Entra

View Full Version : Ping alto a 100 metri dalla centrale


SalvoDS(2)
16-04-2013, 21:06
Ciao a tutti, come da titolo ho un problema con la mia rete ADSL della telecom, 7 mega (o comunque 7 mega è quello che mi promettono loro).
Fatto sta che da un paio di giorni il ping alla centrale raramente scende sotto gli 800ms con punte anche di 1500-2000ms.
Ho chiamato la telecom esponendo il problema, hanno aperto una segnalazione, che è stata chiusa 10 minuti dopo l'apertura, dicendo che il problema era stato risolto, ho inviato un'altra segnalazione (questa volta da internet) e sembra che stiano lavorando.
La mia domanda è: siccome quelli della telecom continueranno a chiudere sicuramente tutte le segnalazioni fatte, c'è qualcosa che posso fare per abbassare il ping ai valori di prima (si aggiravano intorno a 20ms alla centrale)?
Vi ringrazio in anticipo e spero che qualcuno mi possa aiutare... Grazieee :)

SalvoDS(2)
19-04-2013, 00:16
Up, vi lascio il tracert verso maya.ngi.it:
Traccia instradamento verso maya.ngi.it [88.149.128.3]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 1 ms <1 ms <1 ms 192.168.1.1
2 154 ms 131 ms 79 ms 192.168.100.1
3 135 ms 135 ms 143 ms 172.17.17.129
4 254 ms 207 ms 199 ms 172.17.6.17
5 65 ms 102 ms 91 ms r-mi224-vl4.opb.interbusiness.it [151.99.75.213]

6 33 ms 30 ms 41 ms gw-mi-nap2-r-mi265.opb.interbusiness.it [151.99.
98.130]
7 57 ms 68 ms 30 ms 85.36.8.86
8 * * 32 ms 212.239.110.46
9 38 ms 48 ms 64 ms shield1-ext.net.ngi.it [81.174.0.246]
10 33 ms 32 ms 40 ms maya.ngi.it [88.149.128.3]

Traccia completata.

Come vi sembra? Questo è un'orario abbastanza decente, ma verso le 9 e mezza di sera il ping alla centrale è superiore ai 1500ms e non riesco neanche ad aprire la pagina di google... Se dovessi decidere di cambiare provider come faccio a sapere se (per esempio) infostrada usa gli stessi impianti che usa la telecom o sono proprietari infostrada? Grazie mille
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

Lanfi
19-04-2013, 08:43
Premetto che il ping non è influenzato tanto dalla distanza dalla centrale telecom (che invece ha influenza sulla portante agganciabile) ma piuttosto dalla distanza del server a cui invii i pacchetti.

Da come descrivi il problema potrebbe trattarsi di saturazione. Ovviamente do per scontato che hai effettuato i tuoi test con la dovuta metodologia (computer connesso via cavo lan al router, nessun applicazione che utilizzi internet attiva).

Prova a vedere se abiti in una delle località indicate in questa (http://assistenzatecnica.telecomitalia.it/at/portals/assistenzatecnica.portal?_nfpb=true&_pageLabel=InformazioniBook&nodeId=/AT_REPOSITORY/130002) pagina.

Per risolvere passando ad un altro operatore devi essere sicuro che questo ti copra in ull, cioè portando le sue apparecchiature nella centrale Telecom. Per capire se sei in ull o no quando vai sul sito del provider e inserisci il tuo numero per vedere la copertura verifica che ti possano vendere la 20 mega.

CatSitway
19-04-2013, 10:20
il primo hop, la "centrale", sembra un pò lento probabilmente perchè sei su dslam atm o una delle centrali delle quali parlava lanfi. purtroppo c'è poco da fare, ti tocca continuare a segnalare sperando che ci sia la possibilità di spostarti su qualche dslam eth se disponibili.
controlla anche la carta di qualità, mi pare che quei valori siano vicini se non oltre i parametri massimi garantiti di latenza per i quali puoi chiedere rimborso/disdetta.

SalvoDS(2)
19-04-2013, 10:50
Premetto che il ping non è influenzato tanto dalla distanza dalla centrale telecom (che invece ha influenza sulla portante agganciabile) ma piuttosto dalla distanza del server a cui invii i pacchetti.

Da come descrivi il problema potrebbe trattarsi di saturazione. Ovviamente do per scontato che hai effettuato i tuoi test con la dovuta metodologia (computer connesso via cavo lan al router, nessun applicazione che utilizzi internet attiva).

Prova a vedere se abiti in una delle località indicate in questa (http://assistenzatecnica.telecomitalia.it/at/portals/assistenzatecnica.portal?_nfpb=true&_pageLabel=InformazioniBook&nodeId=/AT_REPOSITORY/130002) pagina.

Per risolvere passando ad un altro operatore devi essere sicuro che questo ti copra in ull, cioè portando le sue apparecchiature nella centrale Telecom. Per capire se sei in ull o no quando vai sul sito del provider e inserisci il tuo numero per vedere la copertura verifica che ti possano vendere la 20 mega.

Dovrò controllare se altri provider sono un ull.
Comunque adesso che ci penso, il problema si verificò anche 2-3 anni fa, stesso identico problema, verso le 5 e mezza di sera iniziava ad alzarsi il ping e diminuire la banda, dopo 1 mese di segnalazioni il problema è stato risolto. Adesso io mi chiedo, siccome il problema è iniziato da quando ho cambiato contratto con la telecom (solo cambio amministrativo, niente di tecnico) è possibile che mi abbiano metto in modalità interleaved? Possibile che quando si verificò il problema 2 anni fa mi abbiano messo in modalità fast a mia insaputa?

il primo hop, la "centrale", sembra un pò lento probabilmente perchè sei su dslam atm o una delle centrali delle quali parlava lanfi. purtroppo c'è poco da fare, ti tocca continuare a segnalare sperando che ci sia la possibilità di spostarti su qualche dslam eth se disponibili.
controlla anche la carta di qualità, mi pare che quei valori siano vicini se non oltre i parametri massimi garantiti di latenza per i quali puoi chiedere rimborso/disdetta.

Come ho specificato nel secondo post, a quell'ora inizia già ad andare meglio, se quello è fuori dal minimi garantiti allora dai un'occhiata ad uno speed test delle 10 :rolleyes: :rolleyes:
http://speedtest.net/result/2654633919.png

E il valore più basso di ieri (ieri era una buona giornata guardando i test, se così vogliamo dire) è stato registrato alle 6 e 19...
http://speedtest.net/result/2654194794.png

La telecom continua a dirmi che non sa dove sia il problema, loro rilevano una velocità di 7 mega (giusto per prendermi per i fondelli, visto che non sono mai arrivato a quella velocità). La cosa divertente è che ho cambiato contratto con loro per prendere il cubovision, fatto sta che da quando mi è arrivato non sono riuscito a vedere neanche un film per la mia connessione...
:mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc:

SalvoDS(2)
19-04-2013, 10:52
Scusate, doppio post...

SalvoDS(2)
19-04-2013, 13:47
C:\Users\Administrator>ping 192.168.100.1

Esecuzione di Ping 192.168.100.1 con 32 byte di dati:
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=564ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=637ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=755ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=945ms TTL=254

Statistiche Ping per 192.168.100.1:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 564ms, Massimo = 945ms, Medio = 725ms

Ecco il ping alla centrale che ho in questo momento...

http://www.speedtest.net/result/2655971508.png

Ed ecco la mia connessione in questo momento...

CatSitway
19-04-2013, 14:37
Come ho specificato nel secondo post, a quell'ora inizia già ad andare meglio, se quello è fuori dal minimi garantiti allora dai un'occhiata ad uno speed test delle 10 :rolleyes: :rolleyes:

forse non ci siamo capiti, per la delibera agcom devono garantire un massimo ritardo della trasmissione, che nel caso della 7 mega il sito dice
"Ritardo di trasmissione dati (ritardo massimo**) 150 millisecondi"
nel tuo caso hanno sforato, e quindi puoi chiedere rimborso o recedere il contratto senza penali (qualora ci fossero)

fai così: fai il test di nemesys, che è l'unico certificato e preso sul serio, e manda copia come reclamo per fax. dovresti avere più risultati, sempre che la tua zona non sia nell'elenco delle centrali saturi o digital divide.

