View Full Version : Fastweb: 20 mega e invece sono 6
Salve, ieri mi è stata attivata la linea fastweb (telefonate illimitate e adsl 20 mega in down e 1 in up).
L'operatore fastweb che mi aveva contattato per propormi l'offerta aveva detto che ero coperto dal 20 mega e infatti sul sito FW tuttora risulta così. Invece la connessione che mi è stata attivata è un 6 mega! Facendo lo speedtest risulta una velocità max di 5.5 circa e entrando nella pagina del router la velocità max nominale risulta 6 mega. Ho chiamato subito FW per lamentarmi e mi hanno detto che provvederanno a fare un "adeguamento forzato" a 20 mega e mi faranno sapere entro martedì. Secondo voi ho qualche speranza che vada a buon fine? E in caso contrario posso recedere immediatamente dal servizio, dal momento che sono stato raggirato?
Qualcuno si è ritrovato in una situazione analoga?
Mr Worldwide
30-03-2013, 18:40
Se riesci a postarci i valori di attenuazione e margine di rumore possiamo capire se è un problema fastweb o se è proprio la tua linea che va lenta a causa dell'eccessiva distanza dalla centrale
ok, provvedo a postare i dati dello speedtest, spero siano quelli che intendevi
http://img127.imagevenue.com/loc64/th_746151724_result_122_64lo.jpeg (http://img127.imagevenue.com/img.php?image=746151724_result_122_64lo.jpeg)
aggiungo anche l'immagine con le info sulla connessione prese dalla pagina del router
http://img128.imagevenue.com/loc191/th_746293208_router_122_191lo.jpeg (http://img128.imagevenue.com/img.php?image=746293208_router_122_191lo.jpeg)
Da quello che ho capito 34 ms non è male come ping, non so però se è quel valore che indica la distanza della centralina. Come si può vedere dalla seconda immagine la velocità "nominale" riportata nel router è 6 mega, infatti quella "reale" rilevata nello speedtest è di poco inferiore. Quello che vorrei capire è se fastweb mi ha settato a 6 mega per provare a risparmiare banda nella speranza che non me ne fossi accorto o se non sono proprio raggiunto dal 20 mega (anche in questo caso è un imbroglio dal momento che facendo la verifica di copertura sul loro sito risulto coperto)
La distanza dalla centrale è indicata dall'attenuazione in down e 23 db non sono eccessivi. Da quel che mi pare di capire ti hanno settato un profilo a 6 mega...ad ogni modo il dato di fatto è che la tua linea potrebbe reggere portanti decisamente superiori.
ha pur sempre 9.6db di snr...
grazie mille per le risposte, soprattutto dato che oggi è Pasqua. Facendo un po di ricerche su internet ho trovato questa interpretazione per i miei dati:
ADSL CONVENZIONALE - ADSL1 (DA 640 Kb/s a 8 Mb/s)
Rapporto segnale rumore – Margine Rumore (SNR):
< 5db = problemi, non si sincronizza o ha problemi a sincronizzarsi
5-10db = scadente, si possono riscontrare problemi di sincronizzazione
10-15db = mediocre (non ci sono problemi di sincronizzazione)
15-22db = buono
23-28db = ottimo
29-35db = eccellente
Attenuazione di linea:
< 20db = eccellente, avete una linea molto buona e siete evidentemente molto vicini alla centrale
20-30db = ottimo
30-40db = buono
40-50db = mediocre
50-60db = scadente/scarso
60-65db = critico
> 65db = problemii
ADSL2/2+ (DA 8 Mb/s a 24 Mb/s)
Rapporto segnale rumore – Margine Rumore (SNR):
< 3db = problemi, non si sincronizza o ha problemi a sincronizzarsi
3-4db = mediocre, si possono riscontrare problemi di sincronizzazione se abbinato a valori di portante superiori ai 12 Mb/s
5-7db = buono (ottimo se abbinato a valori di portante superiori ai 12 Mb/s)
8-10db = ottimo
> 10db = eccellente
Attenuazione di linea:
< 20db = eccellente, avete una linea molto buona e siete evidentemente molto vicini alla centrale, potete collegarvi con il massimo valore di portante agganciata
20-30db = ottimo
30-40db = buono, non vi sono controindicazioni
40-50db = mediocre, si consiglia di non superare i 12 Mb/s di portante
50-55db = critico, potrebbe essere necessario un abbassamento del valore di portante in caso di instabilità della connessione
> 55db = problemi, potrebbe non essere possibile instaurare una connessione ADSL2
quindi se mi confermate che questa interpretazione è giusta io dovrei avere dei valori mediocri per una ADSL1 (che è quella che ho, giacché vado a 6 mega), ma ottimi per una ADSL2+. Quindi sempre se ho capito bene il mio problema è che mi hanno settato una ADSL1 anziché una ADSL2+ giusto?
