PDA

View Full Version : Consiglio nuovo acquisto < 250€


lio90
18-04-2013, 13:50
Ciao a tutti,

come da oggetto devo prendere uno smartphone con più o meno queste caratteristiche:

- Lunga durata batteria
- Aggiornabilità sw (android)
- Che non sia troppo grande (vedi s3).
- No lag nell'UI
- Non mi importa il settore multimediale (foto/video/giochi)

Budget max 250€.

Stamattina ho visto l'alcatel 997d e il samsung s3 mini (50 euro in meno per il primo) e mi piace la dimensione dello schermo (dovrebbero essere 4.3" il primo e 4.0" il secondo) quindi preferirei rimanere su queste dimensioni.

Adesso che esce l's4 con il relativo mini i prezzi dell's3 mini caleranno o più in basso di quelli di ora non scendono?

Mi affido a voi ricordando che la batteria e l'ergonomicità sono i punti cardine della ricerca.

Grazie e ciao

lio90
19-04-2013, 11:25
spendi 50 in piu e ti prendi un bel samsung!

samsung quale? Dici l's3 mini? Ho letto in giro che l'S2 se la gioca ancora con il mini. Mi interessa però il fattore aggiornamenti.

SinapsiTXT
19-04-2013, 19:01
Se dovessi cambiare idea sul SO ci starebbe il lumia 720 che garantisce una lunga autonomia (rispetto alla maggior parte degli smartphone), ovviamente dovresti cercare di trovarlo in sconto da qualche parte siccome il prezzo ufficiale è 350 €, su amazon si trovata a 318 e probabilmente tra un paio di mesi si troverà sotto i 300 €.
Oppure prendere in considerazione anche il lumia620 che rientra perfettamente nel tuo budget.

lio90
19-04-2013, 21:15
Se dovessi cambiare idea sul SO ci starebbe il lumia 720 che garantisce una lunga autonomia (rispetto alla maggior parte degli smartphone), ovviamente dovresti cercare di trovarlo in sconto da qualche parte siccome il prezzo ufficiale è 350 €, su amazon si trovata a 318 e probabilmente tra un paio di mesi si troverà sotto i 300 €.
Oppure prendere in considerazione anche il lumia620 che rientra perfettamente nel tuo budget.

ciao, grazie però resto su android. Mi sto convincendo sempre di più del galaxy s2 che però sta a ~ 250€. Altro da valutare?

Siddhartha
20-04-2013, 14:54
Galaxy Nexus?

lio90
21-04-2013, 19:16
Galaxy Nexus?

a che prezzo si trova nuovo? Su trovaprezzi lo vedo a circa 350 il più basso

rebagliatiedilio
21-04-2013, 19:28
io ho trovato anche in un supermercato il padfone 1 a 289 senza nudo e crudo altrimenti da valutare c'è il g615 e s2 come dicevi e poco altro per il nexus bisogna beccare qualche promozione

s3 mini evitalo come la peste a sto punto meglio un s advance ormai ovunque costa 199

lio90
24-04-2013, 11:42
io ho trovato anche in un supermercato il padfone 1 a 289 senza nudo e crudo altrimenti da valutare c'è il g615 e s2 come dicevi e poco altro per il nexus bisogna beccare qualche promozione

s3 mini evitalo come la peste a sto punto meglio un s advance ormai ovunque costa 199

Attualmente il g615 è un po' fuori budget ( ~300€ ) e il galaxy s2 rimane nel budget. L'unica mia paura è che sia troppo grosso da mettere in tasca e da usare con una mano. Ormai sull'S3 ho ricevuto solamente pessimi commenti quindi è scartato. Qualcuno ha esperienze con THL?

Trian
25-04-2013, 11:10
Per la dimensione é solo questione di abitudine, io ho un LG 4x e mi trovo benissimo (4,7 pollici)

Inviato dal mio LG-P880 con Tapatalk 2

lio90
10-05-2013, 12:58
Vedo l'alcatel 997D a 150 euro, circa 100 euro meno dell'S2. Considerazioni?

Custode
10-05-2013, 13:47
Vedo l'alcatel 997D a 150 euro, circa 100 euro meno dell'S2. Considerazioni?

Io ho il 997D da circa 3 mesi, pagato 189 Euro e ne sono più che soddisfatto.
Relativamente alle richieste del primo post, la batteria mi porta quasi tranquillamente dalle 8 di mattina alle 2 di notte con uso medio -chiamate nella norma, "whatsappate" continue, navigazione e giochi per circa due ore al giorno-, nessun profilo di risparmio energetico, e sfondo animato attivo.

L'aggiornabilità, scordatela, nel senso che Alcatel ha già sfornato 3 aggiornamenti firmware e forse ne sfornerà altri, ma sempre relativi alla versione 4.0.4 di Android che monta lo smartphone: se ti aspetti che esca la 4.1 o superiore, campa cavallo -nonostante Alcatel abbia assicurato che la 4.1 uscirà per questo terminale, io non ci credo affatto, felice di essere smentito, ma del resto non ne sento la necessità-.

E' un 4.3'', non è sottilissimo e nemmeno leggero -per farti un esempio è più leggero il Galaxy Nexus con cover gommosa che il 997D-, ma secondo me è comunque stiloso, soprattutto nella versione nera.

L'UI è un pò laggosa a volte, nulla di fastidioso o trascendentale, ma tant'è.

Ha qualche buggettino -con l'ultimo aggiornamento firmware non apre o fa l'anteprima degli allegati con Gmail-, tende a perdere le suonerie memorizzate per i vari contatti e sotto alcune modalità di ricarica alla corrente tende a perdere il segnale sopra una certa percentuale di ricarica.

Vedi te se per 150 Euro puoi soprassedere o meno a quanto sopra.

Edit: qualsiasi sia la tua scelta, per l'amor del cielo, che non sia S3 Mini: evitiamo di foraggiare Samsung comprando terminali farlocchi che utilizzano nomi altisonanti "S3", appioppati a terminali che per quello che in realtà offrono e montano dovrebbero costare meno della metà.
Sia chiaro non ce l'ho contro i terminali di punta Samsung, che sono eccellenti, ma contro quelli che spaccia per cose che non sono, pompandone ingiustificatamente il prezzo e usando scorrettamente la forza di un brand -l'S3 Mini di S3 non ha nulla, a meno che da domani la mia Grande Punto non inizi a chiamarla BMW M3 Mini convinto che così diventi un' altra macchina e possa rivenderla al triplo del prezzo di mercato :D-.

DanieleG
10-05-2013, 15:09
Ciao a tutti,

come da oggetto devo prendere uno smartphone con più o meno queste caratteristiche:

- Lunga durata batteria
- Aggiornabilità sw (android)
- Che non sia troppo grande (vedi s3).
- No lag nell'UI
- Non mi importa il settore multimediale (foto/video/giochi)

Budget max 250€.

