View Full Version : Consiglio nuova CPU+MOBO
Salve ragazzi, vorrei sostituire la mia mobo e processore(un i5 750 @3800 +p7p55d deluxe) cosa mi consigliate avendo un budget di 300/350 euro?
Vorrei fare un po di OC avendo un dissipatore Zalman cnps10x extreme :D
Uso principalmente gaming da abbinare ad una ati 7970 ;)
Grazie
Il budget é più che sufficente per un FX8350 e una sabertooth 990FX:
http://www.3dmark.com/3dm/254212
ma con questa cifra puoi optare anche per un 3570 che quando sono sfruttati fino a 4 core é superiore, ma rimane indietro quando nè sono sfruttati di più.
;) CIAUZ
Grazie isomen, vorrei restare in casa intel se possibile così potrei riutilizzare il mio vecchio dissipatore..avrei pensato ad un i5 3570k da abbinare ad una ASROCK z77 extreme4.Come prezzo totale dovrei essere sulle 300/320 euro
Come vi sembra questa abbinata?
Grazie isomen, vorrei restare in casa intel se possibile così potrei riutilizzare il mio vecchio dissipatore..avrei pensato ad un i5 3570k da abbinare ad una ASROCK z77 extreme4.Come prezzo totale dovrei essere sulle 300/320 euro
Come vi sembra questa abbinata?
Il 3570 é sicuramente un'ottima cpu, sulle mobo intel nn somo molto informato e é meglio che aspetti il parere di chi ne sa di più... mi dispiace.
PS
il tuo dissipatore é compatibile anche con le mobo am3/am3+ di amd... vedi qui (http://www.pcbrain.it/index.php/articoli/9-air-cooling/376-zalman-cnps-10x-extreme-freddo-a-portata-di-mano.html?start=1)
;) CIAUZ
snake871
25-04-2013, 12:48
Ho assemblato un pc proprio la settimana scorsa ed ho messo una cpu amd FX 8320 e la scheda madre asus m5a97 r2.0 e devo dire di non esserne assolutamente deluso..ancora non l'ho potuto testare sui giochi (anche se so che gira davvero bene) ma il prezzo non è così esorbitante come le intel..abbinare un processore 8 core come questo,con la tua scheda video,sarebbe una combinazione perfetta..
°Phenom°
25-04-2013, 13:14
Vanno bene sia l'FX 8350 che un i5 3570K (o un i5 haswell che stanno quasi per uscire).
Mi sono informato e il mio dissipatore è compatibile anche con il socket am3+ quindi potrei anche passare ad amd, così risparmio qualche euro di cpu :D
In ambito puramente gaming quale cpu è la migliore tra i5 3570k e FX8350?
Grazie
°Phenom°
25-04-2013, 13:37
Mi sono informato e il mio dissipatore è compatibile anche con il socket am3+ quindi potrei anche passare ad amd, così risparmio qualche euro di cpu :D
In ambito puramente gaming quale cpu è la migliore tra i5 3570k e FX8350?
Grazie
Precisiamo che in full hd o oltre nel più del 90% dei giochi, le differenze tra un 8350 e un i5 in gaming sono nulle/minime, nei giochi che sfruttano motori grafici un pò vecchiotti che si basano su 2 core o comunque pochi core, l'i5 ha qualche vantaggio, ma comunque se si ha una buona gpu come nel tuo caso non ci sono problemi per i 60 fps anche con l'fx. Guardando alla longevità invece, il fatto che le nuove console saranno full amd, come nel caso della ps4 che avrà una cpu amd jaguar a basso consumo da 8 core, si pensa che verranno sfruttati bene tutti i core, quindi in qual caso l'fx avrà performance migliori. Crysis 3 ne è un esempio, dato che in quel gioco gli fx octa se la giocano con i vari i7.
Mie considerazioni: prendi tra l'fx e l'i5 la config mobo+cpu che ti viene a costare meno, o meglio ancora occa il tuo i5 che va ancora egregiamente ed aspetta la next gen di console/giochi per vedere davvero quale cpu avrà la meglio.
Sicuramente con l'FX 8350 risparmio 30/40 euro rispetto i5 3570k..penso propio di prendere la cpu AMD.
2 domande:
Questo socket am3+ è in procinto come quello intell 1155 di un imminente cambio oppure è più longevo?
Mi potete consigliare una mobo am3+ da spendere sui 100euro?
che sia buona in OC, che supporti il crossfire e magari pci exp. 3 :D
Grazie
°Phenom°
26-04-2013, 14:25
Sicuramente con l'FX 8350 risparmio 30/40 euro rispetto i5 3570k..penso propio di prendere la cpu AMD.
