PDA

View Full Version : Cavo telefonico schermato?


Vash_85
15-04-2013, 19:00
Salve a tutti, per non tirarla a lungo ho bisogno di passare un cavo telefonico schermato di circa 22 metri, oggi pomeriggio sono andato da un grossista di materiale elettrico dove mi hanno dato sta roba.....

http://s10.postimg.org/ttzb5xt2d/20130415_193409.jpg (http://postimg.org/image/ttzb5xt2d/)
http://s24.postimg.org/6g889rz75/20130415_193550.jpg (http://postimg.org/image/6g889rz75/)

Che non mi sembra proprio un cavo telefonico, lasciando stare la schermatura che mi sembra anomala per questo tipo di cavo visto che di solito è composta da una guaina argentata e non da fili di rame, anche l'anima dei due doppini mi sembra insolita visto che di solito è composta da un singolo filo di rame.
Però sulla bobina c'era un'etichetta con su scritto cavo telefonico....
Ora prima di stenderlo nel corrugato vorrei essere sicuro che si tratti di un cavo telefonico schermato, altrimenti glielo tiro dietro e me lo faccio cambiare

Dumah Brazorf
15-04-2013, 19:38
Ma no che va bene. L'hai voluto te schermato...

hibone
15-04-2013, 21:34
Salve a tutti, per non tirarla a lungo ho bisogno di passare un cavo telefonico schermato di circa 22 metri, oggi pomeriggio sono andato da un grossista di materiale elettrico dove mi hanno dato sta roba.....

http://s10.postimg.org/ttzb5xt2d/20130415_193409.jpg (http://postimg.org/image/ttzb5xt2d/)
http://s24.postimg.org/6g889rz75/20130415_193550.jpg (http://postimg.org/image/6g889rz75/)

Che non mi sembra proprio un cavo telefonico, lasciando stare la schermatura che mi sembra anomala per questo tipo di cavo visto che di solito è composta da una guaina argentata e non da fili di rame, anche l'anima dei due doppini mi sembra insolita visto che di solito è composta da un singolo filo di rame.
Però sulla bobina c'era un'etichetta con su scritto cavo telefonico....
Ora prima di stenderlo nel corrugato vorrei essere sicuro che si tratti di un cavo telefonico schermato, altrimenti glielo tiro dietro e me lo faccio cambiare

in teoria il cavo telefonico dovrebbe essere attorcigliato.

quanto lo hai pagato al metro?
che c'è scritto sul cavo (deve esserci un seriale di qualche tipo sulla guaina esterna)?
puoi riportare una foto della targhetta?

Vash_85
15-04-2013, 22:26
in teoria il cavo telefonico dovrebbe essere attorcigliato.

quanto lo hai pagato al metro?
che c'è scritto sul cavo (deve esserci un seriale di qualche tipo sulla guaina esterna)?
puoi riportare una foto della targhetta?

L'ho pagato 22 cent al metro, la dicitura che c'è sulla guaina esterna è:
165/F ITC / CDT FR20H2R FR-25 - 2 X 0,50 AF CEI 20-22 III I.G. 500V

xenom
15-04-2013, 22:29
boh in effetti sapevo anche io che il cavo telefonico era attorcigliato e la schermatura con foglio di alluminio...

forse però il fatto che sia schermato elimina la necessità dell'"attorcigliamento", che se non erro è fatto per compensare o limitare le interferenze

hibone
15-04-2013, 23:20
L'ho pagato 22 cent al metro, la dicitura che c'è sulla guaina esterna è:
165/F ITC / CDT FR20H2R FR-25 - 2 X 0,50 AF CEI 20-22 III I.G. 500V

ok...

il cavo di per sé dovrebbe essere di buona qualità. Non è esattamente indicato per telefonia, ma a grandi linee credo possa andare, del resto fanno i rocchetti telefonici avvolgicavo, con il classico patch telefonico, che non è binato e va tutto bene.

Se non altro NON dovrebbe averti tirato un bidone, nel senso che il multicoppia FTP Cat 5e di solito costa di più, specie al dettaglio.

Solo un avvertimento. evita di collegare la calza da ambo le estremità, sennò i disturbi te li trovi, anzichè rimuoverli

Vash_85
15-04-2013, 23:45
ok...

il cavo di per sé dovrebbe essere di buona qualità. Non è esattamente indicato per telefonia, ma a grandi linee credo possa andare, del resto fanno i rocchetti telefonici avvolgicavo, con il classico patch telefonico, che non è binato e va tutto bene.