RiccardoSoli
19-04-2013, 16:49
C:\Users\Administrator>ping 192.168.100.1

Esecuzione di Ping 192.168.100.1 con 32 byte di dati:
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=564ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=637ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=755ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=945ms TTL=254

Statistiche Ping per 192.168.100.1:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 564ms, Massimo = 945ms, Medio = 725ms


Scusate se dico una stupidata, ma l'indirizzo 192.168.100.1 non è l'indirizzo della rete interna (nel senso della tua LAN di casa/ufficio) del tuo router? Non è che il problema sia la scheda di rete del PC difettosa? Hai provato con un altro computer o smartphone a vedere se hai le stesse latenze? Perchè se già perdi più di 500ms a raggiungere il router poi per forza a raggiungere la centrale il pacchetto dati ci mette una vita.

SalvoDS(2)
19-04-2013, 17:22
forse non ci siamo capiti, per la delibera agcom devono garantire un massimo ritardo della trasmissione, che nel caso della 7 mega il sito dice
"Ritardo di trasmissione dati (ritardo massimo**) 150 millisecondi"
nel tuo caso hanno sforato, e quindi puoi chiedere rimborso o recedere il contratto senza penali (qualora ci fossero)

fai così: fai il test di nemesys, che è l'unico certificato e preso sul serio, e manda copia come reclamo per fax. dovresti avere più risultati, sempre che la tua zona non sia nell'elenco delle centrali saturi o digital divide.
Ti dico la verità, io non voglio ne un rimborso ne un disdire il contratto, vorrei una connessione decente a quest'ora è il momento di maggior saturazione (se è quello) in cui riesco a fare una ricerca su google per miracolo.
http://www.speedtest.net/result/2656385901.png
Scusate se dico una stupidata, ma l'indirizzo 192.168.100.1 non è l'indirizzo della rete interna (nel senso della tua LAN di casa/ufficio) del tuo router? Non è che il problema sia la scheda di rete del PC difettosa? Hai provato con un altro computer o smartphone a vedere se hai le stesse latenze? Perchè se già perdi più di 500ms a raggiungere il router poi per forza a raggiungere la centrale il pacchetto dati ci mette una vita.

192.168.100.1 è l'indirizzo della centrale a cui sei agganciato, il problema purtroppo non è il router o il pc, a meno che la sfiga voglia che la mattina il router/pc funzianano e poi il primo pomeriggio e la sera si rompe... Ho fatto tutti i test possibili con vari pc, ho provato un'altro router, a cambiare i filtri... ma non cambia assolutamente niente...

SalvoDS(2)
19-04-2013, 17:53
Qualcuno per caso sa un modo per sapere (da casa, visto che quelli di telecom al telefono non sanno neanche di che parlo) su che DSLAM sono agganciato e se sono in fast o interleaved??

treffy710
19-04-2013, 22:12
entra nel menu di configurazione del router e posta i valori di linea (statiche).
quando si ha un problema è sempre la prima cosa da fare .

se invece è un problema di saturazione la cosa si complica

CatSitway
19-04-2013, 22:35
Ti dico la verità, io non voglio ne un rimborso ne un disdire il contratto, vorrei una connessione decente a quest'ora è il momento di maggior saturazione (se è quello) in cui riesco a fare una ricerca su google per miracolo.
http://www.speedtest.net/result/2656385901.png


ti capisco, saltuariamente mi ritrovo nella tua stessa situazione e purtroppo si affidano all'ingenuità della gente per farla franca.
per renderti conto della tecnologia in centrale prova questi 2 link e posta i risultati
http://www.ovus.it/verifica_copertura_ehiveco.php
http://www.kpnqwest.it/it/Servizi/DSL/Copertura.aspx
ovviamente posta anche i dati della linea.

SalvoDS(2)
19-04-2013, 23:01
ti capisco, saltuariamente mi ritrovo nella tua stessa situazione e purtroppo si affidano all'ingenuità della gente per farla franca.
per renderti conto della tecnologia in centrale prova questi 2 link e posta i risultati
http://www.ovus.it/verifica_copertura_ehiveco.php
http://www.kpnqwest.it/it/Servizi/DSL/Copertura.aspx
ovviamente posta anche i dati della linea.

rete ATM
Adsl
20M
Servizio NON disponibile
7M
Servizio disponibile
640K
Su mini dslam
Servizio disponibile
Shdsl
1M
Servizio disponibile
1,6M
Servizio disponibile
2M
ATM o FrameRelay
Servizio disponibile
4M
(2 doppini in bonding)
Servizio disponibile
IMA
4M
Servizio disponibile
6M
Servizio disponibile
8M
Servizio disponibile

Cosa significa IMA? non c'è modo di sapere in che modalità e a quale DSLAM sono collegato?

Comunque ho una 7 mega..

CatSitway
19-04-2013, 23:26
se non dice niente della rete eth e sei in modulazione adsl con portante sotto gli 8000kbps o è un problema momentaneo o si tratta di saturazione e i database non sono aggiornati, o qualche altro problema. continuo a propendere per reclamo fax con allegato risultato di nemesys.
se non erro il numero (verde) è 800 000 187.

SalvoDS(2)
20-04-2013, 00:43
se non dice niente della rete eth e sei in modulazione adsl con portante sotto gli 8000kbps o è un problema momentaneo o si tratta di saturazione e i database non sono aggiornati, o qualche altro problema. continuo a propendere per reclamo fax con allegato risultato di nemesys.
se non erro il numero (verde) è 800 000 187.

Si l'avevo già visto, però la telecom ad oggi pomeriggio mi ha detto che i tecnici stanno lavorando (?) per cambiarmi DSLAM e vedere come va... Anche se non ho capito il perchè ci mettano così tanto, sono 6 giorni che ho il problema e mi rispondono sempre che serve tempo... E non mi spiego neanche perchè il problema si è presentato dopo il cambio di contratto...

CatSitway
20-04-2013, 09:37
il cambio dslam comporta un cambio delle permute e posizione sulle piastre, quindi un pò di tempo ci vuole. magari sono partiti proprio in questo periodo con l'ampliamento della centrale e allora ci vorrà un pò di più del normale, magari ci vorranno anche 3 mesi.

deejayg
20-04-2013, 10:56
a mio parere con alice possono dirti qello che vuoi ma quelli PER LORO sono parametri normail, e poi secondo me è molto diffice per un operatreo alice capire cosa tu gli vuoi comnicare :mad: :cool:

in ogni caso il ping è molto indicativo come detto sopra dipende tantissimo dal server a cui punti e può essere influenzato tantissimo dai alcuni parametri come il margine di rumore, che indica eventuali disturbi...

cmq verifica anche qui la copertura alds http://www.olimontel.it/verifica-copertura.php

che ti danno molte info utili, e poi posta i parametri del router che ancora non vedo....

SalvoDS(2)
20-04-2013, 11:28
a mio parere con alice possono dirti qello che vuoi ma quelli PER LORO sono parametri normail, e poi secondo me è molto diffice per un operatreo alice capire cosa tu gli vuoi comnicare :mad: :cool:

in ogni caso il ping è molto indicativo come detto sopra dipende tantissimo dal server a cui punti e può essere influenzato tantissimo dai alcuni parametri come il margine di rumore, che indica eventuali disturbi...

cmq verifica anche qui la copertura alds http://www.olimontel.it/verifica-copertura.php

che ti danno molte info utili, e poi posta i parametri del router che ancora non vedo....