Stamattina ho visto l'alcatel 997d e il samsung s3 mini (50 euro in meno per il primo) e mi piace la dimensione dello schermo (dovrebbero essere 4.3" il primo e 4.0" il secondo) quindi preferirei rimanere su queste dimensioni.

Adesso che esce l's4 con il relativo mini i prezzi dell's3 mini caleranno o più in basso di quelli di ora non scendono?

Mi affido a voi ricordando che la batteria e l'ergonomicità sono i punti cardine della ricerca.

Grazie e ciao

Non prenderlo come un flame, ma un android che venga aggiornato e che non lagghi sotto i 250€ è trovare un ago in un pagliaio :D 2 anni di android con un terminale di fascia medio-bassa scottano ancora...
Mi fa pensare che tu non faccia riferimento alle applicazioni :confused: Per cosa ti serve?
Perchè ti direi che secondo me il terminale per te è il lumia 620, ma è meglio chiedere.

lio90
14-05-2013, 09:53
Grazie per i tuoi feedback!

Io ho il 997D da circa 3 mesi, pagato 189 Euro e ne sono più che soddisfatto.
Relativamente alle richieste del primo post, la batteria mi porta quasi tranquillamente dalle 8 di mattina alle 2 di notte con uso medio -chiamate nella norma, "whatsappate" continue, navigazione e giochi per circa due ore al giorno-, nessun profilo di risparmio energetico, e sfondo animato attivo.


usi 2 sim? Usando una sola sim ha senso comprare questo telefono?


L'aggiornabilità, scordatela, nel senso che Alcatel ha già sfornato 3 aggiornamenti firmware e forse ne sfornerà altri, ma sempre relativi alla versione 4.0.4 di Android che monta lo smartphone: se ti aspetti che esca la 4.1 o superiore, campa cavallo -nonostante Alcatel abbia assicurato che la 4.1 uscirà per questo terminale, io non ci credo affatto, felice di essere smentito, ma del resto non ne sento la necessità-.

E' un 4.3'', non è sottilissimo e nemmeno leggero -per farti un esempio è più leggero il Galaxy Nexus con cover gommosa che il 997D-, ma secondo me è comunque stiloso, soprattutto nella versione nera.

L'UI è un pò laggosa a volte, nulla di fastidioso o trascendentale, ma tant'è.

Ha qualche buggettino -con l'ultimo aggiornamento firmware non apre o fa l'anteprima degli allegati con Gmail-, tende a perdere le suonerie memorizzate per i vari contatti e sotto alcune modalità di ricarica alla corrente tende a perdere il segnale sopra una certa percentuale di ricarica.

Vedi te se per 150 Euro puoi soprassedere o meno a quanto sopra.


In effetti ad oggi sono combattuto tra questo terminale a 150 e l'S2 i9100 a ~300 euro.
Non ho voglia di spendere 300 euro per un cellulare e non capisco perchè l's2 non scenda un po'.

A vostro avviso conviene aspettare o non si muoverà di tanto l's2?


2 anni di android con un terminale di fascia medio-bassa scottano ancora...


Cioè? Cosa ti è successo? Non voglio nokia perchè non voglio m$

DanieleG
14-05-2013, 09:58
Cioè? Cosa ti è successo? Non voglio nokia perchè non voglio m$

La fiera del lag :D
Prendo atto delle tue scelte e mi ritiro nel mio cantuccio :fagiano:

lio90
14-05-2013, 10:24
La fiera del lag :D
Prendo atto delle tue scelte e mi ritiro nel mio cantuccio :fagiano:

con che terminale e quale versione di android?

Aenil
14-05-2013, 11:12
io valuterei un windows phone su quella fascia, lo dico per esperienza personale essendo passato da android. però posso capire le tue esigenze, perlomeno controlla bene che non abbia troppi lag o problemi il software installato, :)

lio90
14-05-2013, 11:32
io valuterei un windows phone su quella fascia, lo dico per esperienza personale essendo passato da android. però posso capire le tue esigenze, perlomeno controlla bene che non abbia troppi lag o problemi il software installato, :)

Ormai mi sa che prenderò un alcatel 997d. Sto guardando in giro sul forum e sembra che sia adeguato al mio utilizzo ad un prezzo di 100 euro inferiore rispetto al mio budget.

Piuttosto che winphone potrei sopportare pesanti lag :)

Aenil
14-05-2013, 11:45
Piuttosto che winphone potrei sopportare pesanti lag :)

buon per te allora :D

DanieleG
14-05-2013, 12:50
Piuttosto che winphone potrei sopportare pesanti lag :)

Contento tu :D

Custode
14-05-2013, 12:58
Grazie per i tuoi feedback!



usi 2 sim? Usando una sola sim ha senso comprare questo telefono?


No, uso una sola sim: l'ho comprato qualche mese fa perchè a 186 Euro non c'era nulla che fosse paragonabile a mio avviso. Il fatto che sia dual sim, non pregiudica nulla, è una funzione in più, se la usi bene, se non la usi è uguale a qualsiasi altro telefono mono sim :).

Discorso lag:
come scritto, sono il primo a riconoscere che nella navigazione tra i menù soffra di un pò di lag, tuttavia non lo reputo un lato negativo così eclatante. Lo smartphone è reattivo in ogni frangente, posso tenere aperte quante app mi pare e passare da una all'altra al volo -con "mi pare", intendo senza stare a preoccuparmi, poi è ovvio che se apro 3000 cose non c'è Android che tenga-, gioco a quasi tutti i giochini 3D in commercio -ci girano Asphalt 7, Repulze e Real Racing 3 senza troppi problemi, tanto per citarne tra i più pesanti-.
Se uno smartphone che permette quanto sopra a soli 150 Euro -prezzo a cui lo trovi ora mi pare di aver capito-, deve essere affossato per un pò di lag nei menù, allora alzo le mani e tolgo il disturbo: ovviamente WP8 è un altro pianeta in termini di fluidità della UI, ma un WP8 che fa tutto quello che fa un 997D a quel prezzo lo devo ancora trovare.
I problemi per non farsi un 997D, se si reputano tali, sono altri e li ho elencati sopra :).
Per dire, lagga pure la UI di un S4 in certi frangenti :D.

Comunque, detto quanto sopra, se puoi spendere 250 Euro e non ti fai troppi problemi perchè c'è un OS MS, anche io consiglio il Lumia 620, anzi, su Amazon mi pare ci sia in offerta a 279 Euro il Samsung Ativ S, è il WP di Samsung e se non mi sono rimbambito monta la stessa CPU e GPU del Lumia 920, che di Euro ne costa 200 in più!

lio90
14-05-2013, 15:13
No, uso una sola sim: l'ho comprato qualche mese fa perchè a 186 Euro non c'era nulla che fosse paragonabile a mio avviso. Il fatto che sia dual sim, non pregiudica nulla, è una funzione in più, se la usi bene, se non la usi è uguale a qualsiasi altro telefono mono sim :).

