92ylenia
27-03-2013, 17:52
ciao a tutti mi chiamo ylenia mi sono appena iscritta e spero di aver postato nel posto giusto! :D
ho un problema con un hard disk esterno della maxell (in realtà il box è della maxell e l'hard disk in esso contenuto della hitachi)! dopo che un sera mentre trasferivo dei file era lento e non li trasferiva ho deciso di salvare tutti i miei file (circa 945 gb) e poi ho iniziato a formattare! la formattazione completa era lenta cosi ho annullato il tutto e ho fatto quella veloce (10 secondi ci ha messo), poi ho fatto lo scandisk e mi ha rilevato alcuni cluster danneggiati, se non ricordo male circa 30.000 mila! e c'era anche scritto che i file danneggiati erano stati spostati all'interno della cartella FOUND (di cui non c'era nessuna traccia ne sul pc ne sull'hdd) e che il dispositivo non era pronto all'uso! poi ho iniziato la formattazione normale (nn veloce) il 26/03 alle 14,00 e dopo un giorno e mezzo è al 36%! praticamente avanza di 1% ogni ora circa! intanto mi è stato consigliato di fare dei test con il tool di diagnostica della seagate! test veloce e lento yuyyi e due giunti al termine! se volete vi posto il risultato :D infine ho scaricato HD tune e ho fatto l'error scan, prima quello veloce e non mi ha trovato nessun settore danneggiato... ora sto facendo quello lento e mi sta trovando molti settori danneggiati! che fare? nel caso ci fossero settori danneggiati è possibile ripararli con HDD regenerator? o è meglio sostituirlo? ora sto risparmiando per comprarmene a prescindere un nuovo HDD da 3tb! sono indecisa tra western digital, verbatim e seagate!:D grazie a chiunque sappia aiutarmi e consigliarmi!
ho un problema con un hard disk esterno della maxell (in realtà il box è della maxell e l'hard disk in esso contenuto della hitachi)! dopo che un sera mentre trasferivo dei file era lento e non li trasferiva ho deciso di salvare tutti i miei file (circa 945 gb) e poi ho iniziato a formattare! la formattazione completa era lenta cosi ho annullato il tutto e ho fatto quella veloce (10 secondi ci ha messo), poi ho fatto lo scandisk e mi ha rilevato alcuni cluster danneggiati, se non ricordo male circa 30.000 mila! e c'era anche scritto che i file danneggiati erano stati spostati all'interno della cartella FOUND (di cui non c'era nessuna traccia ne sul pc ne sull'hdd) e che il dispositivo non era pronto all'uso! poi ho iniziato la formattazione normale (nn veloce) il 26/03 alle 14,00 e dopo un giorno e mezzo è al 36%! praticamente avanza di 1% ogni ora circa! intanto mi è stato consigliato di fare dei test con il tool di diagnostica della seagate! test veloce e lento yuyyi e due giunti al termine! se volete vi posto il risultato :D infine ho scaricato HD tune e ho fatto l'error scan, prima quello veloce e non mi ha trovato nessun settore danneggiato... ora sto facendo quello lento e mi sta trovando molti settori danneggiati! che fare? nel caso ci fossero settori danneggiati è possibile ripararli con HDD regenerator? o è meglio sostituirlo? ora sto risparmiando per comprarmene a prescindere un nuovo HDD da 3tb! sono indecisa tra western digital, verbatim e seagate!:D grazie a chiunque sappia aiutarmi e consigliarmi!