View Full Version : prendere la WII oggi
secondo voi ha senso acquistare una wii oggi??
il prezzo si è abbassato parecchio (la si trova sui 120 euro in bundle...), e alcuni giochi mi fanno parecchia gola.
l'unica cosa che mi lascia perplesso è l'assenza di un uscita in alta devinizione, non tanto per la qualità dell'immagine in se, ma per il fatto che dovrei collegarla ad un monitor che possiede solo un entrata hdmi e non saprei come fare...
alfredo.r
02-05-2013, 14:34
Se hai un computer molto potente puoi provare ad emularla con dolphin anche se i risultati dipendono dal gioco...
Altrimenti con qualche soldo in più prendi la wii U che a quanto pare è retrocompatibile...
Se invece 120€ è il tuo budget massimo comprala, secondo me non ne resterai deluso, io mi ci sono divertito molto e ci sono alcuni titoli che son piccoli capolavori (Mario galaxy, Mario kart, NSMB, Zelda), inoltre se prendi la versione classica (non la mini) puoi giocare anche ai giochi gamecube...
Il collegamento al tuo monitor non sò come possa essere possibile, sò che vendono un cavo component ma un hdmi non l'ho mai visto su wii...
Nello scatola del mio Tv samsung ci sono alcuni adattatori scart->hdmi, forse esistono anche per il tuo monitor, ma non sò quale sia la resa perché non li ho mai usati...
non ha avuto senso neanche prima l'acquisto.... te lo dice uno che ce l'ha difianco alla tv a prendere polvere :cry:
Non la rivendo solo perchè dovrei regalarla... spero di riciclarla a mio figlio fra qualche annetto e che si accontenti... (ora ha meno di 3 anni :asd: )
Necroticism
02-05-2013, 14:51
Ha senso solo se vuoi il massimo risparmio. Altrimenti prendi un WiiU. Comunque esistono degli adattatori HDMI per Wii se vuoi collegarlo ad un monitor.
Se non ti fa vomitare la grafica alcuni buoni giochi ci sono... ma passare quello scoglio è per molti impossibile :asd:
tecnologico
02-05-2013, 17:28
non ha avuto senso neanche prima l'acquisto.... te lo dice uno che ce l'ha difianco alla tv a prendere polvere :cry:
Non la rivendo solo perchè dovrei regalarla... spero di riciclarla a mio figlio fra qualche annetto e che si accontenti... (ora ha meno di 3 anni :asd: )
*
andreasperelli
02-05-2013, 20:49
Io l'ho collegata alla TV tramite il component che garantisce la miglior qualità possibile, ciononostante le grafica è veramente scarsa. Finche si tratta di giochi "cartoneschi" tipo Mario si può anche tollerare, ma i celeberrimi Zelda e Metroid li ho rivenduti dopo poche settimane perché erano letteralmente inguardabili.
In pratica ha preso polvere per anni finché non ho scoperto che per mia figlia di 5 anni è perfetta, così è rinata a nuova vita e mi sono pentito un po' meno di averci speso i soldi.
I giochi validi ci sono ma purtroppo sono ammazzati dal sistema di controllo veramente osceno.
Io la presi quasi esclusivamente per donkey kong e super mario ma per terminare il secondo feci uno sforzo non indifferente. Rivenduta dopo qualche mese per inutilizzo.
Il wiimote è impreciso se utilizzato in modalità "telecomando" e scomodo quando usato orizzontalmente come pad. Inoltre ti costringono ad usarlo al posto di un pad classico.
La grafica per me non è mai stata un problema anche se oggettivamente su un tv moderno non è certo tutto sto bel vedere.
In pratica ha preso polvere per anni finché non ho scoperto che per mia figlia di 5 anni è perfetta, così è rinata a nuova vita e mi sono pentito un po' meno di averci speso i soldi.
è la mia intenzione, appena compro la tv da cameretta gli piazzo la wii e ci faccia quello che vuole mio figlio :asd:
Insomma... A me piace moltissimo il Wii, per un periodo lunghissimo era acceso ogni secondo che passavo in casa e ancora adesso lo comprerei al posto delle console attuali, Wii U compreso... c'è però da dire che adesso che praticamente è una console "morta" il prezzo imho è davvero una ladrata, una cosa allucinante...
Non so da un lato è una bellissima console ma dall'altro guarda, io potevo anche capire un prezzo non troppo economico prima quando era supportata (è partita subito con un prezzo piuttosto onesto salvo poi non tagliare quasi nulla mentre le altre ci davano giù con tagli e offerte sempre più grossi)... ma adesso è davvero secondo me una cosa ingiustificata, una presa per i fondelli... col cuore quindi direi di sì ma con la testa no, soprattutto considerando che non essendo un hardware stellare ormai secondo me è meglio rivolgersi all'emulazione (Dolphin) e investire semmai in un computer che puoi usare sia come "Wii" sia per altro ed è anche più comodo come Gamecube (su Wii devi avere gli accessori e questi accessori si collegano su lati che normalmente sarebbero coperti e quindi più protetti contro la polvere)
Decidi tu io non saprei proprio scegliere (dal momento che ce l'ho e quindi la vedo da un punto di vista diverso... se non l'avessi penso sarei già corso a comprarla :-P)
*sasha ITALIA*
05-05-2013, 08:44
Per me è una delle peggiori macchine da gioco degli ultimi 10 anni. Qualche titolo carino ma tecnicamente pari a 0, controller impreciso, uscita video di 10 anni fa.
