PDA

View Full Version : Cablaggio di rete - necessito di dettagli tecnici


akumasama
11-04-2013, 12:34
Salve gente, sono alle fasi finali del mio nuovo appartamento e mio suocero mi ha chiesto di dargli i dati per il cablaggio di rete, per le prese nel muro etc.
Ho recuperato alcuni dati da solo (tipo che mi servirà cablaggio ethernet e prese ethernet RJ45 di categoria 6 e non della più comune categoria 5e) però sono confuso perchè ci sono una caterva di cavi differenti e non riesco a capire le differenze e cosa gli devo dire di comprare ><
Qualcuno esperto mi dà una mano per piacere? Ho trovato le seguenti etichette:

S/FTP
U/UTP
F/UTP

Anche i connettori da mettere nel muro ci sono di tue tipi: UTP e FTP.
Non capisco la differenza fra tutti questi standard ma CREDO di aver capito che si tratta di roba schermata/nonschermata? Che vuol dire di preciso però? Cosa dovrei scegliere io? (cablaggio di 4 cavi di rete che vanno in 3 stanze, in 4 punti diversi, in un'appartamento di poco più di 80mq)

Link di riferimento:
http://www.vimar.it/it/it/catalog/product (usate RJ45 come chiave di ricerca)

beato
11-04-2013, 13:32
Salve gente, sono alle fasi finali del mio nuovo appartamento e mio suocero mi ha chiesto di dargli i dati per il cablaggio di rete, per le prese nel muro etc.
Ho recuperato alcuni dati da solo (tipo che mi servirà cablaggio ethernet e prese ethernet RJ45 di categoria 6 e non della più comune categoria 5e) però sono confuso perchè ci sono una caterva di cavi differenti e non riesco a capire le differenze e cosa gli devo dire di comprare ><
Qualcuno esperto mi dà una mano per piacere? Ho trovato le seguenti etichette:

S/FTP
U/UTP
F/UTP

Anche i connettori da mettere nel muro ci sono di tue tipi: UTP e FTP.
Non capisco la differenza fra tutti questi standard ma CREDO di aver capito che si tratta di roba schermata/nonschermata? Che vuol dire di preciso però? Cosa dovrei scegliere io? (cablaggio di 4 cavi di rete che vanno in 3 stanze, in 4 punti diversi, in un'appartamento di poco più di 80mq)

Link di riferimento:
http://www.vimar.it/it/it/catalog/product (usate RJ45 come chiave di ricerca)
i 3 tipi di cavi che hai riportato sono shielded/unshielded con diversi tipi di schermatura, delle coppie, dell'intero cavo o di entrambi.
Considera che un cavo schermato è un po' più grosso e tollera meno gli angoli stretti nelle canaline.. leggendo un po' in giro non mi sembra che il cat6a richieda espressamente cavi schermati.. Se ne hai la possibilità però credo sia un buon investimento per il futuro.

PS: non ho mai usato un cavo schermato ma credo che la schermatura debba poi esser messa a terra, immagino con una copertura del connettore che vada a toccare l'esterno della presa..

akumasama
11-04-2013, 13:38
S = Shielded
U = Unshielded
F = ???

E UTP/FTP per cosa stanno?
Cmq essendo una semplice cablatura di rete casalinga non penso ci sia bisogno di puntare al cat 6a. Già il 5e è ritenuto "quasi sufficiente" per una rete gigabit. Prendo un semplice cat6 solo per scrupolo e per pensare al futuro.
Le forassiti non sono troppo grosse... anche se parliamo di solo 4 cavi, però non vorrei rischiare che poi non passano, quindi forse meglio mettere cavi unshielded, anche perchè poi non penso che nelle cassette predisposte sia stata prevista una messa a terra.

beato
11-04-2013, 13:52
S = Shielded
U = Unshielded
F = ???

E UTP/FTP per cosa stanno?
Cmq essendo una semplice cablatura di rete casalinga non penso ci sia bisogno di puntare al cat 6a. Già il 5e è ritenuto "quasi sufficiente" per una rete gigabit. Prendo un semplice cat6 solo per scrupolo e per pensare al futuro.
Le forassiti non sono troppo grosse... anche se parliamo di solo 4 cavi, però non vorrei rischiare che poi non passano, quindi forse meglio mettere cavi unshielded, anche perchè poi non penso che nelle cassette predisposte sia stata prevista una messa a terra.
http://en.wikipedia.org/wiki/Twisted_pair
a meta pagina c'è una tabella:
S/FTP schermato sulle coppie e con una maglia sul cavo
F/UTP schermato solo sul cavo con una lamina
U/UTP immagino sia unshielded

credo a questo punto che S=shielded(forse solo con la calza); F =foil, con una lamina; U unshielded.

