PDA

View Full Version : Dubbio su formattazione...parere


MothMan1988
27-04-2013, 12:22
Ho intenzione di formattare windows, già il motivo di per se è stupido, in poche parole il flash player ha smesso di funzionare correttamente su mozilla e da poco anche su iexplorer, ho provato qualsiasi soluzione proposta trovata fin'ora..ma niente, il problema non si è risolto e di cambiare browser non se ne parla...quindi estremo rimedio dopo 2 anni di continuità senza formattare...

Il dubbio però è un altro, ho modificato i percorsi delle varie sottocartelle in "Raccolte", indirizzandole a cartelle di un'altra partizione...se formatto rischio che questi dati presenti su un'altra partizione cancellati poiché risultando come "Raccolte" di windows o no?

Eress
27-04-2013, 12:44
Se i dati sono su un'altra partizione che non tocchi durante la formattazione, resteranno lì senza problemi.
Piuttosto per il tuo problema, hai provato cambiando versione Flash Player?
Prova a disabilitare l'accelerazione HW nei due browser.

MothMan1988
27-04-2013, 12:56
Grazie per la risposta.

Il problema con flash player è questo: su mozilla 20.0.1, la versione 11.7.700.169 ha iniziato improvvisamente a provocare chrash del browser, ho dovuto disabilitarlo, in quanto non riesco neanche più a settarlo. Ho provato a rimuovere, pulire con ccleaner e reinstallare sia browser che plugin, ma niente.
Su internet explorer il plugin invece funziona, ma ogni volta che navigo, se trovo un contenuto in flash, mi chiede di installarlo nonostante sia già presente su windows...e sono costretto ogni volta e reinstallarlo.

sticky74
27-04-2013, 15:34
@MothMan1988

Prima di formattare prova a disinstallare completamente flash player utilizzando "Adobe Flash Player Uninstaller" e poi a reinstallarlo; lo trovi con una semplice ricerca con google

MothMan1988
27-04-2013, 17:58
ok, ci provo ;)

MothMan1988
27-04-2013, 18:42
Assurdo, ho disinstallato flash, ho fatto una pulizia dati/registro con ccleaner, ho riavviato windows, ho installato flash player, ha funzionato per circa 10 minuti, poi di nuovo ha iniziato a chrashare tutto.. boh!

Eress
27-04-2013, 18:50
Hai provato a disabilitare l'accelerazione HW dai browser?

MothMan1988
27-04-2013, 19:46
Hai provato a disabilitare l'accelerazione HW dai browser?

Niente...continua comunque a chrashare.

tallines
27-04-2013, 19:54
Niente...continua comunque a chrashare.

Vai nel visualizzatore eventi digitando da Start/Cerca programmi e file il comando eventvwr .

Vai in Registri di Windows e clicca alle voci Applicazione e Sistema .

Guarda in Errore se dice qualcosa riguardo il crash .

Una volta cliccato su Errore per selezionarlo, (anche) sotto alla voce Generale c'è scritto l'ID evento e l'Origine .

Per la descrizione dell'evento clicca su Dettagli .


A meno che non hai qualche ospite (infezione) che ti fa qualche scherzo o c'è qualcosa che va in conflitto .

MothMan1988
27-04-2013, 20:03
Nome registro: Application
Origine: Application Hang
Data: 27/04/2013 20:45:42
ID evento: 1002
Categoria attività:(101)
Livello: Errore
Parole chiave: Classico
Utente: N/D
Computer: Raffaele-PC
Descrizione:
Il programma firefox.exe versione 20.0.1.4847 non interagisce più con Windows ed è stato chiuso. Per vedere se sono disponibili ulteriori informazioni sul problema, verificare la cronologia del problema in Centro operativo nel Pannello di controllo.
ID processo: f84
Ora di avvio: 01ce4377558a59d5
Ora di chiusura: 8
Percorso applicazione: C:\Program Files (x86)\Mozilla Firefox\firefox.exe
ID segnalazione: a6359933-af6a-11e2-b8c3-4cedde8a4bb1

