PDA

View Full Version : Linksys X3500


Pagine : 1 [2]

Totix92
28-06-2014, 18:36
per l'upnp non so, ma se non sbaglio il wag120n l'upnp ce l'ha, è attivo ma non funziona?
l'ip addreess reservation ormai ce l'hanno tutti i router recenti da qualche anno ormai, quindi con i nuovi router assegnare ip manualmente ad un dispositivo non è un problema.

RobyBob
28-06-2014, 20:18
L'uPnP ce l'ha (abilitato/disabilitato) ma in automatico da Qnap non accetta nulla... quindi sei costretto a fare tutto a mano con i problemi che avevo indicato nel mio precedente post..

Roby
da GT-I9505

gggsartori
06-09-2014, 17:19
Salve cìè qualcuno che è riuscito a far funzionare il port forwarding ?
Io sto cercando di collegarmi ad una webcam da WAN ma non ci riesco, il ping mi dice che la porta è aperta ma non funziona una mazza.
Ovviamente ho configurato la relativa sezione dell'amministrazione del router ma niente da fare. Ho staccato il firewall, ma niente.

4L3xN3t
06-09-2014, 17:27
Avevo parlato di alcuni problemi con il mio x3500...avevo anche contattato la linksys per avere assistenza...dopo mesi senza problemi penso di aver identificato la causa e la voglio condividere con voi...a quanto pare se in qualche modo nn riesce "agilmente" a far passare una grossa mole di traffico da porte che vi avete aperto, inizia ad andare in pappa e si impalla. Alla fine mi è bastato richiedere IP pubblico a Fastweb... Magicamente si sono stappate tutte le porte (magari FW oltre all'IP da una configurata anche al firewall) e da allora nessun reset, nessun blocco...addirittura sono riuscito a configurarlo come solo router (prima anche modem ADSL) in cascata al modem di Fastweb (che dovrò usare x forza al passaggio alla fibra.
Andrebbe fatto qualche test riguardo questo problema x meglio capire cosa esattamente lo provoca...sicuramente un update del firmware aiuterebbe...

Davirock
08-09-2014, 13:49
Salve cìè qualcuno che è riuscito a far funzionare il port forwarding ?
Io sto cercando di collegarmi ad una webcam da WAN ma non ci riesco, il ping mi dice che la porta è aperta ma non funziona una mazza.
Ovviamente ho configurato la relativa sezione dell'amministrazione del router ma niente da fare. Ho staccato il firewall, ma niente.
Sì, senza problemi. Sia alla domotica che al nas. Forse sarà la webcam

mercuryQ
19-09-2014, 19:12
Salve vorrei sapere se questo modem ha la funzione DMZ da applicare agli IP a scelta.
Grazie

Deltaf94
21-09-2014, 09:41
Salve, perchè collegando un HD da 2TB non vedo tutte le cartelle presenti nel Hard disk? Devo fare qualche settaggio particolare? Mi fa lo stesso problema con HD più piccoli! Che versione di firmware avete? Riscontrate lo stesso problema. Grazie.

Davirock
22-09-2014, 17:31
Vorrei acquistare anch'io un Linksys X3500 ma non riesco a trovare informazioni in merito alla compatibilità con NAS della QNAP... in particolare il TS-269 PRO che ho appena acquistato.

Mi riferisco a uPnP e settaggio manuale porte per riuscire a connettere il NAS dall'esterno con Smartphone ed altro....

Ho contattato anche il supporto Linksys via mail (telefonicamente è impossibile contattarli !!!) ma oltre alle caratteristiche tecniche che si leggono in internet non dicono....

Attualmente il TS-269 PRO l'ho collegato a Linksys WAG120N e con uPnP dà errori e problemi e non sono riuscito a capire come eventualmente settare manualmente le porte..

Qualcuno l'X3500 lo sta già utilizzando con QNAP ?
Vista la pessima assistenza Linksys stavo pensando anche a router FRITZ!
Qualche esperienza FRITZ! e QNAP ???????

Grazie
Roby

Carissimo, io ho l'X3500 e un nas qnap ts-419PII. Francamente non ho mai fatto la configurazine del router tramite PnP automatico. ho impostato tutto a mano. Forse una volta al rpimo collegamento.
Comunque mai nessun problema. Anzi, ne ho riolti molti che avevo con il WAG320N

Davide

gggsartori
22-09-2014, 19:59
Salve, perchè collegando un HD da 2TB non vedo tutte le cartelle presenti nel Hard disk? Devo fare qualche settaggio particolare? Mi fa lo stesso problema con HD più piccoli! Che versione di firmware avete? Riscontrate lo stesso problema. Grazie.