Discorso lag:
come scritto, sono il primo a riconoscere che nella navigazione tra i menù soffra di un pò di lag, tuttavia non lo reputo un lato negativo così eclatante. Lo smartphone è reattivo in ogni frangente, posso tenere aperte quante app mi pare e passare da una all'altra al volo -con "mi pare", intendo senza stare a preoccuparmi, poi è ovvio che se apro 3000 cose non c'è Android che tenga-, gioco a quasi tutti i giochini 3D in commercio -ci girano Asphalt 7, Repulze e Real Racing 3 senza troppi problemi, tanto per citarne tra i più pesanti-.
Se uno smartphone che permette quanto sopra a soli 150 Euro -prezzo a cui lo trovi ora mi pare di aver capito-, deve essere affossato per un pò di lag nei menù, allora alzo le mani e tolgo il disturbo: ovviamente WP8 è un altro pianeta in termini di fluidità della UI, ma un WP8 che fa tutto quello che fa un 997D a quel prezzo lo devo ancora trovare.
I problemi per non farsi un 997D, se si reputano tali, sono altri e li ho elencati sopra :).
Per dire, lagga pure la UI di un S4 in certi frangenti :D.

Comunque, detto quanto sopra, se puoi spendere 250 Euro e non ti fai troppi problemi perchè c'è un OS MS, anche io consiglio il Lumia 620, anzi, su Amazon mi pare ci sia in offerta a 279 Euro il Samsung Ativ S, è il WP di Samsung e se non mi sono rimbambito monta la stessa CPU e GPU del Lumia 920, che di Euro ne costa 200 in più!

Resto titubante sulle dimensioni che non sembrano proprio compatte. Dovrei andare in un negozio di elettronica a provarlo fisicamente.

Grazie per i consigli! Vi farò sapere :)

LK_Gandalf_
15-05-2013, 11:34
io avevo il tuo stesso budget e alla fine ho optato per l's3 mini, trovato a 210€ spedito.

Ti dico la mia. Ho letto recensioni e avendolo ora in mano devo dire che chi fa le recensioni non sembra rendersi conto di parlare di una periferica che costa meno della meta' dei modelli di fascia alta.
Io da utente normale dico che lo schermo e' ottimo, la risposta al tatto e' ottima, non ho avuto nessn problema di blocchi o lag, le foto e i video vengono benissimo. Android e' aggiornato e penso che samsung lo terra' aggiornato visto che e' una periferica nuova...che dire di piu', per 200€. Se vogliamo lamentarci posso dire che la scocca e' in plastica davvero di qualita' base, ma immagino che qualsiasi smartphone a 200€ se cade rischia di rompersi, tranne forse i Nokia che son ben fatti, quindi...

lostinyou
16-05-2013, 08:46
Resto titubante sulle dimensioni che non sembrano proprio compatte. Dovrei andare in un negozio di elettronica a provarlo fisicamente.

Grazie per i consigli! Vi farò sapere :)

Ativ s è abbastanza compatto è pur sempre un telefono da 4.8 pollici

Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2

Aenil
16-05-2013, 09:05
Resto titubante sulle dimensioni che non sembrano proprio compatte. Dovrei andare in un negozio di elettronica a provarlo fisicamente.

Grazie per i consigli! Vi farò sapere :)

se vuoi qualcosa di compatto il lumia 620 è il top :D 3.8 pollici con poca cornice, si usa da dio mi sto trovando benissimo ^_^

lio90
16-05-2013, 10:06
si ma sono tutti winphone che io scarto a priori :rolleyes:

Aenil
16-05-2013, 10:18
si ma sono tutti winphone che io scarto a priori :rolleyes:

ah scusa pensavo dagli ultimi post che avessi cambiato idea :D mi eclisso allora :O :)

lostinyou
16-05-2013, 11:11
si ma sono tutti winphone che io scarto a priori :rolleyes:

Allora per me dovresti indirizzarti su S2. come aggiornamenti non devi valutare solo gli aggiornamenti stock ma anche se hai supporto da comunità esterne. Progetti tipo quelli della cyanogenmod che per S2 ad oggi sono alla versione 10.1 con android a 4.2.2
Inoltre aggiornamenti garantiti da parte di alcatel per quello che sento io non se ne sono visti. Samsung invece almeno su questo ha mantenuto un minimo di dignità aggiornando S2 a jelly bean 4.1.2 e si prevede anche un uscita di una versione 4.2.2 stock dagli ultimi rumors. Potresti trovarlo tranquillamente on-line a ~250 €. Avere un ex top di gamma a quel prezzo oggi è ancora accettabile si difende benissimo in tutti i settori non è molto grande comparando a S3 e Note 2. leggerissimo tra i cellulari meno spessi in circolazione. Un must have per la riuscita del prodotto ed eccellente a 360° logicamente sono cose "superate" se lo vediamo dallo sviluppo tecnologico ma per come viaggia la tecnologia gia dopo 2 mesi la roba che compriamo è superata...

lio90
16-05-2013, 12:22
Allora per me dovresti indirizzarti su S2. come aggiornamenti non devi valutare solo gli aggiornamenti stock ma anche se hai supporto da comunità esterne. Progetti tipo quelli della cyanogenmod che per S2 ad oggi sono alla versione 10.1 con android a 4.2.2
Inoltre aggiornamenti garantiti da parte di alcatel per quello che sento io non se ne sono visti. Samsung invece almeno su questo ha mantenuto un minimo di dignità aggiornando S2 a jelly bean 4.1.2 e si prevede anche un uscita di una versione 4.2.2 stock dagli ultimi rumors. Potresti trovarlo tranquillamente on-line a ~250 €. Avere un ex top di gamma a quel prezzo oggi è ancora accettabile si difende benissimo in tutti i settori non è molto grande comparando a S3 e Note 2. leggerissimo tra i cellulari meno spessi in circolazione. Un must have per la riuscita del prodotto ed eccellente a 360° logicamente sono cose "superate" se lo vediamo dallo sviluppo tecnologico ma per come viaggia la tecnologia gia dopo 2 mesi la roba che compriamo è superata...

già il problema è che al momento c'è l'S2 plus a 240 euro e l'S2 liscio i9100 a 310 garanzia italia(trovaprezzi). Sono comunque quasi 150 euro di differenza rispetto al 997 e non so se ne vale davvero la pena per l'utilizzo che ne farei io.

lostinyou
17-05-2013, 09:41
già il problema è che al momento c'è l'S2 plus a 240 euro e l'S2 liscio i9100 a 310 garanzia italia(trovaprezzi). Sono comunque quasi 150 euro di differenza rispetto al 997 e non so se ne vale davvero la pena per l'utilizzo che ne farei io.

