PDA

View Full Version : DELL XPS1340 RAM LIMITATA


myownmine
18-03-2013, 22:09
Buonasera,
ho un Dell XPS1340 che, sulla carta, dovrebbe avere 4gb di ram ma che in realtà ne utilizza 2,25: il pannello di controllo,infatti, dice:

Memoria Installata(Ram): 4,00 GB(2,25 GB utilizzabile)

Secondo un programma di analisi hardware, queste sono le mie componenti:

NVIDIA Adattatore PCI standard per CPU host
Motherboard: Dell Inc. 0K183D
CPU: Intel(R) Core(TM)2 Duo CPU P8600 @ 2.40GHz


Memory Information
Total Slots: 2
Max. Memory Per System: 8.00 GB
Installed: 2.00 GB
(Configuration)
Some systems may not report the correct information.
1: 2048MB (2GB) PC3-8500 DDR3-1066
2: 2048MB (2GB) PC3-8500 DDR3-1066


Vorrei quindi sapere:
1) perchè succede?
2) è risolvibile?
3) cosa succede se mai volessi comprare nuova ram?

Grazie delle risposte

HoFattoSoloCosi
19-03-2013, 09:43
3) cosa succede se mai volessi comprare nuova ram?

QUI (http://commweb-ps3.us.dell.com/support-forums/laptop/f/3518/t/19393720.aspx) sul sito della DELL dicono che si può fare l'upgrade fino a 8GB.

1) perchè succede?

Nei portatili che mi sono capitati con questo inconveniente (ne ho visti parecchi, molti sono limitati volontariamente di fabbrica) ma in genere se montano 4GB di RAM li limitano a ~3,5|3,8GB, mentre qui è una limitazione molto più gravosa -il che è strano.

Prima di tutto farei un controllo con linux..puoi scaricare da QUI (http://www.linuxmint.com/edition.php?id=67) Linux Mint live CD, masterizzare l'ISO su CD e inserirla nel PC. Una volta riavviato il portatile dovrebbe partire Linux al posto di Windows (essendo live non modifica niente del tuo PC, semplicemente viene caricato da CD un sistema operativo linux). A questo punto puoi fare due cose:


- Dalla pagina iniziare di Mint fare un "Memory Test" (altro non è che MemTest86+) e fargli fare un paio di giri di test. Vediamo se riporta errori;

http://www.fossapps.com/wp-content/uploads/2011/03/mint21.jpg

- Tornare alla pagina qui sopra, accedere a linux ("Start Linux Mint") e visualizzare il "Monitor di sistema" e vedere quanta RAM puoi sfruttare.

http://www.extremetech.com/wp-content/uploads/2012/11/Linux-Mint-14-System-Monitor.png

2) è risolvibile?

Se anche linux conferma che puoi usare solo 2,25GB di RAM allora significa che la limitazione è a livello di BIOS e potresti risolvere con un aggiornamento di quest ultimo. Essendo un'operazione delicata ti consiglio di aspettare e di raccogliere più informazioni, ma sappi che è possibile -in alcuni casi- risolvere in questo modo, cioè tramite il semplice aggiornamento del BIOS del portatile ;)

myownmine
19-03-2013, 09:45
Grazie mille!
Conosco Linux, quindi ci provo appena trovo un cd su cui masterizzare.
Grazie ancora

HoFattoSoloCosi
19-03-2013, 09:48
Ottimo, facci sapere allora ;)

myownmine
19-03-2013, 10:02
visto che ci siamo, sul test di Linux riesco ad identificare anche la versione del Bios? così screnshotto tutto e poi carico qui.

HoFattoSoloCosi
19-03-2013, 10:19
La versione del BIOS la leggi direttamente entrando nel BIOS, poi si va sul sito del produttore e si vede se esiste una versione più aggiornata.

Comunque ho guardato in giro e non mi è sembrato che il tuo problema fosse sentito da altri, quindi ho un po' il timore che non serva a niente aggiornare il BIOS.