Oggi non è proprio giornata, non credo che raggiungerò neanche un mega sia oggi che domani... cmq ho controllato il sito

ADSL ATM ADSL ETH
Centrale: CASTRONNO
Area di raccolta: MILANO


ADSL 640KB


ADSL 7M


ADSL 20M


Centrale: NA
Area di raccolta: NA


ADSL 640KB


ADSL 7M


ADSL 20M




ULL HDSL
Centrale : CASTRONNO


ADSL 2M e SHDSL 2M


ADSL 7M e 20M


Centrale: CASTRONNO

HDSL 2M


HDSL 4M


HDSL 4MBond


HDSL 6M


HDSL 8M



I dati del router dicono davvero poco:
http://img837.imageshack.us/img837/8175/cattura15615615.png

Se queste per loro sono condizioni normali di navigazione, forse è meglio trovare qualche altro provider che non mi prenda per i fondelli, in settimana il problema c'è dalle 6, il sabato e la domenica se si attesta su queste condizioni io non posso neanche vedere un video su youtube, sto pagando il servizio di cubovision da una settimana ormai e non ho visto neanche un film... Come dicono loro aspetterò questi "lavoroni" che stanno facendo sulla linea, anche se sto aspettando da 5 giorni e non c'è il minimo cambiamento, se non risolveranno in fretta il problema credo che cambierò gestore telefonico...
http://speedtest.net/result/2657913612.png

treffy710
20-04-2013, 12:38
stai mettendo immagini troppo grandi rischi di essere ripreso . fai un normale copia incolla


invece i dati anche se non completi del modem dicono tanto.

non sei sicuramente a 100 metri dalla centrale

se lo sei la linea è molto molto degradata

agganci 6400 invece dei canonici 8128 o 7600 della 7 mega .

sei hai un numero elevato di crc o es con perdita pacchetti questo giustfica ping elevati e velocità basse .
puo' essere un filtro rotto , una presa con fusibili . degrado di linea .

mancano dati come attenuazione snr ecc.

cosa importante , in questi casi si chiede sempre ai vicini . si lamentano come vanno ?
con ping di 1500-2000 si accorge del problema anche un pensionato .

cosi' non puoi andare ti capisco .

SalvoDS(2)
20-04-2013, 13:22
stai mettendo immagini troppo grandi rischi di essere ripreso . fai un normale copia incolla


invece i dati anche se non completi del modem dicono tanto.

non sei sicuramente a 100 metri dalla centrale

se lo sei la linea è molto molto degradata

agganci 6400 invece dei canonici 8128 o 7600 della 7 mega .

sei hai un numero elevato di crc o es con perdita pacchetti questo giustfica ping elevati e velocità basse .
puo' essere un filtro rotto , una presa con fusibili . degrado di linea .

mancano dati come attenuazione snr ecc.

cosa importante , in questi casi si chiede sempre ai vicini . si lamentano come vanno ?
con ping di 1500-2000 si accorge del problema anche un pensionato .

cosi' non puoi andare ti capisco .
I 100 metri sono approssimativi, sicuramente (99%) sono anche meno di 100 metri, la cosa buffa e che i miei vicini non hanno adsl, vivo in centro antico, quindi ci sono molti anziani che non sanno neanche cosa sia l'adsl, i dati di attenuazione e altro il router non me li dice, quella è la schermata principale del router, di altro c'è solo le impostazioni WIFI e delle porte... Ho già provato a cambiare filtri, ma come detto il problema si presenta solo in certi orari, la mattina la connessione va benissimo, con ping eccellenti e velocità di 6mbps...

EDIT: ecco il tracert verso repubblica.it in questo momento:
Traccia instradamento verso repubblica.it [213.92.16.101]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 1 ms <1 ms <1 ms 192.168.1.1
2 1364 ms 1190 ms 1084 ms 192.168.100.1
3 994 ms 1088 ms 859 ms 172.17.17.1
4 1174 ms 1090 ms 1010 ms 172.17.6.13
5 1281 ms 1298 ms 1344 ms 151.99.75.164
6 848 ms 860 ms 614 ms 172.17.9.182
7 978 ms 947 ms 982 ms ge3-5.wf1-gsr3.net.inet.it [212.239.110.53]
8 967 ms 939 ms 818 ms ge3-0-28.wf1-kwcore.wf.inet.it [212.239.110.34]

9 727 ms 720 ms 700 ms kata-redir.kataweb.it [213.92.16.101]

Traccia completata.

treffy710
20-04-2013, 16:23
non avevi specificato che al mattino era ok.

in ogni caso avere una portante di 6400 invece di 8128 a meno di 100 metri dalla centrale indica un problema di linea , che sia dentro o fuori casa questo mi è oscuro.

visto che nessun vicino di casa ha adsl ...? ti consiglio di provare un modem diverso.
chiedi un favore a qualche amico. anche per qualche ora negli orari del problema .

a volte anche i modem fanno le bizze il tuo è un po' datato , non fornisce nemmeno attenuazione o snr

dj_andrea
20-04-2013, 16:25
non avevi specificato che al mattino era ok.

in ogni caso avere una portante di 6400 invece di 8128 a meno di 100 metri dalla centrale indica un problema di linea , che sia dentro o fuori casa questo mi è oscuro.

visto che nessun vicino di casa ha adsl ti consiglio di provare un modem diverso.
chiedi un favore a qualche amico. anche per qualche ora negli orari del problema .

a volte anche i modem fanno le bizze il tuo è un po' datato , non fornisce nemmeno attenuazione o snr

quoto

http://www.amazon.it/NETGEAR-Wireless-ADSL2-Router-DGN2200v3/dp/B002ZRUENO/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1366471514&sr=8-1&keywords=dgn2200v3

prendi questo è uno dei migliori!

SalvoDS(2)
20-04-2013, 16:56
non avevi specificato che al mattino era ok.

in ogni caso avere una portante di 6400 invece di 8128 a meno di 100 metri dalla centrale indica un problema di linea , che sia dentro o fuori casa questo mi è oscuro.

visto che nessun vicino di casa ha adsl ...? ti consiglio di provare un modem diverso.
chiedi un favore a qualche amico. anche per qualche ora negli orari del problema .

a volte anche i modem fanno le bizze il tuo è un po' datato , non fornisce nemmeno attenuazione o snr
Si la mattina la connessione è ok, fino alle 2, verso le 3 e mezza ritorna normale fino alle 6, ma oggi (deduco perchè sia sabato) non ho avuto neanche 10 minuti di connessione decente, adesso mi tocca navigare con una chiavetta internet della vodafone, la portante è così importante (scusa il gioco di parole) per la connessione? anche quando la connessione era ok non sono mai arrivato a 7 mega pieni, massimo massimo 6, però mi bastava e mi avanzava... Ho già provato con un'altro modem (quello della pirelli di alice, nero rotondo) e il problema rimane. Il dubbio è: se oggi che è sabato per fare una ricerca su google ci metto 2-3 minuti, domani perdo anche l'allineamento alla centrale??
EDIT: la portante è tornata normale a quanto pare: Velocità trasmissione 480 Kbps Velocità ricezione 7040 Kbps
quoto

http://www.amazon.it/NETGEAR-Wireless-ADSL2-Router-DGN2200v3/dp/B002ZRUENO/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1366471514&sr=8-1&keywords=dgn2200v3

prendi questo è uno dei migliori!

Provato a casa di un'amico, davvero un router completo e funzionale... Quando risolveranno questo problema ci farò un pensierino... Se mai lo risolveranno :D

ildora
20-04-2013, 17:08
Se il computer è ok... secondo me è saturazione della centrale.
Io abito in un piccolo paese della provincia di Varese, qui nn sappiamo nemmeno cosa sia la saturazione eppure 10 giorni fà avevo ping da 1500ms.
Spegni riaccendi stacca cambia... ma niente.... ping alle stelle.
Poi ho spento il mac e tutto è tornato normale.
Non so cosa è successo ma un "utente" mi mandava la rete in crisi... Lo stesso Mac con utente della moglie nessun problema.