Beh se l'utilizzo è whatsapp e facebook va bene anche uno smartphone da 100&euro;

Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2

lio90
20-05-2013, 10:11
Beh se l'utilizzo è whatsapp e facebook va bene anche uno smartphone da 100&euro;

Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2

nessuno dei due. L'utilizzo è quello di un cellulare + navigazione quando serve. Comunque oggi pomeriggio vado a vedere in negozio e poi deciderò. Grazie!

lostinyou
20-05-2013, 14:01
Prendi in considerazione qualche WP sono fluidi e sono ottimi compromessi tra prezzo e prestazioni

Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2

lostinyou
20-05-2013, 14:02
Prendi in considerazione qualche WP sono fluidi e sono ottimi compromessi tra prezzo e prestazioni... Sono davvero interessanti infatti android non è l'unica alternativa a ios

Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2



Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2

luca.08
20-05-2013, 15:08
Ciao a tutti,

come da oggetto devo prendere uno smartphone con più o meno queste caratteristiche:

- Lunga durata batteria
- Aggiornabilità sw (android)
- Che non sia troppo grande (vedi s3).
- No lag nell'UI
- Non mi importa il settore multimediale (foto/video/giochi)

Budget max 250€.

Stamattina ho visto e il samsung s3 mini (50 euro in meno per il primo) e mi piace la dimensione dello schermo (dovrebbero essere 4.3" il primo e 4.0" il secondo) quindi preferirei rimanere su queste dimensioni.

Adesso che esce l's4 con il relativo mini i prezzi dell's3 mini caleranno o più in basso di quelli di ora non scendono?

Mi affido a voi ricordando che la batteria e l'ergonomicità sono i punti cardine della ricerca.

Grazie e ciao

Vedo l'alcatel a 150 euro, circa 100 euro meno dell'S2. Considerazioni?


La discussione era partita dall'alcatel997D che e' senz'altro uno dei piu' economici e il Samsung S3 mini, ma in casa Samsung a prezzi inferiori e con dual sim alternativi all'alcatel ce ne dovrebbero essere alcuni...come per esempio questo:

SAMSUNG GT-S7562 Galaxy S Duos Black. Si trova sui 199.

Che ne pensate?

Fermo restando che l'Alcatel con suoi 4,3" resta piu' appetibile...


Sapete se hanno entrambi la funzione hot-spot per utilizzarli come modem wifi?

giofal
20-05-2013, 21:33
Possibile che nessuno abbia consigliato il Galaxy S advance?

Si trova sotto i 190 euro ha hardware e prestazioni simili all'S2, ha un super amoled, una batteria che dura più dell'S2 citato, a giorni sarà aggiornato a JB, che volete di più??

lostinyou
20-05-2013, 21:41
Possibile che nessuno abbia consigliato il Galaxy S advance?

Si trova sotto i 190 euro ha hardware e prestazioni simili all'S2, ha un super amoled, una batteria che dura più dell'S2 citato, a giorni sarà aggiornato a JB, che volete di più??

Contro memoria da 768 MB... Aggiornamenti molto scarsi...

Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2

lio90
21-05-2013, 06:43
nella mia ignoranza in termini di smartphone ieri mi sono recato in un centro di elettronica e mi sono reso conto che il 997D è davvero gigantesco. Ho messo vicini il galaxy S2 con il 997D e sono praticamente uguali come dimensione, leggermente più spesso l'alcatel e chiaramente più elegante l'S2. Di fianco c'era un alcatel one touch star a 4" e sembrava davvero un altro mondo in termini di ingombro/massa.

Vostri pareri? Nell'utilizzo di tutti i giorni quanto influisce un display da 4" rispetto ad uno da 4.3"? Chiaro qui sto parlando di risoluzioni basse (800x480)

A sto punto sto nuovamente pensando all'Y300 a 4"

c.m.g
21-05-2013, 08:11
Hai preso in considerazione anche il Huawei G615?

Hieicker
21-05-2013, 08:34
Ho ordinato il telefono giusto ieri dopo un po di ricerche. Visto che il mio budget era di 250 - 300 euro, avevo adocchiato i seguenti modelli:

- Samsung Galaxy S2
- Samsung Galaxy S2 Plus
- HTC One S (ho preso questo alla fine)
- HTC Desire X
- LG Optimus L7 II

Prova a dare un'occhiata alle loro caratteristiche.
Infine ti posto anche il seguente articolo che ho trovato piuttosto utile :).
http://www.tecnologici.net/i-migliori-smartphone-android-del-2013-max-300-euro-guida-acquisto/

Ciao!

lostinyou
21-05-2013, 09:08
Ho ordinato il telefono giusto ieri dopo un po di ricerche. Visto che il mio budget era di 250 - 300 euro, avevo adocchiato i seguenti modelli:

- Samsung Galaxy S2
- Samsung Galaxy S2 Plus
- HTC One S (ho preso questo alla fine)
- HTC Desire X
- LG Optimus L7 II

Prova a dare un'occhiata alle loro caratteristiche.
Infine ti posto anche il seguente articolo che ho trovato piuttosto utile :).
http://www.tecnologici.net/i-migliori-smartphone-android-del-2013-max-300-euro-guida-acquisto/

Ciao!


Ottima scelta HTC è sempre sinonimo di qualità stai in campana che dovrebbero aggiornarlo a JB con la sense 5




nella mia ignoranza in termini di smartphone ieri mi sono recato in un centro di elettronica e mi sono reso conto che il 997D è davvero gigantesco. Ho messo vicini il galaxy S2 con il 997D e sono praticamente uguali come dimensione, leggermente più spesso l'alcatel e chiaramente più elegante l'S2. Di fianco c'era un alcatel one touch star a 4" e sembrava davvero un altro mondo in termini di ingombro/massa.

Vostri pareri? Nell'utilizzo di tutti i giorni quanto influisce un display da 4" rispetto ad uno da 4.3"? Chiaro qui sto parlando di risoluzioni basse (800x480)

A sto punto sto nuovamente pensando all'Y300 a 4"

Se navighi molto la differenza tra i display si nota tantissimo. Anche se la differenza tra 4.3" e 4" è minima

Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2

luca.08
22-05-2013, 15:35
Che dire del NOKIA Lumia 520.

Lo si trova a partire da 170 euro ed e' un 4".

Che dire... pare non essere male.

Monta il w8 (A proposito.. consente di usare skype?) ma quali sarebbero gli svantaggi rispetto ad android, giochi a parte?

