View Full Version : Problema password HDD
SlamDunker
26-04-2013, 10:27
Salve a tutti,
sono nuovo del forum e spero di non aver sbagliato sezione.
Vi spiego la mia situazione.
Ho acquistato un Toshiba Tecra A8 "non funzionante, per parti di ricambio" perché mi facevano comodo alcune parti. All'interno di questo notebook è presente un HD Sata della Fujitsu, modello MHV2080BH PL, che purtroppo richiede una password HDD per poterlo usare. Ho provato in più modi a resettarla, ma purtroppo non ci sono riuscito.
Sia chiaro, non ho interesse ad accedere ai dati del vecchio proprietario, ma solamente poterlo utilizzare, ho provato anche a fare una formattazione a basso livello, ma, sempre ammesso che l'abbia fatta, non ho ottenuto nessun risultato.
Qualcuno ha consigli da darmi?
Grazie in anticipo.
HoFattoSoloCosi
26-04-2013, 10:35
Ho provato in più modi a resettarla, ma purtroppo non ci sono riuscito.
Dovresti dirci che prove hai fatto per togliere questa password, altrimenti rischiamo di consigliarti metodi che hai già testato ;)
SlamDunker
26-04-2013, 11:21
Ho provato con GParted,HDD unlocker, Darik's Boot and Nuke.
Ho provato anche con
http://linhost.info/2010/06/parted-magic-erase-a-hard-drive/
Ma ancora niente.
Ho provato sia collegando il disco tramite SATA e USB.
HoFattoSoloCosi
26-04-2013, 11:30
Puoi scaricare l'ISO Hiren's boot CD da QUI (http://www.hirensbootcd.org/download/)e masterizzarla su un CD, lasciarlo inserito e riavviare il PC. Quando carica il sistema operativo di Hiren's (che essendo live non modifica niente del tuo PC) puoi provare con l'utility ATAPWD 1.2 che trovi in Menu-->Password Tools-->Atapwd. Dopo che è partito seleziona l'hard disk con la password e scegli-->"unlock with user password"-->"disable with user password". La password è vuota quindi premi semplicemente Enter. Se non funziona prova con -->"unlock with master password"-->"disable with master password". La password è composta solo da spazi.
Se non funziona nemmeno questo vedremo se ci sono altri metodi. Comunque fallo da SATA piuttosto che da USB.
(per curiosità hai provato a digitare come password per accedere al disco "0000" o "00000"?? Perché a volte sono password che vengono messe di fabbrica e non sono disabilitabili).
SlamDunker
26-04-2013, 11:35
Provo tutto quello che mi hai suggerito e ti faccio sapere.
Grazie
SlamDunker
26-04-2013, 17:52
Ho provato a inserire quelle password, ma non sono corrette.
Per quando riguarda Hiren's boot CD, ho provato ATAPWD 1.2
e anche altri programmi presenti sul CD, come MHDD, DBAN, ma senza alcun risultato positivo.
Avete altri suggerimenti?
SlamDunker
26-04-2013, 18:03
Ho provato a inserire quelle password, ma non sono corrette.
Per quando riguarda Hiren's boot CD, ho provato ATAPWD 1.2
e anche altri programmi presenti sul CD, come MHDD, DBAN, ma senza alcun risultato positivo.
Avete altri suggerimenti?
HoFattoSoloCosi
26-04-2013, 18:09
Molto strano che non si riesca con nessuno di questi programmi a togliere la password.
Quali messaggi di errore ti riportano i programmi??
Comunque conta che quando tenti di rimuovere la password con ATAPWD o con MHDD (che sono quelli che uso di solito io) quando arrivi al passaggio
puoi provare con l'utility ATAPWD 1.2 che trovi in Menu-->Password Tools-->Atapwd. Dopo che è partito seleziona l'hard disk con la password e scegli-->"unlock with user password"-->"disable with user password". La password è vuota quindi premi semplicemente Enter. Se non funziona prova con -->"unlock with master password"-->"disable with master password". La password è composta solo da spazi.
la master password che devi provare a inserire è composta esattamente da 32 spazi (che è il generico codice di sblocco per dischi Fujitsu-Hitachi-Toshiba).
Vediamo se riesci :D
SlamDunker
26-04-2013, 18:19
Ti ringrazio per la dritta sui 32 spazi, non lo sapevo.
Per quanto riguarda ATAPWD, non riesco ad arrivare a quel punto perché mi dice che non trova nessun dispositivo ATA
Adesso riprovo con MHDD
HoFattoSoloCosi
26-04-2013, 18:32
Esatto, anche con MHDD è lo stesso, inserisci quegli spazi per la password master.....e conta bene, mi raccomando :D
SlamDunker
26-04-2013, 18:35
Ho provato ad inserire i 32 spazi e mi restituisce il messaggio "Done" ma quando provo a installare Kubuntu non mi permette di farlo.
SlamDunker
26-04-2013, 18:37
Ho inserito i 32 spazi sia per il Master che per Userma niente
HoFattoSoloCosi
26-04-2013, 18:39
Come non te lo permette?
