PDA

View Full Version : Unreal Engine 4: teaser trailer della demo per il Gdc


Redazione di Hardware Upg
26-03-2013, 10:31
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/unreal-engine-4-teaser-trailer-della-demo-per-il-gdc_46396.html

Impressionante anteprima della demo che Epic Games porterà al Game Developers Conference di San Francisco.

Click sul link per visualizzare la notizia.

sanzokan
26-03-2013, 12:58
Il motore grafico consentirà anche qualità veramente stupende, il problema è l'aspettare giochi che lo sfruttino a dovere :)

xxxyyy
26-03-2013, 17:04
Ok, voglio un FPS con l'UE4 e l'Oculus Rift e posso morire contento.

hexaae
26-03-2013, 17:22
«sarà in grado di consegnare giochi con un dettaglio grafico semplicemente impossibile oggi»

Ma dove scusate? Non si vede niente di nuovo e speciale in quel video (anzi, non si vede quasi niente ;) ), ma solo perché qualcuno ha scritto così, allora sarà "così"?
Mah... potere dell'hype generato dal marketing sulle masse che già iniziano a sbavare!

P.S.
Non critico l'engine ma l'hype immotivato dietro a una notizia che lascia il tempo che trova... e non giustificata da un video all'altezza. Praticamente gli si crede sulla parola.
Forse anche i video sono "in beta" ora... :D

amon.akira
26-03-2013, 18:57
voglio vederlo in azione su qualcosa di concreto, basta demo...

gildo88
26-03-2013, 19:21
Dura più la scritta UNREAL ENGINE 4 che non il video in se... Cosa dovrebbe rappresentare sta roba di pochi secondi di roba chiaramente non in tempo reale?

sanzokan
26-03-2013, 19:46
Dura più la scritta UNREAL ENGINE 4 che non il video in se... Cosa dovrebbe rappresentare sta roba di pochi secondi di roba chiaramente non in tempo reale?

lascia spazio all'immaginazione :asd:

gildo88
26-03-2013, 20:06
lascia spazio all'immaginazione :asd:

Ma ne serve mooooooooolta di immaginazione. Io non riesco a capire lo scopo di questi video o di quei video teaser di Bf4. Poi dicono che spendono troppo per i giochi (o meglio in marketing, ormai si sa che spendono più in marketing che non nel gioco in se) e non riescono a recuperare con le vendite... E' ovvio spendono soldi per fare questi trailer e teaser che non servono praticamente a nulla, che pretendono...

sanzokan
26-03-2013, 22:50
Ma ne serve mooooooooolta di immaginazione. Io non riesco a capire lo scopo di questi video o di quei video teaser di Bf4. Poi dicono che spendono troppo per i giochi (o meglio in marketing, ormai si sa che spendono più in marketing che non nel gioco in se) e non riescono a recuperare con le vendite... E' ovvio spendono soldi per fare questi trailer e teaser che non servono praticamente a nulla, che pretendono...

Beh guarda io non solo non riesco a capirli, ma credo siano addirittura la strategia sbagliata: una persona si guarda questi teaser vedo/non vedo fatti in modo da sembrare epici, si fa salire le aspettative a livelli stellari e una volta con il prodotto giocato e finito rimane con l'amaro in bocca (purtroppo parlo per esperienza diretta :D).
Stessa cosa per questo video: si parla di grafica da urlo, poi il primo gioco che esce con il suddetto motore grafico presenta tanti di quegli errori che non basterebbe un anno per elencarli tutti :asd:

peronedj
29-03-2013, 20:26
qui il video completo

http://www.youtube.com/watch?v=kr2oHPSJ0m8&feature=player_embedded

R@nda
30-03-2013, 08:32
Bhe sticassi, fantastico davvero, pensare che ho cominciato a giocare con Pong (eh si, son vecchio) e guarda oggi che roba!

C' è solo da sperare che un videogioco della durata di 15 ore con quel livello di dettaglio non ce lo facciano pagare 500€ :sofico:

Ironico....ma non troppo.

Lanzus
30-03-2013, 08:59
Bhe sticassi, fantastico davvero, pensare che ho cominciato a giocare con Pong (eh si, son vecchio) e guarda oggi che roba!

C' è solo da sperare che un videogioco della durata di 15 ore con quel livello di dettaglio non ce lo facciano pagare 500€ :sofico:

Ironico....ma non troppo.

Il prezzo finale di un gioco non inflaziona con il progresso tecnologico, o almeno non direttamente. E' il marketing, la forza lavoro necessaria a portare a termine un progetto a decretarne il costo finale. Per assurdo quindi, se un engine è fatto bene (quindi fa risparmiare tempo a livello di development) e si vende "da solo" come è sempre stato per gli Unreal engine i costi di sviluppo dovrebbero diminuire e di conseguenza il prezzo finale per l'utente. :)

R@nda
30-03-2013, 09:48
Il prezzo finale di un gioco non inflaziona con il progresso tecnologico, o almeno non direttamente. E' il marketing, la forza lavoro necessaria a portare a termine un progetto a decretarne il costo finale. Per assurdo quindi, se un engine è fatto bene (quindi fa risparmiare tempo a livello di development) e si vende "da solo" come è sempre stato per gli Unreal engine i costi di sviluppo dovrebbero diminuire e di conseguenza il prezzo finale per l'utente. :)

Tutto vero, i tool migliorano, consentono più azioni con meno fatica ma aggiungono anche più lavoro volenti o nolenti.

Poco ci manca che con un personaggio 3d dell'Ue4 ci faccio un intero livello di Quake 1 (paragone estremo):D
Il materiale necessario per un video gioco moderno non si crea da solo, anche avendo un motore già pronto.

Probabilmente è come dici tu se uno sviluppatore compra un motore 3d pronto e lo usa con quello che contiene e basta.....così fa il suo bel gioco, che è uguale a tutti gli altri con lo stesso motore 3d presenti sul mercato.

Ma lo sai che forse hai proprio ragione....
LOL