Io ho un disco da 750 GB con 2 partizioni e non ho nessun problema

Deltaf94
22-09-2014, 22:14
Io ho un disco da 750 GB con 2 partizioni e non ho nessun problema
Allora forse sarà il mio che è difettoso....NON mi fa vedere il disco e mi dice solo la capacità del disco e che è collegato con USB 2.0
Anche dopo numerosi reset e riavii nessuno miglioramento e il problema persiste.

stary
24-09-2014, 12:39
Buon giorno a tutti.

Scrivo perché non sono molto informato su questo argomento. Da qualche giorno a questa parte la "famiglia" di dispositivi, in grado di connettersi o tramite cavo ethernet o tramite wifi, in mio possesso è cresciuta.

Possiedo un classico router Alice (quello bianco senza antenne con il classico nome "ADSL2 WIFI N") che verso la sera quano quasi tutti i dispositivi sono connessi (a volte certi non vengono usati ma sono pur sempre connessi) inizia a provocare dei rallentamenti assurdi...

Ping intorno a 2000 ms anche allo stesso gateway. Immagino che sia problema di router infatti quando spengo e/o disconnetto qualche dispositivo il tutto inizia a funzionare bene.

Ora chiedo a voi su che router mi posso indirizzare (ero molto propenso a scegliere il Linksys X3500) per risolvere questo fastidioso problema? I dispositivi attualmente sono 12 che comunque non hanno sempre necessità di navigare (vedi la stampante di rete ed il nas) ma che sono parte integrante alla rete.

Più o meno quanto potrebbe costare? Preferirei avere un solo apparecchio che mi faccia da router e access Point, è possibile?

Grazie anticipatamente a tutti...

gggsartori
27-09-2014, 16:32
Allora forse sarà il mio che è difettoso....NON mi fa vedere il disco e mi dice solo la capacità del disco e che è collegato con USB 2.0
Anche dopo numerosi reset e riavii nessuno miglioramento e il problema persiste.

Che tipo di file system hai ?

Hai provato a connettere il disco ad un PC ?

RobyBob
27-09-2014, 17:57
Inizialmente volevo acquistare anch'io l'x3500 ed avevo chiesto dettagli tecnici a Linksys.... causa le risposte incomplete e superficiali avute da USA (..non sono riuscito nemmeno a contattare il supporto italiano !!! ) ho deciso di non acquistare più Linksys/Cisco !!!
Ho preso un Fritz! Box 3390 e sono contentissimo.
Con nas Qnap funziona perfettamente e periodicamente sono disponibili aggiornamenti firmware...


Roby
da GT-I9505

aik01
30-09-2014, 22:46
Salve vorrei sapere se questo modem ha la funzione DMZ da applicare agli IP a scelta.

Grazie


Si la funzione è presente

mercuryQ
22-10-2014, 17:11
Vorrei sapere come mai non esiste il Thread Ufficiale di questo m/r e poi se c'è un reale problema nel riconiscimento delle porte gigabit!

Grazie

gggsartori
14-11-2014, 14:23
Vorrei sapere come mai non esiste il Thread Ufficiale di questo m/r e poi se c'è un reale problema nel riconiscimento delle porte gigabit!

Grazie

Le porte gigabit funzionano benissimo c'è solo un problema di numerazione: sono tutte sfasate di una posizione nella configurazione interna ma questo è irrilevante ai fini pratici.

darlok71
16-12-2014, 22:36
Le porte gigabit funzionano benissimo c'è solo un problema di numerazione: sono tutte sfasate di una posizione nella configurazione interna ma questo è irrilevante ai fini pratici.

a me le porte gigabit non funzionano per niente bene, a parte la numerazione sbagliata ci ho connesso un nas sinologi ds214 con cavo cat6 di 50 centimetri mi funziona a 1 gigabyte solo sulle porte 2/3 ma se collego qualsiasi cosa sulle porte 1/4 si commuta a 10/100mb :muro:

Davirock
18-12-2014, 06:52
Anche io con un NAS QNAP ho avuto il broblema del setting automatico a 100 Mbit. Ma penso sia appunto un problema di rilevamento automatico della velocità della rete.
Ho risolto forzando le impostazione della port di rete del NAS a 1 Gbit all'interno della configurazione (i QNAP hanno opzione dedicata, immagiona anche i Sinology)

Boscagoo
26-02-2015, 17:41
Salve a tutti, ho di recente comprato questo X3500. Non trovando un thread ufficiale, provo a chiedere qui. Ogni tanto, quando apro dei link, mi dice che il sito non è raggiungibile, ma non è vero. Se vado nella home del sito (index) lo vedo e posso navigare. Qualcuno sa di questo comportamento strano? Ho cercato su internet i vari settaggi per la mia ADSL se mi sembrano corretti. Ringrazio!

Davirock
15-03-2015, 21:40
Ciao, a me non è mai successa questa cosa delle home Page.

