View Full Version : Il prossimo iPad sarà più sottile e leggero, nel terzo trimestre
Redazione di Hardware Upg
20-04-2013, 07:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/il-prossimo-ipad-sara-piu-sottile-e-leggero-nel-terzo-trimestre_46736.html
L'analista Ming Chi Kuo, che in passato ha anticipato con accuratezza molte delle mosse della Mela, elabora la propria previsione sul prossimo iPad di Apple
Click sul link per visualizzare la notizia.
A me pare che già così com'è sia praticamente perfetto, dimensioni e peso ottimali, con 10 ore abbondanti di utilizzo senza ricarica. Se aumentassero l'autonomia, ma a fronte di una riduzione del consumo cpu, si riducono anche le dimensioni della batteria, allora questa sarebbe una reale miglioria.
Spero vivamente riprenda il design e lo chassis del mini..Sarebbe perfetto per me.
Da quel che si legge in giro, il design e lo chassis cambieranno quasi sicuramente, per quanto mi riguarda preferisco quello attuale dell'iPad 4.
SaggioFedeMantova
20-04-2013, 08:51
quindi pare che Apple abbia ripreso a farne uscire uno l'anno, molto bene..
"una delle ragioni per le quali iPad 3 e iPad 4 non hanno venduto come previsto sia perché sono più pesanti e più spessi di iPad 2"
Secondo me è perchè ci sono stati il mini e la concorrenza, non per lo spessore. In effetti adesso vedo in giro molti più 7" che 10"
"una delle ragioni per le quali iPad 3 e iPad 4 non hanno venduto come previsto sia perché sono più pesanti e più spessi di iPad 2"
Secondo me è perchè ci sono stati il mini e la concorrenza, non per lo spessore. In effetti adesso vedo in giro molti più 7" che 10"
Infatti, non c'etrano nulla dimensioni e peso.
unwinder13
20-04-2013, 09:18
Speriamo, visto che il 3 e 4 devi fare 2 ore di palestra al giorno per poterli usare! Peso fuori dal mondo, ergonomia pessima, e poi tirano fuori il mini pressoché perfetto.... troppa confusione in casa Apple negli ultimi 12 mesi.
Non mi pare, visto che è utilizzato anche da moltissimi bambini. Personalmente mi trovo molto meglio con un 10 che con un 7/8.
unwinder13
20-04-2013, 09:30
Non mi pare, visto che è utilizzato anche da moltissimi bambini. Personalmente mi trovo molto meglio con un 10 che con un 7/8.
Mio figlio prende sempre il mini invece del 4, e se gli chiedi perchè ti dice che è più comodo. Troppo pesanti gli ultimi iPad e su questo si lamentano tutti! Non difendiamo Apple a prescindere, quando fanno una favolata basta ammetterlo.
Certo che ci voleva un grande analista per direi queste cose...
Comunque concordo, io trovo i tablet 10" eccessivamente pesanti, sono scomodi da tenere in mano a lungo. Con l'8" hanno fatto un lavoro migliore, per quanto mi riguarda.
Il design dell'8" comunque non è riproponibile sul 10", perchè ridurresti i punti di presa, mentre l'8" si riesce a tenerlo in portrait da dietro con una sola mano.
Scusa ma qui non c'entrano le marche, ma le dimensioni :D per me sono più comodi quelli da 10 e non li fa solo Apple. Poi è chiaro che se vuoi usare un tablet con una sola mano allora saranno preferibili i 7, ma ancora meglio un 6! :D
Per me 7 pollici li trovo un po' troppo scomodi per un'esperienza di lettura e scrittura. E non uso occhiali.
Scusa ma qui non c'entrano le marche, ma le dimensioni :D [...]
Se ti riferivi a me... quando ho parlato di marche?
Ho solo espresso la mia preferenza per gli 8", trovo il form factor dell'ipad mini molto buono, mentre trovo troppo pesante il 10", per cui una riduzione di peso del 25% sarebbe per quanto mi riguarda molto gradita.
unwinder13
20-04-2013, 10:15
Scusa ma qui non c'entrano le marche, ma le dimensioni :D per me sono più comodi quelli da 10 e non li fa solo Apple. Poi è chiaro che se vuoi usare un tablet con una sola mano allora saranno preferibili i 7, ma ancora meglio un 6! :D
Per me 7 pollici li trovo un po' troppo scomodi per un'esperienza di lettura e scrittura. E non uso occhiali.
6"? Quelli sono oramai smartphone :sofico: :sofico: :sofico: Cmq per leggere un ebook molto meglio il mini rispetto a quello classico, almeno io lo trovo più comodo. Per scrivere forse hai ragione, ma se devo scrivere molto ho il MBA da 11" che con un ingombro e peso poco superiore fa tutto ciò molto meglio!
No, mi riferivo al post N°10.
Le solite cose che professano sempre, un po' di fantasia, su!
-predator-
20-04-2013, 12:57
Basta che alle dimensioni non viene sacrificata l'autonomia e per me va bene.
In realtà come prossimo modello di ipad io mi aspetto il mini con display retina e soc aggiornato, per il modello da 10" invece pare che cambieranno anche formato. Comunque sono d'accordo con chi dice che l'attuale ipad 4 nell'utilizzo intenso risulta pesantuccio a lungo andare, era molto piu' comodo l'ipad 2, che se non sbaglio pesava appunto sui 450grammi
moddingpark
20-04-2013, 16:21
Chiedo scusa in anticipo per l'OT, ma appena ho letto il titolo:
Il prossimo iPad sarà più sottile e leggero nel terzo trimestre
ho inteso che il prossimo iPad sarà più sottile e leggero da luglio a settembre. :D
nikoldrini
20-04-2013, 17:09
quindi pare che Apple abbia ripreso a farne uscire uno l'anno, molto bene..
e meno male... vedere la gente in coda all'apertura dei negozi di elettronica per la "psicosi apple" è uno spettacolo che basta e avanza una volta l'anno..