La Wii l'ho sempre vista come una console da usare con amici al contrario delle altre.
Vale la pena prenderla? Si! Ma non a prezzo pieno! Va bene usata, per 50€ secondo me ne vale veramente la pena.
Molti dichiarano che la wii sia la peggior macchina da gioco di questi ultimi 10 anni...e mi domando il perchè....ha titoli di spessore che le altre console "next gen" (in relazione alla wii si intende) possono solamente sognare:
XenoBlade
Mario Galaxy 1 e 2
Metroid
Zelda
Red Steel
Mario Kart
Super Smash Bros
Donkey Kong
Pandora Tower
E altri..
E in più puoi giocare a diversi titoli gamecube che purtroppo su Dolphin non girano benissimo come F-zero GX che da solo vale l'acquisto della console
o Metal Gear Solid the Twin Snake
Per me è una delle peggiori macchine da gioco degli ultimi 10 anni. Qualche titolo carino ma tecnicamente pari a 0, controller impreciso, uscita video di 10 anni fa.
Generalmente preferisco dei bei titoli con grafica 0 che uno sparatutto pompato al massimo che non ha niente da offrire
Va. Ene mi avete convinto a non prenderla...
Ma dolphin come funziona? Cioè come faccio con il controller??
Va. Ene mi avete convinto a non prenderla...
Ma dolphin come funziona? Cioè come faccio con il controller??
Ci sono adattatori per il controller "nativo" ma ci sono anche opzioni per simularlo. Inoltre alcuni giochi (non molti) permettono di giocare col controller tradizionale e per questi ovviamente funziona come un qualsiasi altro emulatore.
Purtroppo non ho ancora un pc abbastanza potente da usarlo in maniera regolare...
Ho anche notato alcuni glitch nei giochi, e non so se è dovuto alle prestazioni del computer... Ad esempio anche l'emulatore PS2 mi gira troppo lento però i giochi sono, appunto, solo lenti, la visualizzazione però è ottima. Ovviamente però qualunque sia il problema verrà sicuramente risolto col tempo il Wii ha avuto un grandissimo successo e l'emulazione di questa macchina è praticamente garantita...
Il Dolphin inoltre emula sia Gamecube che Wii, è nato anzi a quanto ne so solo come Gamecube ai tempi... ma è anche normale han sempre detto tutti che la struttura del Wii è grossomodo la stessa del GC penso sia dovuto anche a questo...
Va. Ene mi avete convinto a non prenderla...
Ma dolphin come funziona? Cioè come faccio con il controller??
Hmmm per il controller puoi o comprare una comoda barra a infrarossi-usb, wiimote e nunchuck e collegarli tramite bluetooth oppure puoi emulare il controller con mouse e tastiera o con joypad classico (tipo x360, Ps3) per mario galaxy funziona discretamente, ma in alcuni livelli necessiti delle 3 assi di movimento del wiimote per giocare, ed emularle con i controlli classici è un po' fastidioso.
Prima di buttarti sull'emulare i giochi wii, ti consiglio di giocarti qualche perla del gamecube
F-zero FX
Zelda the Wind Waker
Luigi Mansion
Con il tuo Hardware non dovresti avere problemi ad emulare qualsiasi cosa
io credo che se uno a casa vuole coinvolgere che so la fidanzata o i figli anche piccoli con la wii va a colpo sicuro. lo considero un gioco in scatola evoluto e con la pedana (wii fit) diventa estremamente divertente giocato in famiglia. metti tua moglie davanti a halo 2 e dimmi dopo quanti secondi fa cadere il pad e va al centro commerciale.
Rincaro la dose di perle del Gamecube:
Eternal darkness
Twilight princess
1080° avalanche
Metroid prime 1
Super Mario sunshine (Galaxy è meglio ma il Sunshine vale la pena per due motivi: l'effetto acqua all'epoca era allucinante, e poi è comunque un gran bel gioco e anche molto diverso da Galaxy quindi non è in diretta concorrenza)
Orionlight
07-05-2013, 13:05
Mah, la Wii come tutte le console Nintendo è un po' controcorrente. Graficamente era già superata al tempo, figurati adesso..
Ma non è quella alla fine la sua potenzialità.. Io piuttosto aspetterei e andrei a prendere la WiiU se è davvero retrocompatibile.
non credo che sia retrocompatibile. e in ogni caso si parla di cifre ben diverse, a quel punto si che andrei su una console rodata, 360 con kinetk o simili...
Necroticism
07-05-2013, 14:28
non credo che sia retrocompatibile. e in ogni caso si parla di cifre ben diverse, a quel punto si che andrei su una console rodata, 360 con kinetk o simili...
