View Full Version : LG 27EA73-27Ea63 23EAXX
Apro questo 3ad in considerazione del fatto che ne parla troppo nel vecchio 3ad del modello ips277.
Questo modello e' infatti la sua evoluzione.
Qua' troviamo una prima recensione molto approssimativa:
http://pcmonitors.info/lg/lg-27ea73lm-1920-x-1080-ips-monitor
http://pcmonitors.info/wp-content/uploads/2013/01/LG-27EA73LM-from-front.jpg
Io ho preso e restituito il modello 27EA73, perche' mi sono accorto che questi esemplari sono affetti da un bug del menu',infatti..nonostante si imposti un valore di nitidezza, spegnendo e riaccendendo il monitor il valore a menu' rimane invariato MA il reale settaggio torna a quello di default.
theberto
25-04-2013, 18:36
questo monitor non ha lo stesso difetto, giusto?
qualitativamente com'è rispetto al ips277 ???
me lo consiglereste?? qual è il prezzo migliore a cui si trova?
grazie
Cioe' se ho capito bene: attivo la prima volta il monitor, setto la nitidezza a 10 per esempio e se spengo il monitor e lo riaccendo lo trovo a VISIBILITA' meno nitido ma se vado nel menu' l'impostazione nitidezza e' sempre a 10?
Ritorna nitido a livello 5 quindi perche' il monitor esce di default a 5 giusto?
Cmq a parte questo difetto praticamente da come ho visto video su youtube e altre info su internet praticamente ha molto ma molto meno blacklight bleeding rispetto all'LG IPS237L, praticamente non ne ha e se cercate su youtube il video LG 23EA63V - Glow (Black Screen) vedrete che praticamente non ha blacklight bleeding perche' chi ha fatto il video muove la telecamera e il nero si cambia colore ma e' omogeneo e credo sia appunto perche' ripreso da una videocamere ma nel reale non si vede nulla.
theberto
25-04-2013, 19:37
quindi tu consiglieresti di andare sul 23EA63V ??
grazie
quindi tu consiglieresti di andare sul 23EA63V ??
grazie
Io lo votrrei comprare ma voglio capire bene questo problema che dicono che ha del settaccio della nitidezza se lo hanno tutti o solo il 27 pollici, a me interessa il 23 pollici e dato che si trova intorno ai 150€ e' da prendere a mio avviso se uno vuole cambiare il monitor per giocare e vedere film. A questo prezzo non c'e' nessun monitor IPS con queste prestazioni mi sembra.
Cioe' se ho capito bene: attivo la prima volta il monitor, setto la nitidezza a 10 per esempio e se spengo il monitor e lo riaccendo lo trovo a VISIBILITA' meno nitido ma se vado nel menu' l'impostazione nitidezza e' sempre a 10?
Ritorna nitido a livello 5 quindi perche' il monitor esce di default a 5 giusto?
Esatto ma non c'entra nulla che torna a 5 perche' e' settato di default, gli altri parametri li mantiene, e' solamente e semplicemente un pacchiano difetto o bug che dir si voglia.
Me ne sono accorto perche' io a 5 vedevo troppo sottile e dovevo peggiorare di 1 o 2 punti ed era perfetto, appena spegnevo e riaccendevo tornava di default pur mantenedo a menu' il mio valore.
Non credo cmq ci siano differenze di backlight con ips277 come si dice ma potrei sbagliarmi.
In definitiva io nn lo consiglio perche' e' palesemente difettato di fabbrica e lg deve risolvere.
theberto
25-04-2013, 20:35
Io lo votrrei comprare ma voglio capire bene questo problema che dicono che ha del settaccio della nitidezza se lo hanno tutti o solo il 27 pollici, a me interessa il 23 pollici e dato che si trova intorno ai 150€ e' da prendere a mio avviso se uno vuole cambiare il monitor per giocare e vedere film. A questo prezzo non c'e' nessun monitor IPS con queste prestazioni mi sembra.
esatto, sono nella stessa situazione, vorrei il 23 pollici, per film, e qualche photo editing.
però anche a me piacerebbe scoprire se si tratta di un difetto di fabbrica anche per il 23.
il difetto consiste nel reset della nitidezza ogni volta che si spegne il monitor?
non può essere evitato in nessun modo?
inoltre avevo notato che il ips277 aveva un fastidioso led rosso di stato che,specie quando la luce è spenta ad esempio se si guarda un film, rischia di essere una seccatura. sai se anche il 23EA63V ha questa caratteristica?
grazie
Esatto ma non c'entra nulla che torna a 5 perche' e' settato di default, gli altri parametri li mantiene, e' solamente e semplicemente un pacchiano difetto o bug che dir si voglia.
Me ne sono accorto perche' io a 5 vedevo troppo sottile e dovevo peggiorare di 1 o 2 punti ed era perfetto, appena spegnevo e riaccendevo tornava di default pur mantenedo a menu' il mio valore.
Non credo cmq ci siano differenze di backlight con ips277 come si dice ma potrei sbagliarmi.
In definitiva io nn lo consiglio perche' e' palesemente difettato di fabbrica e lg deve risolvere.
Il problema capita anche quando il monitor si spegne in standby?
Questo problema c'e' solo sul 27 dato che e' la serie ea73 o e' presente anche nel 23ea63?
Nell'altra discussione che si e' lasciata c'era un utente che diceva di avere il 23ea63 ora ho fatto una domanda mirata su questo problema e vediamo se risponde dandoci buone notizie almeno per il 23 pollici almeno lo prendo perche' sto cambiando il pc e questo sarebbe perfetto per giocare e vedere video soprattutto per il prezzo.
Pero' speriamo che non traballi come l'LG IPS237L perche' oggi l'ho rivisto al centro commerciale e se scuotevo lievemente la base il monitor oscillava parecchio....
esatto, sono nella stessa situazione, vorrei il 23 pollici, per film, e qualche photo editing.
però anche a me piacerebbe scoprire se si tratta di un difetto di fabbrica anche per il 23.
il difetto consiste nel reset della nitidezza ogni volta che si spegne il monitor?
non può essere evitato in nessun modo?
inoltre avevo notato che il ips277 aveva un fastidioso led rosso di stato che,specie quando la luce è spenta ad esempio se si guarda un film, rischia di essere una seccatura. sai se anche il 23EA63V ha questa caratteristica?
grazie
Il led di stato si spegne nella modalita' del menu'
theberto
25-04-2013, 21:03
perfetto, grazie mille!
perfetto, grazie mille!
Io aspetterei di sapere se questo diciamo difetto sia presente anche per il 23ea63 poi valuta ma cmq io vedendo video su youtube dell'LG IPS237L dove si vede il blacklight bleeding accentuato e poi aver visto una foto nella discussione ufficiale in questo forum l'ho immediatamente scartato.
Tanto tra 2, 3 mesi magari ne esce un'altro ancora meglio del 23ea63 (che va gia' bene credo pero' c'e' sempre il sospetto del problema nitidezza di cui abbiamo parlato) e non vedo l'urgenza di prenderlo subito a meno che uno lo abbia immediatamente bisogno.
Io sto per prendere un pc nuovo e con una 7970 Vaporx giocare su un LCD 17 pollici e' un po sprecata ma anche se costano 150 euro circa questi monitor non voglio rischiare di usarli cosi e prendere qualcosa che abbia anche il minimo problema funzionale, pazienza se sballottano un po toccando la base ma un conto e' la base che lo fa sballottare e un conto e' giocare in ambieti notturni di un gioco e vedere gli aloni luminosi del blacklight bleeding agli angoli.....
theberto
25-04-2013, 22:02
il 23ea63 ha problemi di blacklight bleeding noti??
il 23ea63 ha problemi di blacklight bleeding noti??
Per me no leggiti cosa ho scritto piu' su riguardo al video su youtube: LG 23EA63V - Glow (Black Screen) e guardati anche il video: LG 23EA63V - Backlight Leaking
Questo utente di youtube ha fatto parecchi video su questo monitor e tu valuta. per me e' ottimo da quello che si vede.
L'effetto che vedrai rosato e' l'effetto che si ha registrando con una videocamere un monitor nero, non e' da calcolare molto ma se e' molto accentuato da fastidio e si vede, guarda appunto questo video: LG 23EA63V - Backlight Leaking lui fa pressione col dito sulla cornice e quella e' la luminosita che si vede quella bianca.
Poi metti a confronto questi video e stoppali ai primi secondi: LG 23EA63V - Glow (Black Screen) e LG IPS237L - Glow (Black Screen)
Quello che ha meno rosa per me significa che e' migliore perche' a occhio nudo tutto quel rosa non lo vedi ma se ce ne e' tanto lo noti ovviemente in proporzione.
stoppa anche questi due video tutti e due al secondo 43 e vedrai che sono identici: LG 23EA63V - Glow (Earth) e LG IPS237L - Glow (Earth)
Guardati tutti gli altri confronti e scegli.
Io prendero' l'LG 23EA63V-P ovviamente prima voglio appurare quella cosa della nitidezza.
theberto
28-04-2013, 11:30
io ho un dubbio. pensavo di comprare il monitor su amazon.uk perchè ho visto che i prezzi sono buoni, ma l'adattatore è compatibile con la presa italiana? o dovrei acquistare altri pezzi/adattatori?
grazie
Ciao ragazzi, magari se c è qualcuno che ha acquistato il modello da 23 pollici se può vedere a parte il fatto di quel bug della nitidezza se si presenta (che è il piu importante) anche se è vero che non c è il cavo dvi, perchè mi era parso di leggere cosi su internet
Ciao ragazzi, magari se c è qualcuno che ha acquistato il modello da 23 pollici se può vedere a parte il fatto di quel bug della nitidezza se si presenta (che è il piu importante) anche se è vero che non c è il cavo dvi, perchè mi era parso di leggere cosi su internet
Ripeto nell'altra discussione c'e' un utente che lo ha preso ma non ha piu' partecipato alla discussione, provate anche voi a sollecitarlo.
theberto
29-04-2013, 21:12
qual è il nick dell'utente?? non lo trovo :(
qual è il nick dell'utente?? non lo trovo :(
totoro1822
totoro1822
02-05-2013, 10:54
scusate il ritardo, sono stato via per qualche giorno :D
il bug della nitidezza sul mio 23ea63 non c'è, se la imposto per esempio a 10 e spengo il monitor rimane a 10 anche una volta riacceso.
confermo anche che non c'è il cavo dvi nella confezione, solo vga.
Rimane a 10 a menú ma a video i caratteri cambiano? ?
È questo il bug..
- Inviato dalla terza galassia -
totoro1822
02-05-2013, 11:48
Rimane a 10 a menú ma a video i caratteri cambiano? ?
È questo il bug..
- Inviato dalla terza galassia -
ops, avevo letto male.
i caratteri tornano impostati come se fossero a 5, quindi il bug c'è.
Apposto, tutti bacati.
- Inviato dalla terza galassia -
ops, avevo letto male.
i caratteri tornano impostati come se fossero a 5, quindi il bug c'è.
Ma anche il monitor si spegne in standby succede?
Hai provato a chiamare il centro assistenza e comunicare la cosa?
Cioè hanno migliorato le prestazioni ma se poi da fastidio guardarlo quando lo si usa per scrivere o per leggere che senso ha
totoro1822
02-05-2013, 13:36
Ma anche il monitor si spegne in standby succede?
Hai provato a chiamare il centro assistenza e comunicare la cosa?
Cioè hanno migliorato le prestazioni ma se poi da fastidio guardarlo quando lo si usa per scrivere o per leggere che senso ha
si remposta anche quando va in standby.
non mi ero mai accorto della cosa visto che lo tengo impostato al valore di default che per me è quello ottimale.
Gigibian
02-05-2013, 13:42
io ero intenzionato ad acquistare il fratello maggiore di questi monitor:
l'LG 24EB23PM / 24EB23TM
hanno entrambi pannello AH-IPS, 24" 16:10 (1920x1200) ed in particolare il "PM" ha anche la funzione pivot...
al modico prezzo di 230 euro spedito.
Qualcuno li conosce percaso?
si remposta anche quando va in standby.
non mi ero mai accorto della cosa visto che lo tengo impostato al valore di default che per me è quello ottimale.
Se sapessi che al valore di default va bene per come vedo io ovviamente lo prenderei. Pero non sapendo non so se risciare o no. Sentirai il servizio clienti?
totoro1822
02-05-2013, 14:17
Se sapessi che al valore di default va bene per come vedo io ovviamente lo prenderei. Pero non sapendo non so se risciare o no. Sentirai il servizio clienti?
mi hanno detto di portarlo in un centro assistenza per farlo controllare, ma non credo di farlo anche perchè trattandosi di un problema seriale di cui sono a conoscenza non credo ci sia molto da fare se non attendere un eventuale aggiornamento.
quindi anche questo modello ha lo stesso problema...a sto punto sono curioso di sapere se il monitor da 24 pollici sempre di lg con pannello ips 16:9 però ha anche sto problema
theberto
02-05-2013, 19:58
che disastro... :(
pensavo finalmente di aver torvato un ips valido... che delusione questa LG :(
be' chi lo ha non puo' mandare una comunicazione comunicando il problema e capendo se e' risolvibile o meno? perche' se comprandolo e poi portandolo in assistenza si risolve ok altrimenti non ha senso.
Campioni del Mondo 2006!!
02-05-2013, 20:21
monitor arrivato e ha il bug nitidezza..
per il resto è ottimo.
lo terrò.
Secondo voi risolvono con qualche aggiornamento? o mi tocca tenerlo cosi?
credo che potro cmq conciverci senza grossi problemi
monitor arrivato e ha il bug nitidezza..
per il resto è ottimo.
lo terrò.
Secondo voi risolvono con qualche aggiornamento? o mi tocca tenerlo cosi?
credo che potro cmq conciverci senza grossi problemi
ma te lo terresti normalmente a nitidezza 5 o per te e' meglio a 6 o a 4? cioe' normalmente lo alzeresti o lo abbasseresti?
Gigibian
02-05-2013, 20:59
che disastro... :(
pensavo finalmente di aver torvato un ips valido... che delusione questa LG :(
Prova a vedere che ne pensi di queste alternative :
http://hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2566361
:-)
Campioni del Mondo 2006!!