AVRILfan
20-04-2013, 19:31
Ho avuto il primo e il secondo iPad, poi mi sono stufato e sicuramente non per il peso o lo spessore eccessivo, quanto, invece, per un OS ormai nettamente superato dalla concorrenza che lo rende soltanto un bell'oggetto da esibire...
per un OS ormai nettamente superato dalla concorrenza che lo rende soltanto un bell'oggetto da esibire...
Sarà, ma non me ne sono accorto, infatti ho fatto il percorso contrario al tuo :D
Chiedo scusa in anticipo per l'OT, ma appena ho letto il titolo:
ho inteso che il prossimo iPad sarà più sottile e leggero da luglio a settembre. :D
:asd:
Già, prima dimagrisce per le ferie, ma poi dopo settembre ricomincia a mangiare come un maiale e diventa bello grasso :)
Tasmanian Devil
21-04-2013, 00:32
Avete gia' detto che sara' il migliore ipad di sempre??? ma proprio sara' quello meglio meglio......da paura.....
Che sport pratichi, il lanciatore di coriandoli?
Questa è buona! :D
Chiedo scusa in anticipo per l'OT, ma appena ho letto il titolo:
ho inteso che il prossimo iPad sarà più sottile e leggero da luglio a settembre. :D
In effetti questi articoli il più delle volte, sembrano scritti un po' di fretta :asd:
unwinder13
21-04-2013, 08:27
Che sport pratichi, il lanciatore di coriandoli?
Dai adesso uno non riesce a tenere in meno 650gr? Quando piove ti bagni perchè l'ombrello pesa troppo?
Pensa che il mio primo "portatile" pesava 6 chili e aveva un display a cristalli liquidi da 9 pollici (meno dell'ipad).
Doveva far ridere? Se si hai fallito. Se per te il peso degli ultimi iPad è ottimale, beh c'è sempre un'eccezione che conferma la regola. Visto che tutto il mondo si lamenta e io li ho avuti tutti e rimpiango di aver dato via il 2.
AVRILfan
21-04-2013, 08:38
Sarà, ma non me ne sono accorto, infatti ho fatto il percorso contrario al tuo :D
Evidentemente l'uso che ne fai è quello di cui parlavo nel mio predecedente post, per quello è senza dubbio il top...
Doveva far ridere? Se si hai fallito. Se per te il peso degli ultimi iPad è ottimale, beh c'è sempre un'eccezione che conferma la regola. Visto che tutto il mondo si lamenta e io li ho avuti tutti e rimpiango di aver dato via il 2.
A me ha fatto ridere invece! :asd:
Ciò nonostante concordo con te, trovo il 10" troppo pesante per una serie di utilizzi, cosa che mi fa propendere decisamente per l'8", che tra i due è sicuramente quello che preferisco.
unwinder13
21-04-2013, 09:29
La gente che si lamenta bisogna sempre considerarla nel contesto, perchè c'è sempre gente che si lamenta di qualcosa.
Se lo facevano più sottile e leggero la gente si lamentava che era poco potente o che la batteria durava poco e nonostante tutto ci sarà già gente che si lamenta della batteria.
Poi bisogna considerare l'uso che si vuole fare, certo se uno vuole girare per casa con il tablet in una mano alla mosè si può considerare pesante, ma non mi sembra l'uso più indicato per un tablet da 10 pollici.
Chi invece lo usa appoggiato da qualche parte è contento così e si sarebbe lamentato di potenza e autonomia se lo facevano più sottile.
Tutto sommato penso che la seconda categoria sia più numerosa ed ecco spiegata la scelta di Apple.
Se poi il prossimo riusciranno a farlo più sottile e leggero senza intaccare potenza e autonomia meglio.
P.s: omg non riesco a credere che sto difendendo un prodotto Apple :asd:
Io invece penso che se uno lo usa sempre appoggiato allora tanto vale farsi un MBA da 11"! Il tablet è pensato per portarselo dietro ed usarlo tenendolo in mano, per questo ci sono lamentele sul peso! Altrimenti ci sarebbero state anche per il 2, invece nessuno ha mai sollevato la questione. Con il mini invece si sono superati, sicuramente il miglior tablet in quella fascia. Spero che nell'introdurre il retina non facciano la stessa stupidaggine con il peso. Meglio mantenere questo display allora.
P.s: omg non riesco a credere che sto difendendo un prodotto Apple :asd:
Beh comunque stai difendendo un buon prodotto, mica un catorcio qualsiasi! :p
Raghnar-The coWolf-
21-04-2013, 11:33
Guarda che io non ho mai visto molta gente girare con il tablet in mano.
Questo è tautologico.
Gli iPad non sono fatti per essere usati senza essere appoggiati, tu non vedi molta gente usarli senza tenerli appoggiati... =_='
Il tablet è un'aspirazione verso quello, un foglio elettronico, limitato nelle capacità informatiche ma potente nella versatilità nell'ambiente fisico.
Infatti i tablet 7" verso cui anche Apple si è buttata sono stati apprezzati per questo motivo, non solo per i costi.
E iPad Mini è il miglior prodotto Apple dai tempi di Macbook Air.
E iPad 3/4 un grave capitombolo nello sviluppo dei tablet, rispetto a un ottimo progresso fatto da iPad 1 al 2 (dove hanno migliorato potenza, durata e form factor in modo sostanziale)
unwinder13
21-04-2013, 11:49
Questo è tautologico.
Gli iPad non sono fatti per essere usati senza essere appoggiati, tu non vedi molta gente usarli senza tenerli appoggiati... =_='
Il tablet è un'aspirazione verso quello, un foglio elettronico, limitato nelle capacità informatiche ma potente nella versatilità nell'ambiente fisico.