Dovrebbe essere questo l'Errore

MothMan1988
27-04-2013, 20:13
Tra l'altro, mentre visualizzavo un video su youtube e cercavo di entrare nelle impostazioni del flash player, c'è stato un arresto critico di windows

Nome registro: System
Origine: Microsoft-Windows-Kernel-Power
Data: 27/04/2013 19:32:43
ID evento: 41
Categoria attività:(63)
Livello: Critico
Parole chiave: (2)
Utente: SYSTEM
Computer: Raffaele-PC
Descrizione:
Riavvio del sistema senza un regolare arresto. Questo errore può essere causato da un'interruzione, un arresto anomalo o un'interruzione dell'alimentazione imprevista del sistema.

tallines
27-04-2013, 20:15
Nome registro: Application
Origine: Application Hang
Data: 27/04/2013 20:45:42
ID evento: 1002

Descrizione:
Il programma firefox.exe versione 20.0.1.4847 non interagisce più con Windows ed è stato chiuso. Per vedere se sono disponibili ulteriori informazioni sul problema, verificare la cronologia del problema in Centro operativo nel Pannello di controllo.

Percorso applicazione: C:\Program Files (x86)\Mozilla Firefox\firefox.exe

Dovrebbe essere questo l'Errore

Si, bastava Id evento, Origine e Descrizione ;)

Forse siamo arrivati a capire il perchè. Forse........

Apri Firefox vai su Aiuto/Risoluzione dei problemi e clicca alla voce Ripristina firefox .

Poi lo riapri e vai tipo su YT a vedere qualche filmato (visto che firefox per visualizzare i filmati di YT ha bisogno di Adobe Flash Player) .

Vedi come si comporta .

MothMan1988
27-04-2013, 20:29
Grande :D sembra andare tutto bene! Speriamo tenga...




P.S. Per curiosità, qual era il problema?

tallines
27-04-2013, 21:10
Grande :D sembra andare tutto bene! Speriamo tenga...


Bene ;) speriamo che tenga, in teoria dovrebbe poi.........



P.S. Per curiosità, qual era il problema?

Firefox stesso.

Questa soluzione si applica anche dopo gli aggiornamenti di firefox (la versione) quando all'apertura del browser controlla sempre le varie add-on installate > controllo componenti aggiuntivi .

Quind il problema non era Adobe Flash Player ma Firefox stesso > era Firefox che andava in crash .

MothMan1988
28-04-2013, 10:00
Maledizione...stamattina mozilla ha ripreso di nuovo a chrashare con l'errore id 1002...:(

tallines
28-04-2013, 11:29
Maledizione...stamattina mozilla ha ripreso di nuovo a chrashare con l'errore id 1002...:(

E' andato in crash mentre visualizzavi qualche filmato in flash ?

O eri su una pagina qualsiasi ?

Mmmhhh, hai qualche toolbar installata ?

Lo puoi vedere con L'uninstaller della Iobit, che è freeware alla voce Toolbar .

Almeno che non ci sia qualche ospite ......

Downloada Combofix (http://www.bleepingcomputer.com/combofix/it/come-usare-combofix) alla voce Combofix Download Link, sul desktop.

Azzera i punti di ripristino, dibilita antivirus e anti-spyware (se anche questo è in Real Time), vai in provvisria e lo lanci da li .

Se ti appare il messaggio che ha individuato l'antivirus.....(ti apparirà il messaggio due volte) digli di si e continua la procedura .

Poi ti apparirà il messagio che non è stata trovata la console di ripristino attivata . Ti chiederà se vuoi attivarla . Digli di no .

Alla fine dello scan verranno generati due file .txt :

- Combofix che è in C
e
-Combofix-quarantined-files che è in C/Qoobox (Qoobox è la cartella generata da Combofix stesso) .

Se puoi postarli tramite file zip .