2 domande:
Questo socket am3+ è in procinto come quello intell 1155 di un imminente cambio oppure è più longevo?
Mi potete consigliare una mobo am3+ da spendere sui 100euro?
che sia buona in OC, che supporti il crossfire e magari pci exp. 3 :D
Grazie
Se fai oc puoi anche fare così, FX 8320, che è la stessa cosa dell'8350 ma con la frequenza def più bassa. Il socket 1155 verrà sostituito mi sembra tra 2 mesetti dal socket 1150 che ospiterà le cpu haswell, mentre l'AM3+ ospiterà le nuove revisioni degli attuali FX Piledriver in uscita tra qualche mese e forse anche le future cpu FX Steamroller.
Tra pcie-2 e 3 non cambia una mazza, con dei test quad fire e quad sli di 7970 e 680 che avevo visto c'erano differenze tipo del 2%, quindi mobo va bene qualunque. Per 110 euro (su pr**ko) ti direi una Asus M5A99X EVO Rev 2.0, dalle recensioni e dal parere degli utenti ottima, in più va alla grande anche in oc essendo una 6+2 fasi ;)
Sicuramente con l'FX 8350 risparmio 30/40 euro rispetto i5 3570k..penso propio di prendere la cpu AMD.
2 domande:
Questo socket am3+ è in procinto come quello intell 1155 di un imminente cambio oppure è più longevo?
Mi potete consigliare una mobo am3+ da spendere sui 100euro?
che sia buona in OC, che supporti il crossfire e magari pci exp. 3 :D
Grazie
Il sckt am3+ dovrebbe avere almeno un altro anno di vita, se anche steamroller rimarra su questo sckt anche di più... ma su questo al momento nn ci sono certezze.
Come mobo dai un occhio a questa (http://it.msi.com/product/mb/990FXA-GD65.html#/?div=Basic) che costa sui 100€ e dovrebbe avere tutto quello che ti serve... ad eccezione del pci-ex 3 (l'unica mobo am3+ che conosco con il pcie 3 é la sabertooth r3 che costa ub po' di più).
;) CIAUZ
Grazie phenom :)
L' fx8320 tiene solo la frequenza più bassa rispetto fx8350, come cache è uguale?
Sale bene in OC? ..vorrei portarlo almeno alla frequenza di 4 GHZ, come dissipatore userò un zalman cnps10 extreme
°Phenom°
26-04-2013, 14:47
Il sckt am3+ dovrebbe avere almeno un altro anno di vita, se anche steamroller rimarra su questo sckt anche di più... ma su questo al momento nn ci sono certezze.
Come mobo dai un occhio a questa (http://it.msi.com/product/mb/990FXA-GD65.html#/?div=Basic) che costa sui 100€ e dovrebbe avere tutto quello che ti serve... ad eccezione del pci-ex 3 (l'unica mobo am3+ che conosco con il pcie 3 é la sabertooth r3 che costa ub po' di più).
;) CIAUZ
Ottima anche, ma mi sembra abbia mano slot pcie e non sia una rev 2, quindi dovrebbe aggiornare anche il bios, io direi che quella asus sarebbe la scelta migliore e stasui 110 ;)
@aramis: uguale, ha solo la frequenza def più bassa, comunque a 4ghz o anche più ci arrivi pure senza toccare i voltaggi ;) Con quel dissi i 4.5-4.6 dovresti prenderli tranquillamente :)
La msi purtroppo a poche porte pci, dovrei usarne una per la scheda sonora ed una per un futuro crossfire.
Avrei trovato allo stesso prezzo della asus questa gigabyte che è una 8+2 fasi
http://it.gigabyte.com/products/page/mb/ga-990fxa-ud3rev_10
Tra le 2 quale mi consigli???
Grazie ancora :D
Ottima anche, ma mi sembra abbia mano slot pcie e non sia una rev 2, quindi dovrebbe aggiornare anche il bios, io direi che quella asus sarebbe la scelta migliore e stasui 110 ;)
cut
Molto valida anche la M5A99X EVO (R2.0)... ma a forza di sentir parlare bene della GD65 ne ho presa una anche io (nn sò quando riuscirò a provarla) per il bios mi sembra di aver capito che nn ci sono problemi (se ho capito bene con i vishera parte anche con il vecchio bios dei bd... e quindi é possibile aggiornarlo anche senza una cpu riconosciuta), oltre al fatto che più tempo passa e più aumentano le probabilità che arrivi con un bios già aggiornato... cmq per 10€ quoto l'asus.
;) CIAUZ
°Phenom°
27-04-2013, 12:26
La msi purtroppo a poche porte pci, dovrei usarne una per la scheda sonora ed una per un futuro crossfire.
