View Full Version : Riparato ma..."gabbato"
Gazal Cotre
08-03-2013, 15:29
ciao a tutti!
Non so se sia la sezione giusta, ma ho bisogno del vostro aiuto. Consigliatemi sul da farsi, non so più dove sbattere la testa.. :cry:
Vi spiego il mio caso (portate pazienza, sono un po' lungo, ma cerco di essere preciso).
Il mio notebook Asus F3SA PRO31S (PRO31SA AP040C) (questo per intenderci: http://www.sceltanotebook.it/asus-f3sa-recensione-pro31s.html) ai primi di dicembre dell'anno scorso si è guastato, ad un certo punto non si accendeva più (schermo nero, non partiva nemmeno il bios, niente di niente).
L'ho riportato dal venditore (era ancora in garanzia) il quale dopo 3 settimane me lo ha restituito dicendo che c'era un problema alla scheda video (pare sia stata sostituita, ovvero cambiata e saldata sulla scheda madre originale). Tempo di tornare a casa e usarlo un paio d'ore e si è guastato di nuovo. Riportato di nuovo dal rivenditore, me lo ha restituito dopo quasi tre mesi!!! ...non vi dico le inca*****re, dopo continui solleciti, promesse vaghe e scuse varie...
Mi hanno detto che è stato necessario cambiare la scheda madre, ma che non hanno trovato una scheda uguale alla mia da sostituire e mi hanno dovuto ordinare un "modello successivo". Io mi sono fidato e l'ho riportato a casa (dopo averlo acceso in loro presenza per scrupolo, ma non sono stato a controllare per bene tutto).
Riportato a casa ieri sera tutto contento, con calma stamattina l'ho esaminato con calma (un controllo via software, devo ancora aprirlo per esaminare fisicamente i componenti). Bruttissime sorprese!
- è stata cambiata la scheda madre, ma è stata montata quella di un F3KA, che mi risulta (vorrei sapere l'opinione di qualcuno che se ne intende) essere un modello inferiore al mio.
- Dal test via software risulta montato un processore AMD Turion X2 TL-64.Il mio era un Intel Core 2 Duo T7500 (2.2 GHz, 800 MHz FSB, 4MB L2 cache) e andava benissimo.
- mi hanno cambiato pure le RAM: ora sono single channel (!), le mie erano dual channel (ok, l'hanno aumentata da 2 a 3Gb, a dire il vero, ma non saprei se veramente serve su un sistema a 32bit come il mio).
- La nuova mobo non ha più l'uscita e-sata, ora solo usb
- lo schermo ha adesso un pixel bruciato (sono assolutamente certo che prima era in perfette condizioni, sono molto pignolo su queste cose), e nel complesso la qualità della visione è nettamente peggiorata.
- questa scheda madre monta interfacce diverse (non INTEL, tipo la wireless) e credo meno performanti (non so quanto valesse questo F3ka - ho trovato solo valutazioni in dollari; pare, da nuovo, che valesse molto meno del mio, che ho pagato non poco, intorno ai 1100 eurini...).
- come se non bastasse nel giro di un paio d'ore questa mattina ho già avuto due blu screen, sistema in crash...
Che devo fare????
- posto che i due sistemi siano "quasi" equivalenti (secondo me no), non posso fare altro che tenere il pc riparato? posso pretendere la sostituzione con una scheda madre (e un processore) uguale?
- sempre che se lo riprendano e non mi facciano pagare (ora non è più in garanzia, nel frattempo è scaduta), altri mesi da aspettare temo...
- non mi hanno chiesto nulla durante la riparazione, non sarebbero tenuti a chiedere passo-passo se e cosa sostituire?
- possono cambiare dei componenti e rifilartene altri di più bassa qualità (per di più senza chiedere)?
- posso pretendere di avere indietro i miei pezzi originali che si sono tenuti?
Non voglio andare per forza a litigare o chiedere di essere tutelato a norma di legge, però di tenermi un pc che non sento mio proprio non mi va.
E' come se avessi portato un'auto a far riparare e me l'avessero riconsegnata con un motore diverso (peggiore)...
Non è più la stessa macchina, e inoltre il pc ha problemi di suo a funzionare bene (e magagne nuove che priama non aveva).
Help me please, sono veramente giù... :(
ps. d'accordo che il pc è "vecchio", ma i soldini sono sempre soldini e si fa fatica a guadagnarseli, di questi tempi poi..
da quello che ho capito hanno inserito una scheda madre di un modello differente ma molto probabilmente idonea alle tue cover, esatto?
tu puoi far presente che il processore e la mancanza dell'e-sata lo rendono inferiore al tuo, che c'è un pixel bruciato e ti ha già dato schermate blu di errore
l'hdd montato era il tuo "vecchio"?
molto probabilmente cambiando 1 modulo da 1gb con uno da 2gb hanno pensato di fornirti un portatile più performante ma se hai trovato altri problemi non è stato così...
diciamo che se impossibilitato a riparare il pc il venditore è tenuto a sostituirlo con uno uguale o superiore e che cambiando alcuni componenti importanti come MB e cpu avrebbe magari dovuto sentire il tuo parere
i pezzi sostituiti non vengono mai restituiti che io sappia
per me devi far presente i problemi maggiori (bad pixel e schermate blu), cerca di identificare la frequenza della cpu amd e se inferiore alla tua potresti chiedere altri upgrade... tipo un hdd + capiente e nuovo al posto del tuo...
- posto che i due sistemi siano "quasi" equivalenti (secondo me no), non posso fare altro che tenere il pc riparato? posso pretendere la sostituzione con una scheda madre (e un processore) uguale?
I due sistemi non sono assolutamente equivalenti come prestazioni, su quello che puoi pretendere non ne ho idea, l'assistenza asus non monta hardware diverso da quello che gli mandi, quindi se il pc ti è stato riparato al difuori dell'assistenza ufficiale credo potrai pretendere molto poco; vai dove te lo hanno riparato e fai presente che il pc non è assolutamente equivalente al vecchio...anche se credo lo sappiano benissimo.
- sempre che se lo riprendano e non mi facciano pagare (ora non è più in garanzia, nel frattempo è scaduta), altri mesi da aspettare temo...
Purtroppo quando si parla di pc vecchi le attese sono sempre molto lunghe, si fa fatica a trovare i pezzi di ricambio...nel tuo caso credo abbiano messo la prima scheda madre compatibile che hanno trovato.
- non mi hanno chiesto nulla durante la riparazione, non sarebbero tenuti a chiedere passo-passo se e cosa sostituire?
Passo passo no, però dovevano farti presente che non trovavano la scheda madre per il tuo pc e se nel caso potevano prenderne una che ci si adattasse, ma con hardware diverso...poi lì stava a te decidere se continuare o nel caso riprenderti il pc non riparato.
- possono cambiare dei componenti e rifilartene altri di più bassa qualità (per di più senza chiedere)?
Ovviamente no, cmq non sono di qualità più bassa, ma semplicemente meno performanti.
- posso pretendere di avere indietro i miei pezzi originali che si sono tenuti?
Puoi chiedere...
Non voglio andare per forza a litigare o chiedere di essere tutelato a norma di legge, però di tenermi un pc che non sento mio proprio non mi va.
E' come se avessi portato un'auto a far riparare e me l'avessero riconsegnata con un motore diverso (peggiore)...