Per mail e navigazione dovrebbe andare piu' che bene.

Aenil
22-05-2013, 18:02
Che dire del NOKIA Lumia 520.

Lo si trova a partire da 170 euro ed e' un 4".

Che dire... pare non essere male.

Monta il w8 (A proposito.. consente di usare skype?) ma quali sarebbero gli svantaggi rispetto ad android, giochi a parte?

Per mail e navigazione dovrebbe andare piu' che bene.

ovviamente c'è skype essendo stato acquisito dalla M$ :) per gli svantaggi io ad esempio non ne ho avuti, è vero mancano i giochini con la grafica bella ed alcune app particolari ma per il resto c'è di tutto e non mancano nemmeno le "killer app", ieri ad esempio ho provato camera 360 ed è molto bello.. uno deve provarlo prima per capire, io personalmente non posso che consigliarlo :O

liam982
22-05-2013, 21:03
ottimi sono anche i nokia lumia

fqvanin
23-05-2013, 16:21
Scusate se mi intrometto. In questa fascia di prezzo ci gira bene il Tom Tom per android? Io avrei bisogno di questa visto che Tom Tom per windows Phone non esiste(giusto?).

lostinyou
23-05-2013, 18:15
Scusate se mi intrometto. In questa fascia di prezzo ci gira bene il Tom Tom per android? Io avrei bisogno di questa visto che Tom Tom per windows Phone non esiste(giusto?).

No per WP non esiste che io sappia ma esiste nokia drive che è una bella alternativa. è tutto offline..

Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2

Aenil
23-05-2013, 18:43
No per WP non esiste che io sappia ma esiste nokia drive che è una bella alternativa. è tutto offline..

Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2

Appunto è come il tom tom solo che è gratis :stordita:

lostinyou
23-05-2013, 18:50
Appunto è come il tom tom solo che è gratis :stordita:

Non proprio su tomtom metti i punti di interesse manualmente su drive mi sembra di no... Almeno i vecchi navigatori nokia maps su symbian non accettavano punti di interesse esterni

Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2

fqvanin
23-05-2013, 21:15
A me servirebbe la funzione pianifica percorso da a a b come ha il Tom Tom e per esempio garmin no che io sappia. Sapete se ce l'ha?

fm.64shark
23-05-2013, 21:49
A me servirebbe la funzione pianifica percorso da a a b come ha il Tom Tom e per esempio garmin no che io sappia. Sapete se ce l'ha?

Nokia drive non mi pare si possa ma da Nokia mappe sicuramente appena testato....però devi essere on line....

fqvanin
23-05-2013, 22:12
infatti devo cercare un' telefono che abbia AnDroid e che faccia girare bene tom tom ma non voglio spendere più di 250 euro

fm.64shark
23-05-2013, 22:59
infatti devo cercare un' telefono che abbia AnDroid e che faccia girare bene tom tom ma non voglio spendere più di 250 euro
ma è una funzione essenziale la pianificazione dei percorsi?...guarda il drive di nokia sul mio lumia 800 è veramente ottimo e molto preciso eppoi il fix dei satelliti è istantaneo anche al chiuso...questo si mi sembra importante poi la pianificazione la puoi fare anche da mappe......il tom tom per android me sa che costicchia sui 70 euri in aggiunta al costo del telefono vai su cifre altine;)

lostinyou
23-05-2013, 23:43
ma è una funzione essenziale la pianificazione dei percorsi?...guarda il drive di nokia sul mio lumia 800 è veramente ottimo e molto preciso eppoi il fix dei satelliti è istantaneo anche al chiuso...questo si mi sembra importante poi la pianificazione la puoi fare anche da mappe......il tom tom per android me sa che costicchia sui 70 euri in aggiunta al costo del telefono vai su cifre altine;)

Android non è da demonizzare... I software a pagamento di android sono molto più completi... Detto questo drive è una soluzione molto buona. Ma a volte i punti di interesse sono utili... Specie quelli riguardo agli autovelox...

Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2

Aenil
24-05-2013, 00:28
Comunque per curiosità ho guardato un po' le impostazioni di di HERE Maps e HERE Drive+ che appunto sono i software di navigazione, su HERE maps si possono pianificare dei percorsi da qualsiasi punto della mappa e salvarli come tile nello start screen, inoltre c'è la funzione traffico, mezzi pubblici e LiveSight che utilizza la bussola ed il giroscopio del telefono per indicare i punti di interesse come negozi, attività, locali, ecc.. Poi in Drive+ si possono visualizzare aree di sosta, autonoleggi, bancomat, meccanici, hotel, ospedale polizia ecc, parcheggi uffici pubblici e stazioni rifornimento, riconosce i limiti di velocità delle strade e si possono impostare delle soglie di tolleranza in base al limite. Mancano gli autovelox :)

lostinyou
24-05-2013, 08:08
Comunque per curiosità ho guardato un po' le impostazioni di di HERE Maps e HERE Drive+ che appunto sono i software di navigazione, su HERE maps si possono pianificare dei percorsi da qualsiasi punto della mappa e salvarli come tile nello start screen, inoltre c'è la funzione traffico, mezzi pubblici e LiveSight che utilizza la bussola ed il giroscopio del telefono per indicare i punti di interesse come negozi, attività, locali, ecc.. Poi in Drive+ si possono visualizzare aree di sosta, autonoleggi, bancomat, meccanici, hotel, ospedale polizia ecc, parcheggi uffici pubblici e stazioni rifornimento, riconosce i limiti di velocità delle strade e si possono impostare delle soglie di tolleranza in base al limite. Mancano gli autovelox :)

Hai detto niente per come siamo fatti in Italia fancaz.... del cavolo gli autovelox fissi funzionano con la media di 1-2 su 100 invece le pattuglie ci sono quasi sempre hahahaha :D
E comunque conosco il navigatore nokia tutte quelle belle funzioni le avevo già su symbian

Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2

Aenil
24-05-2013, 10:12
Hai detto niente per come siamo fatti in Italia fancaz.... del cavolo gli autovelox fissi funzionano con la media di 1-2 su 100 invece le pattuglie ci sono quasi sempre hahahaha :D
E comunque conosco il navigatore nokia tutte quelle belle funzioni le avevo già su symbian


non capisco la prima frase, da me funzionano molto bene purtroppo... :muro:

comunque era solo una descrizione per far capire in generale che cosa ci si può fare, ecco quello che manca sono alcune funzioni particolari che ci sono sui tomtom e simili ma per il resto siamo lì appunto :)

