PDA

View Full Version : Kindle Fire HD 8,9" anche in Italia: Full HD a partire da 269 euro


Redazione di Hardware Upg
14-03-2013, 09:52
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/tablet/kindle-fire-hd-8-9-anche-in-italia-full-hd-a-partire-da-269-euro_46230.html

Amazon Kindle Fire HD 8,9" arriva anche in Italia, con il suo display IPS Full HD: prezzi a partire da 269 euro per la versione con pubblicità e 16GB di storage

Click sul link per visualizzare la notizia.

Paganetor
14-03-2013, 10:13
il Fire HD da 7" è un bel prodottino, l'horegalato alla morosa e ormai non se ne stacca più!

Forse in questo potevano aggiungere il supporto al 3G...

Pier de Notrix
14-03-2013, 10:30
...

L'unica rogna è lo store proprietario.
...

A parte che lo store di Amazon ha il tutte le apps che ci sono su Google Play,
ma niente ti impedisce di metterci Aptoide, Opera Store (e altri) nonché di installare direttamente gli .apk che trovi su internet (avevo il primo da 7 pollici, ci ho messo di tutto).

theJanitor
14-03-2013, 10:51
in effetti usando quasi esclusivamente free potrei sempre scaricare da cellulare ed installare l'apk sul kindle....

a quel prezzo un 9" full HD è :oink: :oink: :oink:

Microfrost
14-03-2013, 10:53
per non parlare del fatto che puo montare tranquillamente la cianogen 4.2 con doppio bootloader

scilvio
14-03-2013, 10:55
l'ho preferito proprio a un Archos 97 platinum ( a.k.a. onda v972 )alla fine guardando benchmark su benchmark ho notato una differenza davvero contenuta nelle prestazioni anche se dalle specifiche non si direbbe.

hanno pesato molto lo schermo e il comparto audio nella scelta, di meglio nel mondo dei tablet android penso lo si possa trovare solo sul nexus 10 ma è anche una diversa categoria di prezzo

Microfrost
14-03-2013, 10:58
In realtà a quel prezzo c'è l'archos 97 platinum che non solo è 9.7 pollici 2048 x 1536, ma ha anche una cpu quad core con SGX 544.

Grande indecisione :D

9 pollici mi sembrano piu maneggevoli,poi archos.....boh

amazon è una certezza in qualità ed assistenza

scilvio
14-03-2013, 11:21
lo shop amazon è validissimo si può installare google play e qualsiasi altra applicazione .apk abilitando la voce apposita.

è rootabile e ci stanno anche sviluppando cyanogenmod :D

se volete confrontare le prestazioni grafiche con l'archos date uno sguardo qua.

http://www.glbenchmark.com/compare.jsp?D1=Amazon+KFJWI+Kindle+Fire+HD+8.9+Wi-Fi&D2=Onda+V972+Core4&cols=2

Paganetor
14-03-2013, 12:06
io ho il fire HD e in effetti non riesco a mettere app dal google store. Posso però scaricarle col cell (android), inviarmi il file apk via mail sul kindle e installarle da lì (previa autorizzazione nei settaggi del Fire).

scilvio
14-03-2013, 12:22
esatto insomma sulla gpu sono vicini in più l'omap4470 ha una cgpu ( non ho scritto sbagliato :D ) prodotta da vivante per accelerare compositing e 2d sgravare la gpu dal peso dell'interfaccia grafica e contenere i consumi, nel video ufficiale di amazon c'è uno spettacolare tile con 6 filmati riprodotti contemporaneamente sopra la gui mentre si salta da una finestra all'altra senza incertezze.


riguardo alla cpu invece allwinner a31 è un quad core A7@1ghz mentre quello dell'omap è un dual core A9@1,5ghz + 2 cortex m3 a fare da spalla, ci sono 4 anni di differenza tra le due architetture e svariate innovazioni a favore dell'omap dunque non andrebbero guardati solo i core ;)

scilvio
14-03-2013, 12:47
sì pardon era il contrario è l'a9 ad avere 4 anni in più ma a suo favore ha un rapporto dmip/mhz maggiore dell'a7 penso sia anche merito dell'out of order execution.