Non è più la stessa macchina, e inoltre il pc ha problemi di suo a funzionare bene (e magagne nuove che priama non aveva).
Dipende molto dall'onestà di chi ti ha riparato il pc.
Gazal Cotre
08-03-2013, 18:41
da quello che ho capito hanno inserito una scheda madre di un modello differente ma molto probabilmente idonea alle tue cover, esatto?
tu puoi far presente che il processore e la mancanza dell'e-sata lo rendono inferiore al tuo, che c'è un pixel bruciato e ti ha già dato schermate blu di errore
l'hdd montato era il tuo "vecchio"?
molto probabilmente cambiando 1 modulo da 1gb con uno da 2gb hanno pensato di fornirti un portatile più performante ma se hai trovato altri problemi non è stato così...
diciamo che se impossibilitato a riparare il pc il venditore è tenuto a sostituirlo con uno uguale o superiore e che cambiando alcuni componenti importanti come MB e cpu avrebbe magari dovuto sentire il tuo parere
i pezzi sostituiti non vengono mai restituiti che io sappia
per me devi far presente i problemi maggiori (bad pixel e schermate blu), cerca di identificare la frequenza della cpu amd e se inferiore alla tua potresti chiedere altri upgrade... tipo un hdd + capiente e nuovo al posto del tuo...
Sì esatto, hanno mantenuto il case e l'hard disk (e forse il video, ma con il pixel bruciato dubito anche di questo).
Quello che mi scoccia molto è che non mi hanno avvertito, oltre al fatto che ora il mio pc è meno performante e ha comunque dei problemi.
La frequenza di fabbrica del processore è la stessa (2.2GHz), ma bisogna vedere nell'insieme quanto inferiori sono le prestazioni, tenendo conto della diversa architettura (oltre al fatto che ora è un amd e prima un intel).
Tra oggi e domani provo ad aprire per verificare i componenti, poi cerco di metterlo sotto stress per capire se regge e come reagisce.
Cercherò di farmi dare indietro la mia vecchia mobo, non si sa mai che riesca a sistemarla da solo, non sono priprio uno sprovveduto (è che non ho tempo...).
ti sconsiglio di aprirlo...
almeno fallo solo dopo aver parlato col negozio/assistenza (chi ha provveduto alla riparazione)
per la componentistica usa everest o cpuz così conosci l'hardware in dotazione
da quello che ho capito la garanzia non era diretta asus oppure si? la riparzione chi l'ha fatta?
Gazal Cotre
08-03-2013, 19:05
ti sconsiglio di aprirlo...
almeno fallo solo dopo aver parlato col negozio/assistenza (chi ha provveduto alla riparazione)
per la componentistica usa everest o cpuz così conosci l'hardware in dotazione
da quello che ho capito la garanzia non era diretta asus oppure si? la riparzione chi l'ha fatta?
Sì ho già dato una veloce occhiata con cpuz (proverò anche con everest).
La garanzia asus era già scaduta, ma a suo tempo avevo fatto un'estensione che mi ha coperto il guasto. Ora però (nel frattempo che lo riparavano) è scaduta pure quella.
Credo che il negozio in questione si appoggi ad un centro di riparazione, ma il tipo con il quale ho parlato mi diceva di averci messo le mani soprattutto lui (quindi fanno vendita e anche assistenza, tutto loro), tra l'altro incontrando parecchi problemi (e infatti si vedono i risultati..).
La frequenza di fabbrica del processore è la stessa (2.2GHz), ma bisogna vedere nell'insieme quanto inferiori sono le prestazioni, tenendo conto della diversa architettura (oltre al fatto che ora è un amd e prima un intel).
Basta guardare i benchmark, al 3dmark 06 il TL-64 fa in media sui 1500 punti, mentre il T7500 quasi 1900, il superpi da 1 MB sul tl-64 impiega 43 secondi, il T7500 invece 23...insomma un po' di differenza c'è.
Tra oggi e domani provo ad aprire per verificare i componenti, poi cerco di metterlo sotto stress per capire se regge e come reagisce.
Se te lo vuoi tenere così ok, altrimenti perdi solo tempo...e più ne passa meno probabilità hai che qualcuno ti dia retta.
Gazal Cotre
08-03-2013, 19:18
Basta guardare i benchmark, al 3dmark 06 il TL-64 fa in media sui 1500 punti, mentre il T7500 quasi 1900, il superpi da 1 MB sul tl-64 impiega 43 secondi, il T7500 invece 23...insomma un po' di differenza c'è.
Se te lo vuoi tenere così ok, altrimenti perdi solo tempo...e più ne passa meno probabilità hai che qualcuno ti dia retta.
Andrò al più presto a chiedere, è che questi giorni è difficile che riesca ad andare, per questioni di lavoro.
Ascolta, visto che sei così disponibile, mi dai qualche link dove vedere dei benchmark, per poter tornare da loro con qualcosa di oggettivo in mano e dimostrare le mie tesi (anche con il principale, che probabilmente non ne capisce granchè ma che poi decide), a differenza del tecnico con il quale ho parlato?
In percentuali, sempre per parlare in termini rozzi con questo principale, quanto posso dire "che va di meno"? che esempio terra-terra posso fargli per convincerlo?
grazie mille
I benchmark li puoi prendere su notebook check, per la percentuale di quanto va di meno basta fare un semplice calcolo matematico.
Sì ho già dato una veloce occhiata con cpuz (proverò anche con everest).
La garanzia asus era già scaduta, ma a suo tempo avevo fatto un'estensione che mi ha coperto il guasto. Ora però (nel frattempo che lo riparavano) è scaduta pure quella.
Credo che il negozio in questione si appoggi ad un centro di riparazione, ma il tipo con il quale ho parlato mi diceva di averci messo le mani soprattutto lui (quindi fanno vendita e anche assistenza, tutto loro), tra l'altro incontrando parecchi problemi (e infatti si vedono i risultati..).
come immaginavo...
l'assistenza ufficiale penso sia improbabile che crei un "ibrido" e avrebbe preferito sostituire il pc magari con un conguaglio fcendoti scegliere tra lcuni notebook... ovviamente se impossibilitati dal riparare
sul fatto di aver incontrato problemi non vedo quali...???
se era la MB da sostituire smonti e la cambi... se si incontrano problemi di smontaggio ecc... non sono problemi dell'acquirente
di sicuro non trovando il ricambio hanno trovato questa soluzione, per me hanno cercato sull'usato infatti dovresti chiedere se la MB che ti hanno montato è nuova/usata/rigenerata
per correttezza dovevano consultarti, per me spiegando i problemi ovvero bad pixel, prestazioni non all'altezza (o livello precedente), schermate blu, ecc... potresti farti installare un hdd più capiente e magari un lcd sano... se poi riesci anche d avere una cpu + performante (non so i limiti di upgrade) meglio...
interessante sarebbe capire a livello legale cos copre e quanto copre l'estensione che hai fatto...
come immaginavo...
l'assistenza ufficiale penso sia improbabile che crei un "ibrido" e avrebbe preferito sostituire il pc magari con un conguaglio fcendoti scegliere tra lcuni notebook... ovviamente se impossibilitati dal riparare
L'assistenza ufficiale non crea mai ibridi :), se il computer non è riparabile o l'attesa dei pezzi di ricambio è estremamente lunga allora avvertono il cliente e nel caso propongono la sostituzione con qualcosa che ha lo stesso valore...nel caso del computer in questione visto che è parecchio vecchio avrebbero proposto qualche pc entry level da massimo 400 €.
sul fatto di aver incontrato problemi non vedo quali...???
se era la MB da sostituire smonti e la cambi... se si incontrano problemi di smontaggio ecc... non sono problemi dell'acquirente
di sicuro non trovando il ricambio hanno trovato questa soluzione, per me hanno cercato sull'usato infatti dovresti chiedere se la MB che ti hanno montato è nuova/usata/rigenerata
I problemi di cui parlavano sicuramente sono dovuti all'irreperibilità dei ricambi, a mio fratello si è da poco rotto un m51sn e reperire una scheda madre è praticamente impossibile, avevamo pensato anche noi all'ibrido, ma non siamo riusciti a trovare niente che ci si adattasse.
