View Full Version : Adattatore Sata/IDE
friscoss
29-04-2013, 08:52
Salve
Avendo un adattatore bidirezionele Sata /ide come questo, nel Bios come dovrà essere impostata la modalità per un corretto funzionamento Sata o ide
Ho connesso un HD 80gb ATA 133
http://img109.imageshack.us/img109/6021/idesatad.jpg?
Grazie
Allora , penso che basti selezionare nel bios la modalità ide nella voce relativa alle porte sata , perchè non so come si comporta il chip di controllo dell'adattatore probabilmente quando controlla hdd ide , è l'unica modalità supportata. Se Però avessi nome e modello dell'adattatore potrei cercare qualche info in più, magari esiste il manuale che sicuramente toglierà ogni dubbio.
friscoss
29-04-2013, 11:35
Allora , penso che basti selezionare nel bios la modalità ide nella voce relativa alle porte sata , perchè non so come si comporta il chip di controllo dell'adattatore probabilmente quando controlla hdd ide , è l'unica modalità supportata. Se Però avessi nome e modello dell'adattatore potrei cercare qualche info in più, magari esiste il manuale che sicuramente toglierà ogni dubbio.
Ciao
Manuali non ce ne sono, ho fatto delle prove e funziona correttamnete sia in ide che sata nel Bios.
Il chip si comporta come se avesse all'estremità un disco Sata.. e credo sia corretto
Ho aperto questo thread in quanto ho avuto problemi con windows 8.
Impostando Sata nel bios windows 8 impiega un tempo impressionate (45min) x fare l'installazione dovuto al trasferimento dati che è inferiore ai 4Mb /s.
Nessun problema invece con altri sistemi operativi (ubuntu, osx...)
Ho postato anche [edit]
Sata o ide , la velocità rimane quella nominale del disco per quanto riguarda la modalità scelta. Sata ha in più diverse altre tecnologie che permettono il raid l'achi , l'hotplug e cose del genere. La modalità Ide è prevista dal controller sata ,mentre per il contrario si dovrebbe fare affidamento al controller bidirezionale del convertitore che scommetto fa cagare XD . Quindi lascia la modalità ide , secondo me è meglio.
friscoss
29-04-2013, 12:07
Sata o ide , la velocità rimane quella nominale del disco per quanto riguarda la modalità scelta. Sata ha in più diverse altre tecnologie che permettono il raid l'achi , l'hotplug e cose del genere. La modalità Ide è prevista dal controller sata ,mentre per il contrario si dovrebbe fare affidamento al controller bidirezionale del convertitore che scommetto fa cagare XD . Quindi lascia la modalità ide , secondo me è meglio.
Infatti come giustamente dici, facendo affidamento sul controller bidirezionale va in entrambi i modi (ferma restando la velocità di trasferimento che non può superare il limiti imposti da un HD ata/133)
La cosa che mi lascia di stucco è windows 8, questione che ho ampiamente esposto ce post che ti ho undicato...
ps
Che fa cagare è sicuro 11€ ma fa il suo porco lavoro:D
Ho postato anche [edit]
no crossposting
CLOSED!!
>bYeZ<
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.