cavolo che sfortuna... È un anno che sono indeciso su che acquisto fare... L'e17 non saprei come usarlo in giro mentre l'x3 non potrei usarlo collegato alla scheda audio usb in modo da processare prima la virtualizzazione 3d per le cuffie...
Inviato dal mio Newman K1 utilizzando Tapatalk
aggiornato, sei stato gentilissimo!!
ora vediamo come suona, facciamo sul serio
ok firmware aggiornato grazie...
le caratteristiche le lascio tutte di default?
alti e bassi?
guadagno??
....
ascolto principalmente rock metal
mi piacciono dei forti bassi
Ragazzi scusate, prometto ultimo messaggio
ma come si usa il dac attaccandolo al pc?
mi spiegate il procedimento?
ho cambiato su modalità usb memoria in dac ma poi?
ho collegato il filo usb al lettore, devo selezione come uscita audio
il dac dal pc ma come ? su suono non lo trovo, forse non lo legge?
magisterarus
20-11-2013, 16:59
Ragazzi scusate, prometto ultimo messaggio
ma come si usa il dac attaccandolo al pc?
mi spiegate il procedimento?
ho cambiato su modalità usb memoria in dac ma poi?
ho collegato il filo usb al lettore, devo selezione come uscita audio
il dac dal pc ma come ? su suono non lo trovo, forse non lo legge?
Hai installato i driver?
Segui le indicazioni della guida:
http://fiio.hu/download/FiiO_X3_USB_DAC_Guide.pdf :read:
Ciao,
come si fanno a visualizzare le cover dei cd?
Alcune riesco a visualizare quando ascolto un album in altre no,
come devo rinominarle?
sTefAnOsTe13
24-11-2013, 13:39
Can't display the album cover
First, set the play display as “Cover”.X3 supports cover display for multiple music formats.
It supports jpg, bmp and png formats (the picture should be within 1M, and with less than 1024px
resolution), yet no display for other formats.The built-in cover can be embedded in to the music
file by means of Foobar, TTPlayer, iTune or this kind of software on PC. The name of the external
cover should be identical to that of the music file, and they two should be put in the same folder
so as to display normal.
Vedi quale delle precedenti non è soddisfatta dai file che stai riproducendo...
Nel manuale utente c'è scritto che è meglio usare caricatori da 1.5A o superiori io uso un normalissimo caricatore da 5V 1A dite che è un problema? :confused:
mada1991
27-11-2013, 08:20
Nel manuale utente c'è scritto che è meglio usare caricatori da 1.5A o superiori io uso un normalissimo caricatore da 5V 1A dite che è un problema? :confused:
No sarà solo più lenta la ricarica...
wanttobefreect83
28-11-2013, 15:26
Una informazione banale: ma con l' x3 è possibile creare le varie playlist?
per esempio rocl soul jazz pop etc etc...
No sarà solo più lenta la ricarica...
Ah, meno male allora! :D
Ma io sto rippando tutti i miei cd, si taggano automaticamente ma poi sul lettore non mi organizza niente per artista o album, come devo fare? :(
St1ll_4liv3
01-12-2013, 17:00
Ragazzi, come gestite la musica che trasferite sull'X3?
Esiste un programma apposito? E' possibile importare le playlist di iTunes o di qualche altro programma?
Grazie mille
mada1991
01-12-2013, 18:07
Ragazzi, come gestite la musica che trasferite sull'X3?
Esiste un programma apposito? E' possibile importare le playlist di iTunes o di qualche altro programma?
Grazie mille
Prova a gestirlo con "media monkey"
St1ll_4liv3
01-12-2013, 18:41
Prova a gestirlo con "media monkey"
Ottimo, ti ringrazio, ora provo.
Altra cosa:esiste un programma che
- identifica gli mp3 intelligentemente, quindi ad esempio confrontando il pattern con un database
- li rinomina automaticamente e in maniera intelligente
tanto per capirci, una sorta di Shazam che però tagga gli mp3 (o flac)..! C'è niente del genere? Ho un sacco di musica da organizzare e non voglio diventare matto! :fagiano:
mada1991
02-12-2013, 05:12
Ottimo, ti ringrazio, ora provo.
Altra cosa:esiste un programma che
- identifica gli mp3 intelligentemente, quindi ad esempio confrontando il pattern con un database
- li rinomina automaticamente e in maniera intelligente
tanto per capirci, una sorta di Shazam che però tagga gli mp3 (o flac)..! C'è niente del genere? Ho un sacco di musica da organizzare e non voglio diventare matto! :fagiano:
Come shazam no ma ti riconosce gli album se non ricordo male...
Altrimenti devi dare qualche info tu per limitare la ricerca e il programma fa il resto
ciao ragazzi scusate
c'è un modo per visualizzare le copertine degli album?
in qualche mp3 ci sono in altri no, si può fare manualmente?
il firmware tradotto in italiano?:D
grazie a tutti
Dreammachine
01-01-2014, 12:11
Ciao, vorrei prendere il lettore e volevo sapere se si può usare un disco fisso esterno usb come memoria esterna per la musica per aumentare lo spazio quando lo si ascolta a casa, grazie
magisterarus
01-01-2014, 12:32
Ciao, vorrei prendere il lettore e volevo sapere se si può usare un disco fisso esterno usb come memoria esterna per la musica per aumentare lo spazio quando lo si ascolta a casa, grazie
No, al momento il lettore non supporta la funzione USB OTG.
Dreammachine
01-01-2014, 14:12
Ok ti ringrazio, allora andrò di ibasso per me è una funzione molto importante ;)
mattia1998
09-01-2014, 09:49
ciao magisterarus, tu hai fatto un confronto x3 e dx 50, l'ascolto in cuffia è risultato migliore sul dx 50 se ho letto bene, mentre invece il confronto sull'uscita linea che differenze ai notato?
Iancu tu lo hai acquistato recentemente, sei poi riuscito ad utilizzarlo come DAC usb? con quali risultati? con l'ultimo firmware è stata implementata la funzionalità gapless? sono particolarmente interessato a questa funzione con file wav, il dx 50 annulla completamente lo spazio fra i diversi brani?
scusate per il bombardamento....
magisterarus
09-01-2014, 10:06
ciao magisterarus, tu hai fatto un confronto x3 e dx 50, l'ascolto in cuffia è risultato migliore sul dx 50 se ho letto bene, mentre invece il confronto sull'uscita linea che differenze ai notato?
Utilizzo poco l'uscita linea e non ho fatto confronti diretti con il DX50.
Ma direi che la qualità è molto buona.
mattia1998
09-01-2014, 11:43
grazie Magi......
mattia1998
13-01-2014, 22:54
cosa ne pensate dell'accoppiata X3 Dunu DN-1000 Triple Hybrid Earphone? , con l'ultimo aggiornamento come va la funzione gapless?
grazie
Steinberger
25-01-2014, 18:04
Salve, leggendo questo thread mi sono convinto a regalarlo a mia moglie (lo Zen touch si sta rompendo) ho intenzione di prenderle anche un paio di cuffie chiuse per l'ascolto casalingo ma vorrei rimanere sotto i 300 euro totali, come le vedete le Denon AH-D1100 abbinate a questo lettore?
Ciao
miriddin
25-01-2014, 18:29
Salve, leggendo questo thread mi sono convinto a regalarlo a mia moglie (lo Zen touch si sta rompendo) ho intenzione di prenderle anche un paio di cuffie chiuse per l'ascolto casalingo ma vorrei rimanere sotto i 300 euro totali, come le vedete le Denon AH-D1100 abbinate a questo lettore?
Ciao
Non la vedo una grande accoppiata!
Il FiiO X3 è già un lettore con una certa colorazione del suono e accoppiarci delle cuffie così "scure", con una decisa esuberanza in gamma bassa, non mi sembra l'ideale!
Tra i bundle disponibili, se dovessi prenderlo adesso prenderei quello con le Takstar Pro80.
Poi tutto è relativo alle preferenza di tua moglie: magari appartiene alla categoria dei bass-head e allora...
Steinberger
25-01-2014, 19:43
Allora ho fatto bene a chiedere consiglio, grazie. Ho letto le recensioni di quelle che hai suggerito ma non sembrano facili da trovare, c'è qualche rivenditore in Italia? Su ebay c'è un venditore australiano ma temo non arriverebbe in tempo per la data del compleanno.