Cmq schede madri nuove per notebook così vecchi non esistono, nuove in genere si trovano finchè il pc è in produzione e se si è fortunati nel caso venga usata per qualche modello successivo...anche l'assistenza asus dopo un certo periodo monta solo ricambi usati e rigenerati.
per correttezza dovevano consultarti, per me spiegando i problemi ovvero bad pixel, prestazioni non all'altezza (o livello precedente), schermate blu, ecc... potresti farti installare un hdd più capiente e magari un lcd sano... se poi riesci anche d avere una cpu + performante (non so i limiti di upgrade) meglio...
Un lcd nuovo non glielo mettono di certo, non so il modello preciso però in genere hanno prezzi che superano i 100 € e cmq potrebbero benissimo dirti che il pixel bruciato già c'era; l'hd più capiente forse si può ottenere, la cpu più potente della serie TL è la TL-68, anche questa si trova intorno ai 100 €, ma non c'è nessuna garanzia che il bios dell'asus la riconosca, quindi anche questa è poco probabile venga presa in considerazione come possibile "risarcimento"...insomma tranne l'hd più capiente al laboratorio di riparazioni non conviene fare ulteriori modifiche e quindi quasi sicuramente a qualsiasi richiesta faranno storie.
interessante sarebbe capire a livello legale cos copre e quanto copre l'estensione che hai fatto...
Se è come quella che aveva mio fratello sul suo asus copre parzialmente, cioè solo fino ad una certa cifra, le spese di riparazione sulle sole componenti interne, scheda madre, cpu, ram, scheda wifi e se non è saldata la scheda video...le altre cose, cerniere, scocca, schermo, batteria ed hd non sono coperte.
la vediamo nella stessa maniera...
per me è inutile però che il venditore/riparatore faccia "pesare" alcuni problemi nel reperire i pezzi di ricambio al fine di giustificare l'ibrido... non è un problema dell'acquirente che aveva pagato una garanzia aggiuntiva
come pensavo la garanzia aggiuntiva non copre tutto e fino ad un certo valore... quindi si poteva anche offrire il ritiro del notebook rotto scontando un tot su un nuovo prodotto in alternativa all'ibrido
il discorso di chiedere lcd (usato non nuovo), cpu a livello della precedente e hdd era proprio per "chiedere 3 per avere almeno 1"
Gazal Cotre
09-03-2013, 08:21
L'assistenza ufficiale non crea mai ibridi :), se il computer non è riparabile o l'attesa dei pezzi di ricambio è estremamente lunga allora avvertono il cliente e nel caso propongono la sostituzione con qualcosa che ha lo stesso valore...nel caso del computer in questione visto che è parecchio vecchio avrebbero proposto qualche pc entry level da massimo 400 €.
I problemi di cui parlavano sicuramente sono dovuti all'irreperibilità dei ricambi, a mio fratello si è da poco rotto un m51sn e reperire una scheda madre è praticamente impossibile, avevamo pensato anche noi all'ibrido, ma non siamo riusciti a trovare niente che ci si adattasse.
Cmq schede madri nuove per notebook così vecchi non esistono, nuove in genere si trovano finchè il pc è in produzione e se si è fortunati nel caso venga usata per qualche modello successivo...anche l'assistenza asus dopo un certo periodo monta solo ricambi usati e rigenerati.
Un lcd nuovo non glielo mettono di certo, non so il modello preciso però in genere hanno prezzi che superano i 100 € e cmq potrebbero benissimo dirti che il pixel bruciato già c'era; l'hd più capiente forse si può ottenere, la cpu più potente della serie TL è la TL-68, anche questa si trova intorno ai 100 €, ma non c'è nessuna garanzia che il bios dell'asus la riconosca, quindi anche questa è poco probabile venga presa in considerazione come possibile "risarcimento"...insomma tranne l'hd più capiente al laboratorio di riparazioni non conviene fare ulteriori modifiche e quindi quasi sicuramente a qualsiasi richiesta faranno storie.
Se è come quella che aveva mio fratello sul suo asus copre parzialmente, cioè solo fino ad una certa cifra, le spese di riparazione sulle sole componenti interne, scheda madre, cpu, ram, scheda wifi e se non è saldata la scheda video...le altre cose, cerniere, scocca, schermo, batteria ed hd non sono coperte.
Grazie per le osservazioni.
Vedi, la faccenda mi scoccia per 2 ordini di questioni distinte.
1 - Difficoltà/impossibilità di riavere un pc con le stesse prestazioni.
Se così è stato non posso dare colpa al laboratorio, è un problema oggettivo, ma bisogna cercare di trovare una soluzione concordata con il cliente. Posso capire le difficoltà di reperire pezzi vecchi, io non pretendevo di certo pezzi nuovi, ma per lo meno un modello equivalente credo sia mio diritto poterlo richiedere.
2 - Mancanza di professionalità nei rapporti con il cliente.
Penso che abbiano capito che non hanno a che fare con l'utente della domenica. mi occupo di ricerca e comunque ho i mezzi per capircene fuori (ma non ho tempo di occuparmene). Se ci sono modifiche importanti da fare si concordano con il cliente e alle domande di questo si risponde con sincerità.
Mi hanno raccontato che hanno cambiato la scheda madre con una più recente: non è vero (il turion è più vecchio come processore, oltre che meno performante).
Mi hanno detto che era tutto a posto: non è vero. Il pc ha problemi si stabilità. Oltre ai blue screen oggi altra sorpresa, il sistema operativo non è in licenza, tra poco scade la prova e mi ritrovo senza (d'accordo posso usare, come faccio di solito, linux in dual boot. Ma questo è un altro discorso). Non riesce nemmeno ad aprire le tendine con il tasto destro (va in crash!) e non è possibile completare aggiornamenti (messaggi di errori continui).
Mi hanno detto che le prestazioni sono equivalenti: non è vero (vedi test online e fai-da-te). Sui problemi minori potrei anche sorvolare (il problema del pixel potrei anche prima non c'era, sono assolutamente sicuro), ma sulla performance del processore no.
L'assicurazione copre fino ad una certa spesa (7-800 euro mi pare) (equivalente quindi a circa al 70-75 % del valore del pc nuovo). Ma di avere un pc anche nuovo in sostituzione non mi interessa, a me basterebbe avere indietro il mio funzionante con lo stesso processore...