Un tentativo lo si può sempre fare, ma non mi aspetto molto.

Se alla fine c'è una nuova versione e lo vuoi aggiornare, non farlo da Windows (che è più rischioso) ma direttamente dal BIOS seguendo la procedura spiegata al suo interno.

myownmine
19-03-2013, 10:28
In realtà ho letto di molte persone che si lamentavano di questo abbassamento però era da 4gb a 3,25gb...io ho un giga in meno!!
C'entrerà qualcosa la ram dedicata per la scheda video?
E se non è un problema software tu dici che è un problema hardware?

HoFattoSoloCosi
19-03-2013, 11:14
In realtà ho letto di molte persone che si lamentavano di questo abbassamento però era da 4gb a 3,25gb...io ho un giga in meno!!

Si infatti come ti dicevo nel primo post, è difficile che sia un'impostazione di fabbrica, perché in genere non limitano i PC così pesantemente.

C'entrerà qualcosa la ram dedicata per la scheda video?

No non c'entra, se è condivisa, la può usare sia la scheda video che il PC, se è dedicata, beh quella è una caratteristica della scheda video, e non è legata alla la RAM del PC.

E se non è un problema software tu dici che è un problema hardware?

Si con MemTest si può controllare che le RAM funzionino correttamente, se funzionano correttamente, ci sarà da vedere come linux interpreta la cosa. Se anche lui è limitato a 2,25GB utilizzabili allora il campo si restringe e vedremo come procedere ;)

myownmine
19-03-2013, 12:22
Da un negozio di informatica mi hanno detto che il problema della memoria ram "fantasma" potrebbe essere risolto con l'installazione di windows7 a 64bit.
è possibile?

HoFattoSoloCosi
19-03-2013, 12:27
Il limite di Win 7 32 bit è 3,25GB quindi non penso sia il tuo caso..certo adesso che so che monti Win 7 32bit, ti consiglierei comunque di pensare ad aggiornarlo, perché saresti comunque limitato, cioè anche se fosse tutto in regola, non rileveresti più di questi famosi 3,25GB.


Ad ogni modo, sei sicuro di avere Win 7 a 32bit? Perché in genere se un'azienda monta 4GB di RAM o più, installa direttamente la versione 64bit.

Per controllare che versione hai basta fare tasto destro su computer-proprietà.

myownmine
19-03-2013, 12:28
Si, ho la 32. L'ho installata io. Forse il vista che c'era prima era a 64.

HoFattoSoloCosi
19-03-2013, 12:51
Sicuramente era 64bit allora.

Io fossi in te penserei a montare la 64bit se possibile.

myownmine
19-03-2013, 13:45
Lo farò senz'altro appena possibile.
Nel frattempo ho trovato un cd di linux suse (live cd) 9.2, va bene lo stesso per fare quei test?

myownmine
19-03-2013, 13:53
Ho anche Ubuntu 8.10

myownmine
19-03-2013, 15:16
Ho fatto tutto.

file:///C:/Users/Francesco/Pictures/screen%20ubuntu.png

myownmine
19-03-2013, 15:24
http://img32.imageshack.us/img32/9509/screenubuntu.png

http://img194.imageshack.us/img194/7849/wp000342m.jpg

HoFattoSoloCosi
19-03-2013, 15:41
Allora, la versione di MemTest è troppo vecchia, cerca la 4.2 piuttosto (la più recente)..visto che con linux hai già provato, puoi direttamente scaricare da QUI (http://www.memtest.org/)il solo MemTest86+.

Comunque a riprova che non si tratta di Windows, hai visto che anche Ubuntu rileva solo 2.2GB di RAM installati.


Tu hai provato ad aprire il portatile e vedere fisicamente quanti banchi hai installati?

myownmine
19-03-2013, 15:45
No, la vorrei tenere come ultima possibilità. In ogni caso come hai notato anche dal memtest, vengono trovati 4giga.
In più:

http://img21.imageshack.us/img21/5091/problemaram.jpg

myownmine
19-03-2013, 15:47
il memtest che mi hai passato va comunque masterizzato?
perchè non ho cd al momento...

