reelucertola
04-04-2013, 17:04
Ciao a tutti!
Piccola premessa, io di fotografia e macchine fotografiche non ne so nulla, ma mi piace molto guardare foto, sopratutto di panorami.
devo fare un viaggio in irlanda, e voglio fotografare tutto il più possibile, sopratutto i panorami!
Al momento possiedo (l'aveva presa mio papà credo 4 o 5 anni fa o più) una macchina bridge finepix s9500.
Qua le specifiche
La FinePix 9500 è dotata di un sensore da 9 milioni di pixel e di un obiettivo zoom FUJINON dall'escursione focale molto estesa, dal grandangolare al teleobiettivo con un fattore d’ingrandimento 10,7x (28-300mm equivalenti sul formato 135).
La sorprendente risoluzione di 9 megapixel garantisce a questa fotocamera digitale, progettata per il mercato amatoriale, una versatilità di scatto eccezionale con elevata nitidezza e un ampio campo inquadrato dallo zoom di 28 mm di focale minima, fino alla ripresa di soggetti lontani, grazie al teleobiettivo molto potente, senza la necessità di sostituire l'obiettivo.
La FinePix S9500 è equipaggiata con la stessa tecnologia "Real Photo Technology" l’esclusiva tecnologia di Fujifilm per la realizzazione di immagini di elevata qualità utilizzando sensibilità elevate con basso disturbo ed elaborazione veloce. Combinando il Fujifilm RP Processor, di recente sviluppo, insieme agli obiettivi FUJINON e al Super CCD HR di 5ta generazione.
L’uso di questa tecnologia consente di far convivere l’alta sensibilità e la superba qualità dell’immagine utilizzando tempi di posa elevati. Questa tecnologia consente di raggiungere risultati eccezionali soprattutto effettuando riprese con zoom di lunga focale.
La presenza della tecnologia RP è particolarmente utile quando si effettuano riprese con lo zoom alla massima focale.
Altre preziose funzioni aumentano il piacere di fotografare e soddisfano anche il fotografo più esigente: lo zoom manuale, il display LCD basculabile da 1,8 pollici, l'istogramma dinamico e la possibilità di impostare un’ampia scelta di funzioni automatiche e manuali. La FinePix S9500 vanta anche una funzione video di elevata qualità a fotogramma intero (VGA, 30 fps).
Questo modello dalle alte prestazioni è in grado di soddisfare le molteplici esigenze degli appassionati e dei fotoamatori più evoluti.
Caratteristice Principali
Massimo 9 milioni di pixel effettivi ed elevata sensibilità.
- La fotocamera è dotata del Super CCD HR, recentemente sviluppato, da 1/1.6” e 9 milioni di pixel effettivi
- la più elevata risoluzione disponibile in un prodotto consumer.
- Il CCD riproduce fedelmente i dettagli e l’atmosfera del soggetto, perfetto per la realizzazione di ingrandimenti. Con la sensibilità estesa da 80 ISO a ben 1600 ISO e la tecnologia Real Photo di Fujifilm che limita il “disturbo”, gli utenti possono realizzare fotografie utilizzando la sensibilità elevata, ottenendo una grande nitidezza.
Obiettivo zoom FUJINON di nuova progettazione con elevata escursione focale dal grandangolare al teleobiettivo.
- Possiede una elevata escursione della lunghezza focale dello zoom ottico, di ben 10,7x (corrispondente a 28-300mm per una fotocamera 35mm), con partenza dal 28mm, che le conferisce prestazioni paragonabili alle fotocamere reflex monobiettivo.
- In unione allo zoom digitale, possiede una escursione totale di 21,4x.
- Tutte le focali, inclusa la macrofotografia, sono disponibili con il medesimo obiettivo.
- Senza la necessità di cambiare l'ottica, si ha la certezza di evitare la presenza di polvere sul sensore.
- Lo zoom ad attivazione manuale rende possibile una zoomata veloce per catturare anche i soggetti più veloci; è anche possibile eseguire la messa a fuoco manuale per mezzo di una ghiera, è disponibile anche un tasto AF rapido.
Con la tecnologia Real Photo la fotocamera FinePix S9500 realizza immagini a basso “disturbo” indipendentemente dal livello di sensibilità ISO utilizzato, eliminando anche la scarsa nitidezza dovuta al movimento della fotocamera o del soggetto.