Gazal Cotre
09-03-2013, 08:30
la vediamo nella stessa maniera...
per me è inutile però che il venditore/riparatore faccia "pesare" alcuni problemi nel reperire i pezzi di ricambio al fine di giustificare l'ibrido... non è un problema dell'acquirente che aveva pagato una garanzia aggiuntiva
come pensavo la garanzia aggiuntiva non copre tutto e fino ad un certo valore... quindi si poteva anche offrire il ritiro del notebook rotto scontando un tot su un nuovo prodotto in alternativa all'ibrido
il discorso di chiedere lcd (usato non nuovo), cpu a livello della precedente e hdd era proprio per "chiedere 3 per avere almeno 1"
Sì infatti, è proprio questo il punto.
A me basterebbe avere un usato equivalente (cioè con lo stesso processore intel se possibile: se proprio altre cose, almeno equi-performanti).
A suo tempo avevo scelto questo pc dopo attenta ricerca, non compero prodotti a caso; anche un nuovo che non abbia certe caratteristiche - non è solo una questione "estetica" ma di utilizzo intensivo, anche professionale, del pc - non mi attrae, se non come ultimissima possibilità.
Soprattutto non bisogna far pesare sul cliente i problemi di riparazione.. (oltre ai danni di un' attesa lunghissima)
1 - Difficoltà/impossibilità di riavere un pc con le stesse prestazioni.
Se così è stato non posso dare colpa al laboratorio, è un problema oggettivo, ma bisogna cercare di trovare una soluzione concordata con il cliente. Posso capire le difficoltà di reperire pezzi vecchi, io non pretendevo di certo pezzi nuovi, ma per lo meno un modello equivalente credo sia mio diritto poterlo richiedere.
Hanno sbagliato a non chiederti se ti stava bene il cambio...anche se credo che pur di riavere il pc gli avresti detto di si e ti saresti trovato ugualmente nella stessa situazione, l'unica differenza è che ti ci saresti cacciato tu con le tue mani :).
2 - Mancanza di professionalità nei rapporti con il cliente.
Penso che abbiano capito che non hanno a che fare con l'utente della domenica. mi occupo di ricerca e comunque ho i mezzi per capircene fuori (ma non ho tempo di occuparmene). Se ci sono modifiche importanti da fare si concordano con il cliente e alle domande di questo si risponde con sincerità.
Su questo nulla da dire, hai perfettamente ragione.
Mi hanno raccontato che hanno cambiato la scheda madre con una più recente: non è vero (la turion è più vecchia, oltre che meno performante).
Sono entrambe del 2007, non è più nuova, ma neanche più vecchia.
Mi hanno detto che era tutto a posto: non è vero. Il pc ha problemi si stabilità. Oltre ai blue screen oggi altra sorpresa, il sistema operativo non è in licenza, tra poco scade la prova e mi ritrovo senza (d'accordo posso usare, come faccio di solito, linux in dual boot. Ma questo è un altro discorso). Non riesce nemmeno ad aprire le tendine con il tasto destro (va in crash!) e non è possibile completare aggiornamenti (messaggi di errori continui).
Hanno solo reinstallato l'os e forse i driver, probabilmente neanche quelli corretti...cmq il seriale è sotto al pc, basta inserirlo e se necessario attivarlo.
L'assicurazione copre fino ad una certa spesa (7-800 euro mi pare) (equivalente quindi a circa al 70-75 % del valore del pc nuovo).
Mi sembra un po' troppo...non è che scala con gli anni del pc?...non te lo dico perchè non ti credo, però ho avuto a che fare più volte con queste assicurazioni ed il massimo che coprivano era una spesa di 150/200 €, se ti copre danni fino a 700 € potevano mandarlo all'assistenza asus, con 400 € ti cambiavano la scheda madre senza troppi patemi d'animo...avresti cmq aspettato un botto, però ti mandavano il pc esattamente come era.
Gazal Cotre
09-03-2013, 09:09
Hanno sbagliato a non chiederti se ti stava bene il cambio...anche se credo che pur di riavere il pc gli avresti detto di si e ti saresti trovato ugualmente nella stessa situazione, l'unica differenza è che ti ci saresti cacciato tu con le tue mani :).
Su questo nulla da dire, hai perfettamente ragione.
Sono entrambe del 2007, non è più nuova, ma neanche più vecchia.
Hanno solo reinstallato l'os e forse i driver, probabilmente neanche quelli corretti...cmq il seriale è sotto al pc, basta inserirlo e se necessario attivarlo.
Mi sembra un po' troppo...non è che scala con gli anni del pc?...non te lo dico perchè non ti credo, però ho avuto a che fare più volte con queste assicurazioni ed il massimo che coprivano era una spesa di 150/200 €, se ti copre danni fino a 700 € potevano mandarlo all'assistenza asus, con 400 € ti cambiavano la scheda madre senza troppi patemi d'animo...avresti cmq aspettato un botto, però ti mandavano il pc esattamente come era.
Sull'assicurazione sono certo al 100%, se vuoi te la scannerizzo!!! :)
No, non scala, era un'assicurazione di 5 anni.
E' proprio questo che non capisco. Infatti bastava mandarlo all'asus e stop, i tempi di riconsegna potevo anche accettarli.
Non vorrei che avessero fatto casini loro, quando infatti gli portai il pc, non volevano nemmeno prenderselo indietro la seconda volta (hanno fatto una prima riparaizone ma è durata poche ore..) !!!
Gazal Cotre
09-03-2013, 09:11
Sono entrambe del 2007, non è più nuova, ma neanche più vecchia.
.
Sì sono entrambi del 2007, ma controllando l'uscita dalla fabbrica (vedi test), risulta che il turion è precedente di qualche mese.
Il problema però è che me lo hanno spacciato per più recente, e la scheda madre per nuova!
Sull'assicurazione sono certo al 100%, se vuoi te la scannerizzo!!! :)
No, non scala, era un'assicurazione di 5 anni.
E' proprio questo che non capisco. Infatti bastava mandarlo all'asus e stop, i tempi di riconsegna potevo anche accettarli.
Non so proprio che dirti allora...
Non vorrei che avessero fatto casini loro, quando infatti gli portai il pc, non volevano nemmeno prenderselo indietro la seconda volta (hanno fatto una prima riparaizone ma è durata poche ore..) !!!
Visto che parlavi di vga non funzionante avranno fatto il reballing o il reflowing della scheda video e non ha tenuto...capita molto spesso...solo che anche in quel caso non capisco perchè fare questo genere di operazione quando l'assicurazione copriva ampiamente le spese di riparazione, che altri non erano poi che la sostituzione della scheda madre.
Gazal Cotre
09-03-2013, 09:15
Hanno sbagliato a non chiederti se ti stava bene il cambio...anche se credo che pur di riavere il pc gli avresti detto di si e ti saresti trovato ugualmente nella stessa situazione, l'unica differenza è che ti ci saresti cacciato tu con le tue mani :).
Su questo nulla da dire, hai perfettamente ragione.
Sono entrambe del 2007, non è più nuova, ma neanche più vecchia.
Hanno solo reinstallato l'os e forse i driver, probabilmente neanche quelli corretti...cmq il seriale è sotto al pc, basta inserirlo e se necessario attivarlo.
Mi sembra un po' troppo...non è che scala con gli anni del pc?...non te lo dico perchè non ti credo, però ho avuto a che fare più volte con queste assicurazioni ed il massimo che coprivano era una spesa di 150/200 €, se ti copre danni fino a 700 € potevano mandarlo all'assistenza asus, con 400 € ti cambiavano la scheda madre senza troppi patemi d'animo...avresti cmq aspettato un botto, però ti mandavano il pc esattamente come era.