Se non altro NON dovrebbe averti tirato un bidone, nel senso che il multicoppia FTP Cat 5e di solito costa di più, specie al dettaglio.

Solo un avvertimento. evita di collegare la calza da ambo le estremità, sennò i disturbi te li trovi, anzichè rimuoverli

Essenzialmente mi interessa per la linea adsl, visto che il doppino che va dal mio appartamento alla morsettiera telecom nel cantinato è del tutto inadeguato in pratica ci sono solo i due cavi del doppino, il rosso e bianco senza guaine di sorta, insieme ad altri 20, degli altri appartamenti, tutti sprovvisti di guaina e non twistati che scendono giù fino alla morsettiera in un groviglio pazzesco in un unico grosso corrugato, con le ovvie ripercussioni che questo ha sulla qualità della linea.
Infatti provando a far passare un cavo "provvisorio" di pari lunghezza, fino al mio router ottengo valori di linea di gran lunga migliori (il margine di rumore passa da 11db a 31db)
Quindi, visto che è un lavoro che spero di fare volta sola, voglio essere sicuro di prendere quanto di meglio possibile per fare una cosa pulita e quanto migliore possibile, se il cavo non è adatto allo scopo o si può prendere di meglio accetto consigli volentieri.

Dumah Brazorf
16-04-2013, 08:42
Il cavo "provvisorio" come è fatto?

Vash_85
16-04-2013, 08:52
Il cavo "provvisorio" come è fatto?

E un normalissimo doppino provvisto di guaina esterna
http://digilander.libero.it/hibone/telefono/doppino.png
Solo che questo l'ho fatto passare per la cassa delle scale fino al mio appartamento, quindi non era influenzato dagli altri doppini nel corrugato.

Dumah Brazorf
16-04-2013, 10:20
Beh il cavo che hai comprato sembra identico solo con la calza esterna.

Vash_85
16-04-2013, 12:45
Beh il cavo che hai comprato sembra identico solo con la calza esterna.

Se guardi meglio noterai che il cavo che ho preso io ha l'anima fatta da più fili di circa 0.1-0.2 mm di diametro, mentre il classico doppino telefonico ha una sola anima di 0.8-1mm di diametro

hibone
16-04-2013, 13:43
Essenzialmente mi interessa per la linea adsl, visto che il doppino che va dal mio appartamento alla morsettiera telecom nel cantinato è del tutto inadeguato in pratica ci sono solo i due cavi del doppino, il rosso e bianco senza guaine di sorta, insieme ad altri 20, degli altri appartamenti, tutti sprovvisti di guaina e non twistati che scendono giù fino alla morsettiera in un groviglio pazzesco in un unico grosso corrugato, con le ovvie ripercussioni che questo ha sulla qualità della linea.


ammesso che il tecnico telecom ti permetta di accedere alla chiostrina nello scantinato, per fare il lavoro ti serve per forza un cavo di tipo rigido, perché gli innesti della chiostrina sono di tipo punch through (ad incisione), e quindi un cavo flessibile non va bene.
http://www.raet.it/negoziorev/product_info.php?cPath=104_61&products_id=285

in quel caso ti serve un foiled twisted pair.
se lo trovi in categoria 2 o 3 va bene, dovrebbe essere singola o doppia coppia.
al limite anche il cat 5e o 6 per collegamenti ethernet va egualmente bene.

in quel caso dovrai comunque collegare la guaina a terra ad una sola estremità, meglio al lato chiostrina, onde evitare loop di terra.

Infatti provando a far passare un cavo "provvisorio" di pari lunghezza, fino al mio router ottengo valori di linea di gran lunga migliori (il margine di rumore passa da 11db a 31db)

molto comunque dipende da dove passa il cavo, dalla qualità dei contatti, dall'impianto telefonico ( e ciò che c'è attaccato) come pure dal culo, perchè i valori del margine di rumore possono dipendere da fattori esterni discontinui, e quindi il fatto di aver ottenuto un miglioramento potrebbe essere incidentale e non sistematico.