.....
quindi se mi confermate che questa interpretazione è giusta io dovrei avere dei valori mediocri per una ADSL1 (che è quella che ho, giacché vado a 6 mega), ma ottimi per una ADSL2+. Quindi sempre se ho capito bene il mio problema è che mi hanno settato una ADSL1 anziché una ADSL2+ giusto?
Tu sei in ITU G.992.5, quindi in ADSL2+.....
Per quanto riguarda quella tabella, secondo me confonde solo le idee in quanto quei valori non possono essere letti singolarmente, ma correlati fra di loro e con la portante...
In base all'attenuazione la tua dovrebbe essere una buona linea, ma evidentemente ci sono problemi sulla tratta o nel tuo impianto telefonico.
ha pur sempre 9.6db di snr...
Giustissimo....mi ero confuso con la riga che riguardava i valori di potenza.
Rbcst87 perché sostieni di essere in adsl1? Sulla schermata da te riportata è indicato G.992.5 = adsl2+ (http://en.wikipedia.org/wiki/G.992.5). In adsl2+ gli operatori possono adottare vari profili fino ad un massimo di 24 mega...
EDIT
Rodig come al solito mi precedi :asd:!
okok ho capito grazie per la spiegazione. Quindi ricapitolando in quale dei due modi sono stato raggirato da fastweb?
1.mi hanno settato a 6 mega sebbene la mia linea è in grado di andare molto più velocemente (e se si, di quanto secondo voi?)
2.mi hanno mentito dicendomi di essere coperto dal 20 mega?
in parole molto povere.
abiti vicino alla centrale e con quei valori potenzialmente potresti prendere anche 15-18mb tuttavia il cavo è ridotto male quindi più di tanto la linea non può andare. sbilanciandomi massimo massimo potresti arrivare a 7-7.5
Il sistema fastweb usa un target snr downstream a 10db circa (infatti stai a 9.6) e 6mb è il massimo che puoi avere, avere nel senso di realizzabile perchè la macchina in centrale può effettivamente erogare i 20mb come da copertura ma l'infrastruttura intesa come il cavo telecom che arriva in casa tua non è in grado.
Per assurdo vai alla mia stessa velocità che abito a 3.7km dalla centrale...
questi sono i miei dati per darti un idea (pure io sono fastweb)
http://uploadffs.nl/FUn
ok capito, quindi non c'è alcuna soluzione? dovrebbe essere la telecom a riparare il cavo giusto? oppure io posso fare qualcosa con fastweb?
.....
EDIT
Rodig come al solito mi precedi :asd:!
:D
Complimenti, sei arrivato a 5000 msg......:cincin:
dovresti farti cambiare il cavo in strada, in poche parole sogna... l'unica speranza è che il giorno che attiveranno la vdsl il pezzo di cavo danneggiato sia quello più vicino alla centrale e non quello che dall'armadio ti arrivi in casa.
okok, un'ultima cosa: conosco persone che abitano nella mia stessa via, a solo 30-50 metri di distanza e hanno un 20 mega autentico. Che cosa può significare?
kekko-95
31-03-2013, 19:03
Ragazzi scusate se mi intrometto,
Ma anche io ho un abbonamento fastweb purtroppo a 6 mega, questi sono i miei dati della linea, e nonostante tutto non vogliono passarmi alla 20 mega.
okok, un'ultima cosa: conosco persone che abitano nella mia stessa via, a solo 30-50 metri di distanza e hanno un 20 mega autentico. Che cosa può significare?
magari sono serviti da un altro armadio ed il cavo che serve il tuo fa un giro diverso. comunque controlla che l'impianto in casa sia apposto...
