PDA

View Full Version : S.M.A.R.T. ballerino e salute HDD


Flescio
10-03-2013, 10:50
Ciao a tutti, sono preoccupato per la salute dei miei HDD: è un po' di tempo che ho noato un comportamento strano...
Lo S.M.A.R.T. non è sempre operativo, se provo ad aprire programmi come speccy o hdtune ho 2 possibilità:


1 azzecco quando è operativo e vedo alternarsi informazioni come temperatura e stato di salute
(es: http://img145.imageshack.us/img145/7968/catturactj.png)


2 i programmi partono quando non è "acceso" e in tal caso è impossibile determinare i parametri
(es: http://img580.imageshack.us/img580/3268/catturaoc.png)

Questo comportamento ce l'hanno tutti e 3 e si può manifestare saltuariamente o con frequenza elevata, sono sicuro che non dipenda dall'entrata in risparmio energetico, non ho mai perso dati o visto rallentamenti o blocchi di operazioni.
Ho provato a testare il WD20EARX (quando aveva problemi) con WD Data Lifeguard Diagnostic, ma non ha segnalato alcun errore.

Secondo voi c'è effettivamente qualcosa che non va?
O sono io solo paranoico?
I due WD sono ancora in garanzia, ma prima di spedirli dovrei essere certo che abbiano problemi.

P.S. i 100 GB di dati sensibili sono in salvo, il resto del bottino può affondare con la nave...

HoFattoSoloCosi
10-03-2013, 11:12
Puoi fare un riepilogo di quanti hard disk hai e quali di questi danno problemi? Da quanto vedo in questa immagine dovrebbero esserci tre dischi meccanici, tutti collegati alla scheda madre tramite SATA..tutto giusto? Tutti e tre danno problemi??

http://img580.imageshack.us/img580/3268/catturaoc.png

Detto questo, immaginando che siano tutti per lo storage, mentre il SO è installato sull'SSD, dovresti specificare modello della scheda madre, e dell'alimentatore.

;)

Flescio
10-03-2013, 14:39
Come hai detto te sono tutti e 3 collegati alla scheda madre
Asrock Z77 FATAL1TY Professional
e sono collegati nei SATA2 offerti da Intel (2 x SATA3 intel, 4 x SATA2 intel, 4 x SATA3 Asmedia, gli asmedia li ho disabilitati da bios)

Come alimentatore ho un Corsair AX750

Sono ad uso dati e il SO è sul SSD

HoFattoSoloCosi
10-03-2013, 15:06
E il problema ce l'hai con tutti e tre i dischi o solo con alcuni in particolare?

Flescio
10-03-2013, 15:11
Con tutti e tre, il problema si manifesta con irregolarità, e sono sicuro che non dipende dall'entrata in risparmio energetico dei dischi o del pc perché ho fatto svariate prove.

HoFattoSoloCosi
10-03-2013, 15:16
Hai provato i dischi singolarmente? Magari scopri che il problema in realtà di presenta solo con uno dei dischi, così riducendo il numero di probabili cause si troverà più facilmente una soluzione ;)

Flescio
10-03-2013, 16:23
Grazie, ora faccio le mie prove :)

Flescio
12-03-2013, 17:24
Ciao, ho fatto svariate prove e penso di aver risolto il mistero:
I dischi avevano tutti cartelle condivise in LAN e facendo le prove e rifacendo i test completi delle case produttrici (nessun problema rilevato) ho disabilitato ogni cosa in scrittura/lettura ecc. e condivisioni varie.
Il problema non si verifica più, quindi penso fosse dovuto a stress momentaneo dato i numerosi accessi che devono gestire.

Ora sono tranquillo, anche se vorrei capire come può essere che sotto stress lo SMART faccia le pizze....