SalvoDS(2)
20-04-2013, 17:13
Se il computer è ok... secondo me è saturazione della centrale.
Io abito in un piccolo paese della provincia di Varese, qui nn sappiamo nemmeno cosa sia la saturazione eppure 10 giorni fà avevo ping da 1500ms.
Spegni riaccendi stacca cambia... ma niente.... ping alle stelle.
Poi ho spento il mac e tutto è tornato normale.
Non so cosa è successo ma un "utente" mi mandava la rete in crisi... Lo stesso Mac con utente della moglie nessun problema.

Anche io sono della provincia di varese (castronno)...
Comunque già provato con un'altro pc, con questo in modalità provvisoria, con ubuntu e niente, il problema rimane. E come se ci fosse qualcuno sulla mia linea che scarica pesantemente ma quando faccio i test rimane collegato solo il mio pc...

ildora
20-04-2013, 17:21
Siamo vicini.... Inarzo

guarda qui se c'è Castronno

http://www.ors.regione.lombardia.it/cm/pagina.jhtml;jsessionid=D1DA5487B5EADAC394A68BD942D9FA42.node1?param1_1=N1313dd4e6e257582442

qui da noi hanno appena messo un dslam sull'armadio, ci hanno staccato dalla centrale che era lontana... e adesso ho un'attenuazione di 15db

Se hai il dubbio che c'è attaccato qualcuno stacca il wifi e metti tutto in lan per fare le prove

SalvoDS(2)
20-04-2013, 17:44
Siamo vicini.... Inarzo

guarda qui se c'è Castronno

http://www.ors.regione.lombardia.it/cm/pagina.jhtml;jsessionid=D1DA5487B5EADAC394A68BD942D9FA42.node1?param1_1=N1313dd4e6e257582442

qui da noi hanno appena messo un dslam sull'armadio, ci hanno staccato dalla centrale che era lontana... e adesso ho un'attenuazione di 15db

Se hai il dubbio che c'è attaccato qualcuno stacca il wifi e metti tutto in lan per fare le prove
Si si già lo faccio ovviamente, il wifi lo accendo solo quando ne ho bisogno... per il resto è tutto via cavo...
Comunque no non sono in nessuna lista... Nella mia ignoranza credo che: 1- hanno cambiato DSLAM (hanno fatto anche veloce direi) 2- hanno fatto qualche nuova attivazione e l'hanno messa sulla mia DSLAM e questo scarica come se non ci fosse un domani da saturare tutto 3- Sto sulle palle alla telecom (è la più accreditata) ahahahha

ildora
20-04-2013, 18:29
Controlla il tuo numero a questo link

http://www.kpnqwest.it/it/Servizi/DSL/Copertura.aspx

dovrebbe dirti a quale centrale sei collegato e in che situazione è

SalvoDS(2)
20-04-2013, 18:38
Controlla il tuo numero a questo link

http://www.kpnqwest.it/it/Servizi/DSL/Copertura.aspx

dovrebbe dirti a quale centrale sei collegato e in che situazione è

Nel mio paese c'è solo 1 centrale, e da tutto verde... non capisco veramente...

ildora
20-04-2013, 18:52
:muro:

CatSitway
20-04-2013, 18:53
per i dati della linea prova questo http://mondoemule.blogspot.it/2009/05/attenuazione-e-snr-margin-nell-alice.html

treffy710
21-04-2013, 07:40
prima bisogna verificare sempre impianto di casa
si procede sempre per gradi.
abitando in centro storico si possono avere vecchie prese con fusibili , suonerie , giunzioni ecc .
non è normale a meno di 100 metri dalla centrale avere portante ballerina a 6400 invece di 8128 .

il vecchio modem potrebbe non essere in grado di gestire i troppi errori crc e Es . che aumentano in modo esponenziale nelle ore di maggior traffico (pomeriggio ,sera) questo giustifica il fatto che al mattino la linea va benino.

avere portante ballerina a tale distanza (meno 100 metri centrale) significa che la linea va veramente male .

poi senza sapere come vanno le adsl nella zona ( anche un negozio , un conoscente ) non possiamo sapere se davvero si tratta di un problema di saturazione . ping di 1500-2000 creano problemi a tutti , molto evidenti

provare un modem diverso (non hai amici con Adsl ?) per avere info piu' complete , attenuazione reale , da up e down si puo' intuire anche una problematica dell' impianto
(oppure con il tuo modem prova il link del precedente messaggio)


se non c'è uno sforzo da parte tua in tal senso nessuno ti puo' aiutare dietro una tastiera , non abbiano la sfera di cristallo .

SalvoDS(2)
21-04-2013, 12:44
per i dati della linea prova questo http://mondoemule.blogspot.it/2009/05/attenuazione-e-snr-margin-nell-alice.html
Incredibile, Grazie mille per il link, ma i valori sono davvero tutti sballati a quanto pare, facendo un rapido calcolo e come se fossi lontano 800 metri dalla centrale...
Informazioni di dettaglio ad uso Telecom Italia
Mode G.DMT
Type Interleave
Line coding Trellis On
Status No Defect
Link Power State L0

Downstream Upstream
SNR Margin (dB) 12.3 22.0
Attenuation (dB) 12.0 6.5
Output Power (dBm) 15.8 12.3
Attainable Rate (Kbps) 7584 944
Rate (Kbps) 7040 480

Super Frames 4126518 4126516
Super Frame Errors 0 0
RS Words 280603254 35075386
RS Correctable Errors 0 2
RS Uncorrectable Errors 0 N/A

HEC Errors 0 0
OCD Errors 0 0
LCD Errors 0 0
Total Cells 1164768665 0
Data Cells 19540825 0
Bit Errors 0 0

Total ES 0 0
Total SES 0 0
Total UAS 12 0


prima bisogna verificare sempre impianto di casa
si procede sempre per gradi.
abitando in centro storico si possono avere vecchie prese con fusibili , suonerie , giunzioni ecc .
non è normale a meno di 100 metri dalla centrale avere portante ballerina a 6400 invece di 8128 .

il vecchio modem potrebbe non essere in grado di gestire i troppi errori crc e Es . che aumentano in modo esponenziale nelle ore di maggior traffico (pomeriggio ,sera) questo giustifica il fatto che al mattino la linea va benino.

avere portante ballerina a tale distanza (meno 100 metri centrale) significa che la linea va veramente male .

poi senza sapere come vanno le adsl nella zona ( anche un negozio , un conoscente ) non possiamo sapere se davvero si tratta di un problema di saturazione . ping di 1500-2000 creano problemi a tutti , molto evidenti

provare un modem diverso (non hai amici con Adsl ?) per avere info piu' complete , attenuazione reale , da up e down si puo' intuire anche una problematica dell' impianto
(oppure con il tuo modem prova il link del precedente messaggio)


se non c'è uno sforzo da parte tua in tal senso nessuno ti puo' aiutare dietro una tastiera , non abbiano la sfera di cristallo .
Non sto dicendo di aiutarmi con la sfera di cristallo, ho ripetuto mille volte che in casa ho già fatto tutte per prove possibili, ma non c'è niente che migliora la situazione, l'impianto di casa è nuovo (vivo in centro antico, ma non in una cascina di 500 anni) avrà 10 anni, i cavi sono veramente come nuovi, e poi ripeto per la millesima volta, se fosse un filtro o l'impianto, ma sono così sfigato che solo la sera diano problemi?? Comunque ieri pomeriggio ho sentito un mio amico, che però dista almeno 3km dalla centrale (sempre se è collegato sulla mia stessa, e non abbia qualche DSLAM in un'armadietto) ma la sua connessione è perfetta, meglio della mia, anche di sera non supera i 100ms di ping e non scende sotto i 4mbps anche nelle ore in cui io non riesco ad usare la mia linea...

