PDA

View Full Version : Formato MP4 da Youtube: come convertirlo con Avidemux per TV?


terrelontane
06-05-2013, 17:18
Ragazzi, scusate:
ho creato un mp4 con keepvid da Youtube, però non me lo legge con il decoder da digitale terrestre su TV...

ho cercato di convertirlo con Avidemux, ma anche con diverse combinazioni non capisco come posso renderlo compatibile per la tv.
Dove sbaglio? Ci vuole forse un altro pgm? Grazie!

Styb
06-05-2013, 20:57
Penso che tu debba verificare quale formati e codec supporta il tuo lettore. E anche la risoluzione massima consentita.

terrelontane
07-05-2013, 15:39
Penso che tu debba verificare quale formati e codec supporta il tuo lettore. E anche la risoluzione massima consentita

Sto iniziando a interessarmi da poco di questo argomento, sono un autentico niubbio.

Intanto premetto che ho 2 decoder:
Irradio dtr 3331
Mpman dvb-t 2500r

Dove trovo le informazioni che mi dici su questi due decoder?
Grazie!

Styb
07-05-2013, 16:06
Sul manuale d'uso.
Si trovano anche in rete ad es.
Irradio DTR-3331 (http://ciaomanuali.com/014159.php?k=1fc0144a0be066a2baebcacba903bc10&ID=2168748&q=IRRADIO%20DTR-3331)

In questo caso l'irradio supporta il formato AVI con codec xvid o divx per il video e codec mp3 per l'audio, e il formato MPEG2 (.mpg).
La risoluzione massima è di 720 pixel in larghezza.

terrelontane
08-05-2013, 09:21
Sul manuale d'uso.
Si trovano anche in rete ad es.
Irradio DTR-3331 (http://ciaomanuali.com/014159.php?k=1fc0144a0be066a2baebcacba903bc10&ID=2168748&q=IRRADIO%20DTR-3331)

In questo caso l'irradio supporta il formato AVI con codec xvid o divx per il video e codec mp3 per l'audio, e il formato MPEG2 (.mpg).
La risoluzione massima è di 720 pixel in larghezza.

Grazie per la risposta, Styb. Cercherò il manuale d'uso.

Devo dire che alcuni file AVI riesco a vederli, ma sicuramente sono stati creati in un formato compatibile.

Ho preso comunque con GSPOT alcuni dati.

Quando registro, il file risultante è questo (spero di aver preso i valori giusti):

Video: MPEG-2 Program Stream
Audio: MPEG-1 layer 2
Formato file: MPG (720x576)

Il file MP4 preso da Youtube e scaricato con keepvid risulta essere:

Video: mp42:MP4 V2
Audio mp4a MPEG-4 AAC LC
Formato file: MP4

Innanzitutto mi sapete spiegare il significato di questi dati e se mi potete suggerire qualche buon sito dove posso cominciare a studiarmeli?

Tuttavia non so se con Avidemux o con qualche altro pgm riesco a convertire il file di Keepvid per renderlo compatibile con il decoder. Ossia, non so se il file di keepvid da Youtube è stato talmente compresso e modificato da non riuscire a gestirlo più per il decoder (boh ?!!).

Però mi sorge anche un altro dubbio.
Perchè quando semplicemente taglio con Avidemux (a proposito ho la versione 2.5 a 32 bit, le versioni successive non partivano) il file fatto in streaming dal decoder e poi salvo il file risultante come AVI o come MPG e lascio le caselle AUDIO e VIDEO impostate in "Copia" (quindi dovrebbe lasciare gli stessi valori audio e video, oppure no?), sul decoder poi il file risultante lo vedo ma non lo sento.

La stessa cosa succede se nella casella AUDIO inserisco il valore MP3 lame, cioè non sento il suono. Dico un'eresia, forse devo aggiungere qualche codec mancante? Oppure nella compressione converte il file in modo che il decoder non riesca a interpretarlo? Dove sto sbagliando e dove posso iniziare a sondare? Grazie ancora per la profondità delle risposte!

terrelontane
20-05-2013, 12:30
Grazie per la risposta, Styb. Cercherò il manuale d'uso.

Devo dire che alcuni file AVI riesco a vederli, ma sicuramente sono stati creati in un formato compatibile.

Ho preso comunque con GSPOT alcuni dati.

Quando registro, il file risultante è questo (spero di aver preso i valori giusti):

Video: MPEG-2 Program Stream
Audio: MPEG-1 layer 2
Formato file: MPG (720x576)

Il file MP4 preso da Youtube e scaricato con keepvid risulta essere:

Video: mp42:MP4 V2
Audio mp4a MPEG-4 AAC LC
Formato file: MP4

Innanzitutto mi sapete spiegare il significato di questi dati e se mi potete suggerire qualche buon sito dove posso cominciare a studiarmeli?

Tuttavia non so se con Avidemux o con qualche altro pgm riesco a convertire il file di Keepvid per renderlo compatibile con il decoder. Ossia, non so se il file di keepvid da Youtube è stato talmente compresso e modificato da non riuscire a gestirlo più per il decoder (boh ?!!).

Però mi sorge anche un altro dubbio.
Perchè quando semplicemente taglio con Avidemux (a proposito ho la versione 2.5 a 32 bit, le versioni successive non partivano) il file fatto in streaming dal decoder e poi salvo il file risultante come AVI o come MPG e lascio le caselle AUDIO e VIDEO impostate in "Copia" (quindi dovrebbe lasciare gli stessi valori audio e video, oppure no?), sul decoder poi il file risultante lo vedo ma non lo sento.

La stessa cosa succede se nella casella AUDIO inserisco il valore MP3 lame, cioè non sento il suono. Dico un'eresia, forse devo aggiungere qualche codec mancante? Oppure nella compressione converte il file in modo che il decoder non riesca a interpretarlo? Dove sto sbagliando e dove posso iniziare a sondare? Grazie ancora per la profondità delle risposte!
07-05-2013 17:06

Qualcuno mi sa rispondere? Grazie comunque!

MacNeo
20-05-2013, 14:33
Avevo lo stesso Irradio, mi si è fulminato l'estate scorsa mentre guardavo la tv (letteralmente, ha fatto *PUF*, un flash, ed è morto).
Tanto per iniziare: sì, è possibile convertire da YouTube all'Irradio. Lascerei perdere MPEG-2 che pesa inutilmente, usa l'avi.

Vado a naso visto che non ce l'ho più sotto mano per fare prove.
Apri il video con avidemux.
Imposti Video su MPEG-4 ASP (Xvid).
Se il video che hai scaricato è HD, devi andare anche in Filters, aggiungere un Resize e metterlo su 640x360 (puoi provare anche 720x405 ma non mi ricordo se l'Irradio lo digeriva).
Imposti Audio su MP3 (lame).
Format lasci AVI.
Fai andare la conversione, e dovresti vederla correttamente.

Se non andasse allora vai in in Configure e come Encoding Mode metti constant bitrate e gli dai un valore 1000 o giù di lì.

Se è roba che poi hai intenzione di tenere a lungo allora si può vedere di aumentare la qualità, ma se è tanto per vederlo un paio di volte (io ci mettevo qualche video musicale a rotazione) dovrebbe bastare così.

terrelontane
22-05-2013, 14:04
Grazie per la risposta, Mac Neo. Provo a mettere in pratica i tuoi suggerimenti