Inviato da mio iPhone usando Tapatalk 2
attiosceni
25-01-2014, 21:26
Ciao, sono nuovo e non esperto. Ho il fiio x3 ma non riesco a fare l'aggiornamento. La scheda è una sandisk 64 ultra, ho scaricato correttamente il file e provo a metterlo nel disco, contenente altre cartelle. Quando però stacco l'x3 e provo a premere i due pulsanti mi dice che non è possibile fare l'aggiornamento, anche quando provo a leggere i files trasportati mi dice che non vede files nella cartella. La scheda va formattata? io l'ho fatto.... non è che me la sono giocata eh?:doh:
Steinberger
29-01-2014, 20:41
Mi è arrivato stamani, ordinato domenica da HK :)
Molto ben fatto e ben suonante, grazie a chi mi ha dato le dritte per le cuffie, FW upgrade fatto alla prima accensione con successo (formattato la sd in fat 32)
Ciao e grazie dei consigli
magisterarus
29-01-2014, 20:48
Ciao, sono nuovo e non esperto. Ho il fiio x3 ma non riesco a fare l'aggiornamento. La scheda è una sandisk 64 ultra, ho scaricato correttamente il file e provo a metterlo nel disco, contenente altre cartelle. Quando però stacco l'x3 e provo a premere i due pulsanti mi dice che non è possibile fare l'aggiornamento, anche quando provo a leggere i files trasportati mi dice che non vede files nella cartella. La scheda va formattata? io l'ho fatto.... non è che me la sono giocata eh?:doh:
Hai formattato la scheda in Fat32?
attiosceni
30-01-2014, 22:36
Si, l'ho formattata così. ma nulla.... idee?:stordita:
attiosceni
30-01-2014, 22:40
Per formattare mi da due alternative io ho scelto exfat poi nella riga sotto ho selezionato 32kb, com'è?
sTefAnOsTe13
30-01-2014, 22:52
1. Supportable card of X3
A: It supports TF card (or Micro SD card) which includes SDHC and SDXC.
2. Are there any requirements about the TF card?
A: After test, it has good support for TF card in well-known brand (such as Kingston and SanDisk).Though we are unable to test all the brands, normally it can work well once with good quality.
If the speed of card is too slow, X3 would get stuck in operation or unable to play high data rate lossless music (like 192K/24B in APE format). In this case, we would suggest you to use TF card in CLASS6 or even higher.
3. The capacity of supportable card
A: After test, X3 can support as large as 64G. But the card in 64G should be formatted to FAT32 first.
4. How to format TF card into FAT32?
A: It is suggested to put the TF card into the card reader to connect to PC (it's ok to put TF card into the X3 directly to connect PC). ?After found the card in the “Server Explorer”, right click it, and format it into FAT32 according to its prompt. At this time, please DO NOT choose 64K under the Allocation unit size when formating the TF card.
Note: TF card in 64G can’t format into FAT32 under windows system, please try to use third party tool to format. You can download the specialized format tool (Guiformat/smdk_fat32) from the "Download" section under the "Support" column on FiiO website:http://www.fiio.com.cn/support/download.aspx.
5. X3 can't read any audio file from the TF card.
A: 1) After inserting the TF card into the X3, please go to "System Settings"—>"Info/Storage" first, then check whether the capacity of the "External memory" and "Available memory" is normal or not (compare to the condition when it displays on computer directly). If the capacity displays abnomally on X3, please try to format the TF card into FAT32.
2) If FAT 32 still doesn't work, then please format into NTFS.
3) If possible, it's suggested to change another TF card to have a try.
6. X3 can't read all the files from the TF card.
A: 1) Please check the displaying situation of the audio files via "Play All", "Category" and "Browse Files".
2) If all the audio files can be showed via "Browse Files", but not via "Play All" or "Category", please ungrade your X3 to the latest firmware. At present, the latest version is FW2.1.
3) After a successful upgrade, please delete the hidden datebase file in the X3, then remember to update the library manually:http://www.fiio.com.cn/support/detail.aspx?ID=100000037065714. It will help create a new database file.
7. The TF card can support the NTFS format?
A: Yes, it can. When the system file of the TF card is in NTFS, it can be read by the X3, but firmware upgration would be not applicable.
tratto da: http://www.fiio.com.cn/support/detail.aspx?ID=100000037723417
No, non va bene. Devi formattare come da punto 4 succitato o dal lettore stesso tramite ultima voce del menù System Settings...
attiosceni
01-02-2014, 15:49
Ok, stasera ci riprovo, grazie mille ancora!:D :D
miriddin
10-05-2014, 16:34
Per chi volesse qualcosa di più pratico, c'è ora sulla baia una custodia della Tuff-Luv per il FiiO X3: ho fatto un'offerta minima per una che è a circa 13 euro per vedere se si riescono a risparmiare 5 o 6 euro rispetto al prezzo normale.
http://oi61.tinypic.com/102paxd.jpg
miriddin
22-05-2014, 17:15
Arrivata l'ottima custodia Tuff-Luv per il FiiO X3!
IMHO decisamente meglio di quella originale e con un'ottima dotazione: clip removibile completamente, proteggischermo, moschettone per appenderlo alla cintura.
La custodia è realizzata molto bene ed è fin troppo "precisa": una volta inserito l' X3 si fa un pò fatica per estrarlo; tutti i comandi, i connettori e lo slot microsd sono facilmente accessibili ed il bordo dell'apertura dei tasti agevola anche nell'individuazione al buio dei comandi. Ottima anche la parte anteriore rinforzata che si chiude a proteggere schermo e lettore fissandosi poi sul dorso, lasciando anche accessibile i connettori cuffie.
Per 12,34 euro è decisamente un ottimo acquisto, tanto che ho piazzato una nuova offerta per una di scorta!
http://oi59.tinypic.com/286u61u.jpg
giorgio9
29-05-2014, 07:12
oooo che bello
questa discussione capita proprio a fagiolo :)
Ho intenzione di acquistare il mio primo lettore serio (compreso un bel paio di cuffie )
Finora ho sempre posseduto lettori normali (80/100 euro massimo ) .
In questi giorni , cercando informazioni a riguardo, mi è parso di capire che attualmente il Fiio X3 è il meglio che si può avere ( con un budjet di 200/300 euro ) .
Sono seriamente interessato ad acquistarlo (a meno che qualcuno non me ne faccia scoprire un altro ancora migliore ) .
Poco fa, prima di vedere questa discussione, sono incappato in un altra discussione (in un altro forum) dove qualcuno parlava del Astell & Kern AK100 .
Così .. incuriosito dal suo prezzo.. sono andato a leggere le sue specifiche , per confrontarle con quelle dell X3
Con mio estremo stupore ho scoperto che non solo l X3 monta lo stesso rinomato DAC chip (Wolfson WM8740) che monta l'AK100 , non solo legge gli stessi fornati, non solo può pilotare cuffie da 16 a 300 ohm (contro i 22 ohm dell AK100) , ma .. possiede pure una maggiore capacità di memorizzazione (8 GB interni + uno slot per micro SD fino a 128 GB contro i 32 GB interni del AK100 ma con la possibilità di avere una micro SD da soltanto 64 GB massimi ) .
A questo punto logicamente, qualche domanda mi sorge spontanea :
1 ) Com è possibile che Fiio offra per un terzo del prezzo (200 euro invece che 600 ) di più ??
2) Perchè Astell&Kern vende l'AK100 così caro ???
3) Ha forse qualcosa in più che non ho visto ?
Poii ..
altra cosa che non capisco :
incuriosito, cercando informazioni sul famoso WM8740 DAC chip , ho trovato questo :
http://www.futureelectronics.it/it/technologies/semiconductors/analog/data-converters/digital-to-analog-converter/Pagine/9296716-WM8740SEDS-V.aspx?IM=0
Ma ..
si tratta dello stesso chip ??? :confused:
da come lo descrivono nella descrizione del Astel&Kern AK100 (così come in quella dell X3 ) :
"per la prima volta su un dispositivo portatile, il DAC Wolfson WM8740. Celebre per essere uno dei convertitori col più basso livello di distorsione armonica e il più alto rapporto segnale/rumore, sino a oggi lo si poteva apprezzare solo nelle apparecchiature hi-end da tavolo di marchi blasonati."
pensavo costasse molto di più :what:
akfhalfhadsòkadjasdasd
29-05-2014, 07:34
oooo che bello
questa discussione capita proprio a fagiolo :)
Ho intenzione di acquistare il mio primo lettore come si deve (compreso un bel paio di cuffie )
Finora ho sempre posseduto lettori normali (80/100 euro massimo ) .
In questi giorni , cercando informazioni a riguardo, mi è parso di capire che attualmente il Fiio X3 è il meglio che si può avere ( con un budjet di 200/300 euro ) .
Sono seriamente interessato ad acquistarlo (a meno che qualcuno non me ne faccia scoprire un altro ancora migliore ) .
