PDA

View Full Version : Impossibile formattare la partizione ed installare windows XP


flok2000
03-05-2013, 23:35
Un amico mi ha portato il suo vetusto notebook Toshiba Satellite equipaggiato con un processore celeron e 256 MB di memoria....
Volevo formattarlo per installarci windows XP ma quando arrivo alla schermata per la formattazione (quella blu con la striscia gialla che avanza) si arresta al 20% restituendomi l'errore "impossibile procedere con la formattazione, il disco potrebbe essere danneggiato e bla, bla, bla). Ho provato a eliminare la partizione e crearla ex novo, ho provato a formattarla con partition magic pro, l'ha formattata, ho fatto un check degli errori e non ne ha trovati. Rimetto il CD di windows (ne ho provati almeno 4 diversi) e si blocca sempre al 20% della formattazione con l'errore descritto.
Ho provato con un tool Toshiba:
Function Test O.K
S.M.A.R.T. check OK
Read Test: .......ooooooooooOOOOO N.G. Device Defective
E' partito l'hard disk?
C'è una soluzione?:muro:

tallines
04-05-2013, 11:27
Un amico mi ha portato il suo vetusto notebook Toshiba Satellite equipaggiato con un processore celeron e 256 MB di memoria....
Volevo formattarlo per installarci windows XP ma quando arrivo alla schermata per la formattazione (quella blu con la striscia gialla che avanza) si arresta al 20% restituendomi l'errore "impossibile procedere con la formattazione, il disco potrebbe essere danneggiato e bla, bla, bla). Ho provato a eliminare la partizione e crearla ex novo, ho provato a formattarla con partition magic pro, l'ha formattata, ho fatto un check degli errori e non ne ha trovati. Rimetto il CD di windows (ne ho provati almeno 4 diversi) e si blocca sempre al 20% .................


Ciao non è un problema dell'hd almeno, altrimenti non caricherebbe neanche il 20 per cento .

Xp viene messo su in HD Sata o Ide ?

Se su Sata devi prendere i driver per il controller sata a seconda del tipo di scheda madre che monta il pc .

Perchè Xp di suo non ha i driver Sata .

Li puoi integrare nel cd di Xp tramite Nlite o caricarli durante la procedura di installazione mediante un floppy (F6)

O emulare la modalità Ide in modo tale che non occorra mettere i driver Sata affinchè venga riconosciuto Xp .

Dipende che voci hai nel Bios alla voce Main

> ide enable
o
> Configure Sata as Ide

La ram solo 256 Mb è un pò pochina, almeno 512 Mb

flok2000
04-05-2013, 12:11
Sinceramente non ci sto capendo niente. L hard disk é ide ed é correttamente settato. Avevo in casa un banco di ram compatibile e l ho montata, sembrava risolto il problema, la formattazione sebbene dopo un po di tempo è stata completata ed è iniziata la procedura di copiatura dei file sennonche arrivato al 60‰ ha iniziato a rallentare e poi al 67% si è bloccata "impossibile copiare il file. dll". Ho provato con un altro cd e si arresta al 7%. Ho riprovato ancora e sono nuovamente al punto di partenza, si blocca la barra gialla al 20%, impossibile formattare l hard disk potrebbe essere danneggiato...

tallines
04-05-2013, 13:23
Sinceramente non ci sto capendo niente. L hard disk é ide ed é correttamente settato. Avevo in casa un banco di ram compatibile e l ho montata, sembrava risolto il problema, ...............

Hai fatto la formattazione rapida o completa in Ntfs ?

Rapida quando ci sono le scelte c'è scritto tra parentesi la parola Rapida, Completa non cè scritto niente e non ci sono parentesi :

- Formattare la partizione usando il file system NTFS(Rapida)
- Formattare la partizione usando il file system NTFS

Suggerisco di fare una formattazione completa .

Se hai un disco Ide non hai problemi di driver .

O il disco ha qualche cluster danneggiato e con la formattazione completa viene messo a posto o il cd che deve essere originale, ha qualche problema .

Hai già formattato altre volte con il cd che stai usando ?

Puoi provare anche con un altro cd di Xp, poi chiaramente devi mettere il tuo product-key quando te lo chiederà alla fine dell'installazione .