Infatti i tablet 7" verso cui anche Apple si è buttata sono stati apprezzati per questo motivo, non solo per i costi.
E iPad Mini è il miglior prodotto Apple dai tempi di Macbook Air.
E iPad 3/4 un grave capitombolo nello sviluppo dei tablet, rispetto a un ottimo progresso fatto da iPad 1 al 2 (dove hanno migliorato potenza, durata e form factor in modo sostanziale)
Grazie al cielo! Stavo già cominciando a pensare di essere fuori dal mondo. Concordo e quoto in toto!
Raghnar-The coWolf-
21-04-2013, 12:59
Grazie al cielo! Stavo già cominciando a pensare di essere fuori dal mondo. Concordo e quoto in toto!
sì stranamente su questo argomento siamo concordi :P
Comunque è ovvio che Apple deve puntare sulla portabilità con le future versioni di iPad.
A parte che è quello a cui serve un tablet l'essere usato con scioltezza e agilità, se vuoi mettere la cosa sul punto di vista delle prestazioni e potenza per usarlo appoggiato è destinato a essere surclassato.
Sui 700g fra poco con la generazione Haswell ci saranno tablet x86 con Cache misurata in Mb, RAM misurata in Gb e clock misurato in GHz che potranno lanciare virtualmente ogni programma e avranno la stessa versatilità software di un notebook.
A quel punto prova a giustificare un bump delle prestazioni su un processore ARM a discapito di migliorie sul form factor...
unwinder13
21-04-2013, 13:00
Forse dovresti rileggere con più attenzione...
Non ho bisogno di leggere nuovamente la tua convinzione che la stragrande maggioranza degli utenti usa i tablet appoggiandoli.... è una cosa assurda e non attinente alla realtà. I tablet sono intesi per essere usati tenendoli in mano. Fine del discorso.
sì stranamente su questo argomento siamo concordi :P
Comunque è ovvio che Apple deve puntare sulla portabilità con le future versioni di iPad.
A parte che è quello a cui serve un tablet l'essere usato con scioltezza e agilità, se vuoi mettere la cosa sul punto di vista delle prestazioni e potenza per usarlo appoggiato è destinato a essere surclassato.
Sui 700g fra poco con la generazione Haswell ci saranno tablet x86 con Cache misurata in Mb, RAM misurata in Gb e clock misurato in GHz che potranno lanciare virtualmente ogni programma e avranno la stessa versatilità software di un notebook.
A quel punto prova a giustificare un bump delle prestazioni su un processore ARM a discapito di migliorie sul form factor...
Si certo e poi useremo tutti il tablet wintel con OS desktop e applicazioni X86 con le dita :asd:
Ho avuto tutti gli iPad tranne quello di 4a generazione (mi dispiaceva vendere il 3 per prendere il 4), Mini compreso.
Il mini è spettacolare per dimensioni e peso (un peccato non avergli implementato il Retina, sarebbe stata una ciliegina non da poco) e non mi dispiacerebbe affatto se l'iPad ciccione di prossima generazione avesse un design simile.
Ciò che mi fa strano è leggere che c'è gente che si pente di essere passata dal 2 al 3..ok pesa un po' di più ma poter avere davanti agli occhi un display Retina più che un 1024x768 penso sia molto meglio.
sì stranamente su questo argomento siamo concordi :P
Stranamente stavolta lo sono anche io! :D
Forse i tablet aspirano ad essere usati in mano, ma ad oggi si usano in questo modo in rare occasioni e sono scomodi, sopratutto i 10 pollici e non tanto per il peso ma proprio per le dimensioni che rendono difficoltoso sfruttare tutto lo schermo.
Nella tua frase, mi pare che tu abbia anche colto il problema: i 10" sono pesanti e scomodi da tenere sempre in mano, quindi la gente li appoggia.
A quel punto, per come la vedo io, meglio un subnotebook.
Si certo e poi useremo tutti il tablet wintel con OS desktop e applicazioni X86 con le dita :asd:
Ormai i sistemi desktop si stanno adeguando ad accettare altri sistemi di input oltre mouse e tastiera.
Nel caso di Windows (prendo l'esempio del sistema per PC più diffuso), puoi usarlo in mano con le applicazioni ModernUI (per il momento poche, in seguito il panorama potrebbe cambiare) ed usarlo come Desktop nel momento in cui lo poggi magari su una docking station.
In seguito, con le ulteriori evoluzioni di questi sistemi, questo dualismo potrebbe non essere più necessario.
Raghnar-The coWolf-
21-04-2013, 14:50
La cosa che fa strano è leggere di gente che apprezza una marca nota per l'innovazione intesa come cambi di prospettiva d'uso, e pur di difenderla difende lo status quo di questa marca.
Apple ha cambiato alcuni paradigmi nel corso di questi anni, altri ne cambieranno presto anche presso altre piattaforme e magari anche in modo più efficiente, dato che i consumatori tipo della marca nota per l'innovazione si ritrovano ad essere i più conservatori sulla piazza.
Ormai i sistemi desktop si stanno adeguando ad accettare altri sistemi di input oltre mouse e tastiera.
Nel caso di Windows (prendo l'esempio del sistema per PC più diffuso), puoi usarlo in mano con le applicazioni ModernUI (per il momento poche, in seguito il panorama potrebbe cambiare) ed usarlo come Desktop nel momento in cui lo poggi magari su una docking station.
In seguito, con le ulteriori evoluzioni di questi sistemi, questo dualismo potrebbe non essere più necessario.
