PDA

View Full Version : Driver Acer Aspire 1650


Valejola
27-03-2013, 11:55
Ciao a tutti, apro la discussione perchè ho dei dubbi riguardo l'installazione dei driver per il mio notebook, un vecchissimo Acer Aspire 1650.
Il portatile in questione è si vecchiotto, ma funziona ancora bene e visto che ora ho un nuovo pc fisso, vorrei usarlo esclusivamente per il p2p in modo da non infognare quello nuovo.
Quindi ho formattato e rimesso Xp per dare una pulita generale e dargli una ringiovanità....
Il problema però è che non capisco quali driver devo installare perchè sul sito ufficiale Acer sembrerebbero esserci più tipi di driver per stesse periferiche e purtroppo non sò quali devo usare.
Per esempio per la Vga me ne vedo due (Intel e Ati), stessa cosa per il touchpad (Elantech e Synaptics), per il wireless stessa cosa ecc ecc.
Come faccio a mettere quelli giusti? Io purtroppo ignoro totalmente quello che contiene il pc e quindi non ne arrivo a capo!
Perchè non credo che posso installare tutto a tradimento, vero?
Stessa cosa del bios, ce ne sono 4...quale uso?
E più che altro, come si fà sto lavoro al bios?
Spero che qualcuno riesca ad aiutarmi.
Grazie!!!

edit: mmm ho provato a installare i driver della vga non me li fà installare, nessuno dei due. Mi dà un'errore di lunghezza caratteri. :confused:
Cavolo sono sempre più in difficoltà... :help:

Khronos
27-03-2013, 13:21
il portatile, nello stato attuale, riesce ad andare in rete?

hai 2 strade:

o usi un programmino come SIW (scorri IN BASSSSSO alla pagina, (click) (http://www.gtopala.com/siw-download.php)per la versione gratis del 2011) che ti farà un report di tutte le periferiche che trova,

o ti segni, in gestione hardware di windows, tutti gli ID HARDWARE (DEVxxxx & VENyyyy) di ogni periferica col punto esclamativo giallo, nelle sue proprietà.
poi con questo id hardware vai su siti come pcidatabase.com e cerchi e trovi a cosa corrispondono.

programmi come driver genius o similari NON li consiglio mai.


l'aggiornamento del BIOS lascialo perdere.

Valejola
27-03-2013, 17:56
il portatile, nello stato attuale, riesce ad andare in rete?

hai 2 strade:

o usi un programmino come SIW (scorri IN BASSSSSO alla pagina, (click) (http://www.gtopala.com/siw-download.php)per la versione gratis del 2011) che ti farà un report di tutte le periferiche che trova,

o ti segni, in gestione hardware di windows, tutti gli ID HARDWARE (DEVxxxx & VENyyyy) di ogni periferica col punto esclamativo giallo, nelle sue proprietà.
poi con questo id hardware vai su siti come pcidatabase.com e cerchi e trovi a cosa corrispondono.

programmi come driver genius o similari NON li consiglio mai.


l'aggiornamento del BIOS lascialo perdere.
Si in rete riesco andare seppur con qualche limitazione grafica.
Ho provato anche ad aggiornare con win update ma mi dà errore.
Comunque una volta che ho scoperto che periferiche sono che devo fare?
Perchè comunque i driver li ho, solo che non me li installa. :(
Cioè, alcuni vanno e altri, come quelli della vga, no!

Valejola
27-03-2013, 18:29
Ohhh riguardo i driver ce l'ho fatta!!!
Sempra un'assurdità ma mi dava errore perchè i driver erano in 2 sottocartelle che avevo creato per salvarli in maniera organizzata!
Difatti il messaggio di errore diceva che la directory in cui doveva prendere i driver era troppo lunga!!
Mi bastava leggere con più attenzione per capire...
Appena li ho spostati sul desktop li ha installati!!
Certo però che è una gran ca##ata dai!!!!
Ora però provo a vedere se mi aggiorna win...