PDA

View Full Version : Scheda madre sabertooth x79


mittu
25-04-2013, 11:32
Salve a tutti, ho un piccolo problema con la sopracitata scheda madre per il dissipatore della cpu io ero orientato a mettere uno zalman cnps12x ma ho notato che non posso usare gli slot della ram, esiste un dissipatore che non mi impedisca di usare gli slot della ram?

@BoW@
25-04-2013, 16:23
Prenditi un dissipatore a liquido della corsair quelli compatti come l'h80 o l'h80i
hanno il radiatore che si avvita all'uscita per ventola posteriore del case e il corpo dissipante è grande più o meno quanto il socket quindi potresti usare tutti gli 8 slot per riempirti di ram XD

mittu
27-04-2013, 10:33
Grazie della risposta, ma il liquido vorrei evitarlo ho avuto brutte esperienze in passato, oltre hai raffreddamenti a liquido non esiste un dissipatore ad aria che permetta di usare tutti gli slot ram?
le ram sono delle corsair vengeance 2 kit da 16gb l'uno

Ho cercato ovunque ma non so quale dissipatore potrebbe andare bene :cry:

lupo rosso
27-04-2013, 14:08
guarda che il consiglio bi BOW non è male!
è pure semplice da montare...dai un okkiata sul tubo:D
http://www.youtube.com/watch?v=k_OvaAqmwq4

mittu
27-04-2013, 14:23
sarebbe una soluzione molto pratica e occupa poco spazio ma con i raffreddamenti a liquido ho avuto dei problemi in passato che mi hanno costretto a cambiare 1 volta il pc e 2 volte la mobo e processore, per quello ultimamente sono un po contrario al liquido.
Mi sembra un po strano che fanno le cpu 2011 con 8 slot di ram se dopo non si possono usare dissipatori ad aria, l'unico che mi sembra di aver visto che forse potrebbe andare bene potrebbe essere (ma non ne sono sicuro) un thermalright true spirit 120m o un thermaltake contrac 30

lupo rosso
27-04-2013, 14:33
sarebbe una soluzione molto pratica e occupa poco spazio ma con i raffreddamenti a liquido ho avuto dei problemi in passato che mi hanno costretto a cambiare 1 volta il pc e 2 volte la mobo e processore, per quello ultimamente sono un po contrario al liquido.
Mi sembra un po strano che fanno le cpu 2011 con 8 slot di ram se dopo non si possono usare dissipatori ad aria, l'unico che mi sembra di aver visto che forse potrebbe andare bene potrebbe essere (ma non ne sono sicuro) un thermalright true spirit 120m o un thermaltake contrac 30

ma guarda che in realtà il problema sono le tue RAM!se ti informavi prima...le prendevi a basso profilo!in questo modo potevi installare un bel noctua nhd14 se 2011 ,oppure il thermalright true spirit 120m ! chiedi allo shop se puoi cambiare le ram!altrimenti vai di corsair non c è alcun rischio di montaggio ne di perdite d acqua,devi solo avvitare il dissipatore ed il gruppo ventole al case!!!

@BoW@
27-04-2013, 15:55
ma guarda che in realtà il problema sono le tue RAM!se ti informavi prima...le prendevi a basso profilo!in questo modo potevi installare un bel noctua nhd14 se 2011 ,oppure il thermalright true spirit 120m ! chiedi allo shop se puoi cambiare le ram!altrimenti vai di corsair non c è alcun rischio di montaggio ne di perdite d acqua,devi solo avvitare il dissipatore ed il gruppo ventole al case!!!

Esatto il problema purtroppo è sulle ram, vanno acquistate solo ram low profile secondo me, tanto dalle cpu sandy in poi l'overclock della ram è poco proficuo e con i case che ci sono oggi bastano 2 ventole per non soffrire di surriscaldamento, spendi molto meno a prenderti il dissipatore corsair che a cambiare la ram.

lupo rosso
27-04-2013, 16:07
Esatto il problema purtroppo è sulle ram, vanno acquistate solo ram low profile secondo me, tanto dalle cpu sandy in poi l'overclock della ram è poco proficuo e con i case che ci sono oggi bastano 2 ventole per non soffrire di surriscaldamento, spendi molto meno a prenderti il dissipatore corsair che a cambiare la ram.

quoto tutto!:D

mittu
03-05-2013, 13:20
grazie a tutti ragazzi alla fine ho deciso di prendere un corasair h80 il pc e finito l'unica cosa che ho notato che il bios mi rileva le ram a 1333 ma le ram sono a 1600 come faccio per farle aumentare?

@BoW@
07-05-2013, 17:51
Basta che nella sezione del bios riguardante la ram imposti tu manualmente la frequenza alla quale vuoi che funzionino, attenzione a non salire oltre i dati di targa delle memorie altrimenti le overcloccki e pure male XD . Le vegeance , possiedono il profilo XMP di intel , che ti permette di settarle al loro potenziale completo , quindi se non dovesse funzionare il giochetto di prima imposta anche il profilo corrispondente a quello indicato sulle memorie, ora non so se le tue sono 1600mhz o 1800mhz o altro. Tutto sto casino perchè il controller delle cpu sandy o ivy è a 1333mhz altrimenti eri apposto e con te tutto il pianeta :)