Ragazzi scusate se mi intrometto,
Ma anche io ho un abbonamento fastweb purtroppo a 6 mega, questi sono i miei dati della linea, e nonostante tutto non vogliono passarmi alla 20 mega.
Tu dovresti prendere i 20mb pieni senza problemi, ma anche qua sembra che hai qualcosa che non va in casa... filtri telefoni ecc sono tutti apposto? comunque chiedi una riqualifica, magari si sistema qualcosa
comunque controlla che l'impianto in casa sia apposto...
ok grazie ho chiesto anche io la riqualifica e mi faranno sapere, poi eventualmente proverò a chiedere una verifica tecnica
kekko-95
31-03-2013, 19:33
magari sono serviti da un altro armadio ed il cavo che serve il tuo fa un giro diverso. comunque controlla che l'impianto in casa sia apposto...
Tu dovresti prendere i 20mb pieni senza problemi, ma anche qua sembra che hai qualcosa che non va in casa... filtri telefoni ecc sono tutti apposto? comunque chiedi una riqualifica, magari si sistema qualcosa
Non ho neanche i filtri, ho il "box" del ribaltamento per il voip dove ho collegato il filo per l'adsl...
Comunque il rumore è buono, di riqualifiche ne ho richieste una 10 ina!! sempre tutte 6 mega download e 1 mega upload.. una volta addirittura mi misero 6 mega in download e 0,5 in upload!!
Ragazzi scusate se mi intrometto,
Ma anche io ho un abbonamento fastweb purtroppo a 6 mega, questi sono i miei dati della linea, e nonostante tutto non vogliono passarmi alla 20 mega.
Hai provato ad abbassate l'SNR da telnet?
Se nonostante tutto rimani a quella velocità, vuol dire che sei stato "riqualificato", e quella è la velocità più alta per cui hai un SNR>12dB.
In ogni caso controlla l'impianto di casa, visto che quel SNR è troppo basso, vista l'attenuazione e la portante.
kekko-95
31-03-2013, 19:44
Io sapevo che era anche una questione di piastre DSLAM e DSLAM2+.. non so, comunque sia io ho un snr maggiore di 12, strano..
Io sapevo che era anche una questione di piastre DSLAM e DSLAM2+.. non so, comunque sia io ho un snr maggiore di 12, strano..
Il fatto è che ti bloccano allo "scaglione" (tipo 2,4,6,8,... mega) più alto per cui ottieni almeno 12dB, ed evidentemente in quello successivo la soglia sarebbe scesa sotto i 12.
In ogni caso, quello che ho imparato con Fastweb è MAI chiedere delle riqualifiche, in quanto, all'inizio ti impostano un profilo rate adaptive da 9dB, e ce lo si può tranquillamente gestire via telnet, se il router lo permette, ma appena viene fatta una riqualifica, ti ritrovi ad una velocità inferiore alla precedente, senza poterci fare più nulla.
Questa ad esempio è la mia situazione:
http://s2.postimg.org/uogixpzbd/schermata1.png
dj_andrea
31-03-2013, 23:18
Il fatto è che ti bloccano allo "scaglione" (tipo 2,4,6,8,... mega) più alto per cui ottieni almeno 12dB, ed evidentemente in quello successivo la soglia sarebbe scesa sotto i 12.
In ogni caso, quello che ho imparato con Fastweb è MAI chiedere delle riqualifiche, in quanto, all'inizio ti impostano un profilo rate adaptive da 9dB, e ce lo si può tranquillamente gestire via telnet, se il router lo permette, ma appena viene fatta una riqualifica, ti ritrovi ad una velocità inferiore alla precedente, senza poterci fare più nulla.
