View Full Version : Problema Hard Disk
Salve a tutti avevo scritto il mio messaggio nella sezione portatili ma mi è stato consigliato di postarlo qui
Il mio problema riguarda un hard disk interno di un portatile
l'hard disk all'improvviso ha dato problemi all'avvio del pc, cioè si bloccava alla schermata del logo di windows
mettendo su una pennina il tool di riparazione della western digital (marca dell'hard disk) con il quick test non trova nulla, con l'extended test trova un errore che corregge, e infatti poi il pc parte
passa qualche giorno e sempre la stessa solfa
ora che il pc è avviato ho fatto l'error test con HD Tune e mi da tutti i settori verdi, Health dà "ok"
Visto che il pc mi serve per l'università ho ordinato un hard disk identico, ma questo non si può salvare? Ho anche fatto la formattazione a basso livello e il pc parte, ma sempre dopo qualche giorno sempre lo stesso errore
in particolare formatto ieri e funziona, oggi accendo e si blocca sempre al logo di windows
HoFattoSoloCosi
23-03-2013, 00:06
Posto lo stato di "Health" che avevi linkato nell'altra discussione ;)
http://img849.imageshack.us/img849/1537/immagine1dv.png
Alcuni valori sono un po' alti, ma non sono ancora segnati come a rischio..in particolare i valori (01) -> errori di lettura, potrebbero essere legati alla superficie del disco rovinata e (BF) -> che significa che il disco potrebbe avere ricevuto scossoni o colpi -involontari si intende.
Se neanche la formattazione a basso livello ha risolto qualcosa potrebbe essere un problema fisico del disco.
Il firmware è aggiornato?
Ultimo controllo, prova a vedere cosa dice il programma CrystalDiskInfo..i valori sono gli stessi ma potrebbe segnalartene qualcuno in particolare come "A rischio". Potrebbe darci degli indizi.
Grazie per aver riportato l'immagine, l'avevo dimenticata
il firmware non l'ho aggiornato manualmente, è quello di fabbrica, ma credi sia possibile che la causa dell'improvviso problema sia questa?
Purtroppo il pc non si avvia pc e non posso usare CrystalDiskInfo (a meno che perdo una giornata a formattare ecc)
Prima di perdere tempo appunto ho usato un programma avviabile dalla chiavetta usb
questi i risultati:
http://img339.imageshack.us/img339/6627/screenshotdh.png (http://imageshack.us/photo/my-images/339/screenshotdh.png/)
come salute mi dice buona, ma c'è scritto anche pre-failure su due righe
HoFattoSoloCosi
23-03-2013, 10:42
come salute mi dice buona, ma c'è scritto anche pre-failure su due righe
Si i sistemi (come questo) basati su piattaforma linux sono sempre un po' più "pessimisti", diciamo, hanno una soglia più bassa, quindi segnano alcuni valore più facilmente di altri programmi.
Il primo valore segnato come pre-failure ci sta, era uno di quelli che ti avevo indicato..mentre non riesco a capire il 5 Reallocated Sector Count.
Il valore tecnicamente è 0, non capisco perché lo segni come a rischio.
----
Se fosse quello il problema, avrebbe senso che l'hard disk abbia i problemi che descrivi, però non capisco perché lo riporti in questo modo così anomalo.
In particolare soglia=140, valore=0...a voler ben vedere dovrebbe essere il contrario, per definire la voce "a rischio".
Anche il Current Pending Sector Sount ha dei valori alti.
Non so se possa servire, ma potresti fare un giro con HDD Regenerator. Se trova degli errori puoi provare a correggerli -siccome il programma è in DOS funziona al di fuori di Windows, quindi non è necessario che si avvii.
Ok sto procedendo con HDD Regenerator
All'inizio la scansione si bloccava e diceva mi mettere sul bios la lettura IDE
Così ho fatto e ora dopo due ore è ancora allo 0% con 71 settori danneggiati e 8 rigenerati
Lascio stare o continuo? C'era anche l'opzione rigenera tutti i settori, è più veloce?
grazie ciao
HoFattoSoloCosi
23-03-2013, 23:54
E' prassi fare prima la scansione..non saprei come mai è apparentemente bloccato -dico apparentemente perché ha tempi a dir poco biblici, ma 0% dopo tutto quel tempo è decisamente troppo.