Vash_85
16-04-2013, 14:09
ammesso che il tecnico telecom ti permetta di accedere alla chiostrina nello scantinato, per fare il lavoro ti serve per forza un cavo di tipo rigido, perché gli innesti della chiostrina sono di tipo punch through (ad incisione), e quindi un cavo flessibile non va bene.
http://www.raet.it/negoziorev/product_info.php?cPath=104_61&products_id=285

in quel caso ti serve un foiled twisted pair.
se lo trovi in categoria 2 o 3 va bene, dovrebbe essere singola o doppia coppia.
al limite anche il cat 5e o 6 per collegamenti ethernet va egualmente bene.

in quel caso dovrai comunque collegare la guaina a terra ad una sola estremità, meglio al lato chiostrina, onde evitare loop di terra.



molto comunque dipende da dove passa il cavo, dalla qualità dei contatti, dall'impianto telefonico ( e ciò che c'è attaccato) come pure dal culo, perchè i valori del margine di rumore possono dipendere da fattori esterni discontinui, e quindi il fatto di aver ottenuto un miglioramento potrebbe essere incidentale e non sistematico.

La chiostrina che si trova nel cantinato è una normalissima 200x200 (mi sembra che si chiami così) dove tutt'ora i cavi che vanno ad ogni singolo appartamento sono composti da doppini senza guaina, con diametro di 1 mm circa, quindi il cavo che ho preso non va bene, visto che l'anima di ogni cavo deve essere singola?
Questa è la cassettina
http://www.marziniedilizia.it/public/vetrina/pozzetti%20e%20chiusini%20in%20ghisa%20omologati%20telecom/FOTO9.JPG

Per quanto riguarda la questione prova, come ho detto poco su ho fatto passare il cavo provvisoriamente per la tromba delle scale, collegandolo direttamente alla presa che mi interessa, ed escludendo di fatto tutto il resto dell'impianto (che resterebbe disconnesso come lo è ora visto che ho un contratto che non prevede la fonia) quindi il cavo che dovrò tirare sarà diretto, dalla morsettiera alla presa che mi interessa in casa.
Ovviamente non è una prova affidabile al 100% però un incremento di circa il 280% mi fa ben sperare.
Grazie per le risposte

sparagnino
16-04-2013, 16:53
Secondo me ti ha dato UN cavo che gli hai chiesto.

Mille altri cavi sarebbero stati meglio, nel tuo caso.

Dubito che la schermatura del cavo abbia molta influenza, probabilmente ci sono altri problemi, per il tuo caso.

Comunque se lo cambi, sfili quello che c'è e ne metti uno schermato peggiorare non puoi.

Ho qualche dubbio sulle norme che dovresti rispettare...

DooM1
21-04-2013, 10:30
Ma solo io (tranne l'autore del thread) sono perplesso per il fatto che sia un cavo trefolato? :)
Ma quanto ha di sezione?
Bisogna fare attenzione, anche perché a lui non serve un cavo telefonico, ma un cavo ADSL, nel caso del doppino la cosa coincide, non sono sicuro che coincida in questo caso.

susetto
21-04-2013, 10:53
... Ma quanto ha di sezione?...

è riportato nei messaggi sopra

L'ho pagato 22 cent al metro, la dicitura che c'è sulla guaina esterna è:
165/F ITC / CDT FR20H2R FR-25 - 2 X 0,50 AF CEI 20-22 III I.G. 500V

Vash_85
21-04-2013, 16:16
Ma solo io (tranne l'autore del thread) sono perplesso per il fatto che sia un cavo trefolato? :)
Ma quanto ha di sezione?
Bisogna fare attenzione, anche perché a lui non serve un cavo telefonico, ma un cavo ADSL, nel caso del doppino la cosa coincide, non sono sicuro che coincida in questo caso.

Come suggerito da hibone domani vado ad acquistare un cavo folide twisted pair cat2 o 3, dato che l'anima del cavo non mi convince, e pazienza per i 4,50€ che ho speso la scorsa volta.

sparagnino
21-04-2013, 16:50
Comunque tu vai a modificare un impianto senza averne l'autorizzazione

barzokk
22-04-2013, 09:39
Comunque tu vai a modificare un impianto senza averne l'autorizzazione
prova a chiamare la Telecom al 187 o al 191 e digli che senti fruscii o che il cavo ha dei problemi, poi dimmi se da te vengono, e mentre aspetti pero' non dimenticarti che siamo in italia sennò ti rovini la salute :rolleyes:

figuriamoci se vuoi cambiare un cavo con uno migliore, vengono anche al sabato sera e ti portano pure i pasticcini :D

sparagnino
22-04-2013, 15:44
prova a chiamare la Telecom al 187 o al 191 e digli che senti fruscii o che il cavo ha dei problemi, poi dimmi se da te vengono