Poco fa, prima di vedere questa discussione, sono incappato in un altra discussione (in un altro forum) dove qualcuno parlava del Astell & Kern AK100 .
Così .. incuriosito dal suo prezzo.. sono andato a leggere le sue specifiche , per confrontarle con quelle dell X3
Con mio estremo stupore ho scoperto che non solo l X3 monta lo stesso rinomato DAC chip (Wolfson WM8740) che monta l'AK100 , non solo legge gli stessi fornati, non solo può pilotare cuffie da 16 a 300 ohm (contro i 22 ohm dell AK100) , ma .. possiede pure una maggiore capacità di memorizzazione (8 GB interni + uno slot per micro SD fino a 128 GB contro i 32 GB interni del AK100 ma con la possibilità di avere una micro SD da soltanto 64 GB massimi ) .
A questo punto logicamente, qualche domanda mi sorge spontanea :
1 ) Com è possibile che Fiio offra per un terzo del prezzo (200 euro invece che 600 ) di più ??
2) Perchè Astell&Kern vende l'AK100 così caro ???
3) Ha forse qualcosa in più che non ho visto ?
Poii ..
altra cosa che non capisco :
incuriosito, cercando informazioni sul famoso WM8740 DAC chip , ho trovato questo :
http://www.futureelectronics.it/it/technologies/semiconductors/analog/data-converters/digital-to-analog-converter/Pagine/9296716-WM8740SEDS-V.aspx?IM=0
Ma ..
si tratta dello stesso chip ??? :confused:
leggendo la descrizione del Astel&Kern AK100 :
"per la prima volta su un dispositivo portatile, il DAC Wolfson WM8740. Celebre per essere uno dei convertitori col più basso livello di distorsione armonica e il più alto rapporto segnale/rumore, sino a oggi lo si poteva apprezzare solo nelle apparecchiature hi-end da tavolo di marchi blasonati."
pensavo costasse molto di più :what:
Dovresti considerare che non conta solo il DAC, Wolfson xy o Sabre o Cirrus Logic. Quello che viene dopo il DAC influenza la resa sonora con una portata analoga, parliamo ad esempio della sezione di amplificazione...
Lo vedi anche tu che il DAC è forse quello che costa meno :asd:
Non so se sia lo stesso modello, ma anche se non lo fosse, presumo che il costo non salirebbe nemmeno di un ordine di grandezza.
A scapito del range di Ohm citati, con un AK100 piloti in modo autorevole un parco cuffie piu' ampio che col fiio.
Se il budget lo permette e sei appassionato di cuffie, sarà sempre e comunque meglio un AK100/AK120 (AK240 :sofico: ), un iBasso dx100, un Colorfly c4, un hifiman di classe alta rispetto ad un Fiio X3. Magari con un Fiio X5 il margine si assottiglia.
giorgio9
29-05-2014, 08:21
Dovresti considerare che non conta solo il DAC, Wolfson xy o Sabre o Cirrus Logic. Quello che viene dopo il DAC influenza la resa sonora con una portata analoga, parliamo ad esempio della sezione di amplificazione...
Lo vedi anche tu che il DAC è forse quello che costa meno :asd:
Non so se sia lo stesso modello, ma anche se non lo fosse, presumo che il costo non salirebbe nemmeno di un ordine di grandezza.
uhmmm
si ok
ma
non era quello che intendevo :)
A me stupisce come quel chip viene descritto :rolleyes:
Cioè :
leggendo una descrizione del genere:
"per la prima volta su un dispositivo portatile, il DAC Wolfson WM8740. Celebre per essere uno dei convertitori col più basso livello di distorsione armonica e il più alto rapporto segnale/rumore, sino a oggi lo si poteva apprezzare solo nelle apparecchiature hi-end da tavolo di marchi blasonati."
uno non si aspetta di certo che il costo di quel chip (per uno che lo vuole comprare) sia di 4 euro :what:
A scapito del range di Ohm citati, con un AK100 piloti in modo autorevole un parco cuffie piu' ampio che col fiio.
si ma
se l X3 dichiara un output che va da 16 a 300 ohm, mentre l' AK100 di 22, come può quest'ultimo pilotare un parco cuffie più ampio ? :what:
Se il budget lo permette e sei appassionato di cuffie, sarà sempre e comunque meglio un AK100/AK120 (AK240 :sofico: ), un iBasso dx100, un Colorfly c4, un hifiman di classe alta rispetto ad un Fiio X3. Magari con un Fiio X5 il margine si assottiglia.
ah no no
Il mio budjet non è così alto :)
( ho previsto 250 euro massimi per il lettore e 120/140 per le cuffie :) )
Ma se anche fosse non credo che spenderei mai 500 euro per l' AK100 :D (vedendo com è costruito confrontato al X3 )
Ho tirato fuori l' AK100 solo perchè non capisco come mai quest'ultimo costa il triplo pur offrendo le stesse prestazioni (in termini di codec supportati e chip montato ) e ad avendo meno spazio di memoria
Dalla descrizione dei componenti e delle prestazioni non vedo nulla che giustifica il suo prezzo :what:
Dalla descrizione dei componenti e delle prestazioni non vedo nulla che giustifica il suo prezzo :what:
Giorgio ,
nulla vedi ma neanche nulla hai ascoltato :D ;)
Nell'alta fedeltà il prezzo è dato anche dalla resa sonora percepita che sicuramente è diversa tra i due lettori.
Non basta guardare i componenti principali (dac) ma anche tutta la componentistica che gli gira attorno.
Senza tralasciare la sezione relativa all'amplificazione,come già è stato detto.
Sicuramente quantificare la differenza di prezzo per una resa migliore o preferibile è quanto meno impossibile.
L'incremento monetario non è mai,,purtroppo.... rapportato o proporzionale alla bontà (soggettiva) sonora. :cry:
Per concludere
ho l'ibasso DX50 e sono molto soddisfatto.
Siamo quasi in linea col prezzo del FiiOx3.
Per riprendere il discorso precedente entrambi hanno lo stesso dac eppure sono ben differenti sonicamente :cool:
Mai spenderei più di 200/300 € per un ascolto portatile
E' una scelta logicamente discutibile,ma ciò non toglie che chi spende il doppio o il triplo non abbia un ascolto più soddisfacente.
Tutto sta a digerire l'aumento di prezzo che ripeto non è mai proporzionale. Per alcuni può fare la differenza in termini di bontà acustica percepita per altri no.
giorgio9
29-05-2014, 09:24
Giorgio ,
nulla vedi ma neanche nulla hai ascoltato :D ;)
Nell'alta fedeltà il prezzo è dato anche dalla resa sonora percepita che sicuramente è diversa tra i due lettori.
Non basta guardare i componenti principali (dac) ma anche tutta la componentistica che gli gira attorno.
Senza tralasciare la sezione relativa all'amplificazione,come già è stato detto.
Sicuramente quantificare la differenza di prezzo per una resa migliore o preferibile è quanto meno impossibile.
L'incremento monetario non è mai,,purtroppo.... rapportato o proporzionale alla bontà (soggettiva) sonora. :cry:
Per concludere
ho l'ibasso DX50 e sono molto soddisfatto.
Siamo quasi in linea col prezzo del FiiOx3.
Per riprendere il discorso precedente entrambi hanno lo stesso dac eppure sono ben differenti sonicamente :cool:
Mai spenderei più di 200/300 € per un ascolto portatile
E' una scelta logicamente discutibile,ma ciò non toglie che chi spende il doppio o il triplo non abbia un ascolto più soddisfacente.
Tutto sta a digerire l'aumento di prezzo che ripeto non è mai proporzionale. Per alcuni può fare la differenza in termini di bontà acustica percepita per altri no.
ah ok
questo l'ho capito :)
Però continuo a non capire come mai un chip descritto in questo modo :
=> "per la prima volta su un dispositivo portatile, il DAC Wolfson WM8740. Celebre per essere uno dei convertitori col più basso livello di distorsione armonica e il più alto rapporto segnale/rumore, sino a oggi lo si poteva apprezzare solo nelle apparecchiature hi-end da tavolo di marchi blasonati."
costi solo 4 euro :what:
si tratta di questo => http://www.futureelectronics.it/it/technologies/semiconductors/analog/data-converters/digital-to-analog-converter/Pagine/9296716-WM8740SEDS-V.aspx?IM=0 giusto ?