HoFattoSoloCosi
19-03-2013, 15:55
Di solito si masterizza ma ti passo QUESTA (http://www.pctuner.net/forum/hardware/130779-controllare-la-memoria-con-memtest86.html) guida per montare l'ISO su chiavetta, seguila passo passo e potrai fare il test da pennetta USB.

In ogni caso come hai notato anche dal memtest, vengono trovati 4giga.

Si si infatti era più una curiosità, ma se non vuoi aprire fa niente. Scarica SIW o Everest e scrivi cosa riportano alla voce "memory"..vediamo cosa rilevano, dovrebbero essere due banchi da 2GB l'uno penso.

myownmine
19-03-2013, 15:58
faccio il memtest da usb e torno

myownmine
19-03-2013, 16:35
Fatto:

http://img713.imageshack.us/img713/5612/wp000343w.jpg

ma può essere che sia windows a dover utilizzare tutta questa ram?

Comunque ho la partizione di ripristino con il sistema operativo originale del pc, riesco ad estrapolare il tipo di sistema operativo in qualche modo?

myownmine
19-03-2013, 16:42
Questa la risposta di siw:

http://img90.imageshack.us/img90/199/siwr.jpg

HoFattoSoloCosi
19-03-2013, 16:45
Ok gli hai fatto fare tutto il giro di test? Quanto ha impiegato? In ogni caso sarebbe meglio farne fare due o più, uno solo non sempre è indicativo.

ma può essere che sia windows a dover utilizzare tutta questa ram?

Non ho capito cosa intendi. Quando dice (2,35GB utilizzabili, intende che Windows non può usarne più di quelli). Gli altri rimanenti non si possono usare in poche parole in nessun modo.

Comunque ho la partizione di ripristino con il sistema operativo originale del pc, riesco ad estrapolare il tipo di sistema operativo in qualche modo?

Non so se/come di possa fare, penso che lo si sappia solo quando parte il processo di recupero.

Comunque non penso che importi molto, anche se fosse 32bit comunque dovrebbe vederne più di 3GB, senza contare che anche linux vede solo 2,2GB di RAM quindi il problema non è di Windows.


EDIT

Questa la risposta di siw:

Ok anche SIW non ci ha detto niente di nuovo, ma non ha nemmeno smentito nulla.

myownmine
19-03-2013, 16:46
vedi questa cosa qui...

http://img855.imageshack.us/img855/9171/bitiv.jpg

HoFattoSoloCosi
19-03-2013, 16:46
vedi questa cosa qui...

Vedo..cosa vuoi sapere?

myownmine
19-03-2013, 16:59
che mi sa che devo mettere la 64 e poi funziona tutto, o almeno fino a 3,2. poi per il resto non so

HoFattoSoloCosi
19-03-2013, 17:15
No quello è solo per indicare l'architettura del processore (che di conseguenza supporta sia sistemi operativi 32 che 64bit).

Vuoi un'esempio?

Uno dei miei portatili ASUS è limitato a 2,87GB (core 2 duo 64bit) e sia che ci metta un sistema operativo Windows, Linux, 32 o 64bit, il limite è imposto da BIOS e non ci posso far niente ;)

Vuoi una contro-prova?

Puoi scaricare Linux Mint 64 bit da QUI (http://www.linuxmint.com/edition.php?id=118), lo monti su una chiavetta con UniversalUSBInstaller (scegli la voce corretta in elenco, cioè Linux Mint 14) e controlliamo in questo modo se una versione 64bit risolve qualcosa (ti dico già che secondo me non cambierà niente ma è comunque una prova da fare).

;)

myownmine
19-03-2013, 17:17
ma da tutte le altre prove che ho fatto si evince qualcosa?

HoFattoSoloCosi
19-03-2013, 17:23
No niente di rilevante purtroppo..