http://www.anandtech.com/show/4991/arms-cortex-a7-bringing-cheaper-dualcore-more-power-efficient-highend-devices

scilvio
14-03-2013, 15:04
l'SGX544MP2 ha 8 shader se cerchi nei vari shop online l'onda v972 spesso è indicato come "8 Core Power VR SGX544MP2" e così riportato anche sul sito ufficiale del produttore del soc allwinner

inoltre non ho capito ancora bene a quanto è clockata la cpu si va da 1ghz a quanto indicato dal bench antutu e wikipedia a 1,6ghz di certi shop, da altre parti dove la gente ci smanetta dicono che più di 1,5ghz non possa essere overclockato, mentre sull sito dell' allwinner non è riportato alcun dato sul clock.

ErPazzo74
14-03-2013, 15:49
beh pare un bel tablet anche se il fatto che è amazon può essere sia un valore aggiunto sia una rogna. per me personalmente parlando è un difetto però capisco che chi non vuole sbattimenti veda un pregio nella marca amazon.
alternative di questa dimensione anche con risoluzione inferiore (e anche prezzo inferiore) ci sono? a me a parte l'archos da 8 (che con la risoluzione di 1024x600 in pratica si autoesclude) non vengono in mente. 7 per i miei gusti è troppo piccolo e poi sono spesso 1024x600. c'è qualche modello che mi sfugge con prezzo al massimo pari a quallo dell'archos 97 e di questo qui della new?

Microfrost
14-03-2013, 15:53
beh pare un bel tablet anche se il fatto che è amazon può essere sia un valore aggiunto sia una rogna. per me personalmente parlando è un difetto però capisco che chi non vuole sbattimenti veda un pregio nella marca amazon.
alternative di questa dimensione anche con risoluzione inferiore (e anche prezzo inferiore) ci sono? a me a parte l'archos da 8 (che con la risoluzione di 1024x600 in pratica si autoesclude) non vengono in mente. 7 per i miei gusti è troppo piccolo e poi sono spesso 1024x600. c'è qualche modello che mi sfugge con prezzo al massimo pari a quallo dell'archos 97 e di questo qui della new?

il mio consiglio è prendi questo e mettici una cyanogenmod e vivi sereno,per 269€ un tablet con queste caratteristiche di marca non lo trovi

scilvio
14-03-2013, 17:58
per ora l'unico altro prodotto che conosco che possa rientrare in questa categoria è il nook hd+ per certi versi è un rivale del kindle da 8.9 ma non so quando sarà disponibile da noi.

http://www.barnesandnoble.com/p/nook-hd-plus-barnes-noble/1110060512

ErPazzo74
14-03-2013, 18:59
il mio consiglio è prendi questo e mettici una cyanogenmod e vivi sereno,per 269€ un tablet con queste caratteristiche di marca non lo trovi
beh mica tanto sereno visto che perdo la garanzia eppoi presumo che bisogna aspettare un po prima che siano disponibili versioni di cyano adatte a questo tablet e perfettamente funzionanti....

ErPazzo74
14-03-2013, 19:04
per ora l'unico altro prodotto che conosco che possa rientrare in questa categoria è il nook hd+ per certi versi è un rivale del kindle da 8.9 ma non so quando sarà disponibile da noi.

http://www.barnesandnoble.com/p/nook-hd-plus-barnes-noble/1110060512

purtroppo bisogna prenderlo in US o sbaglio? e la garanzia? alla fine uno se non vuole sbattimenti secondo me si puo sempre prendere l'archos 97 appena uscito che non è affatto male.....solo che io vorrei qualcosa di più compatto e di più economico non mi interessa che abbia 500core di cpu e gpu ed 1Tera di ram....mi sa che mi tocca aspettare qualche mese e vedere a che prezzo trovo
il note 8 anche se dalle premesse pare che costerà un sacco di soldi e sinceramente non mi pare che li valga, anche xche con questo kindle come rivale, il nook dove lo vendono, l'ipad mini o si vuol proprio il pennino o che senso ha prenderlo?

Nui_Mg
14-03-2013, 19:12
purtroppo bisogna prenderlo in US o sbaglio?
No, in UK (infatti ho delle indecisioni tra il nook hd+ e questo kindle: la mia necessità base sono lettura e appunti/note di tante riviste/documenti/manuali, soprattutto in pdf). Da quella tonnellata che ho letto in giro, lo schermo del Nook HD+ è un po' più riposante per la lunga lettura ( http://einkeread.wordpress.com/2012/11/05/new-nook-hd-initial-review-and-impressions/ ) ed è un 9" con medesima risoluzione "retina" (anche il soc della texas coincide) di questo kindle. Anche questo è già stato rootato (perché altrimenti sarebbe limitato nel software).
In UK si possono trovare centri che spediscono anche in europa e che accettano restituzione/garanzia. La versione a 32GB la si può trovare anche attorno alle 190/200 sterline inglesi (ma i prezzi/offerte cambiano a ritmo quasi giornaliero).

HelloJacker
14-03-2013, 20:43
Io ho prodotti della Apple perchè mi ci trovo meglio anche se ho provato i vari android.
Non per questo voglio attizzare flame. Android è un signor sistema operativo, ok?
Mi domando perchè nei prodotti della mela tra un apparecchio con 16 giga ed uno di 32 giga ci sono 100 euro di differenza mentre sui kindle appena 30 euro?
Che non venissero a dirmi ora che la memoria utilizzata è di diversa qualità ed altre fregnate del genere. Personalmente mi sento preso per il culo in malo modo da Apple. Mi farebbe piacere se si desse una ridimensionata e scendesse qualche gradino dal piedistallo su cui crede di stare, e lo dico da possessore di iphone 4, ipad e mac mini. Ho gli zebedei che mi girano ultimamente sulle politiche di m... che stanno adottando. Scusate l'off topic.

scilvio
14-03-2013, 21:39
va detto che il nook hd+ è legato a uno shop ed è molto più chiuso del kindle, ad esempio il sideload delle app senza root è molto più difficoltoso

http://blog.the-ebook-reader.com/2012/11/09/how-to-sideload-android-apps-on-nook-hd-and-nook-hd-without-rooting/

riguardo allo schermo qui dicono che quello del nook è più soggetto all'umidità e al moire

http://reviews.cnet.com/8301-19736_7-57552771-251/ipad-mini-vs-kindle-fire-hd-8.9-vs-nook-hd/

giusto per dire io 'sti inverno ho buttato via uno smartphone a causa dell'umidità e il mio attuale convertibile se non si scalda un poco per farla evaporare è inutilizzabile :(


in meno rispetto al kindle ha la fotocamera frontale assente, lo speaker è mono purtroppo e il wifi poco sensibile in più ha lo slot sd.

Nui_Mg
14-03-2013, 22:20
va detto che il nook hd+ è legato a uno shop ed è molto più chiuso del kindle,
Beh, io quando prendo in esame 'sti prodotti non guardo minimamente se è più o meno chiuso di un altro perché per me usare questi aggeggi ha esclusivamente senso se si sbloccano tutte le possibilità date dal rooting/modding (e per il nook hd+ ci sono soluzioni comodissime). Detto questo, uno dei grandi problemi del kindle sono anche gli enormi tempi di ricarica: leggendo le recensioni, circa 12 ore da usb e 10 con ricarica da presa.
Altra cosa è che il nook hd+ lo si può trovare ad un prezzo inferiore (incluse spese spedizione) rispetto al kindle.

scilvio
15-03-2013, 06:35
Beh, io quando prendo in esame 'sti prodotti non guardo minimamente se è più o meno chiuso di un altro perché per me usare questi aggeggi ha esclusivamente senso se si sbloccano tutte le possibilità date dal rooting/modding (e per il nook hd+ ci sono soluzioni comodissime). Detto questo, uno dei grandi problemi del kindle sono anche gli enormi tempi di ricarica: leggendo le recensioni, circa 12 ore da usb e 10 con ricarica da presa.
Altra cosa è che il nook hd+ lo si può trovare ad un prezzo inferiore (incluse spese spedizione) rispetto al kindle.


a beh se è per quello sono assolutamente d'accordo se non fosse stato rootabile e in stato avanzato sviluppo il cyanogenmod non l'avrei preso :)

però c'è un utenza a cui le feature dello shop e la possibilità di acquistare in comodità non dispiace e rendere così difficoltosa l'installazione di magari qualcosa di già acquistato per un altro device o da qualche altro shop sembra davvero strana sopratutto se poi rilasciano anche ufficialmente le istruzioni.

riguardo alla ricarica è tutta questione di alimentatore le porte usb del computer riescono a fornire solo 2,5watt sul cavetto ( 5v x 0,5A ) basta un comune alimentatore usb da con un buon amperaggio ad ovviare il problema: il loro PowerFast ad esempio è da 1,8A e lo ricarica in meno 5 ore.

Nui_Mg
15-03-2013, 08:41
riguardo alla ricarica è tutta questione di alimentatore le porte usb del computer riescono a fornire solo 2,5watt sul cavetto ( 5v x 0,5A ) basta un comune alimentatore usb da con un buon amperaggio ad ovviare il problema: il loro ad esempio è da 1,8A e lo ricarica in meno 4 ore.

Sì ma... come dice questo:
-----------------------------------
"Negativo - Ho ricaricato il Fire HD con il cavo USB in dotazione tramite Computer, avendo anche letto della lentezza della ricarica. Ma non potevo crederci.... per fare una carica completa ci ho messo da mezzogiorno fino alle 9 di sera. Incredibilmente Pazzesco. Ma scherziamo? Ed io per avere una ricarica più veloce devo spendere altri 20 euro per un caricatore di rete che non mi è stato messo insieme alla confezione? Da non crederci!"
-----------------------------------

In poche parole bisogna spendere altri soldi per ovviare a tal problema.


il loro ad esempio è da 1,8A e lo ricarica in meno 4 ore.

Il "loro" di chi? E quanto costa?

Cmq per quanto mi riguarda, l'assenza di uno slot per schede di memoria è una mancanza veramente notevole (Nexus inclusi) anche perché obbligherebbe una certa utenza esigente a puntare verso la versione ancora più costosa, quella da 32GB.

Nui_Mg
15-03-2013, 08:53
Ok credo che mi butterò sull'Archos 97 platinum, tra l'altro mi pare monti android liscio.
Prima informati sulla qualità dello schermo (non a livello risoluzione ma quanto piuttosto a livello qualità generale e luminosità, solitamente tasti dolenti delle offerte archos, titanium incluso) e se iela fa a gestire bene tutta quella risoluzione (il titanium non ci riusciva e infatti passava automaticamente ad una risoluzione inferiore, come testimoniato sul forum xda da vari utenti).

scilvio
15-03-2013, 09:15
il loro costa 20 euro e si chiama Kindle PowerFast ma ora è in offerta a 10€ quando l'aggiungi all'acquisto del kindle. E' un comune alimentatore usb da 1.8A da qualche anno sono stati definiti come standard a livello europeo proprio per eliminare tutta questa ridondanza degli apparati.

insomma volendo puoi utilizzare quello del cellulare/smartphone non sarà forse da 1.8A ma già se è da 1A è meglio della porta usb del pc.

se compri un nook hd+ in uk devi tener presente che se ti verrà dato un alimentatore ( non so se sia incluso o meno ) sarà con attacco UK di conseguenza dovresti procurartene uno per le prese nostrane.

sulla SD sono assolutamente d'accordo avesse avuto lo slot avrei preso la versione da 16gb e ci avrei piazzato una SD sandisk ultra classe 10 ( è una dell più veloci sia nelle letture/scritture random che che quelle sequenziali ) da 32gb che puoi trovare a meno di 25€ non nascondo che la cosa mi fa rosicare un poco.


però le NAND interne che vengono utilizzate sono tutt'altra cosa rispetto alle schede che compriamo sia per velocità di scritture che per qualità, la fregatura è "solo" il costo al gigabyte che è doppio rispetto a quello che in media ci viene quando paghiamo un SSD.

scilvio
15-03-2013, 10:23
volevo segnalare questa review del nook HD+ anche perché sullo stesso sito è prensente anche quella per il kindle fire HD da 8.9

http://www.laptopmag.com/review/tablets/barnes-and-noble-nook-hd-plus.aspx

in questa review a inizio pagina c'è una esaustiva serie di bench i migliori che ho trovato che mettono a confronto i due device, va tenuto prensente che hanno la stessa cpu clockata uguale e le differenze penso siano dovute solo alle ottimizzazioni da parte del produttore e alla versione di android su cui sono basate.

gli schermi si rivelano entrambi una spanna sopra alla concorrenza con 450-460 lux di luminosità.

Nui_Mg
15-03-2013, 10:39
Comunque ci sto pensando pure io al kindle hd 8.9 (se entro un mese non risalterà fuori l'offerta per il nook hd+ 16GB a 160 sterline): che versione stai usando di cyanogenmod? Ti trovi veramente bene?

scilvio
15-03-2013, 13:24
la cyanogen per ora non supporta ancora bene il wifi e manco ha l'audio dunque la escludo a breve per ora punterò all'ottimizzazione del del sistema attuale: rooting, via qualche bloatware e sotto con i tweak che consigliano anche nel forum apposito di xda.

devo solo trovare un po di tempo libero extra-lavorativo :D

Microfrost
15-03-2013, 14:08
beh mica tanto sereno visto che perdo la garanzia eppoi presumo che bisogna aspettare un po prima che siano disponibili versioni di cyano adatte a questo tablet e perfettamente funzionanti....

gia ci sono e la procedura è reversibile quindi nessun problema per la garanzia

scilvio
15-03-2013, 14:19
mi è sembrato di capire che per la versione da 8.9 non ci sia nemmeno bisogno del cavetto per il recovery ma vada bene uno normale.

Nui_Mg
15-03-2013, 20:14
Cmq io parlavo del root soprattutto per poter installare i migliori e-reader che permettano di salvare nel file pdf stesso tutte le modifiche che gli sono state fatte (evidenziazioni, note, ecc., così che tali modifiche siano presenti anche quando il pdf viene visualizzato su altri programmi/piattaforme).

LMCH
16-03-2013, 02:27
Ma l'archos è 4:3 mentre il kindle è 16:10, quindi come ingombro sono simili.

Kindle (239 mm x 163 mm x 9 mm)
Archos (242 mm x 187 mm x 9.8 mm)

Il vantaggio principale dell' Archos in termini di dimensioni è che è
ha un display un 9.7" 4:3 quindi "l'area utile" del display è sensibilmente maggiore sul lato più stretto.
Poi il fatto che abbia una risoluzione ed una densità di pixel maggiore non guasta di certo. :D

scilvio
16-03-2013, 10:09
pensa che invece volevo proprio un 16:10, il fatto che insomma sia per i libri che per i film i formati "stretti e lunghi" li preferisco infatti all'inizio avevo inziato a guardare l'archos 80 platinum da 8 pollici poi quando ho notato l'esistenza del display di tipo "retina" sul fratello maggiore e la concorrenza del nook hd+ e del kfhd 8.9 l'ho cassato insieme al galaxy note da 8 e pensare che in quest'ultimo ci speravo molto :(

DJ_4L13n
17-03-2013, 02:56
Personalmente mi sento preso per il culo in malo modo da Apple.

Preso per il culo da una mela...manco fossi Adamo ed Eva :asd:

Scherzi a parte, questo Kindle non è affatto male ma continuo a preferire il Nexus :)

Nui_Mg
17-03-2013, 10:14
Scherzi a parte, questo Kindle non è affatto male ma continuo a preferire il Nexus :)
Il punto è che anche il nexus 10 (suppongo ti riferisca al 10 visto che siamo in argomento dimensioni 9-10") non ha lo slot sd e soprattutto secondo tante recensioni lette in rete ha veramente un'autonomia che lascia a desiderare (nonostante la batteria piuttosto generosa, ma ovviamente il problema è dato dall'alta risoluzione da gestire, 2560x1600 son tanti tanti ehh).
Imho allo stato attuale della tecnologia trovo che la risoluzione fullhd sia il compromesso ottimale sul versante risoluzione/prestazioni/consumo batteria per i dispositivi 9"-10".