Però mi sta succedendo un'altra cosa. Ho delle porte aperte verso l'esterno con la porta 8080 aperta. Ogni tanto, a random, il router chiude la porta. solo quella perché un'altra, a cui ho indirizzato la domotica, resta e funziona. Se apro le impostazioni del router la porta è descritta come aperta ma non lo è. Se risalto le impostazioni, senza cambiare una virgola di quel che trovo a schermo, riparte a funzionare

Boscagoo
16-03-2015, 08:51
Ciao, a me non è mai successa questa cosa delle home Page.

Però mi sta succedendo un'altra cosa. Ho delle porte aperte verso l'esterno con la porta 8080 aperta. Ogni tanto, a random, il router chiude la porta. solo quella perché un'altra, a cui ho indirizzato la domotica, resta e funziona. Se apro le impostazioni del router la porta è descritta come aperta ma non lo è. Se risalto le impostazioni, senza cambiare una virgola di quel che trovo a schermo, riparte a funzionare

Ciao, alla fine ho risolto: ho impostato dei DNS ma non li prendeva e quindi generavano conflitto non aprendo pagine web.
Per il tuo problema, la porta 8080 dipende da 2 cose: potrebbe già esserci una regola impostata per default, quindi se ne hai creata una ad hoc potrebbe generare conflitto. Se più dispositivi usano la porta 8080 per comunicare anche in questo caso può generare conflitti: è necessario specificare una sola porta per un solo servizio.

Davirock
16-03-2015, 22:14
Ciao, grazie per la risposta. Purtroppo nessuna delle due possibili spiegazioni si adatta al mio caso. Ho controllato che lamporta 8080 fosse usata solo dal nas e che l'impostazione nel router fosse presente solo in una delle pagine di port forwarding e non due contemporaneamente. Il tutto funzionava da quasi 2 anni senza problemi. e un mesetto fa è iniziato improvvisamente questo problema in assenza di cambi di configurazione o dispoditivi

Boscagoo
18-03-2015, 12:39
Ciao, grazie per la risposta. Purtroppo nessuna delle due possibili spiegazioni si adatta al mio caso. Ho controllato che lamporta 8080 fosse usata solo dal nas e che l'impostazione nel router fosse presente solo in una delle pagine di port forwarding e non due contemporaneamente. Il tutto funzionava da quasi 2 anni senza problemi. e un mesetto fa è iniziato improvvisamente questo problema in assenza di cambi di configurazione o dispoditivi

Ah caspita, pensavo fosse una modifica recente...allora non saprei proprio. Prova a cambiare porta, tentar non nuoce!

Davirock
19-03-2015, 22:25
Niente da fare anche con il cambio porta. Ho rimesso la 8080. .. tira 2 o 3 giorni e poi si reinchioda. Ora però con il solo riavvio del router riparte. Prima dovevo riprogrammarlo

Boscagoo
15-04-2015, 16:57
Niente da fare anche con il cambio porta. Ho rimesso la 8080. .. tira 2 o 3 giorni e poi si reinchioda. Ora però con il solo riavvio del router riparte. Prima dovevo riprogrammarlo

Non saprei proprio...prova a sentire i forum del settore cisco o Linksys, forse loro sapranno darti risposte.

lestat2204
06-06-2015, 12:02
Buongiorno a tutti, ho acquistato il router X3500 già da un pò. Volevo condividere con voi un mio dubbio per risucire a venirne a capo. Ho attivato la tariffa tutto fibra di Telecom e mi verrà recapitato un router per la VDSL. Vorrei collegare il router, fornito da Telecom, alla presa modem del router X3500. Vi chiedo se potrei incontrare qualche problema in merito.

Spero possiate darmi un aiuto.

Grazie.

Boscagoo
07-06-2015, 09:32
Buongiorno a tutti, ho acquistato il router X3500 già da un pò. Volevo condividere con voi un mio dubbio per risucire a venirne a capo. Ho attivato la tariffa tutto fibra di Telecom e mi verrà recapitato un router per la VDSL. Vorrei collegare il router, fornito da Telecom, alla presa modem del router X3500. Vi chiedo se potrei incontrare qualche problema in merito.

Spero possiate darmi un aiuto.

Grazie.

In teoria no. Basta che configuri entrambi i router correttamente. Una chiamata al 187 potrebbe esserti utile nel caso non riesci a ottenere il risultato.

lestat2204
07-06-2015, 10:55
Buongiorno intanto grazie...si...ci sono particolari accortente che dovrei considerare? mi sembra un collegamento abbastanza easy... :D

Boscagoo
07-06-2015, 11:18
Buongiorno intanto grazie...si...ci sono particolari accortente che dovrei considerare? mi sembra un collegamento abbastanza easy... :D

Non ho avuto necessità di farlo, ma così su due piedi: il router fibra Telecom dovrebbe essere autoconfigurante. Sul Linksys dovrebbe essere necessario impostare come server DHCP il router Telecom.