PDA

View Full Version : Prefail per smartctl, ok per HDtune


Lisa Gerrard
02-05-2013, 00:44
Ciao, ho appena acquistato 2 Seagate ST3000DM001-1CH166, testati con badblocks (ho usato gparted da cd), funzionano bene, ma per entrambi smartctl dà 5 valori di prefail (li ho sottolineati), hd tune riporta le stesse informazioni, ma nessun warning, da quel che leggo in giro per i Seagate i valori di Raw Read Error Rate non sono indicativi, mi devo preoccupare e restituirli?

Grazie e ciao

(01) Raw Read Error Rate 117 100 6 143456528 ok
(03) Spin Up Time 95 93 0 0 ok
(04) Start/Stop Count 100 100 20 73 ok
(05) Reallocated Sector Count 100 100 10 0 ok
(07) Seek Error Rate 100 253 30 8590169329 ok
(09) Power On Hours Count 100 100 0 266 ok
(0A) Spin Retry Count 100 100 97 0 ok
(0C) Power Cycle Count 100 100 20 64 ok
(B7) SATA Downshift Count 100 100 0 0 ok
(B8) End To End Error Detection 100 100 99 0 ok
(BB) Uncorrectable Error Count 100 100 0 0 ok
(BC) Command Timeout 100 100 0 0 ok
(BD) Unknown Attribute 98 98 0 2 ok
(BE) Airflow Temperature 65 53 45 588709923 ok
(BF) G-sense Error Rate 100 100 0 0 ok
(C0) Unsafe Shutdown Count 100 100 0 48 ok
(C1) Load Cycle Count 100 100 0 1029 ok
(C2) Temperature 35 47 0 94489280547 ok
(C5) Current Pending Sector 100 100 0 0 ok
(C6) Offline Uncorrectable 100 100 0 0 ok
(C7) Interface CRC Error Count 200 200 0 0 ok
(F0) Head Flying Hours 100 253 0 232250356531413 ok
(F1) Unknown Attribute 100 253 0 2402110573 ok
(F2) Unknown Attribute 100 253 0 3421915577 ok

Health Status : ok

HoFattoSoloCosi
02-05-2013, 08:46
Io avevo letto che -soprattutto con i dischi Seagate- i valori SMART iniziali sembravano preoccupanti e invece era da considerarsi normale.

Inoltre il pre-fail di Linux è esageratamente sensibile, infatti praticamente su tutti i dischi nuovi che ho testato mi ha indicato dei pre-fail :rolleyes:

Se la situazione è la medesima su tutti e due i dischi, personalmente non mi preoccuperei, però ti invito ad aspettare il parere di altri.

;)

Danilo Cecconi
02-05-2013, 10:25
Ti riporto ciò che spiega wiki in merito alle due voci che a mio avviso sono fuori norma:

Voce 01 Raw Read Error Rate:
Indica il numero delle volte in cui è capitato un errore di lettura hardware avvenuto leggendo un dato dalla superficie del disco. Un valore diverso da zero indica un problema della superficie del disco o delle testine di lettura/scrittura. Da notare che gli hard-disk Seagate spesso riportano un valore raw, che non indica problemi e può riportare alti valori anche su dischi appena comprati.

Qui non me ne curerei più di tanto visto la nota in grassetto ;)

Voce 03 Seek Error Rate:
Numero degli errori di posizionamento delle testine magnetiche. Se sono presenti problemi nel sistema di posizionamento meccanico, danneggiamenti del rotore o un aumento della temperatura, il numero di errori di posizionamento aumenterà. Un elevato numero di errori di posizionamento indica un peggioramento delle condizioni della superficie del disco e del suo sistema meccanico.

In teoria questa voce dovrebbe essere a "0", invece di "8590169329" e spesso l'aumento degli errori è generato da temperatura un pò alta, ma non essendo una voce "sensibile" per la salute del disco, io terrei un pò d'occhio la situazione, senza preoccuparmene troppo, salvo il fatto di vedere se è possibile raffreddare l'hd, magari con una ventola tra la bay e il frontalino del case.

Le altre voci non presentano errori di sorta (il valore grezzo è "0"). Abbaglio di gparted :D

Lisa Gerrard
02-05-2013, 11:59
grazie a tutti per le risposte

le temperature sono nella norma: 34 o 37 gradi

BadBoyz
05-05-2013, 18:19
Temperature quindi nella norma, penso che sia solo un problema di valori, ma niente di preoccupante dal punto di vista vitale.
Per scrupolo il primo mese di utilizzo non metterei dati sensibili senza un backup.

Danilo Cecconi
05-05-2013, 19:31
Temperature quindi nella norma, penso che sia solo un problema di valori, ma niente di preoccupante dal punto di vista vitale.
Per scrupolo il primo mese di utilizzo non metterei dati sensibili senza un backup.
Se quello è un disco da tenere sott'occhio (backup preventivo per un mesetto :mbe: ), allora questo:
http://imageshack.us/a/img822/9692/cattura16.png
che dovrei farne?
Eppure sono tre anni e più che è così, usato come storage logicamente.
Ma andiamo!!!

BadBoyz
05-05-2013, 19:39
Non dico che perderà i dati, ma dimmi se sbaglio, puoi non fidarti di un disco così?
Ovvio che quello che ho consigliato è preventivo per l'utente, ma so benissimo che dischi che hanno dei settori danneggiati possono continuare ad andare per anni senza problemi, ne ho già visti degli esempi.

Danilo Cecconi
05-05-2013, 19:48
Per ora mi fido, per alcuni motivi:
1) i dati sono stati spostati in automatico dai settori corrotti a quelli riallocati quindi sono al sicuro.
2) è così da tanto tempo
3) non ho riscontrato peggioramenti nell'utilizzo normale, nè tantomeno variazioni nei valori SMART
4) non è il disco di sistema, quindi non viene stressato troppo

Certo se dovesse apparire qualche settore pendente, o qualche variazione in altre voci importanti nello SMART, allora prenderei provvedimenti. ;)

BadBoyz
05-05-2013, 19:56
Per ora mi fido, per alcuni motivi:
1) i dati sono stati spostati in automatico dai settori corrotti a quelli riallocati quindi sono al sicuro.
2) è così da tanto tempo
3) non ho riscontrato peggioramenti nell'utilizzo normale, nè tantomeno variazioni nei valori SMART
4) non è il disco di sistema, quindi non viene stressato troppo

Certo se dovesse apparire qualche settore pendente, o qualche variazione in altre voci importanti nello SMART, allora prenderei provvedimenti. ;)

Giusto così, il mio era un consiglio non sapendo cosa avrebbe fatto l'utente, sicuramente il disco degli hard disk che ogni tanto perdono qualche settore per strada e poi per anni e anni vanno divinamente mi affascina :)