Ti rispondo adesso perché sono appena tornato a casa da stamane, ero curioso di sapere come avevi proceduto, se avevi lasciato perdere o se avevi continuato la scansione.
ciao, chiaramente ho lasciato perdere
dopo che sono uscito di casa e sono tornato (quindi aveva lavorato in tutto 7 ore) ancora era allo 0% con 71 bad sectors e 8 rigenerati
ho provato allora a fare "rigenera tutti", ma ci metteva un tempo biblico, mi diceva tempo rimanente: 50 ore, ho lasciato stare
ora sotto tuo consiglio sto facendo solo la scansione, ci mette un'oretta (e già ha trovato qualcosa), ti faccio sapere appena finisce
edit: questi i risultati:
http://img19.imageshack.us/img19/8017/foto0105jy.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/19/foto0105jy.jpg/)
http://img577.imageshack.us/img577/8089/foto0106o.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/577/foto0106o.jpg/)
http://img62.imageshack.us/img62/595/foto0107w.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/62/foto0107w.jpg/)
dice 4+, 5+ errori, ma soprattutto dove si bloccava la rigenerazione è proprio a 704mb, dove dice connection loss
HoFattoSoloCosi
24-03-2013, 11:06
Se io avessi un disco del genere, e volessi in qualche modo tenermelo per un po' di storage, io proverei a fare così:
Si crea una partizione all'inizio del disco, ad esempio di 4/5GB in modo che contenga tutti i settori danneggiati, e poi si nasconde, in modo che non figuri, e poi si vede se i problemi spariscono.
Non è proprio un metodo ufficiale, ma potrebbe essere un punto di partenza..io reinstallerei windows per l'ultima volta, per vedere se dopo qualche giorno il problema si ripresenta o meno.
ottima idea grazie
solo che 2 errori andrebbero via
gli altri 2 (che sono a 10 e a 30gb) rimarebbero
però forse togliendo il primo che da anche errore connection loss, gli altri si potrebbero ripare, che dici?
HoFattoSoloCosi
24-03-2013, 11:46
Si a voler ben vedere sarebbero da togliere i primi 30GB circa, ma volevo togliere solo i primi settori, che quasi sicuramente sono i responsabili del NON avvio di Win, gli altri più avanti non dovrebbero influire più di tanto.
Poi si potrà pensare di escludere anche gli altri due nel caso.
Sai creare una partizione nascosta?
hai ragione proviamo cosìintanto
in realtà ci sono parecchi programmi per partizionare ma non so fare una partizione nascosta, puoi aiutarmi?
Nel frattempo formatto il disco visto che qualsiasi programma prova a leggerlo dà errori di lettura
UtenteSospeso
24-03-2013, 22:08
Crea la partizione e poi la elimini, non è necessario che la crei e nascondi.
Nel senso che crei al prima partizione che contiene i settori danneggiati poi quella che deve ospitare il sistema operativo, creata questa seconda, e le altre che ti possono servire, cancelli la prima che hai creato in modo che ti rimanga spazio non allocato.
.
HoFattoSoloCosi
25-03-2013, 07:46
in realtà ci sono parecchi programmi per partizionare ma non so fare una partizione nascosta, puoi aiutarmi?
Se puoi collegare l'hard disk ad un PC funzionante, puoi far tutto con l'editor di partizioni che trovi in "gestione computer"->"gestione disco".
In alternativa, se vuoi fare tutto dall'attuale PC, ti serve qualche programma che agisca al di fuori di Windows..un po' come HDD Regenerator.
Io in genere uso GParted ma ce ne sono tantissimi altri.
Se vuoi provare con questo lo scarichi da QUI (http://sourceforge.net/projects/gparted/files/gparted-live-stable/0.15.0-1/gparted-live-0.15.0-1-i486.iso/download) e lo masterizzi su un CD, lo inserisci nel lettore, spegni il PC, lo accendi e dovrebbe entrare nel sistema operativo linux.