Comunque non mi perdo d'animo lunedi vado all'assalto e parlo direttamente con il capo, assicurazione in mano.
Se non mi dà ragione, ho uno stuolo di avvocati amici pronti a darmi una mano... :D
Il qualche mese di differenza tra una data di presentazione di una cpu e l'altra non fa testo, alla fine si guarda l'anno e basta...sulla scheda madre nuova ne dubito, al massimo sarà una ricondizionata, bisogna tenere però presente che per le assistenze, asus ufficiale compresa, ricondizionata è equivalente a nuova.
Vedi lunedì che ti dicono, cmq per esperienza personale inizia a chiedere ai tuoi amici avvocati che cosa puoi fare e soprattutto se ti conviene farlo.
la garanzia aggiuntiva che hai stipulato la conosci di certo meglio di noi... anch'io avevo dubbi che potesse coprire una soglia così alta
è una garanzia ufficiale asus quindi? e non una garanzia di terze parti fatta col rivenditore o altre parti in causa?
se è ufficiale asus il portatile doveva essere inviato in asus e stop.
già però il primo intervento di reflow che ha ripresentato il guasto non aveva ragione di essere effettuato... meno ancora la creazione di un ibrido!
Gazal Cotre
09-03-2013, 09:33
Non so proprio che dirti allora...
Visto che parlavi di vga non funzionante avranno fatto il reballing o il reflowing della scheda video e non ha tenuto...capita molto spesso...solo che anche in quel caso non capisco perchè fare questo genere di operazione quando l'assicurazione copriva ampiamente le spese di riparazione, che altri non erano poi che la sostituzione della scheda madre.
Mi hanno pure detto che non si trovano più le mie schede madri.
Non è vero, Su ebay ce ne sono sia di nuove che di usate... :mad:
la garanzia aggiuntiva che hai stipulato la conosci di certo meglio di noi... anch'io avevo dubbi che potesse coprire una soglia così alta
è una garanzia ufficiale asus quindi? e non una garanzia di terze parti fatta col rivenditore o altre parti in causa?
se è ufficiale asus il portatile doveva essere inviato in asus e stop.
già però il primo intervento di reflow che ha ripresentato il guasto non aveva ragione di essere effettuato... meno ancora la creazione di un ibrido!
Infatti tutta la faccenda è poco chiara...anche non fosse un'estensione ufficiale asus se copre cifre così alte non vedo perchè fare riparazioni di emergenza o cimentarsi con soluzioni artigianali tipo l'ibrido che hanno creato.
Mi hanno pure detto che non si trovano più le mie schede madri.
Non è vero, Su ebay ce ne sono sia di nuove che di usate... :mad:
Probabilmente non sono più disponibili sui canali ufficiali, non tutti i laboratori acquistano ricambi su ebay...non sono neanche sicuro se possono acquistarli da li.
Gazal Cotre
09-03-2013, 09:45
la garanzia aggiuntiva che hai stipulato la conosci di certo meglio di noi... anch'io avevo dubbi che potesse coprire una soglia così alta
è una garanzia ufficiale asus quindi? e non una garanzia di terze parti fatta col rivenditore o altre parti in causa?
se è ufficiale asus il portatile doveva essere inviato in asus e stop.
già però il primo intervento di reflow che ha ripresentato il guasto non aveva ragione di essere effettuato... meno ancora la creazione di un ibrido!
No, è di terze parti. Si appoggiano ad un'assicurazone esterna, però ha una soglia molto alta.
Da quello che ho capito, tu porti loro il pc e dovrebbero pensarci loro, poi si rivalgono sull'assicuratore.
Il problema però , ma non è stata colpa mia evidentemente, è che nel frattempo che lo riparavano è scaduta... Ma questo è un problema loro a questo punto.
Resta cmq oscuro il motivo del perchè abbiano fatto un reballing/reflowing la prima volta che si è rotta la scheda video invece di mandare il tutto all'asus per la riparazione; ancora più oscuro resta il motivo del perchè una volta che si era rotta di nuovo la scheda madre non abbiano rimandato il tutto all'asus per una riparazione come si deve...o questa assicurazione copre solo le spese delle riparazioni eseguite da loro, e quindi non l'assistenza ufficiale, o c'è qualche cosa che ti sfugge nelle condizioni del contratto, anche la data di scadenza è relativa, l'assicurazione può anche essere scaduta, però i soldi necessari alla riparazione vengono stanziati in base al preventivo di spesa, quindi fatto ipoteticamente il giorno in cui hai portato il pc non a lavoro finito...e cmq anche fosse a lavoro finito conta la data in cui hai portato a riparare il computer, non quella di riconsegna.
riguarda le varie clausole dell'assicurazione e poi preparati un bel foglietto con tutte le cose che non vanno... dalla MB (al primo reflow -se reflow è stato- che in garanzia è assurdo!), alle caratteristiche differenti, al pixel andato per arrivare alle schermate blu ecc...
cmq la garanzia è scaduta durante la riparzione ed oggi che ti han riconsegnato il pc riparato questo riparato non è...
Gazal Cotre
09-03-2013, 10:21
grazie ad entrambi per i consigli, farò quanto suggerito.
Sono un tipo mite :angel: , non andrò di certo a litigare, ma con dati oggettivi in mano credo sia giusto far valere le mie ragioni, anche tenendo in considerazione la difficoltà della riparazione.
Chiaro poi che se le risposte non sono ragionevoli o mi trattano male allora comincio ad inca*****i (tipo la seconda volta, che non volevano nemmeno riprendersi il pc, perchè , a detta loro, essendo sotto le feste, non riuscivano a contattare l'assicuratore! )
Sono un tipo mite :angel: , non andrò di certo a litigare, ma con dati oggettivi in mano credo sia giusto far valere le mie ragioni, anche tenendo in considerazione la difficoltà della riparazione.
Andare per litigare ovviamente no, però neanche passare per stupidi...la faccenda non è chiara per niente e mi sembrano doverose delle spiegazioni da parte loro; per come la vedo io sicuramente non sono chiare le condizioni del contratto di assicurazione, e se è come penso dubito che la stessa copra quella cifra di spesa, è troppo alta, per avere quelle condizioni per i 3 anni post assistenza ufficiale solo l'assicurazione ti doveva costare oltre i 500 €.
richiedi anche la scheda degli interventi (tutti e 2) che sono stati fatti, il venditore dovrebbe averli visto che poi si dovrebbe rivalere sull'assicurazione...
l'estensione che hai sottoscritto ha un nome? un sito? ecc...???
Gazal Cotre
11-03-2013, 11:09
richiedi anche la scheda degli interventi (tutti e 2) che sono stati fatti, il venditore dovrebbe averli visto che poi si dovrebbe rivalere sull'assicurazione...
l'estensione che hai sottoscritto ha un nome? un sito? ecc...???
chiederò le schede degli interenti, se me le danno..
l'estensione è di 5 anni, assicurazione Fondiaria Sai (tramite Inalto SRL),
polizza 291.726777.03 (si deve fare riferimento a questa "per quanto non precisato nel presente certificato")
dietro c'è un riferimento di un'agenzia Fondiaria Sai di Torino
ci sono alcune clausole per le esclusioni, ma non fanno al mio caso (terremoti, guerra, incendio, smontaggi incauti, usura normale, ecc).