Da come ne parlano uno pensa che sia chissà quale gioiello tecnologico :rolleyes:
akfhalfhadsòkadjasdasd
29-05-2014, 09:25
uhmmm
si ok
ma
non era quello che intendevo :)
A me stupisce come quel chip viene descritto :rolleyes:
Cioè :
leggendo una descrizione del genere:
"per la prima volta su un dispositivo portatile, il DAC Wolfson WM8740. Celebre per essere uno dei convertitori col più basso livello di distorsione armonica e il più alto rapporto segnale/rumore, sino a oggi lo si poteva apprezzare solo nelle apparecchiature hi-end da tavolo di marchi blasonati."
uno non si aspetta di certo che il costo di quel chip (per uno che lo vuole comprare) sia di 4 euro :what:
A scanso di equivoci, non paragonare un semplice DAC ad un chip come una GPU o una CPU.
Poi hai tutte le ragioni per stupirti della descrizione altisonante. Non metto in dubbio i benefici oggettivi di un Wolfson ed il fatto che sia buono e che costi poco è assolutamente un pregio.
Tutto il resto è ovviamente decorazione del reparto pubblicitario.
Poi non è che monti un DAC e poi hai la musica, ci vuole ulteriore circuiteria e software per impiegarlo e farlo funzionare bene.
si ma
se l X3 dichiara un output che va da 16 a 300 ohm, mentre l' AK100 di 22, come può quest'ultimo pilotare un parco cuffie più ampio ? :what:
Quanti ampere e volt formisce in uscita in relazione varie impedenze delle cuffie? ;)
Diciture come 16-300 ohm dicono tutto e niente... assolutamente useless per valutare la reale bontà nel pilotare certe cuffie
Per concludere
ho l'ibasso DX50 e sono molto soddisfatto.
Siamo quasi in linea col prezzo del FiiOx3.
Per riprendere il discorso precedente entrambi hanno lo stesso dac eppure sono ben differenti sonicamente :cool:
Mai spenderei più di 200/300 € per un ascolto portatile
E' una scelta logicamente discutibile,ma ciò non toglie che chi spende il doppio o il triplo non abbia un ascolto più soddisfacente.
Tutto sta a digerire l'aumento di prezzo che ripeto non è mai proporzionale. Per alcuni può fare la differenza in termini di bontà acustica percepita per altri no.un AK240 ti gusterebbe pero' :sofico:
giorgio9
29-05-2014, 09:36
A scanso di equivoci, non paragonare un semplice DAC ad un chip come una GPU o una CPU.
Poi hai tutte le ragioni per stupirti della descrizione altisonante. Non metto in dubbio i benefici oggettivi di un Wolfson ed il fatto che sia buono e che costi poco è assolutamente un pregio.
Tutto il resto è ovviamente decorazione del reparto pubblicitario.
eh lo so :)
Però ci sono rimasto un pò male :rolleyes:
Da una descrizione così uno pensa di avere fra le mani chissà che cosa (parlo unicamente del DAC ) , quando invece è un misero componente da 4 euro :D
P.S:
lo chiamo "chip" perchè c è scritto così sul sito Fiio :rolleyes: :)
=> http://www.fiio.com.cn/products/index.aspx?ID=100000045041475&MenuID=105026016
"Dedicated High qualitity DAC chip"
Poi non è che monti un DAC e poi hai la musica, ci vuole ulteriore circuiteria e software per impiegarlo e farlo funzionare bene.
eh lo so :)
Ma leggendo "chip" e la descrizione, avevo pensato che fosse il cuore dell'apparecchio :)
"for the best sound effect,
it adopts the professional WM8740 DAC chip,
designed by Wolfson Microelectronics plc
of England. This is the same DAC used in
the Rega Saturn (top-end CD player),
the Sony PHA-1 (amp & DAC) and
the iRiver AK100 (HiFi player).
Apart from excellent objective performance,
its subjective sound quality is also widely approved
by industry reviewers and consumers alike"
giorgio9
29-05-2014, 09:57
ciò non toglie comunque , che sono sempre più convinto nell acquisto del X3 :)
Come prezzo e rapporto qualità/prezzo penso sia il lettore perfetto per me :)
(mi piace molto anche esteticamente)
Mi prendo ancora un paio di giorni per decidere poi nel caso procedo all acquisto :cool:
un AK240 ti gusterebbe pero' :sofico:
Non so quanto sai :p
Il mio stato anagrafico :cry: sta inesorabilmente lottando contro il cedimento dell'apparato acustico personale. :ciapet:
Confido nella bioingegneria genetica per risollevarne le sorti..ahahahah :rolleyes:;)
akfhalfhadsòkadjasdasd
29-05-2014, 10:19
lo chiamo "chip" perchè c è scritto così sul sito Fiio :rolleyes: :)
=> http://www.fiio.com.cn/products/index.aspx?ID=100000045041475&MenuID=105026016
"Dedicated High qualitity DAC chip"
si si, è un chip, ma è anche vero che ci sono chips e chops :D
si scherza eh :D
Questi DAC non sono chip complicati e oggi sono economici da fare..
akfhalfhadsòkadjasdasd
29-05-2014, 10:21
Non so quanto sai :p
Il mio stato anagrafico :cry: sta inesorabilmente lottando contro il cedimento dell'apparato acustico personale. :ciapet:
Confido nella bioingegneria genetica per risollevarne le sorti..ahahahah :rolleyes:;)
eh speriamo... :)
io, di mio, soffro un po' di acufene. :stordita:
ciò non toglie comunque , che sono sempre più convinto nell acquisto del X3 :)
Come prezzo e rapporto qualità/prezzo penso sia il lettore perfetto per me :)
Mi prendo ancora un paio di giorni per decidere poi nel caso procedo all acquisto :cool:
Bene ,
Darei un occhiata anche allX5 ..monta un Dac ( PCM1792A) più performante e dettagliato :D (si spera)...vedi sotto le due confomazioni (dac e sezione ampli)
http://i61.tinypic.com/2ezgxma.png
due slot per TF card,senza memoria interna e altre pregevoli soluzioni.
La massima spesa che io farei per un lettore portatile, sfora il mio budget di una cinquantina di € :cry: ,ma probabilmente merita ;)
Leggo ora..se ti piace esteticamente, tra l'altro è più leggero e maneggevole rispetto all'X5..segui il tuo cuore :)
giorgio9
29-05-2014, 22:05
Bene ,
Darei un occhiata anche allX5 ..monta un Dac ( PCM1792A) più performante e dettagliato :D (si spera)...vedi sotto le due confomazioni (dac e sezione ampli)
http://i61.tinypic.com/2ezgxma.png
due slot per TF card,senza memoria interna e altre pregevoli soluzioni.
La massima spesa che io farei per un lettore portatile, sfora il mio budget di una cinquantina di € :cry: ,ma probabilmente merita ;)
Leggo ora..se ti piace esteticamente, tra l'altro è più leggero e maneggevole rispetto all'X5..segui il tuo cuore :)
eh
è un pò troppo fuori budjet l x5 :)
Potrei fare un super sforzo se ne valesse davvero la pena, se leggessi commenti dove si parla di straordinaria superiorità.
Ma , da quel che leggo, mi pare di capire che l x5 è si superiore (non per tutti cmq, c è che ha scritto che preferisce l x3 ), ma si tratta di una differenza che forse io non percepirei (non essendo un audiofilo :) )
Aggiornamento Fw
http://www.fiio.com.cn/news/index.aspx?ID=100000163834271&page=1
http://www.fiio.com.cn/UploadFiles/main/Images/2014/5/20140527165734.jpg
Bellino però eh :D
giorgio9
31-05-2014, 21:10
Aggiornamento Fw
http://www.fiio.com.cn/news/index.aspx?ID=100000163834271&page=1
http://www.fiio.com.cn/UploadFiles/main/Images/2014/5/20140527165734.jpg
Bellino però eh :D
:)
miriddin
31-05-2014, 22:31
Aggiornamento Fw
Bellino però eh :D
Oddio...
Vabbè, che così sembra uno dei miei Lumia, ma mettere un'interfaccia ispirata a quelle Touch su di un lettore che il Touch non lo ha non mi sembra una gran "furbata"! :doh: :D
akfhalfhadsòkadjasdasd
01-06-2014, 07:17
eh
è un pò troppo fuori budjet l x5 :)
Potrei fare un super sforzo se ne valesse davvero la pena, se leggessi commenti dove si parla di straordinaria superiorità.
Ma , da quel che leggo, mi pare di capire che l x5 è si superiore (non per tutti cmq, c è che ha scritto che preferisce l x3 ), ma si tratta di una differenza che forse io non percepirei (non essendo un audiofilo :) )
Penso che la gran parte dei DAP sopra 200-300 euro acquista senso in relazione ad un determinato insieme di cuffie (generalmente molto costose, putroppo), oltre che per la specie audiofila :D
giorgio9
01-06-2014, 09:00
Penso che la gran parte dei DAP sopra 200-300 euro acquista senso in relazione ad un determinato insieme di cuffie (generalmente molto costose, putroppo), oltre che per la specie audiofila :D
auricolari come i Dunu DN 1000 fanno parte di quel "determinato insieme di cuffie" ?