Non ho mai dovuto chiamare per problemi del genere. Non mi sembra il caso i telefonare solo per fare una prova di servizio.

pero' non dimenticarti che siamo in italia sennò ti rovini la salute

Puoi essere dove vuoi! Le cose funzionano in un certo modo, in ogni dove, relativamente parlando.
Tu non puoi fare quello che vuoi solo perchè non ti sta bene qualcosa. Altrimenti ognuno agirebbe secondo il proprio gusto e piacere, sempre.
E sinceramente non vedo cosa abbia a vedere la salute con l'attesa.
Credo che a te manchino delle argomentazioni valide per supportare il tuo modo scriteriato di agire.
Gridare parole a caso in modo sconclusionato non è molto maturo.
E s tu vuoi manomettere un impianto con la tua mancana di maturità posso solo immaginare che tu vada a fare danni.
Magari la tua condizione migliorerà: ma peggiorerà quella degli altri? Avevi fatto questa considerazione?


figuriamoci se vuoi cambiare un cavo con uno migliore

Chi dice che sia migliore? Tu? Hai le conoscenze per dirlo?
Hai le conoscenza per installarlo correttamente senza provocare problemi?

Io ho solo dubitato della liceità del tuo intervento su un impianto complesso.
Oltretutto aggiungo che probabilmente la telecom o chi per loro a poco a vedere con il tuo intervento. Ma tralasciamo, dato che non lo sai nemmeno tu.
E quindi... Chiama un elettricista per non sbagliare.

barzokk
23-04-2013, 08:54
...
guarda che non sono io quello che ha aperto il thread

sparagnino
23-04-2013, 09:33
guarda che non sono io quello che ha aperto il thread

Vuoi una medglia, quindi?

Avri anche iniziato la discussione, ma dimentichi che hai esordito con qualcosa simile a "Sono andato dallo spacciatore di filo elettrico e gli ho chiesto una cavo schermato; mi ha dato questo. E' giusto?"

Io suppongo che tu non sappia di cosa avessi bisogno, effettivamente e quindi hai chiuesto a persone più esperte di cosa necessitassi. Probabilmente il venditore ti ha dato un cavo schermato, senza approfondire più di tanto. Ti gli hai chiesto schermato, e lui te l'ha dato.

Tutto il resto tu lo ignori...

Quindi, per quanto mi riguarda, ho una mezza idea che tu voglia farti un lavoretto da solo per sparagnare due lire. Non sai se l'esito sarà quanto sporato per te o per gli altri.
Ma oltretutto dimentichi che la manomissione di impianti non è procedure prevista dalla legge, ma tanto a te non interessa, e soprattutto dimentichi che in caso di malfunzionamenti dovuti al tuo intervento poi, per aggiustare la situazione, dovrà essere indicato un responsabile, che pagherà.
E, volene o nolente, il responsabile saresti tu.

Il consiglio di chiamare una persona competente è a tutela esclusivamente tua e del tuo portafoglio (nonchè coscienza).

Agisci come vuoi, per me sei il solito danneggiatore inconsapevole ed incauto.
Buon lavoro e buona fortuna.

Vash_85
23-04-2013, 22:22
Dopo aver girato qualche grossista di materiale elettrico sono riuscito ad acquistare il cavo che sembrerebbe quello giusto
http://s12.postimg.org/ic8iz7ibt/20130422_192358.jpg (http://postimg.org/image/ic8iz7ibt/)
In settimana procederemo con l'installazione e vedremo se ci saranno miglioramenti.

giovanni69
22-05-2013, 18:03
prova a chiamare la Telecom al 187 o al 191 e digli che senti fruscii o che il cavo ha dei problemi, poi dimmi se da te vengono, e mentre aspetti pero' non dimenticarti che siamo in italia sennò ti rovini la salute :rolleyes:

figuriamoci se vuoi cambiare un cavo con uno migliore, vengono anche al sabato sera e ti portano pure i pasticcini :D


A me il 187 / Telecom l'ha fatto il cambio cavo al terzo ticket in 20 gg con problemi di fonia e di ADSL che cade vat, andando per esclusione, dopo aver cambiato il cavo del distributore, cambiato la coppia, ecc..