MothMan1988
28-04-2013, 12:23
Allora, l'errore avviene nel momento in cui apro una qualsiasi pagina web che contiene del materiale in flash. Toolbar non ne ho mai installate e controllando non ce ne sono. Ora provo combofix e ti faccio sapere.

MothMan1988
28-04-2013, 12:48
Questo è il tisultato della scansione:
84852

tallines
28-04-2013, 13:21
Questo è il tisultato della scansione:
84852

Si ti ha trovato qualcosa .

Puoi postare anche il file txt Combofix-quarantined-files che è in C/Qoobox ? .

MothMan1988
28-04-2013, 13:39
84853

tallines
28-04-2013, 13:49
Ti ha trovato quattro infezioni, due in system32, una in syswow64 e l'ultima in Appdata che sarebbe BetterInstaller .

Fai una pulzia di file temporanei.....con CCleaner, Atf Cleaner e Wise Registry Cleaner .

Anche con RegSeeker sia alla voce Pulizia del registro che Cronologia/Vecchie voci menu Start/Avvio .

Però prima di fare queste pulizie con questi freeware vedi come si comportano i broswer .

Se adesso visualizzi qualche filmato in flash con Firefox crasha ancora ?

Prova anche con IE a visualizzare filmati in flash per vedere come si comporta .

MothMan1988
28-04-2013, 14:00
Il problema dei chrash me lo da solo con mozilla, ho provato dopo la scansione con combofix ad attivare il plugin di flash ma il browser continua a chrashare non appena apro una qualsiasi pagina internet che contenga del materiale in flash; con explorer invece mi da un problema diverso, il browser non chrasha quando apro contenuti in flash, però ad ogni avvio di sessione mi dice di installare il componente flash player (anche se già installato in precedenza)...l'ultima scansione con ccleaner l'ho fatta ieri pomeriggio e probabilmente questi file non me li ha segnalati/rimossi, che faccio ora?

tallines
28-04-2013, 14:08
Il problema dei chrash me lo da solo con mozilla, ho provato dopo la scansione con combofix ad attivare il plugin di flash ma il browser continua a chrashare non appena apro una qualsiasi pagina internet che contenga del materiale in flash; con explorer invece mi da un problema diverso, non quando apro contenuti in flash, però ad ogni avvio di sessione mi dice di installare il componente flash player (anche se già installato in precedenza)...l'ultima scansione con ccleaner l'ho fatta ieri pomeriggio e probabilmente questi file non me li ha segnalati/rimossi, che faccio ora?

Disinstalla Firefox completamente mediante tool tipo Uninstaller della Iobit piuttosto che con Revo (amnbedue freeware) .

Comunque meglio l'Uninstaller della Iobit ;)

Seleziona modalità Avanzata quando disinstalli, in modo tale che qualsiasi voce dal registro viene rimossa .

Disinstalla anche Adobe Flash Player con la stessa procedura .
Riavvia il pc, passa i pulitori, tutti ;) (so che è una scocciatura eh.....;) però...) e fai una deframmentazione .

Riavvia il pc .

Ripassa velocemente Combofix (basta che posti il file quarantined-files) e vediamo cosa ha trovato .

Non installare al momento ne Adobe ne Firefox .

MothMan1988
28-04-2013, 15:58
Bene, ho fatto tutto ciò che mi hai chiesto, il report è questo:

ComboFix-quarantined-files

2013-04-28 11:38:19 . 2013-04-28 11:38:19 80 ----a-w- C:\Qoobox\Quarantine\Registry_backups\HKLM-Run-SynTPEnh.reg.dat
2013-04-28 11:38:16 . 2013-04-28 11:38:16 377 ----a-w- C:\Qoobox\Quarantine\Registry_backups\HKLM_Wow6432Node-ActiveSetup-{2D46B6DC-2207-486B-B523-A557E6D54B47}.reg.dat
2013-04-28 11:36:46 . 2013-04-17 14:01:55 1,371,136 ----a-w- C:\Qoobox\Quarantine\Replicators\B01F5224637BA872C66320991822142A
2013-04-28 11:35:03 . 2013-04-28 14:48:45 16,624 ----a-w- C:\Qoobox\Quarantine\Registry_backups\tcpip.reg
2013-04-28 11:28:47 . 2013-04-28 14:42:55 102 ----a-w- C:\Qoobox\Quarantine\catchme.log
2012-05-04 11:10:48 . 2012-05-01 06:01:12 24,576 ----a-w- C:\Qoobox\Quarantine\C\Windows\SysWOW64\System32\MASetupCleaner.exe.vir
2012-05-04 11:10:47 . 2012-05-01 06:01:12 172,032 ----a-w- C:\Qoobox\Quarantine\C\Windows\SysWOW64\System32\muzapp.exe.vir
2012-03-28 20:11:06 . 2012-03-28 20:11:06 172,032 ----a-w- C:\Qoobox\Quarantine\C\Windows\SysWOW64\muzapp.exe.vir
2012-02-05 16:23:34 . 2012-02-05 16:23:34 212,480 ----a-w- C:\Qoobox\Quarantine\C\Users\Raffaele\AppData\Local\TempDIR\BetterInstaller.exe.vir

(Scusa se lo scrivo, ma non trovo il tasto per allegare file)

tallines
28-04-2013, 17:59
Però il report è eguale a quello che mi hai postato in zip........;)

Ok installa firefox e poi Adobe e speriamo che......;)

MothMan1988
28-04-2013, 18:29
Per ora non è avvenuto alun chrash...fra qualche sessione ti saprò dire se effettivamente il problema si è risolto.

tallines
28-04-2013, 19:01
Per ora non è avvenuto alun chrash...fra qualche sessione ti saprò dire se effettivamente il problema si è risolto.

Ok ;) . E' chiaro che bisogna monitorare nel tempo se è tutto a posto ;)

MothMan1988
29-04-2013, 08:06
Niente da fare...stamattina mozilla ha ripreso a chrashare, solito errore con id 1002 :ncomment:

tallines
29-04-2013, 13:08
Niente da fare...stamattina mozilla ha ripreso a chrashare, solito errore con id 1002 :ncomment:

Fai il download di HD Tune freeware e guarda se il disco ha dei settori danneggiati .

Se ne ha anche solo uno, esegui scandisk normale da

C/Propietà/Strumenti/esegui scandisk .

Spunta ambedue le opzioni e riavvia il pc .


Scusa la domanda :

prima di lanciare Combofix hai disattivato i punti di ripristino, azzerandoli ?

Togli Combofix e cancella la cartella Qoobox .

Per togliere Combofix basta che vai su Start/Cerca programmi e file e digiti > Combofix /uninstall .

Per cancellare la cartella Qoobox non ci sono problemi tranne che per la cartella BackEnv contenuta appunto in Qoobox .

Devi dargli le autorizzazioni .

Per dargli le autorizzazioni vai sulla cartella BackEnv, tasto destro del mouse/Propietà/Sicurezza .

Nelle voci che ti appaiono guarda se hai Administrators o Everyone .

I segni di spunta devono essere tutti messi su Consenti, se sono messi su Nega basta toglierli .

Se sono messi su Nega vai su Modifica, li togli e gli dai Ok .

MothMan1988
29-04-2013, 14:17
Scusa la domanda :

prima di lanciare Combofix hai disattivato i punti di ripristino, azzerandoli ?


Si fatto ;)

MothMan1988
29-04-2013, 14:18
Fai il download di HD Tune freeware e guarda se il disco ha dei settori danneggiati .

Se ne ha anche solo uno, esegui scandisk normale da

C/Propietà/Strumenti/esegui scandisk .

Spunta ambedue le opzioni e riavvia il pc .


Sto facendo la scansione, aspettiamo...

MothMan1988
29-04-2013, 17:08
Il disco è in perfette condizioni ...1 solo blocco danneggiato.

tallines
29-04-2013, 17:24
Il disco è in perfette condizioni ...1 solo blocco danneggiato.