Comunque quell'attenuazione non è normale per la distanza che c'è tra me e la centrale, a meno che i cavi facciano il giro del paese per arrivare alla centrale. Da casa mia (con google maps) Sono 650 metri alla centrale, seguendo le strade, ma sono veramente alle spalle della centrale: http://goo.gl/maps/JzmL2

Il problema è che non ho mai controllato questi dati quando la connessione funzionava bene, come non so per certo se prima ero in Interleave o Fast.
E' comunque possibile (parlo da totale ignorante) che sulla mia DSLAM (se mai non l'avessero cambiata quelli della telecom) abbiano fatto una nuova attivazione e qualche altro utente scarica così pesantemente da rubare anche la mia banda?

juma93
21-04-2013, 13:00
E' comunque possibile (parlo da totale ignorante) che sulla mia DSLAM (se mai non l'avessero cambiata quelli della telecom) abbiano fatto una nuova attivazione e qualche altro utente scarica così pesantemente da rubare anche la mia banda?

Ne dubito, in quanto anche nella peggiore delle ipotesi (centrale collegata solo in ATM, come da me :muro: ), la banda complessiva è di 155mbit/s, per cui è impossibile che un unico utente la saturi. E' invece probabile che in tal caso nei momenti di picco la banda non sia sufficiente per tutti, ma ciò non spiega perché il tuo amico non abbia problemi particolari.

Dai dati però si vede che sei collegato in G.DMT (ADSL1), forse se riesci a farti passare in ADSL2+, ad esempio chiedendo un cambio di profilo, la situazione potrebbe migliorare.

SalvoDS(2)
21-04-2013, 13:10
Ne dubito, in quanto anche nella peggiore delle ipotesi (centrale collegata solo in ATM, come da me :muro: ), la banda complessiva è di 155mbit/s, per cui è impossibile che un unico utente la saturi. E' invece probabile che in tal caso nei momenti di picco la banda non sia sufficiente per tutti, ma ciò non spiega perché il tuo amico non abbia problemi particolari.

Dai dati però si vede che sei collegato in G.DMT (ADSL1), forse se riesci a farti passare in ADSL2+, ad esempio chiedendo un cambio di profilo, la situazione potrebbe migliorare.

Da quello che ho capito la centrale non supporta ADSL2+ anche se, non erro, sul contratto c'è scritto che ho un'ADSL2+... Passare in modalità Fast mi darebbe qualche vantaggio? Avrei gli stessi problemi nelle ore di punta?

Comunque spostando l'attenzione su un'altro provider è possibile sapere quali sono in ull e quali no? io vorrei passare a fastweb se hanno intenzione di metterci ancora 3 mesi per risolvere l'ennesimo problema, ma mi sembra di capire che se cambio provider e rimango sugli impianti della telecom il problema non si risolve oppure si? Il sito della fastweb non dice se sono o meno in ull...

ildora
21-04-2013, 13:28
Per sapere se sei in ULL gli altri operatori ti devono offrire la 20 mega.
Se ti danno la disponibilità della 7 o 8 mega sono in wholesale.

Per il fast secondo me non risolvi nulla, in teoria si aggancia una portante minore (ma a vedere tu hai una buona attenuazione) e rischi che se aumentano gli errori avrai disconnessioni

SalvoDS(2)
21-04-2013, 13:36
Per sapere se sei in ULL gli altri operatori ti devono offrire la 20 mega.
Se ti danno la disponibilità della 7 o 8 mega sono in wholesale.

Per il fast secondo me non risolvi nulla, in teoria si aggancia una portante minore (ma a vedere tu hai una buona attenuazione) e rischi che se aumentano gli errori avrai disconnessioni

Ah, quindi anche il cambio di gestore non mi cambia assolutamente niente... L'unica soluzione è aspettare quando la telecom ha voglia di risolvere il problema...

Scartata anche l'idea del Fast allora mi tocca veramente solo aspettare...
Un'altra domanda, giusto per togliermi l'ultimo dubbio, c'è un modo di sapere se 2 settimane fa ero in fast?

treffy710
21-04-2013, 13:36
a salvo ds2.

bene con questi dati
Power State L0

Downstream Upstream
SNR Margin (dB) 12.3 22.0
Attenuation (dB) 12.0 6.5
ti posso dire che il tuo impianto di casa non ha niente . è perfetto
non sono dati sballati .

perché
Attenuation up è circa la metà del Attenuation Downstream.

non era mia intenzione offendere ma il telefono è arrivato prima nei centri storici e basta una presa di 30 anni con fusibili per avere problemi.
non posso sapere l'età della tua casa ....

sei attestato su una centrale adsl1 quindi possibile causa di attenuazione .
chiedendo se possibile la 10 mega vieni attestato in adsl2+ su dslam ethernet e si puo' risolvere.
per poi ritornare a 7 se vuoi
dopo

SalvoDS(2)
21-04-2013, 13:44
a salvo ds2.

bene con questi dati
Power State L0

Downstream Upstream
SNR Margin (dB) 12.3 22.0
Attenuation (dB) 12.0 6.5
ti posso dire che il tuo impianto di casa non ha niente . è perfetto
non sono dati sballati .

perché
Attenuation up è circa la metà del Attenuation Downstream.

non era mia intenzione offendere ma il telefono è arrivato prima nei centri storici e basta una presa di 30 anni con fusibili per avere problemi.
non posso sapere l'età della tua casa ....

sei attestato su una centrale adsl1 quindi possibile causa di attenuazione .
chiedendo se possibile la 10 mega vieni attestato in adsl2+ su dslam ethernet e si puo' risolvere.
per poi ritornare a 7 se vuoi
dopo

Ma no nessuna offesa, in effetti casa mia ha 500 anni, ma è stata completamente ristrutturata 20 anni fa, e l'impianto e stato fatto 10 anni fa...

La 10 mega su DSLAM ethernet non esiste nella mia centrale, il massimo è 8 mega, e non dispongono comunque di DSLAM ethernet. Ma se l'attenuazione è buona, perchè facendo il calcolo della distanza mi risulta 850 metri? quando sono a massimo 650 metri passando dalle strade?

ildora
21-04-2013, 14:05
Considera qualche giunta... Poi magari i cavi fanno qualche giro un po' differente.
La distanza è ottima... E se aggiornano la
Centrale con quella linea potrai avere la 20
Mega senza problema.

teo180
21-04-2013, 14:21
con il router aga prova ad eseguire questo nella finestra del browser;
http://192.168.1.1/cp06_base_r_techstats.html
sempre che l'indirizzo sia quello.
dovrebbe farti vedere le statistiche del tuo router...

SalvoDS(2)
21-04-2013, 16:06
Considera qualche giunta... Poi magari i cavi fanno qualche giro un po' differente.
La distanza è ottima... E se aggiornano la
Centrale con quella linea potrai avere la 20
Mega senza problema.

Si sicuramente quando ci sarà un'upgrade in centrale passerò sicuramente al 20 mega.
Comunque spero che trovino presto il problema, adesso la connessione non è malissimo, ma comunque non arrivo a un mega con un ping di 300 ms minimo... Poi sono uno a cui piace giocare online nel tempo libero, non vi dico come si gioca sull'xbox, e danno problemi anche gli mmorpg... Prima della settimana scorsa non avevo il minimo problema in live, e quando sull'mmorpg avevo del lag dipendeva solo dal server... Ma da lunedì è diventato impossibile anche stare su facebook la sera, figuriamoci giocare...

ildora
21-04-2013, 17:28
allora ci si vede sul live... aggiungi "ildora" in lista...

SalvoDS(2)
21-04-2013, 19:42
allora ci si vede sul live... aggiungi "ildora" in lista...