02-05-2013, 21:17
ma te lo terresti normalmente a nitidezza 5 o per te e' meglio a 6 o a 4? cioe' normalmente lo alzeresti o lo abbasseresti?
diciamo che differenza tra 4 e 6 ce n'è poca..
a 3 e 8 secondo me è molto peggiore.
quindi va bene cosi..
ma cmq, giusto perchè siamo pignoli, lo possono mettere a posto tramite aggiornamenti software?
theberto
03-05-2013, 00:33
Prova a vedere che ne pensi di queste alternative :
http://hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2566361
:-)
questo è uno dei modelli precedenti, giusto?
non ha il bug?
theberto
03-05-2013, 00:34
diciamo che differenza tra 4 e 6 ce n'è poca..
a 3 e 8 secondo me è molto peggiore.
quindi va bene cosi..
ma cmq, giusto perchè siamo pignoli, lo possono mettere a posto tramite aggiornamenti software?
quindi utilizzando un software è possibile superare l'ostacolo del bug?
viene fatto in modo automatico ogni volta che si accende il pc o bisogna comunque impostare il software ogni volta?
Gigibian
03-05-2013, 08:20
questo è uno dei modelli precedenti, giusto?
non ha il bug?
No, è più nuovo :) L'ha recensito prad.de e non sembra avere il bug.
diciamo che differenza tra 4 e 6 ce n'è poca..
a 3 e 8 secondo me è molto peggiore.
quindi va bene cosi..
ma cmq, giusto perchè siamo pignoli, lo possono mettere a posto tramite aggiornamenti software?
Non è poca la differenza, credo dipenda anche da scheda video, io dovevo tenere a 3 altrimenti era davvero pessimo.
- Inviato dalla terza galassia -
Campioni del Mondo 2006!!
03-05-2013, 14:41
Ma è possibile che in futuro risolvano senza assistenza o no?
Perché nel secondo caso potrei anche decidere di cambiare modello essendo ancora nel periodo di recesso
Personalmente ne dubito a me non hanno mai nemmeno risposto, ad un altro utente mi pare di si ma ad ogni modo perchè tenere un modello bacato se si ha la possibilità di recedere?
- Inviato dalla terza galassia -
ragazzi comunque ho chiesto a un utente che molto gentilmente mi ha risposto subito e ha detto che anche il monitor lg 24ea53 presenta questo bug della nitidezza quindi sembra che tutti gli ultimi monitor lg ips hanno sto problema assurdo :eek:
Gigibian
03-05-2013, 18:43
ragazzi comunque ho chiesto a un utente che molto gentilmente mi ha risposto subito e ha detto che anche il monitor lg 24ea53 presenta questo bug della nitidezza quindi sembra che tutti gli ultimi monitor lg ips hanno sto problema assurdo :eek:
Come ho detto più volte sopra, la serie 24eb23xx é migliore come pannello e non soffre di questo bug.
theberto
03-05-2013, 20:53
dove si trova al prezzo migliore?
theberto
03-05-2013, 21:36
non c'è una versione analoga a quella ma senza speakers?
quello è il modello più recente rispetto agli altri precedentemente citati?
Campioni del Mondo 2006!!
04-05-2013, 01:14
Personalmente ne dubito a me non hanno mai nemmeno risposto, ad un altro utente mi pare di si ma ad ogni modo perchè tenere un modello bacato se si ha la possibilità di recedere?
- Inviato dalla terza galassia -
Perchè il problema non da molto fastidio almeno a me.. e per il resto non soffre di altri problemi evidenti..
Però ovvio che essendo nuovo di pacca un pò girano..
Appunto, a te! , hai avuto la fortuna come altri,che il valore di default ti va bene, pensa un po tu se chi lo acquista non sapendo a che valore legge bene si ritroverebbe con l'esigenza di modificare, cosa fa?
Io ho preso proprio per questo motivo,asus con stesso pannello lg, che non ha questo bug.
Poi sta all'utente scegliere.
- Inviato dalla terza galassia -
Campioni del Mondo 2006!!
04-05-2013, 08:00
Appunto, a te! , hai avuto la fortuna come altri,che il valore di default ti va bene, pensa un po tu se chi lo acquista non sapendo a che valore legge bene si ritroverebbe con l'esigenza di modificare, cosa fa?
Io ho preso proprio per questo motivo,asus con stesso pannello lg, che non ha questo bug.
Poi sta all'utente scegliere.
- Inviato dalla terza galassia -
Che modello asus hai preso?
Mx279h
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2527992
- Inviato dalla terza galassia -
Ma tra il 23ea63 e il mx239h qual'e meglio? Perché chi lo ha il 23ea63 ne parla veramente bene per giocare ma dell'asus non ne ho mai sentito parlare
Ci sono 80€ di differenza che se è sono per la storia del bug della nitidezza si possono anche risparmiare.
Poi l'asus costa di più perché ha le casse a mio avviso poco utili per chi compra questi monitor che normalmente ha impianti seri come case per pc.
theberto
05-05-2013, 14:40
Ma tra il 23ea63 e il mx239h qual'e meglio? Perché chi lo ha il 23ea63 ne parla veramente bene per giocare ma dell'asus non ne ho mai sentito parlare
Ci sono 80€ di differenza che se è sono per la storia del bug della nitidezza si possono anche risparmiare.
Poi l'asus costa di più perché ha le casse a mio avviso poco utili per chi compra questi monitor che normalmente ha impianti seri come case per pc.
esatto, sono d'accordo.
anche io ho delle casse esterne e in effetti costa quasi 100€ in più.
sicuramente ha design eccellente ed è piacevole da vedere, ma no saprei, costa veramente molto di più e ha lo stesso pannello.
voi cosa mi consigliereste? è meglio rimanere su LG anche se buggati ??
esatto, sono d'accordo.
anche io ho delle casse esterne e in effetti costa quasi 100€ in più.
sicuramente ha design eccellente ed è piacevole da vedere, ma no saprei, costa veramente molto di più e ha lo stesso pannello.
voi cosa mi consigliereste? è meglio rimanere su LG anche se buggati ??
Richiedo a chi lo ha se per favore riesce a contattare la lg e chiedere se è una cosa risolvibile perché se fosse lo prendo e se mi da fastidio la nitidezza di default lo faccio mettere a posto essendo in garanzia perché offre molto per il prezzo che ha l'asus bello ma io lo schermo lo voglio nero e senza casse quindi l'unica è l'Lg
Poi esiste un numero di telefono per l'assistenza o bisogna mandare la solita email e le cose si spiegano e si parla di un problema per 5 giorni?
Richiedo a chi lo ha se per favore riesce a contattare la lg e chiedere se è una cosa risolvibile perché se fosse lo prendo e se mi da fastidio la nitidezza di default lo faccio mettere a posto essendo in garanzia perché offre molto per il prezzo che ha l'asus bello ma io lo schermo lo voglio nero e senza casse quindi l'unica è l'Lg
Poi esiste un numero di telefono per l'assistenza o bisogna mandare la solita email e le cose si spiegano e si parla di un problema per 5 giorni?
Ciao, come ho già detto nell'altro thread, l'assistenza LG mi ha invitato a portare il monitor presso un centro assistenza di fiducia per una verifica.
L'operatore ha ammesso che stanno ricevendo diverse segnalazioni. Onestamente a me l'impostazione a 5 va benissimo (ho provato a modificarla ma come detto da qualcun'altro tra 4 e 6 non si nota quasi differenza), quindi ho evitato lo sbattimento nonostante il centro assistenza sia un fornitore di mio padre e io di monitor ne ho comprati due (quindi non rimarrei neppure senza). Il fatto è che il firmware di un monitor come lo aggiorni? Ripeto, fortunatamente a me l'impostazione va bene, se non fosse stato così li avrei già resi.
Bene quindi aspetteremo il prossimo come ho fatto io cioè volevo prendere il 237L e dopo 4 mesi è uscito questo ora tra due mesi dovrebbe uscirne un'altro giusto?
Campioni del Mondo 2006!!
06-05-2013, 17:33
idem rivolgermi al centro di assistenza..
Io credo lo farò, oppure lo rendo ad amazon e ne prendo un'altro.
Purtroppo ora non mi da problemi, ma se dovessi cambiare scheda video?
theberto
06-05-2013, 17:40
non si può regolare la nitidezza tramite software altrimenti??
magari non è la stessa cosa, però non sarebbe male
No non si può.
Se si cambia scheda video un miinimo di cambiamento c'e' sempre,ieri ho collegato un altro pc e il settaggio che avevo era troppo sfocato, se non potevo regolare erano guai..
- Inviato da un oggetto sconosciuto-
luX0r.reload
07-05-2013, 08:47
Se vedete i caratteri troppo "fini" con l'impostazione di sharpness di default (5), provate ad installare GDIPP. E' un software che cambia l'algoritmo di font smoothing di Windows rendendo la resa a video dei testi simile, se non uguale, alla resa che hanno sistemi operativi unix-like come OSX e Linux.
Il font risulta più smussato e "grasso".
Potete trovarlo a QUESTO (https://code.google.com/p/gdipp/) indirizzo.
theberto
07-05-2013, 13:53
sarebbe utile se qualcuno potesse provarlo per dirci se risolve il problema della nitidezza.
sarebbe un bel compromesso
theberto
07-05-2013, 13:58
quel modello putroppo ha gli speakers che comunque (oltre ad essere inutili per alcuni) aumentano anche il prezzo
sarebbe utile se qualcuno potesse provarlo per dirci se risolve il problema della nitidezza.
sarebbe un bel compromesso
Si se chi lo ha lo fa almeno vediamo se si risolve la cosa
a prescindere dal bug software, la base è stabile o toccandolo si muove esageratamente?
Sputafuoco Bill
11-05-2013, 23:26
Buon Giorno !
Sapete per caso se in futuro uscirà il modello da 23 pollici: 23ea73 ?
Sul sito LG non c'è per ora.
a prescindere dal bug software, la base è stabile o toccandolo si muove esageratamente?
La base si muove come nel 237l cioè appena lo tocchi balla tutto?
luX0r.reload
12-05-2013, 14:43
La base si muove come nel 237l cioè appena lo tocchi balla tutto?
:muro::muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
matte91snake
13-05-2013, 15:20
fino a venerdì scorso il 237L si trovava sui 150+ss e ora il prezzo minimo che trovo è 180+ss :mad: e invece ora il 23ea63 è sceso 150+ss :muro: stronzi :mad:
:muro::muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
-.-
fino a venerdì scorso il 237L si trovava sui 150+ss e ora il prezzo minimo che trovo è 180+ss :mad: e invece ora il 23ea63 è sceso 150+ss :muro: stronzi :mad:
Io ho sempre visto il 23ea63 a meno del 237L
matte91snake
14-05-2013, 21:24
Ma quindi ragazzi qualitativamente escludendo regolazioni ergonomiche, bug nitidezza e prezzi, quello che rende meglio è il 235p, il 237l o 23ea63??
theberto
15-05-2013, 17:10
ho trovato anche questo modello AOC I2369VM . il prezzo è molto buono, ma non è LG, qualcuno l'ha provato? sapete se esiste un 3d ufficiale?
grazie
Ma quindi ragazzi qualitativamente escludendo regolazioni ergonomiche, bug nitidezza e prezzi, quello che rende meglio è il 235p, il 237l o 23ea63??
23ea63 e ha anche meno blacklight bleeding di tutti e tre.
Cmq in un'altro forum si parla del 23ea63 in una discussione del 27ea73 e un utente dice di non avere il problema, invece sul 27ea73 chi lo ha dice che il problema nitidezza esiste.
Sono tentato a prenderlo anche perché ora costa meno di 150€ e il pannello e le prestazioni sono da schermo si medio alto livello per quello che costa
matte91snake
16-05-2013, 23:20
23ea63 e ha anche meno blacklight bleeding di tutti e tre.
Cmq in un'altro forum si parla del 23ea63 in una discussione del 27ea73 e un utente dice di non avere il problema, invece sul 27ea73 chi lo ha dice che il problema nitidezza esiste.
Sono tentato a prenderlo anche perché ora costa meno di 150€ e il pannello e le prestazioni sono da schermo si medio alto livello per quello che costa
io sto cedendo , in fondo la nitidezza non l'ho mai cagata su nessuno schermo
io sto cedendo , in fondo la nitidezza non l'ho mai cagata su nessuno schermo
Preso :D
matte91snake
17-05-2013, 00:30
Preso :D
in spedizione o lo hai gia?
fammi sapere eh :read: !!
in spedizione o lo hai gia?
fammi sapere eh :read: !!
Appena arriva
luX0r.reload
17-05-2013, 08:40
Preso :D
ICER... finalmente :cincin: :yeah:
Facci sapere come ti trovi con il nuovo monitor.
p.s. Comunque per il backlight bleeding va a sedere. Nel senso che lo stesso modello può avere un esemplare quasi esente ed un esemplare con forti problemi. Il mio IPS277L è fortunato. Leggerissimo in basso a sx e si nota solo su schermate nere.
ICER... finalmente :cincin: :yeah:
Facci sapere come ti trovi con il nuovo monitor.
p.s. Comunque per il backlight bleeding va a sedere. Nel senso che lo stesso modello può avere un esemplare quasi esente ed un esemplare con forti problemi. Il mio IPS277L è fortunato. Leggerissimo in basso a sx e si nota solo su schermate nere.
Non me la mandare!!!! :D
Io ho preso questo perché da quanto ho capito hanno migliorato il pannello rispetto all'IPS237L
Poi esteticamente è tutto nero e preferisco
Preso :D
Lo hai acquistato dall amazzone inglese? Il problema della presa è risolvibile?
La nitidezza purtroppo è un problema serio che incide molto sulla lettura dei testi, se in default è settata bene sarebbe anche ok ma se non lo fosse poi sono cazzi amari, sopratutto per me che faccio anche grafica e non esiste che debba vedere immagini con il blurring.
Avevo puntato questo monitor da tempo ma mi sono salvato in extremis quando è venuto fuori la storia del bug, alla fine ho preso anche io l'asus mx279h che è molto simile, meglio spendere in più che avere un prodotto comunque buggato e difettoso, si evitano grane varie.