WiiU è retrocompatibile al 100% con il Wii, a patto che tu abbia il Wiimote/Nunchuk/quello che il gioco richiede. In più WiiU riscala l'immagine in uscita quando funziona in emulazione Wii, quindi i giochi si vedono meglio sulle tv HD rispetto al Wii liscio (non fa miracoli, ma meglio che niente).
Secondo me è ancora troppo presto per comprare il WiiU... si rischia di ritrovarsi con una console che poi col tempo risulta diversa dalle aspettative che si hanno...
Inoltre siccome non è compatibile col Gamecube il Wii "vecchio" ha più o meno il doppio dei giochi col vantaggio che su quelli ti puoi informare già ora e puoi valutare se ti piacciono o no, col WiiU per forza di cose vai alla cieca perché è uscita da troppo poco tempo... anche ammettendo che a fine ciclo la situazione numericamente sia uguale il WiiU da comunque meno garanzie anche dal punto di vista dei gusti per forza di cose... insomma la solita storia della strada vecchia e quella nuova :-P
Mah, la Wii come tutte le console Nintendo è un po' controcorrente. Graficamente era già superata al tempo, figurati adesso..
Ma non è quella alla fine la sua potenzialità.. Io piuttosto aspetterei e andrei a prendere la WiiU se è davvero retrocompatibile.
Per il WiiU aspetterei l'E3 per vedere se esce qualcosa di decente
La Wii fino ai 10 anni è perfetta, dopo stufa. Sapete se dolphin (o chi per lui) per i giochi gamecube ha requisiti più bassi?
La Wii fino ai 10 anni è perfetta, dopo stufa. Sapete se dolphin (o chi per lui) per i giochi gamecube ha requisiti più bassi?
No l'unico è dolphin per emulare Wii e Gamecube, comunque i requisiti sono pressoché gli stessi per emulare entrambe le console, ovvero una CPU dual core da almeno 3 Ghz, con un po' di overclock sarebbe meglio, Ram 2 GB e GPU anche una schifosa da 30€ come la hd3670.
Comunque se si gioca a Just Dance, wii sport, è logico che stufa, vai qualche post più sopra e vedi i capolavori che ci stanno per il WII.
Comunque visto che è saltato fuori il discorso Gamecube, lo so che era una situazione diversa e tutto, ma io il Cubo l'ho comprato molto molto prima della fine ciclo vitale a 99 euro, nuovo, non in offerta né nulla, con in bundle Sunshine, semplicemente in un supermercato.
Capirete che vedere un Wii al giorno d'oggi al prezzo a cui viene venduto lo trovo assurdo... è morta e il fatto di marciarci sopra se prima lo giustificavo ora non lo giustifico più. Quel Wii mancato rosso e nero che sembra una Polystation non lo dovevano fare, dovevano al limite (ma proprio AL LIMITE!!!) vendere il Wii VERO a quel prezzo.
Per il parco titoli quoto in tutto nasio91, ammetto che alcuni che mi sonio piaciuti moltissimo consiglierei comunque una prova prima di comprarli (Disaster, Cursed mountain) ma molti li consiglierei a scatola chiusa... poi ovvio nessuno può piacere proprio a tutti così come tutto il resto su qualsiasi altra console o al di fuori dei videogiochi...
Altri emulatori Gamecube?
Che funzioni bene solo il dolphin.
SimonQuest87
14-05-2013, 16:51
Io ti consiglierei di prenderla, ma di seconda mano con retro compatibililita' del gamecube, così come gli ingressi dei pad e delle memory card...
Ci sono una serie di giochi da provare, te lo garantisco, anche se secondo me principalmente sono quelli sviluppati dalla Nintendo stessa alcuni dei migliori...
Certo è che con dolphin ci puoi far uscire il segnale in hd! A patto di avere una buona cpu...
Per i giochi della Wii quelli davvero meritevoli di un uscita HD si trovano anche su PC
SimonQuest87
15-05-2013, 00:45
Io parlavo prettamente dei giochi Nintendo, Mario, dk, Zelda,ssbb etc etc...quelli non li trovi su pc purtroppo, sono esclusive!
L'uscita HD in un gioco per una console non HD lo migliora? :)
SimonQuest87
15-05-2013, 09:02
Beh...è quasi come se stessi chiedendo se un divx, visto in una tv full hd, si vede meglio... XD
No comunque a meno che non si utilizzano filtri più o meno interessanti tramite emulatori, anche con un upscale "grezzo", non la si migliora di molto la qualità...
sharingan1990
15-05-2013, 09:23
no.. non ti conviene.. anche perchè la grafica fà schifo gli unici giochi decenti sn dragonball one piece naruto ecc.... io ti consiglierei una xbox 360.. al gamestop la wii la valutano 50 la consolle roba da matti.. :doh:
SimonQuest87
15-05-2013, 09:49
Non si può prendere come paragone delle valutazioni gamestop...è risaputa la "loro" mega valutazione convenienza...per loro!
E sta fissa della grafica poi non si capisce...
Per i giochi della Wii quelli davvero meritevoli di un uscita HD si trovano anche su PC
Veramente è proprio il contrario, come sempre (o meglio, fino alla scorsa generazione, ora è cambiato tutto :-( ) soprattutto su Nintendo i giochi migliori sono proprio le esclusive.
