View Full Version : Inesperto, aggiornamento CPU e Mobo con budget limite
Dopo che mi han chiesto 150 euro per sostituire la mobo al pc ho deciso di utilizzare gli stessi soldi per comprare qualche pezzo che renda il pc più efficiente.
Partendo dalla Mobo pensavo ad una Asrock 960GM U3S3 FX, che nel mio case dovrebbe entrare (il solito case hp, che all interno aveva una nettle 3 da 24,4x24,4 cm) , e che ha due porte usb 3.0 e sata III.
Come processore pensavo ad un Phenom II X4 da 3.2 Ghz tray con aggiunta di un dissipatore Thermaltake TR2M6 (visto che il dissipatore standard dei phenom è molto rumoroso).
Ed infine una Kingston base ddr3 1333 da 4Gb.
Budget totale 180 euro.
Credete possa andare bene come configurazione contando che ho altri pezzi già in mio possesso da montare che sono una Ati HD5770 e un Western Digital sata I? Ho un Alimentatore da 600w.
Inoltre volevo sapere se vado incontro ad una perdita di dati cambiando la motherboard, ho windows vista.
Grazie a tutti!
Ironheart99
16-03-2013, 14:51
Dopo che mi han chiesto 150 euro per sostituire la mobo al pc ho deciso di utilizzare gli stessi soldi per comprare qualche pezzo che renda il pc più efficiente.
Partendo dalla Mobo pensavo ad una Asrock 960GM U3S3 FX, che nel mio case dovrebbe entrare (il solito case hp, che all interno aveva una nettle 3 da 24,4x24,4 cm) , e che ha due porte usb 3.0 e sata III.
Come processore pensavo ad un Phenom II X4 da 3.2 Ghz tray con aggiunta di un dissipatore Thermaltake TR2M6 (visto che il dissipatore standard dei phenom è molto rumoroso).
Ed infine una Kingston base ddr3 1333 da 4Gb.
Budget totale 180 euro.
Credete possa andare bene come configurazione contando che ho altri pezzi già in mio possesso da montare che sono una Ati HD5770 e un Western Digital sata I? Ho un Alimentatore da 600w.
Inoltre volevo sapere se vado incontro ad una perdita di dati cambiando la motherboard, ho windows vista.
Grazie a tutti!
Come configurazione va bene quel dissipatore di preciso non lo conosco (controlla se si attiene all'altezza massima consentita dal case se non lo hai già fatto).
Le ram è meglio prenderne 2 banchi da 2 gb invece che uno solo da 4gb così da poter sfruttare il dual channel.
Per quanto riguarda i dati sfortunatamente ti toccherà prendere un'altra copia del sistema operativo (a meno che tu non abbia una versione retail) quindi dovresti fare un backup dei dati che ti interessa tenere.
Grazie della risposta.
Comunque si non è ingombrante come dissipatore quindi dovrebbe starci..
Ho letto su internet che da vista in poi anche cambiando hardware importanti come la scheda madre si dovrebbe riuscire a far partire il sistema dopo qualche riavvio e riuscire così a recuperare i dati.. anche se però il sistema sarebbe instabile e andrebbe reinstallato.. :muro: :muro:
Ironheart99
16-03-2013, 18:30
La regola generale è che se hai una licenza oem nel momento dell'installazione si lega all'hardware della macchina quindi se cambi scheda madre devi anche prendere una nuova licenza. Mentre se hai una licenza retail puoi reinstallare Windows anche su un'altra configurazione.
Non sono qui a dirti se sia giusto o sbagliato ma è così.
Detto questo basta cercare su internet e si trovano persone che sono riuscite a reinstallare il S.O. anche dopo un cambio d'hardware radicale chi semplicemente mettendo il disco chi chiamando la microsoft e magari dicendo che la vecchia scheda si era rotta e che dovevano cambiarla (magari in questi casi la microsoft chiude un occhio essendo comunque in posizione dominante nel mercato).
Se vuoi puoi anche provare ma per essere sicuro del funzionamento c'è bisogno di una licenza nuova.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.