deathdelirium
08-04-2013, 19:28
Salve, sono un utente che lurka molto e, come potete vedere dal counter, posta poco :)
Mi trovo in difficoltà con questa multifunzione, acquistata un mese fa.
La stampante in sè funziona se collegata via USB ad un PC.
Il fatto è che da quando l'ho acquistata l'ho sempre usata via rete, collegandola nella porta USB del NAS (QNAP), ed è così che avrei bisogno di utilizzarla!
Ho aggiunto il dispositivo come stampante di rete dai vari PC (tre, tutti Win7 64bit) mettendo il percorso di rete \\NAS\stampante e come modello impostando manualmente la 7040 (poichè la 7055 non era presente) e il tutto ha funzionato a meraviglia, fino a ieri...
...ieri infatti il NAS ha dato i numeri, non so bene cosa è successo e mio padre lo ha sistemato mentre io ero fuori casa. Credo comunque che abbia formattato/ripristinato il fw.
Poi, riconfigurato il tutto come prima, la multifunzione non va più :(
Ho notato che quando è stato riconfigurato il QNAP, la stampante era accesa e collegata ed è stata vista dal nas col modello esatto (DCP-7055). Prima, se non ricordo male, mi dava una voce più "generica".
Nel dubbio, sul mio pc ho provato anche a configurarla col modello esatto (dalla finestra 'Aggiungi driver' gli ho fatto leggere i file .inf degli ultimi driver presi dal sito Brother) ma continua a non andare.
Non da nessun errore, semplicemente mi si apre la gestione coda stampe nel system tray di Win ma resta a zero ("0 documento/i in coda"), pur spammando pagine di prove o documenti a caz... :)
Ovviamente spenta e riaccesa, cambiato porta USB nel nas, verificato che il display non dia errori, le fotocopie le fa, etc. (infatti ripeto se collegata USB>PC è tutto ok).
Cosa può essere andato storto? non riesco a venirne fuori :confused:
Grazie mille
Mi trovo in difficoltà con questa multifunzione, acquistata un mese fa.
La stampante in sè funziona se collegata via USB ad un PC.
Il fatto è che da quando l'ho acquistata l'ho sempre usata via rete, collegandola nella porta USB del NAS (QNAP), ed è così che avrei bisogno di utilizzarla!
Ho aggiunto il dispositivo come stampante di rete dai vari PC (tre, tutti Win7 64bit) mettendo il percorso di rete \\NAS\stampante e come modello impostando manualmente la 7040 (poichè la 7055 non era presente) e il tutto ha funzionato a meraviglia, fino a ieri...
...ieri infatti il NAS ha dato i numeri, non so bene cosa è successo e mio padre lo ha sistemato mentre io ero fuori casa. Credo comunque che abbia formattato/ripristinato il fw.
Poi, riconfigurato il tutto come prima, la multifunzione non va più :(
Ho notato che quando è stato riconfigurato il QNAP, la stampante era accesa e collegata ed è stata vista dal nas col modello esatto (DCP-7055). Prima, se non ricordo male, mi dava una voce più "generica".
Nel dubbio, sul mio pc ho provato anche a configurarla col modello esatto (dalla finestra 'Aggiungi driver' gli ho fatto leggere i file .inf degli ultimi driver presi dal sito Brother) ma continua a non andare.
Non da nessun errore, semplicemente mi si apre la gestione coda stampe nel system tray di Win ma resta a zero ("0 documento/i in coda"), pur spammando pagine di prove o documenti a caz... :)
Ovviamente spenta e riaccesa, cambiato porta USB nel nas, verificato che il display non dia errori, le fotocopie le fa, etc. (infatti ripeto se collegata USB>PC è tutto ok).
Cosa può essere andato storto? non riesco a venirne fuori :confused:
Grazie mille