Modalità per evitare il mosso
E’ sufficiente selezionare la modalità "Anti-Blur" sulla ghiera delle modalità perchè la fotocamera imposti automaticamente la sensibilità ottimale rispetto alle condizioni di ripresa, fino a 800 ISO, in modo da eliminare l'effetto mosso della fotocamera e del soggetto.
Luce naturale
Scegliendo la modalità “Natural Light Mode” la fotocamera disattiva automaticamente il flash regolando sensibilità e tempo di posa in funzione delle condizioni di ripresa. Questa modalità consente di realizzare facilmente riprese naturali evitando l’intervento del flash.
Funzioni fotografiche avanzate
- Rapida risposta di funzionamento, grazie a un tempo di avvio di solo 0,8 secondi, che permette di scattare una foto in solo 1,5 secondi, senza mai perdere un'opportunità di ripresa.
- Dotata di un otturatore con tempi di posa da 30 secondi a 1/4000s, permette di scattare in ogni condizione di ripresa.
- Tempo di ritardo allo scatto di solo 0,01sec (con blocco AE/AF attivato)
- Display LCD basculabile da 1,8" per scattare anche inquadrando in posizione angolata.
- Istogramma in tempo reale che aiuta nella regolazione dell'esposizione prima dello scatto.
- Ampia disponibilità di modalità impostabili per rispondere alle esigenze degli utenti – Auto/P/S/A/M/Anti-Blur/Luce naturale/Ritratto/Sport/Riprese notturne/Filmati.
- Dotata di funzione “Highlight Warning” per visualizzare le aree sovraesposte.
- Mirino EVF / LCD con visualizzazione a 30 fps o 60 fps
- Potente illuminatore AF che proietta una matrice di raggi luminosi per la messa a fuoco assistita nelle inquadrature scarsamente illuminate.
La FinePix S9500 è dotata di una funzione di ripresa video di alta qualità, a fotogramma intero (VGA, 30 fps), impossibile con le fotocamere reflex digitali monobiettivo. Inoltre lo zoom è pienamente attivo per mezzo della funzione manuale. Inoltre l'Autofocus (AF) e l'esposizione automatica (AE) sono attivabili durante la ripresa video, consentendo regolazioni dinamiche dell'esposizione in funzione delle condizioni di ripresa.
Doppio slot per card di memoria (xD-Picture Card™ e CF/ MicrodriveTM)
Altre caratteristiche
- Massimo numero di pixel registrati: 3488 x 2616
- Formato dei file: EXIF (JPEG) e CCD-RAW
- Alimentazione con 4 batterie alcaline AA / Ni-MH e con adattatore a corrente di rete (opzionale)
la dimensione di questa macchina mi scoraggia un poco però, dato che mi occuperebbe mezzo bagaglio a mano, quindi guardando qua e la, ho visto questa macchina, una Panasonic Lumix DMC-SZ1
qua le specifiche:
Generale
Dimensioni (L x A x P) 99 x 59,4 x 21 mm / (3,9 x 2,4 x 0,9 ")
Peso Circa 114 g senza batteria e SD Memory Card / Circa 131 g con batteria e SD Memory Card
Ottica
Pixel effettivi 16,1 Megapixel
Dimensioni del sensore / Pixel totali / Filtro Sensore CCD 1/2,33 / 16,6 Megapixel totali / Filtro colori primari
Apertura F3,1 - F5,9 / 2 livelli (F3,1 / 9,0 (W), F5,9 / 16 (T))
Zoom ottico 10x
Lunghezza focale f=4,5-45 mm (equivalente a un 25-250 mm in 35 mm) / (equivalente a 27-270 mm in 35 mm in registrazione video)
Zoom ottico extra 12,6x (4:3 / 10M), 18x (4:3 / 5M), 22,5x (4:3 / sotto i 3M)
Intelligent Zoom 20x
Obiettivo LEICA DC VARIO-ELMAR / 9 elementi in 7 gruppi / (4 lenti asferiche / 6 superfici asferiche)
Stabilizzatore ottico d'immagine MEGA O.I.S. (Off / On)
Zoom digitale 4x
Area di messa a fuoco Normale: grandangolo 50 cm - infinito / Tele 150 cm - infinito / Macro / Intelligent AUTO / video: grandangolo 5 cm - infinito / Tele 150 cm - infinito
Luce di assistenza AF sì