Il tetto massimo per tutti gli interventi (somma totale) è di 774 euro, quindi ampiamente sufficiente per la sostituzione della mobo con una uguale originale.
Gazal Cotre
11-03-2013, 11:15
tu lo hai consegnato prima della scadenza e quindi la riparazione è tuo pieno diritto.
legalmente intendi o è una tua opinione?
Non posso considerare riparato un notebook al quale è stata rimontata una mobo diversa e con minori prestazioni di quella originale (vedi benchmark e recensioni varie) ,
e che comunque è diventato un sistema assai instabile, anzi allo stato attuale inusabile (continui crash, bluescreen), ecc ecc ...
quindi se lo riporto indietro ancora una volta non mi possono rispondere che non è piu' coperto giusto?
penso che sia ancora in tempo... mi pare di aver capito che ha ritirato il pc qualche giorno fa... forse il 7 marzo
dopodichè senza un preventivo e soprattutto un foglio dei lavori effettuati consegnato non si hanno prove che il riparatore abbia spiegato per filo e per segno quanto fatto...
a Gazal Cotre consiglio anche di contattare l'assicurazione e chiedere loro informazioni circa la polizza stipulata
Gazal Cotre
11-03-2013, 12:15
penso che sia ancora in tempo... mi pare di aver capito che ha ritirato il pc qualche giorno fa... forse il 7 marzo
dopodichè senza un preventivo e soprattutto un foglio dei lavori effettuati consegnato non si hanno prove che il riparatore abbia spiegato per filo e per segno quanto fatto...
a Gazal Cotre consiglio anche di contattare l'assicurazione e chiedere loro informazioni circa la polizza stipulata
Infatti, l'ho ritirato un paio di giorni fa.
Io credo di poter tranquillamente tornare al negozio e restituire il pc, chiedendo spiegazioni e una riparazione congrua.
Infatti non è possibile, se non con i programmi giusti, capire cosa è stato montato. E si può avere conferma del funzionamento solo provandolo per qualche ora, di certo non in negozio.
In entrambi i casi anch'io sono dell'opinione che la riparazione non possa essere considerata a regola d'arte (soprattutto a causa della scheda madre e processore più scarsi montati, è un dato oggettivo non contestabile).
Gazal Cotre
14-03-2013, 09:13
sono tornato i giorni scorsi al negozio, forse sono riuscito ad ottenere qualcosa (sono in trattativa).
..un'altra domanda, se potete aiutarmi.
ho il dubbio che mi sia stato cambiato anche il monitor (!!) che andava benissimo, e sostituito con un altro (con un pixel bruciato...). Il dubbio mi è venuto perchè il mio era un glare type, mentre quello montato non mi sembra proprio.
cpu-z però non mi dice le specifiche esatte del monitor, come faccio a controllare con certezza (senza smontare) ?
potrebbe essermi stato montato un monitor dell (il mio pc è un asus), infatti c'è una strana cartella dell in C: con dei driver strani...
sono tornato i giorni scorsi al negozio, forse sono riuscito ad ottenere qualcosa (sono in trattativa).
..un'altra domanda, se potete aiutarmi.
ho il dubbio che mi sia stato cambiato anche il monitor (!!) che andava benissimo, e sostituito con un altro (con un pixel bruciato...). Il dubbio mi è venuto perchè il mio era un glare type, mentre quello montato non mi sembra proprio.
cpu-z però non mi dice le specifiche esatte del monitor, come faccio a controllare con certezza (senza smontare) ?
potrebbe essermi stato montato un monitor dell (il mio pc è un asus), infatti c'è una strana cartella dell in C: con dei driver strani...
oltre a parlare col negozio, ti consiglio di contattare l'assicurazione e chiedere un loro parere poichè alla fine anche se attraverso un brooker hai sottoscritto un contratto assicurativo con loro
per il monitor... se i classici programmini per avere l'elenco hardware installato non ti danno le info richieste (onestamente non ho mai guardato...) ti toccherà smontarlo credo... è un'operazione non troppo complicata, ci sono numerosi video sul tubo o guide in giro per la rete
tieni conto però che i pannelli lcd montati non si differenziano per le marche dei pc ovvero produttori di notebook differenti possono tranquillamente montare gli stessi pannelli da 15.4 ad es che sono prodotti da svariate case...
io stesso ho montato pannelli presi da sony, acer su asus ed altri...
per questo se non conosci la marca del pannello che avevi in partenza (un NB può montare pannelli di diverse marche a seconda della disponibilità a magazzino al momento dell'assemblaggio e quindi differenziarsi anche nella stessa serie) è difficile da provare... diverso già sarebbe se il pannello montato ora risulti essere opaco mentre doveva essere lucido
Gazal Cotre
14-03-2013, 10:49
oltre a parlare col negozio, ti consiglio di contattare l'assicurazione e chiedere un loro parere poichè alla fine anche se attraverso un brooker hai sottoscritto un contratto assicurativo con loro
per il monitor... se i classici programmini per avere l'elenco hardware installato non ti danno le info richieste (onestamente non ho mai guardato...) ti toccherà smontarlo credo... è un'operazione non troppo complicata, ci sono numerosi video sul tubo o guide in giro per la rete
tieni conto però che i pannelli lcd montati non si differenziano per le marche dei pc ovvero produttori di notebook differenti possono tranquillamente montare gli stessi pannelli da 15.4 ad es che sono prodotti da svariate case...
io stesso ho montato pannelli presi da sony, acer su asus ed altri...
per questo se non conosci la marca del pannello che avevi in partenza (un NB può montare pannelli di diverse marche a seconda della disponibilità a magazzino al momento dell'assemblaggio e quindi differenziarsi anche nella stessa serie) è difficile da provare... diverso già sarebbe se il pannello montato ora risulti essere opaco mentre doveva essere lucido
..il problema è che adesso il pc è di nuovo presso il negozio, l'ho riportato 2 giorni fa per farmi almeno correggere i problemi software.
Ritornato ieri per ritirarlo e continuare le trattative, il pc nemmeno si accendeva più e ho dovuto lasciarlo là ancora (2 giorni fa avevo anche trovato problemi alle connessioni del monitor con la scheda madre (sotto i copri-cerniere per intenderci); uno dei tecnici ha trovato un pin piegato.. forse un problema di massa, e ha cercato di sistemare la cosa al volo sul bancone (non in laboratorio) e si è pure preso una scossa, non vorrei che abbia fatto un corto o bruciato la "nuova" scheda"...
Ritornato ieri (e parlato con il secondo tecnico, il primo della scossa non c'era) il pc non si accendeva neppure..
Riguardo all'assicurazione: ho scoperto che hanno combinato un gran pasticcio!
sebbene io abbia portato loro il pc ancora in garanzia (entrambe le volte), la seconda volta hanno avuto dei problemi per cui alla fine, da quello che ho capito, mi hanno riparato il pc fuori garanzia, dal momento che non sono riusciti (problema delle festività accennato) a contattare il broker!
Quindi pare che invece di poter utilizzare il discreto budget che avevo a dispozione (sui 3-400 euro considerando la svalutazione del pc) si sono accollati loro la riparazione, rendendosi conto di esserre nel torto e cercando di venirmi incontro (ma cercando evidentemente di farla nel modo più economico possibile per loro).
lo so ...cose da pazzi...
