PDA

View Full Version : [NEWS] Bitcoin, un bug ed è crack monetario


c.m.g
13-03-2013, 10:33
mercoledì 13 marzo 2013

Un errore nella nuova versione del software per il mining crea un effetto a cascata che paralizza il mercato. Ma la moneta virtuale continua a crescere in popolarità, tanto da attirare anche i malintenzionati


Roma - È bastata una incompatibilità fra due versioni diverse del software di "mining" per far crollare di valore Bitcoin (http://punto-informatico.it/cerca.aspx?s=Bitcoin&SearchProvider=1&t=4) sui servizi di scambio online. Un singolo blocco della moneta digitale con forte vocazione alla crittografia era arrivato a valere ben 48 dollari, ma il baco ne ha fatto cadere la quotazione fino a 37.

Il problema è scaturito dalla distribuzione di una nuova versione del software per il mining della moneta P2P (https://en.wikipedia.org/wiki/Bitcoin) (la 0.8), incompatibile con quella precedente (0.7): un sistema impegnato a processare Bitcoin con la 0.7 si è bloccato durante l'autenticazione con il blocco successivo processato con la versione più recente, e il risultato finale è stato un vero e proprio "fork" dei due processi di calcolo che ha poi provocato la perdita di un quarto di valore della moneta virtuale.

Mt. Gox, uno dei servizi di scambio Bitcoin più popolari, è stato costretto a interrompere le operazioni (http://www.theverge.com/2013/3/12/4092898/technical-problems-cause-bitcoin-to-plummet-from-record-high) sino a ulteriore comunicazione. Lo sviluppatore del sistema di valuta P2P, nel mentre, ha suggerito di non installare la versione 0.8 del software finché l'incompatibilità non verrà corretta.

A parte i problemi al codice, l'interesse per Bitcoin cresce di pari passo alle quotazioni online (http://arstechnica.com/business/2013/02/bitcoin-reaches-an-all-time-trading-high-of-over-33/): i dipendenti dell'Internet Archive chiedono di essere pagati (in parte) in moneta P2P (http://arstechnica.com/business/2013/02/internet-archive-says-employees-have-asked-to-be-paid-partially-in-bitcoin/), e cyber-criminali si sono industriati con l'ingegneria sociale per rubare una quantità di Bitcoin pari in valore a 12mila dollari USA.

Alfonso Maruccia





Fonte: Punto Informatico (http://punto-informatico.it/3740521/PI/News/bitcoin-un-bug-ed-crack-monetario.aspx)

AlterTrader
04-04-2013, 08:34
mercoledì 13 marzo 2013




Roma - È bastata una incompatibilità fra due versioni diverse del software di "mining" per far crollare di valore Bitcoin (http://punto-informatico.it/cerca.aspx?s=Bitcoin&SearchProvider=1&t=4) sui servizi di scambio online. Un singolo blocco della moneta digitale con forte vocazione alla crittografia era arrivato a valere ben 48 dollari, ma il baco ne ha fatto cadere la quotazione fino a 37.

Il problema è scaturito dalla distribuzione di una nuova versione del software per il mining della moneta P2P (https://en.wikipedia.org/wiki/Bitcoin) (la 0.8), incompatibile con quella precedente (0.7): un sistema impegnato a processare Bitcoin con la 0.7 si è bloccato durante l'autenticazione con il blocco successivo processato con la versione più recente, e il risultato finale è stato un vero e proprio "fork" dei due processi di calcolo che ha poi provocato la perdita di un quarto di valore della moneta virtuale.

Mt. Gox, uno dei servizi di scambio Bitcoin più popolari, è stato costretto a interrompere le operazioni (http://www.theverge.com/2013/3/12/4092898/technical-problems-cause-bitcoin-to-plummet-from-record-high) sino a ulteriore comunicazione. Lo sviluppatore del sistema di valuta P2P, nel mentre, ha suggerito di non installare la versione 0.8 del software finché l'incompatibilità non verrà corretta.

A parte i problemi al codice, l'interesse per Bitcoin cresce di pari passo alle quotazioni online (http://arstechnica.com/business/2013/02/bitcoin-reaches-an-all-time-trading-high-of-over-33/): i dipendenti dell'Internet Archive chiedono di essere pagati (in parte) in moneta P2P (http://arstechnica.com/business/2013/02/internet-archive-says-employees-have-asked-to-be-paid-partially-in-bitcoin/), e cyber-criminali si sono industriati con l'ingegneria sociale per rubare una quantità di Bitcoin pari in valore a 12mila dollari USA.

Alfonso Maruccia





Fonte: Punto Informatico (http://punto-informatico.it/3740521/PI/News/bitcoin-un-bug-ed-crack-monetario.aspx)

Ora siamo a 130$:cool:

Syk
05-04-2013, 12:01
sassata non indifferente :ciapet:

https://pbs.twimg.com/media/BG8xzvZCUAIvqrc.png

AlterTrader
05-04-2013, 20:36
Non facciamo disinformazione.

Questo il grafico degli ultimi 2 mesi. da 20 agli attuali 140$, +600%. Se investivi 2 mesi fa 1000€ ora ne avevi 7000€.


http://s11.postimg.org/kfkqp2eb7/05_04_2013_bitcoin_2_mesi.jpg (http://postimage.org/)
[/url]


Questo invece il grafico orario. Quello da te postato non è ne rappresentativo ne aggiornato.

http://s21.postimg.org/l0ty5tquv/05_04_2013_bitcoin.jpg (http://postimage.org/)
[url=http://postimage.org/]

Syk
06-04-2013, 18:28
grafico errato, ho sbagliato giorno...ce n'è sempre una con bitcoin :D

AlterTrader
06-04-2013, 18:41
il mio grafico coglie il selloff conseguente alla news, quindi è decisamente in topic e il resto sono tue considerazioni ex post che possono aggiungere informazioni che riguardano bitcoin ma non strettamente la news ;)

l'articolo fa riferimento a quando il btc era a 40 dollari, dandolo per spacciato. Io ho postato per dire "no aspetta a 3 settimane dopo siamo a 130!$"

Il tuo intervento non è relativo alla news ma al prezzo corrente volendo far passare di nuovo una presunta flessione particolare del prezzo, quando per ora l'unica cosa di particolare è l'incredibile trend rialzista verificatosi.

Io da mio canto ho gua provveduto a chiudere in profitto metà della mia posizione e ad essere attualmente a BE+1.

Syk
06-04-2013, 18:44
l'articolo fa riferimento a quando il btc era a 40 dollari, dandolo per spacciato. Io ho postato per dire "no aspetta a 3 settimane dopo siamo a 130!$"

Il tuo intervento non è relativo alla news ma al prezzo corrente volendo far passare di nuovo una presunta flessione particolare del prezzo, quando per ora l'unica cosa di particolare è l'incredibile trend rialzista verificatosi.

Io da mio canto ho gua provveduto a chiudere in profitto metà della mia posizione e ad essere attualmente a BE+1.

ho editato, relax e buon trade :)

AlterTrader
06-04-2013, 19:05
ho editato, relax e buon trade :)

grazie e buona serata, ero ovviamente in completa buona fede :p ;)

c.m.g
09-04-2013, 08:35
Bitcoin tra malware, speculazione e bolle (http://punto-informatico.it/3762070/PI/News/bitcoin-malware-speculazione-bolle.aspx) su punto informatico

c.m.g
28-05-2014, 12:58
Bitcoin, l'ombra della truffa (http://punto-informatico.it/4057012/PI/News/bitcoin-ombra-della-truffa.aspx) su punto informatico