Questa ad esempio è la mia situazione:
http://s2.postimg.org/uogixpzbd/schermata1.png
nei nuovi contratti (il tel passa via linea standard e non voip) impostano snr a quanto ho capito 9db solo però per i nuovi contratti!
ho questi valori
http://img802.imageshack.us/img802/2425/12121212212.jpg
grazie forse anche al router DGN2200v3 con il d link vecchio avevo tipo 35db di attenuazione
kekko-95
31-03-2013, 23:23
Dimmi te se io devo avere il NETGEAR 2200 V3 in casa e tenerlo chiuso dentro la scatola perchè non posso utilizzarlo in quanto sono vincolato all'hag di fastweb!!
dj_andrea
31-03-2013, 23:27
Dimmi te se io devo avere il NETGEAR 2200 V3 in casa e tenerlo chiuso dentro la scatola perchè non posso utilizzarlo in quanto sono vincolato all'hag di fastweb!!
:( io ho dovuto fare un nuovo contratto .. e ora posso usarlo
anni anni anni fa andavo a 12 poi 8 e sempre a 8 andavo , ora vado a 12 rifacendo il contratto usando la nuova tecnologia e il mio modem! :fagiano:
kekko-95
31-03-2013, 23:32
:( io ho dovuto fare un nuovo contratto .. e ora posso usarlo
anni anni anni fa andavo a 12 poi 8 e sempre a 8 andavo , ora vado a 12 rifacendo il contratto usando la nuova tecnologia e il mio modem! :fagiano:
Hai dovuto disdire il contratto, perdere il numero e pagare la penale? :S
Il fatto è che da me sta arrivando la fibra nel giro di qualche mese, e ho nei progetti di traslocare! Non so se mi conviene disdire e rifare nuovo contratto..
dj_andrea
31-03-2013, 23:43
Hai dovuto disdire il contratto, perdere il numero e pagare la penale? :S
Il fatto è che da me sta arrivando la fibra nel giro di qualche mese, e ho nei progetti di traslocare! Non so se mi conviene disdire e rifare nuovo contratto..
no beh se sta arrivando la fibra , pazienta :D fortunato te :D
kekko-95
31-03-2013, 23:47
La mia paura è di ritrovarmi a non poterla attivare..
Ma c'è un numero di posti limitato per un tot. di abbonati per passaggio all'ultra fibra?
Aggiornamento: al rientro dalla gita di Pasquetta ho trovato una gradita sorpresa:
http://img194.imagevenue.com/loc61/th_852383775_router_122_61lo.jpeg (http://img194.imagevenue.com/img.php?image=852383775_router_122_61lo.jpeg) http://img172.imagevenue.com/loc245/th_852385758_result_122_245lo.jpeg (http://img172.imagevenue.com/img.php?image=852385758_result_122_245lo.jpeg)
connessione nominale 12 mega, con 10.5 reali (e due pc in uso). Da quel che ho visto l'snr è diminuito da 9.4 a 8.3, secondo voi perché hanno sistemato qualcosa sulla linea? Alla luce di questi risultati (se dovesse rimanere così anche nei prossimi giorni) mi consigliate di accontentarmi o pensate che insistendo ancora con FW potrei ottenere di più? (Io sono orientato ad accontentarmi)
sei al limite e ho paura ti abbasseranno a 10mb di portante ma non è detto. comunque ti hanno abbassato l'up. eventualmente potresti tentare 10mb down 1 up (effettivi sarebbero circa 9 down a 800kb up)
aggiornamento
http://img191.imagevenue.com/loc207/th_177098397_router_122_207lo.jpeg (http://img191.imagevenue.com/img.php?image=177098397_router_122_207lo.jpeg)
il margine SN è sceso da 8,3 a 1,9! anche in upload è sceso parecchio. La linea come vedete è sempre 12down/0.5up. Che significa questo cambiamento? Hanno fatto delle riparazioni? Potrei andare più veloce ora?
la misura deve essere buggata... aspetta un po' magari è solo un errore di lettura dei parametri del modem.
Ma c'era un temporale nel momento della misura?
la misura deve essere buggata... aspetta un po' magari è solo un errore di lettura dei parametri del modem.
Ma c'era un temporale nel momento della misura?
no, non c'erano temporali. Comunque oggi l'SN è tornato altissimo, 12,0...
gabry9595
06-04-2013, 22:02
Un info voi come richiedete le riqualifiche, via telefono al 192193?
Qual è l'eventuale contro nel richiedere la riqualifica?