Messa a fuoco Normale, AF Macro, Zoom Macro / Quick AF (sempre acceso), Continuous AF (solo per filmati) / AF Tracking
Misuratore AF Face / AF Tracking / Multi (23 punti) / 1 punto / Spot
Velocità otturatore circa 8 - 1/1600 sec
Registrazione
Formato file Foto: JPEG (DCF / Exif2.3) / Immagini in movimento: MP4
Modalità Ghiera/ Modalità pulsante Intelligent Auto, Immagine normale, SCN, Modalità Miniature
Modalità scena foto Ritratto, Soft Skin, Paesaggio, Panorama, Sport, Ritratto notturno, Panorama notturno, cibo / Baby 1, Baby 2, Animali, Tramonto, Alta sensibilità, Glass Through, Cornice
Modalità scatti continui Immagine alla massima risoluzione: 1,3 frame/sec / Max. 100 immagini / Scatti continui ad alta velocità: circa 10 frame/sec / (registrato a 5 Mpixel / 3 Mpixel per 4:3, 2,5 Mpixel per 3:2, 2 Mpixel per 16:9, 2,5 Mpixel per 1:1) Max. 15-100 immagini
Registrazione Video (*2) [HD Video] 1.280 x 720 pixel, 25 fps (HD: 10 Mbps / MP4) (Uscita sensore a 25p) / [STD Video] VGA: 640 x 480 pixels 25 fps (4Mbps / MP4)
MP4 (tempo di registrazione continuo [video]) Circa 90 min
MP4 (tempo di registrazione disponibile [video]) Circa 45 min
Esposizione Auto (Programmi AE)
Compensazione dell'esposizione 1/3 EV step, +/-2 EV
Misurazione della luce Mutlipla intelligente
Sensibilità ISO Auto / ISO / 100 / 200 / 400 / 800 / 1600 / Modalità High Sensitivity (ISO 1.600-6.400)
Registrazione di immagini still [1:1] 3.456 x 3.456 (12 Mpixel) / [4:3] 4.608 x 3.456 (16 M) / 3.648 x 2.736 (10 M EZ) / 2.560 x 1.920 (5 M EZ) / 2.048 x 1.536 (3 M EZ) / 640 x 480 (0,3 M EZ) / [3:2] 4.608 x 3.072 (14 Mpixel) / [16:9] 4.608 x 2.592 (12 Mpixel)
Bilanciamento del bianco Auto / Luce diurna / Nuvoloso / Ombra / Alogena / Impostazione del bianco
Modalità colore / Effetto colore / My color Modalità colore: Standard, Bianco e Nero, Seppia, Vivace (in normale / video), Happy (solo in modalità iA)
Correzione digitale occhi rossi sì
Autoscatto 2 sec / 10 sec
Riproduzione
Modalità riproduzione • Riproduzione normale, Slideshow, Filtraggio riproduzione (Categoria, Preferiti), / Riproduzione per data
Riproduzione icone / zoomata 12, 30 icone / Sì
Mostra calendario / Riproduzione doppia immagine sì / no
Imposta preferiti / Ruota immagine sì / no
Imposta stampa DPOF / Imposta protezione sì / sì
Ridimensionamento / Taglio inquadratura / Conversione d'apetto conversione / Livellamento sì / sì / No / No
Copia / Stampa titolo / Stampa testo Sì / no / sì
Suddivisione Video sì
Compatibilità PictBridge Singolo / Multi / Tutti / Preferiti / DPOF
Impostazioni
Lingue OSD Giapponese, Inglese, Tedesco, Francese, Italiano, Spagnolo, Polacco, Ceco, Ungherese, Olandese, Turco, Portoghese, Finlandese, Danese, Svedese, Greco
Altri
Monitor LCD Schermo LCD TFT 3" (7,5 cm), 230K pixel / Campo visivo: 100% circa / Modalità AUTO Power LCD, Modalità Power LCD, Modalità High Angle
Flash incorporato Auto, Auto / Riduzione occhi rossi, accensione forzata, Slow Sync. / Riduzione occhi rossi, spegnimento forzato / 0,6 - 5,6 m (Grandangolo / I.ISO), 1,5 - 2,9 m (Tele / I.ISO)
Supporti di registrazione Memoria interna, SD Memory Card, SDHC Memory Card, SDXC Memory Card
Memoria incorporata Circa 70MB
Microfono / Speaker Mono / Mono
Interfacce Uscita AV (NTSC/PAL), USB 2.0 High speed
Alimentazione Li-ion Battery Pack (3.6V, Minimum: 680 mAh) (Incluso) / Adattatore AC (ingresso: 110-240V AC) (connessione con cavo USB inclusa)
Software incluso PHOTOfunSTUDIO 8.0 Standard Edition / Adobe Reader
Accessori standard Batteria, Adattatore AC, Cavo Av, Cavo USB, Cinghia, CD-ROM
Per saperne di più
