PDA

View Full Version : Dell Studio 1737/1735


Nadiaa
08-05-2013, 13:44
Ciao a tutti!

Possiedo un Dell Studio 1737 e questo è il suo quarto anno di vita (5 a gennaio). Lo utilizzo per grafica e ci lavoro moltissimo, almeno 8 ore al giorno. Sono abbastanza soddisfatta perchè rispetto a molti miei colleghi, il computer sta durando abbastanza (non si è mai fusa la scheda madre ecc.) e ho solo dovuto fare una sostituzione di hard disk in tutti questi anni (oltre all'immancabile bandiera bianca della batteria).

Vedo comunque che comincia ad arrancare con alcuni nuovi file pesanti o nuovi programmi. La formattazione non è la soluzione al problema.

Secondo voi vale la pena di implementare le sue caratteristiche mediante l'aggiunzione di una ram? L'hard disk nuovo è il doppio di quello in dotazione.
Oppure data l'età è meglio che me lo sfrutto sinchè muore, perchè sarebbero spese inutili?

Grazie in anticipo

ps: non esistono altre discussioni su questo modello. Al massimo su modelli posteriori: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2106126&highlight=dell+studio

HoFattoSoloCosi
08-05-2013, 14:39
E' un bellissimo notebook e penso valga la pena aggiungere un po' di RAM a quella già presente.

Essendo un po' "vecchio" non escluderei la necessità di pulire la ventola dalla polvere, ipotizzando che scaldi e sia rumoroso..in caso contrario non è necessario.


Per la RAM, QUI (https://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=3&cad=rja&ved=0CEQQtwIwAg&url=http%3A%2F%2Fwww.youtube.com%2Fwatch%3Fv%3DCLd1ddLgNlY&ei=sFOKUdztJ4LdOa6XgagO&usg=AFQjCNGyMYM1dx4vdSKVu7TUo98jNBsdvQ&bvm=bv.46226182,d.ZWU) trovi un video su come effettuare l'upgrade nel tuo portatile.

Il tuo DELL (stando a QUESTA (http://en.community.dell.com/support-forums/laptop/f/3518/p/19455523/20135125.aspx) pagina di suporto ) può montare 8GB massimi di RAM, DDR2 SDRAM @ 667Mhz o @ 800Mhz.

L'importante per sfruttarli tutti è chiaramente un sistema operativo a 64bit.

In caso tu abbia un sistema a 32bit, sarai limitata a 3GB di RAM, non ne vedrai di più.

Se hai un 32bit, il mio consiglio è sicuramente quello di passare ad un 64bit per poter sfruttare meglio questo PC :D

Nadiaa
08-05-2013, 16:32
grazie mille, risposta molto esauriente :)
una domanda molto da inesperti: come è possibile passare da un 32 bit a 64 bit? Credevo fosse immodificabile.

ps: al momento la ram installata è 4 gb

HoFattoSoloCosi
08-05-2013, 16:39
Beh si è immodificabile, se hai la 32bit devi aggiornare il sistema operativo alla versione 64bit tramite apposito DVD di aggiornamento.

Se hai Vista io valuterei l'upgrade -consigliatissimo- a Win 7 o anche Win 8 volendo, visto che ci sono molti sconti per acquistarlo.

Il sistema a 32bit rimane molto "castrato" e non ti permette particolari upgrade purtroppo.

Nadiaa
08-05-2013, 16:45
ah pensavo dipendesse da componenti, non dal sistema operativo. Ho modificato il post sopra ma ripeto qui se non avessi letto. Al momento la ram è di 4 gb, (quindi l'eventuale totale con 3gb sarebbe 7)

HoFattoSoloCosi
08-05-2013, 17:17
(quindi l'eventuale totale con 3gb sarebbe 7)

Non esistono banchi da 3GB, ci sono da 1GB, da 2GB e da 4GB ;)

Comunque se fai tasto destro su Computer-->proprietà ti indicherà Versione di Windows installata (Vista??) se è a 32 o 64bit e più in basso la memoria RAM installata e il limite a cui è soggetta.

ah pensavo dipendesse da componenti, non dal sistema operativo.