Oddio...
Vabbè, che così sembra uno dei miei Lumia, ma mettere un'interfaccia ispirata a quelle Touch su di un lettore che il Touch non lo ha non mi sembra una gran "furbata"! :doh: :D
Ma noi dai, io mi riferivo all'aspetto cromatico..:D
http://www.fiio.com.cn/UploadFiles/main/Images/2014/5/20140527165743.jpg
Cineromano
06-06-2014, 14:01
Salve gentilmente volevo sapere se va bene il caricatore del l'ipad in un post indietro è stato affrontato ma qualcuno ci ha provato mi sarebbe più comodo grazie
miriddin
06-06-2014, 20:01
Ma noi dai, io mi riferivo all'aspetto cromatico..:D
Anche quello! L'unico colore che trovo accettabile è il nero!:)
giorgio9
06-06-2014, 20:42
Anche quello! L'unico colore che trovo accettabile è il nero!:)
si penso anche io :)
giorgio9
06-06-2014, 20:43
Il mio è arrivato oggi :)
Lo vado a prendere in posta domani mattina :cool:
Il mio è arrivato oggi :)
Lo vado a prendere in posta domani mattina :cool:
Heilà :D
Come va il giocattolino ? :)
Ancora presto per "delucidare" ?
giorgio9
08-06-2014, 19:01
Heilà :D
Come va il giocattolino ? :)
Ancora presto per "delucidare" ?
:D
È ancora in posta :D
Lo vado a prendere martedì (domani qui è festa ) .
Speravo mi arrivassero anche le cuffiette entro questa settimana, ma poi ho scoperto che le cuffiette che ho ordinato (le Yamaha ) sono fuori stock :nono:
Quando ho fatto l ordinazione non ho fatto caso che non le avevano subito :muro:
Domani dovrebbero farmi sapere quando pensano di potermele spedire .
Se mi dicono che non riescono a farmele avere per settimana prossima, annullo l ordine e le ordine da un altro rivenditore che le ha in stock :)
Allora Giorgio è ancora fermo in posta ?
Almeno qualche considerazione iniziale :)
ciao a tutti, ho un dubbio amletico riguardo al fiio x3.
ce l'ho da una settimana, confrontato con un ipod nano 4g usando le mie creative aurvana live e non ho notato una grande differenza.. il fiio è leggermente più caldo e arioso ma si nota soprattutto a volume abbastanza alto, che di solito non uso.
considerando che le cuffie, per il loro prezzo non sono malaccio.. sono indeciso se fare il reso del fiio x3 e prendermi un sansa clip zip e metterci rockbox, che costa meno di metà, o provare con delle cuffie migliori, con cui potrei notare delle differenze.
non vorrei spendere troppo perché cmq preferisco l'ascolto da diffusori a quello in cuffia.. secondo voi delle Superlux HD 681 Evo potrebbero farmi cambiare idea?
Le cuffie son un po' il collo di bottiglia del tuo setup, se intendi rimanere su quella fascia di prezzo (30-40€) effettivamente buona parte dei soldi spesi per l'X3 sono sprecati.
ciao a tutti, ho un dubbio amletico riguardo al fiio x3.
ce l'ho da una settimana, confrontato con un ipod nano 4g usando le mie creative aurvana live e non ho notato una grande differenza.. il fiio è leggermente più caldo e arioso ma si nota soprattutto a volume abbastanza alto, che di solito non uso.
considerando che le cuffie, per il loro prezzo non sono malaccio.. sono indeciso se fare il reso del fiio x3 e prendermi un sansa clip zip e metterci rockbox, che costa meno di metà, o provare con delle cuffie migliori, con cui potrei notare delle differenze.
non vorrei spendere troppo perché cmq preferisco l'ascolto da diffusori a quello in cuffia.. secondo voi delle Superlux HD 681 Evo potrebbero farmi cambiare idea?
non conosco le audirvana live, ma possiedo sia il fiio x3 che il sansa clip zip rickboxato che le superlux hd681 evo (le ho regalate alla mia ragazza, ma le conosco bene, visto che le ho rodate proprio col fiio).
il fiio ha bisogno di cuffie decenti. le superlux in questione ti daranno grandi soddisfazioni (certamente più che con il sansa, che comunque è un lettore ottimo per quello che costa). se non vuoi spendere tanto (anche io lo uso come sorgente per l'impianto principale con ampli, preamplificatore valvolare e diffusori) le superlux vanno benone. io ho le beyerdinamic hd990 pro (con amplificatore dedicato) e ho avuto per circa due mesi (non erano mie) le sennheiser hd598. altra fascia di prezzo, altra qualità. per goderti il fiio, comunque, inizia con delle superlux (se non hai ii soldi e non ti va di aspettare), ma non lo dare via per il sansa perchè rimpiangeresti la cosa, a lungo andare.
Potendo spendere di più rispetto alle superlux (sui 100 euro, di più se ne vale la pena), che cuffie consigliereste per il Fiio X3?
Che siano un ottimo complemento per questo lettore e non ne sviliscano la resa.
Grazie
Potendo spendere di più rispetto alle superlux (sui 100 euro, di più se ne vale la pena), che cuffie consigliereste per il Fiio X3?
Che siano un ottimo complemento per questo lettore e non ne sviliscano la resa.
Grazie
io su quella fascia ho ascoltate le sennheiser hd558 e le 598. sono cuffie molto simili (c'è chi dice che cambino solo le membrane interne e che con una piccola modifica si possano rendere identiche) e mi era piaciuta la resa. molto.
le mie beyer hanno bisogno di un ampli per rendere al meglio. (dt-990 pro), infatti l'ho comprato. di più non so dirti, non ho ascoltato così tante cuffie da poterti dare altri feed-
Grazie semola7
ma le due sennheiser vanno bene da sole? le pilota tranquillamente il fiio?
Grazie semola7
ma le due sennheiser vanno bene da sole? le pilota tranquillamente il fiio?
yes;)
Sembrano molto buone.
Il problema forse è che sono più per ascolto domestico, essendo aperte e con una certa voluminosità.
Per un uso sia dentro che fuori casa non so se siano le più indicate.
Sembrano molto buone.
Il problema forse è che sono più per ascolto domestico, essendo aperte e con una certa voluminosità.
Per un uso sia dentro che fuori casa non so se siano le più indicate.
già. se ti interessano chiuse, puoi valutare le beyer dt 770
già. se ti interessano chiuse, puoi valutare le beyer dt 770
Mi sa però che avrebbero bisogno di un amplificatore...
Mi sa però che avrebbero bisogno di un amplificatore...
quelle da 80 ohm non hanno bisogno di amplificazione. basta scegliere quelle
Nel frattempo che scelgo le cuffie, il Fiio è arrivato.
E' il mio primo lettore portatile di questo tipo, di un certo livello. Pur non disponendo ancora di cuffie di qualità, la differenza nell'esperienza di ascolto la sento già in maniera netta.
Il problema ora è trovare la musica in alta definizione (flac). Conosco i siti più famosi come hdtracks, 7digital, linn records, ecc..., che vanno bene soprattutto per classica e jazz, ma se cerco anche altro non so dove andare.
Ad esempio gli autori italiani, dove li trovo? Su 7digital il catalogo è più esteso, ma quel di più è disponibile solo in mp3 320.
Anche brani molto famosi come "High Hopes" dei Pink Floyd, tanto per dirne uno, l'ho trovato, ma non acquistabile singolarmente, solo con tutto l'album.
Di Elton John ad esempio c'è pochissimo.
Dei Dire Straits, per citare un'altra band storica, nulla.
In compenso cercando con google l'artista e/o la canzone seguiti dalla parola flac, compare solo un elenco infinito di link per scaricare il file illegalmente. Niente che porti ad un qualunque sito dove poter acquistare il brano.
Voi dove trovate quello che vi interessa in alta definizione? Acquistate il cd e ricavate da lì i file flac? Mi pare un po' scomodo, oltre che sconveniente, inoltre così non si possono ottenere file a 24/96.
I flac non sono ad "alta definizione" ma dei file compressi senza perdita di qualità (diversamente dagli mp3) ed il modo tipico di ottenerli è proprio estrarli dal cd. I file in hd invece li trovi, a pagamento, su quei siti che citavi
Ok, quindi mi devo rassegnare a considerare il cd come sorgente principale dei brani da mettere sul lettore, visto che su quei siti non si trovano un'infinità di pezzi.