NOTA *1 / Registrazione effettuata secondo i parametri CIPA / CIPA è l'acronimo di Camera & Imaging Products Association. / Temperatura: 23°C / Umidità: 50% RH con monitor LCD acceso. / Usando una SD Memory Card Panasonic (32 MB). / Usando la batteria in dotazione. / Inizio registrazione 30 secondi dopo l'accensione. (Con stabilizzatore ottico d'immagine impostato su [ON].) / Uno scatto ogni 30 sec con flash ogni secondo scatto. / Ruotando la leva dello zoom da Tele a Grandangolo o viceversa a ogni scatto. / Spegnimento della fotocamera ogni 10 scatti e attesa che la temperatura della batteria diminuisca. / Il numero degli scatti registrabili diminuisce in modalità Auto Power LCD e Power LCD. / *2 / Standard rilevati con una temperatura di 23°C e umidità al 50%. / Il tempo disponibile per la registrazione varia in base all'ambiente, l'intervallo tra le registrazioni e le modalità d'uso. / Autonomia di registrazione effettiva è il tempo disponibile per la registrazione quando si ripetere azioni come l'alimentazione di commutazione [ON] / [OFF], avvio / arresto registrazione, operazione di zoom, ecc / *3 / I video in MP4 possono essere registrati in modalità contina per 29 minuti e 59 secondi. / Inoltre, i video [MP4] posssono essere in registrazione continuata fino a 4 GB.
Ho un budget ridotto, sui 100/120€ max e questa è in offerta a 100€.
La macchina bridge è tuttora migliore, o è peggiore di questa compatta?
vale la pensa spendere quei 100e per avere delle foto decenti, o proseguo con quella?
Grazie a tutti!e perdonate la mia ignoranza!
Piccola premessa, io di fotografia e macchine fotografiche non ne so nulla, ma mi piace molto guardare foto, sopratutto di panorami.
devo fare un viaggio in irlanda, e voglio fotografare tutto il più possibile, sopratutto i panorami!
Al momento possiedo (l'aveva presa mio papà credo 4 o 5 anni fa o più) una macchina bridge finepix s9500.
Qua le specifiche
La FinePix 9500 è dotata di un sensore da 9 milioni di pixel e di un obiettivo zoom FUJINON dall'escursione focale molto estesa, dal grandangolare al teleobiettivo con un fattore d’ingrandimento 10,7x (28-300mm equivalenti sul formato 135).
La sorprendente risoluzione di 9 megapixel garantisce a questa fotocamera digitale, progettata per il mercato amatoriale, una versatilità di scatto eccezionale con elevata nitidezza e un ampio campo inquadrato dallo zoom di 28 mm di focale minima, fino alla ripresa di soggetti lontani, grazie al teleobiettivo molto potente, senza la necessità di sostituire l'obiettivo.
La FinePix S9500 è equipaggiata con la stessa tecnologia "Real Photo Technology" l’esclusiva tecnologia di Fujifilm per la realizzazione di immagini di elevata qualità utilizzando sensibilità elevate con basso disturbo ed elaborazione veloce. Combinando il Fujifilm RP Processor, di recente sviluppo, insieme agli obiettivi FUJINON e al Super CCD HR di 5ta generazione.
L’uso di questa tecnologia consente di far convivere l’alta sensibilità e la superba qualità dell’immagine utilizzando tempi di posa elevati. Questa tecnologia consente di raggiungere risultati eccezionali soprattutto effettuando riprese con zoom di lunga focale.
La presenza della tecnologia RP è particolarmente utile quando si effettuano riprese con lo zoom alla massima focale.
Altre preziose funzioni aumentano il piacere di fotografare e soddisfano anche il fotografo più esigente: lo zoom manuale, il display LCD basculabile da 1,8 pollici, l'istogramma dinamico e la possibilità di impostare un’ampia scelta di funzioni automatiche e manuali. La FinePix S9500 vanta anche una funzione video di elevata qualità a fotogramma intero (VGA, 30 fps).