Un info voi come richiedete le riqualifiche, via telefono al 192193?
Qual è l'eventuale contro nel richiedere la riqualifica?
Si, basta che li chiami e dici di avere un problema, e l'unica cosa che possono fare (o sanno fare?), a parte mandarti un tecnico, è far partire una riqualifica.
Il contro è che dopo la riqualifica il margine di rumore passa da ~9dB a >12dB, per cui se ti va bene perdi due mega di velocità (se non di più), e se ora puoi aumentare la velocità agendo sul margine SNR, dopo non lo potrai più fare (leggi sopra).
Il mio consiglio è perciò di non chiedere riqualifiche (e, se non in casi estremi, non segnalare neppure il problema, in quanto la prima cosa che fanno è appunto la riqualifica), e in caso di problemi agire da sé sul modem.
gabry9595
06-04-2013, 22:39
Si, basta che li chiami e dici di avere un problema, e l'unica cosa che possono fare (o sanno fare?), a parte mandarti un tecnico, è far partire una riqualifica.
Il contro è che dopo la riqualifica il margine di rumore passa da ~9dB a >12dB, per cui se ti va bene perdi due mega di velocità (se non di più), e se ora puoi aumentare la velocità agendo sul margine SNR, dopo non lo potrai più fare (leggi sopra).
Il mio consiglio è perciò di non chiedere riqualifiche (e, se non in casi estremi, non segnalare neppure il problema, in quanto la prima cosa che fanno è appunto la riqualifica), e in caso di problemi agire da sé sul modem.
Grazie, delle info. Ho altre info da chiederti:
1) Chiedevo perché un vicino voleva attivare fastweb (non ha la linea telefonica), questi sono i miei valori, secondo voi quando si potrebbe avere con fastweb?
ADSL Link Downstream Upstream
Connection Speed 8000 kbps 509 kbps
Line Attenuation 29.5 db 14.9 db
Noise Margin 16.5 db 28.1 db
2) quanto ho capito la riqualifica spesso la fanno partire loro, senza segnalare alcun problema, basta avere delle disconnessioni? Ma all'incirca ogni quanto queste disconnessioni sono considerate normali? Perché il mio vicino è un tipo che secondo me vorrà spegnere il modem quando non usa internet.
3) Ma un domani non si può chiamare l'assistenza chiedendo di farsi alzare la portante settando il target snr a 9db??
Un'altra info, a quanto ho capito la riqualifica spesso la fanno partire loro, senza segnalare alcun problema, basta avere delle disconnessioni? Ma all'incirca ogni quanto queste disconnessioni sono considerate normali? Perché il mio vicino è un tipo che secondo me vorrà spegnere il modem quando non usa internet.
Non penso che fastweb faccia delle riqualifiche automatiche, ma non sono informato su ciò, per cui non te lo posso dire con certezza, specialmente sul lungo termine.
Se invece così fosse penso che contino non tanto le disconnessioni, quanto i rinegoziamenti di portante per eccessivi errori, per cui se la linea è pulita il tuo vicino dovrebbe essere salvo :D
In ogni caso con fastweb dovrebbe avere una velocità ad occhio e croce di 12-13 mega @ 9dB, ma se prende un modem che permette di modificare il margine di rumore, potrebbe arrivare anche a 15-16 mega @ 6dB, sempre che la linea regga (ovviamente supponendo che la linea abbia valori simili alla tua).
In ogni caso, se non è per qualche offerta particolare, io non consiglierei l'ADSL di fastweb.
gabry9595
07-04-2013, 10:22
In ogni caso, se non è per qualche offerta particolare, io non consiglierei l'ADSL di fastweb.
Capisco, quali sono i contro dell'adsl di fastweb?
johnny_bravo
07-04-2013, 12:15
Le riqualifiche con i nuovi contratti (senza hag e con fonia classica) non esistono più, sono passati al rate adaptive con target snr a 9db.
johnny_bravo
07-04-2013, 12:24
Capisco, quali sono i contro dell'adsl di fastweb?
Beh dal punto di vista tecnico direi nessuno.. è diventata praticamente uguale ad un adsl alice o infostrada. Modem di proprietà, ip pubblico (e statico), rate adaptive, nessuna limitazione di porte apribili, fonia in rtg... ecc.ecc.