Gazal Cotre
14-03-2013, 10:57
... diverso già sarebbe se il pannello montato ora risulti essere opaco mentre doveva essere lucido
come faccio a capirla questa cosa? l'effetto lucido fa dei riflessi vero? mi pare di ricordare infatti che il mio aveva quell'aspetto "aquoso", che serve di solito per dare qualità ai film.
Adesso che ci penso il monitor che mi è stato rimontato con la riparazione mi pare proprio che non ha per niente l'effetto glare.. (non posso verificare ora appunto perchè il pc è ancora in assistenza).
cavolo, allora i miei sospetti sono fondati, se è come temo si capisce perchè c'è un pixel bruciato che prima non c'era: il monitor non è il mio! :grrr:
devo essere sicuro però, per protestare anche su questo punto e farmi ridare il mio monitor.. (lo avrei già contestato ieri ma guarda caso il pc non si accenedeva più..).
cpu-z però non mi dice le specifiche esatte del monitor, come faccio a controllare con certezza (senza smontare) ?
In gestione dispositivi, schermo, tasto destro sullo schermo, poi premi su proprietà, dettagli, infine "ID HARDWARE", li c'è il modello di pannello che ti hanno montato.
potrebbe essermi stato montato un monitor dell (il mio pc è un asus), infatti c'è una strana cartella dell in C: con dei driver strani...
Che il monitor sia dell non vuol dire niente, vengono montati pannelli differenti anche su modelli identici dello stesso notebook, la cartella dei driver potrebbe tranquillamente essere di qualche periferica hardware che sulla tua scheda madre originale era dell'intel, mentre su questa è di terze parti.
Riguardo all'assicurazione: ho scoperto che hanno combinato un gran pasticcio!
sebbene io abbia portato loro il pc ancora in garanzia (entrambe le volte), la seconda volta hanno avuto dei problemi per cui alla fine, da quello che ho capito, mi hanno riparato il pc fuori garanzia, dal momento che non sono riusciti (problema delle festività accennato) a contattare il broker!
Mi sembra una scusa un po' patetica...è impossibile che in una assicurazione non abbiano trovato una persona che coprisse il collega in ferie, se non trovi il tuo referente c'è sempre qualcuno con cui puoi parlare che lo sostituisce...se faccio un incidente con la macchina il giorno di Natale non è che posso contattare l'assicurazione il 7 gennaio (sempre che non sia domenica) perchè il mio contatto ritorna quel giorno...il primo giorno utile dopo le festività contatto l'assicurazione, se poi parlo con Tizio invece che con Caio in termini di pratiche burocratiche non fa nessunissima differenza, ne per me assicurato, ne per loro assicurazione.
..il problema è che adesso il pc è di nuovo presso il negozio, l'ho riportato 2 giorni fa per farmi almeno correggere i problemi software.
Ritornato ieri per ritirarlo e continuare le trattative, il pc nemmeno si accendeva più e ho dovuto lasciarlo là ancora (2 giorni fa avevo anche trovato problemi alle connessioni del monitor con la scheda madre (sotto i copri-cerniere per intenderci); uno dei tecnici ha trovato un pin piegato.. forse un problema di massa, e ha cercato di sistemare la cosa al volo sul bancone (non in laboratorio) e si è pure preso una scossa, non vorrei che abbia fatto un corto o bruciato la "nuova" scheda"...
Ritornato ieri (e parlato con il secondo tecnico, il primo della scossa non c'era) il pc non si accendeva neppure..
Riguardo all'assicurazione: ho scoperto che hanno combinato un gran pasticcio!
sebbene io abbia portato loro il pc ancora in garanzia (entrambe le volte), la seconda volta hanno avuto dei problemi per cui alla fine, da quello che ho capito, mi hanno riparato il pc fuori garanzia, dal momento che non sono riusciti (problema delle festività accennato) a contattare il broker!
Quindi pare che invece di poter utilizzare il discreto budget che avevo a dispozione (sui 3-400 euro considerando la svalutazione del pc) si sono accollati loro la riparazione, rendendosi conto di esserre nel torto e cercando di venirmi incontro (ma cercando evidentemente di farla nel modo più economico possibile per loro).
lo so ...cose da pazzi...
dalla padella alla brace....
molto probabilmente ora la MB è andata a miglior vita
fin da subito per quello che hai raccontato si intuiva che c'era puzza di bruciato per il discorso assicurativo
tu fatti un riepilogo scritto su quello successo dalla prima volta che hai portato loro il pc con il problema della vga/mb perchè in quella occasione eri di sicuro in garanzia e da quello che sembra loro non hanno riparato in garanzia ma hanno fatto probabilmente un reflow che ovviamente non è durato, da li l'hai riportato, problema feste (quoto quanto detto da andy45), riprazione fuori garanzia alquanto dubbia e soprattutto non avvenuta per tutti i problemi riscontrati
a questo punto la faccenda è alquanto spinosa e non escluderei un'associazione consumatori, il fatto che il negozio abbia riconosciuto il proprio errore riparando a proprie spese è un buon segno ma se le riparazioni fatte hanno causato più danni che altro...
come faccio a capirla questa cosa? l'effetto lucido fa dei riflessi vero? mi pare di ricordare infatti che il mio aveva quell'aspetto "aquoso", che serve di solito per dare qualità ai film.
Adesso che ci penso il monitor che mi è stato rimontato con la riparazione mi pare proprio che non ha per niente l'effetto glare.. (non posso verificare ora appunto perchè il pc è ancora in assistenza).
cavolo, allora i miei sospetti sono fondati, se è come temo si capisce perchè c'è un pixel bruciato che prima non c'era: il monitor non è il mio! :grrr:
devo essere sicuro però, per protestare anche su questo punto e farmi ridare il mio monitor.. (lo avrei già contestato ieri ma guarda caso il pc non si accenedeva più..).
questo ora direi che è il problema minore in quanto la MB non s'accende neanche
avresti dovuto fare come ti ha detto andy45, io avevo provato sul mio ma ad esempio non mi da alcuna info e quindi credo che solo smontandolo e guardando il retro del pannello puoi trovare le info che cerchi...
Gazal Cotre
14-03-2013, 13:28
questo ora direi che è il problema minore in quanto la MB non s'accende neanche
avresti dovuto fare come ti ha detto andy45, io avevo provato sul mio ma ad esempio non mi da alcuna info e quindi credo che solo smontandolo e guardando il retro del pannello puoi trovare le info che cerchi...
be' sì infatti.. ma non ho proprio avuto il tempo di farlo (l'ho provato con un altro pc ma non si riesce a vedere da windows che modello di schermo sia seguendo le istruzione di andy45, ne' usando software vari; credo anch'io sia necessario un controllo smontando il pannello).
la domanda l'ho fatta dopo quanto successo, nella speranza remota che riescano a far partire il pc e quindi che io riesca a controllare via software.
Che riparino o no l'ultimo danno, immagino però che l'unico modo per controllare sia farlo visivamente smontando il pannello.
se riescono a risolvere il problema accensione chiaramente li metterò alle strette, dopo tutti questi ca**ni.
Hanno già fatto qualche offerta "compensativa", siamo in trattativa, si rendono conto del pasticcio che hanno combinato sia a livello assicurativo che di riparazione.