Si tra 10 anni, quando magari il touchscreen e gli attuali devices avranno lasciato posto ad altri dispositivi con chissà quale tipo di interazione. Le app microsoft riscritte per il touchscreen sono 4 in croce, stanno in ritardo di 3 anni, ormai é finita. Oltretutto nessuno sente il bisogno di avere applicazioni complesse e dispendiose di risorse come puo' essere la suite adobe o magari autocad con una interfaccia interamente riscritta per essere usata su un tablet, certi software comunque si usano su schermi piu' grandi con mouse, tastiera e tavoletta grafica professionale. Il resto delle app e i giochini (ossia il 99% delle cose usate dall'utenza) vanno benone quelle che trovi sull'apple store o sul play store, che ci devi fare le macro excel e far girare tomcat sul tablet X86? :asd:
unwinder13
21-04-2013, 14:57
Questo è il tuo pensiero, se sei così arrogante da pensare di essere il detentore della verità assoluta è inutile discutere.
Forse i tablet aspirano ad essere usati in mano, ma ad oggi si usano in questo modo in rare occasioni e sono scomodi, sopratutto i 10 pollici e non tanto per il peso ma proprio per le dimensioni che rendono difficoltoso sfruttare tutto lo schermo.
Ne vedo un sacco alle conferenze tutti con il loro bel tablet sul tavolo a scrivere o sulle ginocchia piegati come gollum che si guardano in giro cercando un angolo di tavolo libero.
Veramente saresti te quello che è venuto quì a fare il saccente dicendo che tutti lo usano appoggiato.... io non ho visto nessuno, e la situazione che descrivi è frutto dell'acquisto sbagliato da parte degli utenti! Un iPad 64Gb4G più cover per appoggiarlo costa come un MBA 11"... non so cosa vuoi dimostrare.
unwinder13
21-04-2013, 15:26
Vedi la grande differenza è che tu stai dicendo come i tablet devono essere usati, io sto dicendo come vedo che vengono usati.
Visto che alla gente non frega una mazza dell'uso che tu o Apple avete previsto per i tablet continuerà ad usarli appoggiandoli sul tavolo o sulle ginocchia.
Poi chiaramente sto generalizzando, si usa anche in mano, ma per un numero più limitato di funzioni come far vedere foto ad amici o qualche giochino.
Non ho mai visto nessuno scrivere e mandare mail con una mano sola.
Si ok, hai ragione tu..... :doh:
@unwinder13 e @Bivvoz
Anche il portatile in teoria nasce per essere usato in maniera complementare al PC fisso e come dice la parola stessa per esse usato in giro, di fatto pero' l'80% delle persone che hanno il notebook oggi lo comprano al posto del PC e lo usano quasi esclusivamente sulla scrivania di casa e non se lo portano da nessuna parte. Nell'azienda dove lavoro i desktop non si comprano piu' da anni, abbiamo tutti il portatile con la dock station e due monitor collegati. Gli utilizzi spesso cambiano in funzione delle esigenze, non é scritto da nessuna parte che il tablet di deve usare come un kindle.
unwinder13
21-04-2013, 15:37
@unwinder13 e @Bivvoz
Anche il portatile in teoria nasce per essere usato in maniera complementare al PC fisso e come dice la parola stessa per esse usato in giro, di fatto pero' l'80% delle persone che hanno il notebook oggi lo comprano al posto del PC e lo usano quasi esclusivamente sulla scrivania di casa e non se lo portano da nessuna parte. Nell'azienda dove lavoro i desktop non si comprano piu' da anni, abbiamo tutti il portatile con la dock station e due monitor collegati. Gli utilizzi spesso cambiano in funzione delle esigenze, non é scritto da nessuna parte che il tablet di deve usare come un kindle.
Se devo usarlo sulla scrivania o sul comodino io mi compro un notebook, io il tablet l'ho sempre usato tenendolo in mano come fanno tutti quelli che ho visto utilizzare un tablet.
cmq stiamo andando OT.
Se devo usarlo sulla scrivania o sul comodino io mi compro un notebook, io il tablet l'ho sempre usato tenendolo in mano come fanno tutti quelli che ho visto utilizzare un tablet.
cmq stiamo andando OT.
Tu sei libero di usarlo come credi, io in giro uso lo smartphone, il tablet lo uso sul divano o sul tavolo di casa perché lo preferisco al notebook che scalda ed ha a metà dell'autonomia.
Anche il portatile in teoria nasce per essere usato in maniera complementare al PC fisso e come dice la parola stessa per esse usato in giro, di fatto pero' l'80% delle persone che hanno il notebook oggi lo comprano al posto del PC e lo usano quasi esclusivamente sulla scrivania di casa [...]
Su questo hai perfettamente ragione.
Tutto il discorso fatto è per molti versi personale: per quanto mi riguarda il 10" è troppo pesante e scomodo, perchè non ho intenzione di usarlo appoggiato ad una scrivania, un dispositivo del genere per quanto mi riguarda è appetibile se tenuto in mano.
Si tra 10 anni, quando magari il touchscreen e gli attuali devices avranno lasciato posto ad altri dispositivi con chissà quale tipo di interazione. Le app microsoft riscritte per il touchscreen sono 4 in croce, stanno in ritardo di 3 anni, ormai é finita. Oltretutto nessuno sente il bisogno di avere applicazioni complesse e dispendiose di risorse come puo' essere la suite adobe o magari autocad con una interfaccia interamente riscritta per essere usata su un tablet, certi software comunque si usano su schermi piu' grandi con mouse, tastiera e tavoletta grafica professionale. Il resto delle app e i giochini (ossia il 99% delle cose usate dall'utenza) vanno benone quelle che trovi sull'apple store o sul play store, che ci devi fare le macro excel e far girare tomcat sul tablet X86? :asd:
Ma dai... è appena uscito e tu hai già decretato che "è finita"? :sofico:
Per come la vedo io questi prodotti hanno una loro fascia d'utenza (di cui faccio parte), probabilmente minoritaria ma comunque concreta.