Una volta dentro al sistema operativo di GParted, apri il programma principale sul desktop, cerchi l'hard disk con il tasto in alto a destra (anche se in elenco dovrebbe essere l'unico), elimini tutte le partizioni esistenti in modo che sia tutto UNALLOCATED e poi fai tasto destro->nuova partizione (come detto di 4/5GB)->NTFS->e la chiami tipo "part nascosta". Poi torni alla schermata principale del programma e avrai 5GB partizionati, e il resto ancora UNALLOCATED.
Click destro sulla parte non allocata->nuova partizione->non specifichi la dimensione (in modo che occupi tutto lo spazio libero disponibile)->NTFS->partizione primaria->e la chiami "Windows" ad esempio. La finestra dove imposti tutto questo è la seguente:
http://gparted.sourceforge.net/screens/gparted_6_big.png
Alla fine avrai la prima partizione che non ti serve. Io la nasconderei (click destro->manage FLAG->hidden -nascosta-) ma puoi anche eliminarla e lasciarla UNALLOCATED (come suggerito).
La seconda partizione invece, quella grande per Windows, fai sempre click destro->manage FLAG->boot. La finestra dove imposti queste modifiche è la seguente:
http://gparted.sourceforge.net/screens/gparted_11.png
Alla fine applichi le modifiche con la V in alto e spegni il PC, al riavvio puoi installare Windows normalmente e vediamo se le cose migliorano.
Sono entrato nei particolari, e sembra una cosa lunga, ma ci vorranno 10 minuti per far tutto, è un'operazione molto veloce ;)
Grazie, ormai oggi dovrebbero arrivare hard disk nuovo e adattatore.
Ieri anche la formattazione si bloccava, vediamo se da windows riesco a uscirmene
ti faccio sapere ciao
HoFattoSoloCosi
25-03-2013, 12:35
Ok facci sapere!
ciao l'adattatore non è ancora arrivato mentre l'hard disk nuovo si
posso installare il backup che avevo fatto con l'hard disk difettoso?
o potrebbe contenere qualche errore e quindi meglio installare da zero?
HoFattoSoloCosi
25-03-2013, 17:42
Se non è strettamente necessario meglio l'installazione pulita da zero, potresti in effetti portarti dietro qualche errore..
come pensavo, perdo un po' più di tempo ma ho la certezza :)
a proposito quando partiziono il cecchio hard disk facendone una da 4gb e l'altra con il rimanente, il programma automaticamente partiziona i primi 4gb (dove si trovano gli errori?)
inoltre non posso fare una estrapolazione dei gb dove ci sono gli errori e poi unire tutti i gb sani in modo da avere una partizione pulita?
HoFattoSoloCosi
26-03-2013, 12:12
il programma automaticamente partiziona i primi 4gb (dove si trovano gli errori?)
Vuoi sapere qualcosa in particolare? Perché se è una domanda non ho capito cosa ti serve sapere..
inoltre non posso fare una estrapolazione dei gb dove ci sono gli errori e poi unire tutti i gb sani in modo da avere una partizione pulita?
No mi spiace, partizioni separate rimangono separate. Tu fa la prima partizione di 4GB, se con Gestione disco non riesci usa pure GParted..poi nascondila o eliminala e installa Win 7 sulla partizione rimasta. ;)
Vuoi sapere qualcosa in particolare? Perché se è una domanda non ho capito cosa ti serve sapere..
No mi spiace, partizioni separate rimangono separate. Tu fa la prima partizione di 4GB, se con Gestione disco non riesci usa pure GParted..poi nascondila o eliminala e installa Win 7 sulla partizione rimasta. ;)
Riformulo perchè in effetti ho scritto male. Gli errori (soprattutto quello di boot) si trovano nei primi 4gb. Io faccio una partizione da 4gb e un'altra con i rimanenti giga. La partizione da 4gb comprende i primi 4 giga del disco? (cioè dove sono gli errori?)
ad esempio se avevo un solo errore a 100gb non era possibile dire al programma partiziona x giga partendo da questo punto? La partizione avviene sempre a inizio disco?