Non mi convince la politica di prezzi... 25€/mese x 1 anno solo, dopodichè si paga prezzo pieno.
Per infostrada la promo dura 5 anni, per tiscali 2...
Oltre al fatto che i costi di migrazione e disdetta non sono così bassi ==> http://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/trasparenza-e-privacy/
gabry9595
07-04-2013, 13:26
Beh dal punto di vista tecnico direi nessuno.. è diventata praticamente uguale ad un adsl alice o infostrada. Modem di proprietà, ip pubblico (e statico), rate adaptive, nessuna limitazione di porte apribili, fonia in rtg... ecc.ecc.
Non mi convince la politica di prezzi... 25€/mese x 1 anno solo, dopodichè si paga prezzo pieno.
Per infostrada la promo dura 5 anni, per tiscali 2...
Oltre al fatto che i costi di migrazione e disdetta non sono così bassi ==> http://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/trasparenza-e-privacy/
Bisogna sperare in una retention, dopo il primo anno.
johnny_bravo
07-04-2013, 13:57
Bisogna sperare in una retention, dopo il primo anno.
Eh ma ora non sono più così flessibili come una volta... ricordo che un tempo bastava chiamare il CC, richiedere il codice di migrazione, e magicamente dopo 2 giorni arrivava l'offerta di retention.
Ora non so se funziona ancora... sul forum adunanza avevo letto che ora è necessario mandare disdetta e aspettare la chiamata x la retention (che non è al 100% che arrivi..).
Le riqualifiche con i nuovi contratti (senza hag e con fonia classica) non esistono più, sono passati al rate adaptive con target snr a 9db.
Si, ma sono sempre 9dB contro i 6dB di altri operatori, ovvero circa 2 mega in meno, ed al minimo problema la prima cosa che fanno è una riqualifica della linea (con conseguente rate bloccato @ 12dB :muro: ).
Poi se a uno non fa differenza se andare a 6, 10, o 16 mega, ma lo fa solo per le offerte, allora è un altro discorso.
dj_andrea
07-04-2013, 16:42
Si, ma sono sempre 9dB contro i 6dB di altri operatori, ovvero circa 2 mega in meno, ed al minimo problema la prima cosa che fanno è una riqualifica della linea (con conseguente rate bloccato @ 12dB :muro: ).
Poi se a uno non fa differenza se andare a 6, 10, o 16 mega, ma lo fa solo per le offerte, allora è un altro discorso.
nel caso mio è pure meglio con fastweb , sono qualificato a 12 (va a 10.6) con telecom max 10 mega e mi costerebbe di più , con infostrada andava max a 7 mega !
gabry9595
07-04-2013, 17:15
Va be alla fine 9dB di snr ci può stare, spesso con 6dB non regge la linea, nel mio caso con infostrada 20 mega avevo all'incirca una disconnessione ogni 24 ore, ora passando dalla 20 alla 8 mega (con passaggio snr da 6dB a 16dB) sono connesso da più di 15 giorni.
Mentre per quanto riguarda la linea voce che mi dite? Sentivo parlare in giro chi la avuta, che con fastweb avevano a volte qualche problema sulle chiamate, tipo alle volte non viene inoltrata la chiamata o caduta di linea e lungo lasso di tempo da quando si compone il numero e inzia a squillare; me lo confermate??
johnny_bravo
07-04-2013, 20:36
Si, ma sono sempre 9dB contro i 6dB di altri operatori, ovvero circa 2 mega in meno, ed al minimo problema la prima cosa che fanno è una riqualifica della linea (con conseguente rate bloccato @ 12dB :muro: ).
Poi se a uno non fa differenza se andare a 6, 10, o 16 mega, ma lo fa solo per le offerte, allora è un altro discorso.
Hai letto quello che ho scritto? Non esistono più riqualifiche, tipiche dei contratti con hag (linea Fixed rate). Ora la linea è rate adaptive, come con qualsiasi altro gestore.
Il concetto di qualifica di linea è in antitesi con il rate adaptive.