No more heroes 2 - sì certo su pc lo trovi
Endless ocean 2 - dio mio su pc è uscito il 3!!!!
Donkey Kong country returns - famoso personaggio creato da Bill Gates...
Trauma center - no è vero questo è stato creato dalla Apple su pc si trova la versione scrausa...
Il fatto che poi ci puoi giocare su un pc performante è vero ma è un'altra cosa ;-)
PS: a dire il vero qualcosa di molto simile a Trauma center ho scoperto c'era su Amiga e sono quasi sicuro anche su pc... XD
Sarò ignorante io, ma questi giochi non li avevo mai sentiti... Secondo me qui si sta scadendo nel fanboysmo Nintendo
SimonQuest87
15-05-2013, 13:34
Ma quale fanboysmo...nel topic viene chiesto se ne valga la pena o meno, magari specificando i motivi...Non credo che specificare alcuni titoli possa essere considerato fanboysmo... :)
Si ma dal suo tono (che parlando da PC si può solo intuire quale sia dalla parole, può darsi pure che io mi stia sbagliando, lui reputa quelle esclusive migliori di molti altri titoli PC o PS3/XBOX. Se vogliamo vedere solo le esclusive, a meno che tu non abbia già una delle console sopra citate o un ottimo PC e il tuo budget è quello sopra indicato, prendi una PS3/XBOX 360 usata (questo è il mio consiglio)
SimonQuest87
15-05-2013, 18:22
Non saprei ma penso fosse sarcastico, comunque sia ha chiestose ne valga la pena,e direi che se le trovasse ad una cifra molto vicina a 50 si, alla oggi ne varrebbe la pena...altrimenti passa a console un po'più potenti XD
Si ma dal suo tono (che parlando da PC si può solo intuire quale sia dalla parole, può darsi pure che io mi stia sbagliando, lui reputa quelle esclusive migliori di molti altri titoli PC o PS3/XBOX. Se vogliamo vedere solo le esclusive, a meno che tu non abbia già una delle console sopra citate o un ottimo PC e il tuo budget è quello sopra indicato, prendi una PS3/XBOX 360 usata (questo è il mio consiglio)
No, più che altro molti multipiattaforma su Wii sono estremamente scadenti fanno proprio schifo e dire che proprio quelli sono quelli che meritano qualcosa è assurdo...
Ci gioco nella versione pc sì ma non perché è inutile perché tanto sono uguali, ma perché di solito (le eccezioni ci saranno ma sono rare) sono molto peggio, sono molto, molto al di sotto delle potenzialità del Wii sia come grafica sia come controlli...
Che il Wii mi è piaciuto moltissimo è vero e posso dirti, al limite mi puoi dare del fanboy Wii ma non del fanboy Nintendo, dato che mi sono piaciute anche console di altri così come ci sono console Nintendo che non mi piacciono.
Il tono ok era un pò canzonatorio scusa ma proprio il Wii in particolare è la console su cui i multipiattaforma erano ESTREMAMENTE deludenti, anche più della norma (e fino a quel momento la norma era che i multi fossero meno belli o comunque meno interessanti - ora è cambiato lo so), mentre ottime esclusive ce n'erano, che poi potevano piacere come no.
Dire il contrario per uno che conosce il Wii è ridicolo...
Si ma dal suo tono (che parlando da PC si può solo intuire quale sia dalla parole, può darsi pure che io mi stia sbagliando, lui reputa quelle esclusive migliori di molti altri titoli PC o PS3/XBOX. Se vogliamo vedere solo le esclusive, a meno che tu non abbia già una delle console sopra citate o un ottimo PC e il tuo budget è quello sopra indicato, prendi una PS3/XBOX 360 usata (questo è il mio consiglio)
Vendendo la configurazione in firma, con una 360 o una ps3 scusatemi il termine "ci si pulisce il c**o" visto che i giochi grossomodo son li stessi, e le esclusive beh sinceramente a me non fanno gridare al miracolo...tutti a elogiare Halo, Gears, Uncharted, Killzone...ma in realtà son sempre FPS o TPS (e si Uncharted è un TPS con qualche scena d'intermezzo e qualche scalata), è un dato più oggettivo che soggettivo, le esclusive Nintendo son le migliori, come durata, come qualità, come varietà e come interazioni con i controlli....dopo aver giocato a Red Steel non si riesce più a giocare a in normale FPS, dopo aver giocato Xenoblade, Final Fatnasy XIII sembrerà merd*, dopo aver giocato Zelda qualsiasi action con puzzle ti sembrerà una scopiazzatura, dopo aver giocato ad F-zero un qualsiasi gioco di corse ti sembrerà lento...
SimonQuest87
15-05-2013, 19:54
Quoto nasio91 per quanto riguarda il modo diverso di concepire il videogioco grazie a Wii ed al wiimote, seppur con parecchie limitazioni..