Per quel poco che ho potuto vedere da mio cugino, che l'ha acquistato, non è malaccio.
theberto
19-05-2013, 12:02
Preso :D
facci sapere com'è =D
Lo hai acquistato dall amazzone inglese? Il problema della presa è risolvibile?
No l'ho acquistato tra l'altro con garanzia italiana su un sito ovviamente.
Cercate su trova prezzo e vedrete che ora costa meno di 150€ io appunto ne ho spesi meno di questa cifra.
Poi ripeto in un forum simile a questo ho letto di un utente che parlava nel post del 27ea73 e diceva che il suo 23ea63 non ha il problema della nitidezza. E ce stato anche un'altro caso che ho letto su internet. Appena arriva lo provo e vi dico.
theberto
19-05-2013, 15:28
No l'ho acquistato tra l'altro con garanzia italiana su un sito ovviamente.
Cercate su trova prezzo e vedrete che ora costa meno di 150€ io appunto ne ho spesi meno di questa cifra.
Poi ripeto in un forum simile a questo ho letto di un utente che parlava nel post del 27ea73 e diceva che il suo 23ea63 non ha il problema della nitidezza. E ce stato anche un'altro caso che ho letto su internet. Appena arriva lo provo e vi dico.
speriamoo :eek:
nel caso scatta l'acquisto
matte91snake
19-05-2013, 15:32
ICER io a meno di 150 non lo vedo :mc:
mi piemmi gentilmente?
ICER io a meno di 150 non lo vedo :mc:
mi piemmi gentilmente?
Hai ragione perché ora dove l'ho preso io costa qualche euro in più di 150€ io l'ordine l'ho fatto quando veniva circa 147-148€
matte91snake
19-05-2013, 20:44
Hai ragione perché ora dove l'ho preso io costa qualche euro in più di 150€ io l'ordine l'ho fatto quando veniva circa 147-148€
tekmondo?
matte91snake
21-05-2013, 10:50
Io quasi quasi prendo il 237l dalla amazzone francese a 164 spedito... Che ne pensate?
edit: ordinato :fagiano: :D
theberto
25-05-2013, 11:07
No l'ho acquistato tra l'altro con garanzia italiana su un sito ovviamente.
Cercate su trova prezzo e vedrete che ora costa meno di 150€ io appunto ne ho spesi meno di questa cifra.
Poi ripeto in un forum simile a questo ho letto di un utente che parlava nel post del 27ea73 e diceva che il suo 23ea63 non ha il problema della nitidezza. E ce stato anche un'altro caso che ho letto su internet. Appena arriva lo provo e vi dico.
è arrivato??? facci sapere se ha il difetto oppure no.
grazie!
theberto
17-06-2013, 18:14
Hai ragione perché ora dove l'ho preso io costa qualche euro in più di 150€ io l'ordine l'ho fatto quando veniva circa 147-148€
è arrivato il pacco? puoi dirci se ha il bug?
grazie
theberto
02-07-2013, 17:03
Hai ragione perché ora dove l'ho preso io costa qualche euro in più di 150€ io l'ordine l'ho fatto quando veniva circa 147-148€
ICER ti è arrivato il monitor? puoi dirci se ha il bug?
grazie
Confermo bug presente piu molteplici aloni di cui uno molto esteso in particolare, rimandato indietro e già rimborsato ora prendero' il 237l
theberto
02-07-2013, 20:38
Confermo bug presente piu molteplici aloni di cui uno molto esteso in particolare, rimandato indietro e già rimborsato ora prendero' il 237l
il 237l non ha quel bug vero?
com'è il pannello?
è buono?
ciao raga sapete dirmi come si comporta il 27EA63 rispetto al 277L in ambito gaming, quale mi consigliate di acquistare tra i due?
theberto
24-07-2013, 16:57
sapete se il 237l ha il bug? qualcuno che ha quel modello potrbbe confermare?
ho preso il 27ea63 ma non capisco erchè nel OSD non posso modifcare il livello di nero e overscan, qualcuno sa aiutarmi? e magari se qualcuno sa indicarmi dei profili ICC da scaricare, perchè quello suo è troppo scuro
theberto
29-08-2013, 15:28
posso chiederti se il monitor che ti è arrivato ha il bug della nitidezza?
no non ha quel problema, ho provato ora impostando a 10 e spengnendo e riaccendendo il monitor resta a quel livello sia nel'osd che visibilmente facendo delle prove, sono stato fortunato per quello, l'unico piccolo difetto è un pò di bleeding in basso a sinistra.
Io vorrei capire perchè non mi fa selezionare il livello del nero, che resta su alto, e overscan, che resta spento e non posso accenderlo.
Poi vorrei trovare dei profili colore, insomma vorrei regolarlo come dio comanda, perchè se non mi soddisfa lo cambio con un benq Xtl110t
Ragazzi, siccome mi da abbastanza fastidio il bug della nitidezza presente nella versione 27EA73, vorrei puntare sul modello 27EA63 che, da quello che vedo, dovrebbe avere come uniche differenze, la staffa e un solo ingresso HDMI. Siccome il monitor presenta anche un ingresso DVI, dite che è possibile collegarci un adattatore DVI - HDMI e trasformare per l'appunto questo ingresso nella seconda HDMI?
luX0r.reload
08-09-2013, 13:38
Ragazzi, siccome mi da abbastanza fastidio il bug della nitidezza presente nella versione 27EA73, vorrei puntare sul modello 27EA63 che, da quello che vedo, dovrebbe avere come uniche differenze, la staffa e un solo ingresso HDMI. Siccome il monitor presenta anche un ingresso DVI, dite che è possibile collegarci un adattatore DVI - HDMI e trasformare per l'appunto questo ingresso nella seconda HDMI?
Certo che è possibile, gli adattatori sono fatti appositamente.
Cosa ci devi collegare? Perchè il DVI di solito non porta il segnale audio ma solo quello video, quindi se dovessi usare le casse del monitor (le ha?) non avresti l'audio e dovresti pensare ad una soluzione differente, tipo esci in hdmi dalla periferica e sul monitor arrivi con dvi + rca.
Certo che è possibile, gli adattatori sono fatti appositamente.
Cosa ci devi collegare? Perchè il DVI di solito non porta il segnale audio ma solo quello video, quindi se dovessi usare le casse del monitor (le ha?) non avresti l'audio e dovresti pensare ad una soluzione differente, tipo esci in hdmi dalla periferica e sul monitor arrivi con dvi + rca.
Intanto ti ringrazio moltissimo per la tua risposta. Diciamo che il mio problema era proprio quello di farci passare anche l'audio, so che tramite adattatore e quindi non usando un cavo con doppia uscita, è possibile, solo che non sapevo che questo monitor non avesse le casse integrate :( So bene che si potrebbero collegare delle casse, con un audio decisamente migliore rispetto a qualsiasi monitor in commercio ma, per problemi di spazio, volevo avere la scrivania il più libera possibile e non rinunciare al 27 pollici. Quindi alla fine si ritorna sulla scelta iniziale, cioè il 27EA73 :muro:
Questo monitor, oltre al problema descritto da molti ( nitidezza ) ne ha altri rilevanti? Diciamo che, sul primo difetto, ci posso anche sorvolare sopra cioè, o mi va bene come il valore è stato impostato da LG oppure ci devo perdere massimo pochi secondi al giorno, ma se dovesse averne altri allora sono costretto a puntare proprio su altro e mi dispiacerebbe moltissimo. :doh:
Avevo infatti visto anche questo "Asus MX279H " ma le casse sono più deboli, sono 2 da 3W e costa di più.
luX0r.reload
08-09-2013, 16:47
Intanto ti ringrazio moltissimo per la tua risposta. Diciamo che il mio problema era proprio quello di farci passare anche l'audio, so che tramite adattatore e quindi non usando un cavo con doppia uscita, è possibile, solo che non sapevo che questo monitor non avesse le casse integrate :( So bene che si potrebbero collegare delle casse, con un audio decisamente migliore rispetto a qualsiasi monitor in commercio ma, per problemi di spazio, volevo avere la scrivania il più libera possibile e non rinunciare al 27 pollici. Quindi alla fine si ritorna sulla scelta iniziale, cioè il 27EA73 :muro:
Questo monitor, oltre al problema descritto da molti ( nitidezza ) ne ha altri rilevanti? Diciamo che, sul primo difetto, ci posso anche sorvolare sopra cioè, o mi va bene come il valore è stato impostato da LG oppure ci devo perdere massimo pochi secondi al giorno, ma se dovesse averne altri allora sono costretto a puntare proprio su altro e mi dispiacerebbe moltissimo. :doh:
Avevo infatti visto anche questo "Asus MX279H " ma le casse sono più deboli, sono 2 da 3W e costa di più.
Beh ma per le casse esterne ci sono molte soluzioni.
Le puoi mettere dietro al monitor. Sotto rialzando il monitor stesso con una struttura in legno da 4 soldi. Oppure sopra attaccando una mensola.
Addirittura, ho visto che ci sono utenti che l'hanno fatto, attaccare le casse sotto il piano della scrivania ;)
Comunque, a parte tutto, se devi usare gli speakers interni al monitor ti conviene prendere direttamente il modello che ha due porte hdmi.
I monitors 27EA73 e 27EA63 sono entrambe validi.
Il bug della niditezza lascialo stare. Il valore di default della nitidezza va bene... e poi dove hai letto che il 27EA63 sia esente da questo bug?
Il bug della nitidezza lascialo stare. Il valore di default della nitidezza va bene... e poi dove hai letto che il 27EA63 sia esente da questo bug?
L'ho letto nel commento di Goosh poco sopra :)
theberto
08-09-2013, 21:11
Beh ma per le casse esterne ci sono molte
I monitors 27EA73 e 27EA63 sono entrambe validi.
Il bug della niditezza lascialo stare. Il valore di default della nitidezza va bene... e poi dove hai letto che il 27EA63 sia esente da questo bug?
quindi entrambi i modelli hanno il bug? il 27ea63 e il 73?
luX0r.reload
09-09-2013, 08:10
quindi entrambi i modelli hanno il bug? il 27ea63 e il 73?
Secondo me lo avevano entrambi nelle prime release.
Nelle ultime invece, secondo me, sono assenti in entrambi i modelli.
Bisognerebbe scrivere ad LG e chiedere se per questi modelli è stato corretto quel bug, e se si da quale versione (REV o revision) il monitor è esente da tale bug, in maniera tale da chiedere allo shop che tipo di versione hanno.
theberto
09-09-2013, 17:13
per quanto riguarda il 237l il modello era esante dal bug fin dalle prime versioni?
luX0r.reload
09-09-2013, 17:26
per quanto riguarda il 237l il modello era esante dal bug fin dalle prime versioni?
Si, la serie "precedente" è esente da quel bug.
lopissimo
09-09-2013, 17:32
oltre a questo bug che differenza c'è tra il 23ea63v e l'ips237l????
Mi sapreste dire di quanti mm è lo spessore della cornice? :)
theberto
09-09-2013, 22:21
Si, la serie "precedente" è esente da quel bug.
grazie mille, tu quale modello mi consiglieresti tra i due?
il prezzo dovrebbe essere simile, giusto?
io vorrei prendere il 23 pollici
luX0r.reload
10-09-2013, 08:28
oltre a questo bug che differenza c'è tra il 23ea63v e l'ips237l????
lopissimo ti sono state già dette le differenze tra TUTTI i pannelli che hai chiesto. Sarebbe il caso che tu prendessi appunti invece di chiedere sempre le stesse cose. Scusami non è per maleducazione ma scrivere le stesse cose più volte porta via tempo.
Per l'ULTIMA volta, il 23ea63v ha in più il supporto VESA per l'installazione a parete e un ingresso DVI.
Se aspetti ancora a comprare tra un po' in magazzino troverai solo monitor che hanno restituito per qualche difetto :muro:
lopissimo
10-09-2013, 08:52
Hai ragione...scusami...
theberto
16-09-2013, 20:44
Secondo me lo avevano entrambi nelle prime release.
Nelle ultime invece, secondo me, sono assenti in entrambi i modelli.
Bisognerebbe scrivere ad LG e chiedere se per questi modelli è stato corretto quel bug, e se si da quale versione (REV o revision) il monitor è esente da tale bug, in maniera tale da chiedere allo shop che tipo di versione hanno.
quale modello mi consiglieresti tra i due?
il prezzo dovrebbe essere simile, giusto?
io vorrei prendere il 23 pollici
lo userei principalmente per foto e video editing, non gioco molto
ragazzi dite che va' bene per il game non stremo?,ci vorrei attaccare anche ps4 e xbox one
finora ho giocato con l'imac da 27 pollici ips(con partizione windows)e ne ero piu' che soddisfatto.
mi serve solo per giocarchi, ma vorrei prediligere la resa cromatica
luX0r.reload
18-09-2013, 16:17
Se come velocità ti va bene il monitor dell'iMac da 27", che diciamo non è proprio una scheggia, questo ti andrà benissimo ;)
Se come velocità ti va bene il monitor dell'iMac da 27", che diciamo non è proprio una scheggia, questo ti andrà benissimo ;)
Benissimo
theberto
18-09-2013, 17:32
per il photo editing qual è il migliore tra il 23ea63v e l'ips237l?
Althotas
18-09-2013, 20:33
per il photo editing qual è il migliore tra il 23ea63v e l'ips237l?
Questo: LG 24EB23PM, che costa poco di più ed è un 24" 1920x1200 IPS 16:10 di ultima generazione, con prestazioni TOP anche per gaming :)
per il photo editing qual è il migliore tra il 23ea63v e l'ips237l?
Il 23ea63 è migliore più luminoso e con colori più vivi. Provati tutti e due personalmente e realmente. Se lo usi per veder colori ok se lo usi per foto buie nessuno dei due perché hanno molti aloni.
theberto
18-09-2013, 20:57
diciamo che cerco i colori più fedeli possile.
come mai creano aloni? a me servirebbe anche avere un nero profondo e scuro, dici che non sono adatti?
diciamo che cerco i colori più fedeli possile.
come mai creano aloni? a me servirebbe anche avere un nero profondo e scuro, dici che non sono adatti?
credo per la retroilluminazione non uniforme
luX0r.reload
19-09-2013, 08:37
diciamo che cerco i colori più fedeli possile.
come mai creano aloni? a me servirebbe anche avere un nero profondo e scuro, dici che non sono adatti?