A questo punto però i file ad alta definizione (24/88, 24/96, 24/192, ...) saranno una piccola parte, mentre la grande maggioranza saranno 16/44 e probabilmente mp3 320.
Offerta FiiOx3 su amazzone francese 162 € spedito......
Offertona, considerando la garanzia.
Ciao a tutti.
Anch'io sarei interessato all'acquisto dell'X3.
Qualche anno fa mi sono state regalate le AKG K701 che però non ho mai potuto apprezzare (con iPod 5g video) perché hanno bisogno di un'amplificazione adeguata.
Ora sono venuto a conoscenza del marchio FIIO e dei suoi prodotti (ad un prezzo più accessibile).
Chiedo a voi: come si potrebbe comportare l'X3 con le K701?
Grazie in anticipo!
Ciao a tutti.
Anch'io sarei interessato all'acquisto dell'X3.
Qualche anno fa mi sono state regalate le AKG K701 che però non ho mai potuto apprezzare (con iPod 5g video) perché hanno bisogno di un'amplificazione adeguata.
Ora sono venuto a conoscenza del marchio FIIO e dei suoi prodotti (ad un prezzo più accessibile).
Chiedo a voi: come si potrebbe comportare l'X3 con le K701?
Grazie in anticipo!
leggo che le cuffie in questione hanno un impedenza di 62 ohm. le piloti senza problemi col fiio.
che a quel prezzo nuovo su amazon è un affare.
bystronic
23-07-2014, 22:34
leggo che le cuffie in questione hanno un impedenza di 62 ohm. le piloti senza problemi col fiio.
che a quel prezzo nuovo su amazon è un affare.
che le piloti... si
senza problemi... hummm magari collegato alla presa di corrente forse...:D
anche se hanno 62 Ohm non sono cuffie da player portatile le K701 necessitano di tanta tanta corrente per rendere al meglio (sono nate per gli Ampli Home) ;)
sicuramente comunque saranno pilotate comunque meglio che dall'iPod.
che le piloti... si
senza problemi... hummm magari collegato alla presa di corrente forse...:D
anche se hanno 62 Ohm non sono cuffie da player portatile le K701 necessitano di tanta tanta corrente per rendere al meglio (sono nate per gli Ampli Home) ;)
sicuramente comunque saranno pilotate comunque meglio che dall'iPod.
sulla confezione si legge che pilota fino a 300ohm. ovviamente è un numero da pescatori (famosa la frase "ho preso una carpa che pilotava cuffie fino a 600 ohm).io ho due cuffie: le beyerdinamic dt990 pro (250) e le dt770 da 80. Per le 990 ho comprato un amplificatore esterno visto che non le pilotano al meglio. le 770 le piloto come il mio sansa clip zip pilotava gli auricolari. Assolutamente nessun problema. ;)
UomoAzione
29-07-2014, 22:21
Ragazzi, sapere se c'è in offerta in qualche catena di elettronica una miniSD capiente?
Domenica parto per le vacanze e vorrei portarmi dietro più' di 8gb di musica :D
Ragazzi, sapere se c'è in offerta in qualche catena di elettronica una miniSD capiente?
Domenica parto per le vacanze e vorrei portarmi dietro più' di 8gb di musica :D
nella confezione del fiio dovrebbe uscire una custodia in silicone (a me è uscita). io ho 4 schede da 8gb che porto sempre dietro usando la custodia in silicone come tasca. è un po' laborioso usarle perchè per cambiare musica devo estrarre il lettore dalla custodia, ma le micro sd da 8 gb ormai costano pochissimo
Amazon, col prime ti arriva il giorno dopo (puoi anche attivare la priva gratuita e poi disattivarlo dopo l'ordine per non pagare l'abbonamento prime)
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
UomoAzione
30-07-2014, 09:14
Mi sa che vado di amazon ^^
;41361361']Amazon, col prime ti arriva il giorno dopo (puoi anche attivare la priva gratuita e poi disattivarlo dopo l'ordine per non pagare l'abbonamento prime)
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Solo per precisare: con Prime la spedizione gratuita è quella in 2-3 giorni, quella ad 1 giorno prevede comunque un suppremento di circa 4€.
L'abbonamento puoi puoi effettivamente disdirlo, personalmente ho il Prime da 3 anni e ritengo siano i soldi (10€/anno) meglio spesi in vita mia: mai un pacco arrivato in ritardo, e su Amazon sono ad oltre 100 acquisti.
leggo che le cuffie in questione hanno un impedenza di 62 ohm. le piloti senza problemi col fiio.
che a quel prezzo nuovo su amazon è un affare.
Le cuffie di cui parli sono le AKG K701..
Purtroppo, malgrado la bassa impedenza sono tra le più difficili sul mercato, da pilotare adeguatamente.
Ne avevamo già parlato sul 3D cuffie.
Vedi questo articolo non recente ma sempre attualissimo.
http://translate.googleusercontent.com/translate_c?anno=2&depth=1&hl=it&rurl=translate.google.it&sl=en&tl=it&u=http://lsirui.wordpress.com/2009/04/15/k701-vs-hd650-electrical-measurement/&usg=ALkJrhjLYZL7E2rFmyQKQJEMvRmJu7UiTA
Ne scaturisce che la cuffia suddetta ha bisogno di molta più corrente rispetto ad una Sennheiser HD650 che di Ohm ne ha 300 e non 62 :cool:
Non facile quindi scegliere l'ampli idoneo, soprattutto per far emergere adeguatamente le frequenze basse di cui tutti o quasi si lamentano.
Ora si spera che le misurazioni fatte sotto siano state realizzate al meglio.
Del resto il suo tracciato in basso è molto simile alla Sennh 600, che a mio parere di bassi ne ha il giusto.
http://i58.tinypic.com/xfq368.png
lothlorien
03-08-2014, 01:54
Ciao ragazzi, ho appena preso anche io il Fiio X3.
Volevo sapere che progammi usate per organizzare la musica, soprattutto in flac. Perchè per gli mp3 mi sono sempre basato su Itunes che su Mac è ottimo. Per i flac, se sono album in un file unico con allegato il file cue non ho grossi problemi (a parte fargli prendere le cover).
Ma ho anche altri album in cui ho i file in flac singoli per canzone e lì mi perde tutti i dati ecc ecc. Sapreste aiutarmi? Grazie vi ringrazio in anticipo.
Ciaoo!
Ho preso da poco il Fiio e lo uso molto in caso con le mie AKG k550. Ho una domanda: cos'è il Gain? O meglio: a cosa serve? Vale la pena attivarlo con le mie cuffie?
miriddin
02-10-2014, 22:13
Presa nuova custodia per il FiiO X3!
Permette l'utilizzo del lettore senza dover aprire il flip che incorpora anche una protezione trasparente per lo schermo e degli spessori interni che facilitano l'azionamento dei tasti.
http://ecx.images-amazon.com/images/I/51yPsemzbrL.jpghttp://ecx.images-amazon.com/images/I/51RbdgCYopL.jpg
http://ecx.images-amazon.com/images/I/31VK6JnAjxL.jpghttp://ecx.images-amazon.com/images/I/31mMLq94LKL.jpg
Giorgio09
13-10-2014, 13:19
Presa nuova custodia per il FiiO X3!
dove ?
miriddin
13-10-2014, 13:24
dove ?
Presa su Amazon De a 15 euro...
Ciao a tutti,
volendo acquistare questo prodotto volevo sapere se si può cambiare la batteria, perchè nn vorrei che tra qualche anno diventasse solo un soprammobile.., e se si dove posso trovare le batterie di ricambio?
Sulla fascia dei 200€ c'è di meglio o devo prendere questo?
Grazie
mada1991
14-12-2014, 15:42
Ciao a tutti,
volendo acquistare questo prodotto volevo sapere se si può cambiare la batteria, perchè nn vorrei che tra qualche anno diventasse solo un soprammobile.., e se si dove posso trovare le batterie di ricambio?
Sulla fascia dei 200 c'è di meglio o devo prendere questo?
Grazie
Con batteria sostituibile c'è il dx50 valuta anche quello...;)
sTefAnOsTe13
14-12-2014, 15:46
Ciao a tutti,
volendo acquistare questo prodotto volevo sapere se si può cambiare la batteria, perchè nn vorrei che tra qualche anno diventasse solo un soprammobile.., e se si dove posso trovare le batterie di ricambio?
Sulla fascia dei 200€ c'è di meglio o devo prendere questo?