Se adeguatamente supportati con soluzioni software e periferiche, potrebbero portare ad un nuovo modo di usare il computer.
Tornando a parlare di Microsoft, certo, ora le applicazioni ModerUI sono poche, ma se dovessero diffondersi già tra tre anni il nuovo Windows (supponendo la solita tabella di marcia dei tra anni, ma Blue potrebbe essere la spia di un cambiamento) potrebbe già portare quelle evoluzioni di cui parlavo.
E, per precisare, io non ho parlato di touchscreen, ma di nuovi sistemi di input, che si stanno enormemente evolvendo in questi ultimi anni e non si limitano affatto al touchscreen.
Su questo hai perfettamente ragione.
Tutto il discorso fatto è per molti versi personale: per quanto mi riguarda il 10" è troppo pesante e scomodo, perchè non ho intenzione di usarlo appoggiato ad una scrivania, un dispositivo del genere per quanto mi riguarda è appetibile se tenuto in mano.
Ma dai... è appena uscito e tu hai già decretato che "è finita"? :sofico:
Per come la vedo io questi prodotti hanno una loro fascia d'utenza (di cui faccio parte), probabilmente minoritaria ma comunque concreta.
Se adeguatamente supportati con soluzioni software e periferiche, potrebbero portare ad un nuovo modo di usare il computer.
Tornando a parlare di Microsoft, certo, ora le applicazioni ModerUI sono poche, ma se dovessero diffondersi già tra tre anni il nuovo Windows (supponendo la solita tabella di marcia dei tra anni, ma Blue potrebbe essere la spia di un cambiamento) potrebbe già portare quelle evoluzioni di cui parlavo.
E, per precisare, io non ho parlato di touchscreen, ma di nuovi sistemi di input, che si stanno enormemente evolvendo in questi ultimi anni e non si limitano affatto al touchscreen.
Eh ma se anche fosse come tu dici, non é che da qui a tre anni Apple e Google fermeranno il loro sviluppo. Il gap che ha accumulato microsoft difficilmente lo colmerà in questa era smartphone/tablet, se invece da qui a qualche anno saranno capaci di rimescolare le carte con nuovi dispositivi magari potrebbero tornare in corsa, ma per come la vedo io il grosso dell'utenza l'hanno perso. Il periodo del personal computer é durato quasi un ventennio, magari i dispotivi touchscreen non dureranno altrettanto, ma di certo le piattaforme che hanno tirato su google e apple e il pubblico che hanno raccolto sono uno zoccolo duro difficile da scalfire.
Tornando piu' sul concreto, continuo a non capire a che diavolo vi servirebbe un tablet con hardware da PC e OS desktop da usare con le dita. Mi fate qualche esempio concreto? Io francamente il tablet lo uso come "gadget" di lusso per farci 4 minchiate, leggere, guardare film e raramente per giocarci, per tutto il resto uso il computer e mai nella vita vorrei un PC o peggio ancora un tablet con lo schermo touchscreen per editare, sviluppare, photoshoppare ecc...
NickNaylor
22-04-2013, 00:05
ho un ipad 4 ( preso con 3 che per inciso mi sta facendo letteralmente impazzire: promettono un GB al giorno ma se uno osa scaricarne più di 2 in 4gg ti lasciano senza rete per altri 4gg... É giusto che lo sappiate: i 30GB al mese sono un utopia ) e come sospettavo il peso é eccessivo.
come misura mi piaceva molto più il mini ma ho optato per questo per il traffico "promesso" da 3 ( 1GB vs 500MB) e per il display non retina.
per inciso non credo che un etto in meno possa migliorare la situazione, per andar bene dovrebbero esser almeno 2 anche a costo di sacrificare la batteria che é inutilmente eterna: fa moolto più di quanto dichiarato, con luminosità a 2/3 12 ore di streaming video in 3G. cosa serve una batteria del genere qualcuno me lo deve spiegare, io avrei preferito una autonomia di 7 ore ma un peso inferiore in modo da renderlo comodo nell'uso in orizzontale ( letto e divano)
io ho risolto il problema mettendo una fascia elastica tra la cover ed il dispositivo in modo da infilarci una mano ed usarlo con l'altra in queste situazioni ;)
Timewolf
22-04-2013, 00:39
da possessore di ipad2 e nexus7, non c'e' paragone con la comodita' di utilizzo.
Dopo aver usato per un po' il N7, passare a leggere Topolino (si sono un bambinone ho l'abbonamento a Topolino :sofico: ) sull'iPad e' davvero stancante.
Non oso immaginare con ipad3/4...
secondo me il target deve essere quello di stare sotto il mezzo kg, non dico di arrivare al peso del ipad mini che è perfetto ma almeno ridurre di 150-200g
Premettendo che stiamo commentando una non-notizia, in cui un Signor Nessuno dice che in futuro gli ipad saranno più sottilie e peseranno meno (e meno male si è accorto pure lui della miniaturizzazione dell'elettronica!).
Sebbene il trend sia inevitabile, secondo me entro l'anno questa cosa non la osserveremo. Il peso e lo spessore dell'iPad sono dati principalmente dalla batteria. Poiché non ci sono innovazioni significative in questo ambito, ridurre lo spessore vorrebbe dire ridurre l'autonomia, cosa che sarebbe accolta malissimo dal mercato.
ho un ipad 4 ( preso con 3 che per inciso mi sta facendo letteralmente impazzire: promettono un GB al giorno ma se uno osa scaricarne più di 2 in 4gg ti lasciano senza rete per altri 4gg... É giusto che lo sappiate: i 30GB al mese sono un utopia ) e come sospettavo il peso é eccessivo.
come misura mi piaceva molto più il mini ma ho optato per questo per il traffico "promesso" da 3 ( 1GB vs 500MB) e per il display non retina.