Per il photo editing devi andare su monitor con pannello IPS e sarebbe meglio un 16:10 (per via del maggior workspace che offre). Il 24EB23PM che ti ha consigliato Althotas va benissimo.
domanda, ho trivato il modello 27EA73LM-P.AE
-P.AE?
che cambia?
Salve a tutti. E' da un po' di tempo che sto pensando di sostituire il mio T220 e giacché c'ero ho pensato di andare su un prodotto con una diagonale maggiore.
Dal mio fornitore ho la possibilità di prendere, in formato 27", sia il 27EA63, sia il 27EA73. La mia domanda è:
1) Siccome tra i due monitor ci ballano una 20 di euro più iva, che differenze ci sono? Vale la pena di spendere quel 10% in più?
2) In gaming, saranno meglio o peggio del mio T220 che veniva a suo tempo indicato proprio come un buon monitor da gioco? Vale la pena rivolgersi verso un TN?
3) Nella stessa fascia di prezzo il mio fornitore ha anche il Philips 274E5QH? Lo conoscete? Potrebbe essere una valida alternativa?
4) Ad anno nuovo penso di rifare completamente il pc, ma fino ad allora credete che la mia gloriosa 8800 riesca a reggere un monitor di risoluzione maggiore? Non è che sia fissato con i settaggi massimi, ma se le prestazioni dovessero calare drasticamente preferirei aspettare 4-5 mesi e prendere tutto assieme.
Vi chiedo scusa se sono andato un po' OT e vi ringrazio anticipatamente per l'attenzione.
Althotas
23-09-2013, 19:14
Salve a tutti. E' da un po' di tempo che sto pensando di sostituire il mio T220 e giacché c'ero ho pensato di andare su un prodotto con una diagonale maggiore.
Dal mio fornitore ho la possibilità di prendere, in formato 27", sia il 27EA63, sia il 27EA73. La mia domanda è:
1) Siccome tra i due monitor ci ballano una 20 di euro più iva, che differenze ci sono? Vale la pena di spendere quel 10% in più?
2) In gaming, saranno meglio o peggio del mio T220 che veniva a suo tempo indicato proprio come un buon monitor da gioco? Vale la pena rivolgersi verso un TN?
3) Nella stessa fascia di prezzo il mio fornitore ha anche il Philips 274E5QH? Lo conoscete? Potrebbe essere una valida alternativa?
4) Ad anno nuovo penso di rifare completamente il pc, ma fino ad allora credete che la mia gloriosa 8800 riesca a reggere un monitor di risoluzione maggiore? Non è che sia fissato con i settaggi massimi, ma se le prestazioni dovessero calare drasticamente preferirei aspettare 4-5 mesi e prendere tutto assieme.
Vi chiedo scusa se sono andato un po' OT e vi ringrazio anticipatamente per l'attenzione.
Ti rispondo velocemente, anche perchè la discussione giusta per i consigli per gli acquisti, è questa: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=816932&page=1384
Tra quei 2 nuovi LG, se non vuoi rischiare di sbagliare compra il 27AE73, tanto la differenza di prezzo in assoluto è poca cosa, e se rimanderai l'acquisto ad inizio anno nuovo, probabilmente spenderai anche meno ;)
I vari monitor IPS 27" vanno tutti bene anche per gaming, e sono abbastanza sicuro che non noterai particolari peggioramenti come reattività, rispetto al tuo samsung T220. La stessa cosa vale per i monitor-TV di LG, perchè sono anch'essi dotati di overdrive, e c'è il modello 27MA73D che è particolarmente carino e interessante: http://www.lg.com/de/monitor-tv/lg-27MA73D quindi tienilo presente al momento dell'acquisto ;). Comprare monitor/monitor-TV con pannello TN a 60 Hz, oggi come oggi non ha più senso, per una serie di motivi spiegati molte volte.
Infine, se sei convinto che con un 16:9 ti troverai bene (a livello di aspect-ratio), non apro bocca. Ma se invece ti sorgesse qualche dubbio, visto che sei abituato ad un 16:10, allora ti converebbe un 24" 1920x1200 (che sono 16:10), ed in quel caso i best-buy attuali per gaming (e non solo) sono i due nuovi LG 24EB23PM e/o 24EB23PY (IPS), seguiti a ruota dal DELL U2412M (IPS) ;)
Ciao, intanto grazie mille per la tua risposta.
Purtroppo per risparmiare qualcosa sugli acquisti debbo rivolgermi al fornitore abituale della nostra azienda e quindi la sceltà è tutto sommato limitata (specie quando fanno le offerte su determinati prodotti).
Non sono proprio un giocatore sfegatato, il monitor mi servirebbe per un utilizzo a tutto tondo, quindi non so davvero dirti quanto ci perderei in termini di fruibilità passando ad un 16:9: se ritieni che mi troveri peggio, visto che hai assai più esperienza di me, guarderò che monitor di questo tipo ci sono a disposizione e casomai aprirò una nuova discussione nei consigli per gli acquisti.
Intanto mi hai rassicurato sulle qualità di questi monitor, e questo è gia molto.
Grazie di nuovo.
Ragazzi, ma restando a una distanza di circa 50/60 cm, i pixel sono molto visibili? Sapete se è in programma l'uscita di un nuovo modello? non vorrei fare la spesa e trovarmi dopo pochi mesi con un monitor già superato :)
Come va per quel problema della nitidezza?
Alla LG lo hanno risolto o se lo comprassi da amazzonia adesso rischierei di trovarmi ancora il difetto?
La regolazione della nitidezza è importante per me e la voglio funzionante.
Qualcuno che lo ha preso di recente può confermare o smentire?
Se il difetto è stato corretto mi potete dire (anche in pm) dove lo posso acquistare per beccare lo stesso lotto?
Grazie.
Mi confermate che questo monitor possiede due casse da 5W?:)
Mi confermate che questo monitor possiede due casse da 5W?:)
si e ha pure un'uscita, nel caso tu volessi attaccare delle casse
Ragazzi, ma restando a una distanza di circa 50/60 cm, i pixel sono molto visibili? Sapete se è in programma l'uscita di un nuovo modello? non vorrei fare la spesa e trovarmi dopo pochi mesi con un monitor già superato :)
a me e' arrivato da poco, e per ora ho attaccato solo la ps3, e la risoluzione per i giochi mi pare piu' che adeguata,per il resto uso un imac da 27 pollici,comunque oggi dovrei attaccarci un pc che mi sono fatto per il game,ti faccio sapèere come si comporta con windows
Tra quei 2 nuovi LG, se non vuoi rischiare di sbagliare compra il 27AE73,
Da quanto ne so anche questo modello ha ancor ail baco del menu che non mantiene i salvataggi. Se così fosse sarebbe una grave falla che me lo farebbe lasciare sullo scaffale :(
Peccato perchè lo puntavo parecchio
a me e' arrivato da poco, e per ora ho attaccato solo la ps3, e la risoluzione per i giochi mi pare piu' che adeguata,per il resto uso un imac da 27 pollici,comunque oggi dovrei attaccarci un pc che mi sono fatto per il game,ti faccio sapèere come si comporta con windows
Novità? Sono curioso di avere un tuo parere :)
Novità? Sono curioso di avere un tuo parere :)
allora, per i videogames e' ok,secondo me andare oltre il fullhd non ha nessun senso su un 27,e parlo con cognizione perche' ho un iMac da 27 pollici con il quale ho giocato molto,ed e' difficile cogliere la differenza fra' il 1080p e il 2560 x 1440.mentre in ambiente windows i pixel si vedono parecchio sul 27 1080p, e li veramente il 2560 x 1440 fa' la differenza.
27EA33: 200€
27EA53: 230€
27EA63: 240€
27EA73: 250€
tutti 27" IPS LED 1920x1080 16:9
A cosa è dovuta la differenza di prezzo? Il sito LG è inutilizzabile per fare confronti :/
ok, non avevo visto :D potrebbe esservi utile:
P.S. hanno tutti il line out per collegare casse che diffondono l'audio proveniente dall'HDMI?
http://img30.imageshack.us/img30/8297/f5ko.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/30/f5ko.jpg/)
angelo968
13-10-2013, 10:57
salve ho un piccolo problema al quale non trovo risposte, ho un monitor LG 24EA53, quando devo cliccare con il tasto destro del mouse per fare un copia incolla o per creare una cartella come ho fatto ora, rimane impressa la scritta o la traccia lasciata dall'operazione che dovevo fare. Due foro penso che spiegheranno meglio o problema.
http://imageshack.us/photo/my-images/163/a4fc.jpg/]
http://imageshack.us/photo/my-images/856/3hw1.jpg/]
qualcuno di esperienza mi può dire se trattasi di problema del monitor?
configurazione: Win 7 64bit scheda video Raedon HD4670 ultimate fanless.
theberto
13-10-2013, 11:20
secondo voi qual è il miglior monitor IPS per foto editing sui 150€?
vanno bene gli lg oppure mi consigliate di andare su qualche altra marca?
Ragazzi, mi potreste postare i vostri settaggi? Sia per uso PC che per uso console? Grazie mille
lopissimo
13-10-2013, 18:21
salve ho un piccolo problema al quale non trovo risposte, ho un monitor LG 24EA53, quando devo cliccare con il tasto destro del mouse per fare un copia incolla o per creare una cartella come ho fatto ora, rimane impressa la scritta o la traccia lasciata dall'operazione che dovevo fare. Due foro penso che spiegheranno meglio o problema.
http://imageshack.us/photo/my-images/163/a4fc.jpg/]
http://imageshack.us/photo/my-images/856/3hw1.jpg/]
qualcuno di esperienza mi può dire se trattasi di problema del monitor?
configurazione: Win 7 64bit scheda video Raedon HD4670 ultimate fanless.
Ciao,potresti dirmi come ti trovi con questo monitor,come sono i colori e magari anche nei giochi come si comporta???sono interessato e vorrei comprarlo.Grazie.
angelo968
14-10-2013, 19:39
io mi trovo bene, non gioco ma lo utilizzo per la visione anche di film ecc... per me va bene, a proposito ho risolto il problema che avevo segnalato, è bastato variare due impostazioni dello schermo la fase ed il clock ho variato i parametri fino ad avere un risultato ottimale. Per me va bene, confermo il fatto che la base non è particolarmente ferma, insomma è di plastica, ma niente di preoccupante, non ho notato rallentamenti o effetti strani, l'angolo di visione è tipico di un led ips quindi molto buono, magari trovassi delle impostazioni da provare potrei smanettarci anche un pò ma non ho trovato ancora niente.
theberto
14-10-2013, 20:24
io mi trovo bene, non gioco ma lo utilizzo per la visione anche di film ecc... per me va bene, a proposito ho risolto il problema che avevo segnalato, è bastato variare due impostazioni dello schermo la fase ed il clock ho variato i parametri fino ad avere un risultato ottimale. Per me va bene, confermo il fatto che la base non è particolarmente ferma, insomma è di plastica, ma niente di preoccupante, non ho notato rallentamenti o effetti strani, l'angolo di visione è tipico di un led ips quindi molto buono, magari trovassi delle impostazioni da provare potrei smanettarci anche un pò ma non ho trovato ancora niente.
come si comporta con i colori scuri e i neri? ha il problema del bleeding?
angelo968
15-10-2013, 15:53
mi dispiace ma io non ho nessun sanguinamento sul monitor. C'è da dire che ho abbassato di molto anche la luminosità in quanto a me dava fastidio, ma non ho problemi di visualizzazione o altro.
Sto cercando un monitor con queste caratteristiche
- prezzo non superiore ai 300€, meglio se più basso
- 26/27" con cornice ridotta
- 1920x1080
- prestazioni almeno paragonabili al monitor attuale
- almeno una porta DVI e una HDMI
e mi sa che l'unico con cornice ridotta a supportare il montaggio a parete è proprio l'LG 27EA73 che però dovrebbe avere un problema sull'impostazione della nitidezza che non viene salvato allo spegnimento del monitor.
Voi cosa ne pensate? L'impostazioni della nitidezza è così importante per un'ottima regolazione dello schermo?
Althotas
18-10-2013, 15:57
Nessuno mi sa dire?
Puoi cominciare col chiederti se in passato (TU) hai mai cambiato il valore di default della nitidezza nei tuoi monitor. Io mai, e son 12 anni che uso monitor LCD di vario tipo :)
effettivamente no però ho notato che ad esempio nel mio monitor attuale (LG W2453V) l'impostazione di default è quella migliore (su una scala da 0 a 10 è 5).
Vorrei appunto capire quindi se il valore di default del monitor in questione è comunque soddisfacente.
Ragazzi,mi potete consigliare dei parametri per l'utilizzo PC e per giocarci? Confermo che la nitidezza, impostata su 5 di 10 è perfetta e non necessita di variazioni. ;)
lopissimo
22-10-2013, 18:26
Ragazzi,mi potete consigliare dei parametri per l'utilizzo PC e per giocarci? Confermo che la nitidezza, impostata su 5 di 10 è perfetta e non necessita di variazioni. ;)
Possiedi il 23ea63v????Come ti trovi????Ha il bug della nitidezza????Fammi sapere...
No,io ho il 27EA73 e mi trovo benissimo. Come ho detto, il bug della nitidezza c'è ma p un valore che non necessita di sostituzione,o almeno per quanto mi riguarda ;)
lopissimo
22-10-2013, 22:48
No,io ho il 27EA73 e mi trovo benissimo. Come ho detto, il bug della nitidezza c'è ma p un valore che non necessita di sostituzione,o almeno per quanto mi riguarda ;)
ah ok...
