PDA

View Full Version : Bootmgr mancante


neo_1984
21-04-2013, 00:41
Salve a tutti, spero possiate darmi una mano :mad:
Ho un problema con bootmgr spiego il problema e la causa:
Ho un hardisk partizionato in due parti, una per il sistema e l'altra per il backup dei dati; la seconda parte non mi appariva nelle risorse del computer quindi ho avviato Gestione disco e ho visto che la partizione me la visualizzava ma mi visualizzava un errore tipo "gestione disco da aggiornare"(non ricordo precisamente scusate) quando ad esempio provavo ad assegnare una lettera all'unità e da qui il mio enorme errore, nel provare assegna lettera, formatta(sempre stesso errore) ho cliccato su 'contrassegna partizione come attiva' :muro:
al riavvio il mio pc visualizza solo quell'errore.
ho fatto un disco di ripristino con un altro pc e avviato ho tentato con la console di ripristino automatica ma non mi vedeva la partizione con windows in automatico, quindi sono passato al prompt dei comandi e dopo aver verificato che windows risultava installato su D: (l'unità C: risultava riservata al sistema) ho dato i comandi:
bootrec /fixmbr (the operation completed successfully)
bootrec /fixboot (errore: the parameter is incorrect)
bootrec /RebuildBcd
con l'ultima opzione i messaggi sono i seguenti
total identified windows installation:1
[1] D:\windows
add installation to boot list yes/no/all
facendo y
the system cannot find the path specified
riavvio e come è logico il messaggio del Bootmgr mancante riappare
come posso fare?????
Grazie in anticipo :help:

neo_1984
21-04-2013, 05:22
grazie per la risposta _zAx_! Per il salvatggio dei dati nessun problema gia' provato come hai detto tu con un live cd e riesco a "vedere" entrambe le partizioni con i relativi dati. Spero pero' di non dover ricorrere alla formattazione o è l'unica strada possibile? Grazie!!!

neo_1984
21-04-2013, 21:46
Ragazzi finalmente risolto(in parte), ho scaricato un altra versione di windows 7 e ho provato il ripristino con i comandi elencati prima e :yeah: :yeah: :yeah: :yeah: :yeah:
Adesso accedo a windows7 tranquillamente, ma sono tornato al punto di partenza, cioè mi visualizza un solo hardisk, ma stavolta sono più tranquillo visto che ho fatto un backup dei dati :stordita: quindi adesso non mi resta che cancellare la partizione che non vedo e ricrearla e trasferire nuovamente tutti i dati salvati in precedenza. Inserisco in allegato le immagini del problema in modo che se ci fosse una soluzione (senza fare tutto il giro che ho fatto io) potrebbe servire ad altri utenti

*
Tasto destro-Cambia Lettera unità:
Impossibile completare l'operazione perché la visualizzazione della console Gestione disco non è aggiornata. Aggiornare la visualizzazione utilizzando l'attività di aggiornamento. Se il problema persiste chiudere la console Gestione disco, quindi Ravviare Gestione disco oppure il computer.

Tasto destro-Formatta:
Errore imprevisto. Per informazioni sull'errore; controllare il registro eventi di sistema. Chiudere la console Gestione disco e riavviare il servizio Gestione disco o il computer.

Grazie ancora a tutti
Buona continuazione :)

Blue_screen_of_death
21-04-2013, 23:43
Ragazzi finalmente risolto(in parte), ho scaricato un altra versione di windows 7 e ho provato il ripristino con i comandi elencati prima e :yeah: :yeah: :yeah: :yeah: :yeah:
Adesso accedo a windows7 tranquillamente, ma sono tornato al punto di partenza, cioè mi visualizza un solo hardisk, ma stavolta sono più tranquillo visto che ho fatto un backup dei dati :stordita: quindi adesso non mi resta che cancellare la partizione che non vedo e ricrearla e trasferire nuovamente tutti i dati salvati in precedenza. Inserisco in allegato le immagini del problema in modo che se ci fosse una soluzione (senza fare tutto il giro che ho fatto io) potrebbe servire ad altri utenti

*
Tasto destro-Cambia Lettera unità:
Impossibile completare l'operazione perché la visualizzazione della console Gestione disco non è aggiornata. Aggiornare la visualizzazione utilizzando l'attività di aggiornamento. Se il problema persiste chiudere la console Gestione disco, quindi Ravviare Gestione disco oppure il computer.

Tasto destro-Formatta:
Errore imprevisto. Per informazioni sull'errore; controllare il registro eventi di sistema. Chiudere la console Gestione disco e riavviare il servizio Gestione disco o il computer.

Grazie ancora a tutti
Buona continuazione :)

Vai in gestione dispositivi, apri la sezione volumi di archiviazione, individua il tuo hard disk (potrebbe essere chiamato anche dispositivo sconosciuto).
Click destro, disinstalla. Conferma. Riavvia il pc.
Ora dovresti riuscire a gestire il disco.

neo_1984
22-04-2013, 00:28
Grazie Blue_screen_of_death comunque nulla, avevo già provato in questo modo ieri e oggi appena ho ripristinato il sistema. In periferiche di archiviazione risultano solo le varie unità assegnate al lettore di schede e null'altro :doh:

neo_1984
22-04-2013, 09:36
Risolto!!! :p
Ho utilizzato un programma per ricostruire la struttura della partizione danneggiata e dopo un riavvio è tornato tutto alla normalità :cincin:
Buona continuazione