Dipende solo dal processore: quelli vecchi supportano solo 32bit, quelli nuovi vanno sia con 32 che 64bit...so che il tuo portatile può essere usato con sistema operativo 64bit (infatti tutti i processori dual core che conosco sono a 64bit) però per sicurezza se mi dici che processore monta il tuo PC possiamo avere la certezza se supporta o meno Windows a 64bit :D

Nadiaa
08-05-2013, 17:55
grazie grazie grazie :)

il sistema operativo è Vista 32 bit
Processore Intel Core Duo CPU P84000 @ 2.26 GHz 2.27 GHz

HoFattoSoloCosi
08-05-2013, 22:11
Occhio che ci hai messo uno "0" in più (Intel P84000) ;)

Comunque il tuo processore (di cui trovi le informazioni relative QUI (http://ark.intel.com/products/35569/Intel-Core2-Duo-Processor-P8400-3M-Cache-2_26-GHz-1066-MHz-FSB)) supporta come previsto le informazioni a 64bit..

Io penserei seriamente ad un upgrade a Win 7 / 8 64bit, ne gioveresti molto e tutti i programmi che hai adesso comunque funzionerebbero senza problemi.

Nadiaa
09-05-2013, 13:19
non sai che belle notizie mi stai dando! Grazie tanto tanto così :sofico:

HoFattoSoloCosi
09-05-2013, 13:32
Controlla se hai programmi particolarmente importanti che siano compatibili con Win 7/8, visto che non è sicuro al 100%...però in genere funzionano ugualmente ;)

Quello che invece è certo, come ti dicevo, è che un programma che va su un sistema operativo a 32bit andrà sicuramente anche sullo stesso a 64bit :D

Nadiaa
19-08-2013, 13:15
Ciao! Con un piccolo ritardo riprendo questa discussione e soprattutto la questione.
Sto effettuando il passaggio a 64 bit.
Mi chiedevo dove posso comprare una ram, e secondo quali caratteristiche? Oltre cercarla di un 8 gb.
Hanno tutte comuni attacchi o compatibilità?

Potrei direttamente optare per il sito dell e cercare per il mio modello, però non so se esistono alternative più economiche e con più possibilità.
Come posso muovermi?

HoFattoSoloCosi
26-08-2013, 22:31
Eccomi, allora:

Hanno tutte comuni attacchi o compatibilità?

L'attacco e la dimensione massima supportata di RAM è stabilita dal modello della scheda madre..consulta la scheda tecnica e vedrai che RAM puoi montare.

Non c'è alcuna differenza a passare da un sistema a 32 ad uno da 64bit, la RAM da montare è determinata solo dalla scheda madre (ovviamente qualsiasi sia la dimensione, un sistema a 32bit non supporterà più di 3,5GB di memoria RAM, a prescindere da quella installata).

Nadiaa
27-08-2013, 20:09
purtroppo nel forum Dell in cui ho provato a scrivere in un malconcio inglese, mi hanno appena risposto che quello che ho è il massimo che posso avere....... :( ci sono rimasta malissimo. Possibile mai? Credevo che non ci fossero limiti così stretti. Grazie mille della risposta comunque

HoFattoSoloCosi
28-08-2013, 11:13
Ho controllato molto velocemente su altri forum inglesi, ed in effetti devo ammettere che la prima discussione si è rivelata non corretta.

La massima RAM supportata è proprio 4GB, e la CPU è saldata alla scheda madre quindi non è possibile fare alcun tipo di upgrade.

L'unico, pesante, upgrade che potresti fare sarebbe cambiare di nuovo l'hard disk interno con un SSD, che ormai hanno raggiunto prezzi notevolmente più vantaggiosi rispetto ad un anno fa, quando erano considerati antieconomici.

Il disco che hai adesso non andrebbe comunque buttato via ma potrebbe essere tranquillamente utilizzato come hard disk esterno.

Nadiaa
28-08-2013, 21:31
sì in effetti potrebbe essere un'alternativa! Ti ringrazio tantissimo, sei stato super disponibilissimo :)
mi sa che è ora di raccogliere un po' di soldini :sofico:

HoFattoSoloCosi
28-08-2013, 22:10
Figurati, in caso avessi bisogno di altre informazioni chiedi pure :mano: