View Full Version : Ideapad s400u come usare ssd da 24 gb?
ho un Ideapad s400u e mi chiedevo...cosa c'è nell'ssd da 24 gb?
a me sembra ci siano solo i drivers...ma non era meglio installarci l'os?
non capisco...
inoltre dove trovo il serial key di win 8 nel caso in cui dovessi formattare?
HoFattoSoloCosi
14-03-2013, 22:16
Gli SSD più piccoli di 30/40GB in genere vengono usati come cache per velocizzare l'hard disk meccanico.
Purtroppo Windows in 24GB non ci starebbe, soprattutto dopo i primi aggiornamenti il disco sarebbe pieno. Quindi viene utilizzato solo per lo scopo che ti dicevo sopra, rendendo più veloce l'accensione/spegnimento del PC, e l'apertura dei programmi..più o meno.
inoltre dove trovo il serial key di win 8 nel caso in cui dovessi formattare?
Il serial key dovrebbe essere salvato all'interno del BIOS..non c'è bisogno di fare niente, quando devi ripristinare il sistema, ti basterà far partire la procedura e il seriale non ti verrà nemmeno chiesto.
Lo stesso vale se vuoi formattare con un DVD: Ti basterà trovare la stessa versione di Win 8 già installata all'interno del tuo PC e il product key verrà sempre convalidato automaticamente, senza bisogno di fare niente.
grazie mille!!!
ma se io formatto....come faccio poi ad utilizzare l'ssd per la cache?
e se metto proprio un ssd anche al posto del meccanico cosa cambia?
HoFattoSoloCosi
14-03-2013, 23:04
Se metti un SSD al posto del meccanico, il piccolo SSD diventa un po' inutile, diciamo che se lo formatti, puoi installarci su programmi, sono comunque 24GB in più, però non fa più la sua funzione di velocizzare l'hard disk ecco, perché l'SSD è già veloce di suo.
ma se io formatto....come faccio poi ad utilizzare l'ssd per la cache?
Dipende un po' da computer a computer, il tuo non lo conosco. Se ha chipset Intel dovrebbe bastare installare il programma Intel Rapid Storage Technologies, ma per sicurezza ti invito a controllare sul sito produttore del tuo portatile.
Ti dico in linea di massima, in genere si imposta l'hard disk e l'SSD in RAID (dovrebbe essere così anche adesso) poi si lascia l'SSD non allocato (non formattato) in modo che il programma lo usi come memoria di cache.
Se lo ripristini dovrebbe comunque fare tutte questi passaggi il PC, senza farti fare niente.
martyno88
15-03-2013, 12:03
Anche se la ProductKey è integrata nel BIOS, esistono programmini gratuiti (li cerchi su google) che ti visualizzano tutte le info. del computer.
Cmq, l'installazione di windows 7 e precedenti ti chiedevano la product key (ma che era visualizzabile sull'etichetta), windows 8 non te la chiede più se la sentisse integrata nel bios (le nuove etichette, almeno la mia, non è presente la prodct key), quindi alla fine poco importa
scusate ma secondo voi perche mi da questo problema???
http://www.youtube.com/watch?v=AU4C30nWRcI&list=HL1363609745&feature=mh_lolz
mi da la notifica della discoonessione di una periferica ma non ho periferiche connesse!
HoFattoSoloCosi
18-03-2013, 12:56
Forse è solo l'avvio di Windows, ma invece di far partire la musichetta di avvio, fa quella di disconnessione periferica :)
Prova da pannello di controllo ad andare in gestione suoni e vedere che suono è impostato alla voce di avvio di Windows
no è proprio disconnessione dispositivo!!! :mc: :muro:
Ciao ragazzi, scrivo qui perché voglio rivolgermi ai possessori per un chiarimento.
Sono in procinto di acquistare questo Lenovo S400U ma ho letto che ha la connessione Fasth Ethernet (100mbps) anziché la Gigabit. Io non me intendo, ma leggo che sia 10/100 mbps. In upload quindi dovrebbero essere solamente 10mbps? :eek:
Qualcuno che ce l'ha può testarla?
Perché io posso collegarmi solo tramite cavo e ho una connessione in fibra da 95mbps!! Se poi l'S400U è castrato a 10mbps è un bel problema :(
Edit: ho letto su uno shop online:
Velocità trasferimento Ethernet LAN 10, 100 Mbit/s
Tecnologia di cablaggio 10/100Base-T(X)
A guardare su wikipedia (http://it.wikipedia.org/wiki/Fast_Ethernet#100BASE-TX) non riesco a capire la velocità di upload. Dovrebbe essere bidirezioale, quindi non mi spiego una velocità minore di upload, ma quel 10/100 mi sta portando a confondermi.
Dominioincontrastato
27-10-2013, 14:32
Ciao ragazzi, scrivo qui perché voglio rivolgermi ai possessori per un chiarimento.
Sono in procinto di acquistare questo Lenovo S400U ma ho letto che ha la connessione Fasth Ethernet (100mbps) anziché la Gigabit. Io non me intendo, ma leggo che sia 10/100 mbps. In upload quindi dovrebbero essere solamente 10mbps? :eek:
Qualcuno che ce l'ha può testarla?
Perché io posso collegarmi solo tramite cavo e ho una connessione in fibra da 95mbps!! Se poi l'S400U è castrato a 10mbps è un bel problema :(
Edit: ho letto su uno shop online:
Velocità trasferimento Ethernet LAN 10, 100 Mbit/s
Tecnologia di cablaggio 10/100Base-T(X)
A guardare su wikipedia (http://it.wikipedia.org/wiki/Fast_Ethernet#100BASE-TX) non riesco a capire la velocità di upload. Dovrebbe essere bidirezioale, quindi non mi spiego una velocità minore di upload, ma quel 10/100 mi sta portando a confondermi.
Ormai tutte le schede di rete sono 1000/100/10 Mbps e sono tutte modalità compatibili tra di loro, e sono autoadattive, si adattano alla velocità del router. Se il router è a 1000 o Gigabit, la scheda di rete si adatta a 1000 mentre se va 100 si adatta a 100. Ormai le reti a 10 Mbps sono un lontano ricordo, non avrai problemi con la tua fibra ottica
Ormai tutte le schede di rete sono 1000/100/10 Mbps e sono tutte modalità compatibili tra di loro, e sono autoadattive, si adattano alla velocità del router. Se il router è a 1000 o Gigabit, la scheda di rete si adatta a 1000 mentre se va 100 si adatta a 100. Ormai le reti a 10 Mbps sono un lontano ricordo, non avrai problemi con la tua fibra ottica
Grazie dell'intervento, ma nel mio messaggio precedente ho tralasciato che i 95mbps della mia connessione si riferiscono all'upload (il down è a 85 :O ). Per cui mi era sorto il dubbio che se il Fast Ethernet va a 100/10 il 10 si riferisse all'upload (per cui sarei castrato...), ma probabilmente quel 10 si riferisce, come detto da te, alla sua adattabilità verso il basso. È corretto detto così?
I dubbi mi nascono dal fatto che in questa (http://www.notebookcheck.it/Recensione-del-notebook-Lenovo-IdeaPad-S400.83635.0.html) recensione il Fast Ethernet viene indicato come un punto negativo (ma se comunque mi garantisce 100mbps in upload e 100mbps in download non ci sono problemi. Me li garantisce?).
Dominioincontrastato
27-10-2013, 18:20
non preoccuparti 100/10 non significa 100 in down e 10 in up come nelle descrizione della bandwidth fatta per le linee adsl , fibra o in generale le reti WAN. 100/10 significa che puo' andare a 100 oppure a 10 (le 2 cose sono esclusive) ma ripeto oramai router a 10 non fanno più, ma siccome non costa nulla mantenere la retrocompatibilità, la lasciano ancora anche se ormai inutilizzata
Benissimo grazie. Allora credo di non avere ulteriori dubbi su questo S400U.
Entro una settimana spero di poterlo prendere e aggregarmi al parco-possessori del forum.
Non ho trovato altre discussioni su questo modello, come si comporta come prestazioni, temperature e autonomia?
E questo famoso ssd si sente o è uguale a un qualsiasi PC?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.