/OT

fqvanin
24-05-2013, 11:57
ma è una funzione essenziale la pianificazione dei percorsi?...guarda il drive di nokia sul mio lumia 800 è veramente ottimo e molto preciso eppoi il fix dei satelliti è istantaneo anche al chiuso...questo si mi sembra importante poi la pianificazione la puoi fare anche da mappe......il tom tom per android me sa che costicchia sui 70 euri in aggiunta al costo del telefono vai su cifre altine;)

la pianificazione mi è indispensabile in quanto mi serve spesso conoscere la distanza precisa tra due luoghi

marcos86
24-05-2013, 13:32
da Nokia mappe sicuramente appena testato....però devi essere on line....
Funziona anche offline :)

la pianificazione mi è indispensabile in quanto mi serve spesso conoscere la distanza precisa tra due luoghi
Non si può fare dal navigatore, ma si può fare dalle mappe. è una funzione molto base, ma se è solo per conoscere la distanza e dove ti fa passare va più che bene

lostinyou
24-05-2013, 16:04
non capisco la prima frase, da me funzionano molto bene purtroppo... :muro:

comunque era solo una descrizione per far capire in generale che cosa ci si può fare, ecco quello che manca sono alcune funzioni particolari che ci sono sui tomtom e simili ma per il resto siamo lì appunto :)

/OT

Da me molto male... Se funzionassero come si deve non avremmo pattuglie ogni 100 metri... E molte volte anche loro si scocciano... Ahahahaha

Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2

fqvanin
25-05-2013, 12:46
grazie a tutti per l'aiuto ora vedo che fare

Sawato Onizuka
27-05-2013, 21:17
su expansys ci stan Acer Cloudmobile e Ascend P1 nel budget....io consiglierei di aspettare l'imminente Acer E2 cmq :read:

lostinyou
27-05-2013, 23:25
su expansys ci stan Acer Cloudmobile e Ascend P1 nel budget....io consiglierei di aspettare l'imminente Acer E2 cmq :read:

Perché acer fa anche gli smartphone??? -.-

Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2

Sawato Onizuka
28-05-2013, 08:35
mica scherzi spero :rolleyes: tutti sempre a dire di HTC, "che materiali, "wow" .... ma i Liquid di Acer erano noti ben da prima :read:
occhio: il cloudmobile non è della serie liquid, l'E2 non ricordo :stordita:

lostinyou
28-05-2013, 08:44
mica scherzi spero :rolleyes: tutti sempre a dire di HTC, "che materiali, "wow" .... ma i Liquid di Acer erano noti ben da prima :read:
occhio: il cloudmobile non è della serie liquid, l'E2 non ricordo :stordita:

Ma dai... Acer a malapena sa fare pc portatili ora salta fuori che fa smartphone di qualità... A questo punto meglio le cinesate che si trovano su internet secondo me...

Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2

DanieleG
28-05-2013, 09:08
Ma dai... Acer a malapena sa fare pc portatili ora salta fuori che fa smartphone di qualità... A questo punto meglio le cinesate che si trovano su internet secondo me...

Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2

Sta leggenda degli Acer poteva andare qualche anno fa, non di certo adesso.
Per altro gli smartphone più scadenti sono di gran lunga i samsung :D

lio90
28-05-2013, 12:32
ho finalmente potuto vedere di persona sia il 997D Alcatel che l'huawei y300 (il primo in offerta a euroxxx a 169€ e il secondo in negozio wind a 129€) e l'Alcatel mi sembra davvero troppo scomodo da usare, grande e pesante.
Non pensavo però 0.3" di differenza si vedono davvero poi è troppo spesso imho.

Quindi sono un po' combattuto, per l'ennesima volta, se solo l'huawei avesse 1024MB di ram lo comprerei al volo. Siccome non ho mai usato android, è davvero un suicidio avere 512MB di ram? C'è un modo di chiudere le app facilmente quando non si usano? Qualcuno saprebbe elencarmi i difetti dell'y300? A parte i 5MPX contro gli 8 del 997, cortex A5 vs A9 e il doppio di ram c'è altro da segnalare che potrebbe portarmi a preferire un telefono così grosso rispetto all'huawei?
Ormai mi sono rassegnato alla fascia bassa :D

Sawato Onizuka
28-05-2013, 13:50
si, android 2.x con 512mb ram....non il 4.x :fagiano:

problemi di spessore? Fai il sacrificio: Ascend P1 - lo trovi a buona cifra su expan$y$ ;)

lio90
28-05-2013, 13:56
si, android 2.x con 512mb ram....non il 4.x :fagiano:

problemi di spessore? Fai il sacrificio: Ascend P1 - lo trovi a buona cifra su expan$y$ ;)

perchè dici android 2? Mi sembra che entrambi abbiano il 4

Sawato Onizuka
28-05-2013, 14:54
3 personalizzazioni del produttore e vedi come li finisci....già un tab2 10.1 col suo sistema "originale" lagga che non ti dico....ho pure un mediacom 7" singolo-core (ma con 1gb di ram!) più vicino all'android liscio: fa decisamente meno micro-scattini, lag&affini. Poi se uno riempie di roba il terminale, son volatili per diabetici.

lio90
28-05-2013, 15:37
3 personalizzazioni del produttore e vedi come li finisci....già un tab2 10.1 col suo sistema "originale" lagga che non ti dico....ho pure un mediacom 7" singolo-core (ma con 1gb di ram!) più vicino all'android liscio: fa decisamente meno micro-scattini, lag&affini. Poi se uno riempie di roba il terminale, son volatili per diabetici.

la domanda è: posso fare kill -9 a tutto quello che non uso? o bisogna sempre tenere tutto in background? Purtroppo non conosco il funzionamento di android. Le personalizzazioni sono eliminabili?

Aenil
28-05-2013, 15:48
la domanda è: posso fare kill -9 a tutto quello che non uso? o bisogna sempre tenere tutto in background? Purtroppo non conosco il funzionamento di android. Le personalizzazioni sono eliminabili?

alcune sì altre spesso no e confermo che possono rallentare anche molto il terminale, io ho abbandonato un xperia U proprio per questo motivo..

Sawato Onizuka
28-05-2013, 15:50
mi pare che tu possa installarti l'SDK di Android e far girare un sistema 'liscio' virtualizzato, perlomeno si usa l'SDK per testare applicazioni che danno problemi con le risoluzioni (es. senza cambiare il manifest, su tablet rimangono visualizzate "piccole" anche se il dispositivo ha una ris infima ed inferiore allo smartphone). Se hai tempo, cimentati. Cmq grossomodo, si l'attività in background è il punto chiave ;) ed indovina un po'? Si usano applicazioni ad hoc per fare killall e via dicendo.
Io son affezionato al RamBooster (gratuito, c'è pure Pro ma coi $$$) finché non troverò di meglio.