Questo modello dalle alte prestazioni è in grado di soddisfare le molteplici esigenze degli appassionati e dei fotoamatori più evoluti.
Caratteristice Principali
Massimo 9 milioni di pixel effettivi ed elevata sensibilità.
- La fotocamera è dotata del Super CCD HR, recentemente sviluppato, da 1/1.6” e 9 milioni di pixel effettivi
- la più elevata risoluzione disponibile in un prodotto consumer.
- Il CCD riproduce fedelmente i dettagli e l’atmosfera del soggetto, perfetto per la realizzazione di ingrandimenti. Con la sensibilità estesa da 80 ISO a ben 1600 ISO e la tecnologia Real Photo di Fujifilm che limita il “disturbo”, gli utenti possono realizzare fotografie utilizzando la sensibilità elevata, ottenendo una grande nitidezza.
Obiettivo zoom FUJINON di nuova progettazione con elevata escursione focale dal grandangolare al teleobiettivo.
- Possiede una elevata escursione della lunghezza focale dello zoom ottico, di ben 10,7x (corrispondente a 28-300mm per una fotocamera 35mm), con partenza dal 28mm, che le conferisce prestazioni paragonabili alle fotocamere reflex monobiettivo.
- In unione allo zoom digitale, possiede una escursione totale di 21,4x.
- Tutte le focali, inclusa la macrofotografia, sono disponibili con il medesimo obiettivo.
- Senza la necessità di cambiare l'ottica, si ha la certezza di evitare la presenza di polvere sul sensore.
- Lo zoom ad attivazione manuale rende possibile una zoomata veloce per catturare anche i soggetti più veloci; è anche possibile eseguire la messa a fuoco manuale per mezzo di una ghiera, è disponibile anche un tasto AF rapido.
Con la tecnologia Real Photo la fotocamera FinePix S9500 realizza immagini a basso “disturbo” indipendentemente dal livello di sensibilità ISO utilizzato, eliminando anche la scarsa nitidezza dovuta al movimento della fotocamera o del soggetto.
Modalità per evitare il mosso
E’ sufficiente selezionare la modalità "Anti-Blur" sulla ghiera delle modalità perchè la fotocamera imposti automaticamente la sensibilità ottimale rispetto alle condizioni di ripresa, fino a 800 ISO, in modo da eliminare l'effetto mosso della fotocamera e del soggetto.
Luce naturale
Scegliendo la modalità “Natural Light Mode” la fotocamera disattiva automaticamente il flash regolando sensibilità e tempo di posa in funzione delle condizioni di ripresa. Questa modalità consente di realizzare facilmente riprese naturali evitando l’intervento del flash.
Funzioni fotografiche avanzate
- Rapida risposta di funzionamento, grazie a un tempo di avvio di solo 0,8 secondi, che permette di scattare una foto in solo 1,5 secondi, senza mai perdere un'opportunità di ripresa.
- Dotata di un otturatore con tempi di posa da 30 secondi a 1/4000s, permette di scattare in ogni condizione di ripresa.
- Tempo di ritardo allo scatto di solo 0,01sec (con blocco AE/AF attivato)
- Display LCD basculabile da 1,8" per scattare anche inquadrando in posizione angolata.
- Istogramma in tempo reale che aiuta nella regolazione dell'esposizione prima dello scatto.
- Ampia disponibilità di modalità impostabili per rispondere alle esigenze degli utenti – Auto/P/S/A/M/Anti-Blur/Luce naturale/Ritratto/Sport/Riprese notturne/Filmati.
- Dotata di funzione “Highlight Warning” per visualizzare le aree sovraesposte.
- Mirino EVF / LCD con visualizzazione a 30 fps o 60 fps
- Potente illuminatore AF che proietta una matrice di raggi luminosi per la messa a fuoco assistita nelle inquadrature scarsamente illuminate.
La FinePix S9500 è dotata di una funzione di ripresa video di alta qualità, a fotogramma intero (VGA, 30 fps), impossibile con le fotocamere reflex digitali monobiettivo. Inoltre lo zoom è pienamente attivo per mezzo della funzione manuale. Inoltre l'Autofocus (AF) e l'esposizione automatica (AE) sono attivabili durante la ripresa video, consentendo regolazioni dinamiche dell'esposizione in funzione delle condizioni di ripresa.