Ad occhio direi che far passare i cavi con la lamina dentro sia un bel divertimento xd

akumasama
11-04-2013, 13:59
Ah si! Hai voglia a mettere grasso/sapone per farli passare... con la lamina sarebbe un divertimento haha! XD

Grazie per il link cmq, ora me lo studio per benino :)

LordNightmare
12-04-2013, 19:17
allora per non fare confusione
cavo UTP: cavo non scermato
cavo FTP (S/UTP S/FTP): cavo a singola schermatura ovvero hanno una lamina che avvolge le 4 coppie
cavo STP: cavo a doppia schermatura quindi oltre alla schermatura esterna dell' ftp sono schermate anche le singole coppie nel cavo

per me se i cavi lan non sono promiscui con quelli elettri utilizza tranquillamente cavo UTP cat 6

akumasama
13-04-2013, 13:51
Grazie mille ragazzi, scusatemi ma io di queste cose ci capisco poco. Grazie per le vostre informazioni utilissime :)
Ultime cosine per assicurarmi di non aver fatto cavolate visto che fra pochi giorni i lavori termineranno:

Io ho fatto fare un impianto molto molto semplice. da un punto della casa partono 4 cavi di rete e vanno in 4 punti diversi della casa.
Nel punto centrale volevo mettere il mio router e nei 4 punti diversi attaccare varie periferiche.
In tutte queste prese (8 in totale) io pensavo di mettere semplicemente degli attacchi RJ45 femmina al muro, e poi usare dei normalissimi cavi di rete per connettermi sia da una parte che dall'altra.
In questo modo il cavo di rete che passa dalla forassite è semplicemente una "prolunga" che mi collega la periferica al router.
Funzionerà veramente così oppure mi son perso per strada dettagli importantissimi?

Ulteriore cosa, i cavi schermati generano una differenza di latenza oppure no?

LordNightmare
13-04-2013, 17:18
Io ho fatto fare un impianto molto molto semplice. da un punto della casa partono 4 cavi di rete e vanno in 4 punti diversi della casa.
Nel punto centrale volevo mettere il mio router e nei 4 punti diversi attaccare varie periferiche.
In tutte queste prese (8 in totale)
:confused: :confused: :confused:
se metti 8 prese ti servono 8 cavi ed uno swich in quanto un normale router ha di solito 4 porte
per la latenza se il tutto è fatto bene non centra nulla il cavo schermato

Dumah Brazorf
13-04-2013, 17:29
Funzionerà veramente così[...]?

Sì.

akumasama
14-04-2013, 02:12
:confused: :confused: :confused:
se metti 8 prese ti servono 8 cavi ed uno swich in quanto un normale router ha di solito 4 porte
per la latenza se il tutto è fatto bene non centra nulla il cavo schermato
No sono 8 porte e 4 cavi, visto che ogni cavo ha 2 porte (una all'inizio e una alla fine), no? ;)

Grazie cmq a tutti per le risposte :*

beato
15-04-2013, 20:06
No sono 8 porte e 4 cavi, visto che ogni cavo ha 2 porte (una all'inizio e una alla fine), no? ;)

Grazie cmq a tutti per le risposte :*

mi pare ci siano delle restrizioni sui patch cord (dalle prese al muro al pc e dalla presa al muro al router) per il gigabit ethernet.. mi pare che i patch cord non debbano essere piu lunghi di 10 m.. quindi occhio a far passare i cavi nei punti giusti della stanza.

Inoltre ti consiglio, visto che è una casa nuova, di assicurarti che il punto in cui arrivano i 4 cavi sia anche il punto( o sia vicino) in cui arriva il primo cavo della telecom, così sei sicuro che prenderai il segnale ADSL "a monte" da qualsiasi altra interferenza..(e potrai evitare di mettere gli splitter su ogni telefono mettendone uno a monte di tutto l'impianto xd)
OVVIAMENTE il problema non si pone se sei su fibra ;)

akumasama
15-04-2013, 22:02
Purtroppo non posso, avevo già provato :(
La centralina è in un'altra stanza, il router al centro della casa (corridoio).
Dalla stanza al router ci sono circa 3,5m di filo schermato che passa in una forassite indipendente e porta il segnale del telefono nella zona dove ci saranno anche i 4 cavi di rete.

Non ho potuto fare altrimenti :( La casa non è nuova, è un vecchio appartamento anni 40 che sto ristrutturando.

akumasama
24-04-2013, 23:49
Torno a riuppare questo thread.
Per tutta una serie di casini che non sto a spiegarvi alla fine mio suocero ha preso dei cavi Cat5 e delle prese (da mettere nel muro) cat6.

Secondo voi riuscirò comunque a viaggiare a 1gigabit? Considerando che i cavi son corti, meno di 8m quello più lungo.


Vabbè nella peggiore ipotesi cambierò cavo più in là nel tempo, d'altronde non son riuscito a fare altrimenti per ora :(

LordNightmare
25-04-2013, 18:02
Secondo voi riuscirò comunque a viaggiare a 1gigabit? Considerando che i cavi son corti, meno di 8m quello più lungo.

il cat5e supporta ampiamente 1gigabit fino a 100metri dovresti verificare se il router e i dispositivi che andrai a collegare se sono gigabit

akumasama
25-04-2013, 18:56
Sisi ovviamente sia il router che lo switch sono gigabit ;) Anche se per ora non li ho mai mandati a 1gb.