Che Sp ha il cd ? Deve avere almeno il sp1 o sp2 .

flok2000
04-05-2013, 14:50
Di cd ne ho usati diversi, xp sp3, vista, Seven. Ora sono iniziate le schermate blu. Proverò la formattazione completa anche se dubito. Grazie comunque x il supporto

tallines
04-05-2013, 17:37
Di cd ne ho usati diversi, xp sp3, vista, Seven. Ora sono iniziate le schermate blu. Proverò la formattazione completa anche se dubito. Grazie comunque x il supporto

Con la formattazione completa se hai dei cluster danneggiati cerca di recuperarli, se non riesce li sovrascrive, in modo tale che quando verrà installato il SO non verranno scritti i dati in questi cluster, in quanto segnati come Non Scrivibili .

flok2000
05-05-2013, 12:21
Con la formattazione completa se hai dei cluster danneggiati cerca di recuperarli, se non riesce li sovrascrive, in modo tale che quando verrà installato il SO non verranno scritti i dati in questi cluster, in quanto segnati come Non Scrivibili .

Ho iniziato la formattazione completa alle ore 23:00 di ieri. In questo momento è al 70%.....speriamo almeno che venga completata:muro: :muro:

tallines
05-05-2013, 12:32
Ho iniziato la formattazione completa alle ore 23:00 di ieri. In questo momento è al 70%.....speriamo almeno che venga completata:muro: :muro:

Dalle 23.0o di ieri...............:eek: quando grande è il disco ?

flok2000
05-05-2013, 15:01
Dalle 23.0o di ieri...............:eek: quando grande è il disco ?

40 GB....:doh: siamo alle 15:50 ed è arrivato al 76%. Comincio a pensare che sia effettivamente un problema dell'hard disk. Vediamo un po' come va a finire....

Khronos
05-05-2013, 15:17
scusami eh.

40GB.
quindi stiamo parlando di un IDE che ha almeno... 12 anni?

non si capisce che è morto? ^^

flok2000
05-05-2013, 16:30
scusami eh.

40GB.
quindi stiamo parlando di un IDE che ha almeno... 12 anni?

non si capisce che è morto? ^^

Si lo so, soltanto che come l'informatica spesso fa, mi ha "fregato" in partenza. Quando il mio amico me l'ha dato c'era installato XP che funzionava regolarmente, lento come una lumaca, ma funzionava. Mi ha chiesto di dargli una formattata per restituirgli un pò più di vigore e così ho fatto, ho messo il CD di windows XP pro ed ho eseguito la procedura. Formattazione completa che si è conclusa in qualche minuto e inizio della copiatura dei file. Arrivato quasi alla fine ha iniziato a darmi dei messaggi relativi alla memoria virtuale (windows ha aumentato la memoria virtuale ecc) fin quando ho visto che l'installazione si è di fatto arrestata su "installazione componenti". Siccome stavo utilizzando un CD di windows modificato e viste le caratteristiche del notebook ho pensato che "non ce la facesse", ho optato per iniziare da capo ed utilizzare un CD di windows SP3 "pulito". Da qui sono iniziati i guai descritti. A questo punto se fosse effettivamente l'hard disk, ha voluto terminare il suo ciclo di vita proprio mentre eseguivo la procedura...... Mi gira un tantino perché il mio amico mi ha dato il notebook che andava lento ma andava ed ora glielo dovrei restituire con una bella schermata iniziale "system operative not found"....:muro:

tallines
05-05-2013, 17:22
Se ha tirato le cuoia mentre tu stavi cercando........non è colpa tua .

Se deve essere cambiato, deve essere cambiato ;) se non finiva quando il tuo amico te l'ha prestato, finiva quando ce l'aveva lui..........

L'unica è provare a vedere cosa succede avviando un live di linux .

Ma anche se ipoteticamente Linux si avvia è meglio cambiarlo .

flok2000
05-05-2013, 17:25
Se ha tirato le cuoia mentre tu stavi cercando........non è colpa tua .

Se deve essere cambiato, deve essere cambiato ;) se non finiva quando il tuo amico te l'ha prestato, finiva quando ce l'aveva lui..........

L'unica è provare a vedere cosa succede avviando un live di linux .

Ma anche se ipoteticamente Linux si avvia è meglio cambiarlo .

Formattazione bloccata al 78%, solita scritta, l'hard disk potrebbe essere danneggiato. L'ho tolto dal notebook e ho fatto partire una distro live di ubuntu e di recovery live CD, tutto funziona. Quindi, dopo la prova memoria e lettore, direi che è proprio l'hard disk. A riprova l'ho messo in un box e collegato via USB al PC, neanche windows lo formatta. Come ultima prova vedo con una formattazione a basso livello

tallines
05-05-2013, 19:01
Formattazione bloccata al 78%, solita scritta, l'hard disk potrebbe essere danneggiato. L'ho tolto dal notebook e ho fatto partire una distro live di ubuntu e di recovery live CD, tutto funziona. Quindi, dopo la prova memoria e lettore, direi che è proprio l'hard disk. A riprova l'ho messo in un box e collegato via USB al PC, neanche windows lo formatta. Come ultima prova vedo con una formattazione a basso livello

Grande Linux eh ;) gli fa un baffo a Windows........anche perchè lavora in maniera diversa rispetto a ;)

A mali estremi, estremi rimedi : quindi provi il low format .

