View Full Version : Configurare modem adsl-router e aprire le porte
Buonasera, ho letto varie discussioni sul forum di problemi simili al mio ma non sono riuscito a risolvere nulla.
Ho un modem ADSL Digicom Ethernet Combo CX e un router TP-Link TL-WR842ND.
Usando il primo come modem e il secondo come router, con DHCP abilitato, riuscivo a connettere più dispositivi (un pc in Ethernet + Notebook e cellulari in WiFi) ma avevo le porte bloccate.
Allora ho configurato il TP-Link come AP, disabilitando il DHCP e collegando il modem Digicom alla porta LAN del router. Facendo così le porte sono aperte, ma non appena collego un secondo dispositivo alla wireless cade la connessione.
Qualcuno mi può aiutare?
Grazie mille!
Dumah Brazorf
31-03-2013, 21:09
Il modem non è fatto per essere usato come stai facendo ora.
Le porte si sbloccano creando delle regole di port forward sul router, indicando l'indirizzo ip del pc al quale si vuole creare il collegamento e la/e porta/e che devono essere reindirizzate. E' necessario quindi che il pc abbia un indirizzo ip fisso.
Rimetti le cose com'erano prima e usa il port forward.
Impostare il port forwarding con l'ip statico è quello che avevo già fatto, ma non funzionava. Adesso se metto l'IP statico mi cade pure la connessione e l'ipconfig mi da due diversi gateway, il 192.168.0.1 e il 192.168.1.1.
A questo punto il mio dubbio è se imposto il giusto IP statico.
Il mio modem è 192.168.1.1, con DHCP abilitato.
Il router ha per indirizzo 192.168.0.1, con il DHCP con inizio da 192.168.0.100. É quest'ultimo che devo usare nel virtual server, giusto?
Dumah Brazorf
31-03-2013, 21:56
Il tuo pc deve avere un indirizzo ip fisso nella rete 192.168.0. Per evitare collisioni con gli indirizzi che il dhcp può assegnare scegline uno tra 2 e 99. Come gateway indica l'indirizzo ip del router che è 192.168.0.1 e come dns o ancora l'indirizzo del router o usa 8.8.8.8 e 8.8.4.4 che sono quelli di google.
La parte wan/internet del router deve essere configurata come connessione pppoe. Ricorda di inserire username e password della connessione adsl. Il modem ovviamente collegato alla porta blu del router.
Solo quando hai tutto funzionante, il pc naviga e così anche gli altri dispositivi passa a creare le regole di port forward/virtual server.
Mi mancava la parte della configurazione ppoe, io tentavo sempre con dinamico o statico.
Adesso sembra funzionare, grazie!!
Solo una cosa, non riesco più ad accedere alla pagina di configurazione del modem, è normale?
Dumah Brazorf
31-03-2013, 23:36
Sì. Adesso il modem è completamente trasparente alla rete, è diventato un'estensione del router. Tutta la configurazione la fai solo sul router.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.