Quindi accadono tali gentilezze e prestazioni professionali... anche senza PDF per le istruzioni ;)

Vash_85
24-05-2013, 14:28
Dopo aver fatto cambiare il cavo con quello schermato ora riesco ad agganciare circa 17 mbit con margine di rumore di 12 db.
Il miglioramento è stato netto dopo la sostituzione ho guadagnato circa 12 mbit in download.
Se chiamassi per far cambiare il profilo da 12 a 9 o 6 db potrei guadagnare ancora qualcosa, ma mi ritengo più che soddisfatto così.

giovanni69
24-05-2013, 15:11
Dopo aver girato qualche grossista di materiale elettrico sono riuscito ad acquistare il cavo che sembrerebbe quello giusto
https://s12.postimg.cc/ic8iz7ibt/20130422_192358.jpg (https://postimg.cc/image/ic8iz7ibt/)
In settimana procederemo con l'installazione e vedremo se ci saranno miglioramenti.


Grazie per l'immagine ma a parole quali sarebbero le caratteristiche del tuo cavo 'giusto'?

EDIT: in realtà anni dopo, ironmark99 nel thread VDSL Tim FTTC (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2463426) affermò che il cavo ftp non è ideale quando usato come cavo telefonico.

Vash_85
24-05-2013, 18:54
Grazie per l'immagine ma a parole quali sarebbero le caratteristiche del tuo cavo 'giusto'?

Un normalissimo doppino ftp
Sono un po difficili da trovare.

giovanni69
25-05-2013, 09:27
ok, grazie :cool:

EDIT: in realtà anni dopo, ironmark99 nel thread VDSL Tim FTTC (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2463426) affermò che il cavo ftp non è ideale quando usato come cavo telefonico.

DooM1
24-03-2014, 22:36
Non credo, la schermatura casomai abbassa lo SNR, e l'attenuazione potrebbe addirittura aumentarla.

hibone
25-03-2014, 00:15
Riprendo la discussione, anch'io ho doppini semplici che passano in una canna insieme ad altri, dalla scatola all'appartamento; il mio problema è un'attenuazione alta (15 Db a 500m dalla centrale). Dite che avrei dei miglioramenti cambiando il doppino con uno schermato?

Il problema solitamente è dato da:
A: apparecchi collegati male
B: connessioni ossidate in chiostrina

Controlla di non avere puzzoni inseriti alle prese, condensatori e menate varie, e rompi i maroni al gestore per farti risistemare la linea.

Al contrario di quanto si dice, salvo apparecchi particolari, telefoni e suonerie di solito non danno problemi. Gli pseudo filtri degli ups invece dovrebbero dare abbastanza rogne, ma potrei sbagliarmi.

xenom
25-03-2014, 11:20
leggi il contratto del tuo provider.. io penso di essere uno dei pochi che gli ha dato un'occhiata veloce (perché poi mi sono stufato in effetti :asd: ).
Non so che gestore tu abbia ma penso valga per tutti: a quanto pare è tuo diritto martellare i maroni al provider affinché venga a risolverti il problema, in quanto il provider garantisce una velocità minima sotto la quale deve intervenire e/o puoi recedere gratuitamente dal contratto.

almeno questo è quello che ho capito con la nuova offerta di telecom, ma penso sia un diritto che hai con qualsiasi provider...

se hai un attenuazione così alta devono venire a sistemarti il problema punto... chiama l'assistenza e rompi finché qualcuno non arriva, se necessario minaccia di denuncia, funziona sempre per far valere i tuoi diritti :asd:

hibone
25-03-2014, 21:25
Purtoppo col provider ho poco da fare: ho verificato col tecnico di secondo livello, che sono a 500m di cavo dalla centrale, ma ho attenuazione di 15 dB. Purtroppo con tale valore, non mi inviano un tecnico. Ho una sola presa (già bonificata) e le vecchie chiostrine con i terminali a vite...
Non so più cosa fare...

Il tecnico di solito non lo mandano a prescindere, ma spesso e volentieri dipende da quanto è incapace la telefonista del call center. Se te ne capita una capace ti sistemano il problema. Di solito la tecnica è chiamare ed esporre il problema. Se la centralinista coglie, bene, altrimenti si riaggancia e si ripete il procedimento.