Doppio slot per card di memoria (xD-Picture Card™ e CF/ MicrodriveTM)
Altre caratteristiche
- Massimo numero di pixel registrati: 3488 x 2616
- Formato dei file: EXIF (JPEG) e CCD-RAW
- Alimentazione con 4 batterie alcaline AA / Ni-MH e con adattatore a corrente di rete (opzionale)
la dimensione di questa macchina mi scoraggia un poco però, dato che mi occuperebbe mezzo bagaglio a mano, quindi guardando qua e la, ho visto questa macchina, una Panasonic Lumix DMC-SZ1
qua le specifiche:
Generale
Dimensioni (L x A x P) 99 x 59,4 x 21 mm / (3,9 x 2,4 x 0,9 ")
Peso Circa 114 g senza batteria e SD Memory Card / Circa 131 g con batteria e SD Memory Card
Ottica
Pixel effettivi 16,1 Megapixel
Dimensioni del sensore / Pixel totali / Filtro Sensore CCD 1/2,33 / 16,6 Megapixel totali / Filtro colori primari
Apertura F3,1 - F5,9 / 2 livelli (F3,1 / 9,0 (W), F5,9 / 16 (T))
Zoom ottico 10x
Lunghezza focale f=4,5-45 mm (equivalente a un 25-250 mm in 35 mm) / (equivalente a 27-270 mm in 35 mm in registrazione video)
Zoom ottico extra 12,6x (4:3 / 10M), 18x (4:3 / 5M), 22,5x (4:3 / sotto i 3M)
Intelligent Zoom 20x
Obiettivo LEICA DC VARIO-ELMAR / 9 elementi in 7 gruppi / (4 lenti asferiche / 6 superfici asferiche)
Stabilizzatore ottico d'immagine MEGA O.I.S. (Off / On)
Zoom digitale 4x
Area di messa a fuoco Normale: grandangolo 50 cm - infinito / Tele 150 cm - infinito / Macro / Intelligent AUTO / video: grandangolo 5 cm - infinito / Tele 150 cm - infinito
Luce di assistenza AF sì
Messa a fuoco Normale, AF Macro, Zoom Macro / Quick AF (sempre acceso), Continuous AF (solo per filmati) / AF Tracking
Misuratore AF Face / AF Tracking / Multi (23 punti) / 1 punto / Spot
Velocità otturatore circa 8 - 1/1600 sec
Registrazione
Formato file Foto: JPEG (DCF / Exif2.3) / Immagini in movimento: MP4
Modalità Ghiera/ Modalità pulsante Intelligent Auto, Immagine normale, SCN, Modalità Miniature
Modalità scena foto Ritratto, Soft Skin, Paesaggio, Panorama, Sport, Ritratto notturno, Panorama notturno, cibo / Baby 1, Baby 2, Animali, Tramonto, Alta sensibilità, Glass Through, Cornice
Modalità scatti continui Immagine alla massima risoluzione: 1,3 frame/sec / Max. 100 immagini / Scatti continui ad alta velocità: circa 10 frame/sec / (registrato a 5 Mpixel / 3 Mpixel per 4:3, 2,5 Mpixel per 3:2, 2 Mpixel per 16:9, 2,5 Mpixel per 1:1) Max. 15-100 immagini
Registrazione Video (*2) [HD Video] 1.280 x 720 pixel, 25 fps (HD: 10 Mbps / MP4) (Uscita sensore a 25p) / [STD Video] VGA: 640 x 480 pixels 25 fps (4Mbps / MP4)
MP4 (tempo di registrazione continuo [video]) Circa 90 min
MP4 (tempo di registrazione disponibile [video]) Circa 45 min
Esposizione Auto (Programmi AE)
Compensazione dell'esposizione 1/3 EV step, +/-2 EV
Misurazione della luce Mutlipla intelligente
Sensibilità ISO Auto / ISO / 100 / 200 / 400 / 800 / 1600 / Modalità High Sensitivity (ISO 1.600-6.400)
Registrazione di immagini still [1:1] 3.456 x 3.456 (12 Mpixel) / [4:3] 4.608 x 3.456 (16 M) / 3.648 x 2.736 (10 M EZ) / 2.560 x 1.920 (5 M EZ) / 2.048 x 1.536 (3 M EZ) / 640 x 480 (0,3 M EZ) / [3:2] 4.608 x 3.072 (14 Mpixel) / [16:9] 4.608 x 2.592 (12 Mpixel)
Bilanciamento del bianco Auto / Luce diurna / Nuvoloso / Ombra / Alogena / Impostazione del bianco
Modalità colore / Effetto colore / My color Modalità colore: Standard, Bianco e Nero, Seppia, Vivace (in normale / video), Happy (solo in modalità iA)