Va bene, appena ricomincierò a giocare ti aggiungerò :)

RiccardoSoli
22-04-2013, 15:05
Un altro suggerimento: hai provato a chiedere un intervento di un tecnico per controllare la linea telefonica che va verso la centrale? Se sono state fatte delle ristrutturazioni può essere che siano stati usati dei cavi non idonei e che si stiano degradando molto in fretta.
A me era successo una cosa simile: tutto OK fino a che quasi all'improvviso la connessione ha cominciato a non andare benissimo. Dopo qualche giorno anche il telefono si sentiva male. E' successo che chi ha fatto la ristrutturazione ha dovuto spostare il doppino telefonico facendo una giunta (2m di cavo in più... mica chilometri), ha usato del cavo da interni su un muro esterno e quello con gli agenti atmosferici si è degradato. Chiamato un tecnico che ha capito subito il problema, cambiati i due metri di filo e dopo tutto a posto come prima.

SalvoDS(2)
22-04-2013, 19:11
Un altro suggerimento: hai provato a chiedere un intervento di un tecnico per controllare la linea telefonica che va verso la centrale? Se sono state fatte delle ristrutturazioni può essere che siano stati usati dei cavi non idonei e che si stiano degradando molto in fretta.
A me era successo una cosa simile: tutto OK fino a che quasi all'improvviso la connessione ha cominciato a non andare benissimo. Dopo qualche giorno anche il telefono si sentiva male. E' successo che chi ha fatto la ristrutturazione ha dovuto spostare il doppino telefonico facendo una giunta (2m di cavo in più... mica chilometri), ha usato del cavo da interni su un muro esterno e quello con gli agenti atmosferici si è degradato. Chiamato un tecnico che ha capito subito il problema, cambiati i due metri di filo e dopo tutto a posto come prima.

I cavi in casa mia (nel cortile almeno) arrivano e entrano in una canalina della telecom e entra nei muri, i cavi che escono dal mio cortile, anche se penzolanti mi sembrano in ottimo stato.. Però non mi spiego, se fosse un problema del genere (anche una giunta degli armadietti della telecom) perchè il problema non si verifica il mattino? Inizia alle 6 con l'aumento del ping, avvolte torna normale (se così si può dire un ping di 150 ms su 10km) per qualche minuto (massimo 2-3 minuti) e poi torno ad avere dei ping esagerati, tipo 1500ms su 10km o anche 2000ms... Alle 8 la situazione si attenua un pò, riesco a stare sui 300ms, per poi ricominciare ad impennarsi... Ovviamente l'aumento del ping mi riduce di molto (mezz'oretta fa avevo 0,38 mbps) anche la banda disponibile, e in certe ore veramente mi è impossibile anche fare ricerche su google o guardare qualche video su youtube... Ho segnalato il problema alla telecom una settimana fa, oltre a non vedere miglioramenti, quando chiamo per avere informazioni sembrano anche scocciati e mi chiedono di aspettare ancora perchè stanno facendo delle verifiche sulla linea, benchè non abbia mai visto un tecnico all'armadietto (lo vedo dalla finestra di casa)... Se non riesco a risolvere il problema cambiando provider come dovrei fare?

RiccardoSoli
23-04-2013, 14:02
Le tue considerazioni sono giuste, per carità. Mi limitavo a dare qualche consiglio in più basato sull'esperienza personale. Il controllo delle linee quando chiami l'assistenza clienti lo fanno solo da remoto, non mandano certo fuori un tecnico per ogni segnalazione (che io sappia). I tecnici escono quando ci sono dei guasti, poi non lo fanno in tempo reale ma l'intervento può avvenire anche qualche giorno dopo.
Un'altra cosa ho imparato per esperienza: l'assistenza clienti funziona 24/7, ma è meglio chiamare dal lunedì al venerdì in orario d'ufficio. Secondo me chi risponde ed ha esperienza ed anzianità si fa orari d'ufficio normali, i vari ragazzetti senza esperienza fanno la notte e i w/e. Quindi l'ultima volta che ne ho avuto bisogno ho chiamato in orario d'ufficio (2 volte, la prima volta chi ha risposto si capiva che non era esperto) e ho risolto il problema senza troppi inghippi (era un guasto al modem). Una volta precedente chiamando la sera prima di trovare gente competente è stato un delirio.
Quello degli orari è vero che può dipendere da problemi di saturazione della centrale, però in quel caso dovresti chiedere ai vicini loro come vanno. Se la centrale è satura devi avere tanti vicini connessi in quegli orari, se no non sarebbe satura.
I cavi rovinati possono anche essere quelli Telecom, perchè magari hanno ristrutturato casa ma hanno lasciato le stesse linee del 1950... Son d'accordo che dovrebbe essere un problema più costante nel tempo, ma dato che nell'arco della giornata la ciclicità caldo/freddo fa cambiare le condizioni di umidità non è detto che non possano esserci problemi di dispersione. Che ti garantisco che sono problemi abbastanza bastardi.

treffy710
23-04-2013, 14:22
a RiccardoSoli


il problema di basso isolamento del cavo è diagnosticabile solo da intervento sul campo del tecnico Telecom .
a mio avviso avrebbe problematiche di cadute di linea che lui non lamenta .
essendo molto vicino alla centrale questa problematica potrebbe manifestarsi in modo piu' subdolo .
potrebbe provare ad aprire un guasto per fonia . nel senso di dire che a volte sente altre voci mentre telefona.
in questo caso l' intervento sul campo potrebbe essere risolutore con un cambio coppia .

se trattasi di saturazione c'è poco da fare .

ma ormai potrebbe tentare anche questa strada

SalvoDS(2)
09-05-2013, 16:38
Scusate l'assenza e scusate se riuppo la discussione, sono stato fuori per un pò di tempo. Vi aggiorno: L'altro ieri sono tornato a casa nella speranza che abbiano avuto abbastanza tempo per individuare il problema e risolverlo, ma così non è stato e ho sollecitato la pratica online. Oggi ho richiamato per l'ennesima volta il call center e ho trovato qualcuno che finalmente ha fatto qualcosa (anche se inutilmente) mi ha aggiornato e resettato il router, poi mi ha chiesto di fare uno speed test e mi ha chiesto dove lo facevo, gli ho risposto che uso speedtest.net, lui mi ha detto che non erano affidabili i dati di quel sito e di fare un test su NGI, così ho fatto. Nulla di anormale nel test, velocità di 6mbps e ping di 100ms, subito dopo ho fatto un test su speedtest.net e la velocità era di 1mbps e ping di 364ms, e ping alla centrale di 300-500 ms... Segnalo che se prima il problema si presentava dopo le 5 e mezza-6 adesso è fisso dall'1 e non se ne va fino alle 2-3 di notte... Possibile che il sito dell'NGI sia falsato? Riscontro problemi nella navigazione e nei giochi online ma il test è sempre perfetto.

OT Ieri ho provato a fare una partita online ad un'mmorpg, ho raggiunto i 2 Milioni di ping :D :D :D :D :D /OT

SalvoDS(2)
10-05-2013, 14:25
Oggi ho avuto la chiamata dal tecnico che stavo aspettando da un mese. Mi ha dato la notizia che il problema è la saturazione alla centrale, che il problema andrà peggiorando giorno dopo giorno (come ho già notato) e che la risoluzione del problema come minimo andrà tra 6 mesi o 1 anno... Adesso non so più che fare, ho provato a chiamare la fastweb e usano anche loro gli impianti della telecom, come tutti gli altri gestori, mi sono informato su una soluzione satellitare, e ho scoperto che i ping sono da capogiro, contratti mobile non posso farli visto che in casa mia prendo poco qualsiasi operatore per via dei muri molto spessi... Sono in un vicolo cieco e non so come uscirne...

ildora
10-05-2013, 19:17
QUINDI... tutto come si era pensato all'inizio...
altre alternative ?? c'è Eolo... ma anche li ci sono clienti contenti e non

SalvoDS(2)
10-05-2013, 23:57
QUINDI... tutto come si era pensato all'inizio...
altre alternative ?? c'è Eolo... ma anche li ci sono clienti contenti e non