per inciso non credo che un etto in meno possa migliorare la situazione, per andar bene dovrebbero esser almeno 2 anche a costo di sacrificare la batteria che é inutilmente eterna: fa moolto più di quanto dichiarato, con luminosità a 2/3 12 ore di streaming video in 3G. cosa serve una batteria del genere qualcuno me lo deve spiegare, io avrei preferito una autonomia di 7 ore ma un peso inferiore in modo da renderlo comodo nell'uso in orizzontale ( letto e divano)
io ho risolto il problema mettendo una fascia elastica tra la cover ed il dispositivo in modo da infilarci una mano ed usarlo con l'altra in queste situazioni ;)
Cacchio é proprio vero che accontentare tutti é impossibile, chi la vuole cotta e chi la vuole cruda :asd:
Io invece non cambierei mai l'ipad proprio per l'autonomia, non capisco come ci si possa lamentare del fatto che la batteria dura troppo.
Per il resto, come già detto, é molto soggettiva la questione, io il tablet non lo tengo in mano per 2 ore, lo uso, lo appoggio, lo riprendo, lo metto sul tavolo con la cover supporto, lo riprendo e mi metto sul divano, lo ripongo ... ecc... ecc...
Certo che se avessi la necessità di starci sopra 2-3 ore consecutivamente a quel punto accendo il computer o mi prendo il portatile.
unwinder13
22-04-2013, 09:06
Cacchio é proprio vero che accontentare tutti é impossibile, chi la vuole cotta e chi la vuole cruda :asd:
Io invece non cambierei mai l'ipad proprio per l'autonomia, non capisco come ci si possa lamentare del fatto che la batteria dura troppo.
Per il resto, come già detto, é molto soggettiva la questione, io il tablet non lo tengo in mano per 2 ore, lo uso, lo appoggio, lo riprendo, lo metto sul tavolo con la cover supporto, lo riprendo e mi metto sul divano, lo ripongo ... ecc... ecc...
Certo che se avessi la necessità di starci sopra 2-3 ore consecutivamente a quel punto accendo il computer o mi prendo il portatile.
Non servono a nulla 15 ore di autonomia! Ne bastano 8/9, e parliamo di riproduzione video in streaming 3g, preferisco che pesi meno perchè se vuoi leggerci un libro sto cacchio di iPad lo devi tenere in mano! Con buona pace dell' amico Bivvoz.
Non servono a nulla 15 ore di autonomia! Ne bastano 8/9, e parliamo di riproduzione video in streaming 3g, preferisco che pesi meno perchè se vuoi leggerci un libro sto cacchio di iPad lo devi tenere in mano! Con buona pace dell' amico Bivvoz.
Se devono leggerci i libri mi prendo un kindle che non stanca la vista, pesa 1/4 di un tablet e la batteria dura un mese, inoltre entra nella tasca posteriore dei jeans.
unwinder13
22-04-2013, 09:12
Se devono leggerci i libri mi prendo un kindle che non stanca la vista, pesa 1/4 di un tablet e la batteria dura un mese, inoltre entra nella tasca posteriore dei jeans.
E vai, mi prendo uno smartphone, un tablet, un notebook, un kindle e affitto un reattore nucleare portatile.
E vai, mi prendo uno smartphone, un tablet, un notebook, un kindle e affitto un reattore nucleare portatile.
Ma guarda che io con l'ipad 3 leggo tranquillamente il giornale (edizione pdf), ma certamente non mi verrebbe mai in mente di leggerci i libri.
Comunque non capisco qual'é il tuo problema, adesso anche apple fà due versioni di tablet, chi ha le tue esigenze si prende il mini e fine della questione. Da qui a 5 anni ci saranno talmente tanti sviluppi poi che probabilmente il prossimo tablet te lo srotoli dalla tasca alla misura che piu' ti conviene :asd:
unwinder13
22-04-2013, 09:26
Ma guarda che io con l'ipad 3 leggo tranquillamente il giornale (edizione pdf), ma certamente non mi verrebbe mai in mente di leggerci i libri.
Comunque non capisco qual'é il tuo problema, adesso anche apple fà due versioni di tablet, chi ha le tue esigenze si prende il mini e fine della questione. Da qui a 5 anni ci saranno talmente tanti sviluppi poi che probabilmente il prossimo tablet te lo srotoli dalla tasca alla misura che piu' ti conviene :asd:
A beh, io son già passato al mini da un pezzo e il 4 sta li a prender polvere perché nemmeno mio figlio lo vuole. Però con il 2 ho letto parecchi libri, visto che passo parecchie ore in volo.
A beh, io son già passato al mini da un pezzo e il 4 sta li a prender polvere perché nemmeno mio figlio lo vuole. Però con il 2 ho letto parecchi libri, visto che passo parecchie ore in volo.
Ma infatti come avevo postato precedentemente come peso e dimensioni il 2 era moooolto meglio del Retina, pero' é anche vero che dipende da quanto lo si usa.
Un ipotetico ipad 5 retina col peso del vecchio ipad 2 sarà certamente un prodotto interessante, ma a quel punto credo che si andrebbe a scontrare col nuovo ipad mini retina che costerà anche meno.
il Mini è un dispositivo a mio avviso perfetto. Anche se non ha un hardware potentissimo ci si può fare di tutto..ho provato a giocare a Real Racing 3 e sono rimasto esterefatto dalla grafica che mi aspettavo essere scadente..
Personalmente non faccio un uso esagerato..internet, lettura di qualche giornale e giochi.
Per chi lo usa molto in mobilità e soprattutto "in mano" non appoggiandolo è sicuramente una manna dal cielo..però non si può avere tutto.
