PDA

View Full Version : HD 7950 3GB Vapor-X - consigli e domande tecniche


Nicolas3d
21-03-2013, 09:28
Salve a tutti, stavolta spero di aver scelto la sezione giusta :D

Cominciamo subito, la mia HD4870x2 è deceduta ( dopo 4 anni di onorato servizio ) e volevo fare l'upgrade.

Leggendo in giro e vedendo recensioni varie ho puntato la 7950 3GB Vapor-X OC.

Prima di tutto ecco la lista delle caratteristiche del mio pc ( che ad oggi ha 4 anni ):
Mainboard (http://www.360-view.it/pc_caratteristiche/Mainboard.JPG)
Memoria (http://www.360-view.it/pc_caratteristiche/Memory.JPG)
Scheda grafica (http://www.360-view.it/pc_caratteristiche/Graphics.JPG)
CPU (http://www.360-view.it/pc_caratteristiche/CPU.JPG)
Alimentatore da 750W ( purtroppo non ricordo il produttore )

Ho visto che esistono diverse varianti della 7950 ( OC, boost che non so se siano la stessa cosa ) e di diversi produttori ovviamente....onestamente vedo differenze estetiche visibili, ma a livello di prestazioni non sò se la differenza p minima oppure no...
Ho trovato la versione "Vapor-X OC" a 270€ ( più di questo non vorrei spendere, visto che il budget iniziale non doveva passare i 200€ ) e mi pare un prezzo ragionevole, ma avevo qualche domanda tecnica, visto che non sono un esperto in materia:

Considerate le caratteristiche del mio pc attuale, potrei avere dei problemi con questa scheda video? nel senso che la scheda madre dia problemi, oppure che il processore non "stia dietro" alla scheda grafica ( visto che ha 4 anni )??

Altra domanda tecnica: sulla mia HD4870x2 avevo collegati:
- Pin da 6
- Pin da 8

Sulla scheda tecnica della 7950 vedo che richied: 2XPCI Express® a 8pin da 150 W raccomandati

Vuol dire che mi serve un adattatore o cosa? sorry per l'ignoranza in materia, ma non vorrei fare un acquisto errato

Per quanto riguarda il tipo di utilizzo, sono un modellatore 3d ( con Autodesk Softimage ) ma spesso mi trovo a lavorare con engine grafici ( UDK, Unity ) e renderer realtime ( Lumiotn, Twinmotion2 ), dove la GPU si prende carico delle prestazioni.
Oltre a questo utilizzo anche software di elaborazione fotografica ( Autopano ) e in generale vorrei sfruttare la scheda grafica anche per il gaming

Non voglio cambiare ( almeno per adesso ) il processore, anche se mi hanno suggerito l'overclock, ma ho paura di fare danni, perciò mi faccio i cavoli miei.
Stò cercando una scheda grafica in grado di reggere altri 4 anni possibilmente :)

Entro questa settimana vorrei procedere all'acquisto, quindi i vostri consigli saranno molto utili :)

Saluti

ferro10
21-03-2013, 09:46
da quello che mi ricordo la 7950 dalle versioni OC a quelle con scritto boost cambia poco come prestazioni l'unica cosa è che la boost aumenta la frequenza di lavoro in base al carico quella OC rimane sempre quella.

la 7950 gli servono 2 pin da 6 visto che non consuma molto.


una cosa che assolutamente devi fare prima però è quella di fare un pokino di OC sulla cpu e ti assicuro che non è difficile portale un 920 sui 3.5\3.8ghz anzi è una cosa molto semplice basta seguire le guide che ci sono su questo forum però se vuoi fare OC devi cambiare dissi nel caso tu abbia quello intel perchè quello è davvero pessimo. ;)

Nicolas3d
21-03-2013, 10:37
da quello che mi ricordo la 7950 dalle versioni OC a quelle con scritto boost cambia poco come prestazioni l'unica cosa è che la boost aumenta la frequenza di lavoro in base al carico quella OC rimane sempre quella.

la 7950 gli servono 2 pin da 6 visto che non consuma molto.


una cosa che assolutamente devi fare prima però è quella di fare un pokino di OC sulla cpu e ti assicuro che non è difficile portale un 920 sui 3.5\3.8ghz anzi è una cosa molto semplice basta seguire le guide che ci sono su questo forum però se vuoi fare OC devi cambiare dissi nel caso tu abbia quello intel perchè quello è davvero pessimo. ;)

Grazie per la risposta :)

Ho appena controllato le caratteristiche della 7950 with Boost ( 280€ ) e richiede:
- 1 pin da 6
- 1 pin da 8

Ossia esattamente quelli che montavo sulla 4870x2

Per quanto riguarda l'OC mi sà che mi dovrò aggiornare!