Eravamo giunti quasi ad un accordo quando si è presentato quest'ultimo problema della mancata accensione...
ti posso dire solo una cosa...
tieni conto che in garanzia o ti riparavano il pc con un'altra MB oppure ti avrebbero dovuto rimborsare una cifra frutto delle svalutazioni del tempo ma qualcosa di concreto (quasi sicuramente la riparazione) lo ottenevi...
se guardi sul contratto assicurativo è possibile che trovi anche i parametri della svalutazione...
Gazal Cotre
19-03-2013, 09:37
ti posso dire solo una cosa...
tieni conto che in garanzia o ti riparavano il pc con un'altra MB oppure ti avrebbero dovuto rimborsare una cifra frutto delle svalutazioni del tempo ma qualcosa di concreto (quasi sicuramente la riparazione) lo ottenevi...
se guardi sul contratto assicurativo è possibile che trovi anche i parametri della svalutazione...
infatti, qualcosa di compensativo mi hanno offerto, ma sto cercando di capire se è congrua l'offerta..
ho cercato di capire i parametri della svalutazione, il problema è che sulla mia garanzia non sono scritti, c'è solo accennato di far riferimento ad una certa polizza per ogni altro particolare non scritto nel presente tagliando, ma alla mia richiesta di avere il testo completo della polizza, l'agenzia assicurativa ha risposto picche!!! no comment.. Non hanno voluto darmi il testo completo di un'assicurazione che ho già sottoscritto, robe da matti..
il negoziante parlava di una svalutazione del 70% in 5 anni, ma io cercavo un testo ufficiale per verificare, ormai non mi fido più di loro.
Hai idea di come funziona di solito la svalutazione di anno in anno?
il negoziante parlava di una svalutazione del 70% in 5 anni
che in € ammonterebbe a?
perchè poi a prescindere delle clausole, polizze, ecc... è questo che conta!
cash? buono acquisto? cosa ti han proposto?
Gazal Cotre
19-03-2013, 10:58
che in € ammonterebbe a?
perchè poi a prescindere delle clausole, polizze, ecc... è questo che conta!
cash? buono acquisto? cosa ti han proposto?
Secondo loro il mio pc varrebbe ora circa 300 euro.
Ma le carte in tavola sono di nuovo cambiate. Ennessimo capitolo della saga.
Pare che siano risuciti a rimettere a posto l'ultimo problema (accensione), ora il pc parte e sembra funzionare (ho sentito il tecnico per telefono, non ho ancora verificato).
Solo che il titolare adesso si rifuta di aggiungere altro alla riparazione, come sembrava in prima battuta.
Secondo lui il pc così è riparato. Ma non tiene in considerazione che non ha più le caratteristiche iniziali, come accennato nei primi post (cambiata scheda madre e processore, ora di prestazioni inferiori). Dal mio punto di vista non si può considerare riparato a regola d'arte.
Adesso devo andare a verificare e parlare con il titolare per vedere se ottengo qualcosa oltre alla riparazione (almeno un buono).
Dovrebbe tenere in considerazione che la riparazione, per colpa loro (io lo avevo portato che era ancora coperto) è stata fatta fuori garanzia, quindi secondo me al risparmio - hanno speso circa 150 euro (una riparazione con scheda madre originale poteva essere molto maggiore, e comunque raggiungere il tetto massimo del valore del mio pc, appunto 300-350 euro, coperti dalla mia garanzia se l'avessero utilizzata).
300€ potrebbe essere tranquillamente una buona valutazione, fosse quella io metterei i soldi in tasca e via...
detto questo, rimane una valutazione "ad occhio"! nel senso tu avevi pagato un'estensione all'acquisto per essere coperto entro i 5 anni e nel peggiore dei casi avere un rimborso qualora il pc non fosse riparabile ma non conosci i parametri della svalutazione! quindi poteva spettarti anche di più magari
onestamente non so se l'assicurazione debba mostrarti per forza la polizza completa o l'ulteriore regolamento (non ho capito bene) ora che la polizza è scaduta
http://www.ivass.it/ivass/imprese_jsp/HomePage.jsp
per la nuova riparazione
spetta a te decidere il da farsi... tu avevi il diritto ad una riparazione a regola d'arte e questa non è stata fatta per negligenza del negoziante
il fatto poi dell'ibrido creato che si è rotto già un paio di volte e non ha mai funzionato a dovere non da per nulla garanzie sula nuova riparazione...
di chiaramente che accetti o la riparazione a regola d'arte o il rimborso se è questo che vuoi... se invece accetteresti anche il pc riparato da loro chiedi un conguaglio...
inizialmente avevi ripreso il pc poichè in buonafede pensavi che fosse frutto della riparzione tramite assicurazione mentre solo poi hai scoperto il casino...
io punterei dritto al "vil denaro" e tanti saluti ma cmq cerca di chiudere in fretta anche minacciando di denunciare ad una associazione consumatori altrimenti vai avanti a riparazioni che non funzionano...
Gazal Cotre
19-03-2013, 16:56
300€ potrebbe essere tranquillamente una buona valutazione, fosse quella io metterei i soldi in tasca e via...
detto questo, rimane una valutazione "ad occhio"! nel senso tu avevi pagato un'estensione all'acquisto per essere coperto entro i 5 anni e nel peggiore dei casi avere un rimborso qualora il pc non fosse riparabile ma non conosci i parametri della svalutazione! quindi poteva spettarti anche di più magari
onestamente non so se l'assicurazione debba mostrarti per forza la polizza completa o l'ulteriore regolamento (non ho capito bene) ora che la polizza è scaduta
http://www.ivass.it/ivass/imprese_jsp/HomePage.jsp
per la nuova riparazione
spetta a te decidere il da farsi... tu avevi il diritto ad una riparazione a regola d'arte e questa non è stata fatta per negligenza del negoziante
il fatto poi dell'ibrido creato che si è rotto già un paio di volte e non ha mai funzionato a dovere non da per nulla garanzie sula nuova riparazione...
di chiaramente che accetti o la riparazione a regola d'arte o il rimborso se è questo che vuoi... se invece accetteresti anche il pc riparato da loro chiedi un conguaglio...
inizialmente avevi ripreso il pc poichè in buonafede pensavi che fosse frutto della riparzione tramite assicurazione mentre solo poi hai scoperto il casino...
io punterei dritto al "vil denaro" e tanti saluti ma cmq cerca di chiudere in fretta anche minacciando di denunciare ad una associazione consumatori altrimenti vai avanti a riparazioni che non funzionano...
Grazie per i suggerimenti, domani vado a parlare con il principale per definire una volta per tutte la faccenda (e avevo in mente per l'appunto di minacciare azioni "legali").
In sostanza ricapitolando mi rimangono solo 2 strade:
1) prendere il pc così come è stato riparato ma chiedere un conguaglio (che potrebbe essere 100-150 euro direi).
2) non accetto il pc riparato (cioè gli restituisco la scheda madre) e chiedere però come compensazione un rimborso di circa 300-350 euro.
Aspetto minore, ma non da trascurare, riguardo al punto 2: sul pc ibrido sono stati montati pezzi, oltre la scheda madre, che non erano i miei, li ho chiesti indietro (per poterli utilizzare in futuro se mai troverò una scheda madre originale per tentare un montaggio da solo, cosa che sono in grado di fare), ma hanno risposto che non li trovano/ li hanno buttati via.. Ho ottenuto solo il processore.. Controllerò anche il monitor per verificare se mi è stato montato un altro modello.
Prima faccio un salto dall'assoc.consumatori ad informarmi sulla mmigliore strategia da seguire.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.