Essendo un fanboy Apple probabilmente il mio pensiero è un po' troppo "ottuso", però non cambierei mai un iPad da 9.7" con altri che montano Android..
unwinder13
22-04-2013, 10:33
Ma infatti come avevo postato precedentemente come peso e dimensioni il 2 era moooolto meglio del Retina, pero' é anche vero che dipende da quanto lo si usa.
Un ipotetico ipad 5 retina col peso del vecchio ipad 2 sarà certamente un prodotto interessante, ma a quel punto credo che si andrebbe a scontrare col nuovo ipad mini retina che costerà anche meno.
La differenza di prezzo è del tutto trascurabile tra il mini e quello classico. Io poi non vedo tutto questo bisogno di aumentare la risoluzione sul mini, sopratutto se lo fai sacrificando il peso!!!!!!!!!
Non c'è bisogno da andare dietro la stupida corsa ai pixel di Sansung e compagnia! FHD su 5"? Che inutile spreco di risiese, ma a Samsung non è venuto in mente di migliorare l'UI scandalosa!
Non devono per forza fare un dispositivo nuovo ogni 12 mesi, sopratutto se non sono disponibili reali novità che non vanno ad intaccare i punti di forza del dispositivo precedente.
Ma purtroppo siamo tutti affetti ( io in primis) dalla mania di avere l'ultima novità, ogni volta dico che questa generazione la salto e poi invece ci casco!!! Pensa te che ho cambiato il 4 64Gb4g che non utilizzo con quello da 128Gb:muro:
Finché noi non cominciamo a lasciarglieli sullo scaffale continueranno a fare così
azz...ed io che pensavo che sarebbe pesato il doppio al doppio dello spessore...
grazie dell'illuminazione...
certo che non sento mai lamentarsi i clienti apple di aver un sistema operativo obsoleto e castrato ... si lamentano invece del millimetro e del peso ... nessuno cita bluetooth bloccati, browser safari ridicolo e senza alternative al di là di mercury ... , niente menoria espandibile, rubrica e messaggi straobsoleti e non integrati con i servizi di social ... app store fatto con i piedi per le ricerche, mappe e navigatore inservibili rispetto alla concorrenza .. beati loro...all'alba del 2013 non possono neanche scaricare un mp3 senza aver dietro itunes ... gestione files INESISTENTE, limiti sui drm di ogni tipo...supporto a 2 tipologie di file video in croce ... necessità di convertire praticamente tutto nei formati graditi ad apple...
usb host SCONOSCIUTO....supporto NTFS sconosciuto
MA DAIIIIIIIII ... e questa roba dovrebbe sostituire un pc? già fatica Android ma IOS non ci prova neanche!
La differenza di prezzo è del tutto trascurabile tra il mini e quello classico. Io poi non vedo tutto questo bisogno di aumentare la risoluzione sul mini, sopratutto se lo fai sacrificando il peso!!!!!!!!!
Non c'è bisogno da andare dietro la stupida corsa ai pixel di Sansung e compagnia! FHD su 5"? Che inutile spreco di risiese, ma a Samsung non è venuto in mente di migliorare l'UI scandalosa!
Non devono per forza fare un dispositivo nuovo ogni 12 mesi, sopratutto se non sono disponibili reali novità che non vanno ad intaccare i punti di forza del dispositivo precedente.
Ma purtroppo siamo tutti affetti ( io in primis) dalla mania di avere l'ultima novità, ogni volta dico che questa generazione la salto e poi invece ci casco!!! Pensa te che ho cambiato il 4 64Gb4g che non utilizzo con quello da 128Gb:muro:
Finché noi non cominciamo a lasciarglieli sullo scaffale continueranno a fare così
Mi sa che allora hai qualche problema, io ho preso il 3 solo perché il 2 ce lo avevo wifi only e mi sono preso un 16GB, avevo 32GB sul 2 che alla fine tra servizi on line e airplay non utilizzavo mai. Io non sono affatto uno che cambia dispositivo ogni anno, male che và ci faccio un paio di generazioni abbondanti e profitto di quelli come te per acquistare oggetti di seconda mano praticamente nuovi :asd:
azz...ed io che pensavo che sarebbe pesato il doppio al doppio dello spessore...
grazie dell'illuminazione...
certo che non sento mai lamentarsi i clienti apple di aver un sistema operativo obsoleto e castrato ... si lamentano invece del millimetro e del peso ... nessuno cita bluetooth bloccati, browser safari ridicolo e senza alternative al di là di mercury ... , niente menoria espandibile, rubrica e messaggi straobsoleti e non integrati con i servizi di social ... app store fatto con i piedi per le ricerche, mappe e navigatore inservibili rispetto alla concorrenza .. beati loro...all'alba del 2013 non possono neanche scaricare un mp3 senza aver dietro itunes ... gestione files INESISTENTE, limiti sui drm di ogni tipo...supporto a 2 tipologie di file video in croce ... necessità di convertire praticamente tutto nei formati graditi ad apple...
usb host SCONOSCIUTO....supporto NTFS sconosciuto
MA DAIIIIIIIII ... e questa roba dovrebbe sostituire un pc? già fatica Android ma IOS non ci prova neanche!
Mai sentito parlare di google chrome su IOS? Niente memoria espandibile? Tra spotify, dropbox e altre centinaia di servizi cloud che ca@@o ci devi fare con la memoria? Sul mio smartphone android ho una SD da 16GB piu' 16GB di memoria interna, alla fine non riempio né una né l'altra!!! App store fatto coi piedi? Cazzo allora non frequenti molto il playstore ...
Prima di blaterare imparate a usarlo ios se ne avete voglia. Ogni piattaforma ha i suoi pro e i suoi contro, Android che uso da 3 anni ormai non é certamente l'uovo di colombo, ha i suoi grossi difetti e soprattutto sul tablet rispetto ad IOS sembra una beta di test piena di applicazioni buggate.
Se ios é castrato poi non hai visto WP evidentemente.
p.s.