Se quel livello di attenuazione è riscontrabile a monte della chiostrina/scatolino, ovvero già sul cavo telecom, c'è ben poco da fare, a parte rompere i maroni continuamente.

Se quel livello di attenuazione è a valle dello scatolo telecom/chiostrina, puoi pensare di cambiare il cavo e vedere se risolvi.

Attenzione però! Se hai la chiostrina nel semiinterrato e lo scatolino in casa, è probabile che il cavo nel mezzo sia della telecom, quindi non puoi cambiarlo a piacere.

Come primo tentativo, puoi provare a modificare la configurazione del modem, se ne hai uno che permette la gestione avanzata dei parametri. A quanto ti connetti comunque?

bancodeipugni
26-03-2014, 21:27
secondo me fai prima ad aspettare la fibra

cmq per il cavo, basterebbe tirare un 2x0.75, sia abbastanza schermato che prestante sulla distanza più dei doppini rigidi

hibone
26-03-2014, 21:28
Mi ha chiamato il tecnico di secondo livello, non i poveretti del call center; in poche parole mi ha detto che il cavo a monte della chiostrina, con una sola segnalazione non lo cambiano; diciamo che quello tra la chiostrina e la mia presa è di proprietà Telecom, ma la scatola ha la serratura rotta (e si apre tranquillamente), quindi diciamo che potrei anche sostituirlo, se non che ho una canna per piano, con 3 doppini che si separano nell'appartamento del vicino. E non credo che mi lasci aprire la sua scatola/presa...
Ora, se identifico il mio doppino, posso provare a collegarmi sulla chiostrina e vedere l'attenuazione, o corrompere un Pandaman per farmi i lavori del caso.
Modulando l'SNR dal lato router a 2 dB aggancio 20/21 mega, ma vorrei agganciare portante piena con un margine rumore un po' più alto.

per quanto riguarda il cavo tra chiostrina e scatola non è una questione di fattibilità, ma piuttosto di conseguenze, visto che tecnicamente andresti a mettere le mani su un impianto non tuo.

Potresti insistere per farti cambiare i cavi rompendo i maroni a telecom, ma secondo me, se il massimo data rate è di 24 mbit, il gioco potrebbe non valere la candela.

Il margine di incremento sarebbe di 3mbit, quindi un 12-14% di miglioramento, a spanne, ma c'è il richio che il nuovo collegamento, che sostanzialmente è un doppino inutilizzato, già presente nel cavo che ti collega alla centrale, potrebbe non portare a miglioramenti, anzi, potresti andare incontro a problemi, nel momento in cui il tecnico va a muovere i vecchi collegamenti.

barzokk
26-03-2014, 23:46
Modulando l'SNR dal lato router a 2 dB aggancio 20/21 mega, ma vorrei agganciare portante piena con un margine rumore un po' più alto.

Di solito la tecnica è chiamare ed esporre il problema. Se la centralinista coglie, bene, altrimenti si riaggancia e si ripete il procedimento.

Se quel livello di attenuazione è riscontrabile a monte della chiostrina/scatolino, ovvero già sul cavo telecom, c'è ben poco da fare, a parte rompere i maroni continuamente.
...
in effetti agganciarsi a 21 invece che a 24 è una roba davvero inaccettabile, non capisco perchè non mandano immediatamente l'impresa a cambiare tutta la tratta in emergenza :rolleyes: :D :D :D :doh: :mbe: :D :D :D :D

bancodeipugni
28-03-2014, 21:02
andiamo su

non è questione di regola d'arte, ma di limiti tecnologici: già superi i 20m che è oltre la media nazionale

se vuoi maggiori prestazioni cambia mezzo di trasmissione: non pretendere più di quello che il doppino puo' dare

hibone
28-03-2014, 21:25
Questo è il pressapochismo che manda in rovina l'Italia...

ma anche no...

scusami, ma non ti seguo quando dici:

La professionalità di chi fa un lavoro con passione non esiste più; il mio impianto telefonico non è fatto a regola d'arte, come si deve pretendere che ogni lavoro venga fatto.

Il cavo di cui stai parlando è stato passato probabilmente 30-40 anni fa, quando quella professionalità magari c'era, se poi l'umidità e l'ossigeno hanno il vizio di ossidare i contatti non è che puoi darne la colpa al tecnico.