Althotas
23-10-2013, 00:20
Ragazzi,mi potete consigliare dei parametri per l'utilizzo PC e per giocarci? Confermo che la nitidezza, impostata su 5 di 10 è perfetta e non necessita di variazioni. ;)
Potrei recuperarti qualche setting del 27EA63V, dalla rece di overclockers.ru - non è lo stesso modello, ma potresti provarli ugualmente, e seguire poi le istruzioni di una mini-guida che avevo fatto tempo fa, per regolare correttamente la luminosità ed il contrasto di qualunque monitor.
io ho il 27EA73 e mi trovo benissimo.
stavo pensando ad un cosa. il monitor in questione ha le casse incorporate che però a me non interessano visto che possiedo già queste ( http://logitech-it-emea.custhelp.com/ci/fattach/get/382881/0/session/L2F2LzEvdGltZS8xMzgyMTgwMTAxL3NpZC9zNG0yQ2FEbA==/filename/Z-4.pdf ) che immagino siano più potenti, comunque a parte questo le casse del monitor immagino che restituiscano un audio digitale (vista la presenza di ingresso HDMI) a differenza delle mie che non fanno questo, è anche vero però che dietro il monitor c'è anche la possibilità di collegare delle casse.
Quello che volevo sapere è se una volta che collego le mie casse tramite il normale jack 3.5 al monitor l'audio restituito è digitale oppure mi conviene continuare ad attaccare la casse normalmente dietro il pc alla scheda madre.
A parte il bug, il pannello dell'EA essendo piu nuovo è migliore o identico?
Sul sito LG c'è scritto che il 237 è precalibrato, sull'ea no.
Saluti e grazie
Ragazzi volevo sapere se anche il modello 24EA53 è afflitto dal bug della nitidezza.
Grazie
lopissimo
25-10-2013, 20:29
Ragazzi volevo sapere se anche il modello 24EA53 è afflitto dal bug della nitidezza.
Grazie
No quel modello per fortuna non ha il bug...
arrivato ieri il mio LG 23ea63v-p.
Prima impressione: ottimo. Nessun backlight bleeding, colori e nero molto ben definiti. Nessuna scia.
Prima che inizi a perderci le giornate, voi che settings usate? :-)
theberto
26-10-2013, 18:12
No quel modello per fortuna non ha il bug...
ha lo stesso pannello ips del 24e63?
lopissimo
26-10-2013, 18:56
arrivato ieri il mio LG 23ea63v-p.
Prima impressione: ottimo. Nessun backlight bleeding, colori e nero molto ben definiti. Nessuna scia.
Prima che inizi a perderci le giornate, voi che settings usate? :-)
Ha il bug della nitidezza?????
lopissimo
26-10-2013, 18:57
ha lo stesso pannello ips del 24e63?
Non saprei...
theberto
26-10-2013, 20:00
ma è comunque un ips, giusto?
lopissimo
26-10-2013, 20:40
ma è comunque un ips, giusto?
sisi,il 24ea53v è un ips...
Ragazzi, mi sapreste consigliare un sito dove è possibile acquistare parti di ricambio per questo monitor?
theberto
27-10-2013, 22:54
scusate ma io avevo un piccolo dubbio: il bug della nitidezza di cui sono affetti alcuni di questi monitor consiste nel dover impostare la nitidezza ogni volta che si accende lo schermo, dato che quando lo si spegne questo si resetta?
vale anche per altre opzioni questo bug(luminosità,contrasto...)?
grazie
lopissimo
27-10-2013, 23:05
scusate ma io avevo un piccolo dubbio: il bug della nitidezza di cui sono affetti alcuni di questi monitor consiste nel dover impostare la nitidezza ogni volta che si accende lo schermo, dato che quando lo si spegne questo si resetta?
vale anche per altre opzioni questo bug(luminosità,contrasto...)?
grazie
no solo per la nitidezza...
theberto
28-10-2013, 14:17
quindi volendo per "risolvere" il problema basta risettare la nitidezza ogni volta che si accende lo schermo?
Sonounuovo
28-10-2013, 14:20
Il valore di default è quello corretto, il problema non sussiste
theberto
28-10-2013, 14:53
riguardo al problema della base instabile, come potrebbe essere risolto?
Il valore di default è quello corretto, il problema non sussiste
Perfettamente d'accordo, il valore di default ( 5 su 10 ) è perfetto e non necessità di modifiche.
theberto
28-10-2013, 19:45
la base d'appoggio invece come la trovate?
ho letto che è un po' instabile
lopissimo
29-10-2013, 13:16
Salve ragazzi qualcuno che possiede il 23ea63v mi saprebbe dire se ha il bug della nitidezza,o magari saprebbe indicarmi il mese della revisione posta dietro al pannello????
stavo pensando ad un cosa. il monitor in questione ha le casse incorporate che però a me non interessano visto che possiedo già queste ( http://logitech-it-emea.custhelp.com/ci/fattach/get/382881/0/session/L2F2LzEvdGltZS8xMzgyMTgwMTAxL3NpZC9zNG0yQ2FEbA==/filename/Z-4.pdf ) che immagino siano più potenti, comunque a parte questo le casse del monitor immagino che restituiscano un audio digitale (vista la presenza di ingresso HDMI) a differenza delle mie che non fanno questo, è anche vero però che dietro il monitor c'è anche la possibilità di collegare delle casse.
Quello che volevo sapere è se una volta che collego le mie casse tramite il normale jack 3.5 al monitor l'audio restituito è digitale oppure mi conviene continuare ad attaccare la casse normalmente dietro il pc alla scheda madre.
nessuno mi sa dire?
Ha il bug della nitidezza?????
Buone notizie: il mio non ha il bug della nitidezza.
p.s. possiamo far diventare questo thread ufficiale visto che è ben popolato?
lopissimo
01-11-2013, 15:15
Buone notizie: il mio non ha il bug della nitidezza.
p.s. possiamo far diventare questo thread ufficiale visto che è ben popolato?
Che revisione è????puoi per piacere guardare dietro al pannello per vedere in che mese è stato prodotto???? Grazie in anticipo...
Che revisione è????puoi per piacere guardare dietro al pannello per vedere in che mese è stato prodotto???? Grazie in anticipo...
Manufactured: July 2013.
Comprato sull'amazzone 10 giorni fa.
lopissimo
01-11-2013, 15:44
Manufactured: July 2013.
Comprato sull'amazzone 10 giorni fa.
Grazie mille...allora è revisionato...
lopissimo
01-11-2013, 16:01
ufoIT, come ti trovi con il monitor????la base è stabile o traballa?????
Mi trovo molto bene, il pannello è molto buono, veloce, con colori ben calibrati: (tranne la luminosità al massimo di fabbrica, ma basta abbassarla).
Non ho provato le casse.
La base è l'unica nota dolente: lascia il pannello troppo poco saldo; appena lo tocchi oscilla.
lopissimo
01-11-2013, 21:49
Ah ok grazie ancora della risposta...la luminosità a 0 dà fastidio nel senso che si scurisce l'immagine o rimane nitido????perchè a me questo interessa,ho provato e poi mandato indietro due monitor sempre lg...non so se comprare il terzo o affidarmi a qualche altra marca...
theberto
02-11-2013, 11:14
Manufactured: July 2013.
Comprato sull'amazzone 10 giorni fa.
amazzone.it o .uk?
:)
amazzone.it o .uk?
:)
italia
Ah ok grazie ancora della risposta...la luminosità a 0 dà fastidio nel senso che si scurisce l'immagine o rimane nitido????perchè a me questo interessa,ho provato e poi mandato indietro due monitor sempre lg...non so se comprare il terzo o affidarmi a qualche altra marca...
io anche con luminosità a zero vedo l'immagine nitida, ma nonostante le mie "rassicurazioni" fossi in te, che hai già mandato indietro due monitor LG, cambierei marca: evidentemente non avete feeling ;)
riguardo al problema della base instabile, come potrebbe essere risolto?
non può essere risolto. appena tocchi lo schermo, traballa.
theberto
02-11-2013, 15:48
la cosa è particolarmente fastidiosa?
ad esempio: reagisce anche alle microvibrazioni della scrivania( quando si digita troppo forte sulla tastiera o quando si urta leggermente sulla scrivania) ?
la cosa è particolarmente fastidiosa?
ad esempio: reagisce anche alle microvibrazioni della scrivania( quando si digita troppo forte sulla tastiera o quando si urta leggermente sulla scrivania) ?
Guarda, io ho una scrivania molto salda e lo schermo non traballa mai.
Ma se hai una scrivania ballerina, ballerà un po' anche lo schermo.
Se hai questo dubbio secondo me ti conviene andare in un centro commerciale e guardare un modello simile e "giocarci" un po', tanto ho visto che la base degli LG è comune a molti modelli.
oppure lo monti VESA
theberto
02-11-2013, 16:06
oppure lo monti VESA
esistono anche supporti da tavolo (oltre che da muro) che migliorerebbero la stabilità?
lopissimo
02-11-2013, 16:59
io anche con luminosità a zero vedo l'immagine nitida, ma nonostante le mie "rassicurazioni" fossi in te, che hai già mandato indietro due monitor LG, cambierei marca: evidentemente non avete feeling ;)
Eh si...penso proprio che cambierò marca.Ho chiuso con gli lg...Grazie del consiglio...
esistono anche supporti da tavolo (oltre che da muro) che migliorerebbero la stabilità?
Piacerebbe saperlo anche a me, qualcuno sa se esistono piedistalli compatibili e dove acquistarli?
stavo pensando ad un cosa. il monitor in questione ha le casse incorporate che però a me non interessano visto che possiedo già queste ( http://logitech-it-emea.custhelp.com/ci/fattach/get/382881/0/session/L2F2LzEvdGltZS8xMzgyMTgwMTAxL3NpZC9zNG0yQ2FEbA==/filename/Z-4.pdf ) che immagino siano più potenti, comunque a parte questo le casse del monitor immagino che restituiscano un audio digitale (vista la presenza di ingresso HDMI) a differenza delle mie che non fanno questo, è anche vero però che dietro il monitor c'è anche la possibilità di collegare delle casse.
Quello che volevo sapere è se una volta che collego le mie casse tramite il normale jack 3.5 al monitor l'audio restituito è digitale oppure mi conviene continuare ad attaccare la casse normalmente dietro il pc alla scheda madre.
nessuno mi sa dire?
Dynamite
12-11-2013, 22:11
Ciao, ho preso un 23EA63V e mi è arrivato oggi. Devo dire che è un gran bel monitor, pensavo peggio a dire il vero, ottimi colori, buon nero (anche se c'è una leggera luce spuria in basso a sinistra). Anche la reattività è molto buona, scia molto breve e leggera, non ci si fa praticamente caso quando si gioca, anche con gli fps più movimentati. Inoltre il famigerato bug della nitidezza non è presente. L'unico inconveniente è che purtroppo ho notato un pixel perennemente spento in basso a sinistra, un paio di cm sopra la barra di Windows. La cosa non è particolarmente fastidiosa, ma ora che lo so l'occhio va a finire sempre lì... :stordita: sì, insomma, scoccia un po' la cosa... Ho visto che per un solo pixel spento non c'è la sostituzione in garanzia, voi che dite? È frequente questo problema su questi monitor?
willer86
15-11-2013, 18:16
appena arrivato il 27EA73LM-P...ottimi colori, nn traballa assolutamente. forse un pò troppo scuro nei giochi, usando il profilo Gaming. Ma penso mi serva un pò di esperienza per trovare il settaggio giusto.
theberto
20-12-2013, 21:59
Ciao, ho preso un 23EA63V e mi è arrivato oggi. Devo dire che è un gran bel monitor, pensavo peggio a dire il vero, ottimi colori, buon nero (anche se c'è una leggera luce spuria in basso a sinistra). Anche la reattività è molto buona, scia molto breve e leggera, non ci si fa praticamente caso quando si gioca, anche con gli fps più movimentati. Inoltre il famigerato bug della nitidezza non è presente. L'unico inconveniente è che purtroppo ho notato un pixel perennemente spento in basso a sinistra, un paio di cm sopra la barra di Windows. La cosa non è particolarmente fastidiosa, ma ora che lo so l'occhio va a finire sempre lì... :stordita: sì, insomma, scoccia un po' la cosa... Ho visto che per un solo pixel spento non c'è la sostituzione in garanzia, voi che dite? È frequente questo problema su questi monitor?
anche io vorrei acquistare il 23ea63V, pensavo di prenderlo su amazon ma ho visto che non lo hanno, o meglio non lo distribuisce amazon.
posso chiederti dove l'hai preso? perchè il prezzo su amazon è circa 180€
grazie
Dynamite
21-12-2013, 14:44
anche io vorrei acquistare il 23ea63V, pensavo di prenderlo su amazon ma ho visto che non lo hanno, o meglio non lo distribuisce amazon.
posso chiederti dove l'hai preso? perchè il prezzo su amazon è circa 180€
grazie
L'ho preso proprio lì, venduto e spedito da loro, dev'essere un prodotto abbastanza richiesto perché finisce spesso esaurito e di solito nel giro di qualche giorno ritorna a listino. Quindi se vuoi prenderlo da loro ti conviene aspettare un po' per vedere se torna disponibile. Io comunque l'avevo pagato di meno (circa un 20€ in meno). Se non vuoi aspettare puoi considerare l'AOC i2369vm che monta lo stesso pannello dell'LG, sono monitor molto simili (e costa pure meno e lì ce l'hanno disponibile).
theberto
21-12-2013, 16:40
grazie mille :D
qual è la differenza tra i due modelli per giustificare la differenza di prezzo?
Dynamite
21-12-2013, 16:48
grazie mille :D
qual è la differenza tra i due modelli per giustificare la differenza di prezzo?
Mah, direi che non ci sono differenze sostanziali, le funzionalità sono analoghe tra i due modelli, l'AOC non ha la porta dvi ma ha una displayport, la reattività è più o meno la stessa, forse da quello che ho letto a livello di assemblaggio del pannello è leggermente migliore l'AOC, ma dipende da esemplare a esemplare. Inoltre i prezzi sull'amazzone variano molto nel corso delle settimane, l'Aoc è stato a lungo a 180€ e adesso è tornato a 150€... valuta tu insomma...
theberto
21-12-2013, 17:13
per quanto riguarda il noto bug della nitidezza il tuo monitor lo ha?