Se vuoi farti le seghe con un ipad o con un iphone apri google e scrivi : jailbreak, se cucini le rom o rooti un terminale android non sarà certo difficile sbloccare un dispositivo apple.
Mai sentito parlare di google chrome su IOS? Niente memoria espandibile? Tra spotify, dropbox e altre centinaia di servizi cloud che ca@@o ci devi fare con la memoria? Sul mio smartphone android ho una SD da 16GB piu' 16GB di memoria interna, alla fine non riempio né una né l'altra!!! App store fatto coi piedi? Cazzo allora non frequenti molto il playstore ...
Prima di blaterare imparate a usarlo ios se ne avete voglia. Ogni piattaforma ha i suoi pro e i suoi contro, Android che uso da 3 anni ormai non é certamente l'uovo di colombo, ha i suoi grossi difetti e soprattutto sul tablet rispetto ad IOS sembra una beta di test piena di applicazioni buggate.
Se ios é castrato poi non hai visto WP evidentemente.
p.s.
Se vuoi farti le seghe con un ipad o con un iphone apri google e scrivi : jailbreak, se cucini le rom o rooti un terminale android non sarà certo difficile sbloccare un dispositivo apple.
Quotone!
Milioni di app, l'AppStore è fatto abbastanza bene e non vedo perchè criticare in questo modo.
Sono comunque dei sistemi operativi pensati per smartphone e tablet, mi sembra ovvio che non ti permettano di fare quello che puoi fare al pc (esistono i portatili).
Per quanto riguarda WP, ho usato il Lumia 920 e dopo averlo spento per l'ultima volta mi ha detto "A presto!!"...contaci :D
doctormarx
22-04-2013, 14:43
da non utente apple dico che l'ipad da 10" è il miglior prodotto apple, per me ovviamente. dico anche che a breve se microsoft e le software house si mettono a sviluppare, il surface non avrebbe paragoni con nessuno
da non utente apple dico che l'ipad da 10" è il miglior prodotto apple
E aggiungo, il miglior 10" in assoluto.
unwinder13
22-04-2013, 15:41
da non utente apple dico che l'ipad da 10" è il miglior prodotto apple, per me ovviamente. dico anche che a breve se microsoft e le software house si mettono a sviluppare, il surface non avrebbe paragoni con nessuno
Appunto da non utente! Io ti dico che i migliori prodotti Apple sono il MBA e l'iPad mini!
Eh ma se anche fosse come tu dici, non é che da qui a tre anni Apple e Google fermeranno il loro sviluppo. [...]
Una volta raggiunta una certa massa critica, la distanza è colmata anche se gli altri sono comunque andati avanti.
Non serve avere lo store più grosso, è sufficiente che sia abbastanza grosso da attrarre gli sviluppatori e rassicurare gli utenti che acquistando il tuo terminale non si troveranno un dispositivo castrato nel software disponibile.
Tornando piu' sul concreto, continuo a non capire a che diavolo vi servirebbe un tablet con hardware da PC e OS desktop da usare con le dita. Mi fate qualche esempio concreto? Io francamente il tablet lo uso come "gadget" di lusso per farci 4 minchiate, leggere, guardare film e raramente per giocarci, per tutto il resto uso il computer e mai nella vita vorrei un PC o peggio ancora un tablet con lo schermo touchscreen per editare, sviluppare, photoshoppare ecc...
Per avere un singolo dispositivo con cui fare praticamente tutto. Lo connetto ad un TV e ho un monitor grande, ci attacco una tastiera e lo uso come un PC. Poi lo stacco e lo uso per navigare sul divano.
Insomma, il dispositivo ne guadagna in versatilità, che purtroppo oggi si paga ancora troppo, con peso eccessivo ed autonomia da portatile.
Posdo dire una cosa? Anche perchè vorrei sentire i bostri pareri. Io ho acquistato due anni fà un iPad2, di cui sono molto soddisfatto, anche sè è risultato essere molto fragile. È bastato farlo scivolare dalla mano maldestramente sul tavolino, e siccome ha sbattuto proprio su un angolo, il vetro si era venato. Avreinpreferito se i nuovi modelli prevedessero un vetro non esposto direttamente agli urti su gli angoli. Comunque. Quest'anno forse riusciro ad acquistate l'ultimo modello. Lo faccio unicamente per una questione di prestazioni, in modo da poter usare più un paio di app aala volta di un certo tipo. Ma io preferirei se il nuovo modello, fosse un pochino più grande come schermo, tutto quì. Se poi riescono a toglierci un pò di peso, aumentando le dimensioni dello schermo e mantenendo la durata della batteria, e le prestazioni, va bene. Io il mio portatile ormai lo accendo veramente più poco. Soltanto quando non riesco a trovare il sistema di fare determinate cose sul mio iPad2.
Credo con uno schermo leggermente più grande, tipo 11 o anche qualcosina in più , l'iPad potrebbe essere il perfetto sostituto dei notebook ultraportatili. Certo, ho ancora dei problemi per quello che riguarda certi formati di documenti, tipo excel. Forse una maggior flessibilità in quel senso renderebbe l'iPad ancora più appetibile, ed anche se il prezzo fosse magari un pò alto ne varrebbe la pena. Spero che Apple mi senta, perchè secondo mè è veramente un peccato.
10" sono l'ideale per me, se non credo avremo tablet della mela di dimensioni superiori. Se proprio si vuole qualcosa di più grande allora a quel punto meglio un Mac Book Air da 11.
10" sono l'ideale per me, se non credo avremo tablet della mela di dimensioni superiori. Se proprio si vuole qualcosa di più grande allora a quel punto meglio un Mac Book Air da 11.
Oramai penso che sarà uno standard per parecchi anni..iPad da 9.7" e Mini da 7.9".
Poi diventerebbe una padella bella e buona..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.