A me i giochi che nominate continuano a sembrare di nicchia, la PS3 e la Wii da me prendono polvere, la Nintendo perché le "esclusive" non mi interessano e la PS3 perché con il suo PAD i giochi di corse e gli FPS mi fanno vomitare, l'unico carino era Red Dead Redemption (esclusiva PS3)
Vendendo la configurazione in firma, con una 360 o una ps3 scusatemi il termine "ci si pulisce il c**o" visto che i giochi grossomodo son li stessi, e le esclusive beh sinceramente a me non fanno gridare al miracolo...tutti a elogiare Halo, Gears, Uncharted, Killzone...ma in realtà son sempre FPS o TPS (e si Uncharted è un TPS con qualche scena d'intermezzo e qualche scalata), è un dato più oggettivo che soggettivo, le esclusive Nintendo son le migliori, come durata, come qualità, come varietà e come interazioni con i controlli....dopo aver giocato a Red Steel non si riesce più a giocare a in normale FPS, dopo aver giocato Xenoblade, Final Fatnasy XIII sembrerà merd*, dopo aver giocato Zelda qualsiasi action con puzzle ti sembrerà una scopiazzatura, dopo aver giocato ad F-zero un qualsiasi gioco di corse ti sembrerà lento...
Pensa che a me Halo piace molto e Darksiders mi è piaciuto più di molti Zelda (TP a parte che lo amo) pensa quanto sono fanboy...
EDIT: per il fatto di nicchia comunque posso anche essere d'accordo. Non che i mainstream non mi piacciano per forza ma i giochi di nicchia in effetti di solito come minimo mi attirano e mi incuriosiscono di più. Dire che è di nicchia però DOVREBBE essere molto diverso dasl dire che non vale la pena di doparlo in HD.
Pensa che a me Halo piace molto e Darksiders mi è piaciuto più di molti Zelda (TP a parte che lo amo) pensa quanto sono fanboy...
EDIT: per il fatto di nicchia comunque posso anche essere d'accordo. Non che i mainstream non mi piacciano per forza ma i giochi di nicchia in effetti di solito come minimo mi attirano e mi incuriosiscono di più. Dire che è di nicchia però DOVREBBE essere molto diverso dasl dire che non vale la pena di doparlo in HD.
Anche a me piace Halo sopratutto il primo, e ho finito tutti i capitoli al di fuori del 4 che è ancora sospeso a metà, e ho apprezzato tanto Darksiders II (ed è per questo che ho detto che dopo aver giocato zelda tutti gli action adventure sembreranno "scopiazzature" e non "merd*") ,ma è da 7 anni ad oggi è rimasto lo stesso...non che sia un male, anzi già su Halo 4 hanno azzardato troppo nel rinnovarlo(anzi CODdarlo), ma dopo un po' tutto diventa stantio, e stanca; non ero trepidante all'uscita di Halo 4 quanto ero trepidante all'uscita di Halo 2 giusto per fare un esempio, ma ogni volta che esce un nuovo Metroid Zelda, Mario, o (Dio santo speriamo) un nuovo F-zero, mi bagno le mutande, scusate "l'eufemismo", perchè sono consapevole che sarà qualcosa di nuovo, che in qualche modo imporrà nuovi standard.
SimonQuest87
16-05-2013, 00:03
State andando un po'fuori tema però mi sa..XD
Vogliamo parlare degli indie games allora? :D
Io ti consiglierei per lo stesso prezzo una bella accoppiata Gameboy + rosso fuoco e Gamecube + qualche bel gioco dell'epoca oppure PS2 + Devil May Cry :D
SimonQuest87
16-05-2013, 08:50
Io ti consiglierei per lo stesso prezzo una bella accoppiata Gameboy + rosso fuoco e Gamecube + qualche bel gioco dell'epoca oppure PS2 + Devil May Cry :D
Il GC lo si trova sui 30, quale altro euro in più e potrebbe prendere il Wii retrocompatible, che sarebbe anche meglio XD
Se proponi ps2 a sto punto...lì l'aliasing sfiora livelli assurdi! O.o
Oppure, sempre per dmc, ritorniamo al discorso ps3/xbox 360 e la raccolta dei giochi che hanno fatto la storia in HD! :cool:
Il GC lo si trova sui 30, quale altro euro in più e potrebbe prendere il Wii retrocompatible, che sarebbe anche meglio XD
Se proponi ps2 a sto punto...lì l'aliasing sfiora livelli assurdi! O.o
Oppure, sempre per dmc, ritorniamo al discorso ps3/xbox 360 e la raccolta dei giochi che hanno fatto la storia in HD! :cool:
Era chiaramente ironico ;)
SimonQuest87
16-05-2013, 10:33
Ironico? No perché già ti stavo rispondendo in malo modo! ! ! XD :D
Io ti consiglierei per lo stesso prezzo una bella accoppiata Gameboy + rosso fuoco e Gamecube + qualche bel gioco dell'epoca oppure PS2 + Devil May Cry :D
Ma lui non ha espresso interesse per tali console mentre per il Wii sì.
"secondo voi vale la pena prendere questa console che notoriamente ha una grafica non all'avanguardia?"
