lollo64
11-03-2013, 18:11
Ciao a tutti,
sperando di non infragere il regolamento, ma non ho letto niente a riguardo, vi posto il seguente dilemma.
Attualmente ho sempre solo gestito piccoli siti amatoriali per lo più su piattaforme di hosting condiviso (Aruba Hosting Linux). Adesso visto che c'è un sito che sta arrivando a consumare quasi tutte le risorse, mi ritrovo a dover cambiare piattaforma abbastanza in fretta.
Per il sito la maggior parte del traffico avviene in determinate fasce orarie (metà mattinata e metà pomeriggio). Si prevede un costante aumento di visitatori unici, adesso sono quasi arrivati a 800/1000 unici giornalieri, come detto, con i maggiori picchi di visite nell'arco di un paio di ore la mattina e un paio di ore il pomeriggio.
Purtroppo qui le mie conoscenze scarseggiano ed è per questo che volevo sapere da voi un parare sulla soluzione migliore da attuare. Volevo lasciare aruba in quanto il loro hosting attualmente non mi permette di fare alcune cose, in particolare non mi da il controllo sui DNS e sul file .htaccess.
La soluzione del server l'ho esclusa perché non penso di avere una necessità di risorse così grande, inoltre essendo poco esperto nel mondo delle reti dovrei optare per delle soluzioni managed che farebbero alzare ulteriormente il prezzo. Le due soluzioni che mi erano venute in mente erano o rimanere sempre su un hosting condiviso normale cambiando provider ottenendo servizi più completi oppure optare per i nuovi hosting cloud dei quali però so molto poco.
Sto continuando a vagliare le varie proposte, nel frattempo voi cosa consigliereste di fare? Rimanere su aruba facendo un piccolo upgrade, cambiare proprio provider o buttarsi sui relativamente "nuovi" hosting cloud? Nel caso sapreste conislgiarmi qualche provider con il quale vi siete trovati bene?
Scusate la lunghezza, ma purtroppo mi sono scontrato all'improvviso con questo problema senza essere veramente pronto!
Grazie mille a tutti!
sperando di non infragere il regolamento, ma non ho letto niente a riguardo, vi posto il seguente dilemma.
Attualmente ho sempre solo gestito piccoli siti amatoriali per lo più su piattaforme di hosting condiviso (Aruba Hosting Linux). Adesso visto che c'è un sito che sta arrivando a consumare quasi tutte le risorse, mi ritrovo a dover cambiare piattaforma abbastanza in fretta.
Per il sito la maggior parte del traffico avviene in determinate fasce orarie (metà mattinata e metà pomeriggio). Si prevede un costante aumento di visitatori unici, adesso sono quasi arrivati a 800/1000 unici giornalieri, come detto, con i maggiori picchi di visite nell'arco di un paio di ore la mattina e un paio di ore il pomeriggio.
Purtroppo qui le mie conoscenze scarseggiano ed è per questo che volevo sapere da voi un parare sulla soluzione migliore da attuare. Volevo lasciare aruba in quanto il loro hosting attualmente non mi permette di fare alcune cose, in particolare non mi da il controllo sui DNS e sul file .htaccess.
La soluzione del server l'ho esclusa perché non penso di avere una necessità di risorse così grande, inoltre essendo poco esperto nel mondo delle reti dovrei optare per delle soluzioni managed che farebbero alzare ulteriormente il prezzo. Le due soluzioni che mi erano venute in mente erano o rimanere sempre su un hosting condiviso normale cambiando provider ottenendo servizi più completi oppure optare per i nuovi hosting cloud dei quali però so molto poco.
Sto continuando a vagliare le varie proposte, nel frattempo voi cosa consigliereste di fare? Rimanere su aruba facendo un piccolo upgrade, cambiare proprio provider o buttarsi sui relativamente "nuovi" hosting cloud? Nel caso sapreste conislgiarmi qualche provider con il quale vi siete trovati bene?
Scusate la lunghezza, ma purtroppo mi sono scontrato all'improvviso con questo problema senza essere veramente pronto!
Grazie mille a tutti!