Avrei trovato allo stesso prezzo della asus questa gigabyte che è una 8+2 fasi
http://it.gigabyte.com/products/page/mb/ga-990fxa-ud3rev_10
Tra le 2 quale mi consigli???
Grazie ancora :D
Non la conosco molto, su due piedi direi che è anche buona, ma forse ha qualche features in meno della asus, confrontale in base a quello che ti serve, sono entrambe buone schede ;)
La msi purtroppo a poche porte pci, dovrei usarne una per la scheda sonora ed una per un futuro crossfire.
Avrei trovato allo stesso prezzo della asus questa gigabyte che è una 8+2 fasi
http://it.gigabyte.com/products/page/mb/ga-990fxa-ud3rev_10
Tra le 2 quale mi consigli???
Grazie ancora :D
E' una buona mobo, ma nonostante le 8+2 ha i voltaggi un po' ballerini che n oc spinti fanno perdere qualcosa (ho provato la stessa cpu su questa e una sabertooth 990FX e la differenza in oc max rs é stata di 200mhz)... mentre la M5A99X EVO Rev 2.0 grazie anche al DIGI+ VRM sembra averli molto stabili.
;) CIAUZ
Grazie dei consigli ragazzi, però non mi ero accorto di una cosa di questo fx8350..i consumi!
Consuma quasi il doppio rispetto l'i5 3570k e io che lascio il pc acceso anche a giornate intere sarebbe una mazzata di bolletta :stordita:
°Phenom°
29-04-2013, 22:23
Grazie dei consigli ragazzi, però non mi ero accorto di una cosa di questo fx8350..i consumi!
Consuma quasi il doppio rispetto l'i5 3570k e io che lascio il pc acceso anche a giornate intere sarebbe una mazzata di bolletta :stordita:
Dipende, se lo lasci acceso in idle non cambia quasi na mazza a livello di soldi spesi in più in corrente.
Grazie dei consigli ragazzi, però non mi ero accorto di una cosa di questo fx8350..i consumi!
Consuma quasi il doppio rispetto l'i5 3570k e io che lascio il pc acceso anche a giornate intere sarebbe una mazzata di bolletta :stordita:
Nn farti ingannare, consuma qualcosa in più... ma la differenza c'é soprattutto in full e 8 core nell'uso quotidiano nn lavorano praticamente mai tutti al 100% quindi la differenza in un anno é di pochi €... però forse in 4/5 anni recuperi quello che costa in più la cpu intel.
;) CIAUZ
Diciamo che ci gioco mediamente 1/2 ore al giorno, il resto del tempo lo uso per scaricare tramite irc e di solito cambio la cpu ogni 2 anni..dubbio amletico fx8350 oppure i5 3570k :D
°Phenom°
29-04-2013, 23:10
Diciamo che ci gioco mediamente 1/2 ore al giorno, il resto del tempo lo uso per scaricare tramite irc e di solito cambio la cpu ogni 2 anni..dubbio amletico fx8350 oppure i5 3570k :D
Se non sfrutti la cpu caricandola molto, es rendering per molte ore al giorno per tutti i giorni e cose simili puoi anche mettere da parte il fattore consumi, in idle non cambia quasi nulla.
Diciamo che ci gioco mediamente 1/2 ore al giorno, il resto del tempo lo uso per scaricare tramite irc e di solito cambio la cpu ogni 2 anni..dubbio amletico fx8350 oppure i5 3570k :D
Tieni presente che in crysis 3 la cpu amd va meglio di quella intel e così sarà anche nei giochi futuri che sfrutteranno più di 4 core.
;) CIAUZ
29Leonardo
30-04-2013, 10:12
Tieni presente che in crysis 3 la cpu amd va meglio di quella intel e così sarà anche nei giochi futuri che sfrutteranno più di 4 core.
;) CIAUZ
Giusto per curiosità avete un link di questo test di crysis 3 o dirmi cosa e dove cercare?
Grazie.
http://teksyndicate.com/videos/crysis-3-benchmarks-amd-fx-8350-vs-intel-i7-3770k-both-overclocked
Qui trovi i dati ed anche un video(in inglese) tra l'fx8350 vs i7 3770k
Giusto per curiosità avete un link di questo test di crysis 3 o dirmi cosa e dove cercare?
Grazie.
Questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=39096955) é il thread dedicato.
;) CIAUZ
navarre63
30-04-2013, 17:19
Il sckt am3+ dovrebbe avere almeno un altro anno di vita, se anche steamroller rimarra su questo sckt anche di più... ma su questo al momento nn ci sono certezze.
