View Full Version : Quale Mint?
Andreax86
11-05-2013, 08:52
Salve,
scrivo da Ubuntu ma vorrei cambiare. In particolare verso Mint.
Premesso che questo PC non è una scheggia (Sempron 3000+ con 1 GB di DDR2 - GeForce FX5500) quale versione mi suggerite?
Ho visto la KDE e mi è piaciuta molto ma è più pensate delle altre versioni? Sui forum non ho trovato molto a riguardo.
Grazie
Salve,
scrivo da Ubuntu ma vorrei cambiare. In particolare verso Mint.
Premesso che questo PC non è una scheggia (Sempron 3000+ con 1 GB di DDR2 - GeForce FX5500) quale versione mi suggerite?
Ho visto la KDE e mi è piaciuta molto ma è più pensate delle altre versioni? Sui forum non ho trovato molto a riguardo.
Grazie
La versione MATE è molto buona e non ha l'interfaccia UNITY di Ubuntu.
MATE è molto più tradizionale ma non per questo poco elegante, anzi...a me piace molto.
Non scegliere la versione Debian se non sei molto pratico, se preferisci un'esperienza più da utente desktop o multimediale.
Andreax86
12-05-2013, 18:11
Grazie!
Che mi dici della versione KDE o la Cinnamon?
Io valuto soprattutto, visto l'hardware in dotazione (vedi su), la leggerezza del sistema.
Oggi con Ubuntu (Unity 2D) va benino, ma preferire qualcosa di ancora più light e Kubuntu non mi attrae molto.
Secondo te quale Mint è più leggero?
HoFattoSoloCosi
12-05-2013, 19:16
Guarda io per pura coincidenza sul muletto ho praticamente il tuo stesso hardware:
CPU: Pentium 4 @ 2.8GHz (siamo li li con il tuo 3000+)
RAM: 1GB DDR2
Scheda video: FX5500
SO: Linux Mint 11 32 bit (Katya) Gnome
(non sto scherzando, lo so è una bella coincidenza ma sono disposto a farti una foto per testimoniare il tutto :D)
Comunque scherzi a parte, abbiamo praticamente lo stesso PC, chiedimi pure tutto quello che ti può interessare. Io ti consiglio Mint 10 o 11, da li in poi sono diventate molto più pesanti e "ricercate" nella grafica, ma se vuoi qualcosa di leggero e funzionale io andrei di 11 (che ha risolto molti piccoli problemi della 10 mantenendone grafica e struttura di base).
A me piace l'interfaccia Gnome, ma anche KDE non è male eh, solo che mi piace meno.
Io attualmente lo uso per scaricare 24/24h e per guardare film..sei libero di non crederci ma con VLC aggiornato guardo film in 720 e 1080p su TV 22'' HD, fluidi, non scherzo, mi sono spaventato anch'io ma è una realtà concreta ;)
Per qualsiasi altra info non farti scrupoli, ho provato tutte le versioni di Mint dalla 10 alla 14 ;)
Se può servirti QUI (http://www.linuxmint.com/oldreleases.php)trovi la pagina da cui scaricare la versione di Mint che preferisci, mentre QUI (http://www.linuxmint.com/release.php?id=16) trovi direttamente linux Mint 11, nel caso ti avessi convinto a provarla.
Andreax86
15-05-2013, 17:54
Grazie mille!
Io volevo passare a Mint perchè Ubuntu è un pochino pesantuccio anche se va benone.
M'interessava l'interfaccia Cinnamon o KDE a dire il vero...come sono? Tu dici che prendendo una versione molto nuova vado impallato?
HoFattoSoloCosi
15-05-2013, 19:37
Io quelle nuove come ti dicevo le ho provate, ma su PC come i nostri, tutti gli effetti grafici risultano pesanti...e quelle nuove ne sono piene.
Quindi se passi da Ubuntu a Mint perché è troppo pesante, allora ti sconsiglio vivamente di andare dopo la 11, da li in poi hanno rivoluzionato tutto il comparto grafico e appesantito notevolmente..Gnome è resistito fino alla 12, poi per Mint 13 e 14 si è passati alla Cinnamon.
vendita.sondrio
30-05-2013, 15:33
Ciao,
io mi trovo benissimo con Cinnamon, uso mint dalla versione 13, sono passato alla 15 appenauscita la RC e devo dirti che va veramente bene, elegante leggero e molto funzionale
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.