HoFattoSoloCosi
26-03-2013, 13:03
ad esempio se avevo un solo errore a 100gb non era possibile dire al programma partiziona x giga partendo da questo punto? La partizione avviene sempre a inizio disco?
E' un po' come una torta, tu puoi dirgli esattamente dove fare il taglio, la partizione è la fetta. Non puoi unire due fette non contigue -non vicine- però puoi fare tutte le fette che vuoi.
Guarda questa immagine di GParted:
http://gparted.sourceforge.net/screens/gparted_6_big.png
Puoi dirgli a che MB esattamente fare il taglio, sia di inizio sia di fine, la parte bianca che rimane è la fetta ;)
ESEMPIO
Per semplicità, in un disco perfetto da 200GB che ha un solo settore danneggiato a 100GB, puoi fare una partizione da 0 a 99GB e una da 101GB a 200GB, saranno due settori separati ma perfettamente funzionanti.
Spero sia tutto chiaro, altrimenti basta chiedere :)
tutto chiarissimo grazie
ho partizionato l'hard disk, solo che gparted non partiva dal portatile e dovuto farlo dal fisso, così sto facendo la scansione con hdd regenerator del nuovo hard disk, speriamo
tra un'oretta finisce e lo provo
altra cosa: se ricordi nella prima discussione che avevo postato su "portatili" mi lamentavo di un hard disk che faceva riavviare il pc prima di entrare nel bios e mi hai consigliato allora di comprare un adattatore e attaccarlo al pc
questo non viene letto da windows, su gestione dischi viene letto ma non ha nessuna etichetta, e non posso neanche formattarlo
su gparted è spuntato, ho cancellato le partizioni ma quando dovevo formattarlo come ntfs si è bloccato gparted e ho dovuto staccare l'hard disk
ho riavviato il pc e gparted non partiva, ho staccato l'hard disk ed è partito, l'ho riattaccato e gparted si bloccava al controllo della lista di hard disk presenti, lo stacco e torna a funzionare tutto
non c'è speranza con questo hard disk?
se non hai capito qualcosa fammi sapere e cerco di essere più comprensibile, mi rendo conto che molte parole vengono ripetute spesso e si può fare confusione :)
HoFattoSoloCosi
26-03-2013, 16:03
Io ho in memoria l'altra discussione, meglio tenerle separate..quella la la continuiamo la, qui continuiamo questa, è meglio ;)
Tienici aggiornati con questo hard disk intanto.
hai ragione meglio così continuiamo là
aggiornerò qua quando avrò il responso
allora hard disk partizionato, solo che se faccio partire hdd regenerator mi legge un hard disk di 37...
da Windows tutto normale, ho fatto il chkdsk e trova degli errori che corregge ma a quanto pare non scompaiono, che fare?
HoFattoSoloCosi
27-03-2013, 22:06
allora hard disk partizionato, solo che se faccio partire hdd regenerator mi legge un hard disk di 37...
37... cosa?
da Windows tutto normale, ho fatto il chkdsk e trova degli errori che corregge ma a quanto pare non scompaiono, che fare?
Tutto normale in che senso? Viene rilevato normalmente? (alla fine hai installato Windows sulla partizione "buona"??) ;)
HoFattoSoloCosi
27-03-2013, 22:19
EDIT scusa, doppio post..stupido internet ;)
37... cosa?
Tutto normale in che senso? Viene rilevato normalmente? (alla fine hai installato Windows sulla partizione "buona"??) ;)
scusa 37 giga
no ancora non ho nstallato niente perchè prima volevo correggere gli errori rimanenti, ma chkdsk non li risolve e hdd regenarator legge un disco di 37gb e se faccio partire la scansione trova già all'inizio dei bad sector
Windows invece leggere un disco di 295 giga circa
HoFattoSoloCosi
28-03-2013, 08:40
Non so se sono errori che si possono risolvere questi..sono settori danneggiati, un conto è isolarli in una partizione che poi non utilizzerai, come hai già fatto con i primi.
