giovanni69
07-05-2013, 10:45
Salve a tutti,
domenica sera verso le 18:40 di colpo ho perso la portante di una Alice 7M + opzione Superinternet su linea analogica attivata due settimane fa.
Di solito il router (sia un DG834GT che quello telecom bianco, piccolo modello 'N') aggancia un 10880 kbps /980 kbps, quindi ottimale.
Da quella disconnessione si è messo ad agganciare un 6500/312 circa.. con contemporanea introduzione di rumore nella fonia.
In pratica peggio di una 7M ottimale, ovvero il mio vecchio profilo.
Ho cambiato due filtri e due telefoni ma nulla è cambiato.
Non uso il wi-fi, solo via cavo, presa unica principale.
Ho aperto un ticket e l'operatrice è riuscita a chiedere un reset da centrale.
In seguito a quel reset per 12 ore i valori ottimali di cui sopra si sono ripristinati ed è sparito il rumore dalla fonia. Tutto come prima quindi.
Poi di nuovo, con ticket ancora aperto, alle 8:20 di lunedì , lo stesso problema: perdita portante, banda tagliata, rumore di fonia.
Possibile che il sabato sera un operaio abbia armeggiato in qualche apparato?
Oppure è software di centrale impazzito ?
In 10 anni, presso lo stesso stabile, stesso civico, raramente ho avuto disconnessioni o banda inferiore a quella contrattualmente prevista, ma tutto questo mentre usavo un cavo dati a parte (era una linea ISDN).
So bene che non esiste banda garantita, o che comunque tali valori sono ben inferiori a quelli commerciali ma è il fenomeno del taglio della banda ed introduzione del rumore sul lato fonia in modo improvviso che non riesco a capire. :confused:
Qualche parere? :rolleyes:
Grazie!
domenica sera verso le 18:40 di colpo ho perso la portante di una Alice 7M + opzione Superinternet su linea analogica attivata due settimane fa.
Di solito il router (sia un DG834GT che quello telecom bianco, piccolo modello 'N') aggancia un 10880 kbps /980 kbps, quindi ottimale.
Da quella disconnessione si è messo ad agganciare un 6500/312 circa.. con contemporanea introduzione di rumore nella fonia.
In pratica peggio di una 7M ottimale, ovvero il mio vecchio profilo.
Ho cambiato due filtri e due telefoni ma nulla è cambiato.
Non uso il wi-fi, solo via cavo, presa unica principale.
Ho aperto un ticket e l'operatrice è riuscita a chiedere un reset da centrale.
In seguito a quel reset per 12 ore i valori ottimali di cui sopra si sono ripristinati ed è sparito il rumore dalla fonia. Tutto come prima quindi.
Poi di nuovo, con ticket ancora aperto, alle 8:20 di lunedì , lo stesso problema: perdita portante, banda tagliata, rumore di fonia.
Possibile che il sabato sera un operaio abbia armeggiato in qualche apparato?
Oppure è software di centrale impazzito ?
In 10 anni, presso lo stesso stabile, stesso civico, raramente ho avuto disconnessioni o banda inferiore a quella contrattualmente prevista, ma tutto questo mentre usavo un cavo dati a parte (era una linea ISDN).
So bene che non esiste banda garantita, o che comunque tali valori sono ben inferiori a quelli commerciali ma è il fenomeno del taglio della banda ed introduzione del rumore sul lato fonia in modo improvviso che non riesco a capire. :confused:
Qualche parere? :rolleyes:
Grazie!