"no perché la grafica è brutta"
Ormai la grafica del Wii la conoscono anche i sassi se per lui fosse un problema non avrebbe chiesto. Piuttosto sei tu che dici di non aver mai sentito parlare di parecchi giochi eppure pretendi di dire che non valgono nulla.
Io non vado a vedere con cosa si tappezza le pareti il Gamestop per vedere se un gioco vale qualcosa po no, se tu fai così sappi che non è l'unico metro di paragone...
SimonQuest87
16-05-2013, 12:24
Davide...leggi un paio di post più in alto... XD
akfhalfhadsòkadjasdasd
16-05-2013, 13:16
La discussione si farebbe magari interessante se si iniziasse o continuasse a parlare del parco titoli a prescindere delle potenzialità tecniche nel rendering della rispettiva console.
Personalmente, solo con Muramasa ed altri di questo stile avrei ragioni a sufficienza per prendermi una wii a qualche decina di euro..
Proprio perché non sono un grande fa Nintendo e questi titoli non fanno scalpore, oltre ai vari Wii Sports, Mario Kart ecc quali sono le vere esclusive SERIE del Wii?
P.S.: secondo me il Wii U non ha futuro
Proprio perché non sono un grande fa Nintendo e questi titoli non fanno scalpore, oltre ai vari Wii Sports, Mario Kart ecc quali sono le vere esclusive SERIE del Wii?
P.S.: secondo me il Wii U non ha futuro
Ma ci sei? O ci fai? Io e Davide abbi elencato una serie di esclusive serie per il Wii, poi se tu definisci "serio" Wii sport beh... Non voglio esprimermi....faccio di n nuovo un breve elenco:
Metroid (serie)
Zelda Twilight Princess
Zelda wind waker
Zelda skyword sword
F zero gx
Red Steel 1 e 2
Mario galaxy 1 e 2
Super smash Bros
Donkey kong country returns
Luigi mansion
Pandora towers
Xenoblade
The last story
No more no heros 2
E chi piu ne ha più ne metta
Ps: scusate gli errori... Maledetto Tapatalk
Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2
Non intendevo dire che Wik Sports e Mario sono seri, tutt'altro, forse non si capiva... :D
akfhalfhadsòkadjasdasd
16-05-2013, 17:17
Letti i giochi seri di uno ora mi rimane la curiosità su quali sono i giochi seri secondo Mr. GyZzi :D
SimonQuest87
16-05-2013, 17:36
Umh...mad world lo includiamo pure?
Per gc ci aggiungiamo anche metal gear the twin snake? (Killer app per prediligere anche l' emulazione del gc! )
La discussione si farebbe magari interessante se si iniziasse o continuasse a parlare del parco titoli a prescindere delle potenzialità tecniche nel rendering della rispettiva console.
Personalmente, solo con Muramasa ed altri di questo stile avrei ragioni a sufficienza per prendermi una wii a qualche decina di euro..
Cavoli a qualche decina di euro è praticamente un OBBLIGO per un amante delle console, a patto che sia tenuto bene...
Umh...mad world lo includiamo pure?
Per gc ci aggiungiamo anche metal gear the twin snake? (Killer app per prediligere anche l' emulazione del gc! )
Un titolo che su Dolphin da problemi :D
akfhalfhadsòkadjasdasd
16-05-2013, 19:39
Cavoli a qualche decina di euro è praticamente un OBBLIGO per un amante delle console, a patto che sia tenuto bene...
In verità non è nemmeno questione di soldi, se avessi tempo per usarla la comperei anche nuova... ma non ne ho.
Il poco tempo lo uso con la psv (= prima di dormire in pratica)
cmq, riguardo Muramasa, esce il porting con nuovi contenuti su psv :)
ed ovviamente lo compro.
sono un assoluto e fiero fan dei titoli della vanillaware :)
Aspetto ancora la lista di Mr. GiZzy ;D
io ho iniziato a giocare col C64 e sono stato pc-ista per moltissi anni, prima di avventurarmi anche tra le console, vediamo che titoli escono
Premetto che sono un tipo affezionato ai giochi dei primi anni 2000, a cui piacciono giochi di corse, sparatutto non come gli ultimi COD e altro... Non so se intendevi per Wii o no, ma la lista alla quale ciascun giocatore dovrebbe aver giocato comprende:
GTA San Andreas
Red Dead Resemption
RBR (col volante)(anche se non vi piace perché troppo simulativo una partita bisogna avercela fatta)
Halo Combat Evolved
Quake III
I primi Doom
Morrowind
UT III
Super Mario SNES
COD 4
Carmageddon (la versione col sangue rosso)
Pokemon rosso/blu/giallo
Bastano? Naturalmente non sono in ordine di importanza
akfhalfhadsòkadjasdasd
17-05-2013, 07:40
Premetto che sono un tipo affezionato ai giochi dei primi anni 2000, a cui piacciono giochi di corse, sparatutto non come gli ultimi COD e altro... Non so se intendevi per Wii o no, ma la lista alla quale ciascun giocatore dovrebbe aver giocato comprende:
GTA San Andreas
Red Dead Resemption
RBR (col volante)(anche se non vi piace perché troppo simulativo una partita bisogna avercela fatta)
Halo Combat Evolved
Quake III
I primi Doom
Morrowind
UT III
Super Mario SNES
COD 4
Carmageddon (la versione col sangue rosso)
Pokemon rosso/blu/giallo
Bastano? Naturalmente non sono in ordine di importanza
molto variegata,
mi mancano:
- i pokemon, ma non hanno mai fatto davvero al caso mio, come anche gran parte dell'universo Mario, lasciato nelle sale giochi.
