PDA

View Full Version : un player flash, html5 o java per cloud personale. COME?


Bestsmash
03-04-2013, 01:50
Ciao a tutti :)
Premetto che di linguaggi ci capisco ben poco ma di installazioni e smanettamenti vari ci saprei abbastanza fare :D

Dunque.. ho un cloud in casa. Per l'esattezza ho un pc assemblato da me che utilizzo come nas. Ho scelto il pc perché, consumi a parte, posso utilizzarlo per più scopi, un nas mi tornerebbe un pò limitato a dirla tutta.

Premesso questo ho creato nel nas una home, una index.html, navigabile sia da locale (in lan) che via web (il nas è h24 connesso adi nternet, in lan).

Vorrei implementare nella home un piccolo player che mi permetta di scansionare la completa directory dei miei file audio, permettendomi di ascoltarli quindi in streaming. Ho trovato vari player in giro ma nessuno riesce a 'scansionare' i file, piuttosto devo essere io ad editare il config per dirgli dove si trova il file da riprodurre.

Ma andrebbe bene anche qualche layout con il campo cerca, in modo da trovare una lista dei record ottenuti e farmeli sentire in streaming, tramite un player.

Ragazzi... siete la mia unica salvezza le mia unica riva! Sto chiedendo ovunque anche su yahoo answer.... per farvi capire il mio livello di disperazione.. aiutatemi!!! :D :D

GRAZIE!!! :D :D

Bestsmash
04-04-2013, 13:40
upppppppp

airon
04-04-2013, 13:47
Ciao,

a parte il fatto che se hai una adsl con up a 512kb non riusciresti a fare streaming in modo decente potresti provare con un player html5 + js con la libreria soundmanager2. Basta veramente poco. Un po' di html e via per le funzionalità base.

http://www.schillmania.com/projects/soundmanager2/

Bestsmash
04-04-2013, 14:45
si ma come si usa?

tomminno
04-04-2013, 15:30
si ma come si usa?

Nella sezione demo ci sono un sacco di esempi... Cosa ti manca?

airon
04-04-2013, 15:59
Come detto da tomminno nella sezione sempi c'é tutto: anche un player con playlist. Ovviamente un minimo di programmazione la devi sapere. Purtroppo non c'é nessun software già pronto...

Ciao

Bestsmash
04-04-2013, 23:40
non dico questo.

Cioè installare un player so farlo anch'io.. vorrei sapere se c'è un player che mi scansisce i file e me li faccia sentire in streaming. Una sorta di winamp come posso dire? In miniatura chiaramente..

Cioè che non devo essere ad editare un file di testo ed aggiungere di volta in volta gli mp3...

Al limite gli dico la directory e lui ne crea una lista html con i file da ascoltare in streaming, o una lista nel lettore boh...

Bestsmash
05-04-2013, 01:36
in alternativa, avendo un pc collegato in locale, via a lan, è possibile da un altro pc ascoltare in streaming i file audio presenti li? Quindi creare un server navigabile di file e poterli ascoltare poi in streaming.. non esiste nulla?

The_ouroboros
05-04-2013, 06:34
non dico questo.

Cioè installare un player so farlo anch'io.. vorrei sapere se c'è un player che mi scansisce i file e me li faccia sentire in streaming. Una sorta di winamp come posso dire? In miniatura chiaramente..

Cioè che non devo essere ad editare un file di testo ed aggiungere di volta in volta gli mp3...

Al limite gli dico la directory e lui ne crea una lista html con i file da ascoltare in streaming, o una lista nel lettore boh...

semplice scriptino che ti elenca i file di una cartella che scegli e li appende al file di configurazione per te?
La programmazione aiuta ad automatizzare queste cose e non è una cosa impossibile.:)

Bestsmash
05-04-2013, 09:23
certo, io infatti volevo sapere se qualcuno di voi sapesse farlo. Se devo imparare a programmare solo perché devo fare questa cosa mi sembra eccessivo. Per favore restiamo in topic. Se sapete farlo bene, altrimenti cerco altrove.

Bestsmash
06-04-2013, 16:38
Ammazza oh..
Sto forum è utile quanto un pettine a Lex Luthor.

Manco a na domanda del genere...

Chiudete che fate prima!!

Adieu!!

NepTuna
06-04-2013, 21:41
signor best, questo è un forum con utenza multipla, vale a dira che spazia tra le diverse età, dai minorenni ai maggiorenni che lavorano tutto il giorno.
Inoltre la sezione programmazione è particolare preche ricopre una fetta limitata di utenza, che si presume riguardi ingengeri o anche persone che lo fanno per hobby, però vedi che chi è ingegnere non ha tempo e chi lo fa per hobby a causa delle scarse nozioni tralascia.
chiedere è lecito, rispondere è cortesia ovvio.
Ma dal momento che si passa dal chiedere se si può fare .. al farlo direttamente si scende nella maleducazione e si denota anche una perdita di spessore per empatia sociale.
Pure se qualcuno saprebbe farlo ci sono sempre delle questioni che riguardano la programmazione su diversi linguaggi che se non hai fai fatica a mettere insieme, quindi è inutile dare delle dritte a chi non ha le basi visto che non può sfruttare questi consigli.. dato che non è un obbligo frequentare un forum e non si è pagati io direi che questo topic si può proprio chiudere qui, e se vuoi che qualcuno te lo faccia.. pagace che too famo..