Ah, il tower è un assemblato, come torno a casa controllo sia l'alimentatore che il tower, così da essere un pò più specifico ;)

ferro10
21-03-2013, 10:58
Grazie per la risposta :)

Ho appena controllato le caratteristiche della 7950 with Boost ( 280€ ) e richiede:
- 1 pin da 6
- 1 pin da 8

Ossia esattamente quelli che montavo sulla 4870x2

Per quanto riguarda l'OC mi sà che mi dovrò aggiornare!

Ah, il tower è un assemblato, come torno a casa controllo sia l'alimentatore che il tower, così da essere un pò più specifico ;)

ma tu parli della 7950 Vapor-X boost perchè se parli di quella la tua analisi è giusta e ci vogliono 1 pin da 8 e una da 6 ma non perchè la gpu ne abbia realmente bisogno ma per avere margini maggiori in OC se invece guardi una 7950 boost vedrai che gli servono 2 pin da 6 ;)

io credo che per l'ali non ci siano problemi anche perchè la 7950 consuma meno di una 4870x2 ;)

Nicolas3d
21-03-2013, 11:06
ma tu parli della 7950 Vapor-X boost perchè se parli di quella la tua analisi è giusta e ci vogliono 1 pin da 8 e una da 6 ma non perchè la gpu ne abbia realmente bisogno ma per avere margini maggiori in OC se invece guardi una 7950 boost vedrai che gli servono 2 pin da 6 ;)

io credo che per l'ali non ci siano problemi anche perchè la 7950 consuma meno di una 4870x2 ;)

Si, nel primo post mi riferivo alla boost ( 2x6 pin ) mentre ho dato un'occhio alla VaporX-Boost che richiede 1x8 pin e 1x6 pin...
Ottimo riguardo il consumo! e vedendo le videoreview ho visto che è anche molto silenziosa, meglio ;)

Comunque dopo pranzo posto le caratteristiche dell'alimentatore e del case, giusto per stare tranquillo...sono sempre 300€ quasi!

Nicolas3d
21-03-2013, 12:53
Foto fatte!
Case1 (www.360-view.it/pc_caratteristiche/2013-03-21%2013.27.20.jpg)
Case2 (www.360-view.it/pc_caratteristiche/2013-03-21%2013.27.07.jpg)
Case3 (www.360-view.it/pc_caratteristiche/2013-03-21%2013.27.34.jpg)
Alimentatore (www.360-view.it/pc_caratteristiche/2013-03-21%2013.28.10.jpg)
Video1 (www.360-view.it/pc_caratteristiche/2013-03-21%2013.28.25.jpg)
Video2 (www.360-view.it/pc_caratteristiche/2013-03-21%2013.28.34.jpg)
Video3 (www.360-view.it/pc_caratteristiche/2013-03-21%2013.31.50.jpg)
Video4 (www.360-view.it/pc_caratteristiche/2013-03-21%2013.36.59.jpg)

Come potete vedere dalle ultime foto ho spostato la scheda video in basso, per verificare lo spazio, visto che la 7950 richiede 2 slot e mezzo per essere montata, quindi non dovrei andare a "sbattere" contro quel quadratino blu Asus, giusto?
Perdonate i termini tecnici :D
Il case ha 4 ventole: superiore, frontale, posteriore e laterale e l'alimentatore è un Thermaltake Toughpower da 750W

Secondo voi se compro la 7950 Vapor-X boost vado tranquillo?