- rbr nello specifico.
I ongi caso non avrei mai prodotto una simile lista, io bado relativamente poco alla parte gioco quanto al comparto dei contenuti. I contenuti sono quelli che mi rimangono.
Strano che non hai messo HL - HL2, davvero se ne sente la mancanza.
Meglio Halo? Ammetto che il primo Halo era rivoluzionario, quasi o come il primo Unreal (non tournament!), considerato il tempo in cui è uscito.
HL non mi ha mai soddisfatto appieno, il primo Unreal non l'ho mai provato (metà culpa) ma penso che quest'estate rimedierò :D
Mea culpa, tutta colpa di trippatalk
I ongi caso non avrei mai prodotto una simile lista, io bado relativamente poco alla parte gioco quanto al comparto dei contenuti. I contenuti sono quelli che mi rimangono.
Cosa intendi con questa frase?
akfhalfhadsòkadjasdasd
17-05-2013, 08:34
HL non mi ha mai soddisfatto appieno, il primo Unreal non l'ho mai provato (metà culpa) ma penso che quest'estate rimedierò :DA me invece moltissimo, poi avrei citato anche titoli come Stalker: Shadow of Chernobyl.
Unreal andava giocato al tempo suo.. temo :)
come anche Outcast (1999 Infogrames)
Cosa intendi con questa frase?
Davvero in soldoni, che avrei citato piu' giochi di ruolo (e non by Bethesda) e avventure grafiche. Ma spiegare appieno il mio punto di vista comprenderai che si andrebbe troppo OT e troppo a lungo.
Davvero in soldoni, che avrei citato piu' giochi di ruolo (e non by Bethesda) e avventure grafiche. Ma spiegare appieno il mio punto di vista comprenderai che si andrebbe troppo OT e troppo a lungo.
Ho capito ciò che vuoi dire, preferisci il game play alla grafica, su questo punto sono pienamente d'accordo, e penso che anche gli altri che abbiano partecipato alla discussione, dato che si è parlato più di parco titoli che di potenza della console... ;)
akfhalfhadsòkadjasdasd
17-05-2013, 11:13
Ho capito ciò che vuoi dire, preferisci il game play alla grafica, su questo punto sono pienamente d'accordo, e penso che anche gli altri che abbiano partecipato alla discussione, dato che si è parlato più di parco titoli che di potenza della console... ;)
si sulla seconda parte, ni sulla prima.
Forse ti è venuto da dire gameplay perchè è la caratteristica che si distingue piu' nell'immediato tra un rpg e, ad esempio, un gioco di corsa o un fps.
Dei contenuti fanno parte anche i contenuti grafici/illustrativi, poi il voiceover, i testi, colonna sonora, via dicendo. Tutti gli asset insomma. In ultimo, e non meno importante, anche il contenuto di idee che si vuole comunicare con i personaggi (se ci sono), la trama (se c'è) o nel complesso.
Tutto questa roba spesso non fa propriamente parte del gameplay. Ma ci sono eccezioni: prendi Braid, prendi Ecochrome (psp) in cui il modo di giocare stesso è mirato a comnunicare idee che hanno un certo spessore.
O tutti quei rpg, soprattutto open world in cui tu, col tuo stesso modo di affrontare situazioni, sei invitato a contribuire alla trama.
Io bado molto alla grafica, ma do una importanza molto relativa alla qualità tecnica e su quanto sia avanzato il rendering. Da programmatore ben apprezzo le qualità tecniche che stanno dietro ad un Crysis ma sono ben lontano da considerare questa cosa davvero interessante da un punto di vista.. diciamo artistico e umanistico. E parlando di Cysis arrivo a dire che mi interessa piu' il motore grafico che il gioco che questo muove :D
SimonQuest87
17-05-2013, 11:30
Quoto trias.
Parlavo di giochi indie proprio per questi motivi. Un braid ha messo molta carne sul fuoco e data una trama segna paragoni, altro che grafica ultra pompata...i giochi devono anche fatto rimanere incollato al monitor/tv/display e molte delle esclusive per Wii,a me, hanno tenuto ben saldo davanti alla tv per diverse ore...tempo permettendo :thumbup:
Personalmente, il fatto che mi fa più fastidio giocando non è la grafica non eccezionale, ma quando si può fare di più con poco... Es banale: il pubblico 2D in Colin McRae 2005
Quoto trias.
