PDA

View Full Version : Kingston HyperX 3k ssd 120gb - basse prestazioni


gianly80
20-03-2013, 16:56
Ciao a Tutti, ho acquistato il suddetto Hd ssd visto che prometteva velocità di circa 500mb/s in lettura e scrittura, ma a me va decisamente più lento.

ho provato a fare dei test con Atto disk benchamrk ma da valori al di sotto dei 300mb/s, tipo 260w-270l, questo collegandolo a una porta sata 3gb

Se invece lo collego a una porta sata 6gb al massimo in scrittura mi va a 200 e in lettura sui 380-400mb/s.

Ho una scheda madre P7P55D-E della asus. devo per caso installare qualche driver? ho windows 8 64bit

La mia configurazione è quella in firma.

gianly80
20-03-2013, 17:36
Questo il test, addirittura quasi la metà in meno di quello che dovrebbe essere, se vado su gestione dispositivi mi mette "intel 5 series/3400 SATA AHCI Controller". Mi ero dimenticato di dire che su bios ho impostato AHCI

http://img703.imageshack.us/img703/6730/testcu.jpg

HoFattoSoloCosi
20-03-2013, 20:24
Purtroppo non è un problema di SSD probabilmente. Il fatto è che il controller delle porte SATA II è Intel, molto performante, quindi ottieni un risultato di circa 260|270MB/s che è il limite tecnico delle porte SATA II.

Le porte SATA III, come succede spesso su molte schede madre, hanno il controller Marvell, tristemente famoso per le sue scarse performance.


Il problema è trattato un po' ovunque nel forum, e vedrai che tutti consigliano di tenere il disco su porte SATA II e di utilizzare queste al posto delle SATA III che paradossalmente hanno prestazioni inferiori.

gianly80
20-03-2013, 20:32
Grazie mille per la risposta, infatti sulle porte sata 2.0 mi va quasi al limite dei 300. invece ecco quello che succede sulla 3.0 6gb/s:

http://img705.imageshack.us/img705/9572/test2tz.jpg

Mi aumenta il read ma il write ne risente, stavo appunto riflettendo su quale delle 2 tenere buona, anch'io optavo per un maggior equilibrio sulla 2.0 con write più elevato.

Mi consigli di tenere sulla 2.0 anche se il read va quasi a 400mb/s?

HoFattoSoloCosi
20-03-2013, 20:58
Si io terrei il tutto sotto controller Intel, alla fine -benchmark a parte- nella vita "quotidiana" del PC non noteresti differenze sostanziali tra il disco in SATA II e III proprio per la povera qualità di queste ultime.

Poi puoi provare a vedere come ti trovi chiaramente, però il succo è : non stupirti delle prestazioni, non sono legate ad un malfunzionamento dell'SSD quanto alle scelte produttive della casa della scheda madre.

;)