Correzione digitale occhi rossi sì
Autoscatto 2 sec / 10 sec
Riproduzione
Modalità riproduzione • Riproduzione normale, Slideshow, Filtraggio riproduzione (Categoria, Preferiti), / Riproduzione per data
Riproduzione icone / zoomata 12, 30 icone / Sì
Mostra calendario / Riproduzione doppia immagine sì / no
Imposta preferiti / Ruota immagine sì / no
Imposta stampa DPOF / Imposta protezione sì / sì
Ridimensionamento / Taglio inquadratura / Conversione d'apetto conversione / Livellamento sì / sì / No / No
Copia / Stampa titolo / Stampa testo Sì / no / sì
Suddivisione Video sì
Compatibilità PictBridge Singolo / Multi / Tutti / Preferiti / DPOF
Impostazioni
Lingue OSD Giapponese, Inglese, Tedesco, Francese, Italiano, Spagnolo, Polacco, Ceco, Ungherese, Olandese, Turco, Portoghese, Finlandese, Danese, Svedese, Greco
Altri
Monitor LCD Schermo LCD TFT 3" (7,5 cm), 230K pixel / Campo visivo: 100% circa / Modalità AUTO Power LCD, Modalità Power LCD, Modalità High Angle
Flash incorporato Auto, Auto / Riduzione occhi rossi, accensione forzata, Slow Sync. / Riduzione occhi rossi, spegnimento forzato / 0,6 - 5,6 m (Grandangolo / I.ISO), 1,5 - 2,9 m (Tele / I.ISO)
Supporti di registrazione Memoria interna, SD Memory Card, SDHC Memory Card, SDXC Memory Card
Memoria incorporata Circa 70MB
Microfono / Speaker Mono / Mono
Interfacce Uscita AV (NTSC/PAL), USB 2.0 High speed
Alimentazione Li-ion Battery Pack (3.6V, Minimum: 680 mAh) (Incluso) / Adattatore AC (ingresso: 110-240V AC) (connessione con cavo USB inclusa)
Software incluso PHOTOfunSTUDIO 8.0 Standard Edition / Adobe Reader
Accessori standard Batteria, Adattatore AC, Cavo Av, Cavo USB, Cinghia, CD-ROM
Per saperne di più
NOTA *1 / Registrazione effettuata secondo i parametri CIPA / CIPA è l'acronimo di Camera & Imaging Products Association. / Temperatura: 23°C / Umidità: 50% RH con monitor LCD acceso. / Usando una SD Memory Card Panasonic (32 MB). / Usando la batteria in dotazione. / Inizio registrazione 30 secondi dopo l'accensione. (Con stabilizzatore ottico d'immagine impostato su [ON].) / Uno scatto ogni 30 sec con flash ogni secondo scatto. / Ruotando la leva dello zoom da Tele a Grandangolo o viceversa a ogni scatto. / Spegnimento della fotocamera ogni 10 scatti e attesa che la temperatura della batteria diminuisca. / Il numero degli scatti registrabili diminuisce in modalità Auto Power LCD e Power LCD. / *2 / Standard rilevati con una temperatura di 23°C e umidità al 50%. / Il tempo disponibile per la registrazione varia in base all'ambiente, l'intervallo tra le registrazioni e le modalità d'uso. / Autonomia di registrazione effettiva è il tempo disponibile per la registrazione quando si ripetere azioni come l'alimentazione di commutazione [ON] / [OFF], avvio / arresto registrazione, operazione di zoom, ecc / *3 / I video in MP4 possono essere registrati in modalità contina per 29 minuti e 59 secondi. / Inoltre, i video [MP4] posssono essere in registrazione continuata fino a 4 GB.
Ho un budget ridotto, sui 100/120€ max e questa è in offerta a 100€.
La macchina bridge è tuttora migliore, o è peggiore di questa compatta?
vale la pensa spendere quei 100e per avere delle foto decenti, o proseguo con quella?
Grazie a tutti!e perdonate la mia ignoranza!