Io per curiosità, ipotizzando concretamente di non poter "risolvere" i settori danneggiati, proverei a installare Windows per vedere se dopo una o due settimane funziona ancora o se ricomincia a non avviarsi come sempre.
Sarebbe già un passo avanti, secondo me ;)
avviando l'install dal cd di windows mi trova:
Spazio non allocato disco 0 530mb tipo: non c'è scritto niente
Disco 0 Partizione 1 36.7gb tipo: Sistema
Disco 0 Partizione 2 260.8gb tipo: Primario
Ho provati ad installarlo nella partizione 2 ma mi dice "impossibile formattare ecc. codice errore 0x80070057
HoFattoSoloCosi
28-03-2013, 15:02
La partizione piccola Windows non la deve vedere..da GParted bisogna eliminare il volume -o nasconderlo- e poi fare click destro sulla partizione "buona"->flag->boot.
Riavvia e prova a installare Windows, non dovrebbe chiederti più in quale partizione installarlo perché ne vedrebbe solo una ;)
UtenteSospeso
28-03-2013, 21:05
avviando l'install dal cd di windows mi trova:
Spazio non allocato disco 0 530mb tipo: non c'è scritto niente
Disco 0 Partizione 1 36.7gb tipo: Sistema
Disco 0 Partizione 2 260.8gb tipo: Primario
Ho provati ad installarlo nella partizione 2 ma mi dice "impossibile formattare ecc. codice errore 0x80070057
Elimina la partizione da 37GB e lascia solo quella da 260GB, dopo ciò setta come attiva la partizione da 260GB.
.
il problema è che ora non me lo fa formattare, mi da errore
ho anche provato con hard disk low lower format tool che si blocca dopo qualche secondo
hd tune in error mode da tutto verde, su health dice questo:
http://img594.imageshack.us/img594/3245/81293469.png (http://imageshack.us/photo/my-images/594/81293469.png/)
anche se staccando e riattaccando l'hard disk ora mi dava tutto ok
su gestione dischi neanche lo posso inizializzare che mi dice "errore nei dati controllo di ridondanza ciclico"
posso buttare anche questo? :rolleyes:
HoFattoSoloCosi
30-03-2013, 08:29
il problema è che ora non me lo fa formattare, mi da errore
Non te lo fa formattare da GParted? Strano, che tipo di errore ti da?
Il disco è ancora collegato con adattatore USB??
Magari riprovo con gparted, mi da errore di collegamento come se lo staccassi
si è ancora attaccato con l'adattatore, ma il problema non è lui, con l'altro hard disk non dava questi problemi
edit: gparted mi da errore a creare le 2 partizioni, provo a formattare con dban e vediamo...
HoFattoSoloCosi
30-03-2013, 08:48
edit: gparted mi da errore a creare le 2 partizioni, provo a formattare con dban e vediamo...
Non conosco questo programma, comunque tienici aggiornati.
dban è uno strumento molto potente per formattare a basso livello
dopo qualche secondo che è partito (da usb) la grafica spariva e apparivano scritte che si susseguivano scendendo
si capiva solo che i numeri avanzavano, così l'ho lasciato per più di 5 ore ma niente, allora ho spento
posso riprovare con gparted, dopodicchè butto anche questo
quanto tempo perso con questi maledetti hard disk :ncomment:
HoFattoSoloCosi
31-03-2013, 16:30
quanto tempo perso con questi maledetti hard disk
Eh non me ne parlare :rolleyes:
Comunque se qualcuno ha altre idee da proporre vedrai che si farà avanti..piuttosto che buttarlo lascialo in un cassetto, magari se lo butti poi te ne penti!
Eh non me ne parlare :rolleyes:
Comunque se qualcuno ha altre idee da proporre vedrai che si farà avanti..piuttosto che buttarlo lascialo in un cassetto, magari se lo butti poi te ne penti!
vabbene, ti ringranzio per tutto :cincin:
e buona Pasqua! :)
HoFattoSoloCosi
31-03-2013, 17:26
Figurati è un piacere, e ricambio gli auguri :mano:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.