Grazie
Puoi comprare le batterie di ricambio direttamente dalla FiiO, ad un prezzo piuttosto contenuto (se non ricordo male, intorno ai 15$). La sostituzione richiede solo l'uso di un cacciavite, nessuna saldatura (fonte head-fi.org, non trovo post/thread preciso)
Puoi comprare le batterie di ricambio direttamente dalla FiiO, ad un prezzo piuttosto contenuto (se non ricordo male, intorno ai 15$). La sostituzione richiede solo l'uso di un cacciavite, nessuna saldatura (fonte head-fi.org, non trovo post/thread preciso)
Stefanos scusa ma sul sito della Fiio non trovo nulla riguardo le batterie...
Dove devo cercare?
sTefAnOsTe13
14-12-2014, 18:07
Stefanos scusa ma sul sito della Fiio non trovo nulla riguardo le batterie...
Dove devo cercare?
Devi richiederla tramite assistenza tecnica (support@fiio.net / http://www.fiio.net/en/contact)
siuseppe
10-02-2015, 15:39
Mi sono soltanto ora che è uscito il firmware 3.3.
Finalmente hanno aggiunto le playlist!!
Mi sembra anche più reattivo a passare da una canzone all'altra in modalità shuffle.
Massimo 67
11-02-2015, 16:55
Uscita la versione 3.34 beta
The following changes and improvements were made to firmware 3.34beta compared to FW3.30:
1. Path memory feature: Pressing the Back button from the Now Playing screen will now always take you to the folder / album / etc. from which the current song is selected. This is true even after navigating to the main menu or powering the X3 off and back on.
2. Removed 5800 song limit on number of songs that may be indexed by the X3 media library.
3. Added option to play through folders: ie skipping to the first song in the next folder after the last song in the current folder.
4. Added option to delete a whole folder.
5. Added feature to display ID3-based song title rather than filename in Now Playing screen. (feature was introduced in 3.30 but broken; fixed now)
6. Fixed issue where artist info cannot be shown on the Now Playing screen.
UomoAzione
12-02-2015, 17:38
Ragazzi è possibile utilizzarlo come USB DAC/AMP mediante USB OTG ed android?
Antonello339
08-03-2015, 19:29
Ciao a tutti . Riesumo questo topic in quanto penso sia quello piu indicato per cercare di risolvere il mio problema. Da oggi non riesco più a sentire il canale sinistro. O meglio: inserendo il jack degli auricolari fino in fondo sento solo il dx, tirandolo un po più in su sento solo il sx e, piu in alto ancora sento in mono. Ho provato a cambiare cuffie ed è rimasto invariato. Avete per caso idea di cosa possa essere accaduto? Posso intervenire in qualche maniera? E' il caso di interpellare il distributore italiano dal quale l'ho acquistato, visto che non sono ancora trascorsi 2 anni? Grazie a tutti.Antonello.
giuseppe39
08-03-2015, 23:40
Ciao a tutti . Riesumo questo topic in quanto penso sia quello piu indicato per cercare di risolvere il mio problema. Da oggi non riesco più a sentire il canale sinistro. O meglio: inserendo il jack degli auricolari fino in fondo sento solo il dx, tirandolo un po più in su sento solo il sx e, piu in alto ancora sento in mono. Ho provato a cambiare cuffie ed è rimasto invariato. Avete per caso idea di cosa possa essere accaduto? Posso intervenire in qualche maniera? E' il caso di interpellare il distributore italiano dal quale l'ho acquistato, visto che non sono ancora trascorsi 2 anni? Grazie a tutti.Antonello.
Così su 2 piedi direi che è andato il connettore del jack del lettore. Mi era capitato con un vecchio telefono, sostituito in garanzia e risolto il problema.
magisterarus
09-03-2015, 08:31
Ciao a tutti . Riesumo questo topic in quanto penso sia quello piu indicato per cercare di risolvere il mio problema. Da oggi non riesco più a sentire il canale sinistro. O meglio: inserendo il jack degli auricolari fino in fondo sento solo il dx, tirandolo un po più in su sento solo il sx e, piu in alto ancora sento in mono. Ho provato a cambiare cuffie ed è rimasto invariato. Avete per caso idea di cosa possa essere accaduto? Posso intervenire in qualche maniera? E' il caso di interpellare il distributore italiano dal quale l'ho acquistato, visto che non sono ancora trascorsi 2 anni? Grazie a tutti.Antonello.
Così su 2 piedi direi che è andato il connettore del jack del lettore. Mi era capitato con un vecchio telefono, sostituito in garanzia e risolto il problema.
Concordo.
Dalla tua descrizione si tratta molto verosimilmente di un malfunzionamento del socket jack. Visto che il prodotto è ancora in garanzia, ti consiglio senz'altro di contattare Playstereo.
Antonello339
09-03-2015, 14:52
Fatto stamane alle 9,30 ! Come sempre cordialissimi mi hanno risposto di rispedirlo da loro che verrà valutato dal loro tecnico. Tuttavia mi ha detto che IL FIIO X3 E' FUORI PRODUZIONE E CHE VERRA' ,A BREVE ,SOSTITUITO DAL NUOVO MODELLO !!!!!???? Voi ne sapete qualcosa? Avete dei link in cui se ne parla di già?
magisterarus
09-03-2015, 16:05
Fatto stamane alle 9,30 ! Come sempre cordialissimi mi hanno risposto di rispedirlo da loro che verrà valutato dal loro tecnico. Tuttavia mi ha detto che IL FIIO X3 E' FUORI PRODUZIONE E CHE VERRA' ,A BREVE ,SOSTITUITO DAL NUOVO MODELLO !!!!!???? Voi ne sapete qualcosa? Avete dei link in cui se ne parla di già?
A di là del nome, si tratta di un DAP completamente differente, sia nella sezione DAC che in quella AMP.
C'è già un corposo thread su HF:
http://www.head-fi.org/t/743704/the-fiio-x3-2nd-gen-ex-x3k-x3ii-thread-192k-24b-cs4398-native-dsd-usb-dac-with-lo-and-inline-remote
Antonello339
09-03-2015, 17:10
A di là del nome, si tratta di un DAP completamente differente, sia nella sezione DAC che in quella AMP.
C'è già un corposo thread su HF:
http://www.head-fi.org/t/743704/the-fiio-x3-2nd-gen-ex-x3k-x3ii-thread-192k-24b-cs4398-native-dsd-usb-dac-with-lo-and-inline-remote
Grazie Magister! Siete sempre iperaggiornati! Mi leggerò il tutto con calma, ma mi sembra molto bello (se il mio non è riparabile credo che mi propongano il nuovo eventualmente con qualche aggiunta nel prezzo...)
sTefAnOsTe13
10-03-2015, 07:00
(se il mio non è riparabile credo che mi propongano il nuovo eventualmente con qualche aggiunta nel prezzo...)
Facci sapere, anche perchè nei due anni hai diritto a riparazione/sostituzione con prodotto uguale o superiore GRATUITA...
Antonello339
10-03-2015, 16:48
Ho spedito il FiiO X 3 stamane stesso. Appena mi faranno sapere vi terrò informati. Grazie.
Massimo 67
12-03-2015, 17:48
Fiio ha annunciato la fine del x3
http://www.fiio.net/en/story/253
il nuovo x3II si trova in preordine a £159.99
Technical Specifications:
Screen: 2.4inch Colour TFT 240 x 320 Screen resolution
Material: Aluminum alloy
Power Supply: Micro USB Port, 3000mAh 3.7V Lithium Polymer battery
Memory: External 128GB (SD Card not included)
Headphone: 3.5mm
LO Output: 3.5mm
Digital Output: 3.5mm Coaxial Output
Output Power: 200mW(@32Ω)224mW(@16Ω)24mW (@300Ω)
Output Level: Recommended headphone impedance, 16Ω~150Ω
THD+N: < 0.0015% (at headphone out with 32Ω load)
SNR: >113 dB (A-weighted)
Frequency Response: +/- 0.1dB 20 Hz~20 kHz
Output Impedance: <0.2 Ω
Gain: >6 dB
MAX output voltage: > 7.5 Vp-p
MAX output current: > 84 mA
Working Time: >11 h
Charging Time: < 3 h (DC 5V, 2A)
Input Power: DC 5V, 2A (Recommend)
Battery Capacity: 2600 mAh
The X3ii/X3K uses the DAC chip CS4398 and AMP Chips: OPA1642+LMH6643, LPF OPA1642
Audio formats supported:
DSD: DSD64, DSD128 (.iso&.dsf &.dff
PCM:Lossless: APE FAST 192 kHz/24 bit: APE Normal, High 96 kHz/24 bit(MAX)
FLAC: 192 kHz/24 bit(MAX)
WAV: 192 kHz/24 bit(MAX)
WMA Lossless: 96 kHz/24 bit(MAX)
Apple Lossless: 192 kHz/24 bit(MAX)
Lossy compression: MP2, MP3, AAC, ALAC, WMA, OGG.