Parlavo di giochi indie proprio per questi motivi. Un braid ha messo molta carne sul fuoco e data una trama segna paragoni, altro che grafica ultra pompata...i giochi devono anche fatto rimanere incollato al monitor/tv/display e molte delle esclusive per Wii,a me, hanno tenuto ben saldo davanti alla tv per diverse ore...tempo permettendo :thumbup:
I giochi Indie hanno una libertà sul piano contenutistico, artistico, emotivo, che il 90% dei giochi tripla A non può permettersi, visto che devono rispettare degli standard per poter vendere, questa politica ovviamente si applica anche alle Killer App di Nintendo che negli anni rimangono ancorate a "basi solide" caratteristiche di ogni serie, ovviamente tutta la struttura costruita sopra può essere plasmata a piacere, per cercare in un modo o nell'altro di fornire un esperienza sempre diversa al giocatore, se prendiamo altri titoli di altre SH invece si tratta solo della medesima struttura con diverse migliorie e aggiunte nel gameplay.
Personalmente ho giocato solo una manciata di titoli indie, uno di questi è "To the Moon" che ho apprezzato tantissimo, anche se non si tratta propriamente di un "gioco".
Non intendevo dire che Wik Sports e Mario sono seri, tutt'altro, forse non si capiva... :D
sì a parte che Mario è serio
Galaxy è uno dei giochi più belli a livello oggettivo mai fatti.
Poi ovvio non tutti gli episodi sono allo stesso livello e altrettanto ovvio non tutti hanno gli stessi gusti (World e Galaxy 2 a me stan qua ad esempio mentre World in particolare moltissimi lo adorano)
Edit: riguardo alla grafica anche io ci bado molto e mi interessano lo stile usato e per quanto riguarda l'aspetto tecnico guardo spesso più all'originalità che alla potenza, preferisco giochi con motore proprietario che quelli che usano roba comprata e quindi condivisa da cani e porci... :-P poi ovvio se ho un Wii o superiore e ho un gioco con una grafica che farebbe sembrare un paradiso la PS1 senza nessuna motivazione non è che accetto tutto ;-) anche se la grafica di Disaster a me è piaciuta (!!! O_O !!!)
SimonQuest87
17-05-2013, 15:35
I giochi Indie hanno una libertà sul piano contenutistico, artistico, emotivo, che il 90% dei giochi tripla A non può permettersi, visto che devono rispettare degli standard per poter vendere, questa politica ovviamente si applica anche alle Killer App di Nintendo che negli anni rimangono ancorate a "basi solide" caratteristiche di ogni serie, ovviamente tutta la struttura costruita sopra può essere plasmata a piacere, per cercare in un modo o nell'altro di fornire un esperienza sempre diversa al giocatore, se prendiamo altri titoli di altre SH invece si tratta solo della medesima struttura con diverse migliorie e aggiunte nel gameplay.
Personalmente ho giocato solo una manciata di titoli indie, uno di questi è "To the Moon" che ho apprezzato tantissimo, anche se non si tratta propriamente di un "gioco".
Perfettamente d'accordo ma proprio perché i giochi indie "non hanno vincoli" (le virgolette sono obbligatorie) che ci li crea può rivoluzionare il panorama videoludico, apportando freschezza...a dispetto dei maggiori titoli odierni che spesso sono tutta grafica e niente contenuto.
Se non lo si fosse capito preferisco i Platform abbastanza longevi rispetto a detto titoli "premi e prosegui", ed è anche per questo che il Wii lo consiglio alla grande...!
Perfettamente d'accordo ma proprio perché i giochi indie "non hanno vincoli" (le virgolette sono obbligatorie) che ci li crea può rivoluzionare il panorama videoludico, apportando freschezza...a dispetto dei maggiori titoli odierni che spesso sono tutta grafica e niente contenuto.
Se non lo si fosse capito preferisco i Platform abbastanza longevi rispetto a detto titoli "premi e prosegui", ed è anche per questo che il Wii lo consiglio alla grande...!
Si è capito non ti preoccupare ;).
Piuttosto il creatore della thread è da parecchio che non si fa sentire, vorrei proprio sapere se siamo riusciti a fargli cambiare idea :D
Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2
Cambiare idea o no poco importa, occasione / usato oppure Dolphin ci sono molti giochi su Wii bellissimi e se attirano difficile si rimanga delusi!
Riguardo agli indie io la penso diversamente... credo che di solito si osi poco con quelli delle case "grosse" non tanto per piacere al pubblico quanto per una questione di velocità e ottimizzazione del processo produttivo...
Alla fine la maggior parte dei giochi più particolari e originali che ho provato erano produzioni di case affermate, ovviamente non si vedono spesso, soprattutto non tanto spesso come i classici "Gioco X 'n+1'", però gli indie non sempre sono poi così originali né così creativi.
Anche perché un gioco è comunque fatto per piacere e se piaci vendi, inoltre i videogiochi non si basano certo principalmente su contenuti narrativi o estetici che possono tagliare via fette di mercato (ma comunque anche qui, i giochi più spinti / violenti / controversi che ho giocato erano prodotti da case grosse... esempi Silent Hill, House of the dead overkill eccetera...)
per dire che il discorse dell'essere indipendenti e avere più libertà proprio in ambito videogiochi si applica molto ma molto meno che altrove...
Sì ha più libertà sì ma nella creazione del gioco, nella gestione del lavoro, non nel risultato finito, almeno per come ho visto fino ad ora...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.