Sembra che non sia ne colpa dell'hardware, ne colpa del sistema operativo.

Così com'è adesso è ancora apparentemente colpa di un limite impostato da BIOS (che la prima cosa che ho scritto nell'ordine delle probabili cause) quindi non abbiamo sostanzialmente fatto passi avanti.


Per ora l'unica cosa che mi rimane da provare è questa di linux 64bit, la scarichi in pochi minuti dal link che ti ho postato e puoi usare una chiavetta per farla girare, non serve necessariamente il DVD.

myownmine
19-03-2013, 17:25
si, se non occupa più di 3gb lo faccio tra una mezz'ora.
diciamo quindi che fisicamente la ram c'è ed è funzionante, però i sistemi operativi non la vedono e quindi potremmo dire che è causa del bios, ho capito bene?
in tal caso come si agisce sul bios?

HoFattoSoloCosi
19-03-2013, 17:35
E' un'ISO da 900MB.

diciamo quindi che fisicamente la ram c'è ed è funzionante, però i sistemi operativi non la vedono e quindi potremmo dire che è causa del bios, ho capito bene?

Se hai fatto MemTest (quello nuovo) e l'hai fatto girare per un paio di volte di fila -senza errori-..si, direi che fisicamente sono a posto.

Se è effettivamente colpa del BIOS, il problema potrebbe risolversi semplicemente aggiornandolo, ma prima bisogna vedere se esiste una versione più aggiornata della tua..si va sul sito di supporto e si controlla qual'è l'ultima versione rilasciata.

myownmine
19-03-2013, 17:38
da quanto vedo l'ultima versione del bios per xps1340 è la A15 ed io ho già la A15

HoFattoSoloCosi
19-03-2013, 17:41
Allora purtroppo ho finito le mie "prove".

Guarda cosa ti dice Linux 64bit quando hai tempo di metterlo sulla chiavetta, ma non penso ne vedrai più di quelli che vedi anche adesso. Però sperare che li veda non costa niente, ed è una prova molto importante da fare.

:boh:

myownmine
19-03-2013, 17:42
da qualche parte dicono esista la versione a16 ma non la consigliano...

HoFattoSoloCosi
19-03-2013, 17:46
C'è qualche motivo per cui la sconsigliano?

In ogni caso se non c'è sulla pagina ufficiale, io non la installerei.

myownmine
19-03-2013, 17:54
Svelato l'arcano:
con mint segna 3,6gb !!!
quindi devo installare win a 64bit.
ma sono senza speranze per il recupero del restante,vero?

PS: mint è fighissimo!

HoFattoSoloCosi
19-03-2013, 18:09
Ma va? Pensa te, bene mi fa piacere, allora dovresti mettere su Win 7 a 64bit. :D

ma sono senza speranze per il recupero del restante,vero?

Intendi programmi installati e impostazioni? O cos'altro..

PS: mint è fighissimo!

Eh lo so, io lo uso in dual boot insieme a Win 7 infatti ;)

myownmine
19-03-2013, 18:15
Intendo il restante dei 4 giga, quello 0,4 che neanche mint vede, non si recupera in nessun modo?

Guarda, se non utilizzassi il pc per fare musica passerei immeditamente a mint. Purtroppo i software che utilizzo non esistono per linux...

HoFattoSoloCosi
20-03-2013, 00:05
Se con Mint 64 bit vede 3,6GB di RAM, anche Win 7 64 bit vedrà la stessa quantità..per quei 400MB mancanti non c'è niente -che sappia- che si possa fare.

Comunque questa me la segno, non avevo ancora trovato un portatile in cui la versione 32bit (di Windows e non) fosse così fortemente penalizzata..buono a sapersi per il futuro.

In ogni caso rimane -come detto dal mio primo post- un limite in qualche modo impostato da BIOS, sia quello dei 2,25GB per la 32bit, sia quello dei 3,60GB per la 64bit ;)