Dynamite
21-12-2013, 17:16
per quanto riguarda il noto bug della nitidezza il tuo monitor lo ha?
No non ce l'ha, gli ultimi esemplari prodotti non ne sono affetti (e comunque, anche se fosse, il valore di default, 5, è quello ideale, quindi secondo me è un non problema...).
theberto
21-12-2013, 18:06
a me piacerebbe prendere l'LG, credo che aspetterò il restock di amazon:D
theberto
26-12-2013, 20:54
sapete quando tornerà disponibile su amazon? non ho fretta ma mi servirebbe il prima possibile.
Dynamite
27-12-2013, 16:08
sapete quando tornerà disponibile su amazon? non ho fretta ma mi servirebbe il prima possibile.
Potrebbe passare una settimana come un mese, o non ritornare in magazzino affatto... Ti conviene aspettare una quindicina di giorni, dopodiché valuta tu se prenderlo in un altro negozio o prendere qualcos'altro.
theberto
27-12-2013, 16:28
ok grazie del consiglio.
ma sai se è ancora in produzione? o quelli che trovo sono rimanenze di magazzino?
Dynamite
27-12-2013, 16:33
ok grazie del consiglio.
ma sai se è ancora in produzione? o quelli che trovo sono rimanenze di magazzino?
Non credo sia uscito di produzione, è meno di un anno che è uscito (sarà un 7-8 mesi), nuovi modelli non ce ne sono.
theberto
27-12-2013, 16:40
ok perfetto, allora spero che lo mettano in stock prima possibile.
sai se sono previste nuove uscite a breve?
Dynamite
27-12-2013, 16:41
ok perfetto, allora spero che lo mettano in stock prima possibile.
sai se sono previste nuove uscite a breve?
Da parte di LG no.
Ciao, ho preso un 23EA63V e mi è arrivato oggi. Devo dire che è un gran bel monitor, pensavo peggio a dire il vero, ottimi colori, buon nero (anche se c'è una leggera luce spuria in basso a sinistra). Anche la reattività è molto buona, scia molto breve e leggera, non ci si fa praticamente caso quando si gioca, anche con gli fps più movimentati. Inoltre il famigerato bug della nitidezza non è presente. L'unico inconveniente è che purtroppo ho notato un pixel perennemente spento in basso a sinistra, un paio di cm sopra la barra di Windows. La cosa non è particolarmente fastidiosa, ma ora che lo so l'occhio va a finire sempre lì... :stordita: sì, insomma, scoccia un po' la cosa... Ho visto che per un solo pixel spento non c'è la sostituzione in garanzia, voi che dite? È frequente questo problema su questi monitor?
Buono finalmente hanno tolto il bug nitidezza da quanto ho letto. Hai fatto la prova di settario a livello 1 nitidezza, spegnerlo, riaccanderlo e vedere se il livello è rimasto a 1 ma è tornato nitido? Perché se fosse cosi il bug ce.
Hai fatto la prova del blacklight bleeding test su youtube per vedere se negli angoli ci sono luci spurie come dici tu magari dicci di che colori le vedi. Grazie
Dynamite
27-12-2013, 16:52
Buono finalmente hanno tolto il bug nitidezza da quanto ho letto. Hai fatto la prova di settario a livello 1 nitidezza, spegnerlo, riaccanderlo e vedere se il livello è rimasto a 1 ma è tornato nitido? Perché se fosse cosi il bug ce.
Hai fatto la prova del blacklight bleeding test su youtube per vedere se negli angoli ci sono luci spurie come dici tu magari dicci di che colori le vedi. Grazie
Come ho scritto il bug non c'è più, hanno risolto il problema (l'impostazione viene tenuta dopo lo spegnimento).
C'è un po' di backlight bleeding nella parte sinistra dello schermo (in particolare in basso), il nero appare un po' più "chiaro", a chiazze, e si nota solo nelle schermate completamente nere, ma non è pesante e non risulta particolarmente fastidioso. In questa fascia di prezzo non penso che si possa pretendere la perfezione assoluta (che non esiste neanche sui monitor da millemila euro...).
Come ho scritto il bug non c'è più, hanno risolto il problema (l'impostazione viene tenuta dopo lo spegnimento).
C'è un po' di backlight bleeding nella parte sinistra dello schermo (in particolare in basso), il nero appare un po' più "chiaro", a chiazze, e si nota solo nelle schermate completamente nere, ma non è pesante e non risulta particolarmente fastidioso. In questa fascia di prezzo non penso che si possa pretendere la perfezione assoluta (che non esiste neanche sui monitor da millemila euro...).
Ma anche prima teneva l'impostazione ma solo Nel menù ma poi visivamente no. Va be' dai il codice prodotto cosi tutti guardano quello se lo vogliono acquistare.
Quello che avevo io aveva un fortissimo alone verde in basso a sinistra e negli altri angoli l'alone era lievemente arancione.
Ci dici a quanta luminosità e contrasto lo tieni?
Dynamite
27-12-2013, 17:45
Ma anche prima teneva l'impostazione ma solo Nel menù ma poi visivamente no. Va be' dai il codice prodotto cosi tutti guardano quello se lo vogliono acquistare?
Ovviamente anche visivamente l'impostazione viene mantenuta, altrimenti non l'avrei scritto... Non ho capito che codice prodotto dovrei mettere...
Addirittura aloni colorati? No il mio non ha di questi problemi, solo un nero leggermente più chiaro nella parte inferiore sinistra.
Adesso ho come contrasto 60 e luminosità 20.
Ovviamente anche visivamente l'impostazione viene mantenuta, altrimenti non l'avrei scritto... Non ho capito che codice prodotto dovrei mettere...
Addirittura aloni colorati? No il mio non ha di questi problemi, solo un nero leggermente più chiaro nella parte inferiore sinistra.
Adesso ho come contrasto 60 e luminosità 20.
Io non riesco a guardare un monitor con luminosità 20 perché praticamente è spento. Per giocare e usare programmi grafici è troppo basso. Mettila a 70-80 e vedrai i difetti che ti ho detto ovvimente in schermate buie o nere. Prova a rifare il blacklight bleeding test con luminosità 70-80-90 e il contrasto a 50
Il codice che dico è un codice che trovi vicino al codice a barre fuori dalla scatola ed è fatto da lettere e numeri dove ce un punto ogni 3 caratteri esempio XXX.XX0.XX0
Althotas
27-12-2013, 18:02
Io non riesco a guardare un monitor con luminosità 20 perché praticamente è spento. Per giocare e usare programmi grafici è troppo basso. Mettila a 70-80 e vedrai i difetti che ti ho detto ovvimente in schermate, prova a rifare il blacklight bleeding test con luminosità 70-80-90 e il contrasto a 50
E' stato spiegato 100 volte che la Luminosità non va settata a "membro di cane", bensì usando gli appositi pattern.
Tu ti diverti da mesi a dare suggerimenti errati alla gente, per far risaltare difetti che sono comunque presenti nel 99% dei monitor LCD, e farli restare male.
Dynamite
27-12-2013, 18:10
Io non riesco a guardare un monitor con luminosità 20 perché praticamente è spento. Per giocare e usare programmi grafici è troppo basso. Mettila a 70-80 e vedrai i difetti che ti ho detto ovvimente in schermate buie o nere. Prova a rifare il blacklight bleeding test con luminosità 70-80-90 e il contrasto a 50
Il codice che dico è un codice che trovi vicino al codice a barre fuori dalla scatola ed è fatto da lettere e numeri dove ce un punto ogni 3 caratteri esempio XXX.XX0.XX0
Anche a 80 di luminosità non c'è alcun alone verde o arancione, solo un livello del nero meno profondo... E comunque quel livello di luminosità è esagerato, "spara" troppo il monitor, dà fin fastidio agli occhi. A 20 le immagini sono più naturali.
Ho appena guardato e non c'è un codice del genere, c'è la sigla del monitor, un codice che inizia con PB.... e il numero seriale.
E' stato spiegato 100 volte che la Luminosità non va settata a "membro di cane", bensì usando gli appositi pattern.
Tu ti diverti da mesi a dare suggerimenti errati alla gente, per far risaltare difetti che sono comunque presenti nel 99% dei monitor LCD, e farli restare male.
Non mi interessano le provocazioni ma come al solito ti fai sentire solo per andare contro ad alcuni utenti, sei gia stato sospeso un mucchio di volte ma non ti interessa evidentemente. io dico quello che faccio con con i miei monitor e sono libero di dire la mia ma a contrario tuo non impongo mai e al contrario tuo io e altri utenti parliamo solo se compriamo e proviamo veramente i prodotti. Ora spero che dopo questo la gente capisca.
Tornando al monitor io veramente non riesco ad usare la luminosità a 10-20 perché è buio bo meglio per chi riesce ma ovviamente non dico di tenerla al massimo ma ad un livello adeguato per quello che si deve fare. Poi vorrei sapere quanti usino calibratori da 100-200€ per mettere a posto i monitor....
Anche a 80 di luminosità non c'è alcun alone verde o arancione, solo un livello del nero meno profondo... E comunque quel livello di luminosità è esagerato, "spara" troppo il monitor, dà fin fastidio agli occhi. A 20 le immagini sono più naturali.
Ho appena guardato e non c'è un codice del genere, c'è la sigla del monitor, un codice che inizia con PB.... e il numero seriale.
Buono! Allora hai trovato un modello ben fatto e ben assemblato. Il mio faceva veramente schifo ora non ricordo bene ma il contrasto forse lo avevo a 40-50 e la luminosità sui 60-70 perché ripeto basso a 20 sforzavo per vedere i colori. Sarebbe bello avere quel codici che ti dico io che è un codice che tutti i prodotti.
Cmq a me esteticamente sto monitor piace un sacco e poi ha tutte le uscite possibili immaginabili ahahahahah. Tu come lo colleghi hdmi o dvi?
Dynamite
27-12-2013, 18:21
Buono! Allora hai trovato un modello ben fatto e ben assemblato. Il mio faceva veramente schifo ora non ricordo bene ma il contrasto forse lo avevo a 40-50 e la luminosità sui 60-70 perché ripeto basso a 20 sforzavo per vedere i colori. Sarebbe bello avere quel codici che ti dico io che è un codice che tutti i prodotti.
Cmq a me esteticamente sto monitor piace un sacco e poi ha tutte le uscite possibili immaginabili ahahahahah. Tu come lo colleghi hdmi o dvi?
Può darsi che tu abbia avuto un esemplare non proprio fortunato. Comunque anche con la luminosità a 20 (ma anche a 0) le immagini rimangono piuttosto brillanti e contrastate, direi che è l'impostazione ottimale. A 60-70 il bianco è troppo forte e dà fin fastidio (e il nero si alza).
Ce l'ho collegato con la DVI.
lopissimo
27-12-2013, 18:25
Buono! Allora hai trovato un modello ben fatto e ben assemblato. Il mio faceva veramente schifo ora non ricordo bene ma il contrasto forse lo avevo a 40-50 e la luminosità sui 60-70 perché ripeto basso a 20 sforzavo per vedere i colori. Sarebbe bello avere quel codici che ti dico io che è un codice che tutti i prodotti.
Cmq a me esteticamente sto monitor piace un sacco e poi ha tutte le uscite possibili immaginabili ahahahahah. Tu come lo colleghi hdmi o dvi?
Anche i monitor lg che ho provato erano così per la luminosità...erano ips...chissà magari con questo modello hanno risolto...
Anche i monitor lg che ho provato erano così per la luminosità...erano ips...chissà magari con questo modello hanno risolto...
Meno male che ce qualcuno che prova e ha i miei stessi risultati.
Se veramente hanno risolto tutti sti difetti e il nero è veramente profondo magari e dico magari provo a riprenderlo ( tanto al massimo ce sempre il rimborso come ho gia fatto) perché al contrario del 237L il 23ea63 aveva un angolo di visuale orizzontale più ampio e i colori erano migliori.
lopissimo
27-12-2013, 18:47
Meno male che ce qualcuno che prova e ha i miei stessi risultati.
Se veramente hanno risolto tutti sti difetti e il nero è veramente profondo magari e dico magari provo a riprenderlo ( tanto al massimo ce sempre il rimborso come ho gia fatto) perché al contrario del 237L il 23ea63 aveva un angolo di visuale orizzontale più ampio e i colori erano migliori.
Icer il 23ea63 era più luminoso del 237l????? nel senso che se abbassavi la luminosità il pannello diventava buio o no??????
Icer il 23ea63 era più luminoso del 237l????? nel senso che se abbassavi la luminosità il pannello diventava buio o no??????
Io li ho avuti tutti e due e come impatto visivo cercando di impostarli al meglio il migliore per me era il 23ea63 al che quando l'ho dato indietro per il problema che ho detto ho preso il 237l sono rimasto delusissimo dalla differenza di impatto visivo. Poi ho ridato indietro il 237l sempre per quegli aloni che c'erano soprattutto nell'angolo in basso a sinistra.
Come angolo di visuale meglio 23ea63 senza dubbio
theberto
28-12-2013, 01:02
Da parte di LG no.
ok grazie mille.
un'ultima domanda: cosa ne pensi della stabilità dello schermo? è vero che traballa molto?
Sonounuovo
28-12-2013, 10:33
Io non riesco a guardare un monitor con luminosità 20 perché praticamente è spento. Per giocare e usare programmi grafici è troppo basso. Mettila a 70-80 e vedrai i difetti che ti ho detto ovvimente in schermate buie o nere. Prova a rifare il blacklight bleeding test con luminosità 70-80-90 e il contrasto a 50
Il codice che dico è un codice che trovi vicino al codice a barre fuori dalla scatola ed è fatto da lettere e numeri dove ce un punto ogni 3 caratteri esempio XXX.XX0.XX0
Scusa, ma tu non ti eri trovato bene col Benq GW2460HM?
Dynamite
28-12-2013, 13:49
ok grazie mille.
un'ultima domanda: cosa ne pensi della stabilità dello schermo? è vero che traballa molto?