Come mobo dai un occhio a questa (http://it.msi.com/product/mb/990FXA-GD65.html#/?div=Basic) che costa sui 100€ e dovrebbe avere tutto quello che ti serve... ad eccezione del pci-ex 3 (l'unica mobo am3+ che conosco con il pcie 3 é la sabertooth r3 che costa ub po' di più).
;) CIAUZ
ciao intenditore :) sto pensando fortemente ad un 4300 o 6300 da non OC perchè non mi serve molta potenza,che mb mi proponi ECONOMICA? :)
Secondo voi con il mio alimentatore Corsair HX620 riesco a far andare un fx8350 e una HD7970?
Penso di essere propio al limite :stordita:
ciao intenditore :) sto pensando fortemente ad un 4300 o 6300 da non OC perchè non mi serve molta potenza,che mb mi proponi ECONOMICA? :)
Grazie per l'intenditore, ma sono solo un appassionato d'oc
per un 4300 da nn oc va bene anche un'asrock 970 extreme4, ma io ti consiglio l'abbinata 6300 e asus m5a97 evo r2... spendi poco di più ma hai molto di più e se in futuro avrai bisogno di potenza potrai fare anche un buon oc.
;) CIAUZ
Secondo voi con il mio alimentatore Corsair HX620 riesco a far andare un fx8350 e una HD7970?
Penso di essere propio al limite :stordita:
Penso che potrebbe bastare, ma quante linee 12v ha e con quali amperaggi?
cmq qui (http://www.extreme.outervision.com/psucalculatorlite.jsp) dovresti poterti fare un'idea abbastanza precisa.
;) CIAUZ
In idle non dovrei avere il minimo problemo, è in load che non vorrei caricare oltre l'alimentatore..
Ti lascio le caratteristiche dell'alimentatore prese da una recensione:
-Tre linee di alimentazione 12V indipendenti per fornire potenza a CPU, schede video e altri componenti con un valore di assorbimento combinato massimo di 50 A (40A sul modello 520HX). In caso di sovraccarico su una singola linea 12V, la circuiteria interna automaticamente suddivide la potenza richiesta sulle tre linee.
-Linea +5Vsb con assorbimento massimo consentito di 3A.
-Protezioni di sovra-corrente/voltaggio/potenza, sottovoltaggio e corto circuito.
-Condensatori garantiti fino a 105ºC per una vita utile quattro volte superiore rispetto ai condensatori convenzionali (garantiti a 85°C).
-Connettori placcati in oro anti-ossidazione per collegamenti a bassa resistenza fra l`alimentatore e i componenti.
Come ti sembra? calcola che regge perfettamente tutto il mio pc in firma..
In idle non dovrei avere il minimo problemo, è in load che non vorrei caricare oltre l'alimentatore..
Ti lascio le caratteristiche dell'alimentatore prese da una recensione:
-Tre linee di alimentazione 12V indipendenti per fornire potenza a CPU, schede video e altri componenti con un valore di assorbimento combinato massimo di 50 A (40A sul modello 520HX). In caso di sovraccarico su una singola linea 12V, la circuiteria interna automaticamente suddivide la potenza richiesta sulle tre linee.
-Linea +5Vsb con assorbimento massimo consentito di 3A.
-Protezioni di sovra-corrente/voltaggio/potenza, sottovoltaggio e corto circuito.
-Condensatori garantiti fino a 105ºC per una vita utile quattro volte superiore rispetto ai condensatori convenzionali (garantiti a 85°C).
-Connettori placcati in oro anti-ossidazione per collegamenti a bassa resistenza fra l`alimentatore e i componenti.
Come ti sembra? calcola che regge perfettamente tutto il mio pc in firma..
Corsair fa buoni alimentatori e il fatto che il tuo possa adeguare l'amperaggio sulle linee 12v in base al carico lo conferma, spesso avere molte linee 12v crea problemi in quanto la divisione può portare ad averne una inutilizzata o quasi e una in sovraccarico, per questo spesso consiglio gli xfx single rail... escluso questo possibile problema e visto che il tuo ali regge già la 7970 nn credo ne avrai altri, ma abbina l'8350 ad una mobo con un buon reparto d'alimentazione.
;) CIAUZ
Come mobo sicuramente punterò sulla Asus M5A99X EVO Rev 2.0..magari evito OC pesanti altrimenti il consumo aumenterà ancora di più
Grazie isomen ;)
Come mobo sicuramente punterò sulla Asus M5A99X EVO Rev 2.0..magari evito OC pesanti altrimenti il consumo aumenterà ancora di più
Grazie isomen ;)
Ottima scelta, di niente.
;) CIAUZ
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.