PDA

View Full Version : modem acchiappa telefonate????????


Max The Carret
14-05-2002, 21:48
ho un grosso problema con il mio modem, se è collegato alla rete, risponde a tutte le telefonate in arrivo!!!???:eek:
non riesco a programmare un ritardo, oppure a escluderlo. l'unica soluz devo lasciare il cavo scollegato quando non sono in rete.
qualcuno mi sa dire il xè?
grazie ;)

essegi
14-05-2002, 23:16
marca, modello e caratteristiche potrebbero aiutare ad aiutarti... :)
ciao

Sista
15-05-2002, 08:21
Hai per caso qualche programma in ram che imposta il modem in risposta automatica??

Ciao

Max The Carret
15-05-2002, 22:40
deve essere un motorola SM56 voice modem, per il programma in ram, non lo so, mi indichi come si fa a verificare, grazie;)

alphacygni
15-05-2002, 23:37
mi pare che il comando per settare la risposta automatica fosse

ATS1=n

dove n e' il numero degli squilli prima che il modem autorisponda. Se impostato a 0 dovrebbe disattivare la risposta automatica...
c'e' ancora su windows un programma di terminale? se si, dagli questo comando

ATS1=0&W0&W1

con il quale dovresti salvare le impostazioni nella memoria statica del modem (se invece non specifichi &w0&w1 non salvi l'impoistazione e se lo spegni torna come prima)
boh, almeno 3 anni fa funzionava cosi', poi chi lo sa...le cose cambiano eheh :)

Max The Carret
15-05-2002, 23:56
se dovesse funzionare, il modem non risponde +, e mi squilla il telefono, vero? in teoria. nel caso mi inviino un fax, lo posso ricevere?:confused:

alphacygni
16-05-2002, 17:38
Tutto e' possibile....:)
Facendo in questo modo tu disabiliti l'autorisposta settata dall'hardware... pero' via software puoi comunque dargli il comando (dovrebbe prevederlo il software per ricevere il fax, di regola) per la risposta, anche in automatico suppongo!

OsMoSiS
17-05-2002, 13:25
Non c'era A0 che disabilitava l'auto answer? Non me li ricordo più i comandi AT :rolleyes:

Prova da HyperTerminal a fare ATA0 e chiamarti con il cellulare a casa ;) Per renderlo definitivo lo puoi mettere nelle impostazioni del modem nella finestra dove c'è il controllo di flusso e simili; c'è una casella con scritto "Impostazioni aggiuntive" mi pare, va li (sperando che funzioni). In alternativa lo puoi mettere nel registro di windows, fai una ricerca per la stringa "Init", trovi la stringa completa di inizializzazione del modem e ci accodi "A0", se non sbaglio ce n'è più di una ;)