Il monitor balla un po' solo se toccato, ma nel normale uso non balla affatto... ovvio, se ti metti a scuotere la scrivania oscilla un po' ;-) Certo avrebbero potuto sforzarsi un po' di più per creare un attacco della base al monitor un po' più solido.
theberto
28-12-2013, 14:54
ok grazie :D
con le microvibrazioni della scrivania come si comporta? ad esempio se si urta la scrivania rimane a traballare per un po'?
Dynamite
28-12-2013, 15:12
ok grazie :D
con le microvibrazioni della scrivania come si comporta? ad esempio se si urta la scrivania rimane a traballare per un po'?
Cosa intendi per microvibrazioni? Come ho detto se si scuote la scrivania (o la si colpisce) il monitor oscilla un po' per qualche secondo, ma onestamente non lo vedo proprio come un problema di cui preoccuparsi. Nel normale uso non oscilla affatto.
io ho comprato questo monitor solo e soltanto per giocare,l'ho affiancato ad un imac da 27 pollici.per quello che mi riguarda la risoluzione 1080p e' inadeguata su un monitor da 27 pollici per l'uso office\navigazione eccecc.
per quello che riguarda i videogames,io ci ho attaccato oltre ha un ottimo pc game anche una xbox one, e secondo me e' un ottimo monitor per i videogames,l'unica cosa sono i neri,che proprio fanno schifo,e' vero che ero abituato a giocare su un plasma di ottima fattura,ma questo monitor non ha i neri, ma solo grigi.
Althotas
30-12-2013, 08:21
per quello che riguarda i videogames,io ci ho attaccato oltre ha un ottimo pc game anche una xbox one, e secondo me e' un ottimo monitor per i videogames,l'unica cosa sono i neri,che proprio fanno schifo,e' vero che ero abituato a giocare su un plasma di ottima fattura,ma questo monitor non ha i neri, ma solo grigi.
Premesso che per ottenere i neri migliori bisogna regolare correttamente la Luminosità dentro l'OSD (e poi ci sarebbe anche il discorso del Gamma, ma lasciamo perdere), se ti interessava molto anche quell'aspetto avresti dovuto comprare questo: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=40479575&posted=1#post40479575
C'è un apposito thread in rilievo per i consigli sugli acquisti, che contiene molte informazioni utili e di vario genere.
l'ho comprato a settembre,forse non era ancora uscito,comunque ormai aspetto che arrivino a prezzi umani i 32 pollici 4k,cosi' levo l'imac, mi comprero' un mac mini e collegero' tutto,pc game, xbox one e mini ad un unico monitor 4k,anche se so' gia' che la risoluzione 4k la sfrutteo' solo per quello che riguarda il non game(per ora)
Ok sono disperato... Ordinato il terzo 27EA73... passo alla modalità "bambino che riceve il giocattolo", monto lo schermo tra i due LG che già possiedo (stesso modello).
Da gran furbone quale sono, lascio tutte le pellicole montate, voglio verificare che sia tutto ok.
Monto lo schermo, passo schermate di colore diverso... trovo in un angolo basso, una specie di macchia leggermente più scura.. non sono dead pixel, e onestamente non danno fastidio più di tanto.. poi torno al desktop e qui scatta il dramma...
Il monitor nuovo ha una tendenza a colori più freddi e più gialli... beh penso, basterà configurare i monitor nella stessa maniera!
Inizio a confrontare i menù dei due monitor ed il settaggio è lo stesso... mmm... inizia lo sconforto... chiamo LG... mi danno il numero di riparatore di zona.. lo chiamo.. è molto cortese ma mi dice che dovrebbe controllare il monitor di persona... ora:
io ho comprato tutto da Amazon... cosa mi vieta di reimpacchettare tutto e renderlo indietro?
Potrebbe essere che la differenza di tinta è dovuta al pannello nuovo? E' precalibrato cazzarola, non dovrebbe essere così diverso...
Questo, unito ad un problema della scheda madre che non manda in SLI le schede video, mi sta veramente mandando fuori di testa... già rimarrò almeno un mese senza computer, poi ci si mette anche il monitor...
Althotas
02-01-2014, 20:02
Secondo me sei incappato in una situazione normalissima, perchè la famosa "calibrazione di fabbrica", a monitor di questa fascia di prezzo non la fanno sicuramente a livello individuale, e quindi ci sono delle tolleranze.
Nel caso di configurazioni multi-monitor, la soluzione migliore per cercare di ridurre al minimo quell'inconveniente è quella di comprarli tutti simultaneamente e presso lo stesso shop, augurandosi che quindi facciano parte della stessa partita di produzione.
In ogni caso, sia per "rimediare" all'inconveniente che hai tu, sia per ottenere la massima precisione nella fedeltà di riproduzione dei colori e della temperatura colore (a quest'ultima è da imputare la cosa di cui ti lamenti) oltre a tutto il resto, la soluzione è 1 sola: bisogna eseguire una calibrazione sul proprio setup scheda video-monitor, usando un colorimetro. Altre soluzioni non esistono e, se fossi al posto tuo, non perderei nemmeno 1 minuto con assistenza o per farmi sostituire il monitor dal venditore, perchè sarebbe tutto tempo perso, ed in ogni caso non certamente la soluzione migliore.
Un colorimetro un minimo decente è lo spyder nella versione "express", che costa meno degli altri spyder perchè il software non consente di essere configurato un granchè, ma è sufficiente nel caso di monitor usati in modo "standard" per le solite applicazioni (eventualmente posso indicarti un altro software "free"). Qualche settimana fa avevo visto che il prezzo migliore lo aveva amazon, ora non so.
ps. se l'ultimo monitor che hai comprato ha una dominante che tira verso il giallino rispetto a quelli precedenti, vuol dire che la sua temperatura colore è un po' più calda di quella degli altri 2, non più fredda ;)
Alla fine ho provato a fare una calibrazione a mano 3 mi sono accorto che non riuscivo a togliere questa dominante gialla nemmeno azzerando saturazione e contrasto del solo canale giallo (sulle impostazioni monitor).
Anche a pc spento, con il messaggio di connessione sorgente il pannello non è nero, ma leggermente giallino.
Morale, ho chiamato Amazon, ho spiegato il problema, mi hanno già aperto il nuovo ordine per la sostituzione. Come sempre fenomenali.
Il prossimo monitor fa parte di un altro stock perché ora sono terminati.
Se è a posto fine, altrimenti mi hanno detto di richiamarli che decidiamo cosa fare.
http://img.tapatalk.com/d/14/01/03/tu8amu6u.jpg
Lo sfondo del PC dovrebbe essere un rosa tenue... quello al centro è il monitor reso...
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
pensa che io avevo intenzione di acquistare proprio il 27ea73 in questi giorni e proprio da amazon, ma leggendo la tua storia sinceramente mi è passata un po' la voglia di quel monitor. Non vorrei fare un passo indietro rispetto al mio attuale LG W2453V.
Tra l'altro ho notato che su Amazon ci sono due modelli venduti a prezzi diversi. Ho chiesto informazioni direttamente a loro e mi hanno detto che la differenza di prezzo (circa 15€) è dovuta alla garanzia che in quello più costoso (292,04€) è italiana.
Tu quale hai comprato? Quello che costa di più o di meno? Almeno così capiamo se il problema può essere dovuto a quello.
p.s. basta che cerchi LG 27EA73 su Amazon e vedrai che ti escono due modelli identici a prezzi differenti.
pensa che io avevo intenzione di acquistare proprio il 27ea73 in questi giorni e proprio da amazon, ma leggendo la tua storia sinceramente mi è passata un po' la voglia di quel monitor. Non vorrei fare un passo indietro rispetto al mio attuale LG W2453V.
Tra l'altro ho notato che su Amazon ci sono due modelli venduti a prezzi diversi. Ho chiesto informazioni direttamente a loro e mi hanno detto che la differenza di prezzo (circa 15€) è dovuta alla garanzia che in quello più costoso (292,04€) è italiana.
Tu quale hai comprato? Quello che costa di più o di meno? Almeno così capiamo se il problema può essere dovuto a quello.
EDIT: adesso devo solo mandare in garanzia la scheda madre e poi posso finalmente usare questo maledetto nVidia surround!!! Caspita che lotta...
Metto già in vendita la scheda madre sostituita in garanzia! MSI Z87 GD65 Gaming... qualcuno la prenota? xD
p.s. basta che cerchi LG 27EA73 su Amazon e vedrai che ti escono due modelli identici a prezzi differenti.
Ciao,
quello che ho acquistato io costa 257,39. 10 minuti fa è arrivato il monitor mandato da Amazon per sostituire quello mostrato nella foto sopra. Stasera se ho tempo collego e provo a vedere se è ok. Se hai pazienza uno o due giorni posso dirti se era un problema isolato o meno.
Tieni presente che lo avresti notato subito, il nero tendeva al giallo.. non poteva essere un problema di calibrazione: probabilmente ha preso qualche botta durante il trasporto.
ok, fammi sapere come va e magari anche se è il modello revisionato (mi sa prodotto a luglio 2013). grazie.
già che ci sei e possiedi già il monitor vorrei chiederti un'altra cosa. se non ho capito male il monitor è dotato di casse ed è possibile collegare anche un jack sul retro. Poichè io possiedo come casse le Logitech Z-4 potrei collegarle direttamente dietro il monitor tramite il jack? Mi è venuta in mente questa cosa perchè in quel modo, teoricamente, dovrei prendere l'audio digitale proveniente dall'HDMI. o sbaglio?
Ho appena finito di smanubriare appresso al monitor.
Il problema c'è anche su questo appena arrivato. Personalmente ti diffido dal comprarlo, non tanto per l'incazzatura che ho addosso, quanto perchè effettivamente la gamma di colore è troppo calda.
Ho spento i monitor laterali, ho chiamato la mia ragazza che se ne intende di computer come io mi intendo di parapendio.
Ho messo uno sfondo bianco sul desktop e le ho chiesto che colore era secondo lei... mi ha risposto "un leggerissimo grigio tendente vagamente al giallo"...
Ho acceso gli altri due e le è scappato un "cazzo.." (il monitor era il mio regalo di natale e compleanno pagato da lei...)
A questo punto faccio reso e basta per ora.
Un'icona del menù è differente rispetto ai due che già possiedo, segno che hanno sicuramente un firmware diverso.
Ho fatto 1000 prove, cambiato cavo, cambiato scheda video, cambiato sistema operativo ma il discorso è sempre quello: i colori sono alterati verso il giallo.
Se lo volete proprio comprare, provate per lo meno a evitare Amazon per il momento.
PS: posteriormente ci è un ingresso per le casse con jack analogico e un'uscita per le cuffie sempre con jack. Se colleghi lì le casse, ovviamente si disattivano gli altoparlanti del monitor, ma dovresti pescare audio direttamente dall'hdmi. Io non ho provato, come vedi dalla firma ho tutt'altra attrezzatura.. :read:
Althotas
08-01-2014, 23:54
Io ti avevo spiegato come stanno le cose, e anche qual'è l'unica soluzione (oltre ad altre utili cose), e questo tuo post è la conferma che avevo ragione. Pertanto, la colpa non è del monitor o di amazon. E tu faresti meglio a credere di più a quello che ti spiegano, o a documentarti meglio prima di sparare a zero.. le fonti non mancano, quelle sono cose risapute e che stanno scritte "anche sui libri" ;)
L'unica altra possibilità, che avrebbe potuto portare ad una situazione come quella da te indicata inizialmente, era che sui pannelli di partite diverse di produzione, fossero stati usati filtri antiriflesso con qualche caratteristica leggermente diversa.
theberto
09-01-2014, 00:20
Ho appena finito di smanubriare appresso al monitor.
Il problema c'è anche su questo appena arrivato. Personalmente ti diffido dal comprarlo, non tanto per l'incazzatura che ho addosso, quanto perchè effettivamente la gamma di colore è troppo calda.
Ho spento i monitor laterali, ho chiamato la mia ragazza che se ne intende di computer come io mi intendo di parapendio.
Ho messo uno sfondo bianco sul desktop e le ho chiesto che colore era secondo lei... mi ha risposto "un leggerissimo grigio tendente vagamente al giallo"...
Ho acceso gli altri due e le è scappato un "cazzo.." (il monitor era il mio regalo di natale e compleanno pagato da lei...)
A questo punto faccio reso e basta per ora.
Un'icona del menù è differente rispetto ai due che già possiedo, segno che hanno sicuramente un firmware diverso.
Ho fatto 1000 prove, cambiato cavo, cambiato scheda video, cambiato sistema operativo ma il discorso è sempre quello: i colori sono alterati verso il giallo.
Se lo volete proprio comprare, provate per lo meno a evitare Amazon per il momento.
PS: posteriormente ci è un ingresso per le casse con jack analogico e un'uscita per le cuffie sempre con jack. Se colleghi lì le casse, ovviamente si disattivano gli altoparlanti del monitor, ma dovresti pescare audio direttamente dall'hdmi. Io non ho provato, come vedi dalla firma ho tutt'altra attrezzatura.. :read:
ma il monitor che hai acquistato su amazon era spedito da amazon o l'hai preso da qualche altro venditore?
mi sa tanto allora che il cambiamento di firmware della nuova versione del monitor ha alterato anche la resa dei colori visto che gli altri due monitor invece hanno colori più "normali".
alla luce di questo allora mi sa che non lo prenderò, non vorrei fare un passo indietro rispetto al mio LG W2453V.
giusto per curiosità, che revisione è?
Caro Althotas, qua son tutti maestri... siccome nemmeno io sono il primo arrivato cerco di spiegarmi meglio: sono nel campo da anni, ho avuto monitor come Dell WFP3007HC, EIZO e altri monitor per elaborazione ben più costosi. Non mi aspettavo la stessa fedeltà (e non mi serviva nemmeno)
Quello che non si vuole capire qui (o che non riesco a spiegare io) è che anche con sonda o con test/Dvd di configurazione display NON riesco ad ottenere un bianco neutro.
È impossibile avere il bianco!!!!
Ottengo sempre e solo un bianco che è visibilmente caldo! (Giallino). Se imposto una gamma fredda il bianco è azzurro! Anche riducendo l'azzurro al minimo
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Vi anticipo che ho intenzione di vendere i miei 2 monitor per comprarne 3 in blocco (non LG).