Molto strano..che messaggio ti riporta per avvisarti che non puoi modificare il disco??
SlamDunker
27-04-2013, 12:21
Mi dice "No ATA drives detected".
Provo anche via USB e vi faccio sapere
SlamDunker
27-04-2013, 12:27
Niente da fare, anche collegandolo via USB mi da lo stesso problema.
SlamDunker
27-04-2013, 12:51
Per quanto riguarda l'installazione di Kubuntu, mi sono dimenticato di risponderti...
Succede questo:
una volta date tutte le impostazioni per la creazione delle partizioni mi da il seguente messaggio:
"Input/output error during read on /dev/sda ERROR!!!"
con la possibilità di scegliere tra "Retry","Ignore" o "Cancel".
Se scelgo "Retry" continua a darmi lo stesso errore, se scelgo "Ignore" va avanti. Questo per 3 volte. Una volta ignorati tutti gli errori mi da quest'ultimo errore
"Failed to create a swap space
The creation of swap space in partition #5 of SCSI1 (0,0,0) (sda) failed.".
Scelgo "Continue" e mi si ripresenta la schermata iniziale per la creazione delle partizioni.
HoFattoSoloCosi
28-04-2013, 08:54
Ok..
controlliamo a questo punto se il disco in questione non ha problemi più seri della password.
Lo colleghi tramite interfaccia SATA al PC e provi a controllare lo stato dell'hard disk con CrystalDiskInfo e HDTune; posta poi qui i risultati (di quest'ultimo ci interessano la pagina "Health" e quella di "Error scan" che impiega un po' a controllare tutto l'hard disk, quindi fallo quando hai tempo).
Magari l'hard disk ha dei settori -iniziali- danneggiati e non ti permette di rimuovere la password per quel motivo. Da li potrebbero derivare anche i problemi di installazione, che non fanno mai riferimento ad una password se non sbaglio.
SlamDunker
28-04-2013, 17:21
HD Tune Pro: FUJITSU MHV2080BH PL Health
ID Current Worst ThresholdData Status
(01) Raw Read Error Rate 100 100 46 231949 ok
(02) Throughput Performance 100 100 30 22413312 ok
(03) Spin Up Time 100 100 25 1 ok
(04) Start/Stop Count 99 99 0 4398 ok
(05) Reallocated Sector Count 100 100 24 8589934592000 warning
(07) Seek Error Rate 100 100 47 1915 ok
(08) Seek Time Performance 100 100 19 0 ok
(09) Power On Hours Count 87 87 0 23760545 ok
(0A) Spin Retry Count 100 100 20 0 ok
(0C) Power Cycle Count 100 100 0 4315 ok
(C0) Unsafe Shutdown Count 98 98 0 550 ok
(C1) Load Cycle Count 97 97 0 66567 ok
(C2) Temperature 100 100 0 214749216802 ok
(C3) Hardware ECC Recovered 100 100 0 2633 ok
(C4) Reallocated Event Count 100 100 0 454361088 warning
(C5) Current Pending Sector 100 100 0 0 ok
(C6) Offline Uncorrectable 100 100 0 0 ok
(C7) Interface CRC Error Count 200 200 0 0 ok
(C8) Write Error Rate 100 100 60 19764 ok
(CB) Run Out Cancel 100 100 0 429540571734 ok
(F0) Head Flying Hours 200 196 0 0 ok
Health Status : warning
HD Tune Pro: FUJITSU MHV2080BH PL Error Scan
Scanned data : 528 mB
Damaged Blocks : 1.3 %
Elapsed Time : 4:19
1 Error at 0 MB (LBA 0)
2 Error at 15 MB (LBA 31259)
3 Error at 30 MB (LBA 62518)
4 Error at 45 MB (LBA 93777)
5 Error at 61 MB (LBA 125036)
6 Error at 76 MB (LBA 156295)
7 Error at 91 MB (LBA 187554)
8 Error at 106 MB (LBA 218813)
9 Error at 122 MB (LBA 250072)
10 Error at 137 MB (LBA 281331)
11 Error at 152 MB (LBA 312590)
12 Error at 167 MB (LBA 343849)
13 Error at 183 MB (LBA 375108)
14 Error at 198 MB (LBA 406367)
15 Error at 213 MB (LBA 437626)
16 Error at 228 MB (LBA 468885)
17 Error at 244 MB (LBA 500144)
18 Error at 259 MB (LBA 531403)
19 Error at 274 MB (LBA 562662)
20 Error at 290 MB (LBA 593921)
21 Error at 305 MB (LBA 625180)
22 Error at 320 MB (LBA 656439)
23 Error at 335 MB (LBA 687698)
24 Error at 351 MB (LBA 718957)
25 Error at 366 MB (LBA 750216)
26 Error at 381 MB (LBA 781475)
27 Error at 396 MB (LBA 812734)
28 Error at 412 MB (LBA 843993)
29 Error at 427 MB (LBA 875252)
30 Error at 442 MB (LBA 906511)
31 Error at 457 MB (LBA 937770)
32 Error at 473 MB (LBA 969029)
33 Error at 488 MB (LBA 1000288)
CrystalDiskInfo
84854
SlamDunker
28-04-2013, 17:23
In ogni caso, a quanto sapevo io, la password HDD è normale che non permetta la formattazione e l'installazione di altri sistemi operativi. Non è che impedisce proprio la modifica dei dati sul disco?
HoFattoSoloCosi
28-04-2013, 21:28
Ecco questo mi sembra molto serio:
1 Error at 0 MB (LBA 0)
L'errore al primo settore può dare sia password "fantasma" cioè che non ci sono effettivamente..infatti come vedi nessun tipo di hack ha avuto effetto, il che è molto strano.
SlamDunker
28-04-2013, 23:53
Quindi dici che l'HD sia andato?
HoFattoSoloCosi
29-04-2013, 01:38
Per me, valutando le prove già fatte, i valori SMART, l'età del disco e il suo valore (praticamente nullo) non ci penserei troppo e non userei più questo hard disk.
Avendo peraltro una password apparentemente irremovibile viene a mancare anche l'ipotesi di usarlo come disco di scorta, visto che al momento non è assolutamente accessibile.
Se proprio vuoi fare delle prove con questo disco, pur di non buttarlo via, puoi sottoporlo a una sessione con HDDRegenerator (guida e programma disponibili QUI (http://www.fattoebloggato.com/2011/11/guida-hdd-regenerator.html)), fargli fare il test e tentare di ripristinare i settori..almeno il primo..se tutto va bene poi si può anche cancellare l'MBR dell'hard disk con Hiren's boot CD e tentare subito l'installazione di Kubuntu.
:D
SlamDunker
29-04-2013, 12:49
Ti ringrazio,
ti faccio sapere se riesco a recuperarlo.
SlamDunker
29-04-2013, 19:58
Ho provato a recuperare i settori danneggiati, ma mi da tutti i settori danneggiati e non riesce a recuperarne nemmeno 1... Non è strana la cosa?
HoFattoSoloCosi
29-04-2013, 20:52
Molto strano..conta che Regenerator in modalità gratuita recupera un solo settore alla volta, ma che non ne recuperi nessuno, e che per lui tutti siano danneggiati...da molto a pensare :rolleyes:
SlamDunker
30-04-2013, 13:03
Qualche altro tentativo da provare ?
HoFattoSoloCosi
30-04-2013, 13:38
A questo punto, visto che niente ha funzionato finora, personalmente proverei con una formattazione a basso livello, sperando che il disco scelga autonomamente che settori rimpiazzare, senza che sia un programma a indicarglielo.
Per farlo c'è l'utility del produttore FJDT - Fujitsu ATA Diagnostic Tool per DOS. Si scarica l'ISO, la si masterizza su un CD e si riavvia il PC, in modo da entrare nel programma.
http://2.bp.blogspot.com/_I2PmNBnpVgg/TLbIxGvIajI/AAAAAAAACYc/ngMmK1nx1LM/s1600/FJDT+(Fujitsu+ATA+Diagnostic+Tool)+6.90.jpg
La grafica è molto spartana, ma permette di effettuare un'analisi approfondita del disco: lanciala e questa analizzerà l'hard disk. Quando troverà gli errori, ti chiederà se vuoi tentare di correggere i settori danneggiati, o se formattare a basso livello l'intero disco.
In genere meglio fare prima il primo tentativo, e se fallisce il secondo, ma puoi anche fare direttamente il secondo.
Il disco non deve essere collegato via USB ma necessariamente SATA, altrimenti il programma non lo rileverà ;)
SlamDunker
03-05-2013, 16:35
A questo link
http://storage.toshiba.com/storage-services-support/warranty-support/software-utilities
ho trovato degli strumenti per la diagnostica.
L'unico che mi ha funzionato è l'esecuzione del Quick Test di "Windows Diagnostic Tool" e mi dice che il disco funziona correttamente. L'analisi più approfondita non mi permette di farla perché mi dice che il disco è bloccato.
Gli altri strumenti di diagnostica e "Fujitsu Branded Toshiba Erase Utility" che se non erro dovrebbe servire per fare la cancellazione del disco mi danno incompatibilità con il mio sistema operativo. Non sono riuscito a trovare la ISO di FJDT, sai dove potrei trovarla?
HoFattoSoloCosi
03-05-2013, 17:27
Si infatti adesso sto controllando e non c'è più la fonte da cui l'avevo scaricato all'epoca...parliamo di pochi mesi fa tra l'altro....e purtroppo non ce l'ho più così anch'io sono senza.
Ho trovato QUESTO (http://www.softsea.com/review/Fujitsu-Windows-Diagnostic-Tool.html) tool da far girare da Windows..ma non lo conosco purtroppo.
:boh:
SlamDunker
05-05-2013, 22:53
E' il tool che mi permette di fare l'analisi veloce, ma non quella approfondita, sempre a causa del blocco.
Non so più cosa provare
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.