Pertanto chi ha un nuovo contratto non deve preoccuparsi di alcuna riqualifica.
Ah e la tua stima di 2mbit x 3db di snr la rivedrei molto al ribasso.
@gabry9595
Ho avuto due contratti con fastweb, uno in whs e l'altro in ull (tutti e due vecchi contratti, con hag e fonia in voip).
La fonia era limpidissima. Quasi meglio di telecom.
I problemi che descrivi non li ho mai avuti.. Ora non so come vada, visto che il voip non lo usano più.
Aspetta qualche altro parere.
;)
Hai letto quello che ho scritto? Non esistono più riqualifiche, tipiche dei contratti con hag (linea Fixed rate). Ora la linea è rate adaptive, come con qualsiasi altro gestore.
Il concetto di qualifica di linea è in antitesi con il rate adaptive.
Pertanto chi ha un nuovo contratto non deve preoccuparsi di alcuna riqualifica.
Ah e la tua stima di 2mbit x 3db di snr la rivedrei molto al ribasso.
Mi dispace contraddirti, ma stavo raccontando la mia esperienza.
A fine settembre 2012 attivo la linea fastweb, usando un Netgear DGN2200v3 come router. La velocità è abbastanza bassa (poco più di 7000/700 kb/s rispettivamente in up e down), ma compatibile con l'attenuazione (circa 40 dB in down).
Allora non sapevo bene interpretare i valori, in quanto ero passato da un Alice 7mega (in un'altra casa), ed essendo già al massimo della portante non mi ero mai interessato di SNR, attenuazioni, eccetera.
Chiamo il servizio clienti per segnalare il problema (infatti essendo a circa 1-1,5 km dalla centrale, per cui mi aspettavo qualcosa di più) e ottengo come risposta «è un problema noto (??), le facciamo una riqualifica», risultato: banda abbassata a 4096/512 kb/s.
Li richiamo, e ri-segnalo il problema, e questa volta mandano i tecnici, che sostituiscono il cavo che dalla scala condominiale arriva alla presa (circa 3 metri di cavo), e l'attenuazione scende a 28dB, e di conseguenza mi riqualificano a 8128/507 kb/s @ 12dB (contro i ~7000 @ 40dB att. che avevo prima).
Li richiamo per l'ennesima volta chiedendo se gentilmente possono ripristinare il profilo rate adaptive, ma l'unica cosa che fanno è un'altra riqualifica.
Durante la riqualifica, essendo il rate non limitato, la velocità negoziata è di circa 10 mega @ 9dB, ed abbassando l'SNR ero arrivato a poco meno di 12 mega @ 6dB, e 14 mega @ 3dB, con la linea stabile e senza errori CRC (da qui la stima -3dB => +2mega).
Risultato: ho una linea che potrebbe andare la metà più veloce in download e il doppio in upload, ma non ci posso fare niente :muro:
Spero di essermi chiarito ;)
Le riqualifiche esistono ancora ;) sia hag sia MOS (modem di proprietà). Semplicemente ora Fastweb adotta un sistema di riqualifica automatico in base ai valori di linea. L'operatore però volendo può forzare la riqalifica. Sta di fatto che è abbastanza inutile la riqualificazione dell'operatore visto che, come dicevo all'inizio, il sistema setta un profilo down/up automaticamente. L'arco di misurazione temporale è di 48 ore. Se i valori sono migliori si riceve un upgrade automatico, se sono peggiori un downgrade. Ovviamente salvo linee particolarmente instabili solitamente il sistema lascia sempre il solito profilo. Ma esistono persone che ricevono downgrade ed upgrade continui.
up
sono più o meno nella stessa situazione. l'attivazione è avvenuta martedì scorso e i risultati sono piuttosto scarsi. E' lecito pensare sia dovuto ai primi giorni e che quindi la cosa migliorerà ?
questi i dati della connessione:
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità collegamento 6140 Kbps 886 Kbps
Line Attenuation 38.0 dB 21.5 dB
Noise Margin 9.4 dB 7.5 dB
Ciao Ragazzi!
Volevo chiedervi... secondo voi con questi valori potrei provare a chiedere a fastweb di alzare almeno ad 8 mega?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.