Unit size: 96.7mm × 57.7mm × 16.1mm
Weight: Unit 135g. Including packaging: 325g
Ciao!
E' da un po che ho questo buon lettore, ma non l'ho mai usato come DAC. Il problema è che non capisco come fare, perché quando lo collego al pc, imposando modalità DAC dal menù del dispositivo, mi dice che i driver non sono installati.. Come posso fare? Si trovano guidei in Ita?
Poi un'altra cosa: uso il FIIO X3 con delle AKG K550: secondo voi un amplificatorino potrebbe fare bene per pilotare al meglio queste cuffie? Ho come l'impressione, ma potrebbe essere solo questo, che i medi si sentano leggermente indietro rispetto alle altre frequenza.
Mettendo il gain su alto sembra che la cosa migliori, però...
Terzo punto: mi servirebbero delle cuffie con cui andare in giro, che siano buone, equilibrate e con bassi presenti e possibilmente NON invadenti. =).
Budget: sui 100 euro.
Massimo 67
16-03-2015, 15:20
Ciao!
E' da un po che ho questo buon lettore, ma non l'ho mai usato come DAC. Il problema è che non capisco come fare, perché quando lo collego al pc, imposando modalità DAC dal menù del dispositivo, mi dice che i driver non sono installati.. Come posso fare? Si trovano guidei in Ita?
Poi un'altra cosa: uso il FIIO X3 con delle AKG K550: secondo voi un amplificatorino potrebbe fare bene per pilotare al meglio queste cuffie? Ho come l'impressione, ma potrebbe essere solo questo, che i medi si sentano leggermente indietro rispetto alle altre frequenza.
Mettendo il gain su alto sembra che la cosa migliori, però...
Terzo punto: mi servirebbero delle cuffie con cui andare in giro, che siano buone, equilibrate e con bassi presenti e possibilmente NON invadenti. =).
Budget: sui 100 euro.
Per quanto riguarda i driver da installare sul PC li puoi trovare qui
http://121.199.40.94/UploadFiles/main/Firmware-and-driver/X3/DAC-Driver-for-X3.zip
Per quanto riguarda i driver da installare sul PC li puoi trovare qui
http://121.199.40.94/UploadFiles/main/Firmware-and-driver/X3/DAC-Driver-for-X3.zip
Grazie mille :).
E per quanto riguarda l'amplificatore per cuffie? Può essere utile?
miriddin
05-04-2015, 19:54
Segnalo l'offerta di upgrade di FiiO per i possessori del primo FiiO X3:
http://fiio.me/forum.php?mod=viewthread&tid=40311
Peccato per alcuni aspetti che mi convincono poco nel nuovo FiiO X3:
(presunta) minore potenza della sezione di amplificazione
layout dei comandi poco ergonomico mutuato completamente da quello del FiiO X1
piattaforma scelta per la promozione che non mi convince molto (Aliexpress)
Avendo un distributore ufficiale italiano avrei visto meglio la gestione della promozione attraverso tale distributore...
Massimo 67
08-04-2015, 20:13
iniziato il Tour italiano lettore digitale portatile FiiO X3 2nd Gen.
http://forum.videohifi.com/discussion/377713/tour-italiano-lettore-digitale-portatile-fiio-x3-2nd-gen
sTefAnOsTe13
08-04-2015, 20:26
Ho spedito il FiiO X 3 stamane stesso. Appena mi faranno sapere vi terrò informati. Grazie.
Come è andata, poi?
Antonello339
14-04-2015, 08:41
Come è andata, poi?
Ciao, scusa per il ritardo nella risposta. Ho avuto dei problemi personali che mi hanno tenuto lontano dal forum. Di fatto mi hanno rimandato indietro il mio vecchio FiiO X3 dicendomi che da loro (lo hanno tenuto per oltre una settimana) funzionava bene e non aveva dato alcun problema. Ho spiegato loro che già un'altra volta aveva fatto lo stesso difetto (canale sx morto) e poi si era rimesso a funzionare da solo ! Mah, stiamo a vedere. L'ho potuto riutilizzare solo ieri e sembra che vada bene. Speriamo bene perchè a me piace sempre molto....
Il distributore italiano è sempre molto cordiale e disponibile, mi preoccupa un pò il fatto che possa rifare il difetto fuori garanzia....
sTefAnOsTe13
15-04-2015, 06:12
Ciao, scusa per il ritardo nella risposta. Ho avuto dei problemi personali che mi hanno tenuto lontano dal forum. Di fatto mi hanno rimandato indietro il mio vecchio FiiO X3 dicendomi che da loro (lo hanno tenuto per oltre una settimana) funzionava bene e non aveva dato alcun problema. Ho spiegato loro che già un'altra volta aveva fatto lo stesso difetto (canale sx morto) e poi si era rimesso a funzionare da solo ! Mah, stiamo a vedere. L'ho potuto riutilizzare solo ieri e sembra che vada bene. Speriamo bene perchè a me piace sempre molto....
Il distributore italiano è sempre molto cordiale e disponibile, mi preoccupa un pò il fatto che possa rifare il difetto fuori garanzia....
Grazie per l'aggiornamento e...speriamo bene! Magari è solo un problema di pulizia del contatto.
Antonello339
09-06-2015, 08:51
Alla fine me lo hanno cambiato con uno totalmente nuovo (FiiOX 3 e non FiiO X3 II). Il mio continuava ad andare a singhiozzo....
Antonello339
23-06-2015, 22:45
Evidentemente i problemi non hanno mai fine: FiiO X3 nuovo, funziona bene e senza alcun problema. Tuttavia mi son reso conto ora che collegandolo al MAC non viene visto né per la memoria interna né per la SDcard. La ricarica però funziona. USB mode---> Storage. Avete per caso idea di cosa possa cercare di fare per risolvere questo problema?:muro: :muro: :muro:
sTefAnOsTe13
23-06-2015, 22:56
Evidentemente i problemi non hanno mai fine: FiiO X3 nuovo, funziona bene e senza alcun problema. Tuttavia mi son reso conto ora che collegandolo al MAC non viene visto né per la memoria interna né per la SDcard. La ricarica però funziona. USB mode---> Storage. Avete per caso idea di cosa possa cercare di fare per risolvere questo problema?:muro: :muro: :muro:
Qualche domanda stupida per scremare i problemi più semplici:
funziona su altra porta USB?
Funziona con altro cavo USB?
Hai un altro PC/MAC su cui provarlo?
Che versione del firmware usi? (Con la 3.34b ho notato qualche problema nel riconoscimento della periferica se da modalità DAC si passa a modalità Storage senza spegnere l'X3.
Antonello339
23-06-2015, 23:12
Qualche domanda stupida per scremare i problemi più semplici:
funziona su altra porta USB?
Funziona con altro cavo USB?
Hai un altro PC/MAC su cui provarlo?
Che versione del firmware usi? (Con la 3.34b ho notato qualche problema nel riconoscimento della periferica se da modalità DAC si passa a modalità Storage senza spegnere l'X3.
:doh: :doh: :doh: era il cavo!!!! che cavolo, ne avevo messo uno qualsiasi e mi fidavo del fatto che mi caricava la batteria!!! Ho messo quello originale ed è tutto perfetto!!!! Grazie grazie. siete sempre unici.
Ciao!
Su Windows 8 non riesco ad installare i driver DAC. Mi dà errore durante l'installazione!
Procedura per Windows 8:
Premiamo sulla tastiera contemporaneamente i tasti WIN ed R.
Nella finestra Esegui digitare shutdown.exe /r /o /f /t 00 e confermiamo con OK.
Il PC si riavvierà e vi ritroverete dinanzi ad una schermata blu denominata Scegli un opzione.
Clicchiamo su Risoluzione dei problemi, su Opzioni avanzate, Impostazioni di avvio e infine su Riavvia.
Il PC verrà di nuovo riavviato nella schermata delle opzioni avanzate di avvio.
Premete il tasto corrispondente alla dicitura Disattiva imposizione firma driver – che nel nostro caso risultava essere il numero 7 – e, una volta riavviato, installate i driver delle periferiche non firmate che vi servono
Vedrai che funziona
Usarlo come DAC con il Pc significa usare lui al posto della scheda audio?
Poi avevo letto da qualche pate, forse mi sbaglio che con l'X3 si poteva controllare un altro amplificatore, se si come?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.