Si ci sarebbe eolo, ma sotto i 600ms di ping non si scende... E sinceramente preferirei una connessione con ping decenti...
Cmq oggi pomeriggio ho richiamato la telecom chiedendo io cosa dovrei fare per quest'altro anno con questa connessione, e mi hanno semplicemente detto: "Guardi, si arrangi come può" :mbe: :mbe: :mbe: Sono rimasto veramente senza parole.
Poi ho chiamato la fastweb per informazioni, dopo avermi detto che la linea sarebbe stata in wholesale e raccontandomi un frotto di ca**ate sul fatto che con fastweb non avrei problemi di questo tipo gli ho riso in faccia e l'ho salutato...
Magari sono io che sono troppo paranoico, ma com'è che a 10km da casa mia navigano a 100mbps e io se arrivo a mezzo mega è un miracolo... Cioè, sbaglio io anno o siamo nel 2013?
Diavolo, nel '99 in questi anni ci immaginavano macchine volanti e altre cose del genere e ci sono ancora casi come i miei?
In cui la telecom si giustifica con: " L'azienda non ha soldi per l'ampliamento, se a FINE anno (2014) avanzano soldi provvederemo ad iniziare i lavori, che impiegheranno 5-6 mesi per l'ampliamento effettivo" Cioè io dovrei aspettare 1 anno e mezzo per ritornare a navigare decentemente, e intanto mi dicono che non posso fare nessun'azione legale perchè a loro detta la banda minima garantita non sfora mai. E se a fine anno non avanza niente??? Io che dovrei fare? Aspettare un'altro anno nella speranza che ci siano i fondi?? E chi mi dice che quando ci saranno i fondi verrà presa in considerazione proprio la mia centrale e non le altre 100 centrali che hanno in queste condizioni??

Scusate lo sfogo, però non è possibile che io debba pagare un servizio che non ho e sopratutto non ho alternative a disposizione...
Edit: Scusami, stavi parlando di eolo, non ci avevo pensavo, ma adesso guardando su internet indovina un pò, tra me e il ripetitore c'è un bel campanile, e proprio in mezzo... Grazie a quel bellissimo campanile non vedo alcuni canali della tv proveniente da quella direzione...

SalvoDS(2)
11-05-2013, 12:00
Si ci sarebbe eolo, ma sotto i 600ms di ping non si scende... E sinceramente preferirei una connessione con ping decenti...
Cmq oggi pomeriggio ho richiamato la telecom chiedendo io cosa dovrei fare per quest'altro anno con questa connessione, e mi hanno semplicemente detto: "Guardi, si arrangi come può" :mbe: :mbe: :mbe: Sono rimasto veramente senza parole.
Poi ho chiamato la fastweb per informazioni, dopo avermi detto che la linea sarebbe stata in wholesale e raccontandomi un frotto di ca**ate sul fatto che con fastweb non avrei problemi di questo tipo gli ho riso in faccia e l'ho salutato...
Magari sono io che sono troppo paranoico, ma com'è che a 10km da casa mia navigano a 100mbps e io se arrivo a mezzo mega è un miracolo... Cioè, sbaglio io anno o siamo nel 2013?
Diavolo, nel '99 in questi anni ci immaginavano macchine volanti e altre cose del genere e ci sono ancora casi come i miei?
In cui la telecom si giustifica con: " L'azienda non ha soldi per l'ampliamento, se a FINE anno (2014) avanzano soldi provvederemo ad iniziare i lavori, che impiegheranno 5-6 mesi per l'ampliamento effettivo" Cioè io dovrei aspettare 1 anno e mezzo per ritornare a navigare decentemente, e intanto mi dicono che non posso fare nessun'azione legale perchè a loro detta la banda minima garantita non sfora mai. E se a fine anno non avanza niente??? Io che dovrei fare? Aspettare un'altro anno nella speranza che ci siano i fondi?? E chi mi dice che quando ci saranno i fondi verrà presa in considerazione proprio la mia centrale e non le altre 100 centrali che hanno in queste condizioni??

Scusate lo sfogo, però non è possibile che io debba pagare un servizio che non ho e sopratutto non ho alternative a disposizione...
Edit: Scusami, stavi parlando di eolo, non ci avevo pensavo, ma adesso guardando su internet indovina un pò, tra me e il ripetitore c'è un bel campanile, e proprio in mezzo... Grazie a quel bellissimo campanile non vedo alcuni canali della tv proveniente da quella direzione...

Aggiungo che su qualsiasi sito per vedere la copertura dell'adsl non segna mai semaforo giallo o che è satura... Però dal cambio di contratto mi è stato cambiato il suffisso dns... Ho provato a modificare i server dns ma non riesco a levare quel homenet.telecomitalia.it... Potrebbe essere quello il problema? Mi sto arrampicando sugli specchi, è impossibile che debba stare 1 anno con questa connessione...

SalvoDS(2)
11-05-2013, 23:20
UP

SalvoDS(2)
12-05-2013, 15:31
UP

SalvoDS(2)
13-05-2013, 14:09
Ciao a tutti, Vi continuo ad aggiornare, anche per qualcuno che si trova nella mia stessa situazione... Da ieri la connessione è tornata perfetta, sabato pomeriggio stavo (ancora una volta) provando a cambiare filtri e fare varie prove, ho accesso tante volte il modem e spento, alla fine mi sono trovato con la telegestione sul router non attiva... Non ha più dato problemi, sto tenendo sotto controllo la situazione e anche nelle ore in cui prima avevo tantissimi problemi la connessione adesso non scende sotto i 5mbps e a volte con picchi di anche 6,1mbps (alla 7 non ci arriverò mai visto che ho portante bassa). Se il problema dev'essere il router e la telecom che fa qualcosa che non deve, avevo pensato alla riduzione di banda nelle ore più affollate per evitare il download da circuiti p2p, cambierò router e credo che cambierò anche provider visto che mi hanno truffato, quando ho richiesto il cambio di contratto per il cubovision tutto ok, poi 2 giorni dopo quando ho chiesto la disdetta di quel contratto e di tornare a quello di prima mi hanno solo fatto inviare il cubovision indietro senza cambiare contratto, e adesso ho un vincolo di 1 anno se non voglio pagare la penale...

Cmq il problema potrebbe essere effettivamente la telegestione? Ho paura di riavviare il router per riattivarla e fare una prova, visto che mi è andata di c*** e non so se riuscirò a disattivarla una seconda volta...

Gioax
14-05-2013, 08:35
Ciao a tutti, Vi continuo ad aggiornare, anche per qualcuno che si trova nella mia stessa situazione... Da ieri la connessione è tornata perfetta, sabato pomeriggio stavo (ancora una volta) provando a cambiare filtri e fare varie prove, ho accesso tante volte il modem e spento, alla fine mi sono trovato con la telegestione sul router non attiva... Non ha più dato problemi, sto tenendo sotto controllo la situazione e anche nelle ore in cui prima avevo tantissimi problemi la connessione adesso non scende sotto i 5mbps e a volte con picchi di anche 6,1mbps (alla 7 non ci arriverò mai visto che ho portante bassa). Se il problema dev'essere il router e la telecom che fa qualcosa che non deve, avevo pensato alla riduzione di banda nelle ore più affollate per evitare il download da circuiti p2p, cambierò router e credo che cambierò anche provider visto che mi hanno truffato, quando ho richiesto il cambio di contratto per il cubovision tutto ok, poi 2 giorni dopo quando ho chiesto la disdetta di quel contratto e di tornare a quello di prima mi hanno solo fatto inviare il cubovision indietro senza cambiare contratto, e adesso ho un vincolo di 1 anno se non voglio pagare la penale...

Cmq il problema potrebbe essere effettivamente la telegestione? Ho paura di riavviare il router per riattivarla e fare una prova, visto che mi è andata di c*** e non so se riuscirò a disattivarla una seconda volta...



