PDA

View Full Version : AMD VS Intel


Dervik
14-05-2002, 14:34
Quali dei due colossi di cpu scegliereste per realizzare una workstation di grafica e di editing vidieo?

bb_sat
14-05-2002, 14:46
Sono passato da AMD 1400 @ 1600 al P4 1600A @ 2720...

i tempi di conversione mpg sono calati drasticamente...

Dervik
14-05-2002, 15:12
Originariamente inviato da bb_sat
[B]Sono passato da AMD 1400 @ 1600 al P4 1600A @ 2720...

i tempi di conversione mpg sono calati drasticamente...

Stai parlando di AmdMp e Intelp4Xeon o xp e p4?

Mirus
14-05-2002, 15:13
Non puoi ragionare solo sul proc. Devi considerare quanto vuoi spendere, che RAM prendi, che HD, che programmi userari, ecc.

Dervik
14-05-2002, 15:14
Ragazzi vi chiedo di non guardare il rapporto tra prezzo/prestazioni ma solo delle prestazioni "pure"!!!
Grazie ancora

bb_sat
14-05-2002, 15:15
XP e P4


nn sarai così pazzo da pensare a Xeon... bello e potente.. ma improponibile come prezzo...

e poi è troppo poco il software che sfrutta un dual...

meglio 1 cpu... che viene sfruttata completamente a mio avviso...

bb_sat
14-05-2002, 15:17
se nn hai prob di soldi...

P4 2533... è la cpu + veloce sul mercato...

512MB di rimm e Intel 850 come chipset...

Dervik
14-05-2002, 15:20
Originariamente inviato da Mirus
[B]Non puoi ragionare solo sul proc. Devi considerare quanto vuoi spendere, che RAM prendi, che HD, che programmi userari, ecc.

Quello che per ora a me interessa è sapere come si comportano in linee generali questi due lider nel campo della grafica computerizzata e soprattutto nell'editing video Professionale.
E ovvio che riguardo al prezzo, la ram, gli hdd intendo dei prodotti "ideali"!!!

Dervik
14-05-2002, 15:29
Originariamente inviato da bb_sat
[B]XP e P4
nn sarai così pazzo da pensare a Xeon... bello e potente.. ma improponibile come prezzo...
e poi è troppo poco il software che sfrutta un dual...
meglio 1 cpu... che viene sfruttata completamente a mio avviso...

no non sono così pazzo!!!
vorrei avere solo un idea su quelle che sono le prestazioni di entrambi (amd e intel) e su quali contare per realizzare workstation di un certo livello prestazionale (non un super computer!!!) ;)

cionci
14-05-2002, 15:30
Beh...se non dai un target di prezzo da spendere su CPU + mobo è ovvio che quella che ha prestazioni più alte sia la migliore...

Quindi sicurametne Intel...

Dervik
14-05-2002, 15:39
Originariamente inviato da cionci
[B]Beh...se non dai un target di prezzo da spendere su CPU + mobo è ovvio che quella che ha prestazioni più alte sia la migliore...


su questo sono pienamente daccordo con te
sul fatto che intel sia indubbiamente migliore di amd però non ci metterei la mano sul fuoco!!!

cionci
14-05-2002, 15:52
Originariamente inviato da Dervik
[B]sul fatto che intel sia indubbiamente migliore di amd però non ci metterei la mano sul fuoco!!!
Non ho detto questo...sto solo dicendo che attualmente la CPU + veloce sul mercato è il P4 2533...e su questo non ci sono dubbi... Magari fra 6 mesi potrebbe non essere così...

Poi Dervik vuoi un sistema dual processor o un sistema a singolo processore ?

Mirus
14-05-2002, 16:05
Il discorso è abb semplice: a parità di prezzo AMD è + veloce, a parità di clock è una infinità + veloce, ma le 2 architetture sono diverse (1 basata sull'efficienza l'altra sul clock) e quindi il paragone è un po "tirato". Io ho 3 AMD e sto assemblando solo AMD, non ho mai avuto nessun problema.

Betha23
14-05-2002, 16:13
Originariamente inviato da Dervik
[B]Quali dei due colossi di cpu scegliereste per realizzare una workstation di grafica e di editing vidieo?

Guarda se non badi a spese io direi.......mmmmmm.......tra poco usciranno i nuovi XEON col bus a 533Mhz cmq per adesso prenderei un DualXeon 2.400+sk madre su E7500+1Gb di DDR266

Tra poco dovrebbe arrivare il nuovo Xeon 2.533 e 2.666 con FSB di 533Mhz e le nuove sk madri che supportano questo bus ufficialmente!;)

cionci
14-05-2002, 16:49
Originariamente inviato da Mirus
[B]a parità di clock è una infinità + veloce
Beh...non è un paragone valido :)
Comunque anche io ho 2 AMD...

Athlon
14-05-2002, 17:38
se hai in previsione un utilizzo massicio di potenza elaborativa prendi anche in considerazione l' ipotesi di prendere piu' di un PC.

Puoi prendere un singolo PC abbastanza potente dove fare il lavoro di editing e di modellazione (se fai grafica 3D) e una o piu' stazioni secondari dove fare il rendering o l' enconding del prodotto finito senza impegnare la stazione principale.

Un esempio di stazione secondaria poterbbe essere un Duron 1300 con 512 Mb di ram.

Dervik
14-05-2002, 18:12
Originariamente inviato da Athlon
[B]se hai in previsione un utilizzo massicio di potenza elaborativa prendi anche in considerazione l' ipotesi di prendere piu' di un PC.

Puoi prendere un singolo PC abbastanza potente dove fare il lavoro di editing e di modellazione (se fai grafica 3D) e una o piu' stazioni secondari dove fare il rendering o l' enconding del prodotto finito senza impegnare la stazione principale.