Bene, fai lo scandisk normale e/o sfc /scannow inserendo il cd nel lettore cd/dvd .
Avevi fatto anche la pulizia con i pulitori......atf Cleaner, Wise Registry Cleaner.....giusto ?

MothMan1988
29-04-2013, 17:47
Bene, fai lo scandisk normale e/o sfc /scannow inserendo il cd nel lettore cd/dvd .
Avevi fatto anche la pulizia con i pulitori......atf Cleaner, Wise Registry Cleaner.....giusto ?

si, con ccleaner

tallines
29-04-2013, 18:27
si, con ccleaner

Solo CCleaner ? Non basta.....e gli altri ?.......;)

MothMan1988
29-04-2013, 20:12
Ora ho pulito anche con gli altri due...ma continua a chrashare

Mi vien da dire: "a lavare la testa all'asino si perdono tempo, acqua e sapone"

tallines
29-04-2013, 21:57
O provi a rifare uno scan con Combofix o fai l'aggiornamento al posto del format .

Blue_screen_of_death
29-04-2013, 22:28
1. Verifica l'integrità del sistema con il comando sfc /scannow. Devi lanciarlo dal prompt eseguito come amministratore.
2. Driver video aggiornati?
3. Il problema, mi sembra di capire, non si verifica sempre. Quindi può essere legato ad un applicazione o servizio che girain background. Effettua un Avvio pulito del sistema:

Start/Esegui/msconfig.
Scheda Servizi: spunta la casella Nascondi tutti i servizi Microsoft, e premi Disabilita tutto.
Scheda Avvio: Disabilita tutto tranne il software antivirus.
Applica.
Ok.
Vai nella cartella C:\Windows\Prefetch e cancella tutti i file (compresa la cartella ReadyBoost che verrà ricreata) tranne il file layout.ini.
Riavvia il PC.

Per il momento disabilita anche le operazioni pianificate.

Prova ad usare i browser in questa condizione di avvio minimo e vedi se continuano a crashare.

4. Che antivirus hai? Provato a tenerlo disabilitato un po' mentre visualizzi le pagine con contenuti flash? Cerca di andare su siti sicuri con l'antivir disabilitato.
5. Hai anche un firewall?
6. Sei sicuro che il problema sia Flash e non i browser? Se disabiliti flash player "quelle pagine" danno ancora problemi?
7. Nel PC hai installato RealPlayer?
8. Che componenti aggiuntivi e che estensioni ha Firefox? e Internet Explorer?

MothMan1988
30-04-2013, 09:16
1. fatto
2. si
3. Servizi non Microsoft attivi:
Avira Pianificatore
Avira Real-Time Protection
Intel(R) Management and Security Application Local Management Service
Mozialla Maintenance Service
Intel(R) Management & Security Application User Notification Service
Supporto alle funzioni Bluetooth

Sono praticamente attivi da sempre e non mi hanno mai dato problemi..
4. Avira. Provato a disabilitarlo, i chrash continuano
5. Quello di Windows
6. Se disabilito il flash riesco a navigare senza problemi
7. No
8. Un bel po' su Mozilla, ma ho già provato a disabilitarli e il problema non si risolve.

tallines
30-04-2013, 21:05
A meno che non ci sia qualcosa che va in conflitto con Adobe.......

Andando in Avvio tramite il comndo msconfig, togli tutti i segni di spunta a tutte le voci tranne all'antivirus .

Poi metti un segno di spunta alla volta e riavvii il pc .

Una volta riavviato prima di mettere un'altro segno di spunta a un''altro programma, vedi come si comportano i browser, se crashano o meno .

In più prova ad andare in programmi e guarda se vedi qualche cartella che non dovrebbe essere li .

Prova a cercare anche (anche in tutto C) BetterInstaller .

Blue_screen_of_death
30-04-2013, 21:59
1. fatto
2. si
3. Servizi non Microsoft attivi:
Avira Pianificatore
Avira Real-Time Protection
Intel(R) Management and Security Application Local Management Service
Mozialla Maintenance Service
Intel(R) Management & Security Application User Notification Service
Supporto alle funzioni Bluetooth

Sono praticamente attivi da sempre e non mi hanno mai dato problemi..
4. Avira. Provato a disabilitarlo, i chrash continuano
5. Quello di Windows
6. Se disabilito il flash riesco a navigare senza problemi
7. No
8. Un bel po' su Mozilla, ma ho già provato a disabilitarli e il problema non si risolve.

Fai lo stesso la prova in msconfig. Se il problema dovesse presentarsi anche dopo aver disabilitato quello che ti ho detto, rimetti tutto come prima.

Molto probabilmente ci sono dei riferimenti sbagliati nel registro di sistema, e non è semplice sistemarli.

Prova con questo tool:

http://www.tweaking.com/content/page/windows_repair_all_in_one.html

Se non l'hai già fatto prova a creare un altro utente. E vedi se il problema si presenta anche nel nuovo utente.

Poi non mi è chiara una cosa: il problema non si presenta sempre? Quando si presenta il problema solitamente fai o hai fatto un'operazione in particolare ?

MothMan1988
01-05-2013, 15:15
Il problema dei chrash si presenta SOLO su mozilla e SOLO se il plugin di flash player è attivo, il browser s'inchioda se apro una qualsiasi pagina web che contiene un qualche elemento che viene riprodotto con flash, quindi non solo video, ma anche banner animati, o qualsiasi elemento di grafica che impieghi il flash per animarsi. Quindi se disattivo il plugin di adobe, il browser non chrash mai, navigo tranquillamente.
Se disinstallo il plugin, faccio una pulizia con i vari pulitori, o faccio un ripristino di mozilla, il plugin funziona correttamente per un certo periodo di tempo, poi di punto in bianco inizia nuovamente a far chrashare mozilla.

Su IE, invece mi chiede sempre di installare il flash ad ogni sessione che avvio, anche se già installato in precedenza. Se lo reinstallo, il flash player funziona e visualizza bene tutti i contenuti senza chrashare, ma c'è sempre questa rogna che devo reinstallare in continuazione il plugin ad ogni sessione.

Su Chrome, il plugin interno sembra funzionare bene senza intoppi, anche se non capisco perché alcuni video(su youtube ad esempio) che dovrebbero essere .flw me li visualizza in html5, non so se è sempre stato così, perché non ci ho fatto mai caso.

P.S. il link che hai postato non va.

Blue_screen_of_death
01-05-2013, 15:50
Il problema dei chrash si presenta SOLO su mozilla e SOLO se il plugin di flash player è attivo, il browser s'inchioda se apro una qualsiasi pagina web che contiene un qualche elemento che viene riprodotto con flash, quindi non solo video, ma anche banner animati, o qualsiasi elemento di grafica che impieghi il flash per animarsi. Quindi se disattivo il plugin di adobe, il browser non chrash mai, navigo tranquillamente.
Se disinstallo il plugin, faccio una pulizia con i vari pulitori, o faccio un ripristino di mozilla, il plugin funziona correttamente per un certo periodo di tempo, poi di punto in bianco inizia nuovamente a far chrashare mozilla.

Su IE, invece mi chiede sempre di installare il flash ad ogni sessione che avvio, anche se già installato in precedenza. Se lo reinstallo, il flash player funziona e visualizza bene tutti i contenuti senza chrashare, ma c'è sempre questa rogna che devo reinstallare in continuazione il plugin ad ogni sessione.

Su Chrome, il plugin interno sembra funzionare bene senza intoppi, anche se non capisco perché alcuni video(su youtube ad esempio) che dovrebbero essere .flw me li visualizza in html5, non so se è sempre stato così, perché non ci ho fatto mai caso.

P.S. il link che hai postato non va.

Il link a me funziona.

http://www.tweaking.com/content/page/windows_repair_all_in_one.html

Se non va prova quest'altro:

http://www.bleepingcomputer.com/download/windows-repair-all-in-one/

MothMan1988
01-05-2013, 16:23
Bel tool...peccato che la riparazione sia a pagamento...

Questo è il sommario:
http://i43.tinypic.com/34ex251.png

Ora che faccio per riparare quei danni?

Blue_screen_of_death
01-05-2013, 16:49
Bel tool...peccato che la riparazione sia a pagamento...

Questo è il sommario:
[...]

Ora che faccio per riparare quei danni?

Il problema è che il software che ti consigliavo è un altro.

È il Windows Repair All-in-One , che appena aperto mostra questa schermata.

http://techdows.com/wp-content/uploads/2011/08/Tweaking.com-Windows-Repair.png

Poi non so per quale motivo ti trovi con un altro software. Quale link hai usato?

MothMan1988
01-05-2013, 17:10
...effettivamente mi sono reso conto di aver cliccato sul download sbagliato.

Comunque ho scaricato il tool giusto questa volta e ho fatto partire la riparazione, dopodiché ho riavviato e...firefox continua a chrashare :muro:

Blue_screen_of_death
01-05-2013, 17:17
...effettivamente mi sono reso conto di aver cliccato sul download sbagliato.

Comunque ho scaricato il tool giusto questa volta e ho fatto partire la riparazione, dopodiché ho riavviato e...firefox continua a chrashare :muro:

Se crei un altro utente?

MothMan1988
01-05-2013, 17:36
Ho provato a creare un nuovo account e (per ora) non mi da questo problema con firefox.

Blue_screen_of_death
01-05-2013, 17:37
Ho provato a creare un nuovo account e (per ora) non mi da questo problema con firefox.

Perfetto. E Internet Explorer?

Vedi se resiste Firefox.

MothMan1988
01-05-2013, 17:49
Lasciamo perdere IE...non so perché non mi fa neanche navigare, mi dice che le impostazione di sicurezza non sono corrette, ma non è assolutamente vero..

Devo comunque aspettare in serata o al massimo domani mattina per quanto riguarda firefox :)

Blue_screen_of_death
01-05-2013, 18:00
Lasciamo perdere IE...non so perché non mi fa neanche navigare, mi dice che le impostazione di sicurezza non sono corrette, ma non è assolutamente vero..

Devo comunque aspettare in serata o al massimo domani mattina per quanto riguarda firefox :)

Presta attenzione a quello che fai con Firefox, così in caso di problemi sarà più facile risalire alla causa.

MothMan1988
01-05-2013, 23:05
Cattive notizie, ho appena provato a navigare con firefox dal nuovo account ed è chrashato appena ho aperto youtube, così come su altri siti che impiegano il flash player.

Cosa ho fatto di particolare prima? Niente.
Avevo spento il pc dopo l'ultimo post, l'ho riacceso pochi minuti fa e la prima cosa che ho fatto è stata aprire il browser per testare. Nient'altro.
:confused:

Blue_screen_of_death
02-05-2013, 06:35
Cattive notizie, ho appena provato a navigare con firefox dal nuovo account ed è chrashato appena ho aperto youtube, così come su altri siti che impiegano il flash player.

Cosa ho fatto di particolare prima? Niente.
Avevo spento il pc dopo l'ultimo post, l'ho riacceso pochi minuti fa e la prima cosa che ho fatto è stata aprire il browser per testare. Nient'altro.
:confused:

Quindi ora se crei un nuovo profilo Firefox il problema scompare?

E se riavvii il pc si manifesta di nuovo il problema?

MothMan1988
02-05-2013, 08:02
Non avevo proprio spento il pc, ma avevo sospeso la sessione.

Blue_screen_of_death
02-05-2013, 12:40
Se crei un nuovo profilo Firefox?

Quindi ogni volta che risvegli dall' ibernazione si presenta il problema? e se riavvii torna tutto a posto?

MothMan1988
02-05-2013, 14:37
No. Se chrasha una volta continua a farlo anche ai successivi riavvi.