Ciao SalvoDS(2), anche io è da 10gg che mi trovo nella tua situazione, il problema che ho io si presenta nelle ore serali, mentre il Sabato e la Domenica non riesco a navigare tutto il giorno... a quanto ne penso io molto probabilmente la Telecom sta attuando dei filtri sul traffico per via della congestione/saturazione delle centrali. Ho aperto diverse segnalazioni e sono stato contattato due volte dai tecnici i quali mi dicono di non vedere problemi sulla mia linea, infatti aggancio sempre 8126, e che provvedevano ad aggiornarmi il router e a fare un reset della linea, cosa che non ha risolto assolutamente il problema.
Ieri sera avevo ping superiori a 150ms e su speedtest non raggiungevo nemmeno 1.5MB...
Speriamo risolvano il problema...

SalvoDS(2)
14-05-2013, 10:44
Ciao SalvoDS(2), anche io è da 10gg che mi trovo nella tua situazione, il problema che ho io si presenta nelle ore serali, mentre il Sabato e la Domenica non riesco a navigare tutto il giorno... a quanto ne penso io molto probabilmente la Telecom sta attuando dei filtri sul traffico per via della congestione/saturazione delle centrali. Ho aperto diverse segnalazioni e sono stato contattato due volte dai tecnici i quali mi dicono di non vedere problemi sulla mia linea, infatti aggancio sempre 8126, e che provvedevano ad aggiornarmi il router e a fare un reset della linea, cosa che non ha risolto assolutamente il problema.
Ieri sera avevo ping superiori a 150ms e su speedtest non raggiungevo nemmeno 1.5MB...
Speriamo risolvano il problema...

Ciao e grazie per la risposta... Purtroppo il problema non era la telegestione, ieri sera avevo la connessione che mi andava a 700kbps, anche scaricare un messaggio di posta era impossibile, e ogni giorno che passa la situazione peggiora sempre di più... Ho sollecitato ancora la telecom, stavolta non sono stato tanto carino, e gli ho detto che fare il cambio di piastra velocemente... Perchè tutti i siti (anche quello telecom dedicato al wholesale) segnala centrale non satura, quindi penso che sia la dslam sul quale sono agganciato, e non hanno voglia di cambiarla... Purtroppo ho avuto la brutta notizia che non si possono fare atti legali contro telecom... E' la chiara dimostrazione italiana: Te lo mettono in quel posto, se chi lo fa ha conoscenze in alto o amicizie, devi prenderlo in quel posto e sorridere anche...

Gioax
14-05-2013, 12:17
Ciao e grazie per la risposta... Purtroppo il problema non era la telegestione, ieri sera avevo la connessione che mi andava a 700kbps, anche scaricare un messaggio di posta era impossibile, e ogni giorno che passa la situazione peggiora sempre di più... Ho sollecitato ancora la telecom, stavolta non sono stato tanto carino, e gli ho detto che fare il cambio di piastra velocemente... Perchè tutti i siti (anche quello telecom dedicato al wholesale) segnala centrale non satura, quindi penso che sia la dslam sul quale sono agganciato, e non hanno voglia di cambiarla... Purtroppo ho avuto la brutta notizia che non si possono fare atti legali contro telecom... E' la chiara dimostrazione italiana: Te lo mettono in quel posto, se chi lo fa ha conoscenze in alto o amicizie, devi prenderlo in quel posto e sorridere anche...

Anche a me ieri sera andava uno schifo, mentre stamattina speedtest mi dava 6.8MB e ping intorno ai 50ms... mi hanno contattato anche stamattina e siamo rimasti d'accordo che mi avrebbero richiamato stasera in maniera tale da fare le verifiche insieme telefonicamente. Io gli ho detto che se la situzione dura ancora faro i test con il Ne.Me.Sys. e chiederò il risarcimento.

SalvoDS(2)
14-05-2013, 16:35
Anche a me ieri sera andava uno schifo, mentre stamattina speedtest mi dava 6.8MB e ping intorno ai 50ms... mi hanno contattato anche stamattina e siamo rimasti d'accordo che mi avrebbero richiamato stasera in maniera tale da fare le verifiche insieme telefonicamente. Io gli ho detto che se la situzione dura ancora faro i test con il Ne.Me.Sys. e chiederò il risarcimento.

Ritieniti fortunato comunque, almeno a te dicono di sistemare la situazione insieme, a me oltre a dirmi che il problema non si risolverà, e che bisogna vedere a fine anno se ci sono i soldi per ampliare la centrale non fanno... Se poi non ci sono i soldi, pazienza, io rimango con una connessione da schifo... E non hanno intenzione di darmi nessun rimborso, hanno detto che se non pago le bollette vado in mora... Che se ne vadano a ****** loro :D altro che mora :)

Gioax
15-05-2013, 08:23
Ritieniti fortunato comunque, almeno a te dicono di sistemare la situazione insieme, a me oltre a dirmi che il problema non si risolverà, e che bisogna vedere a fine anno se ci sono i soldi per ampliare la centrale non fanno... Se poi non ci sono i soldi, pazienza, io rimango con una connessione da schifo... E non hanno intenzione di darmi nessun rimborso, hanno detto che se non pago le bollette vado in mora... Che se ne vadano a ****** loro :D altro che mora :)

Aggiornamento, alla fine ieri non mi ha contattato nessuno e stamattina ho visto che hanno chiuso la pratica scrivendo che hanno risolto il problema. Stasera che torno a casa controllo e se non va riapro la segnalazione...
Comunque SalvDS(2) un consiglio che ti posso dare è questo: fai le misurazioni con il tool che trovi al link https://www.misurainternet.it/nemesys.php è l'unico che ti certifica per legge la qualità della linea, dopodiché mandi un fax di reclamo con i risultati del test (considera che il processo dovrebbe durare 24h per fare in modo di avere un riscontro per tutte le fasce orarie); questi test sono specifici per valutare proprio a livello di infrastruttura la linea. In questo modo puoi richiedere un risarcimento/rimborso e puoi cessare il servizio volendo senza costi e niente!!!

Io per adesso mi diverto un altro pò a rompergli le scatole con l'apertura delle segnalazioni, dopodiché faccio il test e mando disdetta... a questo punto non capisco perché devo pagare Telecom (la più cara di tutti) per un servizio che prima avevo ed ora non ho più, tanto vale spendere un terzo ed avere lo stesso schifo, la crisi c'è per tutti!!!

SalvoDS(2)
15-05-2013, 12:13
Aggiornamento, alla fine ieri non mi ha contattato nessuno e stamattina ho visto che hanno chiuso la pratica scrivendo che hanno risolto il problema. Stasera che torno a casa controllo e se non va riapro la segnalazione...
Comunque SalvDS(2) un consiglio che ti posso dare è questo: fai le misurazioni con il tool che trovi al link https://www.misurainternet.it/nemesys.php è l'unico che ti certifica per legge la qualità della linea, dopodiché mandi un fax di reclamo con i risultati del test (considera che il processo dovrebbe durare 24h per fare in modo di avere un riscontro per tutte le fasce orarie); questi test sono specifici per valutare proprio a livello di infrastruttura la linea. In questo modo puoi richiedere un risarcimento/rimborso e puoi cessare il servizio volendo senza costi e niente!!!

Io per adesso mi diverto un altro pò a rompergli le scatole con l'apertura delle segnalazioni, dopodiché faccio il test e mando disdetta... a questo punto non capisco perché devo pagare Telecom (la più cara di tutti) per un servizio che prima avevo ed ora non ho più, tanto vale spendere un terzo ed avere lo stesso schifo, la crisi c'è per tutti!!!

Hai completamente ragione, l'hanno fatto con me anche all'inizio per due volte, ovviamente appena la chiudevano provvedevo a chiamare insultare qualcuno e riaprire la segnalazione... Purtroppo io credo che anche se faccio il test con nemesys non mi prendano in considerazione, visto che ci sono delle fasce orarie in cui la connessione è buona, quindi conoscendo quel tipo di persone diranno semplicemente che la media è buona e sopra i limiti minimi...