Se qualcuno vuole fare l'affare son qui. Appena apro il thread di vendita lo linko.
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Althotas
09-01-2014, 08:15
Caro Althotas, qua son tutti maestri... siccome nemmeno io sono il primo arrivato cerco di spiegarmi meglio: sono nel campo da anni, ho avuto monitor come Dell WFP3007HC, EIZO e altri monitor per elaborazione ben più costosi. Non mi aspettavo la stessa fedeltà (e non mi serviva nemmeno)
Quello che non si vuole capire qui (o che non riesco a spiegare io) è che anche con sonda o con test/Dvd di configurazione display NON riesco ad ottenere un bianco neutro.
È impossibile avere il bianco!!!!
Ottengo sempre e solo un bianco che è visibilmente caldo! (Giallino). Se imposto una gamma fredda il bianco è azzurro! Anche riducendo l'azzurro al minimo
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Caro JiNX83,
non ha alcuna importanza quali monitor tu abbia posseduto in passato e quale fosse il loro costo, perchè se non conosci bene l'argomento "Calibrazione di display" e non utilizzi gli strumenti adeguati, e lo fai nel modo corretto, non ne caverai mai un ragno dal buco. E da quello che hai scritto qua sopra, appare evidente che, al momento, ti mancano le "basi", e probabilmente anche gli strumenti: con un qualunque DVD Test non si combina proprio niente, perchè quello è uno "strumento" di base che serve solamente per regolare correttamente la Luminosità ed il Contrasto del monitor quando ad esso viene collegato direttamente un lettore DVD, e non un pc, e a fare qualche altra semplice verifica di base.
Se poi tu disponessi di un colorimetro ("sonda") decente, e di un software "decente" fornito in dotazione (o anche di uno "free", purchè notoriamente valido), basterebbe usare correttamente le apposite funzioni del software per ottenere una misurazione completa della temperatura colore, e non dei colori, per sapere esattamente qual'è la vera situazione. Ho precisato "vera situazione" perchè quella che misura una sonda correttamente funzionante (e non vecchia e scalibrata), ed usata correttamente, quasi sempre non corrisponde mai, inizialmente, alle sensazioni che si hanno valutando "ad occhio", e con i propri occhi, un display dopo una corretta calibrazione, e non sto qua a spiegarti il perchè in quanto sarebbe ulteriore tempo perso, visto l'approccio che hai usato nei miei confronti.
Vi anticipo che ho intenzione di vendere i miei 2 monitor per comprarne 3 in blocco
Bene, noto che almeno 1 delle indicazioni che ti avevo dato inizialmente, hai deciso di seguirla.
Detto quanto sopra, in bocca al lupo e tanti saluti a tutti. Io mi disiscrivo da questa discussione, dal momento che qua nessuno è interessato a quanto scrivo, e ringraziare è un verbo sconosciuto (anzi, in cambio di utili informazioni, ti arrivano anche "pedate nel sedere").
:confused: nessuno ti ha offeso o "preso a pedate" e rispetto la tua posizione... però non puoi arrivare qui e fare il Dio in Terra.
Se sei in cerca di gratitudine, posso anche ringraziarti per il suggerimento del colorimetro, e ti posso anche chiedere scusa se non ho usato termini tecnici come "temperatura colore" o "colorimetro", ma speravo di tenere un linguaggio più comprensibile ai molti.
Stiamo parlando di un monitor da 250 euro, non da migliaia. Mi aspetto di collegarlo e di avere una cosa "simile" (ripeto SIMILE) agli altri già installati. Anche resettandoli tutti e tre siamo fuori tolleranza umana (non servono sonde o colorimetri per capirlo anche modificando con oculatezza (manuale), anche perdendo mezza giornata per settarlo).
Ti suggerisco questo test: http://www.xrite.com/online-color-test-challenge
Io l'ho passato con il 98.9% qualche anno fa... porta via un po di tempo, ma questo per capire che non sono pazzo, so di cosa parlo.
Non ho nessun problema a dire che non sono un calibratore di monitor/proiettori/display non è il mio lavoro, ma le aziende per cui ho lavorato quando stavo nel marketing mi hanno dato a disposizione strumenti di eccellenza e ho visto effettuare le calibrazioni, qualcosa l'ho (forse) anche imparato.
Farmi sostituire il monitor da Amazon per me era costo zero, fare un tentativo mi sembrava pertanto una buona idea, o secondo te dovevo subito spendere centinaia di euro per un colorimetro ed un software di calibrazione?
Chiariamoci, è così che si tarano i monitor, ma su questo non l'avresti vinta perchè non si riesce ad ottenere un bianco 5500 K che sugli altri monitor ho come sfondo del desktop!
Quindi se hai piacere a rimanere nel thread e a discutere con le persone che postano senza guardarle dall'alto in basso ma collaborando costruttivamente alla discussione sei solo che il benvenuto.
PS: non è che ho ascoltato il tuo consiglio di vendere e ricomprare i monitor in blocco, semplicemente è l'unica scelta ragionevole che posso intraprendere pignolo come sono.
Althotas
09-01-2014, 09:41
:confused: nessuno ti ha offeso o "preso a pedate" e rispetto la tua posizione... però non puoi arrivare qui e fare il Dio in Terra.
Se sei in cerca di gratitudine, posso anche ringraziarti per il suggerimento del colorimetro, e ti posso anche chiedere scusa se non ho usato termini tecnici come "temperatura colore" o "colorimetro", ma speravo di tenere un linguaggio più comprensibile ai molti.
Stiamo parlando di un monitor da 250 euro, non da migliaia. Mi aspetto di collegarlo e di avere una cosa "simile" (ripeto SIMILE) agli altri già installati. Anche resettandoli tutti e tre siamo fuori tolleranza umana (non servono sonde o colorimetri per capirlo anche modificando con oculatezza (manuale), anche perdendo mezza giornata per settarlo).
Ti suggerisco questo test: http://www.xrite.com/online-color-test-challenge
Io l'ho passato con il 98.9% qualche anno fa... porta via un po di tempo, ma questo per capire che non sono pazzo, so di cosa parlo.
Non ho nessun problema a dire che non sono un calibratore di monitor/proiettori/display non è il mio lavoro, ma le aziende per cui ho lavorato quando stavo nel marketing mi hanno dato a disposizione strumenti di eccellenza e ho visto effettuare le calibrazioni, qualcosa l'ho (forse) anche imparato.
Farmi sostituire il monitor da Amazon per me era costo zero, fare un tentativo mi sembrava pertanto una buona idea, o secondo te dovevo subito spendere centinaia di euro per un colorimetro ed un software di calibrazione?
Chiariamoci, è così che si tarano i monitor, ma su questo non l'avresti vinta perchè non si riesce ad ottenere un bianco 5500 K che sugli altri monitor ho come sfondo del desktop!
Quindi se hai piacere a rimanere nel thread e a discutere con le persone che postano senza guardarle dall'alto in basso ma collaborando costruttivamente alla discussione sei solo che il benvenuto.
PS: non è che ho ascoltato il tuo consiglio di vendere e ricomprare i monitor in blocco, semplicemente è l'unica scelta ragionevole che posso intraprendere pignolo come sono.
Sarò breve:
1. non ho mai "guardato nessuno dall'alto in basso". E' evidente che non mi conosci per niente ;)
2. il test sul sito X-rite lo conosco anch'io da tanti anni.
3. io possiedo un buon colorimetro, l'ho comprato diversi anni fa ed a quei tempi era considerato il migliore a livello amatoriale: X-rite eye one display 2. E possiedo, e conosco bene, anche il software Lacie PRO (oltre a quello dell'X-rite fornito con il colorimetro), che è quello che usa Tftcentral da anni in tutte le sue recensioni.
4. E' dal 2008 che mi interesso di calibrazione di display, e l'ho studiata partendo dalla calibrazione dei TV al plasma (perchè mi sono sempre interessati quelli), che sono 10 volte più complicati e rognosi da calibrare di qualunque monitor per pc, dove invece ci pensa il software a fare il 90% del lavoro in automatico.
5. Il valore "standard" della temperatura colore, per il 99% delle applicazioni, è 6500K, non 5.500K.
Detto questo, ci metto una pietra sopra sulla nostra piccola "diatriba", ma non seguirò più in modo "attivo" questo thread, per altri motivi che non sto qua a spiegare. Nel post iniziale che ti avevo scritto l'altro giorno, erano già presenti tutte le informazioni più importanti che ti potevano/possono essere d'aiuto. Ed il colorimetro che ti avevo indicato come soluzione "base", costa poco più di 100 euro, quindi niente di incredibile o fuori portata da parte di chiunque. Ciao :)
Sarò breve:
1. non ho mai "guardato nessuno dall'alto in basso". E' evidente che non mi conosci per niente ;)
2. il test sul sito X-rite lo conosco anch'io da tanti anni.
3. io possiedo un buon colorimetro, l'ho comprato diversi anni fa ed a quei tempi era considerato il migliore a livello amatoriale: X-rite eye one display 2. E possiedo, e conosco bene, anche il software Lacie PRO (oltre a quello dell'X-rite fornito con il colorimetro), che è quello che usa Tftcentral da anni in tutte le sue recensioni.
4. E' dal 2008 che mi interesso di calibrazione di display, e l'ho studiata partendo dalla calibrazione dei TV al plasma (perchè mi sono sempre interessati quelli), che sono 10 volte più complicati e rognosi da calibrare di qualunque monitor per pc, dove invece ci pensa il software a fare il 90% del lavoro in automatico.
5. Il valore "standard" della temperatura colore, per il 99% delle applicazioni, è 6500K, non 5.500K.
Detto questo, ci metto una pietra sopra sulla nostra piccola "diatriba", ma non seguirò più in modo "attivo" questo thread, per altri motivi che non sto qua a spiegare. Nel post iniziale che ti avevo scritto l'altro giorno, erano già presenti tutte le informazioni più importanti che ti potevano/possono essere d'aiuto. Ed il colorimetro che ti avevo indicato come soluzione "base", costa poco più di 100 euro, quindi niente di incredibile o fuori portata da parte di chiunque. Ciao :)
Sai cosa faccio? Ti do retta. Compro lo Spyder.
Mi consigli il Pro rispetto all'Express per 20 euro di differenza?
113 euro contro 138. Se lo ordino adesso domani ce l'ho. Mal che vada ho un colorimetro in più e faccio comunque il reso, giusto?
EDIT: ordinato il Pro, domani sapremo.
theberto
09-01-2014, 18:25
Vi anticipo che ho intenzione di vendere i miei 2 monitor per comprarne 3 in blocco (non LG).
Se qualcuno vuole fare l'affare son qui. Appena apro il thread di vendita lo linko.
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
sai se il problema della calibrazione si è verificato anche sul modello da 23 pollici?
sai se il problema della calibrazione si è verificato anche sul modello da 23 pollici?
Non saprei dirti mi spiace.
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
http://img.tapatalk.com/d/14/01/13/e2ery3eh.jpg
Alla fine ho tenuto il monitor... la sonda devo essere onesto è stata utile per calibrare i monitor che già avevo, ma la calibrazione del nuovo l'ho fatta a occhio...
Usando il colorimetro con il monitor nuovo ottenevo un colore troppo caldo, venivano adattati gli altri colori alla dominante gialla già presente.
L'unico modo è stato quello di settare il monitor direttamente dall'OSD in modo che si avvicinasse il più possibile agli altri. Tentando una calibrazione a sonda dopo quella "ad occhio" veniva un risultato con una dominante ciano... alla fine sono riuscito a fare comunque un buon lavoro con pattern di comparazione e buona pazienza.
Se a qualcuno interessa vendo il colorimetro.
theberto
13-01-2014, 16:25
come ti trovi con il 27pollici sulla scrivania?
io ero indeciso sul 23 o 27 perchè pensavo che per il 27 ci vuole una distanza maggiore di osservazione rispetto a una scrivania dove il monitor è praticamente a mezzo metro
Ma personalmente sono fuori standard... prima avevo un Acer 27 pollici 3D e prima ancora un Dell 30"... quindi io sono 10 anni che non sto dietro ad un monitor "piccolo"...
Io posso solo che consigliarlo, ma ripeto, magari sono un caso a parte!
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
theberto
14-01-2014, 11:34
ho notato che hanno rimesso in stock l'lg 23ea63v però è su amazon.uk
su amazon.it è ancora fornito da venditori esterni con prezzi piuttosto alti (180 190€).
vorrei sapere se c'è qualche differenza tra l'acquisto del monitor su amazon.it e amazon.uk
grazie
Dynamite
14-01-2014, 14:05
Puoi prendere in considerazione invece l'amazzone tedesco, ce l'ha in stock a buon prezzo, tanto anche quello che avevano venduto in Italia quando ce l'avevano in stock arrivava in realtà dalla Germania.
theberto
14-01-2014, 14:09
grazie mille, controllo subito
theberto
14-01-2014, 14:28
Puoi prendere in considerazione invece l'amazzone tedesco, ce l'ha in stock a buon prezzo, tanto anche quello che avevano venduto in Italia quando ce l'avevano in stock arrivava in realtà dalla Germania.
sai se la spedizione è gratuita anche per l'italia? o solo per la germania?
Dynamite
14-01-2014, 14:29
sai se la spedizione è gratuita anche per l'italia? o solo per la germania?
È gratuita anche per l'Italia, devi spendere almeno 25 euro.
theberto
14-01-2014, 14:32
grazie mille!
un'ultima cosa: sai se acquistando più oggetti venduti da amazon verrà considerata un'unica spedizione?
Dynamite
14-01-2014, 14:34
grazie mille!
un'ultima cosa: sai se acquistando più oggetti venduti da amazon verrà considerata un'unica spedizione?
Se fai un unico ordine (con più oggetti) sì, viene considerata come un'unica spedizione.
theberto
05-02-2014, 19:14
qual è la distanza di visione consigliata per il 23" ? io uso il pc prevalentemente per navigare, editare foto e guardare film.
il mio attuale monitor è un 19", ed è a circa 50/60 cm visto che la scrivania non è troppo grande.
quella distanza sarebbe troppo ridotta per un 23" ?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.