PDA

View Full Version : [NEWS] Apple iOS, la cura con il buco


c.m.g
22-03-2013, 09:06
giovedì 21 marzo 2013

Cupertino distribuisce una nuova versione del suo sistema operativo mobile chiudendo le porte a bachi e jailbreak. Ma un nuovo meccanismo di sblocco non autorizzato è già pronto. E anche Samsung, nel suo piccolo, si sblocca


Roma - Apple ha avviato la distribuzione del tanto atteso iOS 6.1.3 (http://punto-informatico.it/3729040/PI/Brevi/apple-cura-ios.aspx), nuova release del sistema operativo mobile che va a correggere bachi e vulnerabilità assortite divenute - in queste settimane - molto popolari tra gli utenti. Il tana libera tutti è finito, ma altri bug già si profilano all'orizzonte.

Tra le migliorie apportate da iOS 6.1.3, quelle certamente più attese sono l'eliminazione del problema con il blocco dello schermo (http://punto-informatico.it/3718345/PI/News/ios-61-tanti-bachi-fix-arrivo.aspx) (e relativa password) e la messa fuori gioco del jailbreak di evasi0n (http://punto-informatico.it/3709808/PI/News/evasi0n-jailbreak-ogni-ios.aspx), uno dei tool di "sblocco" dei gadget Apple sin qui più popolari e longevi.

In effetti iOS 6.1.3 affronta con efficacia entrambe le problematiche (http://news.cnet.com/8301-13579_3-57575302-37/evasi0n-jailbreak-thwarted-by-ios-6.1.3/), e nel "changelog" dell'aggiornamento Apple si premura di indicare evad3rs (http://betanews.com/2013/03/20/apple-credits-evad3rs-for-bugfixes-in-ios-6-1-3-the-jailbreak-is-gone/) - autori del jailbreak di cui sopra - come responsabili della scoperta di vari bachi nel codice del sistema, nel kernel e nella gestione dei collegamenti USB.

L'installazione dell'aggiornamento è ovviamente consigliata a tutti, meno quegli utenti interessati a usare un iCoso sbloccato: in quest'ultimo caso sarà necessario continuare a usare iOS 6.1.2 in attesa di un nuovo metodo di jailbreaking funzionante. Perché la scoperta di ulteriori vulnerabilità in iOS è solo questione di tempo, come dimostra l'individuazione - a un solo giorno di distanza dal rilascio di iOS 6.1.3 - di un nuovo metodo per bypassare il blocco (http://arstechnica.com/apple/2013/03/one-day-after-ios-6-1-3-a-new-iphone-lock-screen-bug-emerges/) dello schermo su certi modelli di iPhone, servendosi della funzionalità Voice Control ed espellendo la SIM card durante una chiamata.

A quanto pare nessuno degli OS mobile più popolari - installati sugli smartphone più venduti - sembra essere immune a questo problema, e i produttori non si dimostrano (http://threatpost.com/en_us/blogs/vulnerabilities-continue-weigh-down-samsung-android-phones-032013) sempre abbastanza pronti a reagire. Anche nel caso del Samsung Galaxy S III (Android) c'è la possibilità di eliminare il blocco (http://arstechnica.com/gadgets/2013/03/samsungs-galaxy-s-iii-has-a-lock-screen-bug-too/) e accedere a tutte le applicazioni e i dati presenti sul telefonino. Occorre un tempismo notevole, ma il risultato è a dir poco disastroso dal punto di vista della sicurezza e della privacy. Lo stesso vale per l'analoga falla di Android testata (http://www.zdnet.com/new-samsung-flaw-allows-total-bypass-of-android-lock-screen-7000012888/) su un Samsung Galaxy Note II.

http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=YEsdHs0-W-Y


Alfonso Maruccia






Fonte: Punto Informatico (http://punto-informatico.it/3749828/PI/News/apple-ios-cura-buco.aspx)

c.m.g
23-03-2013, 13:07
Apple mette al sicuro iOS (http://punto-informatico.it/3750915/PI/News/apple-mette-al-sicuro-ios.aspx) su punto informatico

c.m.g
26-03-2013, 10:16
Apple tappa il buco dell'autenticazione (http://punto-informatico.it/3752074/PI/News/apple-tappa-buco-dell-autenticazione.aspx) su punto informatico

iOS 6.1.3, problemi di batteria per alcuni utenti (http://www.webnews.it/2013/03/25/ios-6-1-3-problemi-di-batteria-per-alcuni-utenti/) su webnews

iOS 6.1.3, rilevati problemi nell'autonomia della batteria (http://www.downloadblog.it/post/48229/ios-6-1-3-rilevati-problemi-nellautonomia-della-batteria) su downloadblog