simonetto80
21-03-2013, 15:48
la migliore a mio parere è la lighting della msi oppure la gigabyte

ferro10
21-03-2013, 16:04
Foto fatte!
Case1 (www.360-view.it/pc_caratteristiche/2013-03-21%2013.27.20.jpg)
Case2 (www.360-view.it/pc_caratteristiche/2013-03-21%2013.27.07.jpg)
Case3 (www.360-view.it/pc_caratteristiche/2013-03-21%2013.27.34.jpg)
Alimentatore (www.360-view.it/pc_caratteristiche/2013-03-21%2013.28.10.jpg)
Video1 (www.360-view.it/pc_caratteristiche/2013-03-21%2013.28.25.jpg)
Video2 (www.360-view.it/pc_caratteristiche/2013-03-21%2013.28.34.jpg)
Video3 (www.360-view.it/pc_caratteristiche/2013-03-21%2013.31.50.jpg)
Video4 (www.360-view.it/pc_caratteristiche/2013-03-21%2013.36.59.jpg)

Come potete vedere dalle ultime foto ho spostato la scheda video in basso, per verificare lo spazio, visto che la 7950 richiede 2 slot e mezzo per essere montata, quindi non dovrei andare a "sbattere" contro quel quadratino blu Asus, giusto?
Perdonate i termini tecnici :D
Il case ha 4 ventole: superiore, frontale, posteriore e laterale e l'alimentatore è un Thermaltake Toughpower da 750W

Secondo voi se compro la 7950 Vapor-X boost vado tranquillo?

ali che monti è ottimo ;) lo stesso che avevo pure io :D cmq con quel ali non avrai problemi tranquillo.

Nicolas3d
21-03-2013, 17:16
ali che monti è ottimo ;) lo stesso che avevo pure io :D cmq con quel ali non avrai problemi tranquillo.

Acquistata con garanzia estesa ( 300€ in totale )

Non vedo l'ora di metterla alla prova :)

Grazie ancora per i consigli, adesso mi metto a studiare un pò di overclock per il mio processore vecchietto :D

ferro10
21-03-2013, 18:15
bhe anche se è vecchiotto basta fare un pokino di OC e rulla ancora molto molto bene ;)

qua c'è una guida se vuoi
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1882688

Nicolas3d
21-03-2013, 20:35
bhe anche se è vecchiotto basta fare un pokino di OC e rulla ancora molto molto bene ;)

qua c'è una guida se vuoi
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1882688

Grazie ancora.
Una cosa che ho notato nei vari unboxing è che nelle specifiche tecniche dice che i collegamenti sono con 1x6 pin e 1x8 pin, ma in realtà sono tutti e due da 8pin
Nella scatola ci sono gli adattatori, anche perchè l'ali attualmente ha 2 pin da 8, uno che va al processore e un'altro per la scheda grafica, quindi me ne manca uno, ma da quello che ho visto combinare due "uscite" da 6pin e collegarla a quella da 8pin della scheda grafica dovrebbe funzionare

In ogni caso, prima di montarla posto i collegamenti che ho fatto, giusto per stare tranquillo :)

55AMG
21-03-2013, 20:38
Bhe semplice. Usi l'8 PIN che hai libero e per il secondo 8PIN necessario usi un adattatore molex->PIN incluso nella confezione della VGA.
Controlla che la linea di quel MOLEX che userai non alimenti altro.

Nicolas3d
22-03-2013, 15:26
Bhe semplice. Usi l'8 PIN che hai libero e per il secondo 8PIN necessario usi un adattatore molex->PIN incluso nella confezione della VGA.
Controlla che la linea di quel MOLEX che userai non alimenti altro.

In pratica devo seguire quello che ha fatto questo tizio
Collegamento (http://imageshack.us/photo/my-images/204/schema2.jpg/)

Con la differenza che l'altro ingresso della scheda video ( nell'immagine non ha inserito il cavetto di collegamento ) nel mio caso è un cavo 8pin che va dall'alimentatore alla scheda video.

Domanda1: ovviamente il cavetto che attualmente va dall'alimentatore alla scheda video ( cavetto da 6pin ) è inutile, visto che mi serviranno 2 molex con ingresso a 6 pin e "uscita" non sdoppiata, che andranno collegati all'adattatore da 8pin con uscita sdoppiata che troverò dentro la confezione...giusto?
Quindi dall'ali avrò due ingressi occupati da due cavetti molex a 6 pin che si andranno ad attaccare al cavo a 8 pin sdoppiato che andrò ad attaccare alla scheda video

Domanda2: può sembrare banale, ma meglio chiedere, comunque i due ingressi a 6pin sull'alimentatore devono essere per forza di cose i due ingressi dove c'è scritto PCI-E, giusto? se li attacco da qualche altro ingresso rischio di fare danni, giusto?