nemo081
17-04-2013, 17:44
Salve a tutti,
ho uno studio di Dott. Comm. dove tendono a catalogare tutti i file creando nomi di file lunghi e rami di sottocartelle molto lunghe.
Procedendo in questo modo hanno raggiunto spesso il limite del file system.
Ho dovuto effettuare molti recuperi di file per colpa di questa gestione ma vorrei proporgli un'alternativa, un modo per evitare ogni volta di incappare nel problema.
C'è quelche software che possa fare al caso mio? magari catalogando o taggando tutti i file ma mantenendo un indice sui vari file catalogati, in modo da averli tutti in poche cartelle o anche molte ma non troppo "profonde"?
ho uno studio di Dott. Comm. dove tendono a catalogare tutti i file creando nomi di file lunghi e rami di sottocartelle molto lunghe.
Procedendo in questo modo hanno raggiunto spesso il limite del file system.
Ho dovuto effettuare molti recuperi di file per colpa di questa gestione ma vorrei proporgli un'alternativa, un modo per evitare ogni volta di incappare nel problema.
C'è quelche software che possa fare al caso mio? magari catalogando o taggando tutti i file ma mantenendo un indice sui vari file catalogati, in modo da averli tutti in poche cartelle o anche molte ma non troppo "profonde"?