Speriamo bene altrimenti o gli installi Linux ;) o cambia HD .

Il problema però degli HD nuovi ad oggi è, che è difficle trovare un 40 Gb: dai 500 in su mi sembra .

A meno che non riesci a trovare anche un HD usato, che funzioni però ;)

Blue_screen_of_death
05-05-2013, 23:46
Se è morto, è morto. La formattazione a basso livello lo uccide definitivamente.

E sentiamo. Come farebbe a installare Linux su un hard disk difettoso? ^^

flok2000
06-05-2013, 09:54
Se è morto, è morto. La formattazione a basso livello lo uccide definitivamente.

E sentiamo. Come farebbe a installare Linux su un hard disk difettoso? ^^

Infatti Linux è partito ma l hard l avevo rimosso, con l hard disk inserito si blocca

tallines
06-05-2013, 11:12
Infatti Linux è partito ma l hard l avevo rimosso, con l hard disk inserito si blocca

L'hai tolto dall'interno del notebook e l'hai collegato esternamente tramite usb tipo HD esterno ?

Quindi siamo sicuri che è l'HD difettoso piuttosto dell'hardware ? ^^ Scheda madre...........

Se l'HD fosse veramente andato, che sia interno o esterno anche con un live di linux non va .

Se provi a mettere un nuovo HD funziona ?

E se l'hard disk che hai tolto dal notebook dove non funzionava lo metti su un altro notebook (avendone la possibilità) funziona ?

Blue_screen_of_death
06-05-2013, 12:58
Lo dice il Setup di Windows.

Quindi:

- meccanica del disco fisso.
- piatti del disco fisso..
- scheda che collega l' hard disk alla scheda madre.

Quindi prova l' hard disk in un altro pc e ti levi ogni dubbio.

flok2000
06-05-2013, 13:53
L'hai tolto dall'interno del notebook e l'hai collegato esternamente tramite usb tipo HD esterno ?

Quindi siamo sicuri che è l'HD difettoso piuttosto dell'hardware ? ^^ Scheda madre...........

Se l'HD fosse veramente andato, che sia interno o esterno anche con un live di linux non va .

Se provi a mettere un nuovo HD funziona ?

E se l'hard disk che hai tolto dal notebook dove non funzionava lo metti su un altro notebook (avendone la possibilità) funziona ?

Lo dice il Setup di Windows.


Quindi:

- meccanica del disco fisso.
- piatti del disco fisso..
- scheda che collega l' hard disk alla scheda madre.

Quindi prova l' hard disk in un altro pc e ti levi ogni dubbio.

Come detto ho tolto l'hard disk e l'ho messo in un box usb, collegato al PC windows non lo formatta.
Ora sto provando un altro hard disk

tallines
06-05-2013, 21:18
Come detto ho tolto l'hard disk e l'ho messo in un box usb, collegato al PC windows non lo formatta.
Ora sto provando un altro hard disk

Quindi se il nuovo disco funziona il problema è il disco vecchio .

Se il nuovo non dovesse funzionare......attendiamo gli esiti ;)

Anche se per il disco vecchio, montato su usb non è andato a buon fine neanche l'ultimo format.........un pò sciancato è ;)

flok2000
06-05-2013, 21:22
Quindi se il nuovo disco funziona il problema è il disco vecchio .

Se il nuovo non dovesse funzionare......attendiamo gli esiti ;)

Anche se per il disco vecchio, montato su usb non è andato a buon fine neanche l'ultimo format.........un pò sciancato è ;)

problema risolto, era l'hard disk. Montato uno nuovo (più vecchio dell'altro a dire il vero) e tutto OK, installazione terminata e sistema funzionante. Grazie a tutti ;)

tallines
06-05-2013, 22:52
problema risolto, era l'hard disk. Montato uno nuovo (più vecchio dell'altro a dire il vero) e tutto OK, installazione terminata e sistema funzionante. Grazie a tutti ;)

Bene ;) più vecchio ma funzionante ;)

Mi era venuto qualche dubbio sul fatto se il problema era l'HD piuttosto che il resto dell'hardware, per il fatto che sei riuscito ad avviare un live di linux .