Per altro, il tecnico, non è che sia l'artigiano di qualche pubblicità degli anni 80, tipo il mugnaio del mulino bianco. Il tizio non lavora per il puro gusto di lavorare, ma per portare a casa qualche soldo. Per altro se sul lavoro si mette a ricamare, magari il responsabile sopra di lui si incazza.

A onor del vero, quando il tizio ha fatto il lavoro, probabilmente non solo non esisteva l'adsl, ma neppure l'idea di web ne tanto meno il telefono a toni. Per chi se lo ricorda, all'epoca c'era il telefono a disco, elettromeccanico: rrrrrrrrrrrrrr-tlac-tlac-tlac-tlac

Sia chiaro, è un tuo diritto, visto che paghi la bolletta, cercare di ottenere il meglio, nessuno discute. Per cui hai ragione a risentirti se qualcuno fa una battuta alquanto gratuita.

Però onestamente prima di sputare sul lavoro di un tecnico, che magari ha lavorato nel migliore, ci penserei. Ho conosciuto diversi tecnici telecom, e si sono dimostrati sempre brave persone, oneste e competenti, per quanto ho avuto modo di capire.

Anche volendo farne una questione di principio, il confronto:

Quando avevi l'ADSL a 1 mega ti saresti lamentato se ti andava a 0,6...

non è che regga. In quel caso la differenza era del 40-50%, e ad 1mbit la navigazione non è che fosse sempre fluida, per cui una differenza del 40-50% è avvertibile.

A 21mbit, i 2-3 mbit in più non è che si sentano parecchio.

DooM1
28-03-2014, 21:46
Cavo passato 40 anni fa?
Ancora peggio, pessima manutenzione, come invece è una cosa ai primi livelli di importanza in questa materia.
Non credo che se la stia prendendo con un tecnico, dico così perché credo di capire il suo discorso.

E poi è sbagliato lavorare solo per portare a casa dei soldi.
Si lavora per darsi da fare, offrire un servizio che si sa dare, e il fatto che si sia costretti a fare qualunque lavoro pur di vivere... è proprio questo il problema.

Comunque la passione nel lavoro non è indispensabile, lo è (lo dovrebbe essere) però la professionalità, e il rispetto per il cliente.

hibone
28-03-2014, 22:28
Cavo passato 40 anni fa?
Ancora peggio, pessima manutenzione, come invece è una cosa ai primi livelli di importanza in questa materia.

Se l'utente sta a 500 metri dalla centrale, trovo strano che abiti in mezzo alla campagna, in quel caso sarà alquanto probabile che il cavo sia interrato sotto al manto stradale a temperatura costante.

Di che manutenzione avrà mai bisogno?
:)


Non credo che se la stia prendendo con un tecnico, dico così perché credo di capire il suo discorso.

Dice che il lavoro non è stato fatto a regola d'arte. L'unico lavoro cui riesco a pensare, per me, è la posa. Altri non ne vedo, ma magari ho immaginazione carente. :)

E poi è sbagliato lavorare solo per portare a casa dei soldi. Si lavora per darsi da fare, offrire un servizio che si sa dare, e il fatto che si sia costretti a fare qualunque lavoro pur di vivere... è proprio questo il problema.


Beh, oddio, se potessi campare di rendita, andarmente a pesca, o girare il mondo anzichè lavorare, non è che mi farebbe così schifo. Però ovviamente, de gustibus...

Comunque la passione nel lavoro non è indispensabile,

Altrochè se lo è. Prova a fare un lavoro che non ti piace per 40 anni, secondo me si finisce malconci, ma magari mi sbaglio... :)

DooM1
28-03-2014, 22:41
Se l'utente sta a 500 metri dalla centrale, trovo strano che abiti in mezzo alla campagna, in quel caso sarà alquanto probabile che il cavo sia interrato sotto al manto stradale a temperatura costante.

Di che manutenzione avrà mai bisogno?
:)
Beh il rame si deteriora, e se succede il cavo andrebbe cambiato.


Dice che il lavoro non è stato fatto a regola d'arte. L'unico lavoro cui riesco a pensare, per me, è la posa. Altri non ne vedo, ma magari ho immaginazione carente. :)
Eh ok qui ti do ragione.
Non è che possa essere posato bene o male :D
Il problema il più delle volte sono le interconnessioni, il cavo di per sé dura decine e decine d'anni, soprattutto come dici se è sottoterra, ma non sempre è sottoterra.
Il discorso lo rifarei parlando di impianti, non di cavo di per sé.

