View Full Version : acer aspire 5553G
Giordano992
29-03-2013, 09:35
Salve a tutti,
Volevo chiedervi aiuto per il mio acer 5553G.
Dopo aver fallito l'aggiornamento del bios ,il pc si è bloccato ( schermo nero, ventola,hd,e lettore cd funzionante) e non si avvia piu.
Ho provato la guida postata qui su questo forum senza trovare la soluzione, dopo di che ho deciso di smontarlo per cambiare la eeprom ( che non ho trovato sulla scheda madre) e l'ho lasciato smontato per una settimana o piu.
Quando ho deciso di rimontarlo per fare altri test ,non mi fa pi partire il floppy esterno con la combinazione Fn+Esc... ho provato a smontarlo e rimontarlo controllando che le porte usb e tutto il resto sia attaccato correttamente e non ho riscontrato niente di sbagliato. Potete aiutarmi? cosa potrebbe essere successo? grazie a tutti
andry96b
29-03-2013, 17:52
se l' aggiornamento del bios è finito male puoi ripristinarlo alle condizioni di fabbrica semplicemente estraendo per qualche minuto la batteria a tampone che tiene alimentata la memoria del cmos.:D
HoFattoSoloCosi
29-03-2013, 18:31
Purtroppo non basta questo per il ripristino del BIOS. Questa è una modifica che è stata scritta sulla memoria della scheda madre, non basterà togliere la batteria. Così si resettano solo le impostazioni.
andry96b
29-03-2013, 19:52
Purtroppo non basta questo per il ripristino del BIOS. Questa è una modifica che è stata scritta sulla memoria della scheda madre, non basterà togliere la batteria. Così si resettano solo le impostazioni.
dunque sarebbe proprio necessario "flash-are" l' eeprom ??
HoFattoSoloCosi
29-03-2013, 21:14
dunque sarebbe proprio necessario "flash-are" l' eeprom ??
Data la situazione si, direi che non c'è alternativa :|
Tra l'altro l'utente dice di aver già provato la guida presente qui sul forum.
Non so se ha seguito QUESTA (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1191007), in caso negativo lo invito a farlo e provare a vedere se risolve.
Purtroppo l'aggiornamento del BIOS rimane una delle operazioni più delicate da fare e accadono spesso problemi del genere, soprattutto se si fa da Windows piuttosto che dal BIOS stesso.
andry96b
30-03-2013, 09:44
bè se nemmeno il "flsh" ha avuto esito positivo direi che l' unica soluzione è quella di sostituire fisicamente il BIOS corrotto con uno nuovo. :mad:
Giordano992
02-04-2013, 20:44
salve a tutti,
Grazie per il vostro aiuto e scusate se non ho risposto subito ( ho avuto problrmi con intrnet) cmq ho provato con la batteria tampone ma non succede niente nemmeno mandandola in corto, ho provato a cercare la eeprom per poterla dissaldare e sostituirla ma non sono riuscito a riconoscerla o a trovare una guida su come trovarla( sembra che questo computerce l'ho solo io:D ) .
Però mi sono accorto che ho provato a fare il flash del bios solo per modelli AMI... e quando ho deciso di farlo per gli altri due ho scoperto che la porta usb non funziona piu ( anche se prima appena mettevo la combinazione FN+Esc il lettore floppy partiva) non capisco. Forze ci vuole solo un esorcista!!!!:D grazie per il vostro aiuto
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.