Un esempio di stazione secondaria poterbbe essere un Duron 1300 con 512 Mb di ram.

questa soluzione mi piace molto!!! Avrei qualche dubbio pero per quanto riguarda la seconda parte del tuo discorso: in pratica ho sempre utilizzato una sola workstation sia nel montaggio che nella modellazione quindi non saprei come collegare più di due pc!!!

Athlon
14-05-2002, 18:16
una la usi per lavorare , poi qunado devi fare render pesanti o encoding molto lunghi passi li sbologni all' altra trasferendo i file via rete.

(questo e' il metodo semplice)


esistono pero' software di modellazione che suportano in modalita' nativa il cosiddetto "network rendering" , cioe' nelle varie sottostazioni instali solo il modulo di calcolo del programma , quando dal principale lanci il rendering del progetto ci pensa il software automaticamente a smistarlo alle varie sottostazioni.


Questo tipo di aggregazione e' detto NoW (Network of Workstation)

Dervik
14-05-2002, 18:27
Originariamente inviato da Athlon
[B]una la usi per lavorare , poi qunado devi fare render pesanti o encoding molto lunghi passi li sbologni all' altra trasferendo i file via rete.

(questo e' il metodo semplice)


esistono pero' software di modellazione che suportano in modalita' nativa il cosiddetto "network rendering" , cioe' nelle varie sottostazioni instali solo il modulo di calcolo del programma , quando dal principale lanci il rendering del progetto ci pensa il software automaticamente a smistarlo alle varie sottostazioni.


Questo tipo di aggregazione e' detto NoW (Network of Workstation)

questa tecnologia mi interessa molto quali macchine e quali software mi consiglieresti per utilizzarla?!

effector
14-05-2002, 18:32
ma perchè si fanno ancora questi sondaggi?

che pazienza...

la risposta è e rimarrà : DIPENDE

dipende dai software che verranno utilizzati, ogni soluzione ha pregi e difetti
se sia più orientata alla grafica 2D
se sia più orientata alla grafica 3D
se sia più orientata al montaggio video
dipende dal budget a disposizione (nell'acquisto di una workstation tutti hanno un budget..non è possibile parlare di acquisto teorico non avrebbe senso)

ovvio che se un utente avesse un budget illimitato probabilmente non comprerebbe ne intel ne AMD....

e scusate... ma ormai non conto più il numero di sondaggi simili...

Athlon
14-05-2002, 18:47
Originariamente inviato da Dervik
[B]questa tecnologia mi interessa molto quali macchine e quali software mi consiglieresti per utilizzarla?!

come machina va bene qualunque machina x86 con TCP/IP ;)


per il Rendering mi pare che tutti i principali software siano dotati del modulo di net-render basta che controlli il software che usi abitualmente se nelle versioni aggiornate supporta questa opzione.

Anche se il software non lo supporta e' comunque possibile usare 2 macchin trasferendo il progetto da una all' altra anch se occorrono 2 licenze software complete.


Nell' encoding video basta semplicemente trasferire i file del progetto sulla macchina secondaria e lanciare l' encoder.

siux
14-05-2002, 21:28
per collegare le due makkine potresti usare vnc come software

Athlon
14-05-2002, 21:41
Originariamente inviato da siux
[B]per collegare le due makkine potresti usare vnc come software

VNC puo' essere utile solo se le "render-station" sono senza monitor,mouse e tastiera.

Comunque la macchina secondaria puo' essere utile completa anche come sistema di backup.

siux
14-05-2002, 21:44
Originariamente inviato da Athlon
[B]

VNC puo' essere utile solo se le "render-station" sono senza monitor,mouse e tastiera.

Comunque la macchina secondaria puo' essere utile completa anche come sistema di backup.
come nn detto;)

Dervik
17-05-2002, 10:36
Ragazzi non so come ringraziarvi per questi preziosi consigli. Fino ad oggi non avrei mai pensato di poter gestire più macchine!!! Per quanto riguarda le prestazioni, che tipo di vantaggi avrò?! E sopratutto che hardware mi consigliate? Grazie ancora per la vostra pazienza ciao ciao Igor

czame
17-05-2002, 11:59
Senza considerare prezzo, chipset, RAM, eccetera eccetera, il mio parere rimane su INTEL P4 2.5 Ghz.:cool:

JAN THE LAST
17-05-2002, 14:49
Originariamente inviato da Athlon
[B]se hai in previsione un utilizzo massicio di potenza elaborativa prendi anche in considerazione l' ipotesi di prendere piu' di un PC.

Puoi prendere un singolo PC abbastanza potente dove fare il lavoro di editing e di modellazione (se fai grafica 3D) e una o piu' stazioni secondari dove fare il rendering o l' enconding del prodotto finito senza impegnare la stazione principale.

Un esempio di stazione secondaria poterbbe essere un Duron 1300 con 512 Mb di ram.
Hey, vecchio gufo! :D :p Parli di WS secondaria, ma della macchina primaria no, come la mettiamo? ;)
Riusciremo mai a far pronunciare ad Athlon la parolina INTEL? Io dico di sì, anche perchè l'obiettività ha sempre contraddistinto il suo operato! :)

In ogni caso il net-render si basa sul principio del calcolo distribuito, x cui + macchine si hanno + potenza elaborativa si ha a disposizione, con la piattaforma di controllo che si occupa di gestire le varie cpu e la ripartizione dei carichi di lavoro! ;)
Questa filosofia pare rappresenti la nuova frontiera dello sviluppo di ogni sw, dal momento che implementata nel nuovo ambiente Microzozz, il .Net

Byex ;)