Beh, oddio, se potessi campare di rendita, andarmente a pesca, o girare il mondo anzichè lavorare, non è che mi farebbe così schifo. Però ovviamente, de gustibus...
Eheh, ma no dai non dire così :D
Secondo me qualcosa la faresti, sicuramente meno di ora ma... :D
Mi pare di capire che hai varie competenze, non puoi sprecarle così.
Quella vita è per chi non sa fare un cavolo.

Altrochè se lo è. Prova a fare un lavoro che non ti piace per 40 anni, secondo me si finisce malconci, ma magari mi sbaglio... :)
Una cosa è fare un lavoro che non piace, un'altra è fare un lavoro che non è un hobby, ma che si sa fare.
Non è che se non mi appassiono, detesto, ci sono, nella mia scala, tante vie di mezzo, non mi riferivo di certo a quelle negative ;)
Anzi, secondo me, parere personale, bisognerebbe distinguere le passioni/hobby, dal lavoro.
Dovendo fare un lavoro che pone dei limiti, soprattutto se sei dipendente ma non solo, spesso è frustrante quando vorresti di più.
Per esempio da tecnico magari vorrei fare meglio un lavoro, ma magari non posso perché devo in programma ho altro ed il tempo non mi basta, o non viene retribuito, o altro.

Comunque questo piccolo OT giusto per cercare di capire il punto di vista opposto, ossia quello delle aziende e dei tecnici, tanto incompresi :D

hibone
28-03-2014, 22:51
Quella vita è per chi non sa fare un cavolo.

Io non ci sputerei sopra... e credo che sarei in buona compagnia... :D

Per esempio da tecnico magari vorrei fare meglio un lavoro, ma magari non posso perché in programma ho altro ed il tempo non mi basta, o non viene retribuito, o altro.

È esattamente quello che stavo dicendo all'inizio. :)
Riassumo: non mi pare onesto dare per assodato che il tecnico abbia lavorato male semplicemente perché, a 40 anni di distanza, il collegamento non si comporta in maniera ottimale.
Ovviamente con tutte le deroghe ed eccezioni del caso.

bancodeipugni
29-03-2014, 20:37
soprattutto se si comporta in maniera ottimale visto che siamo oltre i 20M...

quindi grandi deterioramenti marcite e ossidazioni e nemmeno una grande distanza dovrebbero esserci

d'altronde è scritto chiaramente sulle pagine di assistenza tecnica che la qualità della linea adsl dipende da tanti fattori tra cui blablabla :rolleyes:

thoby
16-05-2015, 12:58
siccome i doppini sono contrassegnati dal colore bianco e rosso, è consigliato mantenere la polarità?? o non influisce sul corretto funzionamento del adsl..
bye

Lorenzop1966
27-05-2017, 09:29
[QUOTE=Vash_85;39346081]La chiostrina che si trova nel cantinato è una normalissima 200x200 (mi sembra che si chiami così) dove tutt'ora i cavi che vanno ad ogni singolo appartamento sono composti da doppini senza guaina, con diametro di 1 mm circa, quindi il cavo che ho preso non va bene, visto che l'anima di ogni cavo deve essere singola?
Questa è la cassettina
http://www.marziniedilizia.it/public/vetrina/pozzetti%20e%20chiusini%20in%20ghisa%20omologati%20telecom/FOTO9.JPG

Scusate, che chiave ci vuole per aprire lo sportello?
Grazie

errepinet
13-06-2017, 10:31
prova a chiamare la Telecom al 187 o al 191 e digli che senti fruscii o che il cavo ha dei problemi, poi dimmi se da te vengono, e mentre aspetti pero' non dimenticarti che siamo in italia sennò ti rovini la salute :rolleyes:

figuriamoci se vuoi cambiare un cavo con uno migliore, vengono anche al sabato sera e ti portano pure i pasticcini :D

Vengono fino alla prima presa telefonica, se hai fruscii o disconnessioni dovute al tuo impianto ti consigliano di farlo rifare da un elettricista.

errepinet
13-06-2017, 10:32
siccome i doppini sono contrassegnati dal colore bianco e rosso, è consigliato mantenere la polarità?? o non influisce sul corretto funzionamento del adsl..
bye

Non influisce pur avendo una polarità.