Aenil
28-05-2013, 15:56
comunque è poi il problema principale di android la gestione delle risorse, per il resto nulla da dire però appunto in certi scenari può essere un problema :(

lio90
28-05-2013, 17:06
comunque è poi il problema principale di android la gestione delle risorse, per il resto nulla da dire però appunto in certi scenari può essere un problema :(

ok, quindi la domanda diventa: è fattibile usare android 4 con 512 mb di ram avendo l'accortezza di non fare troppo multitasking oppure di abbattere processi esosi?

Aenil
28-05-2013, 17:10
ok, quindi la domanda diventa: è fattibile usare android 4 con 512 mb di ram avendo l'accortezza di non fare troppo multitasking oppure di abbattere processi esosi?

sull'xperia u che ho avuto (512mb ram) non era possibile usarlo al meglio* dopo l'aggiornamento al 4.0.4, però non escludo che su altri terminali giri bene :)

*) blocchi di svariati secondi, rallentamenti e lag anche nelle normali app. di telefonia e messaggistica, dovevo sempre stare attento come usarlo altrimenti mi si piantava.

lio90
28-05-2013, 17:30
sull'xperia u che ho avuto (512mb ram) non era possibile usarlo al meglio* dopo l'aggiornamento al 4.0.4, però non escludo che su altri terminali giri bene :)

*) blocchi di svariati secondi, rallentamenti e lag anche nelle normali app. di telefonia e messaggistica, dovevo sempre stare attento come usarlo altrimenti mi si piantava.

ok e questo tu reputi sia dovuto solamente alla RAM? Hai provato altri launcher o cose non stock?

Aenil
28-05-2013, 18:07
ok e questo tu reputi sia dovuto solamente alla RAM? Hai provato altri launcher o cose non stock?

anche con nova laucher ed altri era comunque lento.

lostinyou
29-05-2013, 08:56
anche con nova laucher ed altri era comunque lento.

Molto dipende dall'accoppiata CPU - RAM ragazzi alla fine il funzionamento fisico è come quello dei pc e si sa che pc con CPU lente e poca RAM non sono molto prestanti... Anche se android è una versione linux non aspettatevi i miracoli. Secondo me virare verso ascend p1 sarebbe ideale...

Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2

lio90
29-05-2013, 09:36
Molto dipende dall'accoppiata CPU - RAM ragazzi alla fine il funzionamento fisico è come quello dei pc e si sa che pc con CPU lente e poca RAM non sono molto prestanti... Anche se android è una versione linux non aspettatevi i miracoli. Secondo me virare verso ascend p1 sarebbe ideale...

Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2

si ma siamo sempre allo stesso punto: mi costa il doppio di un y300.

nicods
29-05-2013, 09:46
la domanda è: posso fare kill -9 a tutto quello che non uso? o bisogna sempre tenere tutto in background? Purtroppo non conosco il funzionamento di android. Le personalizzazioni sono eliminabili?

La gestione della RAM in Android è come in Linux (Android è un fork di linux, alla fine della fiera).
Io comunue ti consiglio di non scendere sotto i 768 Mb di Ram se usi molte app.
Io ho appena venduto un nexus S colo per quel motivo: ho bisogno di più ram. L'huawei y300 mi piacerebbe, se costasse 10-20 Euro in più col dipppio della RAM lo prenderei. Anche se il launcher IMHO fa un po' schifo (non ha nemmeno il drawer... si può cambiare ma ovviamente un launcher diverso vuol dire 30-40 Mb di Ram perennemente occupata su un cellulare che già ne ha poca). Però il prezzo per l'hardware che ha è imbattibile, se usi non più di 30 applicazioni io lo prenderei in considerazione.

la settimana scorsa Uni€ aveva l'Xperia P a 199 Euro con un buono acquisto di 60 incluso e sarebbe stato un affare, ma ancora non vendevo il mio e non l'ho preso. Anche se il buono acquisto mi pare fosse utilizzabile da settembre in poi (sperando che uno se lo dimentichi? boh!)

Swiggy
29-05-2013, 11:29
ma l'S3 mini che ora costa 230 euro che altri problemi ha per escluderlo dalla scelta?

xcdegasp
29-05-2013, 11:33
Scusa ma come fai ad avere aperte 30 o piu app? io a malapena ne tengo aperte 7 contenporaneamente e tra queste c'e anche l'app di formula1.com che non è proprio leggera..

Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 con Tapatalk 2

lio90
29-05-2013, 11:51
Scusa ma come fai ad avere aperte 30 o piu app? io a malapena ne tengo aperte 7 contenporaneamente e tra queste c'e anche l'app di formula1.com che non è proprio leggera..

Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 con Tapatalk 2

e a con queste applicazioni aperte quanta ram ti rimane?

xcdegasp
29-05-2013, 14:05
Fino ad ora non mi sono mai posto questa domanda perche non si e mai verificata una situazione che sollevasse questa curiosità del resto poco importa se il dispositivo funziona secondo le aspettative. se incominciasse a singhiozzare nell'uso mi porrei il problema.

In questo momento sono a 333mb di ram usata e non ho alcun difetto nell'usabilità

Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 con Tapatalk 2

lio90
29-05-2013, 14:27
Fino ad ora non mi sono mai posto questa domanda perche non si e mai verificata una situazione che sollevasse questa curiosità del resto poco importa se il dispositivo funziona secondo le aspettative. se incominciasse a singhiozzare nell'uso mi porrei il problema.

In questo momento sono a 333mb di ram usata e non ho alcun difetto nell'usabilità

Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 con Tapatalk 2

grazie per il feedback :)

palia95
29-05-2013, 14:32
Mi intrometto anche io, vedo che xcdegasp ha il mio prossimo terminale, ovvero l'Huawei Y300, volevo sapere un po come ti va, se non ti dispiace, magari via PM visto che siam offtopic

xcdegasp
29-05-2013, 16:11
preciso che il mio huawei monta nativamente android 4.1.1 non so se questo comporta migliorie rispetto a versioni di android precedenti

lostinyou
29-05-2013, 16:28
e a con queste applicazioni aperte quanta ram ti rimane?

Ragazzi ma voi non calcolate che in queste app ci sono anche i servizi del sistema operativo. Si incide molto sulla RAM occupata. E con ice cream sandwich si migliora di poco... Anche io sono d'accordo sul fatto di non scendere sotto i 768 MB... È più che logico che a quei prezzi è difficile trovare telefoni con 1 GB di RAM... Ma rendiamoci conto che tanto paghi tanto hai... E per me telefono con meno di 1 GB sono inusabili... Basta aprire 3-4 applicazioni che ti si rallenta tutto il sistema... Inizi a vedere scatti incredibili... Personale esperienza con un galaxy s plus con un processore da 1.4 GHz e 512 di RAM anche con ROM custom va da far pena.

Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2

damxxx
29-05-2013, 17:26
So che è già stato suggerito e rifiutato, ma più leggo questo thread e più mi convinco che un Lumia 620 sia un il terminale più che adatto:
- compatto;
- sotto i 250€;
- praticamente 0 lag nonostante i 512 MB di RAM;
- sicuramente aggiornabile;
- e con alcuni plus di Nokia (ma non so se possono interessare);

Aenil
29-05-2013, 17:44
So che è già stato suggerito e rifiutato, ma più leggo questo thread e più mi convinco che un Lumia 620 sia un il terminale più che adatto:
- compatto;
- sotto i 250€;
- praticamente 0 lag nonostante i 512 MB di RAM;
- sicuramente aggiornabile;
- e con alcuni plus di Nokia (ma non so se possono interessare);

Eh ha già detto di no per quello si deve trovare qualche rimedio.. :)

lio90
29-05-2013, 17:47
Ragazzi ma voi non calcolate che in queste app ci sono anche i servizi del sistema operativo. Si incide molto sulla RAM occupata. E con ice cream sandwich si migliora di poco... Anche io sono d'accordo sul fatto di non scendere sotto i 768 MB... È più che logico che a quei prezzi è difficile trovare telefoni con 1 GB di RAM... Ma rendiamoci conto che tanto paghi tanto hai... E per me telefono con meno di 1 GB sono inusabili... Basta aprire 3-4 applicazioni che ti si rallenta tutto il sistema... Inizi a vedere scatti incredibili... Personale esperienza con un galaxy s plus con un processore da 1.4 GHz e 512 di RAM anche con ROM custom va da far pena.

Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2

Ho avuto più di tre pareri di neo utilizzatori di huawei y300 a favore di questo terminale e dubito che siano fan boy.

A questo punto sono curioso di provare personalmente, vedo solo di comprarlo in un negozio dove si possa esercitare il recesso :D

xcdegasp
29-05-2013, 21:54
Ragazzi ma voi non calcolate che in queste app ci sono anche i servizi del sistema operativo. Si incide molto sulla RAM occupata. E con ice cream sandwich si migliora di poco... Anche io sono d'accordo sul fatto di non scendere sotto i 768 MB... È più che logico che a quei prezzi è difficile trovare telefoni con 1 GB di RAM... Ma rendiamoci conto che tanto paghi tanto hai... E per me telefono con meno di 1 GB sono inusabili... Basta aprire 3-4 applicazioni che ti si rallenta tutto il sistema... Inizi a vedere scatti incredibili... Personale esperienza con un galaxy s plus con un processore da 1.4 GHz e 512 di RAM anche con ROM custom va da far pena.

Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2
gli scatti che vedi sono gli stessi che vivevo con il gt-s5570 e credo che siano dovuti essenzialmente al monoprocessore piuttosto che alla ram, ovvio che a prescindere avere 1gb sia sempre da preferire rispetto a 512mb ma da qui ad essere indispensabili ce ne vuole e sicuramente non per 3-4 app aperte :p

lostinyou
30-05-2013, 07:27
Ho avuto più di tre pareri di neo utilizzatori di huawei y300 a favore di questo terminale e dubito che siano fan boy.

A questo punto sono curioso di provare personalmente, vedo solo di comprarlo in un negozio dove si possa esercitare il recesso :D

Mai detto che i pareri ottenuti da te siano di fan boy. Io ho chiarito di aver avuto esperienza con un 512 MB e gingerbread detto questo personalmente ti dico aspetto qualche mese in più per racimolare qualcosa e mi prendo un terminale decente con android quei giochini da 150 &euro; si possono definire con tutto tranne che col nome di smartphone eccezion fatta per WP che dicono essere prestante anche nei modelli base

Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2

luca.08
31-05-2013, 10:41
Mai detto che i pareri ottenuti da te siano di fan boy. Io ho chiarito di aver avuto esperienza con un 512 MB e gingerbread detto questo personalmente ti dico aspetto qualche mese in più per racimolare qualcosa e mi prendo un terminale decente con android quei giochini da 150 &euro; si possono definire con tutto tranne che col nome di smartphone eccezion fatta per WP che dicono essere prestante anche nei modelli base

Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2

Vorresti dire che tra un huawei y300 e un modello con Windows per qualche decina di euro in piu' sono preferibili i secondi anche a parita' di processore e memoria?

Windows 7, 7,5 o 8 e' trascurabile?

damxxx
31-05-2013, 11:35
La differenza fra WP7.8 e WP8 non è trascurabile (ma tutti i nuovi modelli usano WP8, anche il 620 che si trova a 220€ o il 520 che si trova a meno di 200€ che qui sono stati suggeriti).

Mentre quale preferire fra un WP ed un Android nelle rispettive fasce economiche (ma la cosa è estensibile anche alle altre fasce) dipende molto dalle preferenze e dal tipo di uso che se ne vuole fare.
Certo è che un Windows Phone economico risente meno delle differenze hardware

lostinyou
01-06-2013, 18:23
La differenza fra WP7.8 e WP8 non è trascurabile (ma tutti i nuovi modelli usano WP8, anche il 620 che si trova a 220&euro; o il 520 che si trova a meno di 200&euro; che qui sono stati suggeriti).

Mentre quale preferire fra un WP ed un Android nelle rispettive fasce economiche (ma la cosa è estensibile anche alle altre fasce) dipende molto dalle preferenze e dal tipo di uso che se ne vuole fare.
Certo è che un Windows Phone economico risente meno delle differenze hardware

Quoto e sono strad'accordo WP è molto ma molto più performante nei modelli base... Android richiede hardware molto potente... I base di gamma molte volte si impuntano e risultano inutilizzabili..

Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2

luca.08
02-06-2013, 22:53
Quoto e sono strad'accordo WP è molto ma molto più performante nei modelli base... Android richiede hardware molto potente... I base di gamma molte volte si impuntano e risultano inutilizzabili..

Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2

Un Android come l'huawei y300 ad esempio, come se la cava?

A parita' di processore meglio i Nokia economici con wp?

Aenil
02-06-2013, 23:00
A parita' di processore meglio i Nokia economici con wp?

son 5 pagine che lo stiamo dicendo :p

su andorid dipende molto da modello a modello, se per te è molto importante la fluidità e l'usabilità generale in genere è meglio WP..

di quell'y300 ne parlano bene, è un modello economico ma non ha particolari difetti :)

luca.08
03-06-2013, 15:30
son 5 pagine che lo stiamo dicendo :p

su andorid dipende molto da modello a modello, se per te è molto importante la fluidità e l'usabilità generale in genere è meglio WP..

di quell'y300 ne parlano bene, è un modello economico ma non ha particolari difetti :)

Quindi riepilogando i'y300 non e' male ma in quanto a fliudita' e usabilita' con WP andrebbe meglio. :)