Entra

View Full Version : Connessione presente, ma imposssibile navigazione


Thomas76
10-03-2013, 16:54
Ciao,

Ho un problema con l'utilizzo di Internet con un PC con Windows 7 Home Premium 64bit.

Ero nel mentre di fare l'installazione del sistema operativo (per passare da XP a 7, con un'installazione pulita dopo formattazione) e di tutti i programmi necessari, in corso già qualche giorno. Il collegamento ad internet non presentava problemi, ed infatti ho scaricato diversi software da installare, oltre a fare collegamenti a Google GMail.
Ad un certo punto ho visto che era impossibile la navigazione (mi pare sia con Internet Explorer, sia con Firefox), anche se il computer risultava connesso ad internet (come mostrato dall'iconcina in basso a destra). E' bastato riavviare il computer per ripristinarla normalmente.
Questa cosa si è ripetuta alcune volte, cioè la navigazione non funzionava, ma un riavvio risolveva il problema.
Ad un certo punto però la situazione è diventata definitiva: anche riavviando non si può più navigare. E l'iconcina della connessione di rete mostra che la connessione è presente.

Non dovrebbe essere un guasto della scheda di rete, perché abbiamo provato sia con la scheda integrata nella scheda madre, sia con una scheda di rete PCI.
Abbiamo diversi computer collegati allo stesso modem/router, con anche qualche switch, e gli altri funzionano. Anche provando a collegare al PC problematico il cavetto di un altro PC (un netbook), mantenendolo collegato alla stessa presa (del netbook) su uno switch, il problema si presenta lo stesso.

Avrei un sospetto (ma non sono per niente sicuro): un certo Kwerty GMail Notifier 1.3.
E' uno dei pochi software che ho installato avente a che fare con la connessione ad internet (si collega a GMail di Google), ed inoltre il manifestarsi iniziale dei problemi di navigazione mi pare sia stato temporalmente vicino ad alcuni malfunzionamenti di questo programma (non ricordo se successivi o precedenti): selezionando di riavviare il computer, il processo di riavvio (durante la chiusura di Windows) si bloccava, perché il Kwerty non si chiudeva. Dovevo tornare a Windows e chiuderlo manualmente, per poi poter riavviare.
Però anche disinstallandolo non sono cambiate le cose.

Avete qualche consiglio abbastanza veloce da mettere in pratica (non solo riguardo al programma sospetto, potrebbe essere anche altrove il problema)? Se è una cosa lunga, forse mi converrebbe ripristinare uno dei backup che ho fatto delle partizioni di sistema, per vedere se torna tutto a posto. Poi magari eviterò di installare il Kwerty GMail Notifier (ho visto che ci sono delle alternative, oltre a quello "standard" di Google).

Grazie.

Thomas76
13-03-2013, 10:49
Ho degli aggiornamenti sulla situazione.
L'uso di internet non è sempre "spontaneamente" impossibile: qualche rara volta, dopo un avvio, funziona (ma più avanti aggiungo altro).
Quando non funziona, cliccando sull'iconcina della connessione in basso a destra, appaiono informazioni su due connessioni:

1) Rete: Accesso a Internet
2) Rete non identificata: Accesso a Internet

Anche in "pannello di controllo" > "connessioni di rete", appaiono queste diciture sull'icona della connessione (ho due di queste icone, perché ho sia una scheda di rete PCI, sia quella integrata sulla scheda madre; uso quella PCI e quell'altra risulta con "cavo di rete scollegato").

Quando invece la connessione è funzionante, ed è quindi possibile la navigazione, cliccando sull'iconcina della connessione in basso a destra, appare solo una connessione, con scritto "Rete" e qualcos'altro che ora non ricordo (forse "domestica", può essere?)

Comunque ho trovato il modo di ripristinare velocemente e facilmente la connettività: mi basta (tramite menu contestuale con click-destro) disabilitare la connessione di rete, e poi subito riabilitarla, e la connessione riprende sempre a funzionare normalmente.

Se possibile vorrei però evitare questo. Vorrei fare in modo che tutto funzioni normalmente.
Avete qualche idea sul da farsi?

Grazie.